Letteratura inglese e Riposto: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{stub}}Comune
|nomeComune = Riposto
|linkStemma = Riposto-Stemma.png
|panorama = Tramonto_Riposto.jpg
|siglaRegione = SIC
|siglaProvincia = CT
|latitudineGradi = 37
|latitudineMinuti = 44
|latitudineSecondi = 0
|longitudineGradi = 15
|longitudineMinuti = 12
|longitudineSecondi = 0
|mappaX = 211
|mappaY = 307
|altitudine = 7
|superficie = 12
|abitanti = 14.764
|anno = 07-2006 (ISTAT)
|densita = 1133
|frazioni = [[Altarello]], [[Archi (Riposto)|Archi]], [[Carruba|Carruba]], [[Praiola]], Quartirello, [[Torre Archirafi]]
|comuniLimitrofi = [[Acireale]], [[Giarre]], [[Mascali]]
|cap = 95018
|prefisso = 095
|istat = 087039
|fiscale = H325
|nomeAbitanti = ripostesi
|patrono = [[San Pietro]]
|festivo = [[29 giugno]]
|sito = http://www.comune.riposto.ct.it/
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
'''Riposto''' ('''''Ripostu''''' in [[Lingua siciliana|siciliano]], che significa "ripostiglio" o "[[cantina]]") è un comune di circa 14.000 abitanti della [[provincia di Catania]].
 
==Geografia==
Il termine '''''Letteratura Britannica''''' fa riferimento alla [[letteratura]] scritta in lingua inglese]] moderna o nei suoi antecedenti, o alla letteratura scritta in inglese da [[scrittore|scrittori]] non [[gran bretagna|britannici]].
[[Immagine:Riposto.svg|thumb|left|190px|Il comune di Riposto nella provincia di Catania]]
Riposto sorge sul [[mar Ionio]], sulla costa che va da [[Catania]] a [[Messina]], e rappresenta uno dei più storici e caratteristici paesi marinari dell'area jonico-etnea. È praticamente congiunta alla cittadina di [[Giarre]], con cui condivide anche la stazione ferroviaria. Possiede un grande e moderno [[porto turistico]] denominato "Marina di Riposto" o "Porto dell’[[Etna (vulcano)|Etna]]" per la sua posizione.
 
==Storia==
{{vedi anche|Contea di Mascali|Giarre-Riposto}}
La storia di Riposto è strettamente connessa a quella di [[Giarre]] e di [[Mascali]], della cui Contea faceva parte. Il suo nome deriva dal siciliano ''u ripostu'' ovvero il ripostiglio o la [[cantina]], dato che a Riposto venivano depositate le ingenti quantità di [[vino]] e prodotti agricoli raccolte nelle vicine città.
 
La zona venne presto popolata da [[Messina|messinesi]], fuggiti da un'epidemia di [[peste]], che nel [[1710]] costruirono la Chiesa della [[Madonna della Lettera]].
Il più antico testo giunto a noi in inglese è l'inndo della creazione di [[Caedmon]]. L'opera in inglese antico più conosciuta è invece il [[poema epico]] [[Beowulf]].
 
Nel [[1815]] la città ottenne, insieme alla vicina Giarre, l'autonomia da Mascali, ma i commercianti ripostesi chiesero presto la secessione delle due città, che avvenne nel [[1841]].
===Pre-moderna (medievale)===
 
Nel [[1820]], grazie ad un decreto reale di [[Ferdinando I di Borbone]] venne costruita proprio a Riposto una delle primissime scuole pubbliche in [[Sicilia]], la seconda scuola nautica dopo quella di [[Palermo]], intitolata al navigatore siciliano [[Luigi Rizzo]], e nel [[1906]] venne iniziata la realizzazione del porto. Alla fine del secolo XIX si verificò il boom economico di Riposto. A Riposto vi erano le sedi consolari di [[Svezia]], [[Romania]], [[Norvegia]], [[Uruguay]], [[Francia]], [[Brasile]], [[Grecia]], [[Gran Bretagna]]. Nel [[1885]], vi si pubblicava la rivista settimanale "La Sicilia Vinicola".
La prima letteratura inglese propriamente detta, si ha solo nel periodo medievale, quando l'inglese si distinse dal [[normanno]] e dai dialetti della [[lingua anglo-sassone]] che lo precedevano. Il primo grande scrittore inglese è senza dubbio il poeta [[Geoffrey Chaucer]] che scrisse ''[[Canterbury Tales]]'', un'opera popolare conosciuta e studiata ancor'oggi.
 
L'espansione coloniale verso la [[Libia]], avvenuta sotto il governo da [[Giovanni Giolitti|Giolitti]] nel [[1911]]-[[1912|12]] prima, e la [[prima guerra mondiale|guerra mondiale]] dopo, impoverirono Riposto in conseguenza della chiusura dei suoi mercati di esportazione-importazione, che costituivano sino al [[1919]] una delle principali ricchezze del paese. Oltre a cio l'arruolamento e la morte durante il conflitto bellico di molti dei suoi marinai contibuirono al declino commerciale e sociale.
Scene di mimi preparavano il terreno per il [[teatro inglese]].
 
[[Immagine:Panoramica_giarre_riposto.jpg|300px|left|thumb|La grande conurbazione che costituiscono oggi i centri di [[Giarre]] e Riposto]]
''vedi [[Letteratura medievale inglese]]''
 
Nel [[1939]] Riposto fu riunita nuovamente al comune di [[Giarre]] con il nome di [[Giarre-Riposto]] finché, per volere della gerarchia [[fascismo|fascista]] ed in seguito ad interessamento del podestà giarrese Giuseppe Vasta Parisi e del ripostese Achille Arcidiacono, con Real Decreto del settembre [[1939]] nacque il comune di Jonia; dalla fusione appunto dei due centri vicini il nuovo comune prese nel [[ 1942]] la denominazione di [[Giarre-Riposto|Jonia]]. Numerose polemiche conseguirono all’accentramento dei servizi pubblici a Giarre, soprattutto in considerazione delle differenti origini e vocazioni delle popolazioni dei due comuni (marinara e commerciale la ripostese, contadina la giarrese) e della differente estrazione sociale. Pertanto nel [[1945]] i due comuni, specie per le pressioni dalla parte ripostese furono nuovamente separati, riprendendo le rispettive denominazioni.
===Quasi-moderna (rinascimentale)===
 
==Evoluzione demografica==
A seguito dell'introduzione della macchina per stampare grazie a [[William Caxton]] nel [[1476]], fiorì la letteratura in [[lingua volgare]]. La [[riforma protestante]] - che aveva rimpiazzato il latino con la lingua tedesca - ispirò la produzione di liturgie in lingua volgare, raccolte nel ''[[Book of Common Prayer]]'' (il rituale della Chiesa Anglicana), che lasciarono un segno sullo sviluppo della lingua inglese.
{{Demografia/Riposto}}
 
==Luoghi d'interesse==
===Letteratura elisabbetiana===
[[Immagine:Duomo_Riposto.jpg|thumb|left|250px|Il duomo di Riposto, dedicato a [[San Pietro]]]]
L'età elisabettiana vide il fiorire della letteratura, specialmente nel campo del [[teatro]]. [[William Shakespeare]] spicca, in questo periodo, come poeta e drammaturgo non ancora superato. Altre figure importanti nel [[teatro elisabettiano]] sono [[Christopher Marlowe]], [[Thomas Dekker]], [[John Fletcher]] e [[Francis Beaumont]].
===Basilica===
La Chiesa Madre di Riposto, magnifico ed imponente edificio neoclassico, a tre navate e a croce latina in stile [[Neoclassicismo|neo-classico]], risale tra la fine del [[XVIII]] ed il [[XIX secolo]] dedicata al santo protettore dei marinai S. Pietro. Nel progetto originario era prevista la collocazione di statue [[marmo|marmoree]] e un [[campanile]], che non sono mai stati realizzati. La Chiesa Madre ripostese presenta all'interno una lavorazione molto più elaborata e raffinata rispetto alla sua vicina giarrese, particolarmente di pregio è l'altare maggiore con gli scranni in legno di fine settecento, i pilastri con capitelli corinzi, l'altare dell'Addolorata in marmo e legno.
Al suo interno, nelle cappelle laterali, sono esposte numerose tele di illustri pittori siciliani del Settecento e dell'Ottocento.
La facciata, in pietra bianca di Comiso, è ispirata alla [[Basilica di San Giovanni in Laterano]], e all'interno sono custoditi un organo a canne [[Francia|francese]] di fine [[XIX secolo|'800]] e un pulpito di scuola siciliana.
 
===Chiesa della Madonna della Lettera===
In poesia arrivò dall'influenza della [[letteratura italiana]] il [[sonetto]]. Fu introdotto da [[Thomas Wyatt|Thomas Wyatt]] all'inizio del [[XVI secolo]]. Le poesie fatte per essere accompagnate a musica come canzoni, come nel caso di [[Thomas Campion]], si diffusero parallelamente alla diffusione della letteratura stampata.
L'odierna Chiesa della [[Madonna della Lettera]] è stata la prima chiesa di Riposto; tuttavia l'odierna struttura è solo la quarta ricostruzione. La prima fu costruita durante la dominazione [[Storia della Sicilia araba|arabo]]-[[Storia della Sicilia normanna|normanna]], la seconda durante [[Storia della Sicilia spagnola|spagnola]], la terza nel [[XVIII secolo|'700]] e l'ultima nel [[1868]].
 
Al suo interno sono custoditi un dipinto raffigurante la [[Madonna]] con il Bambino, un organo settecentesco ed una cripta con l'ossario dove si trovano un pozzo d'acqua marina ed i colatoi utilizzati per il trattamento delle salme, dove ancora oggi in essi, durante l’alta e la bassa marea, l’acqua si alza e si abbassa.
Verso la fine del XVI secolo, la poesia inglese era caratterizzata da un linguaggio elaborato e da un elevato numero di riferimenti ai miti classici. I poeti più famosi di quest'epoca furono [[Edmund Spenser]] e [[Sir Philip Sidney]].
 
===Letteratura giacobinaAltro===
[[Immagine:Lungomare di Riposto.jpg|right|thumb|400px|Lungomare]]
Dopo la morte di Shakespeare, all'inizio del [[XVII secolo]], fu [[Ben Johnson]] la figura più importante sulla scena letteraria. Il genere della tragedia di vendetta è tipizzato da [[John Webster]].
Altre attrattive sono:
*Il Porto dell'Etna.
*Il lungomare.
*Il Palazzo Comunale, risalente agli [[anni 1920|anni '20]].
*La Villa [[Edoardo Pantano]], che fu sede dell'accampamento inglese durante [[Operazione Husky|l'occupazione Alleata]].
*Il Parco delle Kentie, un museo didattico botanico.
 
==Frazioni==
Tra i maggiori poeti del [[XVII secolo]] ci sono [[John Donne]] e gli altri poeti della metafisica.
[[Torre Archirafi]] è la frazione storicamente più legata a Riposto (il borgo fa parte di questo comune dal [[1841]], cioè dalla secessione da Giarre). Prende nome una delle sette torri difensive della Contea di Mascali.
 
Altre frazioni sono [[Altarello]] (in buona parte amministrata da Giarre), [[Archi (Riposto)|Archi]], [[Carruba|Carruba]] (in parte amministrata da Giarre), [[Praiola]] e Quartirello.
===Letteratura carolina===
 
==Economia==
I ''Cavalier poet'' ([[poeti cavalieri]]) furono importanti in questo periodo.
L’economia ripostese è basata sull'agricoltura ([[uva]] da [[vino]], [[agrumi]], [[patate]] novelle), sul commercio (importante è l'esportazione dei vini), sulla pesca (è presente un grosso mercato ittico) e l’[[artigianato]]. Ultimamente sta acquistando importanza anche il [[turismo]], grazie al completamento del porto turistico e alla presenza di attrezzature ricettive e balneari.
 
==Cultura==
===Letteratura del [[Commonwealth]] e del [[Protettorato]]===
La stagione più viva, da un punto di vista culturale, è l'[[estate]]. Da anni nel centro rivierasco si organizzano una serie di eventi che attirano un pubblico numeroso. Da segnalare la rassegna di [[musica]] "Musiche Migranti" che si tiene sul finire dell'estate e che vede esibirsi gruppi provenienti da tutti i Paesi del bacino del [[mar Mediterraneo|Mediterraneo]].
[[John Milton]], l'autore del poema epico religioso ''[[Paradise Lost]]'', e [[Andrew Marvell]] furono attivi nei turbolenti anni della metà del XVII secolo.
 
===Religione===
Importanti sulla scena fuorono anche gli scrittori di diari [[John Evelyn]] e [[Samuel Pepys]].
Il patrono di Riposto è [[San Pietro]], protettore dei pescatori. Tuttavia è importante anche il culto della [[Madonna della Lettera]], patrona di [[Messina]].
 
===Cinema===
===Letteratura della Restaurazione===
Il noto [[cantautore]] [[Franco Battiato]] ha girato nella cittadina [[Mar Ionio|ionica]], a cui è rimasto sempre profondamente legato, parte del suo film ''[[Perduto amor]]''.
 
===Letteratura===
La riapertura dei teatri favorì lo sviluppo della commedia con le sue concezioni satiriche della nuova nobiltà e della ricca borghesia.
Ne ''[[I Malavoglia]]'' di [[Giovanni Verga]], Bastianazzo annega in seguito al naufragio della propria nave mentre trasporta un carico di [[lupino|lupini]] da [[Acitrezza]] a Riposto.
 
===Musica===
[[Aphra Behn]] fu la prima scrittrice professionista.
Riposto ha un forte legame con la musica. Infatti essa fu visitata nel [[1882]] dal compositore [[Germania|tedesco]] [[Richard Wagner]], e inoltre è la città natale del [[cantautore]] [[Franco Battiato]].
 
===Personalità legate a Riposto===
Il ''[[Pilgrim's Progress]]'' di [[John Bunyan]] è una delle opere più lette di questo periodo.
Tra i ripostesi celebri ricordiamo:
 
*[[Maurizio Anastasi]], calciatore.
===Letteratura Augustea===
*[[Franco Battiato]], cantautore.
L'inizio del [[XVIII secolo]] è conosciuto come l'epoca augustea della letteratura inglese. La poesia del tempo era altamente formale, come esemplificato dalle opere di [[Alexander Pope]].
*[[Federico Cafiero]], matematico.
*[[Francesco Calì|Francesco "Franz" Calì]], calciatore italiano e primo capitano della nazionale azzurra.
*[[Santi Correnti]], storico.
*[[Giuseppe Costanzo]], [[arcivescovo]] (nato nella frazione di Carruba)
*[[Orazio Strano]], cantastorie.
*[[Lorenzo Vigo-Fazio]], scrittore.
*[[Alfio Greco]], professore.
 
==Trasporti==
Il [[romanzo]] inglese non conobbe popolarità fino al XVIII secolo. Alcuni lettori ritengono (erroneamente) che ''[[Robinson Crusoe]]'' di [[Daniel Defoe]] ([[1719]]) sia il primo romanzo in inglese. I più grandi scrittori del secolo furono [[Henry Fielding]] e [[Laurence Sterne]].
La città è servita da un porto turistico moderno, dalle [[Ferrovie dello Stato]] e dalla [[Ferrovia Circumetnea]]. L’[[Aeroporto di Catania-Fontanarossa]] è a circa 30 km ed è facilmente raggiungibile a mezzo dell'autostrada Messina-Catania.
 
==Amministrazione comunale==
===Age of Sensibility===
 
<!-- per inserire i dati amministrativi del Comune bisogna modificare i parametri di questa tabella -->
<!--questa tabella memorizza solo i parametri - la struttura/layout è nel template ComuniAmministrazione-->
<!--se non si sa cosa scrivere in una riga, mettere lo spazio vuoto ( )-->
<!--NON inserire ritorni a capo e NON modificare il numero delle righe-->
{{ComuniAmministrazione|NomeSindaco= Carmelo D'Urso <!--scrivere qui il NOME DEL SINDACO, inserire prima il nome e poi il cognome SENZA titoli-->
|DataElezione= 27/05/2003 <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG/MM/AAAA-->
|TelefonoComune= 095 962111 <!--TELEFONO DEL CENTRALINO, usare il formato 02 12345678 cioè prefisso spazio numero telefonico-->
|EmailComune= non disponibile <!--E-MAIL del comune-->
}}
 
==Galleria fotografica==
===[[Romanticismo]]===
<gallery>
Image:Lungomare Riposto 2.jpg|Lungomare Edoardo Pantano
</gallery>
 
==Collegamenti esterni==
La reazione all'urbanismo e all'industrializzazione portò i poeti ad esplorare la natura, ad esempio i [[Lake Poets]] tra i queli [[William Wordsworth]]. I poeti romantici portarono nuove emozioni ed introspezione alla letteratura inglese.
[http://www.parcokentie.com/ Il sito del Parco delle Kentie]
 
{{Provincia di Catania}}
I più grandi poeti romantici della seconda generazione furono [[Lord Byron]], [[Percy Bysse Shelley]] e [[John Keats]].
{{Portale|Sicilia}}
 
[[Categoria:Riposto| ]]
[[Jane Austen]] scrisse romanzi riguardanti la vita della piccola borghesia di campagna, visti dal punto di vista di una donna, ed obliquamente incentrati su questioni sociali come matrimoni e denaro.
[[Categoria:Comuni della provincia di Catania]]
[[Categoria:Comuni della Sicilia]]
[[Categoria:Comuni italiani]]
 
[[ca:Riposto]]
===Letteratura vittoriana===
[[co:Ripostu]]
 
[[de:Riposto]]
[[Charles Dickens]] entrò sulla scena letteraria nella prima metà del [[XIX secolo]], con le pubblicazioni in serie. Dickens raccontò la vita a [[Londra]] e le battaglie dei poveri, ma in maniera lieve rendendo i racconti accettabili da tutte le classi sociali. Tra i suoi primi lavori troviamo ''[[Circolo Pickwick]]'' (Pickwick Papers), capolavoro della commedia. In seguito le sue opere si fecero più cupe, ma non perdendo l'abilità della caricatura.
[[en:Riposto]]
 
[[eo:Riposto]]
Fu nell'epoca vittoriana che il romanzo divenne l'opera più diffusa nella letteratura inglese. La maggior parte degli scrittori cercavano di incontrare i gusti della media borghesia piuttosto che dei grandi aristocratici. Tra le opere più conosciute di quest'epoca ci sono i racconti pieni d'emozioni delle sorelle [[sorelle Bronte]]; la satira [[Vanity Fair]] di [[William Makepeace Thackery]]; il romanzo realista di [[George Eliot]]; ed i ritratti di [[Anthony Trollope]] delle vite delle classi professionali ed agiate. Di contro, nella vasta produzione minore spiccano autori come Elizabeth Gaskell, attenta alla condizione femminile in una società ormai industriale, o George Gissing, sensibile alle istanze sociali di fine secolo
[[es:Riposto]]
 
[[fr:Riposto]]
Interesse nelle cose rurali e nei cambiamenti della situazione sociale ed economica nella campagna, si trova nei romanzi di [[Thomas Hardy]].
[[ja:リポスト]]
 
[[nap:Riposto]]
Le persone più importanti dell'epoca vittoriana includono anche [[Alfred Tennyson]], [[Robert Browning]] e sua moglie, [[Elizabeth Barrett Browning]].
[[nl:Riposto]]
 
[[pl:Riposto]]
Anche la letteratura per bambini fu pubblicata durante il periodo vittoriano, ed alcune storie divennero molto conosciute come quelle di [[Lewis Carroll]], che proponeva dei versi [[nonsense]], e [[Edward Lear]].
[[pt:Riposto]]
 
[[scn:Ripostu (CT)]]
===Letteratura edoardiana===
[[vo:Riposto]]
 
Gli scrittori più popolari dei primi anni del [[XX secolo]] furono [[Rudyard Kipling]], uno scrittore molto versatile di romanzi, storie e poemi, spesso basati sulle sue esperienze dell'[[India]] inglese. Kipling fu spesso associato all'[[imperialismo]] e questo rovinò la sua reputazione in tempi moderni.
 
===Letteratura giorgiana===
 
I poeti di questo periodo mantennero un approccio conservativo con la poesia.
 
Le esperienze della [[prima guerra mondiale]] furono riflesse nelle opere dei poeti di guerra come [[Rupert Brooke]], [[Isaac Rosenberg]], [[Edmund Blunden]] e [[Siegfried Sassoon]]. Molti scrittori si staccarono da temi patriottici ed imperialisti come conseguenza della guerra.
 
===Letteratura moderna===
 
Scrittori importanti tra le due guerre mondiali furono [[D.H. Lawrence]] e [[Virginia Woolf]].
 
La critica di [[George Orwell]] al [[totalitarismo]] introdusse nella lingua inglese la parola ''[[orwelliano]]''.
 
[[W. H. Auden]], [[Stephen Spender]], [[Ted Hughes]] e [[Philip Larkin]] sono noti poeti di questo periodo.
 
[[H. G. Wells]] era un precursore del [[romanzo di fantascienza]]. [[Aldous Huxley]] e [[J. G. Ballard]] sono precursori del movimento [[cyberpunk]].
 
Altri scrittori famosi furono [[Muriel Spark]], [[Daphne du Maurier]], [[Margaret Drabble]], [[Iris Murdoch]], [[Kingsley Amis]], [[Graham Greene]] e [[G. K. Chesterton]]
 
Scrittori di letteratura popolare includono [[P. G. Wodehouse]] e [[Agatha Christie]].
 
===Letteratura post-moderna===
 
[[John Fowles]] e [[Julian Barnes]] sono esempi della [[letteratura postmoderna]] inglese.
 
Importanti scrittori dei primi anni del [[XXI secolo]] sono [[Martin Amis]], [[Ian McEwan]], [[Will Self]], [[Andrew Motion]] e [[Salman Rushdie]].
 
==Voci correlate==
*[[Letteratura australiana]]
*[[Letteratura neozelandese]]
*[[Letteratura canadese]]
*[[Letteratura americana]]
*[[Letteratura sudafricana]]
*[[Letteratura post-coloniale]]
*[[Scrittori celebri]]
*[[Inglesi celebri]]
 
[[Categoria:Letteratura]]
 
[[bg:Английска литература]]
[[ca:Literatura anglesa]]
[[de:Englische Literatur]]
[[en:English literature]]
[[eo:Anglalingva Literaturo]]
[[es:Literatura inglesa]]
[[fr:Littérature anglaise]]
[[nl:Lijst van Engelse literaire schrijvers]]
[[pl:Literatura angielska]]
[[ro:Literatura engleză]]