Pederastia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m dimensione immagini verticali
 
(23 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 69:
Nell'antichità la pederastia era intesa come una forma istituzionalizzata di [[pedagogia]] atta a insegnare dei forti valori etico-culturali necessari al futuro cittadino<ref>{{Cita libro |titolo= The Greek Achievement: The Foundation of the Western World|cognome= Freeman|nome= Charles|anno= 1999|editore= Allen Lane|città= |isbn= 0-7139-9224-7|pagine= 299–300}}</ref>, nonché espressione erotico-amorosa entrata nella storia fin dal periodo più arcaico dell'[[Antica Grecia]]: qui il termine indicava l'attrazione o il rapporto fra un maschio adulto e un maschio adolescente, indicativamente dalla [[pubertà]] (12-13 anni) sino allo spuntare della prima barba (19-21 anni)<ref>David Menasco, "Pederasty" in the ''Encyclopedia of Gay Histories and Cultures:'' Volume 2; p.672</ref>. Poiché l'antica Grecia sviluppò una serie di convenzioni sociali e addirittura di [[rito|riti]] per regolare tale rapporto, lo si considera generalmente un fenomeno storico e sociale a sé.
==== I Greci ====
{{vedi anche|Pederastia ateniese|Pederastia tebana}}
{{Vedi anche|Pederastia cretese}}
{{vedi anche|Pederastia greca}}
Mentre la maggior parte degli uomini greci era di fatto [[bisessualità|bisessuale]], potendosi cioè tranquillamente impegnare in rapporti amorosi sia con le donne sia con gli adolescenti, erano conosciute già allora eccezioni a questa regola ufficiale, alcuni evitando i rapporti con le donne altri rifiutando quelli con i ragazzi<ref>J.K. Dover, ''Greek Homosexuality''; passim</ref>.
{{Vedi anche|Pederastia cretese}}
Una forte ritualizzazione pederastica era presente a Creta ancor prima del suo avvento in Grecia, il che riflette la formalizzazione della pratica all'interno della [[civiltà minoica]] già attorno al 1650 a.C.<ref>Bruce L. Gerig, "Homosexuality in the Ancient Near East, beyond Egypt", in ''HOMOSEXUALITY AND THE BIBLE,'' Supplement 11A, 2005</ref>.
{{vedi anche|Pederastia ateniese|Pederastia tebana}}
 
In accordo con quanto afferma [[Platone]] nel suo dialogo filosofico intitolato [[Fedro (dialogo)|Fedro]] la pederastia era tra i Greci un rapporto sentimentale, uno strettissimo legame emotivo che poteva essere sia sessuale sia vissuto in [[castità]] ([[amore platonico]]) tra un ragazzo e un uomo adulto esterno al proprio gruppo familiare d'origine.
Riga 107:
[[Clemente Alessandrino]] fu uno dei primi e più autorevoli tra i [[Padri della Chiesa]] a utilizzare la pederastia divina presente nei miti fondativi della [[religione dell'antica Grecia]] come atto d'accusa contro l'intero [[paganesimo]], essa dimostrerebbe difatti l'intima perversione connaturata a quella cultura: "I vostri Dei non si astengono neppure dall'amare i ragazzi. Uno [[Ila (mitologia greca)|Ila]], un altro [[Giacinto (mitologia)|Giacino]], un altro ancora [[Pelope]] e [[Ganimede (mitologia)|Ganimede]]... Questi sono gli Dei che le vostre mogli vengono ad adorare al [[tempio]]!"<ref>Clement of Alexandria, Exhortation to the Greeks 2.28P</ref>.
 
L'imperatore cristiano [[Teodosio I]] nel 390 d.C. prescrive che i colpevoli d'un tal abominevole misfatto e crimine contro Dio vengano bruciati vivi sul [[morte sul rogo|rogo]]. La pratica pederastica ha tuttavia continuato a essere eseguita, seppure non più alla luce del sole bensì di nascosto, dando luogo durante il [[Medioevo]] a motti e proverbi come: "con una buona scorta di vino e dei bei ragazzi attorno, i frati in convento non han bisogno d'altro per difendersi dalle tentazioni del demonio"<ref>Abbott, E.,''A History of Celibacy,'' New York, 2000; p.101.</ref>.
 
Il codice legale del re visigoto [[Chindasvindo]] (650 circa) prevede per entrambi i partner scoperti in quest'atto criminoso l'immediata [[castrazione|evirazione]] e di seguito la consegna al vescovo della diocesi in cui è stato commesso il fatto per la loro incarcerazione e isolamento stretto<ref>[http://libro.uca.edu/vcode/vg3-5.htm The Library of Iberian Resources, The Visigothic Code: (Forum judicum) ed. S. P. Scott, Book III: Concerning Marriage, Title V: Concerning Incest, Apostasy, and Pederasty]</ref>.
Riga 206:
Secondo le disposizioni di legge vigenti, intrattenere un qualche rapporto di natura intima con un minore di 14 anni da parte di un adulto è sempre e comunque illegale (il fatto rientra pertanto nei casi di "''atti sessuali con minorenni''" e costituisce reato ai sensi dell'articolo 609-quater del [[Codice penale italiano|codice penale]]): In Italia, l'età del consenso è genericamente fissata all'età di 14 anni, senza alcun riferimento al genere dei soggetti (ciò contempla, quindi, sia atti di natura eterosessuale, sia omosessuale).
 
Il consenso è considerato valido a 1614 anni quandoladdove sil'adulto trattanon delsia il genitore adottivo, o il di lui convivente, il tutore che conviva con il minore, o che gli sia stato affidato per ragioni di cura, educazione, istruzione, vigilanza o custodia: con un'eccezione significativa riguardante la "persona d'autorità", se l'adulto ha cioè un qualche potere sopra il ragazzo (con "''abuso di potere relativo alla propria posizione''"), ad esempio sia un insegnante o un parente, nel qual caso l'asticella dell'autonomo e libero consenso viene innalzata finoai alla maggiore età, 1816 anni: il consenso del minore non si considera nel tal caso ancora validamente prestato.
 
Sono infine considerati aggravanti i rapporti sessuali compiuti con minori di 10 anni, e in questo caso sono sempre perseguibili d'ufficio.
Riga 220:
Gli Usa inoltre hanno a lungo discriminato fra rapporti sessuali [[eterosessualità|eterosessuali]] e [[omosessualità|omosessuali]], relegando il fenomeno della [[pedofilia]] alla sola sfera omosessuale (e giustificando le [[Diritti LGBT nel mondo|leggi antiomosessuali]] col bisogno di proteggere i minorenni dai "pederasti").
 
In Italia invece, l'età del consenso (di norma 14 anni, ma può salire a 16 o addirittura a 18, oppure scendere a 13 nei casi sopra indicati) non s'identifica con la maggiore età (18 anni); essa inoltre è identica sia per i maschi sia per le femmine e, soprattutto, sia per i rapporti eterosessuali sia per quelli omosessuali.
[[File:Rolfedisegno1891.jpg|min|[[Frederick Rolfe]], ''Disegno di ragazzo nudo'', 1891]]
 
Riga 233:
* [[Petronio Arbitro]]: ''[[Satyricon]]''
* [[William Shakespeare]]: ''[[Sonetti (Shakespeare)|Sonetti]]''
* [[Ihara Saikaku]]: ''[[Nanshoku Ōkagami]]'' ("Il grande specchio dell'omosessualitàamore maschiletra uomini")
* [[Antonio Rocco]]: ''[[L'Alcibiade fanciullo a scola]]''
Il primo autorevole studio scritto nel mondo moderno occidentale in cui si tratta esplicitamente di amore pederastico è il ''Saggio sulla pederastia'' del 1785 di [[Jeremy Bentham]], filosofo utilitarista e riformatore del diritto inglese. Dopo la morte del suo autore, avvenuta nel 1832, il manoscritto venne conservato all'University College di [[Londra]], assieme ad una vasta collezione di altre carte inedite.
Riga 258:
*[[Gabriel Pomerand]]: ''[[Considerazioni obiettive sulla pederastia]]''
*[[Marguerite Yourcenar]]: ''[[Memorie di Adriano]]''
*[[Yukio Mishima]]: ''[[Colori proibiti]]''
*[[William S. Burroughs]]: ''[[Il pasto nudo]]''
*[[Pier Paolo Pasolini]]: ''[[Ragazzi di vita]]''
Riga 270 ⟶ 269:
*[[Michel Braudeau]]: ''[[Il libro di Giovanni]]''
*[[Alessandro Golinelli]]: ''[[Angeli (romanzo)|Angeli]]''
*[[Giuseppe Patroni Griffi]]: ''[[La morte della bellezza]]''
*Guglielmo Ughi: ''Il Fiore di Stratone. Amore greco a Neapolis''
*Mori Mari: ''Il bosco degli amanti''
*[[Angus Stewart]]: ''[[Sandel]]''
*[[Michael C. Davidson]]: ''[[Some boys; The world, the flesh, and myself]]''
*[[Jack Saul]]: ''[[The sins of the cities of the plain (I peccati delle città della pianura)|I peccati delle città della pianura]]''
 
== Filmografia ==
Riga 306 ⟶ 311:
* ''[[Ang pagdadalaga ni Maximo Oliveros]]'' (2007)
* ''[[A Single Man (film 2009)|A Single Man]]'' (2010), tratto dall'omonimo romanzo di [[Christopher Isherwood]]
* ''[[Kopfplatzen / Head burst]]'' (2019)
* ''[[Il signore delle formiche]]'' (2022)
 
Riga 317 ⟶ 323:
{{div col}}
* [[Atteggiamenti sociali nei confronti dell'omosessualità]]
* [[Catamito]]
* [[Differenza di età nelle relazioni sessuali]]
* [[Diritti LGBT nel mondo]]