Max Verstappen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
È stato campione del mondo di F1 per 4 volte consecutive e non 5 come era scritto prima Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
| (36 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
|anni = {{F1|2015}}-
|scuderie = {{Automobilismo Toro Rosso|G}} 2015-2016<br/>{{Automobilismo Red Bull|G}} 2016-
|mondiali = '''
|disputati =
|vinti =
|podi =
|pole =
|puntiottenuti = {{formatnum:
|giriveloci = 35
|note = <br/>[[File:MaxVerstappenSignature.png|150px|alt=[[Firma]] di Verstappen]]
}}
|Aggiornato = [[Gran Premio
}}
{{Bio
|Nome = Max Emilian
|Cognome = Verstappen
|Soprannome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Hasselt
Riga 54:
==Vita privata==
Dall'ottobre 2020 ha una relazione con Kelly Piquet, figlia di [[Nelson Piquet|Nelson]], che già ha un figlio da una trascorsa relazione con [[Daniil Kvjat]]. Il 6 dicembre 2024 la coppia Verstappen-Piquet annuncia l'attesa del loro primo figlio. Il
== Carriera ==
Riga 177:
Verstappen e la Red Bull dominano}}</ref> In [[Gran Premio del Bahrein 2025|Bahrein]] termina la gara in sesta posizione<ref>{{Cita web|url=https://f1grandprix.motorionline.com/f1-gp-bahrain-red-bull-verstappen-e-andato-tutto-storto/|titolo=F1 GP Bahrain {{!}} Red Bull, Verstappen: “È andato tutto storto”}}</ref> mentre nelle successive due gare conquista entrambe le pole position, una in [[Gran Premio d'Arabia Saudita 2025|Arabia Saudita]]<ref>{{Cita web|url=https://f1.newsauto.it/formula-1/f1-qualifiche-gp-arabia-saudita-2025-pole-position-griglia-di-partenza-verstappen-jeddah-3999|titolo=F1 {{!}} GP Arabia Saudita 2025, qualifica: Verstappen da paura}}</ref> dove ha chiuso secondo dopo un contatto con Piastri ad inizio gara<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/2025/04/20/f1-gp-arabia-saudita-verstappen-piastri-video|titolo=Formula 1, GP Arabia: Verstappen penalizzato dopo il duello con Piastri}}</ref>, ed una a [[Gran Premio di Miami 2025|Miami]]<ref>{{Cita web|url=https://www.formulapassion.it/f1/f1-risultati/classifica-f1-gp-miami-2025-griglia-partenza-gara-ferrari-leclerc-hamilton-verstappen-piastri-norris|titolo=GP Miami 2025 – Griglia di partenza: Max Verstappen ancora in pole, Antonelli 3° tra Norris e Piastri. Flop Ferrari}}</ref> dove termina quarto.<ref>{{Cita web|url=https://www.p300.it/f1-gp-miami-2025-gara-verstappen-tanta-fatica-in-pista-non-avevamo-passo-e-abbiamo-avuto-difficolta-con-i-freni/|titolo=F1 {{!}} GP Miami 2025, Gara, Verstappen: “Tanta fatica in pista. Non avevamo passo e abbiamo avuto difficoltà con i freni”}}</ref> Ritorna poi alla vittoria ad [[Gran Premio dell'Emilia-Romagna 2025|Imola]]<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/gp/2025/granpremio-emilia-romagna/diretta/gara|titolo=Formula 1, GP Imola: Verstappen vince in Italia, Hamilton 4° e Leclerc 6°}}</ref> mentre nella successiva gara a [[Gran Premio di Monaco 2025|Monaco]] arriva quarto dopo aver tentato una strategia con l'obbligatoria doppia sosta, non andata poi a buon fine.<ref>{{Cita web|url=https://f1grandprix.motorionline.com/f1-gp-monaco-red-bull-verstappen-la-doppia-sosta-non-ha-fatto-alcuna-differenza/|titolo=F1 GP Monaco {{!}} Red Bull, Verstappen: “La doppia sosta non ha fatto alcuna differenza}}</ref>
In [[Gran Premio di Spagna 2025|Spagna]] la sua strategia non ripaga, negli ultimi giri si verifica una
Ritorna poi sul podio nella
Verstappen domina e batte le McLaren}}</ref> Due settimane dopo, in [[Gran Premio d'Azerbaigian 2025|Azerbaigian]], vince ancora partendo dalla pole, poi giunge secondo [[Gran Premio di Singapore 2025|Singapore]] e primo ad Austin, portandosi a 40 lunghezze dal leader della classifica [[Oscar Piastri]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/19-10-2025/f1-gp-usa-live-la-gara-di-austin-la-diretta.shtml|titolo=Verstappen vince su Norris ad Austin. Grande gara di Leclerc, terzo. Hamilton 4°, poi Piastri|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2025-10-19|accesso=2025-10-20}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/formula1/verstappen-senza-rivali-ad-austin-norris-vince-la-sfida-con-leclerc-piastri-nell-anonimato_104822946-202502k.shtml|titolo=Verstappen senza rivali ad Austin. Norris vince la sfida con Leclerc, Piastri nell'anonimato|sito=www.sportmediaset.mediaset.it|accesso=2025-10-20}}</ref>
=== Altre corse ===
Verstappen ha testato la [[Honda NSX (2016)|Honda NSX-GT]], un'auto del campionato [[Super GT]] di classe GT500, durante l'evento Honda Racing ''Thanks Day'' 2022 a [[Circuito di Motegi|Motegi]]<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jamie Klein|url=https://www.motorsport.com/supergt/news/verstappen-honda-nsx-motegi-test/10405164/|titolo=Verstappen samples Honda NSX-GT SUPER GT car|data=27 novembre 2022|accesso=28 settembre 2025}}</ref>. Dopo aver vinto la gara di kart dell'evento insieme a [[Marc Márquez]], Honda ha premiato Verstappen con una [[Honda NSX (2016)|NSX Type S]], essendo il primo campione del mondo in Formula 1 ad aver vinto con il motore nipponico da [[Ayrton Senna]] nel 1991<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://news.verstappen.com/en/article/4987|titolo=Max full of gratitude at Honda Racing Thanks Day: 'An incredible feeling'|data=28 novembre 2022|accesso=28 settembre 2025}}</ref>.
Il 19 novembre 2024, Verstappen ha guidato per la prima volta un prototipo testando l'[[Acura ARX-06]] sul [[Las Vegas Motor Speedway]] prima del [[Gran Premio di Las Vegas 2024|Gran Premio di Las Vegas]]<ref>{{Cita web|autore=Matteo Beretta|url=https://f1ingenerale.com/f1/f1-verstappen-assaggi-di-futuro-debutto-hypercar-honda-acura-imsa-daytona/|titolo=F1 {{!}} Verstappen, assaggi di futuro: debutto sull’Hypercar Acura – VIDEO|data=20 ottobre 2024|accesso=28 settembre 2025}}</ref>.
Nel settembre del == Risultati ==
Riga 230 ⟶ 232:
| 1
| 0
| {{N/A}}
| 7º
|-
Riga 240 ⟶ 242:
| 0
| 1
| {{N/A}}
|style="background:#FFFFBF;"| '''1º'''
|-
Riga 360 ⟶ 362:
|style="background:#FFFFBF;"| '''1º'''
|-
! rowspan="2" | 2025
|align=left| [[Campionato mondiale di Formula 1 2025|Formula 1]]
|align=left| [[Red Bull Racing]]
|
|
|
|2
|
|
|
|-
| align="left" |Nürburgring Langstrecken-Serie – SP9
| align="left" |Emil Frey Racing
|1
|1
|0
|1
|1
|{{N/A}}
|{{N/A}}†
|}
<sup>†</sup>Poiché Verstappen era un pilota ospite, non era idoneo per i punti del campionato.<br/><sup>*</sup> Stagione in corso.
=== Risultati in Formula 3 europea ===
Riga 475 ⟶ 488:
{{RisF1|Anno=2023|Scuderia=[[Red Bull Racing|Red Bull]]|Vettura=[[Red Bull RB19|RB19]]|1R='''1'''|2R=''2''|3R='''1'''|N4=<sup>'''3'''</sup>|4R=2|5R=''1''|6R='''1'''|7R='''''1'''''|8R='''1'''|9R='''''1'''''|N9=<sup>'''1'''</sup>|10R='''''1'''''|11R=''1''|12R=1|N12=<sup>'''1'''</sup>|13R='''1'''|14R=1|15R=5|16R='''''1'''''|17R='''''1'''''|N17=<sup>'''2'''</sup>|18R=1|N18=<sup>'''1'''</sup>|19R=1|20R='''1'''|N20=<sup>'''1'''</sup>|21R=1|22R='''''1'''''|Punti=575|Pos=1}}
{{RisF1|Anno=2024|Scuderia=[[Red Bull Racing|Red Bull]]|Vettura=[[Red Bull RB20|RB20]]|1R='''''1'''''|2R='''1'''|3R='''Rit'''|4R='''''1'''''|5R='''1'''|6R='''2'''|7R='''1'''|N5=<sup>'''1'''</sup>|N6=<sup>'''1'''</sup>|8R=6|9R=1|10R=1|11R='''5'''|N11=<sup>'''1'''</sup>|12R=2|13R=5|14R=4|15R=2|16R=6|17R=5|18R=2|19R=3|20R=6|N19=<sup>'''1'''</sup>|21R=''1''|N21=<sup>'''4'''</sup>|22R=5|23R=1|N23=<sup>'''8'''</sup>|24R=6|Punti=437|Pos=1}}
{{RisF1|Anno=2025|Scuderia=[[Red Bull Racing|Red Bull]]|Vettura=[[Red Bull RB21|RB21]]|1R=2|2R=4|N2=<sup>'''3'''</sup>|3R='''1'''|4R=6|5R='''2'''|6R='''4'''|7R=''1''|8R=4|9R=10|10R=2|11R=Rit|12R='''5'''|13R=4|N13=<sup>'''1''' </sup>|14R=9|15R=2|16R='''1'''|17R='''''1'''''|18R=2|19R='''1'''|N19=<sup>'''1''' </sup>|20R=3|21R=|22R=|23R=|24R=|Punti=
<nowiki>*</nowiki> Non ha terminato, ma è stato classificato in quanto aveva completato più del 90% della distanza di gara.
| |||