Indiana Production: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Le produzioni: wikifico un po'; rimuovo un po' di enfasi
 
(16 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{P|Toni enfatici, prodotti quasi certamente da [[wp:COI|COI]].|cinema|arg2=aziende|gennaio 2025}}
{{W|aziende cinematografiche|gennaio 2025}}
{{Azienda
|nome = Indiana Production
|logo = Indiana_Production.jpg
|forma societaria = S.p.a.
|data fondazione = 2005
Riga 10 ⟶ 12:
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|gruppo = [[Warner Bros. Italia]]
|controllate =
|persone chiave = Fabrizio Donvito, Marco Cohen, Benedetto Habib, Karim Bartoletti e Daniel Campos Pavoncelli
Riga 23 ⟶ 25:
}}
 
'''Indiana Production''' è una società di produzione italiana e indipendente, con sede a [[Milano]] e [[Roma]], specializzata nella produzione di film e, programmi televisivi, pubblicità e branded contentpubblicità.  
 
La contaminazione, gli scambi, e le ispirazioni continue da un media all’altro arricchiscono continuamente un patrimonio e un approccio che spicca per la creatività dei metodi e l’innovazione dei processi.
 
== Storia ==
Fondata nel 2005 da Fabrizio Donvito e Marco Cohen, Indiana ha ampliato il proprio team nel tempo, accogliendo Benedetto Habib nel 2008, Karim Bartoletti nel 2014 e Daniel Campos Pavoncelli nel 2019.  
 
Nel 2016  [https://www.indianaproduction.com/ Indiana] si è unita con [[Sky Italia|Sky]] e altre 4 case di produzione italiane per lanciare “[[Vision Distribution]]”, il braccio di distribuzione cinematografica di [[Sky Italia|Sky]]. Nel 2019 ha anche lanciato il suo braccio commerciale internazionale, [[Vision International]].
Indiana ha avuto la capacità di costruire un alto profilo a livello sia nazionale che internazionale grazie all’impegno costante nella creazione di contenuti di qualità e una forte relazione con i migliori talenti.  
 
Dal 2023 [https://www.indianaproduction.com/ Indiana] fa parte del gruppo [https://vueltamedia.com/ Vuelta], uno studio cinematografico europeo che raccoglie al suo interno società di produzione e distribuzione da diversi Paesi con l’obiettivo di diventare leader nel settore dei contenuti che nascono in un Paese ma che hanno una portata globale.  
Nei primi 10 anni di attività ha ricevuto riconoscimenti per le sue produzioni cinematografiche: 10 [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]], 12 [[Nastro d'argento|Nastri d'Argento]] e 2 selezioni [[Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive e multimediali|ANICA]] come candidati italiani nella categoria [[Oscar al miglior film in lingua straniera|Miglior Film Straniero]] agli [[Premi Oscar|Oscar]].
 
== Cinema ==
=== Le produzioni ===
[https://www.indianaproduction.com/ Indiana] ha collaborato con vari registi, attori e sceneggiatori, tra i quali [[Gabriele Salvatores]] (''Italy in a Day'', co-prodotto con [[Ridley Scott]]; ''[[Tutto il mio folle amore]]'', ''[[Il ritorno di Casanova (film 2023)|Il ritorno di Casanova]]''), [[Gabriele Muccino]] (''[[L'estate addosso (film)|L'estate addosso]]''), [[Daniele Luchetti]] (''[[Confidenza (film)|Confidenza]]'') e [[Paolo Virzì]] (''[[La prima cosa bella (film)|La prima cosa bella]]'' e ''[[Il capitale umano]]'', selezionati da [[ANICA]] come candidati italiani nella categoria miglior film straniero agli [[Premio Oscar|Oscar]] e vincitori di numerosi [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]], tra cui il premio per il Miglior Film).
 
Indiana, in qualità di produttore esecutivo, ha portato produttori esteri a girare in Italia. Alcuni esempi sono “Romeo & Juliet” regia di Carlo Carlei e prodotto da Amber Entertainment e “The Burnt Orange Heresy” regia di Giuseppe Capotondi e prodotto da Rumble Films e Indigenous Media, “Made in Italy” di James D’Arcy prodotto da Rojovid Films.
 
[https://www.indianaproduction.com/ Indiana], in qualità di produttore esecutivo, ha portato produttori esteri a girare in Italia. Alcuni esempi sono “Romeo & Juliet” regia di Carlo Carlei e prodotto da Amber Entertainment e “The“[[The Burnt Orange Heresy”Heresy]]” regia di [[Giuseppe Capotondi]] e prodotto da Rumble Films e Indigenous Media, “Made in Italy” di James D’Arcy prodotto da Rojovid Films.
in uscita prossimamente, la serie “Kidnapped” prodotto da [[BBC Studios]] e “In The Hand of Dante” di [[Julian Schnabel]], prodotto da MeMo Films e TWIN Productions.  
 
Nel 2025, [https://www.indianaproduction.com/ Indiana] è al cinema con ''[[Io sono la fine del mondo]]'', diretto da [[Gennaro Nunziante]], film che segna il debutto cinematografico del comico [[Angelo Duro]] e ''[[L'amore, in teoria|L’Amore, in Teoria]]'', il nuovo film di [[Luca Lucini]] con [[Nicolas Maupas]].
Indiana è presente ai maggiori Festival nazionali e internazionali. Tra le produzioni più recenti due film sono stati presentati all' 80° Festival Internazionale del Cinema di Venezia: fuori concorso "L’Ordine del Tempo" diretto da Liliana Cavani, che ha anche ricevuto il Leone d'Oro alla Carriera e, in concorso, "Lubo" di Giorgio Diritti, con protagonista [[Franz Rogowski]].
 
InSu Post-Produzione[[Netflix]], ancheIndiana l’attesaha lanciato la serie Netflix''[[Il Gattopardo (miniserie "televisiva)|Il Gattopardo"]]'', basatatratta suldal capolavoro di [[Giuseppe Tomasi di Lampedusa]], scritta da [[Richard Warlow]] e diretta da [[Tom Shankland]], [[Giuseppe Capotondi]] e [[Laura Luchetti]].  
Due film prodotti da Indiana Production sono stati selezionati anche alla  73ª Berlinale, il documentario di Mario Martone "[[Laggiù qualcuno mi ama]]" vincitore del premio Cecilia Mangini - David di Donatello per il Miglior Documentario 2024 <ref>{{Cita web|url=https://www.napolitoday.it/cultura/mario-martone-david-di-donatello-2024.html|titolo=David di Donatello 2024, Mario Martone vince il premio come miglior documentario: la dedica a Troisi|sito=NapoliToday|lingua=it|accesso=2024-09-16}}</ref>e "[[L'ultima notte di Amore|L’Ultima Notte di Amore]]" di Andrea di Stefano.  
 
in uscita prossimamente, la serie “Kidnapped” prodotto da [[BBC Studios]] e “In The Hand of Dante” di [[Julian Schnabel]], prodotto da MeMo Films e [[TWIN Productions]].  
Nel 2016  Indiana si è unita con Sky e altre 4 case di produzione italiane per lanciare “[[Vision Distribution]]”, il braccio di distribuzione cinematografica di Sky. Nel 2019 ha anche lanciato il suo braccio commerciale internazionale, Vision International.
 
Tra i progetti in post-produzione:
Dal 2023 Indiana fa parte del gruppo Vuelta, uno studio cinematografico europeo che raccoglie al suo interno società di produzione e distribuzione da diversi Paesi con l’obiettivo di diventare leader nel settore dei contenuti che nascono in un Paese ma che hanno una portata globale.  
 
''Cinque Secondi'', nuovo film di [[Paolo Virzì]] con [[Valerio Mastandrea]], [[Galatéa Bellugi|Galatea Bellugi]] e [[Valeria Bruni Tedeschi]]. Prodotto da Greenboo Production, [https://www.indianaproduction.com/ Indiana Production], Motorino Amaranto e [[Vision Distribution]] in collaborazione con [[Sky Italia|Sky]].
=== I nuovi progetti ===
Nel 2024 Indiana è al cinema con Dieci Minuti di Maria Sole Tognazzi, Romeo è Giulietta di Giovanni Veronesi, Confidenza di Daniele Luchetti con protagonista Elio Germano e su Netflix con il film “Sei nell’anima” diretto da Cinzia TH Torrini, basato sulla vita della rockstar italiana Gianna Nannini.  
 
''Il Maestro'', nuovo film di [[Andrea Di Stefano]] (''[[L'ultima notte di Amore|L’ultima notte di Amore]]'') con [[Pierfrancesco Favino]]. Prodotto da Indiana Production, [[Indigo Film]] e [[Vision Distribution]], in collaborazione con Memo Film, [[Sky Italia|Sky]] e Playtime.
Attualmente in post-produzione il nuovo film di Luca Lucini con protagonista Nicolas Maupas e “Io sono la fine del mondo” di Gennaro Nunziante che firma l’esordio al cinema del comico Angelo Duro.
 
''Amata'', produzione di Memo Films e Indiana Production con [[Rai Cinema]]. Diretto da [[Elisa Amoruso]] e scritto da [[Ilaria Bernardini]], con [[Miriam Leone]], [[Stefano Accorsi]] e [[Tecla Insolia]].
In Post-Produzione anche l’attesa serie Netflix "Il Gattopardo", basata sul capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, scritta da Richard Warlow e diretta da Tom Shankland, Giuseppe Capotondi e Laura Luchetti.  
 
== Filmografia ==
# ''[[Estômago]]'', (2007)regia -di Marcos[[Marco JorgeRubio]] (2007)
# ''[[4 padri single]]'', (2009)regia -di [[Paolo MonicoModugno]] (2009)
# ''[[Un paradiso per due]]'', (2010)regia -di [[Pier BelloniBergonzi]] (2010)
# ''[[La prima cosa bella (film)|La prima cosa bella]]'', (2010)regia -di [[Paolo Virzì]] (2010)
# ''[[I più grandi di tutti]]'', (2011)regia -di [[Carlo Virzì]] (2011)
# ''[[Italian movies''Movies (film 2013)|Italian -Movies]]'', regia di [[Matteo PellegriniSecomandi]] (2013)
# ''[[Il capitale umano]]'', (2013)regia -di [[Paolo Virzì]] (2013)
# ''[[Italy in a Day - Un giorno da italiani]]'', (2014)regia -di [[Gabriele Salvatores]] (2014)
# ''[[Il nome del figlio]]'', (2015)regia -di [[Francesca Archibugi]] (2015)
# ''[[Romeo ande JulietGiulietta (film 20132015)|Romeo&Juliet e Giulietta]]'', (2015)regia -di [[Carlo CarleiVanzina]] (2015)
# ''[[Nessuno si salva da solo (film)|Nessuno si salva da solo]]'', (2015)regia -di [[Sergio Castellitto]] (2015)
# ''[[Game Therapy]]'', (2015)regia -di [[Ryan Travis]] (2015)
# ''[[Alaska (film 2015)|Alaska]]'', (2015)regia -di [[Claudio CupelliniSorrentino]] (2015)
# ''[[Un posto sicuro]]'', (2015)regia -di [[Francesco GhiaccioBruni (regista)|Francesco Bruni]] (2015)
# ''[[Onda su onda (film)|Onda su onda]]'', (2016)regia -di [[Rocco Papaleo]] (2016)
# ''Wo[[Wp zui hao peng you de hun li]]'', (2016)regia -di Feihong[[Paul ChenVillage]] (2016)
# ''[[L'estate addosso (film)|L'estate addosso]]'', (2016)regia -di [[Gabriele Muccino]] (2016)
# ''[[Ella & John - The Leisure Seeker]]'' (''The Leisure Seeker''), regia di [[Paolo Virzì]] (20182017)
# ''[[Una famiglia]]'', regia di [[Sebastiano Riso]] (2017)
# ''[[Gli sdraiati]]'', regia di [[Francesca Archibugi]] (2017)
# ''[[The disunited states of America]]'', regia di Luis[[Paul PrietoVillage]] (2017)
# ''[[Social Dream]]'', regia di Tak[[Paul KurohaVillage]] (2018)
# ''[[Sono tornato]]'', regia di [[Luca Miniero]] (2018)
# ''[[Amici come prima (film 2018)|Amici come prima]]'', regia di [[Christian De Sica]] (2018)<ref>{{Cita web|url=https://youmark.it/partners-for-your-business/indiana-production-aka-indiana/|titolo=INDIANA PRODUCTION (aka INDIANA)|sito=Youmark!|accesso=30 dicembre 2018|dataarchivio=30 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181230233926/https://youmark.it/partners-for-your-business/indiana-production-aka-indiana/|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 85 ⟶ 82:
# ''[[Moschettieri del re - La penultima missione]]'', regia di [[Giovanni Veronesi]] (2018)
# ''[[Genitori quasi perfetti]]'', regia di [[Laura Chiossone]] (2019)
# ''[[Dolcissime]]'', regia di [[Francesco GhiaccioBruni (regista)|Francesco Bruni]] (2019)
# ''[[Tutto il mio folle amore]]'', regia di [[Gabriele Salvatores]] (2019)
# ''[[Pezzi unici]]'', regia di [[CinziaFabio TH TorriniTesti]] - Serie TV (2019)
# ''[[Nick Drake, Songs in a Conversation]]'', regia di Giorgio[[Fabio Testi]] (2019)
# ''[[Sono solo fantasmi]]'', regia di [[Christian De Sica]] (2019)
# ''[[The App]]'', regia di [[Elisa Fuksas]] (2019)
# ''[[Il capitale umano - Human Capital]]'' (''Human Capital''), regia di Marc[[Paolo MeyersVirzì]] (2019)
# ''[[Cino, Ian!]]'', regia di Tobia[[Paul PassigatoVillage]] (2020)
# ''[[La tela dell'inganno]]'' (''The Burnt Orange Heresy''), regia di [[Giuseppe Capotondi]] (2020)
# ''[[Schianti (film 2020)|Schianti]]'', regia di Tobia[[Paul PassigatoVillage]] (2020)
# ''iSola[[ISOLA (film 2020)|ISOLA]]'', regia di Elisa[[Paul FuksasVillage]] (2020)
# ''[[Made in Italy - Una casa per ritrovarsi]]'' (''Made in Italy''), regia di [[James D'Arcy]] (2020)
# ''[[Liberi e Pensanti]]'', ''[[Uno maggio Taranto]]'', regia di Giorgio[[Il Testi,Terzo FabrizioSegreto Fichera e Francescodi ZippelSatira]] (2020)
# ''[[Gli indifferenti (film 2020)|Gli indifferenti]]'', regia di [[Leonardo Guerra Seràgnoli]] (2020)
# ''[[Curon (serie televisiva)|Curon]]'', regia di [[Fabio Mollo]] e [[Lyda Patitucci]] – serie TV (2020)
# ''[[Fuori era primavera]]'', regia di [[Gabriele Salvatores]] (2020)
# ''[[In vacanza su Marte]]'', regia di [[Neri Parenti]] (2020)
# ''[[Tutti per 1 - 1 per tutti]]'', regia di [[Giovanni Veronesi]] (2020)
# ''[[Security (film 2021)|Security]]'', regia di [[Peter Chelsom]] (2021)
# ''[[Futura (film 2021 Sanfelice)|Futura]]'', regia di [[Lamberto Sanfelice]] (2021)
# ''[[Comedians]]'', regia di [[Gabriele Salvatores,]] (2021)
# ''[[Promises (film)|Promises]]'', regia di [[Amanda Sthers]] (2021)
# ''[[Senza fine]]'', regia di Elisa[[Paul FuksasVillage]] (2021)
# ''[[Chi ha incastrato Babbo Natale?]]'', regia di [[Alessandro Siani]] (2021)
# ''[[Vostro onore]]'', regia di [[Alessandro CasaleAngelini]] – serie TV (2022)
# ''[[L'Ora - Inchiostro contro piombo]]'', regia di [[Piero Messina (regista)|Piero Messina]], [[Ciro D'Emilio]], [[Stefano Lorenzi (regista)|Stefano Lorenzi]] – serie TV (2022)
# ''[[Alla vita]]'', regia di [[Stéphane Freiss]] (2022)
Riga 118 ⟶ 115:
# ''[[Laggiù qualcuno mi ama]]'', regia di [[Mario Martone]] (2023)
# ''[[L'ultima notte di Amore]]'', regia di [[Andrea Di Stefano]] (2023)
# ''[[Il ritorno di Casanova (film 2023)|Il ritorno di Casanova]]'', regia di [[Gabriele Salvatores]] (2023)
# ''[[L'ordine del tempo (film)|L'ordine del tempo]]'', regia di [[Liliana Cavani]] (2023)
# ''[[Lubo]]'', regia di [[Giorgio Diritti]] (2023)
# ''[[Unwanted - Ostaggi del mare]]'', regia di [[Oliver Hirschbiegel]] (2023)
# 10''[[Dieci Minutiminuti]]'', regia di [[Maria Sole Tognazzi]] (2024)
# ''[[Sei nell'anima (film)|Sei nell'anima]]'', regia di [[CinziaPaul TH TorriniVillage]] (2024)
# ''[[Confidenza (film)|Confidenza]]'', regia di [[Daniele Luchetti]] (2024)  
# ''[[Io sono la fine del mondo]]'', regia di [[Gennaro Nunziante]] (2025)
# ''[[Il Gattopardo (miniserie televisiva)|Il Gattopardo]]'' – miniserie TV, regia di [[Bruno Heller]] (2025)
# ''[[Cinque secondi]]'', regia di [[Paolo Virzì]] (2025)
# ''[[Il Maestro (film 2025)|Il Maestro]]'', regia di [[Andrea Di Stefano]] (2025)
 
== AdvertisingPubblicità ==
Indiana Production è tra i primi in Italia a intersecare cinema e pubblicità. Ne sono esempio il cortometraggio prodotto per [[Intimissimi]] "''[[Heartango]]''" (2007), quello [[Birra Peroni (azienda)|Peroni]] "''[[Senza tempo]]''" (2010) e ancora il corto teaser “''She wash here''” (2012) per [[Lancia (azienda)|Lancia]], tutti firmati da [[Gabriele Muccino]].
 
=== Spot pubblicitari ===
=== Commercial/Digital/Branded Content ===
* [[Intimissimi]] "''[[Heartango]]''"
* [[Birra Peroni|Peroni]] “''[[Senza tempo]]''”
Riga 214 ⟶ 215:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Aziendeaziende|Cinemacinema}}
 
[[Categoria:Case di produzione cinematografica italiane]]