Max Pezzali: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Gli 883 (1988-2003): rimossa un minimo di agiografia e contenuto a tono smaccatamente promozionale |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{P|La voce sembra la pagina di una fanzine, presenta tratti scritti a tono agiografico e con contenuti promozionali e di dubbia rilevanza enciclopedica.|Biografie|agosto 2025|argomento2=cantanti}}{{Artista musicale
|nome = Max Pezzali
|nazione = ITA
Riga 6:
|genere2 = Pop
|nota genere2 = <ref name=AM/><ref>{{cita web|url=http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idUMAArt=1690006#biografia|editore=[[MTV Italia|MTV.it]]|titolo=Max Pezzali|accesso=4 agosto 2013}}</ref>
|anno inizio attività =
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività = dal [[2004]] come solista
|tipo artista = cantautore
|immagine = Max Pezzali
|didascalia = Max Pezzali nel
|band attuale =
|band precedenti = [[883 (gruppo musicale)|883]]
|etichetta = [[Warner Music Italy]], <br />[[Atlantic Records|Atlantic Records Italy]] <small>
|totale album = 11 ([[883 (gruppo musicale)|883]]) + 12 (solista)
|album studio = 6 (883) + 5 (solista)
Riga 39:
}}
Nel 2015 vede la luce il quarto album di inediti ''[[Astronave Max]]'', e nel 2017, per celebrare i 25 anni di carriera, viene pubblicata la raccolta ''[[Le canzoni alla radio]]'', quindi nel 2018 esce l'[[album dal vivo]] ''[[Max Nek Renga, il disco]]'' in collaborazione con [[Nek]] e [[Francesco Renga]]. Nel 2020, dopo 5 anni dal precedente album in studio, esce il quinto album di inediti ''[[Qualcosa di nuovo (album)|Qualcosa di nuovo]]''.
Riga 46:
== Biografia ==
=== Gli 883 (1988-2003) ===
{{Vedi anche|883 (gruppo musicale)}}
[[File:Pezzali Repetto.jpg|thumb|Max Pezzali con [[Mauro Repetto]], ai tempi degli 883 nei primi anni novanta ]]
Dopo gli inizi con il nome provvisorio
Grandi successi sono stati ''[[Hanno ucciso l'Uomo Ragno]]'' (tratta dall'[[Hanno ucciso l'Uomo Ragno (album)|omonimo album]] e lanciata al [[Festival di Castrocaro]] del 1992, condotto proprio da Cecchetto),<ref>{{Cita news|autore=Alessandro Alicandri|titolo=Da Pavia verso la gloria|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|giorno=8|mese=ottobre|anno=2024|pagina=41}}</ref> ''[[Con un deca]]'', ''[[Sei un mito]]'' (che li ha consacrati come gruppo di successo), ''[[Nord sud ovest est (singolo)|Nord sud ovest est]]'' e ''[[Come mai (883)|Come mai]]'' (con cui vincono il [[Festival italiano]] 1993): l'album ''[[Nord sud ovest est]]'', ultimo album degli 883 con Max e Mauro, venderà oltre {{formatnum:1300000}} copie. Dopodiché, Repetto abbandona il gruppo per le sue ambizioni cinematografiche<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/mauro-repetto-non-ho-ucciso-luomo-ragno-sono-diventato-luomo-ragno/788426/|titolo=Mauro Repetto: «Non ho ucciso l’Uomo Ragno, sono diventato l’Uomo Ragno» {{!}} Rolling Stone Italia|data=2023-09-20|accesso=2025-01-12}}</ref> e Max prosegue l'avventura 883 con una nuova formazione, di cui rimane il leader e principale compositore.<ref name="bio" />
Gli 883 pubblicheranno poi ''[[La donna il sogno & il grande incubo]]'' nel 1995'','' La dura legge del [[La dura legge del gol!|La dura legge del gol]] nel 1997, la raccolta ''[[Gli anni (album)|Gli anni]]'' nel 1998 contenente tutti i più grandi successi del gruppo, ''[[Grazie mille]]'' nel 1999 e ''[[Uno in più]]'' nel 2001. Al concerto del 21 luglio 1998 a [[Milano]] in [[Piazza del Duomo (Milano)|piazza del Duomo]], parteciparono circa {{formatnum:100000}} persone.<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1998/luglio/21/Concerto_degli_883_stasera_centomila_co_0_980721537.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131019231330/http://archiviostorico.corriere.it/1998/luglio/21/Concerto_degli_883_stasera_centomila_co_0_980721537.shtml|titolo=Concerto degli "883", stasera centomila in piazza Duomo|accesso=31 ottobre 2013|data=21 luglio 1998|editore=[[Corriere della Sera]]|urlmorto=sì|dataarchivio=19 ottobre 2013}}</ref> Oltre all'attività del gruppo, nel 1998 Max Pezzali si dedica alla scrittura e pubblica ''Stessa storia, stesso posto, stesso bar'' (dall'incipit di ''[[Gli anni (singolo)|Gli anni]]''<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/23_settembre_07/gli-anni-883-come-nato-il-brano-fd7b9aec-4d5d-11ee-a884-00379f2db152.shtml|titolo=Gli anni 883, come è nato il brano|accesso=30 settembre 2024}}</ref>), un libro in cui Max ricollega le proprie esperienze di vita ai testi delle sue canzoni. È anche il protagonista di ''[[Jolly Blu]]'', film basato sulle canzoni degli 883. Nel 1993 si dedica all'attività di autore per altri cantanti (scrive ''Aeroplano'' per l'allora sedicenne [[Caterina Rappoccio]] e ''L'ultimo bicchiere'' per [[Nikki (disc jockey)|Nikki]]). Nel 1995 partecipa per la prima volta al [[Festival di Sanremo 1995|Festival di Sanremo]], sia come cantante in gara, con il pezzo ''[[Senza averti qui]]'', sia come coautore, insieme a Repetto, del pezzo ''[[Finalmente tu]]'', interpretato da [[Fiorello]].▼
▲Gli 883
Nel 2002 viene pubblicata la raccolta ''[[Love/Life]]'' (sottotitolato ''L'amore e la vita al tempo degli 883''). Si firma con il nome Max Pezzali/883, come a presagire la fine dell'era 883 e l'abbandono del marchio per l'inizio di una carriera solista. Entrambi gli inediti uscirono come singoli. Nel 2003 esce il nuovo album di [[Elio e le Storie Tese]] dal titolo ''[[Cicciput]]'', nel quale tra i vari artisti che hanno collaborato partecipa anche Max Pezzali nella canzone ''[[Shpalman®]]''.▼
Inoltre nel 2001, insieme ai [[Gemelli DiVersi]], apre i concerti dell'amico [[Eros Ramazzotti]] nel suo tour ''Stilelibero''.
▲Nel 2002 viene pubblicata la raccolta ''[[Love/Life]]'' (sottotitolato ''L'amore e la vita al tempo degli 883'')
=== Carriera solista (2004-presente) ===
Riga 62 ⟶ 66:
==== Il successo di ''TuttoMax'' (2005-2006) ====
Nel 2005 esce una raccolta di successi suoi e degli 883, intitolata ''[[TuttoMax]]''. Nessun brano inedito, ma solo il riarrangiamento di ''Eccoti'' (contenuta nell'album precedente e primo singolo), e l'inserimento di un altro pezzo del precedente album, ''[[Me la caverò]]'', uscito come secondo singolo. Ciò nonostante, il doppio cd resta per ben 12 settimane consecutive in vetta alle classifiche italiane nel periodo estivo,
Il 2006 è un anno di pausa per l'artista, anche se partecipa all'album di cover di [[Lucio Battisti]] ''[[Innocenti evasioni 2006]]'', interpretando ''La metro eccetera'', con [[Stylophonic]] e collabora con i [[Flaminio Maphia]] nel singolo di lancio del loro album, ''[[La mia banda suona il rap]]'', partecipando sia come autore che come interprete del ritornello del brano. Max Pezzali partecipa anche ai [[Venice Music Awards]], dove riceve il premio per il miglior album per ''TuttoMax''. Successivamente riceve, per lo stesso album, anche il premio [[Telegatto]].
Riga 175 ⟶ 179:
==== Il ritorno in tour e i nuovi progetti (2021-2023) ====
[[File:Max Pezzali Radio Bruno 2024.png|thumb|Max Pezzali ospite a [[Radio Bruno]] nel 2024]]▼
Il 30 marzo 2021 esce ''[[Max90. La mia storia. I miti e le emozioni di un decennio fighissimo]]'', il nuovo libro di Max Pezzali dedicato agli anni novanta e agli 883. Il libro contiene una prefazione di [[Lodo Guenzi]], frontman de Lo Stato Sociale, e un ''post scriptum'' di Mauro Repetto.<ref>{{Cita web|url=https://mowmag.com/culture/max-pezzali-l-amore-per-gli-anni-90-e-scritto-in-un-libro|titolo=Max Pezzali, l'amore per gli anni 90 è scritto in un libro|autore=Filippo Ciapini|sito=mowmag|data=3 aprile 2021|accesso=14 febbraio 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20210403174201/https://mowmag.com/culture/max-pezzali-l-amore-per-gli-anni-90-e-scritto-in-un-libro|dataarchivio=3 aprile 2021|urlmorto=no}}</ref> Le illustrazioni del libro sono del fumettista Roberto Recchioni.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=tuttorock|url=https://www.tuttorock.com/news/max-pezzali-max-90-la-mia-storia-i-miti-e-le-emozioni-di-un-decennio-fighissimo-sperling-kupfer/|titolo=Max Pezzali "Max 90 La mia storia. I miti e le emozioni di un decennio fighissimo"|sito=TuttoRock Magazine|data=2021-04-22|accesso=2025-01-12}}</ref> Il 2 luglio parte ''Max90 Live'', il nuovo tour estivo dell'artista.
Riga 182 ⟶ 185:
Il 26 novembre 2022 parte da [[Pesaro]] il nuovo tour nei palazzetti denominato ''Max30 nei palasport'', che si concluderà il 13 maggio 2023 ad [[Ancona]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tag24.it/373328-max-pezzali-concerto-le-date-del-tour-max30-nei-palasport/|titolo=Max Pezzali tour 2023 nuove date biglietti nei palasport|autore=Valerio Sirocchi|sito=TAG24|data=20 gennaio 2023|lingua=it|accesso=7 settembre 2023}}</ref>
Il 12 maggio 2023 esce il nuovo album di Paola & Chiara intitolato ''[[Per sempre (Paola & Chiara)|Per sempre]]'', del quale figurano delle collaborazioni con i grandi nomi del panorama musicale italiano tra cui Max Pezzali, con il quale le due sorelle milanesi duetteranno nel brano ''[[Amici come prima (
Il 2 settembre seguente si tiene un concerto evento al [[Circo Massimo]] di Roma, chiamato ''Il Circo Max'', per festeggiare i 30 anni di carriera dell'artista;<ref>{{cita web|url=https://www.internazionale.it/essenziale/notizie/patrizio-ruviglioni/2023/09/28/883-rivincita|titolo=La rivincita degli 883|accesso=30 settembre 2024}}</ref> tra gli ospiti ci sono gli [[Articolo 31]], [[Colapesce Dimartino]], Dargen D'Amico, [[Lazza]], Paola & Chiara, [[Gazzelle (cantante)|Gazzelle]], [[Riccardo Zanotti]] e il [[Deejay Time]]. Il 7 settembre in prima serata su [[Canale 5]] viene poi trasmesso il concerto con il titolo ''[[CircoMax - Una notte di Hit]]''.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.today.it/tv/news/circomax-una-notte-di-hit-stasera-in-tv-scaletta-e-ospiti-del-concerto-di-max-pezzali.html|titolo=CircoMax - Una notte di Hit, stasera in tv: scaletta e ospiti del concerto di Max Pezzali|sito=Today|accesso=2025-01-12}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.comingsoon.it/tv/gossip/circo-max-una-notte-di-hit-stasera-su-canale-5-l-esclusivo-evento-per/n165487/|titolo=Circo Max – Una notte di hit: stasera su Canale 5, l'esclusivo evento per celebrare i trent’anni di carriera di Max Pezzali|sito=ComingSoon.it|data=2023-09-07|accesso=2025-01-12}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Andrea Piva|url=https://www.donnaglamour.it/dove-vedere-circo-max-streaming/spettacolo/|titolo=Dove vedere Circo Max in streaming: il concerto di Max Pezzali|sito=Donna Glamour|data=2023-09-07|accesso=2025-01-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/spettacolo/07-09-2023/circo-max-su-canale-5-concerto-di-max-pezzali-al-circo-massimo_amp.shtml|titolo=Circo Max, il concerto di Max Pezzali al Circo Massimo oggi su Canale 5|sito=La Gazzetta dello Sport|data=7 settembre 2023|lingua=it|accesso=7 settembre 2023}}</ref>
Riga 191 ⟶ 194:
==== ''Max Forever'' (2024-presente) ====
▲[[File:Max Pezzali Radio Bruno 2024.png|
Il 15 aprile 2024 pubblica il singolo ''[[Discoteche abbandonate]]'', dopo quattro anni dall'[[Qualcosa di nuovo (album)|ultimo lavoro]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Stefania Saltalamacchia|url=https://www.vanityfair.it/article/max-pezzali-discoteche-abbandonate-singolo-tour-intervista|titolo=Max Pezzali e il tour alla scoperta delle discoteche abbandonate: «Le mie canzoni resistono al tempo. I nostri eredi? I Pinguini Tattici Nucleari»|sito=Vanity Fair Italia|data=2024-04-15|accesso=2025-01-12}}</ref>
Riga 203 ⟶ 206:
Il 12 luglio 2025, davanti ad 85.000 spettatori, si tiene un concerto evento all'[[Autodromo Enzo e Dino Ferrari]] di [[Imola]] chiamato ''Max Forever Grand Prix''. Ospiti della serata sono stati il telecronista sportivo [[Guido Meda]], che ha introdotto e presentato il concerto, e Riccardo Zanotti, che ha cantato sul palco insieme a Max Pezzali ''[[Bottiglie vuote]]'', nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari realizzato in collaborazione con Max Pezzali stesso.
Il 26 settembre 2025, in occasione del 30° anniversario dell'album ''[[Buon compleanno Elvis]]'' di [[Ligabue]], viene pubblicato un CD in cui le tracce dell'album sono reinterpretate da vari artisti; tra questi, Max Pezzali interpreta ''[[Leggero (singolo)|Leggero]]'', brano di cui in passato aveva già realizzato una versione dal vivo con gli 883, contenuta nella riedizione del 2001 della raccolta ''[[Gli anni]]''.
== Vita privata ==
Riga 455 ⟶ 460:
[[2024]]
* ''TIM Music Awards'' con il premio Live Diamante per ''Max Forever - Stadi''
[[2025]]
* ''TIM Music Awards'' con il premio SIAE Live Platino
* ''TIM Music Awards'' con il premio Singolo Platino a ''[[Bottiglie vuote]]'' con i [[Pinguini Tattici Nucleari]]
== Note ==
| |||