Jodie Foster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: aggiungo template per citazione fonti online (v. richiesta) |
||
| (40 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Nome = Alicia Christian
|Cognome = Foster
|
|ForzaOrdinamento = Foster, Jodie
|Sesso = F
Riga 18:
|Attività3 = produttrice cinematografica
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Jodie Foster
|Didascalia = Jodie Foster
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|alla miglior attrice|1989|x}}<br />{{Premio|Oscar|alla miglior attrice|1992|x}}
}}
Riga 25:
Entra nel mondo della pubblicità a soli tre anni ed esordisce come attrice in televisione nel 1968 a soli sei anni nella serie ''Mayberry R.F.D.'' e al cinema quattro anni più tardi, apparendo nella pellicola ''[[Due ragazzi e un leone]]''. Nel 1976 venne scelta per interpretare, a fianco di [[Robert De Niro]], il film cult ''[[Taxi Driver]]'' di [[Martin Scorsese]], che le fece guadagnare la sua prima candidatura ai [[Premi Oscar 1977]] come [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|miglior attrice non protagonista]].
Nel 1989, grazie al film ''[[Sotto accusa]]'', vinse il suo primo [[Premio Oscar|Oscar come migliore attrice protagonista]]. Nel 1992 vinse il suo secondo [[Premio Oscar|Oscar]] grazie al ruolo da protagonista di [[Clarice Starling]] ne ''[[Il silenzio degli innocenti (film)|Il silenzio degli innocenti]]'' e nel 1995 ottenne una quarta candidatura per il film ''[[Nell]]''. Nel 2024 ha ricevuto la sua quinta candidatura per l'[[Oscar alla miglior attrice non protagonista]] per ''[[Nyad - Oltre l'oceano]]''. Oltre ai due Oscar, ha ricevuto
== Biografia ==
Ultima di quattro figli, ha due sorelle maggiori, Lucinda "Cindy" Foster (1954) e Constance "Connie" Foster (1955), e un fratello maggiore, Lucius "Buddy" Foster (1957). Il soprannome "Jodie" le è stato dato dai suoi fratelli e sorelle, dovuto alla compagna di sua madre, una donna di nome Jo Dominique, la quale veniva chiamata, affettuosamente "zia Jo D".
=== Bambina prodigio ===
[[File:Paper Moon TV series Jodie Foster 1974.jpg|thumb|left|Jodie Foster nella serie televisiva ''[[Paper Moon (serie televisiva)|Paper Moon]]'' (1974)]]
Esordisce a soli tre anni in vari [[spot pubblicitari]], tra cui, il più famoso, quello per la crema abbronzante [[Coppertone]].<ref>{{cita web|url=http://filmup.leonardo.it/personaggi/jodiefoster/bio.htm|titolo=Biografia|editore=filmup.leonardo.it|autore=|accesso=7 agosto 2008|dataarchivio=1 maggio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080501103827/http://filmup.leonardo.it/personaggi/jodiefoster/bio.htm|urlmorto=sì}}</ref> Ben presto si dimostra una [[Bambino prodigio|bambina prodigio]], che già all'età di tre anni sapeva leggere, continuando ad apparire in altri spot televisivi. Debutta così in televisione a soli sei anni nella serie ''[[Mayberry R.F.D.]]'' e in seguito recita in numerosi serial televisivi, come il ''[[Doris Day Show]]'', assieme al fratello Buddy, ''[[Giulia (serie televisiva)|Giulia]]'', ''[[Una moglie per papà (serie televisiva)|Una moglie per papà]]'', ''[[Gunsmoke]]'', ''[[La tata e il professore]]'', ''[[Ironside (serie televisiva 1967)|Ironside]]'', ''[[Bonanza]]'', ''[[The New Adventures of Perry Mason]]'', ''[[Paper Moon (serie televisiva)|Paper Moon]]'' e molti altri.
La madre, che all'epoca lavorava come produttrice, riesce a ottenere un contratto con la [[The Walt Disney Company|Walt Disney Company]]. Nel 1972 esordisce al cinema al fianco di [[Michael Douglas]] nel film Disney ''[[Due ragazzi e un leone]]'', seguito dalla commedia ''[[La bomba di Kansas City]]'', dove recita accanto a [[Raquel Welch]].
Nel 1973 è nel musical ''[[Tom Sawyer (film 1973)|Tom Sawyer]]'', prodotto dalla [[United Artists]], tratto dal romanzo di [[Mark Twain]] e nel western di produzione Disney ''[[Un piccolo indiano]]'', dove recita accanto a [[James Garner]]. Nello stesso anno inoltre, recita in un episodio della serie televisiva ''[[Kung Fu (serie televisiva 1972)|Kung Fu]]'', al fianco di [[David Carradine]].
Nel 1974 [[Martin Scorsese]] le offre una parte in ''[[Alice non abita più qui]]'', dove interpreta la stravagante Audrey. Dopo questa sua interpretazione, la
Il 1976 è l'anno della svolta grazie a
Nello stesso anno recita in altri quattro film di successo, come ''[[Echi di una breve estate]]'', [[lacrima movie]], dove rivela doti di attrice drammatica, il musical inglese ''[[Piccoli gangsters]]'', diretto da [[Alan Parker]], il thriller/horror ''[[Quella strana ragazza che abita in fondo al viale]]'', per il quale ottiene un [[Saturn Award]] alla migliore attrice e la commedia Disney ''[[Tutto accadde un venerdì]]''.
Nel 1977 lavora in Europa nel film francese ''[[Moi, fleur bleue]]'', conosciuto anche come ''Stop Calling Me Baby!'' e in Italia, dove, nel 1977, ha un ruolo nel film ''[[Casotto (film)|Casotto]]'' di [[Sergio Citti]], recitando al fianco di [[Ugo Tognazzi]], [[Ninetto Davoli]], [[Mariangela Melato]]
Tra il 1977 ed il 1980 si prende un periodo sabbatico per continuare a studiare, rilasciando alcune interviste in cui dichiarò di considerare l'idea di abbandonare la recitazione, ritenendola una professione stupida.<ref>{{Cita web|url=https://www.rogerebert.com/interviews/jodie-foster-goes-to-college|titolo=}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tribpub.com/gdpr/sun-sentinel.com/|titolo=}}</ref>
=== Carriera adulta ===
[[File:Jodie Foster 1995.jpg|thumb|left|Jodie Foster nel 1995|210px]]Negli
Nel 1980 torna alla recitazione, al compimento dei suoi diciotto anni, recitando in due film, ''[[A donne con gli amici]]'', dramma adolescenziale diretto da [[Adrian Lyne]], successo di critica e pubblico, e ''[[Carny - Un corpo per due uomini]]'', dove la Foster interpreta Donna, una giovane bisessuale dedita alle scommesse clandestine. Il film fu il primo di una lunga serie di insuccessi commerciali e di critica per l'attrice, che per gli anni a venire faticherà a ritrovare quel successo avuto da bambina.<ref>{{Cita web|url=https://archive.org/details/tozofamericanwom0000sonn|titolo=}}</ref>
Nel 1988, però, ottiene la parte che segna la sua carriera: interpreta Sarah in ''[[Sotto accusa]]'', di [[Jonathan Kaplan (regista)|Jonathan Kaplan]], basato sulla storia vera di una cameriera stuprata sul [[flipper]] di un bar; l'interpretazione le valse l'[[Oscar alla miglior attrice]] e altri riconoscimenti, come un [[National Board of Review Awards]], un [[Golden Globe]] e un [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]].
Ma il vero ruolo che la consacra come star a livello internazionale è quello dell'agente dell'[[FBI]] [[Clarice Starling]] ne ''[[Il silenzio degli innocenti (film)|Il silenzio degli innocenti]]'' di [[Jonathan Demme]], dove recitò al fianco di [[Anthony Hopkins]]. Inizialmente, era intenzionata ad acquistare i diritti dell'[[Il silenzio degli innocenti (romanzo)|omonimo romanzo]] di [[Thomas Harris]] per dirigerne l'adattamento, ma fu preceduta. Così, dopo il rifiuto del ruolo da parte di [[Michelle Pfeiffer]], la Foster ottenne la parte, che le valse il suo secondo [[Premio Oscar|Oscar]] come [[Oscar alla miglior attrice|migliore attrice]]. Durante la consegna del premio, disse:<ref name="jodiefosteritalia.com"/>{{Citazione|Alle donne che sono venute prima di me e che, a differenza di me, non hanno avuto nessuna chance, alle pioniere, alle sopravvissute, alle emarginate}}
[[File:Mel Gibson Jodie Foster Cannes 2011 (cropped).jpg|thumb|Jodie Foster e [[Mel Gibson]] al [[Festival di Cannes 2011]]]]
Nel 1997 è protagonista del film di fantascienza ''[[Contact (film)|Contact]]''. Dopo una pausa per la nascita del primo figlio, torna sul grande schermo con ''[[Anna and the King]]''. Nel 2001 le viene proposto di rivestire i panni di Clarice Starling in ''[[Hannibal (film)|Hannibal]]'', ma l'attrice inaspettatamente rifiuta, venendo sostituita da [[Julianne Moore]]. Preferisce recitare nel thriller di [[David Fincher]] ''[[Panic Room (film)|Panic Room]]'' e in ''[[Flightplan - Mistero in volo]]'', del regista tedesco [[Robert Schwentke]]. Nel 2004 si dimostra un'attrice pronta a sperimentare nuove esperienze, accettando un ruolo secondario nel film francese ''[[Una lunga domenica di passioni]]''. Nel 2006 viene diretta da [[Spike Lee]] nel film ''[[Inside Man]]'', mentre nel 2007 [[Neil Jordan]] la dirige ne ''[[Il buio nell'anima]]'', dove interpreta una donna che si trasforma in [[giustiziere (personaggio immaginario)|giustiziera]] dopo la tragica morte del fidanzato, ottenendo la sua sesta candidatura al [[Golden Globe]]. Dopo tanti film in cui ha interpretato ruoli forti e a volte duri, nel 2008 si dedica alla commedia per famiglie, ''[[Alla ricerca dell'isola di Nim]]'', con [[Abigail Breslin]] e [[Gerard Butler]]. Nel 2010 torna dietro la macchina da presa per dirigere se stessa e
Nel 2011 recita nel film ''[[Carnage (film)|Carnage]]'' di [[Roman Polański]], al fianco di [[Kate Winslet]], [[Christoph Waltz]] e [[John C. Reilly]]. Nel 2013 riceve il [[Golden Globe alla carriera]], diventando di fatto la più giovane attrice (a 50 anni) a ricevere questo premio dopo [[Judy Garland]], che lo vinse nel [[Golden Globe 1962|1962]] a 39 anni. Nel 2013 recita nel thriller fantascientifico ''[[Elysium (film 2013)|Elysium]]'', scritto e diretto da [[Neill Blomkamp]], accanto a [[Matt Damon]]. Negli anni successivi ha preso parte a pochi progetti cinematografici, preferendo concentrarsi sulla sua attività di regista di serie televisive, come alcuni episodi di ''[[House of Cards - Gli intrighi del potere]]'', ''[[Orange Is the New Black]]'', ''[[
Il 4 maggio 2016 riceve la sua stella sulla [[Hollywood Walk of Fame]], la n. 2580, di fronte all'IMAX Chinese Theatre.<ref>{{cita web|url=http://www.tv3.ie/xpose/article/entertainment-news/201096/Jodie-Foster-lands-Hollywood-Walk-of-Fame-honour|titolo=Jodie Foster lands Hollywood Walk of Fame honour|lingua=en|accesso=5 maggio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.iodonna.it/personaggi/interviste-gallery/2016/05/05/jodie-foster-nuova-stella-sulla-walk-of-fame/|titolo=Jodie Foster, nuova stella sulla Walk of Fame con la "figlia" Kristen Stewart|autore=Michaela K. Bellisario|sito=[[iO Donna]]|data=5 maggio 2016|accesso=5 maggio 2016}}</ref>
== Vita privata ==
{{cn|
ha affermato di celebrare sia il [[Natale]] sia [[Chanukkah]].}} Ha avuto due figli durante la relazione con la produttrice cinematografica [[Cydney Bernard]]: Charles Foster, nato il 20 luglio 1998 e Kit Foster, nato il 29 settembre 2001.
Parla un ottimo [[lingua francese|francese]], imparato alla scuola francese che ha frequentato dai 9 anni,
Il 13 gennaio 2013, dopo aver ricevuto un [[Golden Globe alla carriera]], dà conferma della propria omosessualità, dichiarando: «Ho già fatto [[coming out]] 1.000 anni fa, nell'età della pietra, in quei giorni molto pittoreschi, in cui una fragile ragazza si aprì agli amici fidati, alla famiglia e ai colleghi di lavoro, e poi a poco a poco e con orgoglio a tutti coloro che la conoscevano, a tutti quelli effettivamente incontrati». Ha quindi ringraziato l'ex compagna per vent'anni Cydney Bernard, definendola «la mia eroica co-genitrice, la mia ex-partner in amore, ma la giusta anima gemella nella vita».<ref>{{cita web | autore = Eleonora Barbieri | url = http://www.ilgiornale.it/news/esteri/jodie-foster-e-pressioni-dei-gay-devo-fare-outing-unaltra-874961.html | titolo = Jodie Foster e le pressioni dei gay "Devo fare outing un'altra volta" | data = 15 gennaio 2013 | urlarchivio = https://archive.is/20190901102910/http://www.ilgiornale.it/news/esteri/jodie-foster-e-pressioni-dei-gay-devo-fare-outing-unaltra-874961.html | dataarchivio =1º settembre 2019 | urlmorto = no | accesso =1º settembre 2019}}</ref><ref>{{cita web | url = https://www.lastampa.it/spettacoli/2013/01/14/fotogalleria/il-coming-out-di-jodie-foster-sono-gay-1.36128498?refresh_ce | titolo = Il coming-out di Jodie Foster: Sono gay? | via = [https://www.youtube.com/watch?v=qdIZY1Yyyls/ video] | data = 14 gennaio 2013 | urlarchivio = https://archive.is/20190901103908/https://www.lastampa.it/spettacoli/2013/01/14/fotogalleria/il-coming-out-di-jodie-foster-sono-gay-1.36128498?refresh_ce | dataarchivio =1º settembre 2019 | urlmorto = no | accesso =1º settembre 2019}}</ref>
Ai tempi del college è stata legata per un anno alla drammaturga Tina Landau e, dal 1993 al 2007, con Cydney Bernard; le due si erano conosciute sul set del film ''
=== Stalking da parte di John Hinckley Jr. ===
{{vedi anche|Attentato a Ronald Reagan}}
[[John Hinckley Jr.]], un suo fan poco più che ventenne, nutrì una forte ossessione per l'attrice dopo averla vista in ''
▲[[File:Jodie Foster cropped.jpg|thumb|Jodie Foster ai [[Premi Oscar 1989]]]]
▲[[John Hinckley Jr.]], un suo fan poco più che ventenne, nutrì una forte ossessione per l'attrice dopo averla vista in ''[[Taxi Driver]]''. La Foster fu più volte [[Stalking|perseguitata]] da Hinckley nel periodo in cui studiava all'[[Università Yale]]. Il 30 marzo 1981 Hinckley come sfogo sparò al [[Presidente degli Stati Uniti]] [[Ronald Reagan]],<ref>{{cita web|url=http://www.tiscali.co.uk/entertainment/film/biographies/jodie_foster_biog.html|titolo=Jodie Foster Biography|editore=tiscali.co.uk|autore=|accesso=7 agosto 2008|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080617160705/http://www.tiscali.co.uk/entertainment/film/biographies/jodie_foster_biog.html|dataarchivio=17 giugno 2008}}</ref> ferendo gravemente quattro persone, tra cui il Presidente, mentre stavano uscendo dal Washington Hilton Hotel. John Hinckley, subito arrestato e processato, motivò il suo gesto sostenendo che voleva attirare l'attenzione della Foster su di sé.
Jodie Foster rimase profondamente traumatizzata dal fatto, meditando addirittura di abbandonare il mondo del cinema.<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1995/dicembre/05/Jodie_Foster_torna_nell_incubo_co_0_95120510899.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121110102404/http://archiviostorico.corriere.it/1995/dicembre/05/Jodie_Foster_torna_nell_incubo_co_0_95120510899.shtml|titolo=Jodie Foster torna nell'incubo Minacce sessuali via Internet|giornale=[[Corriere della Sera]]|editore=archiviostorico.corriere.it|autore=Ennio Caretto|accesso=7 agosto 2008|urlmorto=sì|dataarchivio=10 novembre 2012}}</ref> L'attrice, dopo aver testimoniato, asserendo di non aver mai avuto alcun tipo di legame con Hinckley e di essere estranea ai fatti, decise di lasciarsi alle spalle gli eventi, cercando di dimenticare. Nel 1991, la Foster cancellò un'intervista con la [[NBC]], quando sentì nell'introduzione il nome di Hinckley. L'ossessione di Hinckley per la Foster ispirò il gruppo [[punk rock]] [[JFA (gruppo musicale)|JFA]] (acronimo di ''Jodie Foster's Army'', "Esercito di Jodie Foster").
Riga 109 ⟶ 104:
* ''[[A donne con gli amici]]'' (''Foxes''), regia di [[Adrian Lyne]] (1980)
* ''[[Carny - Un corpo per due uomini]]'' (''Carny''), regia di [[Robert Kaylor]] (1980)
* ''[[Un amore senza tempo (film 1982)|Un amore senza tempo]]'' (''O'Hara's
* ''[[Hotel New Hampshire (film)|Hotel New Hampshire]]'' (''The Hotel New Hampshire''), regia di [[Tony Richardson (regista)|Tony Richardson]] (1984)
* ''[[Presunta assassina]]'' (''Mesmerized''), regia di [[Michael Laughlin]] (
* ''[[Dentro la grande mela]]'' (''Five Corners''), regia di [[Tony Bill]] (1987)
* ''[[Siesta (film)|Siesta]]'', regia di [[Mary Lambert]] (1987)
Riga 138 ⟶ 133:
* ''[[Hotel Artemis]]'', regia di [[Drew Pearce]] (2018)
* ''[[The Mauritanian]]'', regia di [[Kevin Macdonald (regista)|Kevin Macdonald]] (2021)
* ''[[Nyad - Oltre l'oceano]]'' (''Nyad''), regia di [[Elizabeth Chai Vasarhelyi]] e [[Jimmy Chin]] (2023)
* ''[[Vie privée (film 2025)|Vie privée]]'', regia di [[Rebecca Zlotowski]] (2025)
==== Televisione ====
* ''[[Mayberry R.F.D.]]'' – serie TV, 3 episodi (1968-1970)
* ''[[Doris Day Show]]'' (''The Doris Day Show'') – serie TV, 1 episodio (1969)
* ''[[Giulia (serie televisiva)|Giulia]]'' (''Julia'') – serie TV, 1 episodio (1969)
* ''[[Una moglie per papà (serie televisiva)|Una moglie per papà]]'' (''The Courtship of Eddie's Father'') – serie TV, 5 episodi (1969-1971)
* ''[[Gunsmoke]]'' – serie TV, 3 episodi (1969-1972)
* ''[[La tata e il professore]]'' (''Nanny and the Professor'') – serie TV, 1 episodio (1970)
* ''[[Una famiglia in guerra]]'' (''Menace on the Mountain''), regia di Vincent McEveety – film TV (1970)
* ''[[Disneyland (serie televisiva)|Disneyland]]'' – serie TV, 1 episodio (1970)
Riga 158 ⟶ 154:
* ''[[The Paul Lynde Show]]'' – serie TV, 1 episodio (1972)
* ''[[Ghost Story (serie televisiva)|Ghost Story]]'' – serie TV, 1 episodio (1972)
* ''[[La famiglia Partridge]]'' (''The Partridge Family'') – serie TV, 1 episodio (1973)
* ''[[Kung Fu (serie televisiva 1972)|Kung Fu]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Kung Fu (prima stagione)|1x10]] (1973)
* ''[[The New Adventures of Perry Mason]]'' – serie TV, 1 episodio (1973)
* ''[[Love Story (serie televisiva 1973)|Love Story]]'' – serie TV, 1 episodio (1973)
* ''[[Bob & Carol & Ted & Alice (serie televisiva)|Bob & Carol & Ted & Alice]]'' – serie TV, 5 episodi (1973)
* ''[[ABC Afterschool Specials]]'' – serie TV, 3 episodi (1973-1975)
* ''[[Smile Jenny, You're Dead]]'', regia di [[Jerry Thorpe]] – film TV (1974)
Riga 178 ⟶ 174:
=== Doppiatrice ===
==== Cinema ====
* ''[[Rabbit Ears: The Fisherman and His Wife]]''
==== Televisione ====
* ''[[Speciale Scooby]]'' (''The New Scooby-Doo Movies'') – serie TV animata, 1 episodio (1972)
* ''[[Il clan di Charlie Chan]]'' (''The Amazing Chan and the Chan Clan'') – serie TV, 16 episodi (1972)
* ''[[La famiglia Addams (serie animata 1973)|La famiglia Addams]]'' (''The Addams Family'') – serie TV animata (1973)
* ''[[Frasier]]'' – serie TV, 1 episodio (1996)
* ''[[X-Files]]'' (''The X-Files'') – serie TV, 1 episodio (1997)
* ''[[I Simpson]]'' (''The Simpsons'') – serie TV, 1 episodio (2009)
=== Regista ===
====Cinema====
* ''[[Il mio piccolo genio]]'' ''(Little Man Tate)'' (1991)
* ''[[A casa per le vacanze]]'' ''(Home for the Holidays)'' (1995)
* ''[[Mr. Beaver]]''
* ''[[Money Monster - L'altra faccia del denaro]]''
====Televisione====
* ''[[Un salto nel buio]]''
* ''[[House of Cards - Gli intrighi del potere]]''
* ''[[Orange Is the New Black]]'' – serie TV, episodi 1x03-2x01 (2013-2014)
* ''[[
* ''[[Loop (serie televisiva)|Loop]]''
* ''[[True Detective]]'' – serie TV (2023)
=== Produttrice ===
====Cinema====
* ''[[Presunta assassina]]''
* ''[[Nell]]'', regia di [[Michael Apted]] (1994)
* ''[[A casa per le vacanze]]''
* ''[[Una decisione sofferta]]''
* ''[[Waking the Dead (film)|Waking the Dead]]'', regia di [[Keith Gordon]] (2000)
* ''[[The Dangerous Lives of Altar Boys]]'', regia di [[Peter Care]] (2002)
* ''[[Il buio nell'anima]]''
====Televisione====
* ''The Baby Dance'', regia di [[Jane Anderson]] – film TV (1998)
* ''[[The Beast in Me]]'', regia di [[Antonio Campos]], [[Tyne Rafaeli]] e [[Lila Neugebauer]] – miniserie TV (2025)
==
* [[Premio Oscar]]
**[[Premi Oscar 1977|1977]] – Candidatura alla [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|miglior attrice non protagonista]] per ''[[Taxi Driver]]''
Riga 222 ⟶ 219:
**[[Premi Oscar 1992|1992]] – Miglior attrice per ''[[Il silenzio degli innocenti (film)|Il silenzio degli innocenti]]''
**[[Premi Oscar 1995|1995]] – Candidatura alla miglior attrice per ''[[Nell]]''
** [[Premi Oscar 2024|2024]] – Candidatura alla
* [[Golden Globe]]
**[[Golden Globe 1977|1977]] – Candidatura alla [[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale|migliore attrice in un film commedia o musicale]] per ''Tutto accadde un venerdì''
Riga 229 ⟶ 227:
** [[Golden Globe 1995|1995]] – Candidatura alla migliore attrice in un film drammatico per ''Nell''
** [[Golden Globe 1998|1998]] – Candidatura alla migliore attrice in un film drammatico per ''Contact''
** [[Golden Globe 2008|2008]] –
** [[Golden Globe 2012|2012]] – Candidatura alla migliore attrice in un film commedia o musicale per ''Carnage''
** [[Golden Globe 2013|2013]] – [[Golden Globe alla carriera]] (premio [[Cecil B. DeMille]])<ref>{{cita web|url=http://www.movieplayer.it/eventi/news/a-jodie-foster-il-cecil-b-demille-alla-carriera_22740/|titolo=A Jodie Foster il Cecil B. DeMille alla carriera|accesso=16 gennaio 2013|editore=[[Movieplayer.it]]}}</ref>
** [[Golden Globe 2021|2021]] – [[Golden Globe per la migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]] per ''The Mauritanian''
** [[Golden Globe 2024|2024]] – Candidatura alla miglior attrice non protagonista per ''Nyad - Oltre l'oceano''
** [[Golden Globe 2025|2025]] – [[Golden Globe per la miglior attrice in una mini-serie o film per la televisione|Miglior attrice in una mini-serie o film per la televisione]] per ''[[Episodi di True Detective (quarta stagione)|True Detective: Night Country]]''
* [[British Academy Film Awards|BAFTA]]
** [[Premi BAFTA 1977|1977]] – [[BAFTA alla migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]] per ''[[Piccoli gangsters]]'' e ''Taxi Driver''
Riga 239:
** [[Premi BAFTA 1989|1989]] – Candidatura alla [[BAFTA alla migliore attrice protagonista|miglior attrice protagonista]] per ''Sotto accusa''
** [[Premi BAFTA 1992|1992]] – Migliore attrice protagonista per ''Il silenzio degli innocenti''
*[[Critics' Choice Awards]]
** [[30ª edizione dei Critics' Choice Awards|2025]] – Candidatura alla miglior attrice in una miniserie o film TV per ''True Detective: Night Country''<ref>{{cita web|url= https://variety.com/2024/tv/news/shogun-critics-choice-tv-nominations-list-1236236670/ |sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|titolo= ‘Shogun’ Dominates Critics Choice TV Nominations With Six Nods Including Best Drama|autore=Selome Hailu|data=5 dicembre 2024|accesso=5 dicembre 2024}}</ref>
* [[Chicago Film Critics Association|Chicago Film Critics Association Award]]
**[[Chicago Film Critics Association Awards 1989|1989]] – [[Chicago Film Critics Association Award per la migliore attrice|Miglior attrice protagonista]] per ''Sotto accusa''
Riga 269 ⟶ 273:
** 1995 – Candidatura alla miglior attrice protagonista per ''Nell''
* [[Young Hollywood Hall of Fame]]<ref>{{Cita web|url=http://www.younghollywoodhof.com/1970.html|titolo=Young Hollywood Hall of Fame: Child Stars & Teen Idols|accesso=21 giugno 2020}}</ref>
== Doppiatrici italiane ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] delle opere in cui ha recitato, Jodie Foster è stata [[Doppiaggio|doppiata]] da:
* [[Laura Boccanera]] in ''Dentro la grande mela'', ''Il silenzio degli innocenti'', ''Il mio piccolo genio'', ''Nell'', ''Contact'', ''Anna and the King'', ''The Dangerous Lives of Altar Boys'', ''Panic Room'', ''Una lunga domenica di passioni'', ''Flightplan - Mistero in volo'', ''Inside Man'', ''Il buio nell'anima'', ''Alla ricerca dell'isola di Nim'', ''Motherhood - Il bello di essere mamma'', ''Mr. Beaver'', ''Carnage'', ''Elysium'', ''True Detective'', ''Hotel Artemis'', ''The Mauritanian'', ''Nyad - Oltre l'oceano''
* [[Emanuela Rossi]] in ''Alice non abita più qui'', ''Echi di una breve estate'', ''Piccoli gangsters'', ''Quella strana ragazza che abita in fondo al viale'', ''Casotto''
* [[Loredana Nicosia]] in ''Sotto accusa'', ''Sommersby'', ''Maverick''
* [[Francesca Rinaldi]] in ''Due ragazzi e un leone''
* [[Paola Del Bosco]] in ''Paper Moon''
* [[Roberta Paladini]] in ''Taxi Driver''
* [[Liliana Sorrentino]] in ''Tutto accadde un venerdì''
* [[Laura Mercatali]] in ''A donne con gli amici''
* [[Roberta Greganti]] in ''Carny - Un corpo per due uomini''
Riga 285 ⟶ 291:
* [[Eva Ricca]] ne ''Il sangue degli altri''
* [[Roberta Pellini]] in ''Presunta assassina''
▲* [[Giuppy Izzo]] in ''Una ragazza, un maggiordomo e una lady'' (doppiaggio tardivo)
▲* [[Francesca Rinaldi]] in ''Due ragazzi e un leone'' (doppiaggio tardivo)
▲* [[Antonella Rendina]] in ''Il sentiero dei ricordi''
* [[Stefania Giacarelli]] in ''Ore contate''
* [[Cristiana Lionello]] in ''Ombre e nebbia''
Riga 293 ⟶ 297:
* [[Laura Boccanera]] in ''X-Files'', ''I Simpson''
* [[Fabrizio Mazzotta]] ne ''La famiglia Addams''
* [[Ilaria
== Note ==
| |||