Utente:VALLATA 7-146/sandbox5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: inserisco wikilink nel parametro Città come da discussione
 
(14 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{torna a|Campionato mondiale di calcio 2014}}
[[File:Jedi census phenomenon 2001.pdf|200px|thumb|Mappa delle adesioni alla ''religione Jedi'' in Inghilterra e Galles, 2001]]
{{incontro sportivo
Il '''fenomeno del censimento Jedi''' è un movimento, più specificatamente un [[Grassroots (politica)|grassroot]], che è stato avviato nel 2001 per i residenti di un certo numero di paesi [[Lingua Inglese|anglofoni]], chiedendo loro di scrivere sul censimento nazionale, come religione, "[[Religione Jedi]]" o "[[Jedi|Cavaliere Jedi]]" (in riferimento all'universo di [[Guerre Stellari]]).
|sport = Calcio
|nome = Finale del campionato mondiale di calcio 2014
|immagine = 2014 FIFA World Cup Final, Germany vs Argentina lineup.jpeg
|didascalia = Le due squadre in campo prima della partita
|dimensione = 250px
|competizione = [[Campionato mondiale di calcio 2014]]
|data = 12 luglio 2014
|città = [[Rio de Janeiro]]
|impianto = [[Estádio Jornalista Mário Filho|Maracanã]]
|spettatori = 76 804
|squadra1 = {{naz|CA|DEU}}
|squadra2 = {{naz|CA|ARG}}
|punti1 = 1
|punti2 = 0
|dettagli = dopo i [[tempi supplementari]]
|arbitro = {{bandiera|ITA}} [[Nicola Rizzoli|Rizzoli]]
|precedente = Finale del campionato mondiale di calcio 2010
|successiva = Finale del campionato mondiale di calcio 2018
}}
La '''finale del campionato mondiale di calcio 2014''' è stata una partita di calcio disputata il 13 luglio 2014 allo stadio [[Maracanà]] di [[Rio de Janeiro]] davanti a 76.804 spettatori, che determinò il vincitore della 20ª edizione della [[Coppa del Mondo FIFA]]. Vinse la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] per 1-0 sull'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] dopo i tempi supplementari, grazie a una rete di [[Mario Götze|Götze]] al 113'. Il match fu arbitrato dall'italiano [[Nicola Rizzoli]].
 
==Il cammino verso la Finale==
Il movimento ricevette una discreta accoglienza, soprattutto grazie a coloro i quali specificarono di credere in questa religione o per scherzo o per protesta per il fatto che si chieda il credo religioso nei censimenti nazionali.<ref name=nzherald>{{cita web|http://www.nzherald.co.nz/nz/news/article.cfm?c_id{{=}}1&objectid{{=}}2352142|Jedi Order lures 53,000 disciples|22 Aprile 2015}}</ref>
{{vedi anche|Campionato mondiale di calcio 2014}}
===Germania===
La [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] esordì nel Gruppo G sconfiggendo il [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]] con un netto 4-0, grazie alla tripletta di [[Thomas Müller (calciatore)|Müller]] e alla rete di [[Mats Hummels|Hummels]]. Nella seconda partita fu messa in difficoltà dal [[Nazionale di calcio del Ghana|Ghana]]: [[Mario Götze|Götze]] portò i tedeschi in vantaggi, le reti di [[André Ayew|Ayew]] e [[Asamoah Gyan|Gyan]] ribaltarono il risultato, ma un gol di [[Miroslav Klose|Klose]] (rete che lo portò primo a pari merito con [[Ronaldo]] nella classifica dei più grandi marcatori dei mondiali) portò il risultato sul 2-2 con il quale si chiuse l'incontro. Nella terza gara del girone, contro gli [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti]], nel match valido per il primo posto nel girone, i tedeschi vinsero per 1-0 grazie a un gol di [[Thomas Müller (calciatore)|Müller]].
Agli ottavi di finale la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] faticò non poco nell'eliminare la cenerentola [[Nazionale di calcio dell'Algeria|Algeria]]: il match andò ai supplementari sullo 0-0, segnarono poi [[André Schürrle]] e [[Mesut Özil]] ipotecando la qualificazione della ''Mannschaft'', una rete al 121' di [[Abdelmoumene Djabou|Djabou]] diede speranza agli algerini, che non riuscirono nei secondi successivi però a segnare il gol del pareggio. I tedeschi sfidarono allora ai quarti di finale la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]], il match fu deciso da un colpo di testa di [[Mats Hummels|Hummels]] dopo tredici minuti di gioco. La semifinale tra [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] e [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] passò alla storia come [[Mineirazo]]: i brasiliani padroni di casa crollarono clamorosamente perdendo addirittura per 7-1, in quella partita [[Miroslav Klose|Klose]] segnò la rete che lo consacrò come miglior marcatore di tutti i tempi nella storia dei [[Campionato mondiale di calcio|mondiali]].<ref name=mondopallone>{{cita web|http://www.mondopallone.it/2014/07/14/mondiali-brasile-2014-risultati-delle-64-partite-marcatori-classifiche-gironi-tabellone-cammino-germania-campione-mondo/|Mondiali brasile 2014, risultati delle 64 partite, marcatori, classifiche, gironi, tabellone e cammino della Germania campione|7 Maggio 2015}}</ref>
 
==Accoglienza=Argentina===
Nella sua prima partita dei mondiali l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] sconfisse per 2-1 la [[Nazionale di calcio della Bosnia ed Erzegovina|Bosnia]] grazie all'autogol di [[Vedad Ibišević|Ibišević]] e alla rete di [[Lionel Messi|Messi]]. Nella seconda gara del girone faticò inaspettatamente contro l'[[Nazionale di calcio dell'Iran|Iran]], riuscendo a sbloccare l'incontro solo al 91' con il suo numero 10. L'''Albiceleste'' arrivò poi prima nel raggruppamento superando anche la [[Nazionale di calcio della Nigeria|Nigeria]] nell'ultima partita con un risultato finale di 3-2 (doppietta di [[Lionel Messi]] e gol di [[Marcos Rojo|Rojo]] per i sudamericani, due gol di [[Ahmed Musa|Musa]] per gli africani).
===Australia===
Negli ottavi di finale l'{{NazNB|CA|ARG}} sfidò la {{NazNB|CA|CHE}}, battendola negli ultimi minuti dei tempi supplementari, fu infatti decisiva la marcatura di [[Ángel Di María]] al 118', mentre ai quarti fu la volta del {{NazNB|CA|BEL}} che la ''Séleccion'' eliminò con una rete in apertura di [[Gonzalo Higuaín|Higuaín]]. L'''Albiceleste'' dovette quindi incontrare l'{{NazNB|CA|NLD}}: il match non fu esaltante, finì 0-0 e furono necessari i calci di rigore per decretare chi avrebbe giocato la finale: gli errori di [[Ron Vlaar|Vlaar]] e [[Wesley Sneijder|Sneijder]] decretarono l'eliminazione degli ''Orange'', permettendo all'{{NazNB|CA|ARG}} di tornare in finale ventiquattro anni dopo [[Campionato mondiale di calcio 1990|Italia '90]].<ref name=mondopallone />
In [[Australia]] più di 70.000 persone (lo 0,37% della popolazione) si sono dichiarate Jedi nel censimento del 2001.<ref name=farce>{{cita web|http://www.smh.com.au/articles/2002/08/27/1030053053578.html|My the ''farce'' be with you|22 Aprile 2015}}</ref> L'Australian Bureau of Statistic è stato addirittura costretto a emettere un comunicato stampa ufficiale<ref>{{cita web|http://www.abs.gov.au/websitedbs/D3110124.NSF/0/86429d11c45d4e73ca256a400006af80?OpenDocument|The 2001 Census, Religion and the Jedi|22 Aprile 2015}}</ref> per rispondere alla pressione e alle domande dei media, annunciando che tutte le risposte in cui si parlava di ''religione Jedi'' sarebbero state definite come nulle e denunciando l'impatto incontrollabile che dichiarazioni fuorvianti rischiano di dare, arrivando appunto a danneggiare documenti ufficiali. L'ABS ha inoltre annunciato che sarebbe stata intrapresa un'attenta analisi per studiare in modo più approfondito le risposte riguardanti l'universo di [[Guerre Stellari]]<ref name=farce></ref> e che comunque, perché una religione sia da considerarsi tale, sarebbe stato necessario un sistema di credenze, dogmi o una filosofia delineate secondo un organizzazione istituzionale in atto.
 
==Tabellino==
Il ''censimento Jedi'' fu uno dei primi casi di movimento virale via [[Internet]] in Australia: il sito che fu istituito per promuovere il progetto, archiviato nell'Ottobre di quello stesso anno, ricevette nelle cinque settimane del referendum ben 100.000 visualizzazioni.<ref>{{cita web|http://web.archive.org/web/20010415000000*/http://geocities.com/ausjedi|http://geocities.com/ausjedi|22 Aprile 2015}}</ref>
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 13 luglio
|Anno = 2014
|Ora = 16:00 [[UTC-3]]<br />Incontro 64
|Nazionale 1 = DEU
|Nazionale 2 = ARG
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/worldcup/matches/round=255959/match=300186501/index.html
|Città = [[Rio de Janeiro]]
|Cittàlink =
|Stadio = [[Estádio Jornalista Mário Filho|Maracanã]]
|Spettatori = 76 804
|Arbitro = [[Nicola Rizzoli|Rizzoli]]
|Nazarbitro = ITA
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Mario Götze|Götze]] {{Goal|113}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|Supplementari = X}}
 
{| width=92%
Anche nei successivi censimenti, molti Australiani continuarono a definirsi di [[Religione Jedi]]: 58.053 nel 2006<ref>{{cita web|http://www.smh.com.au/federal-politics/political-opinion/portrait-of-a-nation-squid-jiggers-and-all-20110805-1ifgc.html|Portrait of a nation, squid jiggers and all|22 Aprile 2015}}</ref><ref>{{cita web|http://www.heraldsun.com.au/news/opinion/be-counted-to-fulfil-your-destiny/story-e6frfhqf-1226106206036|Be counted to fulfil your destiny|22 Aprile 2015}}</ref>, e 68.000 nel 2011.<ref>{{cita web|http://www.abc.net.au/lateline/content/2012/s3536106.htm|Scientology membership in drastic decline|22 Aprile 2015}}</ref><ref>{{cita web|http://www.smh.com.au/world/lachlan-murdoch-with-rupert-on-scientology-being-weird-cult-20120704-21ggy.html|Lachlan Murdoch with Rupert on Scientology being 'weird cult'|22 Aprile 2015}}</ref>
|-
|{{Divisa Calcio
|pattern_la = _deutschland14h
|pattern_b = _ger14h
|pattern_ra = _deutschland14h
|pattern_sh = _deutschland14h
|pattern_so = _deutschland14h
|leftarm = FFFFFF
|body = FFFFFF
|rightarm = FFFFFF
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title = Germania
}}
|{{Divisa Calcio
|pattern_la = _arg2014a
|pattern_b = _arg2014a
|pattern_ra = _arg2014a
|pattern_sh = _arg13a
|pattern_so = _arg13a
|leftarm = 001363
|body = 001363
|rightarm = 001363
|shorts = 0020C2
|socks = 001363
|title = Argentina
}}
|}
 
{| width="100%"
Tale fenomeno attrasse l'attenzione del [[Sociologia della religione|sociologo della religione]] Adam Possamai che nel suo libro "Religione e sociologia popolare" lo definisce un ''testamento iperreale''. <ref>{{cita web|http://www.peterlang.com/index.cfm?event{{=}}cmp.ccc.seitenstruktur.detailseiten&seitentyp{{=}}produkt&pk{{=}}14609&concordeid{{=}}29272|Religion and Popular Culture|23 Aprile 2015}}</ref> Gli studi di Possamai collocano la Religione Jedi in una specifica categoria [[Metodologia|metodologica]] (le "religioni iperreali", per l'appunto) e dimostrano come esista, comunque, in Australia una certa ostilità verso queste [[Nuovo movimento religioso|nuove religioni]].<ref>{{cita web|http://www.ashgate.com/default.aspx?page{{=}}637&calctitle{{=}}1&pageSubject{{=}}542&title_id{{=}}8972&edition_id{{=}}12007|Byzantine Images and their Afterlives|23 Aprile 2015}}</ref>
|valign="top" width="40%"|
{| style="font-size:90%" cellspacing="0" cellpadding="0"
|-
!width=25| !!width=25|
|-
|GK ||'''1''' || [[Manuel Neuer]]
|-
|RB ||'''16'''|| [[Philipp Lahm]] ([[capitano (calcio)|c]])
|-
|CB ||'''20'''|| [[Jérôme Boateng]]
|-
|CB ||'''5''' || [[Mats Hummels]]
|-
|LB ||'''4''' || [[Benedikt Höwedes]] || {{Cartellinogiallo|34}}
|-
|CM ||'''23'''|| [[Christoph Kramer]] || || {{Sostout|31}}
|-
|CM ||'''7''' || [[Bastian Schweinsteiger]] || {{Cartellinogiallo|29}}
|-
|RW ||'''13'''|| [[Thomas Müller (calciatore)|Thomas Müller]]
|-
|AM ||'''18'''|| [[Toni Kroos]]
|-
|LW ||'''8''' || [[Mesut Özil]] || || {{Sostout|120}}
|-
|CF ||'''11'''|| [[Miroslav Klose]] || || {{Sostout|88}}
|-
|colspan=3|'''A disposizione:'''
|-
|DF ||'''2''' || [[Kevin Großkreutz]]
|-
|DF ||'''3''' || [[Matthias Ginter]]
|-
|CM ||'''6''' || [[Sami Khedira]]
|-
|FW ||'''9''' || [[André Schürrle]] || || {{Sostin|31}}
|-
|FW ||'''10'''|| [[Lukas Podolski]]
|-
|GK ||'''12'''|| [[Ron-Robert Zieler]]
|-
|MF ||'''14'''|| [[Julian Draxler]]
|-
|DF ||'''15'''|| [[Erik Durm]]
|-
|DF ||'''17'''|| [[Per Mertesacker]] || || {{Sostin|120}}
|-
|MF ||'''19'''|| [[Mario Götze]] || || {{Sostin|88}}
|-
|CB ||'''21'''|| [[Shkodran Mustafi]]
|-
|GK ||'''22'''|| [[Roman Weidenfeller]]
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
|-
|colspan=3| [[Joachim Löw]]
|}
|valign="top"| [[File:GER-ARG 2014-07-13.svg|300px]]
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%; margin: auto;" cellspacing="0" cellpadding="0"
|-
!width=25| !!width=25|
|-
|GK ||'''1''' || [[Sergio Romero]]
|-
|RB ||'''4 '''|| [[Pablo Zabaleta]]
|-
|CB ||'''15'''|| [[Martín Demichelis]]
|-
|CB ||'''2''' || [[Ezequiel Garay]]
|-
|LB ||'''16'''|| [[Marcos Rojo]]
|-
|CM ||'''14'''|| [[Javier Mascherano]] || {{Cartellinogiallo|64}}
|-
|CM ||'''6''' || [[Lucas Biglia]]
|-
|RW ||'''8''' || [[Enzo Pérez]] || || {{Sostout|86}}
|-
|LW ||'''22'''|| [[Ezequiel Lavezzi]] || || {{Sostout|46}}
|-
|SS ||'''10'''|| [[Lionel Messi]] ([[capitano (calcio)|c]])
|-
|CF ||'''9''' || [[Gonzalo Higuaín]] || || {{Sostout|78}}
|-
|colspan=3|'''A disposizione:'''
|-
|DF ||'''3''' || [[Hugo Campagnaro]]
|-
|MF ||'''5''' || [[Fernando Gago]] || || {{Sostin|86}}
|-
|MF ||'''7''' || [[Ángel Di María]]
|-
|MF ||'''11'''|| [[Maxi Rodríguez]]
|-
|GK ||'''12'''|| [[Agustín Orión]]
|-
|MF ||'''13'''|| [[Augusto Fernández]]
|-
|DF ||'''17'''|| [[Federico Fernández]]
|-
|FW ||'''18'''|| [[Rodrigo Palacio]] || || {{Sostin|78}}
|-
|MF ||'''19'''|| [[Ricardo Gabriel Álvarez]]
|-
|FW ||'''20'''|| [[Sergio Agüero]] || {{Cartellinogiallo|65}} || {{Sostin|46}}
|-
|GK ||'''21'''|| [[Mariano Andújar]]
|-
|DF ||'''23'''|| [[José María Basanta]]
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
|-
|colspan=3| [[Alejandro Sabella]]
|}
|}
 
== Note ==
Prima del censimento del 2006 girarono alcune notizie, poi rivelatesi false, che dichiarare [[Jedi]] o [[Religione Jedi]] come religione avrebbe portato a una multa per "affermazioni false o fuorvianti". Questo andava però in contrasto con ciò che, nel 2001, disse l'ABS, ovvero che almeno per i successivi 15 anni non ci sarebbe stata nessuna conseguenza per chi avesse dichiarato quella religione.<ref>{{cita web|http://www.smh.com.au/news/national/come-to-your-census/2006/08/08/1154802890319.html|Come to your census - no kidding, they're serious|23 Aprile 2015}}</ref>
<references />
== Voci correlate ==
* [[Campionato mondiale di calcio 2014]]
* [[Nazionale di calcio dell'Argentina]]
* [[Nazionale di calcio della Germania]]
* [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio]]
* [[Classifica mondiale della FIFA]]
 
===Canada=Altri progetti==
Nel 2001 in [[Canada]] 21.000 persone scrissero come religione "Cavaliere Jedi", l'ufficio del primo ministro pubblicò un documento dove questa scelta fu definita "un pretesto per completare il modulo di 40 pagine".<ref>{{cita web|http://westernstandard.blogs.com/shotgun/2010/07/does-canada-lead-the-world-in-jedi-knights.html|Does Canada lead the world in Jedi knights?|23 Aprile 2015}}</ref> Nel censimento del 2001, il numero scese a 9.000.
 
{{Campionato mondiale di calcio}}
===Croazia===
Nel censimento del 2011, 303 croati dichiararono come religione quella dei [[Jedi]].<ref>{{cita web|http://dnevnik.hr/vijesti/hrvatska/u-rh-zivi-vise-jugoslavena-nego-hercegovaca-broj-jedi-vitezova-nepoznat.html|U RH živi 20 Klingonaca i 24 Marsovca!|23 Aprile 2015}}</ref>
 
===Repubblica Ceca===
Nel censimento del 2011 ben 15.070 persone hanno affermato di avere come religione quella Jedi, il fenomeno è stato anche qui dettato da motivi di protesta, principalmente contro l'obbligo di compilare tutto il modulo e la presenza, in quanto il censimento era online, di solo alcune religioni predefinite.<ref>{{cita web|http://zpravy.idnes.cz/pri-scitani-uvedme-viru-z-hvezdnych-valek-vyzyvaji-se-lide-na-internetu-1as-/domaci.aspx?c=A110127_141219_domaci_hv|Internet invita le persone a riferirsi a Star Wars nel censimento|27 Aprile}}</ref> La maggior parte dei ''Jedi cechi'' abita a Praga.<ref>{{cita web|https://www.czso.cz/csu/sldb|Primi risultati del censimento 2011|27 Aprile}}</ref>
 
===Irlanda===
Nel 2012, in una revisione del censimento del 2011, il comitato del bilancio pubblico del [[Dáil Éireann|Dáil]] a chiesto al [[Central Statistics Office (Irlanda)|Central Statistics Office]] quando erano affidabili le risposte riguardo al mondo di Star Wars. Il CSO ha affermato che avrebbe potuto riferire il numero di queste risposte al governo, ma certamente che esso non sarebbe stato pubblicato.<ref>{{cita web|http://thedailyedge.thejournal.ie/a-td-wants-to-know-how-many-jedi-knights-are-there-in-ireland-438677-May2012/|A TD wants to know: How many Jedi Knights are there in Ireland?|27 Aprile 2015}}</ref><ref>{{cita web|http://debates.oireachtas.ie/ACC/2012/05/03/00004.asp#N178|
Vote 4 - Central Statistics Office|27 Aprile 2015}}</ref><ref>{{cita web|http://www.breakingnews.ie/ireland/dail-committee-ponders-existence-of-jedi-knights-550110.html|Dáil committee ponders existence of Jedi knights|27 Aprile 2015}}</ref>
 
===Montenegro===
Nel censimento del 2011 in [[Montenegro]] un gruppo di giovani rispose "Jedi" alla domanda sull'etnia, ritenendo questa una domanda inutile per un censimento.<ref>{{cita web|http://www.b92.net/eng/news/region-article.php?yyyy{{=}}2011&mm{{=}}04&dd{{=}}07&nav_id{{=}}73677|Montenegro's Jedi minority attracts attention|27 Aprile 2015}}</ref>
 
===Nuova Zelanda===
Più di 53.000 persone si definirono [[Jedi]] nel censimento [[Nuova Zelanda|neozelandese]] del 2001. In questo stato si ebbe la più grande distribuzione pro capite di risposte riferite ai cavalieri di Star Wars. La città di [[Dunedin]] ebbe la più grande distribuzione di risposte di questo tipo.<ref name=nzherald></ref> L'istituto statistico neozelandese affermò che il numero di coloro che hanno affermato di professare tale religione non sarebbe stato convalidato, ma se lo fosse stato quella Jedi sarebbe stata la seconda religione in tutta la Nuova Zelanda. I risultati del censimento sono infatti questi:
* [[Cristiano (religione)|Cristiani]]: 58,9%
* [[Irreligiosità|Irreligiosi]]: 29,6%
* Non hanno risposto: 6,9%
* [[Jedi]]: 1,5%
* [[Buddhismo|Buddhisti]]: 1,2%
* [[Induismo|Induisti]]: 1,2%
Il numero di Jedi in [[Nuova Zelanda]] calò nei censimenti successivi: nel 2006 furono 20.000, mentre non ci sono pervenuti dati a riguardo nel 2011, in quando il censimento non fu completato per un terremoto a [[Christchurch]].<ref>{{cita web|http://norightturn.blogspot.it/2006/12/fate-of-jedi.html|The fate of the Jedi|27 Aprile 2015}}</ref>
 
==Note==
{{references|2}}