Ferrocarriles Argentinos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
m Bot: http → https
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
[[File:Ferrocarriles_Argentinos_-_El_Aconcagua.jpg|thumb|right|Il treno a lunga distanza El Aconcagua alla stazione di Mendoza, 1990]]
|nome = Ferrocarriles Argentinos
'''Ferrocarriles Argentinos (FA)''' è stata un'azienda ferroviaria statale dell'[[Argentina]] per quasi 45 anni. Nacque nel [[1948]] quando le compagnie private vennero nazionalizzate durante il primo governo di [[Juan Perón]] diventando: ''Empresa de Ferrocarriles del Estado Argentino'' (EFEA).
|immagine = Ferrocarriles Argentinos - El Aconcagua.jpg
|didascalia = Il treno ''El Aconcagua'' nella stazione di Mendoza, [[1990]].
|forma societaria =
|borse =
|data fondazione = 1º marzo [[1948]]
|forza cat anno = 1948
|luogo fondazione =
|fondatori =
|data chiusura = 7 luglio [[1995]]
|causa chiusura =
|nazione = ARG
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave =
|settore = [[Trasporto]]
|prodotti = trasporto ferroviario
}}
'''Ferrocarriles Argentinos (FA)''' è stata un'[[azienda pubblica]] [[argentina]] che gestì la rete ferroviaria nazionale dal [[1948]] al [[1995]].
 
== Storia ==
'''Ferrocarriles Argentinos (FA)''' è stata un'azienda ferroviaria statale dell'[[Argentina]] per quasi 45 anni. Nacque nel [[1948]] quando le compagnie private vennero nazionalizzate durante il primo governo di [[Juan Perón]] diventando: ''Empresa de Ferrocarriles del Estado Argentino'' (EFEA).
FA gestiva sia i servizi ferroviari che dei treni sia treni a lunga percorrenza che le tratte metropolitane dell'area di [[Buenos Aires]].
La società venne sciolta sotto il governo di [[Carlos Menem]] che portò ad una privatizzazione sebbene nel [[2015]] il governo di
[[Cristina Kirchner]] ha rianimato il marchio per l'uso su ferrovie statali<ref name="pagina12.com.ar">[{{cita web|lingua=es|url=http://www.pagina12.com.ar/diario/economia/2-270658-2015-04-16.html |titolo=Otro salto en la recuperación de soberanía] - Pagina/12,|data= 16 Aprilaprile 2015}}</ref><ref name="enelsubte.com">[http{{cita web|lingua=es|url=https://enelsubte.com/noticias/es-ley-la-creacion-de-ferrocarriles-argentinos/ |titolo=Es ley la creación de Ferrocarriles Argentinos] - EnElSubte,|data= 15 Aprilaprile 2015}}</ref><ref name="prensa.argentina.ar">[{{cita web|lingua=es|url=http://prensa.argentina.ar/2015/04/15/57505-ferrocarriles-argentinos-randazzo-agradecio-a-la-oposicion-parlamentaria-por-acompanar-en-su-recuperacion.php |titolo=Ferrocarriles Argentinos: Randazzo agradeció a la oposición parlamentaria por acompañar en su recuperación] {{webarchive|data=15 aprile 2015|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20150416184115/http://prensa.argentina.ar/2015/04/15/57505-ferrocarriles-argentinos-randazzo-agradecio-a-la-oposicion-parlamentaria-por-acompanar-en-su-recuperacion.php |date=April 16, 2015 }} - Sala de Prensa de la Republica Argentina, 15 April 2015</ref><ref>[http{{cita web|lingua=es|url=https://enelsubte.com/noticias/ingreso-al-congreso-la-ley-de-creacion-de-ferrocarriles-argentinos/|titolo= Ingresó al Congreso la ley de creación de Ferrocarriles Argentinos]|data= - EnElSubte.com, Marchmarzo 2015}}</ref>.
 
== Note ==
Riga 9 ⟶ 30:
 
== Voci correlate ==
*[[FerrocarrilesTrenes Argentinos (2015)Operaciones]]
*[[Ferrobaires]]
*[[Operadora Ferroviaria Sociedad del Estado]]
*[[Servicios Ferroviarios Patagónico]]
 
== Altri progetti ==
Riga 18 ⟶ 36:
 
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|aziende|trasporti}}
 
[[Categoria:Società ferroviarie del passato argentine]]