Medolago: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template per citazione fonti online (v. richiesta)
 
(43 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Medolago
|Panorama = GiorcesMedolago1a.JPG
|Didascalia = Panorama
|Bandiera = Medolago-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
|Voce stemma =
|Stemma=Medolago-Stemma.png
|Stato = ITA
|Voce stemma=
|Grado amministrativo = 3
|Stato=ITA
|Divisione amm grado 21 =Bergamo Lombardia
|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado 12 =Lombardia Bergamo
|Amministratore locale =Luisa FontanaAlessandro Medolago Albani
|Divisione amm grado 2=Bergamo
|Partito = [[lista civica]]
|Amministratore locale=Luisa Fontana
|Data elezione = 04/10/2021
|Partito=[[lista civica]]
|Data elezioneistituzione =30/05/2006
|Altitudine = 277
|Data istituzione=
[|Sottodivisioni = ''nessuna''<ref>{{Cita web|http://www.araldicacivica.it/pdf/statuti/bg/medolago.pdf |Comune di Medolago - Statuto]}}</ref>
|Altitudine=
|Divisioni confinanti = [[Calusco d'Adda]], [[Chignolo d'Isola]], [[Cornate d'Adda]] (MB), [[Paderno d'Adda]] (LC), [[Solza]], [[Suisio]], [[Terno d'Isola]]
|Superficie=3.8
|Zona sismica =4 3
|Note superficie=
|Gradi giorno = 2419
|Abitanti=2389
|Nome abitanti = medolaghesi
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 ottobre 2017.
|Patrono = [[santa Maria Assunta]]
|Aggiornamento abitanti=31-10-2017
|Festivo = 15 agosto
|Sottodivisioni= San Protasio, Torre, Cascina Grandone, Adda<ref>
|PIL =
[http://www.araldicacivica.it/pdf/statuti/bg/medolago.pdf Comune di Medolago - Statuto]</ref>
|PIL procapite =
|Divisioni confinanti=[[Calusco d'Adda]], [[Chignolo d'Isola]], [[Cornate d'Adda]] (MB), [[Paderno d'Adda]] (LC), [[Solza]], [[Suisio]], [[Terno d'Isola]]
|Mappa = Map of comune of Medolago (province of Bergamo, region Lombardy, Italy).svg
|Zona sismica=4
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Medolago nella provincia di Bergamo
|Gradi giorno=2419
|Nome abitanti=medolaghesi
|Patrono=[[santa Maria Assunta]]
|Festivo=15 agosto
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Medolago (province of Bergamo, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Medolago nella provincia di Bergamo
|Diffusività=
}}
 
'''Medolago''' {{IPA|[medoˈlaːɡo]}} (''MedulàchMedolàgh'' {{IPA|[mɛdoˈlak , mɛduˈlak]}} in [[dialetto bergamasco]]<ref>Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario di {{cita libro|curatore=Carmelo Francia, Emanuele Gambarini |titolo=Dizionario italiano-bergamasco |url=https://archive.org/details/dizionarioitalia0000unse |anno=2001 |editore=Grafital |città=Torre Boldone |isbn=88-87353-12-3 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:2389Popolazione|ITA}} [[abitante|abitanti]]<ref name="istat">[http://demo.istat.it/bilmens2010gen/index02.htmltemplate Datodivisione Istatamministrativa-abitanti" al 31.12.2010].</ref> della [[provincia di Bergamo]], in [[Lombardia]].
 
Situato nell'[[Isola bergamasca]] dista circa 16 chilometri a ovest dal [[Bergamo|capoluogo orobico]].
 
== Storia ==
I primi insediamenti stabili di una certa consistenza presenti sul territorio comunale risalgono all'[[Impero Romanoromano|epoca romana]], quando nelle vicinanze era posta un'importante via di comunicazione utilizzata sia in ambito militare che in quello commerciale.
 
Si pensa inoltre che in tale periodo il paese fosse inserito nel ''[[pagus]] fortunensis'', al pari degli altri borghi dell{{'}}''isola''.
 
Tuttavia per aspettare il primo documento che attesti con certezza l'esistenza del toponimo, bisogna aspettare fino al [[917]], quando Medolago, menzionato come ''castrum'', venne inserito nel [[Sacro Romano Impero]], in cui i reggenti inserirono il [[feudalesimo]].
 
L'etimologia del nome del paese sembra derivare dalla sua attuale collocazione in posizione centrale all'antico [[lago Gerundo]], prosciugato nel periodo medievale, da cui il nome latino ''medio-lacus'' e la modernizzazione Medolago. In alternativa potrebbe trattarsi di un toponimo longobardo da ''lagar'', originato da una locuzione germanica del tipo *''midjǭ''-''lagar'', ovvero "l'accampamento posto nel mezzo"<ref>{{Cita libro|lingua=it|nome=Giuseppe|cognome=Greco|titolo=Il Lago scomparso: L'eredità sommersa dei Longobardi in Italia|url=https://books.google.it/books/about/Il_Lago_scomparso.html?id=-djUEAAAQBAJ&redir_esc=y|accesso=2025-07-04|data=2023-08-30|editore=Gagliardi Editore|ISBN=979-12-81098-02-2}}</ref>.
 
Inizialmente affidato alla gestione del vescovo di Bergamo, Medolago venne quindi interessato dalle lotte tra le fazioni [[guelfi|guelfe]] e [[ghibellini|ghibelline]], che imperversarono in tutta la provincia bergamasca.
Riga 74 ⟶ 67:
}}</ref>.
 
==Luoghi= d'interesseSimboli ===
Lo stemma e il gonfalone del comune di Medolago sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 25 novembre 2019.<ref>{{Cita web|url=http://presidenza.governo.it/onorificenze_araldica/araldica/emblemi/2019/comuni/Medolago.html|titolo=Emblema di Medolago (Bergamo)|sito=Governo Italiano, Ufficio Onorificenze e Araldica|anno=2019}}</ref>
{{citazione|Stemma [[Campo di cielo|di cielo]], all'[[ombra di sole]] d'oro, movente da una massa d'acqua d'azzurro, ombrata d'argento, uscente dai fianchi e fondata in punta. Ornamenti esteriori da Comune.|D.P.R. 25.11.2019}}
Il gonfalone è un drappo d'azzurro.
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
Un edificio di grande richiamo, sia artistico che storico, è il '''Palazzo Medolago Albani'''. Di proprietà dell'omonima famiglia, a lungo legata alle vicende del paese tanto da assumerne il nome, è ancora circondato da un fossato che ne indica l'antico utilizzo come castello, indice dell'importanza che Medolago aveva in epoca medievale.
===Architetture religiose===
;[[Chiesa di Santa Maria Assunta (Medolago)|Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta]]
:In ambito religioso riveste grande importanza la '''chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta'''. Edificata nel [[1743]] e più volte soggetta a rifacimenti, presenta al proprio interno opere di buon pregio, tra cui spicca un'immagine dell'Immacolata e l''''organo''' costruito dalla ditta organaria '''Giudici e Compagno''' nel [[1859]], composto da una [[tastiera (musica)|tastiera]], 35 registri a manetta "alla lombarda", e con circa 1343 canne.
 
;Chiesetta degli alpini
In ambito religioso riveste grande importanza la '''chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta'''. Edificata nel [[1743]] e più volte soggetta a rifacimenti, presenta al proprio interno opere di buon pregio, tra cui spicca un'immagine dell'Immacolata e l''''organo''' costruito dalla ditta organaria '''Giudici e Compagno''' nel [[1859]], composto da una [[tastiera (musica)|tastiera]], 35 registri a manetta "alla lombarda", e con circa 1343 canne.
Infine:La merita menzione la '''chiesetta degli alpini''' che, sita al di fuori dal centro abitato e recentemente restaurata da volontari, ha una storia che risale al [[XV secolo]].
 
===Architetture civili===
Infine merita menzione la '''chiesetta degli alpini''' che, sita al di fuori dal centro abitato e recentemente restaurata da volontari, ha una storia che risale al [[XV secolo]].
;Palazzo Medolago Albani
:Un edificio di grande richiamo, sia artistico che storico, è il '''Palazzo Medolago Albani'''. Di proprietà dell'omonima famiglia, a lungo legata alle vicende del paese tanto da assumerne il nome, è ancora circondato da un fossato che ne indica l'antico utilizzo come castello, indice dell'importanza che Medolago aveva in epoca medievale.
 
== Società ==
[[File:Medolago-isola.JPG|thumb|Il territorio di Medolago nell'[[isola bergamasca]]]]
==Geografia antropica==
Secondo lo Statuto comunale<ref>
[https://www.comuniecitta.it/risorse/statuti/medolago.pdf Comune di Medolago - Statuto] </ref>, la circoscrizione comunale è costituita dai conglomerati urbani ([[località abitata|località]]) di S. Protasio, Torre, Cascina Grandone e Adda. Non sono presenti frazioni nel territorio comunale.
 
== Amministrazione ==
*Fax: [tel:035 4948885 035 4948885]
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec
|14 giugno [[2004]]
|29 maggio [[2006]]
|Giancarlo Ghinzani
|[[lista civica]]
|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|30 maggio [[2006]]
|''in carica''
|Luisa Fontana
|[[lista civica]]
|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Medolago}}
 
==Geografia antropica==
[Secondo lo Statuto comunale<ref>{{Cita web|https://www.comuniecitta.it/risorse/statuti/medolago.pdf |Comune di Medolago - Statuto] }}</ref>, la circoscrizione comunale è costituita dai conglomerati urbani ([[località abitata|località]]) di S. Protasio, Torre, Cascina Grandone e Adda. Non sono presenti frazioni nel territorio comunale.
 
==Note==
Riga 119 ⟶ 99:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Medolago}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della provincia di Bergamo}}