Utente:Carlomorino/Anno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(11 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
{{S|cronologia|Italia}}
{{Infobox
|Valore1 = {{Precedente e successivo|[[18091808 in Italia]]|[[18111810 in Italia]]}}
}}
<div style=text-align:center;>''Questa pagina riguarda l{{'}}'''[[18101809|anno 18101809]]''' del [[calendario gregoriano]] in [[Italia]].''</div>
<!--
{{Anno|Italia}}
Riga 10:
 
== Situazione ==
 
[[File:Picturesque group in Rome (1810) - Bartolomeo Pinelli.jpg|miniatura|[[Bartolomeo Pinelli]]: gruppo pittoresco (incisione acquarellata)]]
 
== Avvenimenti ==
* A [[Napoli]] piccoli lavori a nord del [[Museo archeologico nazionale di Napoli|Real Museo Borbonico]] portano alla scoperta di una delle importanti necropoli dell'[[antica Grecia]]: [[Storia di Napoli|Neapolis]], la necropoli di Santa Teresa.
* [[12 gennaio]] – Nasce a [[Palermo]] Ferdinando Carlo Maria di Borbone, futuro [[Ferdinando II delle Due Sicilie|Ferdinando II]] re del [[Regno delle Due Sicilie]].
* [[28 gennaio]] – [[Tirolo]]: A [[San Martino in Passiria]] viene arrestato [[Andreas Hofer]], il patriota tirolese che aveva sconfitto le truppe bavaresi e l'esercito napoleonico. Sarà fucilato il [[20 febbraio]] a [[Mantova]].
 
* [[17 febbraio]]: lo [[Stato pontificio]] è unito, per ''senatus consultum organico'', all’[[Primo Impero|Impero francese]]<ref>{{cita libro |lingua = fr|titolo=Pasinomie, ou Collection complète des lois, décrets, arrêtés et règlements généraux qui peuvent être invoqués en Belgique |volume=15 |città=Bruxelles |editore=H. Tarlier |anno=1837 |url=https://books.google.it/books?id=f2tDAAAAcAAJ&pg=PA27&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|p=27}}</ref>.
 
* febbraio: [[Joachim Murat|Murat]] incarica [[Charles Antoine Manhès|Manhès]] di pacificare gli [[Abruzzi]] e la [[Calabria]] dove dominano rivolte contadine endemiche sostenuta dal 1806 dai [[Borboni di Napoli ]], che si sono rifugiati in [[Sicilia]] sotto la protezione della flotta britannica<ref>{{cita libro |lingua = fr|autore=Jacques-Olivier Boudon |titolo=Police et gendarmerie dans l'Empire napoléonien; Institut Napoléon N° 9 |editore=[[Éditions L'Harmattan]] |anno =2013 |isbn=978-2-296-51683-0 |url=https://books.google.it/books?id=GIYfZfQ0WXIC&pg=PA181&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|p=181}}</ref><ref>{{cita libro |lingua =en |autore =Edwin Griffith |titolo = From Corunna to Waterloo : The Letters and Journals of Two Napoleonic Hussars : Major Edwin Griffith and Captain Frederick Philips 15th (King's) Hussars 1801-1816 |lieu=Londres |editore=MBI Publishing Company |anno =2007 |isbn=978-1-85367-709-0 |p=98}}</ref>.
 
* [[11 aprile]]: [[Napoleone Bonaparte]], re d'Italia, divorzia da [[Giuseppina Beauharnais]] e sposa in seconde nozze l'arciduchessa [[Maria Luisa d'Asburgo-Lorena|Maria Luisa d'Austria]], figlia dell'imperatore [[Francesco II d'Asburgo-Lorena|Francesco I]]. Il matrimonio dovrebbe assicurare all'Austria un periodo di stabilità e una nuova alleanza con la Francia.
 
* [[5 luglio]]: a [[Bologna]] viene inaugurata l'[[Arena del Sole]], teatro per gli spettacoli estivi.
 
* [[11 settembre]]: c'è un'[[eruzione effusiva]] del [[Vesuvio]]<ref>[https://books.google.fr/books?id=x9nGxSc5-BIC&pg=PT485&lpg=PT485&dq=%C3%A9ruption+du+V%C3%A9suve+en+1810&source=bl&ots=90D_0tGQTO&sig=ACfU3U1EMPyT9mRuwBUiF-qFHrSpV4p6OA&hl=fr&sa=X&ved=2ahUKEwj7v4_Uh9noAhWOxoUKHc8jBbA4ChDoATAIegQIDBAq#v=onepage&q=%C3%A9ruption%20du%20V%C3%A9suve%20en%201810&f=false Descrizione dell'eruzione] su ''Journal de Lyon et du département du Rhône'', J. Roger, 1810]</ref>.
 
* [[18 settembre]]: inizia la [[spedizione in Sicilia (1810)|spedizione in Sicilia]], operazione militare del regno napoleonico di Napoli volta alla conquista del Regno di Sicilia<ref>{{Cita libro|autore=[[Carlo Botta]]|titolo=Storia d'Italia dal 1789 al 1814|url=https://books.google.it/books?id=2ccFAAAAQAAJ&pg=RA1-PA550|anno=1824|città=Parigi|cid=Botta|isbn=9-788-82810116-1}}</ref>.
 
== Cultura ==
=== Archeologia ===
 
* [[Tempio di Giove (Pompei)]]
=== Letteratura ===
* [[Iliade (Monti)]]
 
=== Musei ===
 
===Musica ===
 
* ''[[Amore non soffre opposizioni]]'', dramma giocoso di [[Simon Mayr]] su libretto di [[Giuseppe Maria Foppa]] debitts al [[Teatro San Moisè]] di [[Venezia]].
 
* [[15 agosto]]: il ''Marco Albino in Siria'' di [[Giacomo Tritto]], debutta al [[Teatro San Carlo]] di [[Napoli]].
 
* [[23 giugno]]: ''I filosofi al cimento'', opera (''dramma giocoso'') di [[Ercole Paganini]], su libretto di [[Angelo Anelli]], debutta al [[La Scala|Teatro alla Scala]] a [[Milano]].
 
* [[15 settembre|15]] o [[16 settembre]]: ''Adelina'', [[farsa (genere operistico)]] (''melodramma sentimentale'') in un atto di [[Pietro Generali (compositore)|Pietro Generali]] su libretto di [[Gaetano Rossi]] debutta al [[Teatro San Moisè]] di [[Venezia]].
 
* [[3 novembre]]: ha luogo, al [[Teatro San Moisè]] di [[Venezia]], la prima rappresentazione de ''[[La cambiale di matrimonio]]''<ref name="Kaminski">{{cita libro|lingua=fr| autore= [[Piotr Kaminski]] |titolo=Mille et un opéras|editore=[[Fayard (maison d'édition)|Fayard]]|collana=Les indispensables de la musique | anno=2003|isbn=978-2-213-60017-8}}</ref>, [[opera buffa]] di [[Gioachino Rossini]], su libretto di [[Gaetano Rossi]]; è la prema opera del giovane Rossini, che aveva appena 18 anni.
 
* [[1° dicembre]]: al [[Teatro San Carlo]] di [[Napoli]] va in scena la prima di ''Odoardo e Cristina'' opera di [[Stefano Pavesi]] su libretto di [[Giovanni Schmidt]].
 
=== Poesia ===
Riga 61 ⟶ 33:
 
== Voci correlate ==
* [[18101809]]
 
== Altri progetti ==
Riga 68 ⟶ 40:
{{Portale|Italia}}
{{#if:{{NAMESPACE}}||
[[Categoria:Eventi del 18101809]]
[[Categoria:Anni del XIX secolo in Italia| 010009]]
}}