Sarah Ferguson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				 Errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				||
| (32 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{Aristocratico 
|nome = Sarah Ferguson 
|immagine = Sarah, Duchess of York, Gahanga Cricket Stadium 1 (October 2017) (cropped).jpg 
|legenda =  
|titolo = [[Duchessa di York]] 
|stemma = Coat of Arms of Sarah Ferguson.svg 
|inizio reggenza = 
|predecessore = [[Elizabeth Bowes-Lyon]] 
|trattamento = [[Altezza Reale|Sua Altezza Reale]]<ref name="ref_A">Dal 1986 al 1996</ref> Dal 1986 al 1996 <br />[[Sua Grazia]]<ref>Dal 1996</ref> Dal 1996 al 2025 
|altrititoli = [[Principe del Regno Unito|Principessa del Regno Unito]]<ref>dal 1986 al 1996</ref><br />[[Conte di Inverness|Contessa di Inverness]]<br />Baronessa [[Killyleagh]] 
|nome completo = ''Sarah Margaret Ferguson'' 
Riga 20: 
|consortedi = [[Andrea, duca di York]] (1986-1996, div.) 
|figli = [[Beatrice di York|Principessa Beatrice]]<br/>[[Eugenia di York|Principessa Eugenia]] 
|dinastia = [[Casa reale di Windsor|Windsor]]<ref name="ref_A" /> 
|motto = ''Ex adversis felicitas crescit''<br/><small>trad: ''Dalle avversità nasce la gioia''</small> 
|firma =  
|religione = [[Anglicanesimo 
|Monogramma = Royal Monogram of Sarah, Duchess of York.svg 
}} 
{{Bio 
|Nome = Sarah 
|Cognome = Ferguson 
|PostCognomeVirgola = 
|Sesso = F 
|LuogoNascita = Londra 
Riga 37: 
|GiornoMeseMorte =  
|AnnoMorte =  
| 
|Epoca2 = 2000 
|Nazionalità = ▼ 
|Attività = duchessa 
▲|Nazionalità = inglese 
|Categorie = no 
|FineIncipit = è la ex moglie di [[Andrea 
È stata membro ufficiale della famiglia reale britannica dal 1986 al 1996, avendo sposato Andrea il 23 luglio 1986 nell'[[Abbazia di Westminster]], divenendo duchessa di York. Si separò dal marito nel gennaio 1992 e divorziò nel maggio 1996. Mantiene il privilegio del titolo ducale ma senza il trattamento di ''Altezza Reale'', rimanendo quindi un membro minore della famiglia reale▼ 
}} 
▲È stata membro ufficiale della famiglia reale britannica dal 1986 al 1996, avendo sposato Andrea il 23 luglio 1986 nell'[[Abbazia di Westminster]], divenendo  
È anche conosciuta come l'autrice dei libri per bambini ''[[Budgie the Little Helicopter]]'', che sono stati adattati con successo in una serie animata per la televisione britannica. 
== Biografia == 
Sarah Margaret Ferguson è la secondogenita del maggiore Ronald Ferguson<ref name=A>[http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/2857115.stm Major Ronald Ferguson dies<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e della sua prima moglie, Susan Mary Wright.<ref name=A/> La sorella maggiore di Sarah è Jane Ferguson Luedecke, una [[pubbliche relazioni|PR]] che ora vive in Australia. Dopo il divorzio della coppia nel  
Sarah frequentò la [[Daneshill School]], la [[Stratfield Turgis]] e infine la [[Hurst Lodge School]], ad [[Ascot]].<ref name=E>David Banks, ''Sarah Ferguson, the royal redhead'' (Dillon Press, 1987), p. 14: "From Daneshill School, she went to a private girls' boarding school called Hurst Lodge."<!-- Titolo generato automaticamente --></ref> All'età di 18 anni, dopo aver terminato un corso da segretaria,<ref name=F>[http://www.hellomagazine.com/profiles/sarah-ferguson/ Home. "Latest news and profile of Sarah Ferguson". Hello!. Retrieved 4 May 2010<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Sarah trovò lavoro in una società di pubbliche relazioni di [[Londra]]. In seguito lavorò in una galleria d'arte e infine in una rinomata compagnia pubblicitaria. 
=== Matrimonio con il principe Andrea === 
[[File:Andrew Sarah wedding 19860723.jpg|thumb|left|Il [[Andrea, Duca di York|duca]] e la duchessa di York il giorno delle nozze.]]Il 17 marzo [[1986]], [[Buckingham Palace]] annunciò il fidanzamento del [[Andrea, duca di York|principe Andrea]], terzogenito della regina Elisabetta e quarto in linea di successione al trono, con Sarah Ferguson.<ref name="G"> 
▲Il 17 marzo [[1986]], [[Buckingham Palace]] annunciò il fidanzamento del [[Andrea, duca di York|principe Andrea]], terzogenito della regina Elisabetta e quarto in linea di successione al trono, con Sarah Ferguson.<ref name=G>[https://www.bbc.co.uk/history/events/prince_andrews_wedding "History – Prince Andrew's wedding (pictures, video, facts & news)". BBC. Retrieved 29 April 2011<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il principe Andrea conosceva Sarah sin dall'infanzia, e i due si erano visti occasionalmente durante alcune partite di polo, incominciando a frequentarsi dopo un ulteriore incontro ad Ascot nel gennaio del [[1986]]. L'anello di fidanzamento di Sarah, composto da dieci diamanti attorno a un grosso [[rubino]] birmano, venne scelto dal principe in omaggio ai capelli rosso fuoco di lei.<ref>[http://www.brilliantearth.com/news/royal-engagement-rings/ Royal Engagement Rings<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> 
Dopo aver ottenuto il permesso della regina (come richiesto dal ''[[Royal  
Prima della cerimonia, Andrea ottenne dalla madre il titolo di ''duca di York'' e Sarah, in quanto consorte, assunse automaticamente sia il titolo ducale sia quello reale, diventando ''Sua Altezza Reale la duchessa di York''. Con il matrimonio, ha inoltre raggiunto il rango di principessa del [[Regno Unito]]. 
==== Figli ==== 
L'8 agosto  
==== Problemi e separazione ==== 
[[File:Sarah Ferguson.jpg|thumb|upright=0.7|La duchessa al [[Royal Welsh Show]] nel 1989]] 
Nel  
Andrea e Sarah annunciarono la loro [[Separazione dei coniugi|separazione]] il 19 marzo 1992,<ref name="M">[http://news.bbc.co.uk/onthisday/hi/dates/stories/march/19/newsid_2543000/2543667.stm "1992: Fergie and Andrew split". BBC News. 19 March 1992<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> precedendo di pochi mesi quella tra [[Carlo, principe di Galles|Carlo]] e [[Diana Spencer|Lady Diana]]. 
==== Divorzio ==== 
Nell'agosto del 1992, il tabloid britannico  
In seguito al [[divorzio]], ufficializzato il 30 maggio  
[[File:Intervista a Sarah.jpg|miniatura|386x386px|Sarah intervistata nel 2000 dalla giornalista [[Manuela Guarneri]]]]Dopo il divorzio, alcuni tabloid britannici divennero ancora più critici nei confronti della stravaganza e del tenore di vita di Sarah.<ref name="R"> 
Fino al  
=== Problemi finanziari e giudiziari === 
In seguito a un documentario girato in orfanotrofi turchi nel  
Nel [[2010]] ha dato adito a uno scandalo quando si è fatta pagare da un giornalista che voleva entrare nelle grazie dell'ex marito Andrea. Secondo voci indiscrete, la duchessa avrebbe debiti per circa 6 milioni di euro. Tale notizia ha messo a rischio l'immagine della famiglia reale nei confronti della nazione e la regina Elisabetta II ne ha dovuto discutere con il [[Primi ministri del Regno Unito|Primo Ministro]]. A causa di questo e di altri scandali, la duchessa è stata considerata dalla famiglia reale persona non gradita a corte, e quindi bandita. Per questo motivo non è stata invitata alle [[Matrimonio del principe William e Catherine Middleton|nozze del principe William]], tenutesi il 29 aprile 2011 a Londra. È stata riammessa a corte nel 2018.▼ 
▲Nel  
▲In seguito a un documentario girato in orfanotrofi turchi nel [[2008]], la [[Turchia]] ha chiesto l'estradizione della Duchessa di York per processarla per appropriazione illegale di filmati e violazione della privacy di cinque bambini ripresi. La richiesta è stata respinta dal Regno Unito il 13 gennaio [[2012]].<ref>{{Cita web |url=http://notizie.it.msn.com/topnews/gbno-estradizione-sferguson-in-turchia |titolo=Gb:no estradizione S.Ferguson in Turchia - Notizie - MSN Italia<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=13 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120116083019/http://notizie.it.msn.com/topnews/gbno-estradizione-sferguson-in-turchia |dataarchivio=16 gennaio 2012 |urlmorto=sì }}</ref> 
== Titoli, trattamento e stemma == 
=== Titoli e trattamento === 
* '''15 ottobre 1959 - 19 marzo 1986''': ''Miss Sarah Ferguson'' 
* '''19 marzo 1986 - 30 maggio 1996''': ''[[Altezza reale|Sua Altezza Reale]], la Duchessa di'' ''York'' 
* '''30 maggio - 21 agosto 1996''': ''[[Altezza reale|Sua Altezza Reale]]'' ''Sarah, Duchessa di York'' 
* '''21 agosto 1996 - 17 ottobre 2025''': sua Grazia ''Sarah, Duchessa di York'' 
* '''dal 17 ottobre 2025''': ''<abbr>Mrs</abbr> Sarah Ferguson'' 
Dopo il divorzio ha mantenuto il privilegio del titolo ducale ma senza il trattamento di ''Altezza Reale'', rimanendo quindi un membro minore della famiglia reale.  
=== Stemma === 
<gallery> 
File:Coat of Arms of Sarah Ferguson.svg|Stemma familiare di Sarah Ferguson prima del matrimonio 
File:Royal Monogram of Sarah, Duchess of York.svg|Monogramma personale di Sarah 
</gallery> 
== Albero genealogico == 
Riga 119 ⟶ 142: 
== Onorificenze == 
▲[[File:Royal Monogram of Sarah, Duchess of York.svg|thumb|upright=0.5|Il monogramma personale di Sarah, duchessa di York.]] 
{{Onorificenze 
|immagine=POL Order Uśmiechu BAR.svg 
Riga 145 ⟶ 167: 
|immagine = 
}} 
{{Controllo di autorità}} 
{{Portale|biografie}} 
[[Categoria:Windsor]] 
[[Categoria:Dame dell'Ordine del Sorriso]] 
 | |||