Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
SunBot (discussione | contributi)
m sistemo i link a ''Jūdō''
 
Riga 1:
{{Provincia
<div style="position:fixed; right:3%; top:3%; overflow:visible;">
|nomeProvincia = Provincia di Brescia
<div class="usermessage" style="-moz-border-radius:2em; background: yellow; font-color: red;">
|linkStemma = Provincia di Brescia-Stemma.png
<center><b>'''[[Utente:Gianfranco/Link killing|Attenzione:</b><br /><small>se&nbsp;mi&nbsp;vuoi&nbsp;contattare&nbsp;perché&nbsp;ho&nbsp;cancellato&nbsp;collegamenti&nbsp;esterni<br />cui&nbsp;eri&nbsp;interessato/a,&nbsp;ti&nbsp;prego&nbsp;di&nbsp;cliccare&nbsp;qui&nbsp;e&nbsp;leggere&nbsp;prima&nbsp;una&nbsp;pagina&nbsp;di&nbsp;chiarimenti<br />e&nbsp;ti&nbsp;invito&nbsp;a&nbsp;scrivermi solo dopo averla letta. Grazie]]'''</small></center>
|siglaRegione = LOM
</div>
|siglaProvincia = BS
</div>
|capoluogo = [[Brescia]]
|superficie = 4.783
|abitanti = 1.195.777
|anno = 01.2007
|densita = 250,0
|categoriaComuni = Comuni della provincia di Brescia
|numeroComuni = 206
|cap = 25121-25136, 25010-25089
|prefisso = 030, 0364, 0365, 035
|istat = 017
|presidente = [[Alberto Cavalli]] ([[Forza Italia]])
|elezioni = 28.06.2004
|linkMappa = Brescia posizione.png
|sito = http://www.provincia.brescia.it/
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Provincia -->
La '''Provincia di Brescia''' è una [[provincia]] della [[Lombardia]] di 1.195.777 abitanti<ref>Bilancio Demografico 01.2007, dati [http://demo.istat.it ISTAT]</ref>. Si estende su una superficie di 4.783 km² e comprende 206 comuni.
 
Confina a nord e a nord-ovest con la [[provincia di Sondrio]], a ovest con la [[provincia di Bergamo]], a sud-ovest con la [[provincia di Cremona]], a sud con la [[provincia di Mantova]], a est con il [[Veneto]] ([[provincia di Verona]]) e con il [[Trentino-Alto Adige]] ([[provincia di Trento]]).
{{cassetto|titolo=Once Upon A Time in Wikiland|testo=
[[Immagine:Brescia gavia1.jpg|thumb|left|250px|[[Passo di Gavia]]: cippo stradale che segna l'inizio della Provincia di [[Brescia]]]]
{| {{prettytable}}
|-
|<small>Lavoro grande Gianfranco! So this is where you have been hiding. ;-) Have you started to translate the language.php file into Italian yet? I'm sure as soon as it.wiki is upgraded to the new software that that will attract more active users.
--[http://www.wikipedia.org/wiki/User:Maveric149 mav]
</small>
:<small>Grazie Maveric :-)</small>
:<small>Not hiding really, just trying to enlarge the structure here (instructions, conventions, help pages), as I think that newcomers should find it easy, as easy as possible, to edit articles; when I met the main Wiki the first time, I was fascinated by the the easyness of editing and the helpful Wikipedians (a long time ago, you were explaining me how to move Michelangelo's page ;-))). I'd like to help in giving at least part of these opportunities to Italian users too, and grant the little assistance I can provide.</small>
:<small>I will download the php file soon, I've read that it won't be a quick job, but I'm planning to start it in the next days. I joined the mailing-list, by now, so I started lurking.</small>
:<small>I do hope that many visitors will decide to stay and, little by little, make it.wiki grow. I'm personally deeply curious about what will happen when the Wiki will become popular in our country.</small>
:<small>''A presto!'' ;-) [G]</small>
 
== Geografia ==
::<small>I'm glad to hear all that. I'm sure your efforts will be rewarded by attracting new contributors. --mav</small>
La Provincia di Brescia, la più estesa della regione, vanta tre laghi più numerosi laghetti di montagna, tre valli più altre valli minori, la pianura e le colline.
|
|}
 
Il territorio provinciale comprende:
}}
* quasi tutta la [[Val Camonica]], percorsa dal fiume [[Oglio]] a monte del [[lago d'Iseo]] (Sebino), e la sponda orientale del lago;
I agree to the [[w:User:Interiot/EditCountOptIn|edit counter opt-in terms]]
* la [[Val Trompia]], bacino montano del fiume [[Mella]];
* la [[Val Sabbia]], percorsa dal fiume [[Chiese]] e comprendente il [[lago d'Idro]] (Eridio), tranne la porzione più settentrionale (Val di Chiese, trentina);
* gran parte della sponda occidentale e di quella meridionale del [[lago di Garda]] (Benaco);
* la fascia pedemontana tra i laghi di Garda e d'Iseo e le aree collinari della [[Franciacorta]] e di parte dei colli morenici del Garda;
* un'area di [[Pianura padana|pianura]] in gran parte compresa tra l'Oglio e il Chiese.
 
La provincia comprende i territori sottoposti alla signoria di Brescia, con l'eccezione delle ''terre irredente'' di [[Asola]], [[Canneto sull'Oglio]] e [[Lovere]].
{{Discussioni utente:Senza nome.txt/tt}}
 
Grazie alla varietà altitudinale e morfologica, nonché della presenza di grandi laghi, la Provincia di Brescia comprende tutti i tipi di biomi dell'Europa: da qualcosa di simile alla [[macchia mediterranea]] fino alle nevi perenni dell'Adamello (col più grande [[ghiacciaio]] delle Alpi).
 
== Storia <ref>[http://www.provincia.brescia.it/cultura/archivio-storico/cenni-storici.php Cenni storici dell'archivio storico della Provincia di Brescia]</ref> ==
{| {{prettytable|width=99%}}
{{vedi anche|Storia di Brescia|Storia della Valle Camonica}}
|-
| align="center" | '''[[/Grazie|Grazie :-)]]'''
|}
 
La provincia venne istituita con il [[Decreto Rattazzi|Regio Decreto 3702]] del [[23 ottobre]] [[1859]] e comprendeva, oltre ai comuni che la compongono attualmente, anche [[Canneto sull'Oglio]], [[Ostiano]], [[Volongo]] e tutti i comuni dell'attuale [[provincia di Mantova]] posti sulla riva destra del Mincio.
{| {{prettytable|width=99%}}
|-
| align="center" bgcolor="lightblue"| '''Per un problema tecnico sto ricevendo ora con molto ritardo la posta privata inviatami mediante la funzione "scrivi all'utente". Sto recuperando pian piano i messaggi e spero di poter rispondere il prima possibile, mi spiace molto dell'inconveniente.'''
|}
 
Nel [[1868]] il comune di Ostiano venne aggregato alla [[provincia di Cremona]], mentre con la costituzione della provincia mantovana passarono a quest'ultima [[Acquanegra sul Chiese]] e [[Asola]], nonostante da secoli facessero parte della provincia bresciana, e [[Canneto sull'Oglio]], [[Casalmoro]], [[Casaloldo]], [[Castel Goffredo|Casalpoglio]], [[Casalromano]], [[Castel Goffredo]], [[Castiglione delle Stiviere]], [[Cavriana]], [[Ceresara]], [[Goito]], [[Guidizzolo]], [[Mariana Mantovana]], [[Medole]], [[Monzambano]], [[Piubega]], [[Redondesco]], [[Solferino]] e [[Volta Mantovana]].
== Cronologie e soliti noti ==
 
Nel [[1871]] anche il comune di [[Volongo]] venne aggregato alla provincia cremonese.
Una domanda. Ma la documentazione del caso nella [[Wikipedia:Utenti problematici/Mlupis|pagina principale]] non esiste, resta solo la crono cancellata dall'[[Wikipedia:Utenti problematici/Archivio 2006/novembre|archivio]], non rischia di diventare difficile reperirla? --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|dimmi tutto]])</sup></small> 08:15, 11 giu 2007 (CEST)
:Sì, avevo qualcosa del genere in mente. Inserirò anche un riferimento alla [[Wikipedia:Utenti problematici/Francialecate|pagina cancellata]] ora redirect. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|dimmi tutto]])</sup></small> 08:33, 11 giu 2007 (CEST)
::[[Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/giugno_2007#Noto_caso_innominabile|Dai un occhiata]]? Grazie. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|dimmi tutto]])</sup></small> 03:10, 12 giu 2007 (CEST)
:::Il [[Wikipedia:Utenti_problematici/Archivio_2006/dicembre#Mlupis|10 dicembre]] quindi lo teniamo? --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|dimmi tutto]])</sup></small> 18:04, 12 giu 2007 (CEST)
 
Nel [[1934]] il comune di [[Turano]] venne staccato dalla [[provincia di Trento]] e aggregato alla provincia bresciana con il nome di [[Valvestino]].
Niente eclamazioni stasera?--[[Utente:151.13.68.73|151.13.68.73]] 01:41, 12 giu 2007 (CEST)
{{Avvisocancellautente|Lupis}}
 
== Link rimossi.Sport ==
La provincia di Brescia è ben rappresentata in diversi sport.
Nel [[calcio (sport)|calcio]] la squadra del [[Brescia Calcio|Brescia]] milita nel campionato di [[serie B (calcio)|serie B]]. Altre squadre calcistiche sono il [[Associazione Calcio Lumezzane|Lumezzane]], il [[Associazione Calcio Carpenedolo|Carpenedolo]] e il [[Associazione Calcio Rodengo Saiano|Rodengo Saiano]] tutte militanti nella [[serie C2]]. Nella pallavolo la città di Brescia è rappresentata dall'[http://www.atlantidevolley.it Atlantide Pallavolo Brescia] militante in serie B2 ed invence nella provincia, la città di [[Montichiari]], è nota per la sua squadra di [[pallavolo]], la [[Gabeca Pallavolo Spa]], che partecipa ormai da diversi anni alla massima divisione nazionale.
Seguitissimo è anche il [[rugby]]: la squadra del [[Rugby Calvisano S.r.l.|Rugby Calvisano]] è stata campione d'[[Italia]] dopo essere giunta seconda per ben 4 anni consecutivi, mentre hanno sede nel capoluogo due società, il [[Rugby Leonessa 1928 S.r.l.|Rugby Leonessa]] e il [[Brescia Rugby]], entrambi militanti nella seconda divisione nazionale.
Altro sport cittadino è la [[pallanuoto]] grazie alle recenti imprese della [[Leonessa Nuoto Pallanuoto|Systema Pompea]].
Importanti sono anche la [[ginnastica artistica]] femminile, con la squadra del Brixia più volte campione d'Italia negli ultimi anni e i motori, grazie alla [[Mille Miglia]].
 
== Gastronomia ==
Ciao, ho letto attentamente il tuo tutorial sul "link killing", però non sono riuscito a trovare una risposta al quesito che ora ti porrò. Nella pagina di [[Age of Empires II]] il ''link killing'' (penso si tratti di un bot o roba simile) ha rimosso dalla sezione collegamenti due link, che, secondo me, potevano essere lasciati:
La provincia di Brescia conta molti piatti tipici, tra cui:
*E' stato rimosso il collegamento al "Mamma Clan", un clan storico (anche se defunto) di giocatori multiplayer di Aok, mentre è stato lasciato quello di un altro clan, "Italian Vampires". Perché? Si possono aggiungere eventualmente i link dei siti di altri clan storici di AoK?
* lo [[spiedo bresciano]], costituito da uccellini, carne, [[patate]], [[salvia]] ed accompagnato con polenta;
*E' stato rimosso il collegamento ad "Age of Kings Heaven" un sito non commerciale, che è un grande archivio di mappe, campagne, bot, script, utility, etc. per tutti i giochi della serie [[Age of Empires]], nonché un sito dove sono contenute molte informazioni sul gioco, le tattiche, le unità, le tecnologie, etc.
* il [[manzo all'olio|manzo all'olio]] di Rovato.
Grazie. --[[Utente:Dromofonte|Dromofonte]] 20:24, 15 giu 2007 (CEST)
 
== Trasporti ed Infrastrutture ==
==Re:Complimenti==
=== Trasporto su strada ===
Così mi fai arrossire! Ormai dovreste saperlo che sono timida... ;) Su [[Wikipedia:Amministratori/Candidati|quell'altra faccenda]] per ora non prometto nulla: e cmq mi rompe un sacco che '''tu''' non ce l'abbia fatta, è un mistero ancor più grande della mia mancata elezione (cit)! Buon lavoro! --[[Utente:Annalety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''Anna'''''</span>]][[Discussioni utente:Annalety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''Lety'''''</span>]] 17:26, 17 giu 2007 (CEST)
La provincia è attraversata da ovest a est dall'[[autostrada A4]] che inteseca nei pressi del capoluogo l'[[Autostrada A21]] proveniente da Sud. Per via della geografia locale, le strade si allontano dal capoluogo verso la periferia (laghi, valli, pianura)tramite una struttura a raggiera che converge sul capoluogo. L'asse viario portante è la ex [[Strada Statale 11 Padana Superiore]] che attraversa la provincia da [[Chiari]] a [[Sirmione]] passando per Brescia. Dalla ex SS 11 si staccano la ex [[Strada Statale 510 Sebina Orientale]] che rappresenta la porta d'accesso per il [[Lago d'Iseo]] e [[Valcamonica]], e la [[Strada Statale 45bis Gardesana Occidentale]] che collega il capoluogo bresciano a [[Cremona]] ed a [[Trento]]. La ex [[Strada Statale 236 Goitese]] permette il collegamento della città con [[Mantova]] mentre la [[Val Sabbia]] e la [[Val Trompia]] possono essere raggiunte percorrendo rispettivamente la ex [[Strada Statale 237 del Caffaro]] e la ex [[Strada Statale 345 delle Tre Valli]].
La Provincia di Brescia possiede inoltre una [[Rete Ciclopedonale della Provincia di Brescia|Rete ciclopedonale]] di circa 300 km.
'''[[Autostrada|Autostrade]]''':
<p>
*[[Immagine: Autostrada A4 Italia.svg|23px]] '''[[Autostrada A4 (Italia)|Torino - Trieste]]'''
*[[Immagine: Autostrada A21 Italia.svg|23px]] '''[[Autostrada A21|Torino - Brescia]]'''
 
'''[[Strada Statale|Strade Statali]]''':
==Nervoso?==
<p>
nervoso? ...accipicchia... (e non posso ''scrivere'' di più) per la prima volta ho voluto applicare il famoso ''don't vote on everything'' e il ''non fare votazioni inutili'' e guarda che diamine è successo! Proprio a me che sono uno dei più strenui fautori del "votiamo su tutto", andiamoci con i "piedi di piombo", ecc... Ho anche interrotto un sondaggio "affrettato"... Diciamoci la verità: ''tutti'' (sottolineo) vogliono una semplificazione, solo alcuni ne hanno paura perché temono che il requisito sia più alto di ciò che a loro piace o viceversa. Il problema è che questo si dovrà decidere '''dopo'''. In fase di discussione, se non si definiva prima l'entità della semplificazione (uno o due) non si sarebbe potuto mai andare avanti... allora: (1) inutile votare se ''vogliamo o no semplificare'', la discussione e il sondaggio precedenti IMHO già bastavano ampiamente; (2) decidiamo con sondaggio se vogliamo uno o due classi di requisiti; (3) riprendiamo poi la discussione (con eventuali conseguenti dieci e mille sondaggi) sui numeri. Quali saranno i numeri, se saranno zero o mille, mi dispiace ma non lo so, semplicemente perché non lo posso sapere; semplicemente non si poteva andare avanti nella discussione senza sapere almeno se dovevamo metterci d'accordo su uno o due numeri. A volte un sondaggio è inevitabile. Ne ho risparmiati due e la gente mi attacca pure? l'unica cosa che mi viene da dire è ...bah. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 14:03, 18 giu 2007 (CEST)
*[[Immagine:Strada Statale 39 Italia.svg|45px]] '''[[Strada Statale 39 dell'Aprica|dell'Aprica]]'''
*[[Immagine:Strada Statale 42 Italia.svg|45px]] '''[[Strada Statale 42 del Tonale e della Mendola|del Tonale e della Mendola]]'''
*[[Immagine:Strada Statale 45bis Italia.svg|45px]] '''[[Strada Statale 45bis Gardesana Occidentale|Gardesana Occidentale]]'''
 
'''[[Strada provinciale|Strade Provinciali]]'''
Permettimi però un PS - polemico/sibillino (genrale, non per te): Ho l'impressione di aver fatto un unico errore "reale" quando venerdì ho indetto il sondaggio, ma non ti dirò mai quale. Se lo capisci da te bene sennò neanche per e-mail, eh... ;-) Bye. Vado a mangiare.
<p>
L'attuale patrimonio stradale della provincia, comprese le strade ex Statali in applicazione del [[Decreto Legislativo n. 112 del 1998]], conta un totale di 130 strade.
{{vedi anche|Elenco strade provinciali della Provincia di Brescia}}
 
=== Trasporto su rotaia ===
:Mi dispiace per il fraitendimento. Il "che palle" non era indirizzato a te, né a Ligabo, ma solo "all'atmosfera" che ho trovato. Non mi sognerei mai rispondere così a te. Problema della parola scritta. Bisogna sempre contare fino a dieci, ma a volte scappa. Mi dispiace, non mi sono subito reso conto che potevo "colpirti".
Il principale nodo ferroviario è la [[stazione di Brescia]], posta sulla direttrice [[Ferrovia Milano-Verona-Venezia|Milano - Venezia]], da cui dipartono anche la tratte verso [[Ferrovia Brescia-Cremona|Cremona]], verso [[Ferrovia Parma-Piadena-Brescia|Parma]]. Dalla stazione si diparte anche la [[ferrovia Brescia-Iseo-Edolo]] che serve la zona del [[Sebino]] e della [[Valcamonica]].
:Sicuramente ero (e un po' ancora sono) nervoso riguardo la questione. Il mio nervosismo è scaturito dall'aver trovato stamattina un "casotto" in una questione che venerdì reputavo "pacifica". Un errore di valutazione, certo, ma che mi procura una sensazione di frustrazione e "impotenza" riguardo al come muovermi, proporre, mediare...
:Quanto al fatto poi che alcuni tengano più al proprio "personaggio" che all'oggetto della discussione, beh, è vero, ma non possiamo farci molto... --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 14:49, 18 giu 2007 (CEST)
 
Attualmente è in fase di realizzazione la [[Metropolitana di Brescia]] che entrerà in esercizio nel 2011.
::Non ti preoccupare :-) E se ho capito "dove hai la testa"... '''''tanti auguri e congratulazioni''''' e... "benvenuto nel club" :-D --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 22:52, 21 giu 2007 (CEST)
 
In passato, in provincia erano attive una [[Rete tranviaria urbana di Brescia|Rete tranviaria urbana]] ed una [[Rete tranviaria extraurbana di Brescia|Rete tranviaria extraurbana]] oggi totalmente dismesse.
== Piccolo premio ==
 
=== Trasporto pubblico su gomma ===
[[Immagine:Sock Puppet Star.png|right|230 px|thumb|Perché qualcuno impari a manovrare le proprie utenze come lo fai tu :-) --[[Utente:Giovannigobbin|<span style="color:DodgerBlue">'''Giovanni'''</span>]] '''<small>[[Discussioni utente:Giovannigobbin|<span style="color:black">(che vuoi dire a Ιωάννης?)]]</span></small>''' 20:10, 18 giu 2007 (CEST)]]
 
In ottemperanza alla Legge Regionale n. 22 del 29 ottobre 1998 sulla riforma del Trasporto Pubblico Locale, l'amministrazione provinciale ha provveduto a suddividere la Provincia in quattro sottoreti, o comparti, di [[trasporto pubblico|trasporti pubblici]] [[autobus|automobilistici]]:
== Fiocco rosa ==
 
* sottorete urbana: comprendente il capoluogo e 14 comuni dell'Hinterland;
Ciao Gianfranco, noto il fiocco rosa e ti/vi faccio tutti gli auguri :-)))))) [[Utente:Tomi|Tomi]] 13:25, 20 giu 2007 (CEST)
* sottorete "[[Val Trompia]], [[Lago di Garda|Garda]] e [[Valle Sabbia]]";
::<small>Dimenticavo: buone notti!</small>
* sottorete "Bassa Pianura Bresciana e [[Franciacorta]]";
:In bocca al <del>l</del>pupo!!!!!!!!! (E - dovesse servire - non farti remore ad usare questo [[Discussioni Utente:Pap3rinik|pulsante antipanico]]: noi ci siamo passati da poco! :D) Ciao -- [[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] <small><sup>[[Discussioni Utente:Pap3rinik|Quack!]]</sup></small> 15:41, 20 giu 2007 (CEST)
* sottorete "[[Sebino]] e [[Valle Camonica]].
 
Ognuna delle prime tre sottoreti sono state attribuite dagli enti locali (comune di Brescia, per la prima sottorete, e amministrazione provinciale per le altre due) tramite gara d'appalto. In particolare:
==Cancellazione==
* un'Associazione Temporanea d'Impresa fra [[Brescia Trasporti|Brescia Trasporti S.p.A.]] e [[SIA Autoservizi|SIA Autoservizi S.p.A.]] gestisce il servizio della rete dell'hinterland cittadino dal [[4 luglio]] [[2005]];
Ti avviso che ho messo in cancellazione [[Inventori celebri]] :) --[[Utente:Luigi.Vampa|<span style="color:#FFFFFF;background:#990000;border:2px solid black;font-size:75%">'''Luigi Vampa'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Luigi.Vampa|(Don't Abuse)]]</sup> 13:34, 20 giu 2007 (CEST)
* il ''Consorzio Brescia Nord'', composto da SIA Autoservizi, mandataria della società consortile, [[SAIA Trasporti]], Brescia Trasporti e [[ATV (Verona)|ATV]] gestisce il servizio nella sottorete "Val Trompia, Garda e Val Sabbia" dal [[1 gennaio]] [[2005]];
* il ''Consorzio Brescia Sud'', formato da SAIA Trasporti, mandataria della società consortile, SIA Autoservizi e [[APAM]], esercisce il servizio nel comparto Bassa Bresciana e Franciacorta dal [[1 gennaio]] [[2005]].
 
La quarta sottorete attualmente non è stata ancora attribuita, in quanto è stato sospeso il bando di assegnazione. Il servizio automobilistico della zona viene attualmente esercitato dalla [[Ferrovie Nord Milano Autoservizi]] in regime provvisorio di proroga della concessione precedente.
== link ==
 
=== Trasporto aereo ===
ciao gianfranco, sono per caso capitato nella tua talk per vedere le funzioni di questo nuovo template cancellazione, e per vedere come luigi vampa aveva proposto in cancellazione una tua pagina, e mi sono imbattuto in [[Utente:Gianfranco/Link killing|questo]], mi è molto utile in quanto da un po' di tempo sto scorrendo i comuni italiani dove ce ne sono centinaia di link di spam e cose del genere, posso quindi mettere anche io un avviso nella mia pagina di discussione alla tua pagina? :) facendomela "mia" oppure me la ricopio cosi vengono a bussare alla mia talk e non alla tua, un saluto --''[[Utente:Dario vet|dario ^_^ ]] <small>([[Discussioni utente:dario_vet|cossa ghe se?]])</small>'' 12:13, 21 giu 2007 (CEST)
In provincia si trova anche l'[[Aeroporto di Brescia-Montichiari]], da cui partono voli nazionali ed internazionali.
 
=== templateTrasporto problematicilacustre ===
Sul [[Lago di Garda]] e sul [[Lago d'Iseo]] è attivo un sistema di trasporti lacustre che si avvale di traghetti, aliscafi e catamarani.
 
== Personaggi famosi ==
Ti avviso che sto cercando di fare i nuovi template di segnalazione dei problematici, intanto sto lavorando in {{tl|problematico2}} e nelle sottopagine di {{tl|problematico}}, avrei o diverse idee su come realizzarlo, e proprio per questo ho bisogno di coordinarmi con qualcuno per trovare il procedimento migliore (non ti preoccupare qui non ci saranno i casini successi con quello di cancellazione, ho acquisito l'esperienza), e sopratutto devi dirti che quello attuale si presta poco il miglio sarebbe quello di fare fin sa subito una pagina di raccordo ''utenti problematici/utente'' e quella di segnalazione vera e propria ''utenti problematici/utente/gg mmm aaaa''; nel frattempo resto in stanby in attesa di una tua risposta per evitare di scrivere chili di codice inutile. grazie.[[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small> 15:35, 22 giu 2007 (CEST)</small>
* [[Elitovio]] capo dei [[Galli Cenomani|Cenomani]]
* [[Widim]], conte [[Ostrogoti|Ostrogoto]] di Brescia
* [[Rotari]], re dei [[Longobardi]]
* [[Rodoaldo]], re dei [[Longobardi]]
* [[Desiderio (re)|Desiderio]], re dei [[Longobardi]]
* [[Alahis II]] Duca di Brescia e Trento
* [[Ludovico II del Sacro Romano Impero|Ludovico II]], ([[825]]-[[875]]), (Bresciano d' adozione) Imperatore del [[Sacro Romano Impero]]
* [[Arnaldo da Brescia]], ([[†1155]]), esponente del movimento di riforma religiosa del [[XII secolo]]
* [[Guala]], Beato e Vescovo di Brescia
* [[Albertano da Brescia]], ([[1270]] circa), giudice, letterato delegato presso la [[Lega Lombarda]] per Brescia
* [[Ugo Adriano Graziotti]], pittore e matematico del '900, di Carpenedolo
* [[Vincenzo Foppa]], ([[1427]] circa), pittore
* [[Veronica Gambara]], ([[1485]]-[[1550]]), [[poeta|poetessa]]
* [[Lattanzio Gambara]], ([[1530]]-[[1574]]), [[pittore]] miniaturista
* [[Niccolò Tartaglia]], ([[1499]]-[[1557]]), [[matematica|matematico]]
* La [[Famiglia Antegnati]], [[costruttori di organi]].
* Alessandro Bonvicino, detto il [[Moretto]], ([[1498]] circa - [[1554]]), pittore
* Girolamo di Romano, detto il [[Romanino]] ([[1484]] - [[1566]]), pittore
* [[Francesco Lana de Terzi]], [[Gesuita]] inventore del [[XVII]] secolo
* [[Giuseppe Zanardelli]] ([[1826]]-[[1903]]), [[:Categoria:Presidenti del consiglio dei ministri|presidente del Consiglio]] italiano e statista
* [[Giuseppe Tovini]] ([[1841]]-[[1897]]), [[politico]] cattolico, beatificato nel [[1998]].
* [[Camillo Golgi]] ([[1843]]-[[1926]]), [[Premio Nobel|Nobel]] per la [[medicina]]
* [[Angelo Canossi]] ([[1862]]-[[1943]]), [[poeta]]
* [[Giovanni Treccani]] degli Alfieri ([[1887]]-[[1961]]), industriale, editore e mecenate
* [[Papa Paolo VI]] ([[1897]]-[[1978]]), al secolo ''Giovanni Battista Montini''
* [[Lorenzo Ercoliani]] ([[1806]]-[[1866]]), scrittore e medico di [[Carpenedolo]]
* [[Padre Ottorino Marcolini]] ([[1897]]-[[1978]]), [[padre della Pace]] e fondatore della [[Cooperativa la Famiglia]]
* [[Gasparo da Salò]] ([[1540]]-[[1609]]), liutaio e contrabbassista
* [[Luca Marenzio]] ([[1553]]-[[1599]]), compositore
* [[Giovanni Battista Grazioli]] ([[1746]]-[[1828]]), compositore
* [[Paolo Chimeri]] ([[1852]]-[[1934]]), compositore
* [[Giovanni Tebaldini]] ([[1864]]-[[1952]]), compositore
* [[Isidoro Capitanio]] ([[1874]]-[[1944]]), compositore
* [[Nino Piccinelli]] ([[1898]]-[[1984]]), compositore, direttore d'orchestra, giornalista
* [[Luigi Manenti]] ([[1899]]-[[1980]]), compositore
* [[Ferruccio Martinelli]] ([[1908]]-[[1989]]), compositore, pianista e direttore d'orchestra
* [[Franco Margola]] ([[1908]]-[[1992]]), compositore
* [[Carlo Bossini]] ([[1911]]-[[1980]]), compositore
* [[Arturo Benedetti Michelangeli]] ([[1920]]-[[1995]]), pianista
* [[Umberto Benedetti Michelangeli]] ([[1924]]-[[2000]]), violinista
* [[Camillo Togni]] ([[1922]]-[[1993]]), compositore e pianista
* [[Guidone]] (Guido Crapanzano) ([[1938]]), cantante
* [[Fausto Leali]] ([[1944]]), cantante
* [[Mauro Pagani]] ([[1946]]), violinista, produtore, arrangiatore, membro della Premiata Forneria Marconi
* [[Umberto Napolitano]] ([[1947]]), cantante
* [[Luisa Corna]] ([[1965]]), show-girl, cantante e presentatrice [[televisione|televisiva]]
* [[Omar Pedrini]] ([[1967]]), cantante
* [[Francesco Renga]] ([[1968]]), cantante
* [[Fabio Volo]] ([[1972]]), showman, attore e cantante
* [[Los Marcellos Ferial]] (formatisi nel [[1962]]), gruppo musicale
* [[Timoria]] (formatisi nel [[1987]]), gruppo musicale [[rock]]
* [[L'Aura]] ([[1984]]), cantante
* [[Riccardo Maffoni]], cantante
* [[Luigi Comencini]] ([[1916]]-[[2007]]), regista cinematografico e televisivo
* [[Mario Cecchi Gori]] ([[1920]]-[[1993]]), produttore cinematografico
* [[Guido Carli]] ([[1914]]-[[1993]]), Governatore della [[Banca d'Italia]] nel periodo [[1961]] - [[1976]]
* [[Pietro Beretta]] ([[1791]]-[[1853]]), industriale d'armi
* [[Pietro Beretta]] ([[1870]]-[[1957]]), industriale d'armi
* [[Guido Berlucchi]] ([[?]]-[[2002]]), produttore di vini
* [[Mino Martinazzoli]] ([[1931]]), politico, ultimo segretario della [[Democrazia Cristiana]]
* [[Viviana Beccalossi]] ([[1971]]), politica
* [[Maurizio Belpietro]] ([[1958]]), giornalista, direttore de [[Il Giornale]]
* [[Franco Brescianini]], pittore
* [[Guglielmo Achille Cavellini]] ([[1914]]-[[1990]]), collezionista e artista postale
 
=== Sportivi ===
:in parte è come hai capito tu, però ho bisogno anche di sapere altro:
* [[Mario Rigamonti]] ([[1922]]-[[1949]]), calciatore del Grande [[Torino Calcio|Torino]] a cui è intitolato lo stadio della [[Brescia Calcio|squadra di calcio cittadina]], morto nella [[tragedia di Superga]].
:*il tpl andrebbe anche sulle pagine ''utenti problematici/utente/gg mmm aaaa''? perchè se così fosse per la creazioni del template in quesultimo devo fare determinate cose, se no altre
* [[Evaristo Beccalossi]] ([[1956]]), ex calciatore
:*io consiglierei, poi, di distinguere le segnalazioni semplici da quelle multiple (magiri usando due tpl: ''prolematic'''o''''' e ''problematic'''i'''''); per queste ultimi però non userei più la sottopaginazione ''utenti problematici/utente/...'' perchè il nome utente diventerebbe troppo arbitrario, più che altro farei in una sottpagina ''utenti problematici/gg mmm aaaa - hh:mm''. è impersonale, ma almeno è razionale e progressivo, e si può automatizzare, ovviamente ci sarebbero i rimandi nelle pagine ''utenti problematici/utente''.
* [[Cesare Prandelli]] ([[1957]]), ex calciatore, allenatore
:* sopratutto eviterei la sottopaginazione per gli IP anche perchè non ha senso tenere la traccia di un IP problematico, visto che cambiano, utilizzando un sistema come il vecchio, tanto sono più gli utenti registrati che gli anonimi a finire nei problematici.
* [[Giuseppe Baresi]] ([[1958]]), ex calciatore
* [[Franco Baresi]] ([[1960]]), ex calciatore
* [[Dario Bonetti]] ([[1961]]), ex calciatore, allenatore
* [[Ivano Bonetti]] ([[1964]]), ex calciatore, allenatore
* [[Luigi Cagni|Gigi Cagni]] ([[1950]]), ex calciatore, allenatore
* [[Eugenio Corini]] ([[1970]]), calciatore
* [[Giuseppe Favalli]] ([[1972]]), calciatore del [[Associazione Calcio Milan|Milan]]
* [[Nicola Pavarini]] ([[1974]]), calciatore del [[Parma Football Club|Parma]]
* [[Marco Cassetti]] ([[1977]]), calciatore della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]
* [[Roberto Baronio]] ([[1977]]), calciatore della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]
* [[Aimo Stefano Diana]] ([[1978]]), calciatore del [[Torino FC|Torino]]
* [[Paolo Castellini]] ([[1979]]), calciatore del [[Parma AC|Parma]]
* [[Andrea Pirlo]] ([[1979]]), calciatore del [[Associazione Calcio Milan|Milan]]
* [[Daniele Bonera]] ([[1981]]), calciatore del [[Associazione Calcio Milan|Milan]]
* [[Roberto Guana]] ([[1981]]), calciatore del [[US Città di Palermo|Palermo]]
* [[Michele Canini]] ([[1985]]), calciatore del [[Cagliari Calcio|Cagliari]]
* [[Mario Balotelli Barwuah]] ([[1990]]), calciatore dell'[[Inter]]
* [[Alberto Paloschi]] ([[1990]]), calciatore del [[Associazione Calcio Milan|Milan]]
* [[Bruno Giacomelli]] ([[1952]]) ex pilota automobilistico di Formula 1
* [[Giacomo Agostini]] ([[1942]]), ex motociclista
* [[Giuseppe Martinelli]] ([[1955]]), ex ciclista, direttore sportivo
* [[Marco Velo]] ([[1974]]), ciclista
* [[Giorgio Lamberti]] ([[1969]]), ex campione di [[nuoto]]
* [[Ezio Gamba]] ([[1962]]), ex campione olimpico nella specialità [[Jūdō]]
* [[Andrea Cassarà]] ([[1984]]), campione olimpico a squadre nonché bronzo individuale ad [[Atene 2004]], nella specialità [[fioretto (sport)|fioretto]].
* [[Vanessa Ferrari]] ([[1990]]), ginnasta campionessa mondiale di ginnastica artistica nel ([[2006]]).
 
== Comuni più popolosi ==
:non sto ad entrare troppo nelle specifiche tecniche per evitare si subissarti con discorsi che tanto non importano, prima decidiamo il ''come'', poi io penso al ''come fare'', se è possibile, ed eventualemente a chiedere aiuto ad altri.
# [[Brescia]] - 189.742 abitanti
# [[Desenzano del Garda]] - 26.606 abitanti
# [[Lumezzane]] - 23.962 abitanti
# [[Montichiari]] - 22.006 abitanti
# [[Palazzolo sull'Oglio]] - 18.917 abitanti
# [[Chiari]] - 18.363 abitanti
# [[Ghedi]] - 17.760 abitanti
# [[Gussago]] - 16.175 abitanti
# [[Rovato]] - 16.756 abitanti
# [[Lonato del Garda]] - 14.975 abitanti
# [[Darfo Boario Terme]] - 14.917 abitanti
# [[Manerbio]] - 13.219 abitanti
# [[Travagliato]] - 12.657 abitanti
# [[Castel Mella]] - 10.032 abitanti
 
== Note ==
:per coordinarci, non so magari mettia disposizione una sottopagina utente, trovo inutile discutere nella talk degli utenti problematici, di cose tecniche che appesantiscono la pagina è basta, la basta mettere un rimando. [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small> 12:38, 23 giu 2007 (CEST)</small>
 
<references/>
== Caffè? ==
 
== Voci correlate ==
Compatibilmente con i tuoi impegni rosa (a proposito, mi sono scordata di dirti che è omonima di mia sorella.. e mia sorella da piccola era una teppa, auguri!) e il mio girovagare per il mondo, ci prendiamo un caffè settimana prossima? Devo darti ancora delle cose (o io ho le traveggole o il signor N non ti ha dato tutto quella famosa volta) e vorrei parlare un attimo di WikiAfrica.<br />
* [[Brescia]]
Se po' ffa?
* [[Rete Ciclopedonale della Provincia di Brescia]]
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 15:39, 22 giu 2007 (CEST)
 
== Re:Collegamenti sottopaginaesterni ==
*http://www.provincia.brescia.it
 
{{Provincia di Brescia}}
Pensa che all'inizio avevo fatto proprio così! :-) Poi mi sono detto "ma no, ho sbagliato" e ho cancellato la sottopagina... --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] 03:13, 23 giu 2007 (CEST)
{{Lombardia}}
:Tanto è dal primo edit che vado a tentativi! Peccato per una volta che ci avevo preso alla prima :P --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] 03:20, 23 giu 2007 (CEST)
 
[[Categoria:Provincia di Brescia| ]]
== [[Imperatore di Russia]] ==
 
{{Link AdQ|lmo}}
Ciao Gianfranco. La modifica che hai inserito negli imperatori di Russia, che forse piu' semplicemente potremmo chiamare [[zar]], non va bene perche' la nazionalita' non e' solo utilizzata per indicare che tipo di imperatore fossero, ma anche proprio per inserirli nelle liste di personaggi di nazionalita' russa. Ecco perche' ho ripristinato la versione precedente delle voci.
Per evitare quindi una ripetizioni tipo "imperatore di Russia" e nazionalita' russa (che non e' cosi' scontata, [[Caterina II]] era di nascita tedesca) potremmo usare zar e conservare la nazionalita'. Saluti [[Utente:Rago|rago]] 08:40, 23 giu 2007 (CEST)
 
[[ar:مقاطعة بريشا]]
== Pasquino ==
[[ca:Província de Brescia]]
Ciao, potresti dare un'occhiata a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pasquino&diff=9459317&oldid=9440604 queste] modifiche? Googlando un po' sarei per la vecchia versione, ma non conosco l'argomento. Grazie, --[[Discussioni utente:Xxl1986|XXL]] '''•''' <small>[[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Inserimento|raccolta differenziata]]</small> 16:12, 23 giu 2007 (CEST)
[[cs:Provincie Brescia]]
 
[[da:Brescia (provins)]]
== Voto sondaggio ==
[[de:Provinz Brescia]]
 
[[el:Μπρέσια (επαρχία)]]
Perdonami Gianfranco, ma non ho capito la motivazione del tuo voto al sondaggio. --[[Utente:Starlight|Starlight]] &middot; <sup>[[Discussioni utente:Starlight|<span style="color:red">'''Ecchime!'''</span>]]</sup> 22:32, 23 giu 2007 (CEST)
[[en:Province of Brescia]]
 
[[eo:Provinco de Breŝo]]
== Cancellazioni semplificate e ordinarie. ==
[[es:Provincia de Brescia]]
 
[[et:Brescia provints]]
ciao Gianfranco !
[[eu:Bresciako probintzia]]
 
[[fi:Brescian maakunta]]
Visto il tuo intervento di un po' di tempo fa nella pagina del template box sopra la pagina delle pagine in cancellazione, immagino ti possano interessare delle discussioni sul pasaggio da semplificata a ordinaria da parte di chi non ha diritto di voto.
[[fr:Province de Brescia]]
 
[[id:Provinsi Brescia]]
1) Una al bar di qualche giorno fa, 2) una nella pagine di discuss delle regole per le cancellazioni (segnalata come esterna al bar) 3) un po' sull'argomento anche se abbastanza diverso: la mia discussione al bar sulle discussioni "sprint" (Wikipedia non è una corsa) --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<tt>'''<big>B</big>'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 14:55, 24 giu 2007 (CEST)
[[ja:ブレシア県]]
 
[[jv:Provinsi Brescia]]
== malinteso ==
[[lad:Provinsia de Brescia]]
 
[[lmo:Provincia de Bressa]]
Scusa se ti ho frainteso, come dici mi sono sentito 'punto' perchè, avendo dato una valutazione positiva di Paulatz mi pareva di essere coinvolto nella tua 'accusa' di stare facendo martirologi...
[[nl:Brescia (provincie)]]
La pagina è pessima, concordo. E la mia è anche una autocritica. Sono stato favorevole a mantenere il blocco a JR e (anche se sono intervenuto solo in seguito) mi sembrava che il blocco a Paulatz fosse l'unica soluzione rimasta, dopo un certo numero di affermazioni e di interventi. Credo di aver preso un abbaglio, come altri. E qualcosa non mi torna, sulla questione. <br/>
[[nn:Provinsen Brescia]]
''Avevo mandato un messaggio in codice quando stava aprendosi perché potesse non raggiungere ciò che ha raggiunto'' ... Spiacente di non aver saputo decodificare il tuo messaggio, magari la prossima volta... usa una cifratura più facile... :P --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 03:19, 25 giu 2007 (CEST)
[[no:Provinsen Brescia]]
 
[[oc:Província de Breissa]]
:Era [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Al_Pereira&diff=9461182&oldid=9461098 questo]? [[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] 03:56, 25 giu 2007 (CEST)
[[pl:Prowincja Brescia]]
 
[[pms:Provincia ëd Bressia]]
{{Cancellazione|Pittori italiani}}
[[pt:Bréscia (província)]]
 
[[ro:Provincia Brescia]]
{{Cancellazione|Scultori italiani}}
[[ru:Брешия (провинция)]]
 
[[simple:Province of Brescia]]
==Template A==
[[sk:Brescia (provincia)]]
Ciao Gian. Ho visto nel tuo post sul progetto coordinamento che parli dell'aggiunta riferita al Wikizionario nel template:A. Ti scrivo perché giusto questa mattina, non sapendo l'avessi inserita tu, l'ho levata, il motivo è questo: se una voce è già stata inserita su wikipedia, ricrearla idendica su wikzionario a mio giudizio non solo non dovrebbe essere suggerito, ma sarebbe proprio un errore. Semmai, una volta commesso l'errore di inserire su Wikipedia una voce da Wikizionario, la si dovrebbe segnalare per il trasferimento, non creare un doppione. Che ne pensi? Ciao. --[[Utente:Lucas|<span style="font-variant:small-caps; font-family:Verdana; font-size:11px; color:#000000; font-weight:bold">Lucas</span>]] 17:11, 26 giu 2007 (CEST)
[[sv:Brescia (provins)]]
:ps: per lo snellimento ho preso spunto dalla discussione nel Template:E. Tutto rolbackabile o discutibile, ovviamente. --[[Utente:Lucas|<span style="font-variant:small-caps; font-family:Verdana; font-size:11px; color:#000000; font-weight:bold">Lucas</span>]] 17:13, 26 giu 2007 (CEST)
[[tl:Brescia]]
::Ciao vittima del cancellatore delle fatiche altrui ;). Non so... L'idea di suggerire il trasferimento mi suona meglio... ma se vuoi reinserire non c'è nessun problema: giuro che non cancello! ;) --[[Utente:Lucas|<span style="font-variant:small-caps; font-family:Verdana; font-size:11px; color:#000000; font-weight:bold">Lucas</span>]] 17:28, 26 giu 2007 (CEST)
[[vec:Provincia de Bresia]]
 
[[zh:布雷西亞省]]
{{Cancellazione|Italo-americani celebri}}
per oggi è l'ultima giuro. --[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">K</span>]][[Utente:Sailko/Con le mani sulla testa|on le mani tra i capelli.]] 17:26, 26 giu 2007 (CEST)
 
== Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr ==
 
>:-PPP -- [[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 12:41, 28 giu 2007 (CEST)
 
:Figurati, puoi rammaricarti quanto vuoi. >:-))) Buona giornata anche a te. >:-) -- [[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 12:56, 28 giu 2007 (CEST)
 
== Scuse ==
 
Figurati, fossero quelli i problemi di relazione quassù :-) --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 12:52, 28 giu 2007 (CEST)
 
==Wikipedia:Utenti problematici/Hal8999==
A proposito di questa pagina, che sto per cancellare, sarebbe forse anche il caso di rimuovere la segnalazione dalla pagina utenti problematici o no? Ciao, --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 13:55, 28 giu 2007 (CEST)
:Kal El mi ha bruciato sul tempo! Peccato ;-D --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Claudio Sanna|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:Claudio Sanna|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 13:57, 28 giu 2007 (CEST)
 
== Re: ut pr ==
 
Prego! Se ti servirà ancora aiuto chiedi pure! Ciao, --'''[[Utente:Ripepette|<span style="color:red"><big>''R''</big></span><span style="font-family:Magneto; color:blue">i</span>]][[Discussioni utente:Ripepette|<span style="color:red">''Ῥ''</span><span style="font-family:Magneto; color:blue">e</span>]]''' 14:09, 28 giu 2007 (CEST) <small>P.S. a Luglio però mi verrà molto difficile! </small>
 
==Template:A==
Non [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AA&diff=9528922&oldid=9513685 capii] mica cosa intendesti, sai? ;) --[[Utente:Lucas|<span style="font-variant:small-caps; font-family:Verdana; font-size:11px; color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 03:19, 3 lug 2007 (CEST)
 
== [[Casi di pedofilia all'interno della Chiesa Cattolica]] ==
 
Ciao. Ti segnalo che la voce [[Casi di pedofilia all'interno della Chiesa Cattolica]], della quale ti eri già interessato, è attualmente oggetto di un [[Discussione:Casi di pedofilia all'interno della Chiesa Cattolica#Richiesta di pareri|nuovo conflitto]]. Sarei lieto se volessi contribuire alla discussione. Grazie e ciao.--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 15:27, 3 lug 2007 (CEST)
 
== Continuo quì il dibattito sulle curve... ==
 
Beh anch'io sono favorevole ad un uso "politico" (come lo intendevi tu nel tuo intervento di prima) di wikipedia. Però credo che il grandissimo potenziale che ha wikipedia derivi dalla capacità di ''unire''. Può essere un luogo di confronto per chiunque utilizza un pc per finalità "sociali", che si interessi di veline, ultras, wrestling o etica trascendentale. A pochi click di distanza c'è tutto quanto... e non è da sottovalutare. L'alternativa è dividere... da una parte la "cultura" (che a volte in realtà è spazzatura) e dall'altra chi se ne fotte della cultura (magari perchè a volte è spazzatura). ''fare qualcosa per i ragazzi delle curve'' per me non significa nè dargli la paginetta sul gruppo ultrà nè "rieducarli" alla politica, ma considerarli degni portatori di ''una'' cultura come me con i quali dialogare, e non qualcuno che "ha bisogno di essere aiutato". --[[Utente:Beechs|Beechs]]<small>([[Discussioni utente:Beechs|dimmi]])</small> 21:42, 3 lug 2007 (CEST)
 
== Bagnetti ==
 
Ciao Gian,<br />
mi metti l'occorrenza di cui disponi nella disambigua [[bagno]]? È per questo che avevo modificato [[beni immobili]]. :), ciao --[[Utente:Twice25|「'''Tw'''ice<small><sup>28.5</sup></small>]] &middot; [[discussioni utente:Twice25|'''d'''iscorrimi」]] 23:21, 4 lug 2007 (CEST)
:Non c'è premura, buon rientro! :-) --[[Utente:Twice25|「'''Tw'''ice<small><sup>28.5</sup></small>]] &middot; [[discussioni utente:Twice25|'''d'''iscorrimi」]] 23:29, 4 lug 2007 (CEST)
::Gianfranco, adesso ho capito ... (ci ho messo un po'). Ho fissato il link. --[[Utente:Twice25|「'''Tw'''ice<small><sup>28.5</sup></small>]] &middot; [[discussioni utente:Twice25|'''d'''iscorrimi」]] 23:46, 4 lug 2007 (CEST)
::: ^^ fammi capire ... Vuoi dire che la legge si riferisce agli ''stabilimenti balneari''? (allora mettiamo come link [[stabilimento balneare]] o [[balneazione]], no?). Sicuramente, allora, non avevo capito come credevo di avere fatto... :)) --[[Utente:Twice25|「'''Tw'''ice<small><sup>28.5</sup></small>]] &middot; [[discussioni utente:Twice25|'''d'''iscorrimi」]] 23:57, 4 lug 2007 (CEST)
::::eheheh è proprio vero, in Liguria si dice ''andare ai bagni'' intendendo ''andare al mare'' ... a presto! :)) --[[Utente:Twice25|「'''Tw'''ice<small><sup>28.5</sup></small>]] &middot; [[discussioni utente:Twice25|'''d'''iscorrimi」]] 00:08, 5 lug 2007 (CEST)
 
== Categoria:Da tradurre Luglio 2007 ==
Hm... forse ti è sfuggita [[:Categoria:Da tradurre luglio 2007]] --[[Utente:.anaconda|.anaconda]] 04:32, 5 lug 2007 (CEST)