Superfantozzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 23:
* [[Ennio Antonelli (attore)|Ennio Antonelli]]: contadino
|doppiatori italiani = * [[Michele Kalamera]]: primo narratore e voce del creatore
* [[Paolo Villaggio]]: secondo narratore e Mago del Lago
* [[Gino La Monica]]: personaggi di Luc Merenda (eccetto il Duca Balabam)
* [[Silvia Pepitoni]]: personaggi di Eva Lena
Riga 34:
}}
 
'''''Superfantozzi''''' è un film del [[1986]] diretto da [[Neri Parenti]].

È il quinto capitolo della saga incentrata sulle vicende dell'impiegato [[Ugo Fantozzi]], ideato ed interpretato da [[Paolo Villaggio]]. Il film vede il ritorno nel cast di [[Liù Bosisio]] nei panni di [[Pina Fantozzi]]; dal film successivo il ruolo tornerà a [[Milena Vukotic]]. Il formato epico-storico è ispirato a ''[[La pazza storia del mondo]]'' di [[Mel Brooks]], uscito poco tempo prima.
 
Questo è uno dei due film, insieme a ''[[Fantozzi contro tutti]]'', in cui non appare la [[Signorina Silvani]], e la cui colonna sonora è di [[Fred Bongusto]], nonché il primo film a non essere tratto da un libro di [[Paolo Villaggio]], ma è frutto di una sceneggiatura originale, così come tutti i successivi film della serie.