Episodi di Dragon Ball e Jurassic Park (romanzo): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
m sposto e accorpo "personaggi"
 
Riga 1:
{{Scheda_fantalibro
{{tmp|Episodi Anime}}
|titolo = Jurassic Park
{{torna a|Dragon Ball}}
|autore = Michael Crichton
|anno = 1990
|sottogenere =
|editore =
|collana =
|numero =
|pagine = 416
|isbn =
|issn =
|note =
|copertina =
<!-- Prima edizione italiana segnalata: -->
|titolo-2 = Jurassic Park
|traduttore-2 = M. T. Marenco, A. Pagnes
|anno-2 = 2005
|editore-2 = Garzanti Libri
|collana-2 = Gli elefanti. Thriller
|numero-2 =
|pagine-2 = 485
|isbn-2 =
|issn-2 =
|note-2 =
|copertina-2 =
}}
'''''Jurassic Park''''' è un [[romanzo]] di [[fantascienza]] di [[Michael Crichton]] pubblicato nel [[1990]].
 
==Trama==
Questo è l'elenco dei 153 episodi della prima serie, pubblicata e doppiata da [[Mediaset]], dell'anime ''[[Dragon Ball]]'', divisi per saghe.
 
{{quote|Molti dei principali protagonisti dell’ “incidente [[InGen]] non figurano tra i firmatari, e sono stati disposti a parlare degli straordinari eventi culminati in quei tre giorni dell’agosto [[1989]], su una remota [[isola]] al largo delle sponde occidentali della [[Costa Rica]].|tratto da "''Jurassic Park''"}}
== I Saga ==
 
===Imperatore Pilaf===
===Prima iterazione===
{| {{prettytable|width=99%}}
{{quote|Le configurazioni iniziali della curva frattale offrono scarse indicazioni sulla struttura matematica sottostante.|[[Ian Malcom]]}}
|- bgcolor="#E7E8FF"
 
! rowspan="2" width="10%" | Saga
In un villaggio marittimo della [[Costa Rica]], una dottoressa americana, Roberta Carter, presta impegnative cure mediche a un operaio locale impegnato presso la misteriosa e vicina [[Isla Nublar]], dove pare che qualcuno voglia costruire un nuovo tipo di villaggio turistico ad alto livello.
! rowspan="2" width="2%" | Ep#
 
! rowspan="2" width="35%" | [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px]][[Lingua italiana|Italiano]]
La Carter rimane sconcertata nel vedere che l’operaio pare sbranato da un animale predatore, cosa insolita in un cantiere, e rimane ulteriormente perplessa quando [[Edward Regis]], un americano come lei, tenta di nascondere le vere cause dicendo che l’operaio è stato schiacciato da una ruspa in un incidente.
! colspan="2" width="35%" | [[Immagine:Flag of Japan (bordered).svg|20px]][[Lingua giapponese|Giapponese]]
 
! colspan="2" width="25%" | In onda
L’uomo pronuncia la parola “[[velociraptor|raptor]]”. La dottoressa si informa presso la gente del posto, e scopre che tra i costaricani vi è una leggenda che parla degli hupia, strani mostri che rapiscono i bambini. Tuttavia, pensa che si tratti di qualcosa di più, qualcosa che le sfugge.
|- bgcolor="#E7E8FF"
 
! width="20%" | [[Kanji]]
Poco tempo dopo, sempre in Costa Rica, in una spiaggia isolata, una bambina americana, Tina Bowman, viene aggredita da strane lucertole a tre dita alte trenta centimetri, che la feriscono anche se non gravemente. Curata dal dottor Cruz, e poi dal dottor [[Marty Gutierrez]], Tina si ristabilisce, e Gutierrez tranquillizza i genitori dicendo che le creature sono molto probabilmente una delle molte specie sconosciute di animali che popolano le giungle del centro [[America]], forse un Basiliscus amorata.
! width="20%" | [[Rōmaji]]
 
! width="20%" | [[Immagine:Flag of Japan (bordered).svg|20px]][[Lingua giapponese|Giappone]]
Tuttavia, insospettito, si reca sulla spiaggia dove la bambina è stata aggredita, e rinviene un esemplare che corrisponde alla descrizione fornita. Ha la conferma che si tratta di una sorta di lucertola, come la bambina aveva detto, con tre dita, contrariamente alle altre specie di lucertole che ne hanno solitamente cinque.
<!--! width="20%" | [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px]][[Lingua italiana|Italia]]-->
 
|-
Deciso a scoprirne di più, per scongiurare il rischio di epidemie ai danni dell’uomo, invia l’esemplare al laboratorio del professor Edward Simpson, un esperto di [[zoologia]] e malattie tropicali di [[New York]]. Il corpo dell’animale viene analizzato dall’assistente del professore, il dottor Richard Stone, il quale lo identifica come basiliscus con anomalie genetiche, ma innocuo per l’uomo.
{{Lista episodi Anime TV
 
|numeroepisodio = 1
===Seconda iterazione===
|titoloitalia = Goku conosce Bulma
{{quote|In configurazioni successive della curva frattale possono verificarsi improvvisi mutamenti|[[Ian Malcom]]}}
|titolokanji = ブルマと孫悟空
 
|titolojap = Buruma to Son Gokū
[[Alan Grant (Jurassic Park)|Alan Grant]], [[paleontologia|paleontologo]] di fama mondiale e docente all’università di [[Denver]], e la sua collaboratrice, [[Ellie Sattler]], una [[paleobotanica]] di recente laurea, stanno lavorando su uno scavo di fossili di [[velociraptor]] nel remoto [[Montana]] quando vengono visitati dall’avvocato Bob Morris, un giovane avvocato di un celebre ente di protezione ambientale.
|datajap = [[26 febbraio]] [[1986]]
 
|dataitalia =
Il legale informa Grant di sapere che [[John Hammond (Jurassic Park)|John Hammond]], tramite la Fondazione Hammond, finanzia i suoi scavi con trentamila dollari l’anno, e gli chiede se sa qualcosa circa le attività sospette che pare lo coinvolgano in qualche punto della Costa Rica, e che forse hanno a che fare con i [[dinosauro|dinosauri]].
|sommario =
 
|coloresaga = mediumslateblue
Sembra infatti che da qualche parte al largo dell’oceano, Hammond stia mettendo in piedi un centro di ricerche dotato di potenti supercomputer, sequenziatori di [[DNA]], intricati sistemi di sicurezza, e che stia lavorando su campioni di [[ambra]], qualche frammento di fossile, e particolari gomme sintetiche capaci di replicare al meglio il guscio di un [[uovo]].
|saga = '''Imperatore Pilaf'''
 
'''(13 episodi)'''
Grant non sa nulla di questo progetto, e rivela che anni prima, intorno al [[1984]], era stato contattato da un avvocato, tale [[Donald Gennaro]], che gli aveva richiesto di tutto circa i dinosauri, dalle nozioni acquisite circa la loro [[dieta]] fino alla complessità del loro comportamento sociale.
|righesaga = 39
 
}}
Poco tempo dopo, il paleontologo viene contattato da John Hammond, che lo convince a visitare la sua [[isola]] in Costa Rica, [[Isla Nublar]], affinché possa valutare per primo le realizzazioni che ha compiuto in quei luoghi come attrazione per i turisti di tutto il mondo.
{{Lista episodi Anime TV
 
|numeroepisodio = 2
Grant si reca in elicottero sul posto insieme a Ellie Sattler, Hammond, Donald Gennaro, rappresentante degli investitori, legali americani e consorzi giapponesi, che hanno beneficiato la InGen di Hammond, e l’eccentrico matematico texano [[Ian Malcom]].
|titoloitalia = Comincia il viaggio
 
|titolokanji = あらららー!タマがない!
Grant e la Sattler rimangono letteralmente sbigottiti quando, giunti a Isla Nublar, vedono con i propri occhi che la InGen ha popolato il luogo con i [[dinosauro|dinosauri]], grazie al miracolo della [[clonazione (genetica)|clonazione]], e che ne ha modificato l’[[ecologia]], sempre tramite la clonazione, con la vegetazione del periodo giurassico.
|titolojap = Arararaa! Tama ga Nai!
 
|datajap = [[5 marzo]] [[1986]]
===Terza iterazione===
|dataitalia =
{{quote|Ridisegnando la curva frattale i dettagli emergono più chiaramente|[[Ian Malcom]]}}.
|sommario =
 
}}
Presso Isla Nublar, dove in rigorosissimo segreto la InGen ha realizzato il "''Jurassic Park''", tutto quanto sembra perfetto e sotto un assoluto controllo: [[Henry Wu]], giovane e brillante genetista, si occupa della creazione dei [[dinosauro|dinosauri]], tutti di sesso femminile e dipendenti dall’[[ormone]] [[lisina]]: in tal modo non possono procreare e nemmeno lasciare Isla Nublar e sopravvivere.
{{Lista episodi Anime TV
 
|numeroepisodio = 3
Il dottor Henry Wu in particolare sostiene di aver creato diverse specie perché svolgano la funzione di “spazzini”: non potendo accedere ai recinti per la ferocia dei carnivori, i dinosauri in questione smaltirebbero per loro le carcasse e determinati tipi di [[vegetazione]].
|titoloitalia = La tartaruga
 
|titolokanji = 亀仙人のキント雲
[[John Arnold]] , celebre ingegnere informatico, ha il controllo dei sistemi informatici, mentre [[Dennis Nedry]] è il creatore di tutti i sistemi tecnologici di Isla Nublar. A vegliare sugli animali, con il compito di garantire la sicurezza fisica dei turisti, vi è il pratico ed esperto [[guardiacaccia]] [[Robert Muldoon (Jurassic Park)|Robert Muldoon]].
|titolojap = Kame-Sen'nin no Kinto-Un
 
|datajap = [[12 marzo]] [[1986]]
Ma presto, come in realtà ha già fatto in passato, il professor Ian Malcom, sulla base della [[teoria del caos]], deduce una forte possibilità che il ''Jurassic Park'', progetto dalle implicazioni troppo vaste perché i comuni mortali possano gestirle, fallirà in breve, sostenendo perfino l’ipotesi che i dinosauri siano già fuggiti dall’Isla Nublar, suscitando la collera di John Hammond.
|dataitalia =
 
|sommario =
Alan Grant ed Ellie Sattler sono d’accordo con lui, sostenendo che i dinosauri siano un argomento di cui si conosce ancora troppo poco, e che la [[vegetazione]] sull’[[isola]], composta da piante velenose e aggressive, rappresenti un pericolo ulteriore per l’essere umano.
}}
 
{{Lista episodi Anime TV
Durante una prima escursione, condotta su Land Cruiser comandate elettricamente dal Centro Visitatori, i primi turisti, tra i quali vi sono [[Timothy Murphy|Timothy]] e [[Alexis Murphy]], i nipoti di John Hammond, vedono di persona alcuni tra i più celebri generi di dinosauro mai esistiti sulla [[Terra]], tra i quali il mitico [[Tyrannosaurus rex]], e ne rimangono notevolmente impressionati.
|numeroepisodio = 4
 
|titoloitalia = Il rapitore
Ma a sorpresa scorgono un animale al di fuori del recinto, libero di muoversi come desidera, e in un secondo momento smontano dalle macchine per assistere, insieme al dottor Harding, uno [[stegosauro]] malato, che pare abbia mangiato una pianta tossica, il lillà delle Antille, nonostante il parere contrario degli esperti al Centro Visitatori.
|titolokanji = 人さらい妖怪ウーロン
 
|titolojap = Hitosarai Yōkai Ūron
Nello stesso luogo in cui lo [[stegosauro]] soffre, Grant e Malcom rinvengono un nido di uova di velociraptor, e informano tramite la [[radio]] il Centro Visitatori. Grant intuisce per la prima volta che, tramite la [[clonazione (genetica)|clonazione]], i dinosauri siano stati alterati tramite l’innesto nel loro DNA di componenti genetici di anfibi.
|datajap = [[19 marzo]] [[1986]]
 
|dataitalia =
Tramite [[John Arnold]], il Centro Visitatori compie un accurato censimento dei [[dinosauro|dinosauri]] in tutta Isla Nublar, e con sgomento viene certificata la presenza di duecentonovantadue esemplari, contro i duecentotrentotto previsti.
|sommario =
 
}}
All’improvviso, però, un pericolo terrificante si abbatte sull’intera isola dei dinosauri: la corrente viene disinserita ovunque, e le comunicazioni vengono interrotte. L’intero sistema gestito dai computer cessa di funzionare, e un temporale sta per abbattersi proprio sull’Isla Nublar.
{{Lista episodi Anime TV
 
|numeroepisodio = 5
===Quarta iterazione===
|titoloitalia = Una coppia di cattivi
{{quote|Inevitabilmente, le instabilità nascoste cominciano ad apparire|[[Ian Malcom]]}}
|titolokanji = つよくて悪い砂漠のヤムチャ
 
|titolojap = Tsuyokute Warui Sabaku no Yamucha
[[Dennis Nedry]], l’ingegnere informatico che ha realizzato il sistema informatico e telefonico del Jurassic Park, disattiva il sistema da lui creato, e interrompe le comunicazioni, sfruttando un margine di alcuni minuti, durante i quali ruba i campioni genetici delle quindici specie di dinosauri clonati.
|datajap = [[26 marzo]] [[1986]]
 
|dataitalia =
Nedry è stato corrotto da [[Lewis Dodgson]], un importante membro della ''Biosyn Corporation'' di [[Cupertino]], una società dedita all’ ingegneria genetica rivale in affari della [[InGen]], a cui intende consegnare gli embrioni congelati tramite un uomo che opera al molo. Tuttavia, per colpa del temporale, l’agente viene sbranato da un gruppo di dilofosauri.
|sommario =
 
}}
Il [[Tyrannosaurus rex]], così come molti altri dinosauri, evade dal proprio recinto, e assale la macchina di Tim e Lex, i quali tuttavia sopravvivono, e poi rivolge la propria furia predatrice ai danni della Land Cruiser di Alan Grant e Ian Malcom.
{{Lista episodi Anime TV
 
|numeroepisodio = 6
Appena tornato al Centro Visitatori insieme a Ellie Sattler e al dottor Harding, Donald Gennaro si unisce a Robert Muldoon alla ricerca di Grant e dei nipoti di Hammond, ma senza successo. L’[[avvocato]] e il guardiacaccia accertano comunque che sono ancora vivi, e che semplicemente sono andati alla ricerca di un posto più sicuro dove nascondersi.
|titoloitalia = Attenti alle sfere del drago
 
|titolokanji = 真夜中の訪問者たち
Mentre John Arnold e Henry Wu lottano disperatamente per riattivare il sistema, la Sattler si prende cura di Ian Malcom, il quale è stato gravemente ferito dal Tyrannosaurus rex. Arnold riesce a ridare corrente al sistema, ma le comunicazioni non sono ancora possibili da ripristinare, così come i sensori di movimento.
|titolojap = Mayonaka no Hōmonsha-tachi
 
|datajap = [[2 aprile]] [[1986]]
Grant e i bambini, all’alba del giorno dopo, lasciano l’[[albero]] che ha fatto loro da riparo, e raggiungono il sensore di movimento più vicino, ma si rendono conto che non funziona.
|dataitalia =
 
|sommario =
Nell’estremo tentativo di riattivare l’intero sistema, Arnold toglie la corrente a tutto, e la riaccende dopo trenta secondi. Questa è infatti una misura di sicurezza studiata in particolari istanti di emergenza, ma nessuno l’ha mai sperimentata prima. Sul momento pare che tutto sia tornato finalmente a posto.
}}
 
{{Lista episodi Anime TV
Grant, [[Timothy Murphy|Tim]] e [[Alexis Murphy|Lex]], raggiungono uno stabile in cui trovano un gommone con remi, e iniziano a navigare il [[fiume]], attraversando le rischiose zone dei velociraptor, e in seguito vedendosela con un [[Tyrannosaurus rex]], che li insegue per un breve tratto di strada, finché il piccolo [[Tyrannosaurus rex]] non lo costringe a tornare indietro e lottare per riprendersi il controllo di una preda che stava mangiando prima di dare la caccia agli uomini in fuga sul canotto.
|numeroepisodio = 7
 
|titoloitalia = Al Satan
===Quinta iterazione===
|titolokanji = フライパン山の牛魔王
{{quote|Ora le imperfezioni del sistema diventeranno serie|[[Ian Malcom]]}}
|titolojap = Furaipan Yama no Gyūmaō
 
|datajap = [[9 aprile]] [[1986]]
Le condizioni di salute di Ian Malcom continuano ad aggravarsi, tanto che la dottoressa Ellie Sattler sostiene che senza un immediato intervento, il matematico rischierebbe seriamente di morire.
|dataitalia =
 
|sommario =
Dopo essere sfuggiti per l’ennesima volta al Tyrannosaurus rex, Grant, Tim e Lex raggiungono un deposito della InGen, in cui vengono assaliti da un piccolo velociraptor, che Grant riesce ad addormentare con un anestetico, e che carica sul retro di un’automobile che rinviene, e con la quale intende raggiungere il Centro Visitatori, dove nel frattempo John Arnold deve fare i conti con la corrente che manca una seconda volta.
}}
 
{{Lista episodi Anime TV
Robert Muldoon e Donald Gennaro si offrono di scortarlo sino al centro di controllo, dove tenterà di riabilitare definitivamente la corrente, ma l’ingegnere informatico viene mangiato dai velociraptor, i quali disperdono l’avvocato e il guardiacaccia.
|numeroepisodio = 8
 
|titoloitalia = L'onda del Genio
===Sesta iterazione===
|titolokanji = 亀仙人のカメハメ波
{{quote|Il recupero del sistema potrebbe rivelarsi impossibile|[[Ian Malcom]]}}
|titolojap = Kame-Sen'nin no Kamehameha
 
|datajap = [[16 aprile]] [[1986]]
Grant, guidato dal dottor Wu, riattiva la [[corrente elettrica]], e in seguito ripara manualmente alcuni sistemi, mentre la dottoressa Ellie Sattler attira l’attenzione dei velociraptor in modo da garantirgli una certa sicurezza.
|dataitalia =
 
|sommario =
Mentre il paleontologo ritrova Gennaro, miracolosamente reduce da uno scontro con i velociraptor, Timothy e Alexis vengono a loro volta inseguiti dai temibili velociraptor, dai quali però riescono a scappare.
}}
 
{{Lista episodi Anime TV
Insieme al dottor Grant, che uccide alcuni velociraptor facendogli mangiare uova avvelenate, Tim, esperto di computer, riesce a ripristinare del tutto il sistema informatico, così come l'elettricità.
|numeroepisodio = 9
 
|titoloitalia = Conigli e carote
===Settima iterazione===
|titolokanji = うさぎオヤブンの得意技
{{quote|Le matematiche richiederanno sempre maggior coraggio per affrontare le loro implicazioni|[[Ian Malcom]]}}
|titolojap = Usagi Oyabun no Tokui Waza
 
|datajap = [[23 aprile]] [[1986]]
Sebbene il controllo sui sistemi sia stato ripreso, i dinosauri ormai si sono mischiati tra loro, e a modo loro hanno trovato un vero equilibrio giurassico.
|dataitalia =
|sommario =
}}
{{Lista episodi Anime TV
|numeroepisodio = 10
|titoloitalia = Attenti ai ladri!
|titolokanji = D.B.うばわれる!!
|titolojap = Doragon Bōru Ubawareru!!
|datajap = [[30 aprile]] [[1986]]
|dataitalia =
|sommario =
}}
{{Lista episodi Anime TV
|numeroepisodio = 11
|titoloitalia = Prigionieri
|titolokanji = ついに龍あらわる!
|titolojap = Tsui ni Doragon Arawaru!
|datajap = [[7 maggio]] [[1986]]
|dataitalia =
|sommario =
}}
{{Lista episodi Anime TV
|numeroepisodio = 12
|titoloitalia = Il desiderio
|titolokanji = 神龍への願い
|titolojap = Shenron e no Negai
|datajap = [[14 maggio]] [[1986]]
|dataitalia =
|sommario =
}}
{{Lista episodi Anime TV
|numeroepisodio = 13
|titoloitalia = Il mostro scimmia
|titolokanji = 悟空の大変身
|titolojap = Gokū no Dai-Henshin
|datajap = [[21 maggio]] [[1986]]
|dataitalia =
|sommario =
}}
|}
 
Alan Grant, Ellie Sattler e Donald Gennaro raggiungono una colonia di velociraptor, dove contano le ultime nidiate, e scoprono che i dinosauri si preparano a migrare come uccelli.
===Torneo di arti marziali===
<ol start="14">
<li>Il rivale</li>
<li>Una ragazza misteriosa</li>
<li>Cominciano le lezioni</li>
<li>Le consegne del latte</li>
<li>Gli allenamenti</li>
<li>Il grande Torneo</li>
<li>Le eliminatorie</li>
<li>Il primo match</li>
<li>Un misterioso avversario</li>
<li>Il mostruoso bestione</li>
<li>Una disperata difesa</li>
<li>Combattimenti aerei</li>
<li>Il match finale</li>
<li>La crisi</li>
<li>Il vincitore</li>
<li>Il lago della visione</li>
</ol>
 
Nel frattempo, John Hammond, uscito all’esterno dell’edificio, ode il ruggito del Tyrannosaurus rex. In realtà è uno scherzo compiuto tramite l’altoparlante dal nipote Timothy, ma il vecchio imprenditore cade dalla collina, e, ferito, viene divorato da un branco di piccoli dinosauri spazzini.
== II Saga ==
===L'armata del Fiocco Rosso===
<ol start="30">
<li>Un esercito misterioso</li>
<li>Una fidanzata per Goku</li>
<li>L'astronave nascosta</li>
<li>La leggenda del drago</li>
<li>Lo scontro con il governatore</li>
<li>Una piccola amica del nord</li>
<li>Alla conquista della torre</li>
<li>Il ninja</li>
<li>Cinque contro uno</li>
<li>Il robot Ottavio</li>
<li>Un terribile avversario</li>
<li>La caduta della torre</li>
<li>Il segreto</li>
<li>Alla ricerca di Bulma</li>
<li>Pericolo in vista</li>
<li>La trappola</li>
</ol>
 
Salvati miracolosamente dall’esercito della Costa Rica, Grant, la Sattler, Gennaro, Muldoon e i due bambini vengono riportati a [[San José (Costa Rica)|San José]], dove vengono temporaneamente trattenuti per essere interrogati circa i presunti avvistamenti di nuovi velociraptor.
===Generale Blue===
<ol start="46">
<li>Ricerche subacquee</li>
<li>Visita al Genio</li>
<li>L'attacco</li>
<li>Spedizione contro il Genio</li>
<li>Le trappole dei pirati</li>
<li>Terrore negli abissi</li>
<li>Il tesoro</li>
<li>I poteri del generale</li>
<li>La salvezza</li>
<li>Il villaggio dei pinguini</li>
<li>Tanti amici nuovi</li>
<li>Il ricatto</li>
</ol>
 
Isla Nublar viene bombardata dall’alto, allo scopo di cancellarne ogni forma di [[vita]].
===Governatore Red===
<ol start="58">
<li>La terra sacra</li>
<li>Il killer</li>
<li>Lo scontro con il killer</li>
<li>L'obelisco di Balzar</li>
<li>L'acqua sacra</li>
<li>Il ritorno</li>
<li>La morte del killer</li>
<li>Alla ricerca di Goku</li>
<li>Nel quartier generale del Fiocco Rosso</li>
<li>La fine del governatore</li>
</ol>
 
== III Saga Personaggi==
{{Vedi anche|Personaggi di Jurassic Park}}
===Baba la chiaroveggente===
*[[Alan Grant (Jurassic Park)|Alan Grant]]
<ol start="68">
*[[Ellie Sattler]]
<li>La sfida finale</li>
*[[Ian Malcom]]
<li>Baba la chiaroveggente</li>
*[[John Hammond (Jurassic Park)|John Hammond]]
<li>I 5 guerrieri</li>
*[[Timothy Murphy]]
<li>L'uomo invisibile</li>
*[[Alexis Murphy]]
<li>La fossa del diavolo</li>
*[[Robert Muldoon (Jurassic Park)|Robert Muldoon]]
<li>La mummia</li>
*[[John Arnold]]
<li>Devil</li>
*[[Dennis Nedry]]
<li>L'ultimo guerriero</li>
*[[Donald Gennaro]]
<li>Chi è l'uomo mascherato?</li>
*[[Marty Gutierrez]]
<li>Lo scontro con Pilaf</li>
*[[Lewis Dodgson]]
<li>Il drago Shenron</li>
<li>Comincia l'avventura</li>
<li>Un nuovo avversario</li>
<li>Il regno del demonio</li>
<li>Il mostro</li>
<li>Corri a iscriverti</li>
</ol>
 
==Differenze tra romanzo e film==
===Tensing===
*[[Alan Grant (Jurassic Park)|Alan Grant]] nel [[romanzo]] ha buoni rapporti con i bambini, con i quali divide la passione per i dinosauri, mentre nel [[film]] viene descritto come uno che li odia;
<ol start="84">
*Grant ed [[Ellie Sattler]] nel [[romanzo]] sono colleghi di lavoro e buoni amici, mentre nel [[film]] vengono presentati come fidanzati;
<li>Il 22° torneo di arti marziali</li>
*Nel romanzo vengono presentati numerosi indizi che dimostrano che i dinosauri hanno lasciato Isla Nublar e raggiunto le spiagge della Costa Rica, mentre nel film ciò non viene trattato. Inoltre, all’inizio viene presentata l’indagine che alcuni avvocati conducono sul conto della InGen, circa l’acquisto dei supercomputer sequenziatori di DNA, sulle plastiche sintetiche capaci di riprodurre i gusci di uova dei rettili e degli anfibi, e sulle misteriose attività genetiche a Isla Nublar, ma anche questo viene omesso nel film;
<li>Le eliminatorie</li>
*[[Timothy Murphy|Timothy]] e [[Alexis Murphy]], chiamati Tim e Lex, vengono descritti nel [[romanzo]] come fratello maggiore e sorella minore, mentre nel film le loro età sono invertite;
<li>Chi saranno i finalisti</li>
*Tim, sia nel romanzo sia nel film, si ritrova intrappolato in macchina durante una caduta da un grosso albero. Nel romanzo riesce a sfuggire da solo, ma nel film viene invece soccorso dal professor Grant;
<li>Comincia il torneo</li>
*Nel romanzo, Edward Regis, l’uomo a capo delle pubbliche relazioni del Jurassic Park, abbandona la macchina dove stanno i bambini alla vista del tirannosauro, finendo sbranato, mentre nel film accade all’avvocato Donald Gennaro, il quale, nel [[romanzo]], viene attaccato dai velociraptor mentre tenta di riattivare la corrente al Jurassic Park, ma sopravvive;
<li>Iamko contro Tensing</li>
*Nel romanzo di [[Michael Crichton]], Robert Muldoon riesce a lasciare Isla Nublar insieme a Grant, Ellie Sattler, Donald Gennaro, Tim e Lex, protetti da un trasporto dell’esercito costaricano, mentre nel film viene mangiato dai velociraptor;
<li>Il risentimento del lupo mannaro</li>
*[[John Hammond (Jurassic Park)|Jon Hammond]] muore verso la fine del romanzo, sbranato da un gruppo di dinosauri carnivori, mentre nel [[film]] sopravvive, facendo una seconda apparizione nel secondo film di Spielberg;
<li>Il terzo match</li>
*[[Ian Malcom]], il matematico esperto di Teoria del Caos, alla fine del romanzo viene dato per morto a causa della ferita profonda subita durante l'attacco del Tyrannosaurus rex, mentre nel film sopravvive chiaramente, Crichton utilizzerà nuovamente Malcolm nel secondo libro rivelando che questi alla fine era riuscito a sopravvivere, apparirà anche nel secondo film come protagonista principale;
<li>L'aritmetica fa i miracoli</li>
*Il film di Spielberg ignora la figura di [[Marty Gutierrez]], un medico che opera nella Costa Rica, e che appare anche in [[Il mondo perduto (Michael Crichton)]];
<li>Goku sul ring</li>
*Nel romanzo Donald Gennaro viene descritto come un uomo muscoloso, mentre nel film di Spielberg viene mostrato come un uomo magro e mingherlino;
<li>La prima semifinale</li>
*La parte in cui Tina, la bambina americana, viene aggredita da Procompsignathus, nel film viene asprortata e messa come scena iniziale ne [[Il Mondo Perduto: Jurassic Park]], sempre diretto da [[Steven Spielberg]];
<li>Finale a sorpresa</li>
*Nel film vengono tratti in salvo in pieno giorno, con l'ultima apparizione del Tyrannosaurus Rex, mentre nel romanzo vengono tratti in salvo sulla spiaggia sul far della sera;
<li>Giovani eroi</li>
*Nel film non vi è alcun riferimento dell'epilogo a San José;
<li>Scontro fra amici</li>
*Nel film il veterinario del parco presta soccorso a un triceratopo causa avvelenamento, nel romanzo invece presta soccorso a uno stegosauro;
<li>L'incontro a sorpresa</li>
<li>Una tecnica micidiale</li>
<li>I ripensamenti</li>
<li>L'arma segreta di Tensing</li>
<li>Alla fine del torneo</li>
</ol>
 
===AlAltre Satan=informazioni==
{{curiosità}}
<ol start="102">
* A seguito del successo di questo romanzo, nel [[1993]], è stato tratto un film omonimo dagli incassi multi-milionari, [[Jurassic Park (film)|Jurassic Park]], diretto da [[Steven Spielberg]], il quale ha diretto anche la trasposizione del seguito del [[romanzo]], Il mondo perduto, con il titolo [[Il mondo perduto: Jurassic Park]], del [[1997]];
<li>Un terribile complotto</li>
* Il romanzo ha riscosso un notevole successo. Solo in [[Italia]] ha venduto oltre 500.000 copie, e nel [[1993]], l'adattamento cinematografico di Steven Spielberg ha incassato 920 milioni di dollari, ponendolo fra i maggiori 10 incassi di tutti i tempi;
<li>Il ritorno del Al Satan</li>
* Nell'edizione SuperPocket, il [[romanzo]] ha 477 pagine;
<li>Dov'è Goku?</li>
*Il romanzo solleva in particolar modo importanti questioni a livello scientifico. Michael Crichton, infatti, presenta l’ingegneria [[genetica]] e la pratica della [[clonazione]] come elementi dal potere talmente vasto da risultare quasi incontrollabili da parte dell’uomo. Soprattutto, tramite le riflessioni degli scienziati Ian Malcom e Alan Grant, invita a riflettere sul potere della creazione, e sul fatto se sia realmente opportuno sfruttare ogni nuova scoperta effettuata;
<li>La comparsa di Jirobay</li>
*L'idea di clonare dinosauri partendo dal DNA conservato nelle zanzare fossilizzate è stata presa in considerazione da molti scienziati, ma oggi tuttavia è ritenuta alquanto improbabile. Per quanto le spiegazioni scientifiche fornite da Crichton nell'opera sembrino plausibili, anche per il fatto che si è documentato ampiamente, non sono da ritenersi del tutto vere. A questo proposito si può ricordare come una delle sequenze genetiche che l'autore mostra nel romanzo, attribuita ad un dinosauro, in realtà è quella di un batterio. A trarre Crichton in inganno è stato, a sua insaputa, uno degli scienziati a cui si è rivolto per la stesura del [[libro]]. Va comunque detto che l’autore stesso, nei ringraziamenti, specifica chiaramente che "[...] questo libro è completamente inventato [...]", non pretendendo pertanto alcun valore scientifico.
<li>Cymbal deve essere vendicato</li>
<li>Goku e Tamberin a confronto</li>
<li>Al Satan all'attacco</li>
<li>Goku contro Al Satan</li>
<li>L'ultima speranza</li>
<li>Scontro letale</li>
<li>Il desiderio di Al Satan</li>
<li>Attacco al castello</li>
<li>Sete di vendetta</li>
<li>Il mistero dell'acqua miracolosa</li>
<li>Nelle viscere della terra</li>
<li>Il potere speciale</li>
<li>Pericolo ad occidente</li>
<li>Prova finale per Tensing</li>
<li>Goku all'attacco</li>
<li>La grande sfida</li>
<li>Vittoria!</li>
</ol>
 
===Junior=Voci correlate==
*[[InGen]]
<ol start="123">
*[[DNA]]
<li>Il segreto del bastone magico</li>
*[[Clonazione]]
<li>Il tempio sopra le nuvole</li>
*[[Genetica]]
<li>Al cospetto del Supremo</li>
*[[Dinosauro]]
<li>Shenron risorge</li>
<li>Più veloce del lampo</li>
<li>La serenità celestiale</li>
<li>Viaggio nel passato</li>
<li>Goku contro sé stesso</li>
<li>L'eruzione</li>
<li>La colata lavica</li>
<li>Di nuovo insieme</li>
<li>Le eliminatorie</li>
<li>I magnifici otto</li>
<li>Tensing contro Taipai</li>
<li>Goku trova moglie</li>
<li>Il misterioso Shen</li>
<li>Goku e Tensing di nuovo a confronto</li>
<li>Scontro tra titani</li>
<li>Tensing si fa in quattro</li>
<li>Shen contro Junior</li>
<li>La finale</li>
<li>L'onda superenergetica</li>
<li>Junior il gigante</li>
<li>La trappola di Goku</li>
<li>Due avversari d'acciaio</li>
<li>La vittoria</li>
<li>Incendio a palazzo</li>
<li>Il mangiafuoco</li>
<li>Il ritrovamento del ventaglio</li>
<li>Il monte dei cinque elementi</li>
<li>Il matrimonio</li>
</ol>
 
{{portale|fantascienza|letteratura}}
{{Dragon Ball}}
{{portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Dragon BallJurassic Park]]
[[Categoria:Liste di episodi di anime|Dragon Ball]]
 
[[de:DinoPark]]
[[en:List of Japanese Dragon Ball episodes]]
[[en:Jurassic Park]]
[[es:Anexo:Episodios de Dragon Ball]]
[[fi:Dinosauruspuisto]]
[[eu:Dragoi Bolaren atal zerrenda]]
[[lt:Juros periodo parkas]]
[[gl:Lista de episodios de Dragon Ball]]
[[nl:Jurassic Park (boek)]]
[[pl:Spis odcinków serii Dragon Ball]]