1522: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 9:
* [[29 gennaio]] – [[Oettingen-Oettingen|Contea di Oettingen-Oettingen]], [[Storia della Germania|Germania]]: Muore il conte [[Wolfgang I di Oettingen]]. Gli succede il figlio [[Carlo di Oettingen|Carlo]].
* [[28 febbraio]] – [[Ducato di Milano]], [[Italia rinascimentale|Italia]]: A [[Treviglio]], nell'attuale [[provincia di Bergamo]], piange un dipinto della Madonna salvando la città dall'assedio dei francesi del conte di [[Lautrec (Francia)|Lautrec]]. Questo avvenimento verrà riconosciuto miracolo. Oggi il dipinto è conservato nel Santuario della beata vergine delle lacrime.
* [[31 marzo]] – [[Italia rinascimentale|Italia]] - [[Assedio di Pavia (1522)|Assedio di Pavia]]: Nell'ambito della [[Guerra d'Italia del 1521-1526|Guerra d'Italia]] La guarnigione della città guidata da [[Federico II Gonzaga]]
* [[27 aprile]] – [[Guerra d'Italia del 1521-1526]]
* [[19 maggio]] – [[Storia del Sudafrica|Sudafrica]]: La [[Victoria (nave)|Victoria]], nave superstite della [[spedizione di Ferdinando Magellano]], passa il [[Capo di Buona Speranza]].
* [[31 maggio]] – [[Guerra d'Italia del 1521-1526]], [[Italia rinascimentale|Italia]]: L'[[Dinastia Tudor|Inghilterra]] presenta un ultimatum a [[Francia nell'età moderna|Francia]] e [[Storia della Scozia|Scozia]].
| |||