Panthera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Modifico: ru:Пантеры |
|||
| (155 versioni intermedie di 88 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|pantera nera|Pantera nera}}
{{Tassobox
|nome = Panthera
|statocons =
|immagine =4panthera3.0.png
|didascalia = dall'alto: [[tigre]], [[leone]], [[giaguaro]], [[leopardo]] e [[leopardo delle nevi]]
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio = [[Eukaryota]]
|regno = [[Animalia]]
|sottoregno =
|superphylum =
|phylum = [[Chordata]]
|subphylum =
|infraphylum =
|microphylum =
|nanophylum =
|superclasse =
|classe = [[Mammalia]]
|sottoclasse =
|infraclasse =
|superordine =
|ordine = [[Carnivora]]
|sottordine =
|infraordine =
|superfamiglia =
|famiglia = [[Felidae]]
|sottofamiglia = [[Pantherinae]]
|tribù =
|sottotribù =
|genere = '''Panthera
|genereautore = [[Lorenz Oken|Oken]], [[1816]]
|sottogenere =
|specie =
|sottospecie =
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore =
|binome =
|bidata =
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore =
|trinome =
|tridata =
<!-- ALTRO-->
|suddivisione = [[Specie]]
|suddivisione_testo =
* † ''[[Panthera
* ''[[Panthera
* ''[[Panthera
* ''[[Panthera
* ''[[Panthera tigris|P. tigris]]''
* ''[[Panthera uncia|P. uncia]]''
}}
'''''Panthera''''' ({{zoo|[[Lorenz Oken|Oken]]|1816}}) è un [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[Mammalia|mammiferi]] [[Carnivora|carnivori]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Felidae|felidi]]<ref name=MSW>{{MSW3|id=14000227}}</ref>.
Comprende 5 [[specie]] viventi:
* il leone (''[[Panthera leo]]'')
* la tigre (''[[Panthera tigris]]'')
* il leopardo (''[[Panthera pardus]]'')
* il giaguaro (''[[Panthera onca]]'')
* il leopardo delle nevi (''[[Panthera uncia]]'')
Il leopardo delle nevi è stato solo di recente inserito nel genere ''Panthera''.<ref>(Johnson et al. 2006, Eizirik et al. submitted)</ref> Precedentemente era classificato nel genere ''Uncia'', di cui era l'unico rappresentante.<ref>{{cita web|url=http://www.iucnredlist.org/apps/redlist/details/22732/0|titolo=Scheda su IUCN Red List}}</ref>
== Etimologia ==
Il nome scientifico del genere deriva dal [[lingua latina|latino]] ''panthēra'', che è un prestito dal [[Lingua greca antica|greco]] πάνθηρ ''pánthēr''. Interpretato [[paretimologia|paretimologicamente]] come πᾶς ''pâs'' ([[accusativo|acc]]. πᾶν ''pân'') "tutto" e θήρ ''thḗr'' "belva", quindi "tutta belva", deve essere invece più correttamente avvicinato al [[lingua sanscrita|sanscrito]] ''puṇḍarīka'' "tigre",<ref>{{cita libro | cognome=Battisti | nome=Carlo | coautori=Giovanni Alessio | titolo=Dizionario etimologico italiano | editore=Barbera | città=Firenze | anno=1950–57}}</ref><ref>{{cita web | url=http://spokensanskrit.de/index.php?tinput=puNDarIka&direction=SE&script=DI&link=yes&beginning=0 | titolo=Sanskrit Dictionary for Spoken Sanskrit – puNDarIka | accesso=2 gennaio 2013}}</ref> che a sua volta potrebbe derivare da ''pāṇḍura'', "giallo biancastro".<ref>{{cita web | url=http://www.etymonline.com/index.php?term=panther | titolo="Panther", Online Etymology Dictionary | accesso=2 gennaio 2013}}</ref><ref>{{cita web | url=http://spokensanskrit.de/index.php?tinput=pANDura&direction=SE&script=DI&link=yes&beginning=0 | titolo=Sanskrit Dictionary for Spoken Sanskrit – pANDura | accesso=2 gennaio 2013}}</ref>
== Evoluzione ==
Come molti degli appartenenti alla famiglia dei [[Felidae|felidi]], il genere ''Panthera'' è stato soggetto di numerosi dibattiti e revisioni della propria classificazione tassonomica. Alla base del genere vi è probabilmente l'estinto ''Viretailurus schaubi'', che è talvolta classificato altresì come un antico progenitore dei [[Puma concolor|puma]]. Il genere ''Panthera'' si è probabilmente sviluppato nella sua forma attuale all'interno del supercontinente eurasiatico, tuttavia le radici vere e proprie del genere restano poco chiare. La divergenza, all'interno dei felidi, tra panterini (che include gli attuali generi ''Panthera'' e ''Neofelis'') e felini si colloca all'incirca tra 6 e 7 milioni di anni fa. I primi resti fossili appartenenti al genere ''Panthera'' per come lo conosciamo al giorno d'oggi risalgono da quattro a sei milioni d'anni fa.<ref name=Tseng2013/>
Studi sulla morfologia e la genetica del genere suggeriscono che la [[Panthera tigris|tigre]] fu la prima delle recenti specie di ''Panthera'' ad essersi distaccata dalla linea evolutiva, anche se i pareri degli esperti restano discordanti lasciando la questione irrisolta. Un felide preistorico, probabilmente strettamente imparentato con il moderno [[Panthera onca|giaguaro]], è la ''[[Panthera gombaszoegensis]]'', spesso chiamata [[giaguaro europeo]].
Il [[Neofelis nebulosa|leopardo nebuloso]] (''Neofelis nebulosa'') è generalmente classificato alla base del gruppo dei panterini, ma non è incluso nel genere ''Panthera''.
=== Albero filogenetico ===
<div align="center">
L'[[albero filogenetico]] del genere ''Panthera'', appartenente alla famiglia dei [[Felidi]]'' (Felidae)'' e alla [[sottofamiglia]] dei [[Panterini]]'' (Pantherinae)''<ref>
{{Cita news|lingua=fr|autore=Stephen O'Brien et Warren Johnson|titolo=L'évolution des chats|pubblicazione=Pour La Science ISSN = 0 153-4092|mese=aprile|anno=2009|pagina=366}}
basato su
{{Cita news|lingua=en|autore=W. Johnson et al.|titolo=''The late Miocene radiation of modern felidae : a genetic assessment''|pubblicazione=Science|anno=2006|pagina=311}}
e
{{Cita news|lingua=en|autore=C. Driscoll et al.|titolo=''The near eastern origin of cat domestication''|pubblicazione=Science|anno=2008|pagina=317}}
</ref><ref>{{en}}[http://www.iucnredlist.org/apps/redlist/details/22732/0 Panthera uncia IUCN Red List]</ref>
{{clade | style=font-size:85%;line-height:85%
| label1 = ''Panthera''
| 1 = {{clade
| 1 = {{clade
| 1 = {{clade
| 1 = ''[[Panthera leo]]'' - Leone
| 2 = ''[[Panthera pardus]]'' - Leopardo (o Pantera)
}}
| 2 = ''[[Panthera onca]]'' - Giaguaro
}}
| 2 = {{clade
| 1 = ''[[Panthera tigris]]'' - Tigre
| 2 = ''[[Panthera uncia]]'' - Leopardo delle nevi
}}
}}
}}
</div>
== Tassonomia ==
[[File:Leopard - Sabi Sabi - South Africa.jpg|thumb|Leopardo]] [[File:Namibie Etosha Lion 01.JPG|thumb|Leone (maschio)]][[File:Panthera tigris tigris edited2.jpg|thumb|Tigre]] [[File:Standing jaguar.jpg|thumb|Giaguaro]][[File:Schneeleopard-P1020506.jpg|thumb|Leopardo delle nevi]]
*
*
*
** ''[[Panthera pardus melas]]''
** ''[[Panthera pardus saxicolor]]''
** ''[[Panthera pardus kotiya]]''
** ''[[Panthera pardus delacouri]]''
** ''[[Panthera pardus fusca]]''
** ''[[Panthera pardus orientalis]]''
** ''[[Panthera pardus ciscaucasica]]''
** ''[[Panthera pardus nimr]]''
** ''[[Panthera pardus japonensis]]''
** † ''[[Panthera pardus jarvisi]]''
** ''[[Panthera pardus tulliana]]''
** † ''[[Panthera pardus adersi]]''
** † ''[[Panthera pardus lunellensis]]''
** † ''[[Panthera pardus sickenbergi]]''
** † ''[[Panthera pardus vraonensis]]''
** † ''[[Panthera pardus antiqua]]''
* ''[[Panthera leo]]'' (leone)
** ''[[Panthera leo leo]]''
** ''[[Panthera leo nubica]]''
** ''[[Panthera leo senegalensis]]''
** ''[[Panthera leo azandica]]''
** ''[[Panthera leo bleyenberghi]]''
** ''[[Panthera leo krugeri]]''
** ''[[Panthera leo persica]]''
** ''[[Panthera leo melanochaita]]''
** † ''[[Panthera leo spelaea]]''
* ''[[Panthera tigris]]'' (tigre)
** ''[[Panthera tigris tigris]]''
** ''[[Panthera tigris corbetti]]''
** ''[[Panthera tigris sumatrae]]''
** ''[[Panthera tigris altaica]]''
** ''[[Panthera tigris jacksoni]]''
** ''[[Panthera tigris amoyensis]]''
** † ''[[Panthera tigris virgata]]''
** † ''[[Panthera tigris sondaica]]''
** † ''[[Panthera tigris balica]]''
** † ''[[Panthera tigris soloensis]]''
** † ''[[Panthera tigris acutidens]]''
** † ''[[Panthera palaeosinensis|Panthera tigris palaeosinensis]]''
* ''[[Panthera onca]]'' (giaguaro)
** ''[[Panthera onca onca]]''
** ''[[Panthera onca hernandesii]]''
** ''[[Panthera onca veraecrucis]]''
** ''[[Panthera onca centralis]]''
** ''[[Panthera onca goldmani]]''
** ''[[Panthera onca palustris]]''
** ''[[Panthera onca peruvianus]]''
** ''[[Panthera onca paraguensis]]''
** † ''[[Panthera onca augusta]]''
** † ''[[Panthera onca mesembrina]]''
** † ''[[Panthera onca veronis]]''
** † ''[[Panthera onca arizonensis]]''
* ''[[Panthera uncia]]'' (leopardo delle nevi)
* † ''[[Panthera youngi]]''
* † ''[[Panthera atrox]]'' (leone americano)
* † ''[[Panthera gombaszoegensis]]'' o ''[[Panthera toscana]]''
* † ''[[Panthera blytheae]]''<ref name=Tseng2013>{{cita pubblicazione |autore=Tseng ZJ, Wang X, Slater GJ, Takeuchi GT, Li Q, Liu J, Xie G |titolo=Himalayan fossils of the oldest known pantherine establish ancient origin of big cats |rivista= Proc. R. Soc. B |anno=2014 |volume=281 |numero=1774 |p=20132686 |url=http://doai.io/10.1098/rspb.2013.2686
}}</ref>
== Ibridi ==
Esistono moltissimi animali non appartenenti al genere ''Panthera'', ma sono ibridi tra appartenenti a questo genere:
*[[tigone]] - incrocio tra un maschio di [[tigre]] e una femmina di leone.
*[[ligre]] - incrocio tra un maschio di [[leone]] e una femmina di tigre.
*[[leopone]] - incrocio tra un maschio di [[leopardo]] e una femmina di leone.
*[[jagulep|giagupardo]] - incrocio tra un maschio di [[Panthera onca|giaguaro]] e una femmina di leopardo.
*[[jaguon|giaguone]] - incrocio tra un maschio di giaguaro e una femmina di leone.
*[[pumapardo]] - incrocio tra un maschio di [[Puma concolor|puma]] (non appartenente al genere ''Panthera'') e una femmina di leopardo.
==
<references/>
== Bibliografia ==
* Mazák, V. [http://www.science.smith.edu/departments/Biology/VHAYSSEN/msi/pdf/i0076-3519-152-01-0001.pdf ''Panthera tigris.''] Mammalian Species (American Society of Mammalogists). 1981; 152: 1-8.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Felidi}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|mammiferi}}
[[
[[
[[Categoria:Taxa classificati da Lorenz Oken]]
| |||