Fiorenzo Angelini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
vedi discussione Etichetta: Annulla |
m Add category |
||
Riga 50:
Dopo aver rinunciato ai propri incarichi per raggiunti limiti di età, prende parte alla V giornata del malato a [[Fátima (Portogallo)|Fatima]] l'11 febbraio [[1997]] ed alla VII giornata mondiale del malato ad [[Harissa]] in [[Libano]] l'11 febbraio [[1999]]. Optando per l'ordine dei cardinali presbiteri, la sua diaconia viene elevata ''[[pro illa vice]]'' a titolo presbiterale il 26 febbraio [[2002]].
Muore a [[Roma]] il 22 novembre [[2014]] all'età di 98 anni, dopo una breve malattia.
Le esequie si sono tenute il 24 novembre alle ore 15 all'altare della Cattedra della [[Basilica di San Pietro in Vaticano|basilica di San Pietro]]. La liturgia esequiale è stata presieduta dal cardinale [[Angelo Sodano]], decano del [[Collegio cardinalizio]]. Al termine della celebrazione [[papa Francesco]] ha presieduto il rito dell{{'}}''ultima commendatio'' e della ''valedictio''. La salma è stata poi tumulata nella cappella maggiore della Casa Madre delle [[Riparatrici del Santo Volto di Nostro Signore Gesù Cristo]] a [[Bassano Romano]], accanto al fondatore della congregazione il venerabile abate benedettino [[Ildebrando Gregori]] a cui era molto devoto.<ref>{{Find a Grave}}</ref>
Riga 155:
[[Categoria:Cardinali nominati da Giovanni Paolo II]]
[[Categoria:Studenti della Pontificia Università Lateranense]]
| |||