Jay Triano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Floro Flores (discussione | contributi)
Aggiornato dati
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Lucarem (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(25 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Jay Triano
|NomeCompleto = Howard James Triano
|Immagine = Jay Triano.jpg
|Didascalia = Triano sulla panchina dei [[Toronto Raptors]]
Riga 9 ⟶ 8:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Allenatore]] (ex [[ala piccola]])
|Squadra = {{Basket PhoenixDallas SunsMavericks}} <small>(Vice)</small>
|TermineCarriera = 1988 - giocatore
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1977-1981|{{Basket Simon Fraser University}}|
}}
|Squadre =
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1978-1990|{{Naz|PC|CAN|M}}|
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = A
|1988-1995|{{Basket Simon Fraser University}}|
|1992-1993|{{Naz|PC|CAN}}|<small>(vice)</small>
|19941992-1993|{{NazUNaz|PC|CAN||18M}}|<small>Vice</small>
|1999-20041994|{{NazNazU|PC|CAN|M|18}}|
|20121999-20152004|{{Naz|PC|CAN|M}}|
|2002-2008|{{Basket Toronto Raptors}}|<small>(vice)Vice</small>
|2006|{{Naz|PC|GEO|M}}|
|2008-2011|{{Basket Toronto Raptors|A}}|87-142
|2012-2016|{{Basket Portland Trail Blazers}}|<small>(vice)Vice</small>
|2012-2015|{{Naz|PC|CAN}}|
|2012-2016|{{Naz|PC|CAN|M}}|
|2016-2017|{{Basket Phoenix Suns}}|<small>(vice)</small>
|2013|{{Naz|PC|CAN|M|universitaria}}|
|2017-|{{Basket Phoenix Suns|A}}|
|2016-2017|{{Basket Phoenix Suns}}|<small>(vice)Vice</small>
|2017-2018|Phoenix Suns|21-58 <small>(Interim)</small>
|2018-2022|Charlotte Hornets|<small>Vice</small>
|2022-2025|Sacramento Kings|<small>Vice</small>
|2025-|Dallas Mavericks|<small>Vice</small>
}}
|Vittorie =
{{MedaglieNazione|CAN}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati Americaniamericani}}
{{MedaglieArgento|[[FIBA Americas Championship 1980|Porto Rico 1980]]}}
{{MedaglieBronzo|[[FIBA Americas Championship 1984|Brasile 1984]]}}
Riga 43 ⟶ 48:
{{MedaglieBronzo|[[FIBA Americas Championship 2001|Argentina 2001]]}}
{{MedaglieBronzo|[[FIBA Americas Championship 2015|Messico 2015]]}}
{{MedaglieCompetizione|Giochi Panamericanipanamericani}}
{{MedaglieArgento|[[Pallacanestro maschile ai XVII Giochi panamericani|Toronto 2015]]}}
{{MedaglieCompetizione|Universiadi}}
{{MedaglieOro|[[Pallacanestro alla XII Universiade|Edmonton 1983]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Pallacanestro alla XIII Universiade|Kōbe 1985]]}}
|Aggiornato = 2331 ottobre 20172022
}}
{{Bio
|Nome = Howard James "Jay"
|Cognome = Triano
|Soprannome = Jay
|ForzaOrdinamento = Triano ,Jay
|Sesso = M
Riga 60 ⟶ 67:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca= 1900
|Attività2 = ex cestista
|Epoca2= 2000
|Attività = allenatore di pallacanestro
|Attività2 = ex cestista
|Nazionalità = canadese
|PostNazionalità = , di ruolo [[ala piccola]], tecnico in seconda dei {{Basket Dallas Mavericks|N}}
}}
 
Riga 68 ⟶ 78:
 
== Carriera ==
===Giocatore===
È stato selezionato dai [[Los Angeles Lakers]] all'ottavo giro del [[Draft NBA 1981]] (179ª scelta assoluta).
 
Con il {{NazNB|PC|CAN|M}} ha disputato due edizioni dei [[Pallacanestro ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]] ([[Pallacanestro ai Giochi della XXIII Olimpiade - Torneo maschile|Los Angeles 1984]], [[Pallacanestro ai Giochi della XXIV Olimpiade - Torneo maschile|Seul 1988]]), tre dei [[Campionati mondiali maschili di pallacanestro|Campionati mondiali]] ([[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 1978|1978]], [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 1982|1982]], [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 1986|1986]]) e tre dei [[Campionati americani maschili di pallacanestro|Campionati americani]] ([[Torneo americano maschile di pallacanestro di qualificazione alle Olimpiadi 1980|1980]], [[Torneo americano maschile di pallacanestro di qualificazione alle Olimpiadi 1984|1984]], [[Torneo americano maschile di pallacanestro di qualificazione alle Olimpiadi 1988|1988]]).
 
===Allenatore===
Dal 3 dicembre 2008 fino a fine stagione è il capo allenatore ad interim dei [[Toronto Raptors]], dopo il licenziamento di [[Sam Mitchell]].
 
Riga 73 ⟶ 89:
 
Nell'agosto 2012 viene assunto dai [[Portland Trail Blazers]] come vice del [[coach (sport)|coach]] [[Terry Stotts]].
 
Da allenatore ha guidato il {{NazNB|PC|CAN|M}} ai [[Pallacanestro ai Giochi della XXVII Olimpiade - Torneo maschile|Giochi olimpici di Sydney 2000]], ai [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2002|Campionati mondiali del 2002]] e a cinque edizioni dei [[Campionati americani maschili di pallacanestro|Campionati americani]] ([[Campionato americano maschile di pallacanestro 1999|1999]], [[Campionato americano maschile di pallacanestro 2001|2001]], [[Campionato americano maschile di pallacanestro 2003|2003]], [[Campionato americano maschile di pallacanestro 2013|2013]], [[Campionato americano maschile di pallacanestro 2015|2015]]).
 
==Altri progetti==
Riga 78 ⟶ 96:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.nba.com/coachfile/jay_triano/index.html|Biografia su NBA.com|lingua=en}}
*{{cita web|1=http://www.nba.com/coachfile/jay_triano/index.html|2=Biografia su NBA.com|lingua=en|accesso=3 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120210124549/http://www.nba.com/coachfile/jay_triano/index.html|dataarchivio=10 febbraio 2012|urlmorto=sì}}
*{{SchedaBSReferences|ANBA|trianja99c}}
*{{SchedaSR}}
 
{{Canada dimaschile pallacanestro ai mondialimondiale 1978}}
{{Canada dimaschile pallacanestro ai giochiGiochi panamericani 1979}}
{{Canada dimaschile pallacanestro ai campionati americaniamericano 1980}}
{{Canada dimaschile pallacanestro ai mondialimondiale 1982}}
{{Canada dimaschile pallacanestro aiGiochi campionatipanamericani americani 19841983}}
{{Canada dimaschile pallacanestro alle olimpiadiamericano 1984}}
{{Canada dimaschile pallacanestro aiolimpiadi mondiali 19861984}}
{{Canada dimaschile pallacanestro aimondiale giochi panamericani 19871986}}
{{Canada dimaschile pallacanestro aiGiochi campionatipanamericani americani 19881987}}
{{Canada dimaschile pallacanestro alle olimpiadiamericano 1988}}
{{Canada dimaschile pallacanestro aiolimpiadi campionati americani 19991988}}
{{Canada dimaschile pallacanestro ai giochi panamericaniamericano 1999}}
{{Canada dimaschile pallacanestro alleGiochi olimpiadipanamericani 20001999}}
{{Canada dimaschile pallacanestro aiolimpiadi campionati americani 20012000}}
{{Canada dimaschile pallacanestro aiamericano mondiali 20022001}}
{{Canada dimaschile pallacanestro aimondiale giochi panamericani 20032002}}
{{Canada dimaschile pallacanestro aiGiochi campionati americanipanamericani 2003}}
{{Canada dimaschile pallacanestro aiamericano campionati americani 20132003}}
{{Canada dimaschile pallacanestro aiUniversiadi giochi panamericani 20152013}}
{{Canada dimaschile pallacanestro aiamericano campionati americani 20152013}}
{{Canada maschile pallacanestro Giochi panamericani 2015}}
{{Canada maschile pallacanestro americano 2015}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}