Andrea Bruciati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
m Bot: http → https
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{C|Consecutio da sistemare, sistemareSistemare la lunga elencazione di progetti limitandola ai più rilevanti e meglio fontati|arte|novembre 2018}}
{{P|sfrondare da aggettivazione e dettagliazione eccessiva|biografie|novembre 2018}}
{{Bio
|Nome = Andrea
Riga 18 ⟶ 17:
 
==Biografia==
LaureatoBruciati si è laureato in Conservazione dei Beni Culturali presso l’l'[[Università degli studi di Udine]] con una tesi su [[Lucio Fontana]] e [[Piero Manzoni]], da cui sviluppa un’indagineun'indagine legata al monocromo e al fattore bianco.
 
Successivamente ha approfondito i lavori di [[Arturo Martini]], [[Filippo de Pisis]] ed [[Emilio Vedova]] durante la [[Seconda guerra mondiale|Seconda Guerra Mondiale]] e la produzione video in Italia durante il XXI secolo.
 
Dal 2009 al 2012 è stato inoltre ideatore del format On Stage all’internoall'interno della rassegna scaligera ArtVerona di cui diviene direttore artistico dal gennaio 2013 e fino al 2016.
 
È stato inoltre direttore artistico della BJCEM 2015 (Biennale di Giovani Creativi dell’Europadell'Europa e del Mediterraneo), che si è tenutotenuta a Milano quale evento conclusivo di [[Expo 2015]] presso la Fabbrica del Vapore.
 
Dal marzo 2017 è alla guida di cinque siti facenti parte dell’Istitutodell'Istituto Autonomo [[Villa Adriana]] e [[Villa d'Este (Tivoli)|Villa d’Ested'Este]] di Tivoli, da lui denominato dall’ottobredall'ottobre 2018 ''Villae,'' ente che comprende la gestione di due monumenti patrimonio [[UNESCO]].
 
In qualità di direttore, oltre ai convegni sulle figure di [[Leonardo da Vinci|Leonardo]], [[Adriano]], [[Nerone]] e la natura antiquaria del giardino storico, ha ideato il ''Villae Film Festival''.
 
==Principali progetti==
Riga 39 ⟶ 38:
* ''focus XX'';
* ''frammenti di un discorso amoroso''<ref>{{Cita web|url=https://veronalive.it/arte/altri-spazi/65327-frammenti-di-un-discorso-amoroso.html|titolo=Frammenti di un discorso amoroso|autore=Il Blog di Mara|sito=veronalive!|lingua=it-IT|accesso=2018-11-14}}</ref>;
* ''Fruz''<ref>{{Cita web|url=httphttps://1995-2015.undo.net/it/mostra/46505|titolo=Fruz 01 Sala Comunale Antiche Mura Monfalcone (GO)|sito=1995-2015.undo.net|lingua=it|accesso=2018-11-14}}</ref>;
* ''King Kong'', ''l’immagine sottile''<ref>{{Cita news|cognome=http://www.exibart.com|url=http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=18763&IDCategoria=209|titolo=fino al 25.II.2007 - L’immagine sottile 01 - Monfalcone (go), Galleria Comunale|pubblicazione=Exibart|accesso=2018-11-14}}</ref>;
* ''Lab.it'';
* ''Level 0''<ref>{{Cita web|url=httphttps://atpdiary.com/artverona-2015-intervista-bruciati/|titolo=ArtVerona 2015 — Intervista con Andrea Bruciati|sito=ATP DIARY|lingua=it-IT|accesso=2019-01-08}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.espoarte.net/arte/arriva-artverona-lart-project-fair/|titolo=Arriva ArtVerona, l’Art Project Fair – Espoarte|lingua=it-IT|accesso=2019-01-08}}</ref>;
* ''Meravigliosamente''<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.sitespecific.it/index.php/projects/meravigliosamente|titolo=MERAVIGLIOSAMENTE {{!}} Sitespecific|accesso=2019-01-08}}</ref>;
* ''Moroso Concep''t<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.abitare.it/it/eventi/2010/12/01/moroso-prize-for-contemporary-art/|titolo=Premio MOROSO per l’arte contemporanea|sito=Abitare|data=2010-12-01|lingua=it-IT|accesso=2019-01-08}}</ref>;
* ''Open Source'';
* ''Past Forward'';
* ''Prima Visione'';
* ''studio visit.it''<ref>{{Cita web|url=https://www.mam-e.it/home/archivio/studio-visit-a-monfalcone-2/|titolo=Studio Visit a Monfalcone|sito=MAM-E|data=2009-09-07|lingua=it-IT|accesso=2019-01-08}}</ref>;
* ''Painting Practices''<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.ilfriuli.it/articolo/cultura/in-villa,-l%E2%80%99arte-%C3%A8-sorpresa/6/131339|titolo=In villa, l’arte è sorpresa - Il Friuli|lingua=it|accesso=2019-01-08}}</ref>;
* ''Raw Zone''<ref>{{Cita web|url=https://www.artribune.com/tribnews/2015/07/prime-anticipazioni-art-verona-2015-raw-zone-punta-ricerca-12-gallerie-tante-giovani-promesse-italiane-due-artiste-biennale-venezia/|titolo=ArtVerona 2015: le gallerie più creative selezionate|autore=Marta Pettinau|sito=Artribune|data=2015-07-15|lingua=it-IT|accesso=2019-01-08}}</ref>;
* ''videoREPORT ITALIA''<ref>{{Cita web|url=https://www.artribune.com/tribnews/2011/05/e-andrea-bruciati-torna-in-patria-parte-la-rassegna-videoreport-ancona/|titolo=E Andrea Bruciati torna in patria. Parte la rassegna VideoReport Ancona|autore=Redazione|sito=Artribune|data=2011-05-26|lingua=it-IT|accesso=2019-01-08}}</ref>.
Riga 60 ⟶ 59:
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|arte}}