Progetto:Patrolling/Manuale estesoCopyvioll: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikilink |
|||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
====Come valutare se una voce è un copyviol====
Il primo passo per comprendere se una voce è copyviol è leggerla. vi sono diversi indizi che possono mettere in allarme rispetto a possibili violazioni. Per approfondirli consultate [[Wikipedia:Come_individuare_possibili_violazioni_di_copyright|questo documento]].
Per scoprire un possibile copyviol, procedete così:
# Leggete sommariamente la voce. Individuate alcune frasi sufficientemente lunghe e significative del discorso.
Riga 14 ⟶ 16:
* la frase compare solo su wikipedia ed è, sperabilmente, originale. Quantomeno non è stata copiata pedissequamente da un sito.
* la frase compare su altri [[Wikipedia:Cloni|siti che clonano i contenuti di wikipedia]]. Aprendo l'indirizzo vedremo la stessa formattazione di wikipedia e spesso anche parte della sintassi (parentesi quadre e graffe, eccetera). Questo è frequente in siti con suffisso .info.
* la frase compare in siti diversi dai primi due, oppure in forum, o blog. E' possibile che sia stata copiata da lì. Per essere certi della violazione di copyright, quando non particolarmente evidente, è possibile confrontare la data di inserimento del materiale su Wikipedia attraverso la [[Aiuto:Cronologia|cronologia]] con la data di inserimento sul sito esterno attraverso l'[[Internet Archive]] o la [[cache]] di [[Google]].
=====I cloni di wikipedia=====
Diversi siti, ormai, copiano il contenuto di wikipedia e non tutti lo dichiarano. Questo complica molto il lavoro di patrolling,
In questo caso si cerca di risalire alle date di modifica.<br>
Se la pagina che avete trovato è un blog o forum, è probabile che abbia la data dell'inserimento del testo in questione. Solitamente è scritta in bella evidenza vicino al testo stesso. <br>
Riga 45 ⟶ 48:
====Falsi copyviol====
Se vi venisse fatto notare o ve ne accorgeste per conto vostro,
* Aprite la voce che avete segnalato
* Sfogliate la cronologia della voce sino a ritrovare la voce come si presentava prima della vostra segnalazione.
* Fate click su modifica, quindi su salva.
Il sistema vi avviserà che, così facendo, perderete tutte le successive modifiche. Se l'unica successiva modifica è l vostro avviso di copyviol, potete procedere. Se qualcuno avesse, invece, aggiunto del testo rilevante dopo l'inserimento del vostro avviso dovrete salvaguardarlo. Per fare questo:
* Aprite la voce che presenta il testo da mantenere.
* Copiatelo, con tutta la formattazione necessaria.
* Incollatelo su un documento di testo, se volete lavorare con maggior comodità.
* Sfogliate la cronologia della voce sino a ritrovare la voce come si presentava prima della vostra segnalazione.
* Fate click su modifica.
* Giuntate il testo vecchio con quello nuovo, curando che la voce mantenga una struttura coerente.
* Salvate.
* Ignorate l'avvsio di perdita delle ultime modifiche: a questo punto perderete solo la segnalazione impropria di copyviol.
|