Assedio di Antiochia (1098) e Aiuto:Sportello informazioni/Archivio/18: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
[[Categoria:Aiuto|Sportello informazioni]]
{{Nota disambigua|altri conflitti riguardanti Antiochia|[[ Battaglia di Antiochia]] (disambigua)}}
{{Aiuto:Sportello informazioni/Testata}}
{{Conflitto
__TOC__
|nome del conflitto = Assedio di Antiochia
|parte_di =della [[Prima Crociata]]
|immagine =[[Image:SiegeofAntioch.jpeg|300px]]
|didascalia = L'assedio di Antiochia, <small>[[miniatura]] [[medievale]].</small>
|data = [[20 ottobre]] [[1097]] - [[28 giugno]] [[1098]]
|luogo = [[Antiochia]]
|casus =
|mutamenti_territoriali =
|esito = vittoria dei [[Crociati]]
|schieramento1 = [[Immagine:Cross Templar.svg|30px]] [[Crociati]]
|schieramento2 = [[Image:GreatSeljuqEmpireFlag.svg|30px|border]] Impero [[Selgiuchide]]
|comandante1 =[[Image:Armoiries Provence.svg|15px]] [[Raimondo di Tolosa]]<br/>
[[Image:Blason Lorraine.svg|15px]] [[Goffredo di Buglione]]<br/>
[[Image:Blason sicile famille Hauteville.svg|15px]] [[Boemondo di Taranto]]<br/>
|comandante2 =
[[Image:GreatSeljuqEmpireFlag.svg|22px|border]] [[Yaghisiyan]]<br/>
[[Image:GreatSeljuqEmpireFlag.svg|22px|border]] [[Kerbogha]]<br/>
|effettivi1 =25,000<ref name= NomeNota >R.G. GRANT, ''Battle''</ref>
|effettivi2 =75,000 <ref name= NomeNota />
 
== lupimannari ==
|perdite1 =sconosciute
|perdite2 =sconosciute
|perdite3 =
|note =
}}
{{Template:Campagnabox Prima Crociata}}
Il primo '''Assedio di Antiochia''', da parte dei [[cristiani]] della [[Prima Crociata]], durò dal [[21 ottobre]] [[1097]] fino al [[2 giugno]] [[1098]]. <br/>
Il secondo assedio, dei musulmani che tentarono di riprendere la città, durò dal [[7 giugno|7]] al [[28 giugno]] [[1098]].
 
i lupi mannari per me esistono non so cosa pensino le atre persone ma io credo propio che esistono e che tutte le leggende riguardanti loro siano veri , voi cosa ne pensate ?
==Gli avvenimenti==
===Scenario===
[[Antiochia]] era stata catturata all'[[Impero bizantino]] dai [[Selgiuchidi]] pochi anni prima, nel [[1085]].
Le fortificazioni bizantine risalenti all’epoca di [[Giustiniano I di Bisanzio|Giustiniano I]] erano state da poco riparate e rinforzate; i Selgiuchidi avevano preso la città grazie ad un tradimento e le mura erano rimaste intatte. <br/>
Dal [[1088]] la città era governata dal Selgiuchide [[Yaghisiyan]] che, ben informato dell'esercito dei [[crociati]] in marcia attraverso l'[[Anatolia]] nel 1097, chiese inutilmente aiuto alle nazioni musulmane confinanti.<br/>
Per prepararsi all'arrivo dei crociati, egli fece imprigionare il [[Patriarca Ortodosso di Antiochia]], [[Giovanni l'Ossita]], ed esiliò la popolazione [[Chiesa cristiana ortodossa|bizantina]] ed [[Chiesa apostolica armena|armena ortodossa]], mentre ai cittadini [[Chiesa Ortodossa Siriaca|Siriani Ortodossi]] fu permesso di restare.
 
{{WNF}} --[[Utente:Berto|J]] [[Discussioni utente:Berto|B]] 13:56, 8 ago 2008 (CEST)
===Arrivo dei crociati===
I crociati arrivarono sul fiume [[Oronte]], alle porte di Antiochia, il [[20 ottobre]] [[1097]].
I tre maggiori capi della crociata in quel momento, [[Goffredo di Buglione]], [[Boemondo I d'Antiochia|Boemondo d'Altavilla]] e [[Raimondo di Tolosa|Raimondo IV di Tolosa]] inizialmente si trovarono in disaccordo su come procedere: Raimondo voleva lanciare un assalto diretto, mentre Goffredo e Boemondo preferivano iniziare l'[[assedio]] della città.<br/>
Raimondo acconsentì con riluttanza e il [[21 ottobre]] i crociati circondarono in parte la città.<br/>
Anche se le fortificazioni bizantine della città erano abbastanza forti da resistere ad un attacco diretto, Yaghisiyan potrebbe non aver avuto abbastanza uomini per difenderle adeguatamente e egli si sentì sollevato ed incoraggiato nel vedere che i crociati non attaccarono immediatamente.<br/>
Boemondo si accampò all'angolo di nord-est della città, alla Porta di San Paolo, Raimondo sistemò il suo campo ad ovest, alla Porta del Cane, e Goffredo piazzò le sue truppe alla Porta del Duca, ancora più ad ovest, dove un [[ponte di barche]] fu costruito attraverso l'[[Oronte]] fino al villaggio di Talenki. <br/>
A sud si ergeva la Torre delle Due Sorelle ed all'angolo di nord-est la Porta di San Giorgio, che non fu bloccata da i crociati e fu usata durante l'assedio per rifornire Yaghisiyan di cibo. <br/>
Sui lati est e sud della città c'era l'area collinare conosciuta come Monte Silpius, dove erano localizzate la cittadella e la Porta di Ferro.
 
== marchio registrato ==
===Primo assedio===
A metà novembre arrivarono rinforzi per i crociati con il nipote di Boemondo [[Tancredi, principe di Galilea|Tancredi]], ed un flotta [[Storia di Genova|genovese]] attraccò al porto di San Simeone, portando rifornimenti ed ulteriori scorte di viveri.
L'assedio proseguì, in dicembre Goffredo si ammalò e le scorte di cibo, che erano state abbondanti, cominciarono a scarseggiare con l'approssimarsi dell'inverno.
Alla fine del mese Boemondo e [[Roberto II di Fiandra]], con circa 20,000 uomini, andarono a sud in cerca di cibo, Yaghisiyan ne approfittò per tentare una sortita, uscì dalla Porta di San Giorgio il [[29 dicembre]] ed attaccò l'accampamento di Raimondo, oltre il fiume, a Talenki. Raimondo riuscì a respingerlo ma non poté catturare la città.<br/>
Nel frattempo Boemondo e Roberto furono attaccati da un esercito agli ordini di [[Duqaq ibn Tutush]] di [[Damasco]], che stava accorrendo verso nord in aiuto di Antiochia. <br/>
I crociati vinsero anche questo scontro, ma furono costretti a ritirarsi verso Antiochia con pochi viveri.<br/>
Il mese terminò con cattivi auspici per entrambe le parti: il [[30 dicembre]] ci fu un terremoto, e l'[[aurora boreale]] la notte successiva; il freddo e le forti piogge fuori stagione delle settimane successive indussero Duqaq a tornare a casa senza ingaggiare di nuovo i crociati.
 
salve, lo scudetto del Mantova sulla wiki italiana non c'è, dato che non è presente nel registro marchi e brevetti, ma si può pubblicare lo scudetto del mantova senza che sia presente sul registro marchi e brevetti? --[[Utente:Francesco interman|<b><span style="color:black">Francesco</span></b>]] [[Discussioni utente:Francesco interman|<b><span style="color:blue">interman</span></b>]] 01:04, 9 ago 2008 (CEST)
====Carestia====
La mancanza di viveri causò una carestia, nel campo crociato, che uccise sia uomini che cavalli, un uomo su sette morì di denutrizione e rimasero solo 700 cavalli. <br/>
Si suppone che alcuni dei soldati più poveri, i rimanenti della [[Crociata dei poveri]] guidata da [[Pietro l'eremita]] e chiamati [[Tafur]], si diedero al cannibalismo, mangiando i corpi dei turchi morti. Altri mangiarono i cavalli, sebbene alcuni cavalieri preferirono soffrire la fame. I cristiani locali, come pure l’esiliato [[Patriarca Ortodosso di Gerusalemme]], Simeone, che viveva a [[Cipro]], tentarono di inviare viveri ma non riuscirono a migliorare la situazione. <br/>
Alcuni cavalieri e soldati cominciarono a disertare nel gennaio del [[1098]], incluso Pietro l’eremita, che fu subito ritrovato e riportato indietro al campo da Tancredi, il suo prestigio si appannò.
 
: Solo previa autorizzazione di chi detiene i diritti di pubblicazione.--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 01:09, 9 ago 2008 (CEST)
====Partenza di Taticius====
In febbraio il legato e [[generale bizantino]] [[Taticius]], che era rimasto con i crociati come consigliere e rappresentante dell’Imperatore [[Alessio I di Bisanzio|Alessio I]], improvvisamente lasciò insieme ai suoi 2.000 uomini, l'esercito dei crociati.
Secondo [[Anna Comnena]], che presumibilmente parlò personalmente con Taticius, i crociati rifiutarono di ascoltare i suoi consigli e Boemondo lo informò del fatto che gli altri leaders avevano deciso di ucciderlo perché ritenevano che Alessio stesse segretamente incoraggiando i Turchi. Boemondo, d’altra parte, dichiarò che la partenza di Taticius era un atto di tradimento o codardia, ragione sufficiente a rompere ogni accordo di restituzione di Antiochia ai Bizantini, e minacciò di partire anche lui a meno che non avesse potuto tenere Antiochia per se stesso, quando fosse stata catturata. <br/>
Pienamente coscienti del fatto che Boemondo progettava di prendere la città per se stesso, e che egli probabilmente aveva congegnato la partenza di Taticius a questo scopo, Goffredo e Raimondo non si piegarono al ricatto, ma i cavalieri minori ed i soldati diedero ragione a Boemondo ed egli guadagnò le loro simpatie.<br/>
Durante questi eventi , Yaghisiyan continuò a cercare aiuto dai suoi vicini, ed un esercito al comando di [[Ridwan di Aleppo|Ridwan]] arrivò ad Antiochia da [[Aleppo]]. <br/>
Come era accaduto a Duqaq, anche egli fu sconfitto ad Harim, fuori le mura di Antiochia, il [[9 febbraio]].
 
====Rinforzi inglesi==SUL ==
[[Immagine:Capture of Antioch by Bohemond of Tarente in June 1098.JPG|thumb|200px|Boemondo di Taranto cattura di Antiochia nel giugno 1098, <small>dipinto da [[Louis Gallait]] nel [[1840]].</small> ]]
In marzo una flotta [[Storia dell'Inghilterra|inglese]] guidata da [[Edgardo Atheling]], proclamato re d’Inghilterra, arrivò a [[Seleucia di Pieria|San Simeone]] da Costantinopoli, dove Edgardo viveva in esilio. Essa portava i materiali necessari per costruire [[Armi da assedio medioevali|macchine da assedio]], ma questi furono quasi persi quando, il [[6 marzo]], Raimondo e Boemondo (nessuno dei due si fidava dell’altro abbastanza da lasciarlo da solo con i materiali) furono attaccati sulla strada di ritorno ad Antiochia da un distaccamento della guarnigione di Yaghisiyan. <br/>
Con l’aiuto di Goffredo il distaccamento fu sconfitto ed i materiali furono portati al sicuro. <br/>
Sebbene Edgardo avesse ricevuto la sua flotta ed i materiali per l’assedio dall’imperatore Alessio, i crociati non lo considerarono un diretto aiuto di Bisanzio.
I crociati avviarono la costruzione delle macchie da assedio ed anche di un forte, che chiamarono ‘’La Mahomerie’’, per bloccare la Porta del Ponte e prevenire attacchi di Yaghisiyan alle linee di rifornimento dai porti di San Simeone ed [[Alessandretta]], inoltre ripararono il monastero abbandonato ad ovest della Porta di San Giorgio, che era usato per far arrivare viveri alla città.
Tancredi assegnò una guarnigione al monastero, citato nelle cronache come Forte di Tancredi, per 400 marchi d’argento, mentre il conte Raimondo di Tolosa prese il controllo de ‘’La Mahomerie’’.
Infine l’assedio dei crociati arrivò ad avere qualche efficacia sulla ben difesa città.
Gli approvvigionamenti di viveri migliorarono per i crociati all’avvicinarsi della primavera mentre le incursioni dalla città furono bloccate.
 
se si effettua il sul e' disponibile anche un account per wikimedia?--[[Speciale:Contributi/72.45.182.162|72.45.182.162]] ([[User talk:72.45.182.162|msg]]) 01:59, 9 ago 2008 (CEST)
====Delegazione Fatimide====
:Se intendi wikimedia.it, per quello serve essere soci. I siti cui si può accedere coll'utenza unificata sono tutti in [[Speciale:SiteMatrix]]. Fra gli "Altri progetti Wikimedia" dovrebbero essere compresi sono Species, Commons, Sources e pochi altri. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 07:54, 9 ago 2008 (CEST)
In aprile una delegazione [[Fatimidi|fatimide]] dall’[[Egitto]] arrivò al campo dei crociati, nella speranza di stabilire una pace con i Cristiani, che erano, dopo tutto, i nemici dei loro stessi nemici, i Selgiuchidi.
Pietro l’eremita, che parlava bene l’[[Lingua araba|arabo]], fu inviato a negoziare; ma questi negoziati non portarono a nulla.
I Fatimidi, presumendo che i crociati fossero semplici mercenari rappresentanti dei bizantini, erano preparati a lasciare ai crociati la [[Siria]] se loro accettavano di non attaccare la fatimide [[Palestina]], una proposta perfettamente accettabile tra Egitto e Bisanzio prima dell’invasione Turca.
Ma i crociati non potevano concludere nessun accordo prevedente la rinuncia a [[Gerusalemme]]. Nondimeno i Fatimidi furono trattati con ospitalità e furono loro offerti molti doni, dal bottino razziati ai turchi che erano stati sconfitti in marzo, nessun accordo definitivo venne raggiunto.
 
== template ==
====Cattura di Antiochia====
come mai in fondo a [[Shanti (Disney)]] il template {{tl|Personaggi Disney}} è così incasinato? qualcuno riesce a mica a fixare? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:30, 9 ago 2008 (CEST)
[[Immagine:Gustave dore crusades the massacre of antioch.jpg|left|thumb|250px|Il Massacro di Antiochia, <small>di [[Gustave Doré]] ([[1832]]-[[1883]]).</small> ]]
:In effetti io vedo solo il primo cassetto...--'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 11:34, 9 ago 2008 (CEST)
L’assedio proseguì alla fine di maggio [[1098]] un altro esercito musulmano da [[Mossul]], agli ordini di [[Kerbogha]] si avvicinò ad Antiochia.<br/>
::Fatto! Un div non era stato chiuso nel template su Il libro della Giungla. --[[Utente:Ginosal|<span style="color:#4060F0;">'''Ginosal'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ginosal|<span style="color:#101040; ">''Qwe! ҉''</span>]]</small> 11:41, 9 ago 2008 (CEST)
Questo esercito era molto più grande dei precedenti che avevano tentato di togliere l’assedio. Kerbogha si era unito con Ridwan e Duqaq ed il suo esercito comprendeva truppe dalla [[Persia]] e dagli [[Urtuqidi]] di [[Mesopotamia]]. <br/>
Fortunatamente per i crociati fu loro concesso il tempo di prepararsi perché Kerbogha fece una deviazione di tre settimane ad [[Edessa (Mesopotamia)|Edessa]], che egli non fu in grado di riprendere da [[Baldovino I di Gerusalemme|Baldovino di Boulogne]], che l’aveva conquistata qualche mese prima, in quello stesso anno [[1098]].
 
grazie mille ;-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:57, 9 ago 2008 (CEST)
I crociati si resero conto che, per avere qualche possibilità di sopravvivere, avrebbero dovuto conquistare la città prima dell’arrivo di Kerbogha. <br/>
Boemondo stabilì dei contatti segreti con Firouz, una guardia Armenia che controllava la Torre delle Due Sorelle ed aveva motivi di rancore con Yaghisiyan, e lo corruppe perché aprisse le porte. <br/>
Egli quindi offrì agli altri crociati la possibilità di entrare in Antiochia, per mezzo di Firouz, se essi avessero accettato di lasciargli la città. <br/>
Raimondo era furioso ed obbiettò che la città avrebbe dovuto essere restituita ad Alessio, come concordato quando avevano lasciato Costantinopoli nel [[1097]], ma Goffredo, Tancredi, Roberto e gli altri comandanti si trovavano in una situazione disperata e dovettero accettare le richieste di Boemondo. <br/>
Nonostante questo, il 2 giugno, [[Stefano II di Blois|Stefano di Blois]] ed alcuni degli altri crociati disertarono.
Più tardi quello stesso giorno Boemondo, d’accordo con Firouz, fece muovere l’esercito fingendo di voler andare incontro a Kerbogha, ma nella notte tornò indietro verso la città, Firouz aprì le porte e la carneficina iniziò. <br/>
I cristiani rimasti nella città aprirono le altre porte e parteciparono anch’essi al massacro degli odiati Turchi. I crociati, peraltro, uccisero alcuni dei cristiani insieme con i musulmani, ed anche il fratello dello stesso Firouz. Yaghisiyan fuggì dalla città ma fu catturato da alcuni cristiani siriani; fu decapitato e la sua testa portata a Boemondo.
 
===Secondo assedio===
[[Immagine:AntiochRamparts.jpg|thumb|250px| <small>Le fortificazioni di Antiochia abbarbicate sul Monte Silpius, all'epoca delle Crociate.</small> ]]
Alla fine della giornata del [[3 giugno]], i crociati controllavano la maggior parte della città, ad eccezione della cittadella, che rimase nelle mani di Shams al-Dawla, figlio di Yaghisiyan. <br/>
Giovanni l'Ossita fu reinsediato come patriarca da [[Ademaro di Monteil]], il [[Legato pontificio]], che desiderava mantenere buone relazioni con i bizantini, soprattutto perché Boemondo stava chiaramente pianificando di reclamare la città per se stesso.
Comunque la città era a corto di viveri, e l’esercito di Kerbogha arrivò solo due giorni più tardi, il 5 giugno. <br/>
Egli tentò, il 7 giugno, di travolgere le difese della città, ma fallì ed il 9 giugno prese a sua volta d’assedio Antiochia.
 
== Nintendo DS ==
Molti crociati che avevano disertato prima dell’arrivo di Kerbogha, raggiunsero Stefano di Blois a [[Tarso (Asia Minore)|Tarso]].
scusate, ma come posso riconoscere una cartuccia per il DS da quella del DS lite?--[[Utente:95Sara95|Sara]] ([[Discussioni utente:95Sara95|msg]]) 12:29, 9 ago 2008 (CEST)
Stefano aveva visto l’esercito di Kerbogha accampato vicino ad Antiochia e ritenne che non ci fossero speranze; i disertori confermarono la sue paure. <br/>
{{SINO}}
Sulla via di ritorno a Costantinopoli, Stefano e gli altri disertori incontrarono Alessio, che era in arrivo per aiutare i crociati e non sapeva che ora erano essi stessi sotto assedio dopo aver preso al città. <br/>
domanda spostata lì --[[Utente:Ginosal|<span style="color:#4060F0;">'''Ginosal'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ginosal|<span style="color:#101040; ">''Qwe! ҉''</span>]]</small> 12:33, 9 ago 2008 (CEST)
Stefano convinse Alessio che non era possibile salvare il resto dei crociati; Alessio, che aveva saputo dai suoi ricognitori che un altro esercito selgiuchide si avvicinava in Anatolia, decise di tornare a Costantinopoli piuttosto che rischiare una battaglia.
 
==Foto VIP==
====Scoperta della Lancia Sacra====
Salve, io ho caricato su Commons una foto di una attrice scattata da me stesso. Posso inserirla su Wikipedia senza andare incontro a violazioni della privacy o simili (non mi intendo molto di queste cose)?? Grazie dell'aiuto [[Utente:CowboyLC|CowboyLC]] ([[Discussioni utente:CowboyLC|msg]]) 14:02, 9 ago 2008 (CEST)[[CowboyLC]]
:Se l'hai caricata su Commons, non hai bisogno di caricarla anche su Wiki: puoi inserirla tranquillamente nelle voci! Vedi [[Aiuto:immagini]] e [[Aiuto:markup immagini]]. --'''''<span style="font-family:Comic Sans MS"><span style="font-size:small;color:#0000cd">[[Utente:DoppioM|Doppio]]</span><span style="font-size:medium;color:#191970">[[Discussioni utente:DoppioM|M]]</span></span>''''' 15:01, 9 ago 2008 (CEST)
::Io volevo però sapere se posso metterla nelle voci, poichè non ho detto all'attrice in questione che avrei messo la sua foto qui! [[Utente:CowboyLC|CowboyLC]] ([[Discussioni utente:CowboyLC|msg]]) 18:32, 9 ago 2008 (CEST)CowboyLC
Mah, Credo che il problema non sia la presenza o meno su Commons ma appunto la ''pubblicabilità''. Io non lo so proprio, quindi sposto la discussione nel posto adatto ([[Aiuto:Copyright]]).--[[Utente:Ub|Ub]] <small>[[Discussioni utente:Ub|Bla bla]]</small> 18:41, 9 ago 2008 (CEST)
:::Il problema non è il copyright (o perlomeno non su questo problema che l'utente chiede)
:::Innazitutto c'è a chiedersi "la foto è legittima?" Se sei entrato abusivamente in casa sua per scattare la foto non va bene. Se hai scattato la foto al VIP in casa (es. in giardino) sua da un punto all'esterno in cui si vede il giardino, è più complicato, e dipende da stato a stato.
:::C'è poi da chiedersi se sia rilevante e utile per l'enciclopedia. Ad es. la foto di un VIP che ...ehm... si mette le mani nel naso a che ci serve? (Salvo casi particolari. Un certo gestaccio durante una foto con altri funzionari di stati della comunità europea da parte dell'attuale presidente del consiglio dei ministri italiani, ha fatto così parlare, scandolo, ecc. che è enciclopedico) --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<tt>'''B'''it</tt>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 21:39, 9 ago 2008 (CEST)
::::E' la foto di una attrice italiana scattata a Favignana, quindi in Italia. Gli ho chiesto se potevamo farci una foto e ho ritagliato il mio volto. Dato che non c'era nessuna foto dell'attrice in questione nella voce in cui parlava di lei volevo inserirla! E' lecito farlo? [[Utente:CowboyLC|CowboyLC]] ([[Discussioni utente:CowboyLC|msg]]) 19:41, 10 ago 2008 (CEST)CowboyLC
 
::::: Vedi [[commons:Commons:Photographs of identifiable people|Commons:Photographs of identifiable people]].--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 00:36, 12 ago 2008 (CEST)
Frattanto ad Antiochia, il [[10 giugno]], un povero ed altrimenti insignificante monaco, di nome [[Pietro Bartolomeo]] dichiarò di aver avuto una visone di Sant'[[Andrea apostolo]], che gli aveva rivelato che la [[Lancia Sacra]] era dentro la città. <br/>
I denutriti crociati erano soggetti a visioni ed allucinazioni, ed un altro monaco chiamato Stefano di Valence raccontò di visioni di [[Gesù]] e della [[Maria (madre di Gesù)|Vergine Maria]].
 
::::::Vedi [http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Sportello_informazioni/Archivio/14#Copyright_e_diritti_d.60autore qui]. --[[Utente:Edozio|Edozio]] ([[Discussioni utente:Edozio|msg]]) 08:54, 12 ago 2008 (CEST)
[[Immagine:Holy Lance Antioch.jpg|thumb|250px|left|La scoperta della [[Lancia Sacra]], <br/> <small>miniatura del [[XV secolo]].</small> ]]
 
== Dubbio su violazione parziale di coyright ==
Il 14 giugno una [[meteora]] fu vista cadere nel campo nemico, ed interpretata come un buon segno. <br/>
Sebbene Ademaro fosse sospettoso poiché aveva visto una [[reliquia]] della Lancia Sacra a Costantinopoli, Raimondo credette a Pietro.
Raimondo, [[Raimondo di Aguilers]], [[Guglielmo, vescovo d'Orange|Guglielmo]] [[Antica diocesi di Orange|vescovo d’Orange]] ed altri, il 15 giugno, cominciarono a scavare nella cattedrale di [[Pietro apostolo|San Pietro]], e quando essi uscirono a mani vuote, Pietro andò alla fossa, scese giù, e tirò fuori una punta di lancia. <br/>
Raimondo disse che era un segno divino che essi sarebbero sopravvissuti e quindi preparò lo scontro finale invece di arrendersi.
Pietro quindi raccontò di un’altra visione nella quale Sant’Andrea diceva all’esercito crociato di digiunare per cinque giorni (sebbene essi stessero già morendo di fame), dopo di che sarebbero stati vittoriosi.
 
Se una voce è parzialmente in violazione di copyright si cancella la parte in violazione e si inserisce il template, ma è necessario farlo in tutti i casi di violazione? Se la violazione riguarda solamente un paio di frasi, devo comunque inserire il template o posso riformulare la frase e basta? Vi chiedo questo perché spesso capita che un utente copincolli da un sito la prima frase del paragrafo che sta scrivendo (come per darsi il la), e poi prosegua nella stesura della voce. In questi casi che si fa?--'''''[[Utente:Calabash|Calabash]]'''''[[Discussioni Utente:Calabash|&#x264c;]] 16:17, 9 ago 2008 (CEST)
Boemondo era scettico a proposito della Sacra Lancia, ma non c’era dubbio sul fatto che la sua scoperta aveva sollevato il morale dei crociati. <br/>
:Nessun problema se riformuli la frase. Volendo potresti riformulare anche tutto un paragrafo in ''copyviol'', se te la senti. Di solito è chi non è ferrato sull'argomento a rimuovere semplicemente la sezione in copyviol, ma se si riesce a mantenere i contenuti sotto un'altra forma è meglio per l'enciclopedia. --'''''<span style="font-family:Comic Sans MS"><span style="font-size:small;color:#0000cd">[[Utente:DoppioM|Doppio]]</span><span style="font-size:medium;color:#191970">[[Discussioni utente:DoppioM|M]]</span></span>''''' 16:21, 9 ago 2008 (CEST)
È anche possibile che Pietro stesse raccontando quello che gli diceva Boemondo, piuttosto che quello che gli diceva Sant’Andrea.
::In questo caso però la violazione rimarrebbe anche nelle pagine della cronologia, e sarebbe quindi sempre accessibile. Questo non pone dei problemi?--'''''[[Utente:Calabash|Calabash]]'''''[[Discussioni Utente:Calabash|&#x264c;]] 16:26, 9 ago 2008 (CEST)
Boemondo sapeva, dalle spie nel campo di Kerbogha, che c’erano frequenti discussioni tra le varie fazioni, e che probabilmente in battaglia non avrebbero operato come una unità coesa. <br/>
:::Sì, è necessario chiedere la pulizia della cronologia, [[Wikipedia:Sospette_violazioni_di_copyright/Log_segnalazioni|qui]]. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 17:00, 9 ago 2008 (CEST)
Il [[27 giugno]] Pietro l’Eremita fu inviato da Boemondo a negoziare con Kerbogha, ma questo si dimostrò inutile e la battaglia con i Turchi fu quindi inevitabile. <br/>
::::Grazie!--'''''[[Utente:Calabash|Calabash]]'''''[[Discussioni Utente:Calabash|&#x264c;]] 21:18, 9 ago 2008 (CEST)
Boemondo divise le forze in sei contingenti: uno sotto il suo comando e gli altri cinque agli ordini di [[Ugo di Vermandois]] e [[Roberto II delle Fiandre|Roberto di Fiandra]], Goffredo, [[Roberto II di Normandia|Roberto di Normandia]], Ademaro e Tancredi e
:::::E inserendo il template {{Tl|ViolazioneCopyright|url= URL o libro}} come spiegato in [[Wikipedia:Sospette violazioni di copyright]]. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<tt>'''B'''it</tt>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 21:34, 9 ago 2008 (CEST)
[[Gastone IV di Béarn]]. Raimondo, che si era ammalato, rimase con 200 uomini nella città a guardia della cittadella, ora tenuta da Ahmad ibn Marwan, inviato da Kerbogha.
 
== come faccio a sistemare la pagina Daniel Chalonge... ==
====Battaglia di Antiochia====
[[Immagine:Robert de Normandie at the Siege of Antioch 1097-1098.JPG|thumb|180px|[[Roberto II di Normandia]], all'Assedio di Antiochia ([[1097]]-[[1098]]), <small>dipinto di [[J. J. Dassy]] del [[1850]].</small> ]]
 
Ho creato un documento nuovo per Daniel Chalonge.
Lunedì [[28 giugno]] I crociati uscirono dalle porte della città, preceduti da Raimondo d’Aguilers con la Sacra Lancia.
Non sono molto bravo a scrivere e il tempo è quello che è.
Kerbogha esitò, contro il parere generale, sperando di attaccare i nemici tutti insieme invece che un contingente per volta, ma egli sottovalutò il loro numero. <br/>
Stavo inserendo delle informazioni su di lui e quando ho salvato, mi sono accorto che non posso più fare aggiunte e sistemarlo nel modo migliore.
Egli finse di ritirarsi, per attirare i crociati su un terreno più irregolare, mentre i suoi arcieri bersagliavano continuamente i nemici avanzanti con le loro frecce. <br/>
Dove ho sbagliato? Come faccio a sistemarlo? Meglio che lo cancellate e lo faccio da nuovo?
Un distaccamento fu inviato contro l’ala sinistra dei crociati, che non era protetta dal fiume, ma Boemondo formò rapidamente un settimo contingente che li respinse. <br/>
Grazie del vostro tempo.
I Turchi stavano infliggendo gravi perdite, compreso il portastendardo di Ademaro, e Kerbogha diede fuoco all’erba tra la sua posizione ed i crociati, ma questo non li fermò: essi avevano visioni di tre santi che cavalcavano al loro fianco: [[San Giorgio]], [[Demetrio di Tessalonica|San Demetrio]] e [[San Maurizio martire|San Maurizio]]. <br/>
:No, non cancellare! Prova però a seguire le indicazioni che trovi a partire da [[Aiuto:Guida_essenziale|Guida_essenziale]]. (Intanto io inizio a a mettere a posto...) Ciao! --[[Utente:Alec|Alec]] <small>([[Discussioni utente:Alec|msg]])</small> 11:39, 10 ago 2008 (CEST)
La battaglia fu breve. Quando i crociati raggiunsero le linee di Kerbogha, Duqaq disertò, e la maggior parte degli altri Turchi furono presi dal panico. Presto l’intero esercito musulmano fu in ritirata.
 
== Segnalazione relativa alla voce "Gormiti" ==
===Conseguenze===
Alla fuga di Kerbogha, la cittadella sotto il comando di Ahmed ibn Merwan si arrese, ma solo a Boemondo personalmente, invece che a Raimondo, secondo accordi che, sembra, erano stati presi in precedenza senza informare Raimondo.
Come previsto Boemondo reclamò la sua signoria sulla città, sebbene Ademaro e Raimondo non fossero d’accordo.
Ugo di Vermandois e [[Baldovino II di Hainaut|Baldovino di Hainaut]] furono inviati a Costantinopoli, ma Baldovino scomparve in una imboscata lungo la strada.
Alessio, comunque, non intendeva inviare una spedizione per reclamare la città in estate avanzata. Da Antiochia Boemondo arguì che Alessio aveva disertato la crociata e quindi invalidato tutti loro giuramenti.
Boemondo e Raimondo occuparono il palazzo di Yaghisyan, ma Boemondo controllava la maggior parte del resto della città ed innalzò il suo stendardo sulla cittadella.
È comunemente ritenuto che i Franchi della Francia del nord, i Provenzali della Francia meridionale, ed i Normanni dell’Italia del sud si consideravano come ‘’nazioni’’ separate e che ciascuno voleva incrementare il suo status.
Questo fatto può aver scatenato delle dispute, ma l’ambizione personale fu più probabilmente la causa delle lotte intestine.
 
Salve, sono un bambino di nome Pietro. Non so usare Wikipedia, ma vorrei segnalare una grave infrazione. Alla voce "Gormiti" qualcuno ha inserito una colonna inesistente: "Popolo della merda". Ovviamente questo popolo non esiste!!! Vorrei che uno di voi grandi potesse rimediare a questa stupida volgarità, visto che io non ne sono capace. Grazie :)
Poco dopo esplose un’epidemia, probabilmente di [[tifo]], ed il [[1 agosto]] il Legato Pontificio Ademaro morì.
In settembre i comandanti crociati scrissero al [[Papa Urbano II]], chiedendogli di prendere personalmente il controllo di Antiochia, ma egli non accettò.Per il resto del [[1098]], essi acquisirono il controllo del territorio attorno ad Antiochia, sebbene rimanessero ancor meno cavalli di prima ed i contadini musulmani rifiutassero di rifornirli di viveri. <br/>
La fame tornò a diffondersi, i cavalieri minori ed i soldati divennero inquieti e minacciarono di continuare verso Gerusalemme anche senza i loro litigiosi comandanti.<br/>
In novembre, Raimondo cedette alle richieste di Boemondo, per poter continuare la crociata in pace e per calmare le truppe affamate e ribelli.<br/>
All’inizio del [[1099]] la marcia fu ripresa, lasciando indietro Boemondo come primo [[Principato d'Antiochia|Principe d'Antiochia]], ed a primavera iniziò l’ [[Assedio di Gerusalemme (1099)|Assedio di Gerusalemme]] sotto il comando di Raimondo.
 
Pietro
Il successo ad Antiochia fu eccessivo per i nemici di Pietro Bartolomeo, le sue visoni erano troppo convenienti e marziali, ed egli fu apertamente accusato di mentire. <br/>
:{{Fatto}}--'''''[[Utente:Calabash|Calabash]]'''''[[Discussioni Utente:Calabash|&#x264c;]] 13:06, 10 ago 2008 (CEST)
Sfidato, Pietro si offrì di sottoporsi ad un’ordalia del fuoco, per provare che era guidato da Dio; trovandosi in terra Biblica, essi scelsero un’ordalia Biblica: Pietro sarebbe passato attraverso una fornace ardente e protetto dagli angeli di Dio.
I crociati costruirono un sentiero tra due mura di fuoco che Pietro doveva percorrere; egli lo fece e fu orribilmente ustionato, morì dopo dodici giorni d’agonia.<br/>
Non si parlò più della Sacra Lancia, sebbene una fazione continuò a sostenere che Pietro era sincero e che quella era in effetti la vera lancia di Longino.
 
== Amgen nuova voce nn riesco a caricare immagini e a mettere i link ==
L’Assedio di Antiochia divenne rapidamente leggendario, e nel [[XII secolo]] fu il soggetto della ''[[chanson d'Antiochiae]]'', una ''[[chanson de geste]]'' nel [[Ciclo dei Crociati]].
 
Ho creato la nuova voce amgen ke é stata tradotta da wikipedia in inglese.
== Note ==
NN riesco a caricare le immagini nell infobox e nella sottosezione storia.
<references/>
Inoltre nn so come far figurare in fondo alla pagine la sezione aziende quotate al nasdaq 100 (vedi google o amgen inglese come esempio)
 
Qualcuno mi può aiutare ?
==Bibliografia==
*[[Steven Runciman]], ''Storia delle Crociate'', [[Torino]], Einaudi, [[1966]] (4^ ed.). (Trad. it. dell’originale ''The History of the Crusades'', Vol. I, Cambridge University Press, [[1951]]).
 
Ciao
{{en}} * Hans E. Mayer, ''The Crusades'', Oxford, 1972.
 
Jack
{{en}} *Edward Peters, ed., ''The First Crusade: The Chronicle of Fulcher of Chartres and Other Source Materials'', University of Pennsylvania, 1971.
 
:Il fatto delle immagini è che non sono caricate su commons ma solo sulla Wikipedia inglese, puoi leggere [[Aiuto:Upload|questa pagina]]. Per far comparire in fondo alla pagina ''Aziende quotate al Nasdaq'' devi inserire la [[Aiuto:Categoria|categoria]]. [[Utente:Nottambulo|Nottambulo]] ([[Discussioni utente:Nottambulo|msg]]) 16:59, 10 ago 2008 (CEST)
{{en}} *Kenneth Setton, ed., ''History of the Crusades'', Madison, 1969-1989 ([http://libtext.library.wisc.edu/HistCrusades/ disponibile online]).
 
::Ho provato a dargli una sistemata, di lavoro da fare ce n'è ancora. Per quanto riguarda le immagini, non possono essere utilizzate perché protette da [[wikipedia:copyright immagini|copyright]]: su en.wiki possono essere usate grazie al fair use, normativa che non esiste in Italia. --'''[[Utente:Rl89|<span style="color:#32ad32;">►Rl</span>]][[Discussioni utente:Rl89|<span style="color:blue;">89◄</span>]]'''-- 17:05, 10 ago 2008 (CEST)
{{en}} *[[Jonathan Riley-Smith]], ''The First Crusade and the Idea of Crusading'', University of Pennsylvania, 1986.
 
== Coordinate di Avellino ==
==Voci Correlate==
 
Nella pagina di [[Avellino]] non escono più le coordinate della città, né in alto a destra né nel template, ma solo due URL ([stable.toolserver.org/geohack/geohack.php?params=40_54_55_N_14_47_23_E_type:city_region:IT). Cosa è potuto accadere e soprattuto come si risolve questo problema? Grazie mille ;) --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Razzairpina|<span style="color:black;background:#00CC00;">Razzairpina</span>]][[Discussioni Utente:Razzairpina|<span style="color:#006600;background:white;">discussione</span>]]</span> 19:58, 10 ago 2008 (CEST)
*[[Principato d'Antiochia]]
:C'è stata una modifica sbagliata al [[Template:Coor URL]], poi corretta. La [[Speciale:Statistiche|coda]] è (al momento) abbastanza lunga, ci vorrà un po' dal momento che è incluso in diverse voci. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 02:27, 11 ago 2008 (CEST)
*[[Patriarcato di Antiochia]]
::Ti ringrazio del chiarimento, gentilissimo! --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Razzairpina|<span style="color:black;background:#00CC00;">Razzairpina</span>]][[Discussioni Utente:Razzairpina|<span style="color:#006600;background:white;">discussione</span>]]</span> 21:38, 11 ago 2008 (CEST)
*[[Antiochia]]
:::Una volta c'era anche un'immagine, non so che fine abbia fatto. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 21:49, 11 ago 2008 (CEST)
 
== posso inserire parti del contenuto nel mio sito? ==
==Collegamenti esterni==
{{en}} *[http://www.fordham.edu/halsall/source/cde-Antiochia.html The Siege and Capture of Antiochia: Collected Accounts]
 
salve,
{{en}} *[http://www.fordham.edu/halsall/source/gesta-cde.html The ''Gesta Francorum''] (vedi i capitoli 10-15)
sto inserendo nel mio sito tratti di testo presi da wikipedia..
ma sto facendo una cosa consentita oppure non si dovrebbero copiare queste parti di contenuto?
praticamente sto prendendo alcune trame di film...
poi ho pensato di ringraziare wikipedia con un link o con un banner..ma dato che fino a ora non l'ho fatto, ho fatto una cosa non consentita?
grazie..
:Sì, puoi ma quello che hai fatto fino ad ora è scorretto. Le indicazioni da seguire si trovano [[Aiuto:Copyright#Se_concedi_l.27uso_del_materiale_presente_sul_tuo_sito_o_su_altre_fonti|qui]]. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 02:29, 11 ago 2008 (CEST)
::A quanto ho capito, la domanda riguarda il problema opposto rispetto a quanto segnalato da Gliu (cioè prendere da Wikipedia e mettere su un sito). Si può comunque fare, ma bisogna rispettare la [[GFDL]]. Leggi [[Wikipedia:Copyright]] sin dall'inizio. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 13:29, 11 ago 2008 (CEST)
:::<small>Già, evidentemente dormivo...--<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 14:59, 11 ago 2008 (CEST)</small>
ehm..scusate l'ignoranza ma non ho capito...
io vorrei mettere le trame dei film sul mio sito...cosa devo fare per essere nel giusto?
mettere un link a fine pagina a wikipedia?
:Penso che sia questo il link giusto: [[Wikipedia:Copyright#Diritti_e_doveri_degli_utenti]].--'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 17:17, 11 ago 2008 (CEST)
 
== cosa sonoi file orfani? ==
{{en}} *[http://www.fordham.edu/halsall/source/raymond-cde.html The ''Historia Francorum qui coeperunt Jerusalem''] of Raymond of Aguilers (vedi i capitoli 4-9)
mi chiedo da un po' cosa sono i file orfani.
Chi risponde?
 
[[Utente:SuperPaperinik|SuperPaperinik]] ([[Discussioni utente:SuperPaperinik|msg]])
{{en}} *[http://www.fordham.edu/halsall/basis/AnnaComnena-Alexiad.html ''The Alexiad''] (vedi capitolo 11)
:Su Wikpedia intendi? Una pagina orfana è una pagina che non ha wikilink in entrata da altre pagine nel ns0. Cioè non esiste un'altra voce dell'enciclopedia che contenga un link a quella pagina. Per le immagini è la stessa cosa: un'immagine orfana non è inclusa in nessuna pagina. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 13:31, 11 ago 2008 (CEST)
 
== Bianca Pitzorno ==
{{en}} *[http://www.deremilitari.org/RESOURCES/SOURCES/tudebode.htm Peter Tudebode's account] at De Re Militari
 
Questo Comune in collaborazione con la Biblioteca Comunale ha aderito all'iniziativa nazionale di " OTTOBRE PIOVONO LIBRI"
[[Categoria:Battaglie delle Crociate|Antiochia]]
[[categoria:Assedi|Antiochia]]
 
Come titolo è stato scelto: INCONTRO CON L'AUTORE ( Autore libri per ragazzi fascia scuola primaria).. Data 28 ottobre pomeriggio dalle ore 14,30/16,30 circa.. Si chiede se è possbile sapere come contattare l'autrice Bianca Pitzorno per proporgli l'iniziativa.... --[[Speciale:Contributi/62.11.246.183|62.11.246.183]] ([[User talk:62.11.246.183|msg]]) 13:35, 11 ago 2008 (CEST).. La richiesta ha carattere d'urgenza in quanto è in stampa il volumetto che pubblicizzerà gli eventi a livello nazionale e dobbiamo quanto prima inviare il programma definitivo. Grazie. Cordiali saluti. Il Resp. del Servizio A Bonomi
{{portale|Crociate}}
:Salve. Iniziativa lodevole, ma purtroppo [[Aiuto:Cosa Wikipedia non è|Wikipedia non è l'elenco del telefono]] e non abbiamo alcun contatto della D.ssa Pitzorno. Potete provare a chiedere alla casa editrice Mondadori, magari loro hanno un contatto. Saluti. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 13:49, 11 ago 2008 (CEST)
 
== traduzioni ==
{{Link AdQ|ru}}
 
Ciao, ho perso il filo e mi son persa!!! Vorrei contribuire a wikipedia traducendo testi dall'inglese all'italiano. Da dove parto?
[[de:Belagerung von Antiochia]]
Gemma--[[Utente:Gemmalouise|Ge]] ([[Discussioni utente:Gemmalouise|msg]]) 18:10, 11 ago 2008 (CEST)
[[en:Siege of Antioch]]
:Da [[Aiuto:Traduzioni|qui]] :)--'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 18:14, 11 ago 2008 (CEST)
[[es:Sitio de Antioquía (1097)]]
 
[[fi:Antiokian piiritys]]
::Per traduzione dall'inglese immagino intenda traduzione dalla versione inglese di Wikipedia. Se è così, apri la versione della pagina che vuoi tradurre, vai in "Edit", copi l'intero testo, crea una nuova pagina nella Wikipedia in italiano con il titolo adatto, incolla il testo copiato e inizia a tradurre. Nella pagina di discussione della voce che hai appena creato metti il template {{tl|Tradotto da}}. Se le istruzioni non dovessero essere chiare o se dovessi avere difficoltà a fare quello che ti ho appena detto contattami nella mia pagina utente, cercherò di aiutarti a muovere i primi passi. --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 18:16, 11 ago 2008 (CEST)
[[fr:Siège d'Antioche]]
 
[[ko:안티오키아 공방전]]
:::E se lavori alla pagina, magari aggiungi il [[template:WIP open]]. Se non hai intenzione di finire la traduzione, il [[:template:T]] ;) Ciau!--'''''[[Utente:Calabash|Calabash]]'''''[[Discussioni Utente:Calabash|&#x264c;]] 19:20, 11 ago 2008 (CEST)
[[nl:Beleg van Antiochië]]
 
[[pl:Oblężenie Antiochii]]
::::Rettifico: se non hai intenzione di finire la traduzione, togli anche il template T e il testo non tradotto: non ha senso lasciare una voce "da tradurre" per mesi o anni. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 14:06, 14 ago 2008 (CEST)
[[pt:Cerco de Antioquia]]
 
[[ro:Asediul Antiohiei]]
== foto sbagliata su pagina granatieri di sardegna ==
[[ru:Осада Антиохии]]
 
[[sh:Opsada Antiohije]]
volevo solo informarmi che c'e' una foto sulla pagina che riguarda il corpo dei granatieri di sardegna che e' sbagliata,nella foto si vede un reparto che sfila con la descrizione granatieri di sardegna ma il reparto nella foto non e' il primo reggimento granatieri di sardegna!
[[sr:Опсада Антиохије]]
 
:Nella pagina [[Aiuto:Modifica]] ci sono tutte le istruzioni per correggere l'errore. [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 20:21, 11 ago 2008 (CEST)
::Veramente non è scritto da nessuna parte che quello è il 1° reggimento; nelle indicazioni si legge che è il 33° "Acqui". --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 21:37, 11 ago 2008 (CEST)
 
== aiutoo ==
 
la compania my air con voli di linea trasporta anche auomobili?????'
 
{{SINO}} [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 20:20, 11 ago 2008 (CEST)
 
== Cancellazione Immagini ==
 
Nel tentativo di corregere degli errori di battitura, ho caricato altre 2 versioni di due immagini che avevo già caricato su Commons. Come faccio a cancellare le immagini con il nome errato? (le immagini con i nomi errati sono : ''Coda della colonna di distillazine.jpg'' e ''Testa della colonna di distilazione.jpg'') --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 20:27, 11 ago 2008 (CEST)
:Apponi il template <nowiki>{{</nowiki>[[commons:Template:Bad name|Bad name]]<nowiki>}}</nowiki>, indicando il nome corretto. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 20:34, 11 ago 2008 (CEST)
 
== ordinamento strano ==
in [[Episodi di Rat-Man|questa voce]] la prima colonna la ordina normalmente (1,2,3...), la seconda per ordine alfabetico (1,10,11..2,20...). Come mai? C'è un modo per risolvere la cosa senza dover ricorrere a usare la notazione 01,02..? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:49, 11 ago 2008 (CEST)
:La seconda colonna viene ordinata in quel modo poiché in varie celle contiene del testo. Non credo si possa risolvere facilmente. --[[Speciale:Contributi/87.17.21.232|87.17.21.232]] ([[User talk:87.17.21.232|msg]]) 09:29, 12 ago 2008 (CEST)
::... a meno di non togliere gli "n.t." e sottintendere in una nota che questo significa "non trasmesso" (o quel che è). --[[Speciale:Contributi/87.17.21.232|87.17.21.232]] ([[User talk:87.17.21.232|msg]]) 09:31, 12 ago 2008 (CEST)
 
grazie dell'aiuto :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:12, 12 ago 2008 (CEST)
 
== parola: ruralista ==
 
Buongiorno, vorrei inserire il termine "ruralista", relativo a chi si occupa di cose della campagna, attraverso una definizione in uso tra chi lavora in agricoltura. Il posto giusto è wikipedia o piuttosto il wilkizionario?
Lo chiedo perché ieri ho creato la voce nel wikizionario ma me la sono vista cancellare con l'affermazione che non può essere accettata perché non risulta nei dizionari on-line e che il mio inserimento (e questo mi rende furioso) è una forma di vandalismo.
Proprio perché già esistono i dizionari on line, forse è utile che si possano conoscere anche le parole meno consuete, benché usate.
Qualora il posto giusto non sia il wikizionario, ma wikipedia, proverò qui a proporre la nuocva scheda.
Grazie per l'attenzione e la risposta.
--[[Utente:Massimo Angelini|Massimo Angelini]] ([[Discussioni utente:Massimo Angelini|msg]]) 09:51, 12 ago 2008 (CEST)
:Il posto giusto è senz'altro il wikizionario. Mi spiace che sia successo questo, ma se la parola è veramente esistente, ed è documentata in un qualche dizionario (anche in forma cartacea), ti conviene reinserirla specificando la fonte (non so bene come funzioni in it.wikt, ma un modo c'è di sicuro). Specifica anche nell'oggetto della modifica che stai reinserendo una parola presente da qualche parte nella letteratura. Qualcosa del tipo:
::Oggetto: Reinserisco "ruralista": la parola è presente in ''Pinco Pallino (a cura di), Dizionario dei termini tecnici dell'agricoltura, Ed. Campo di Grano, Empoli, 2008''.
:Se la parola non è documentata da nessuna parte, allora non credo che possa essere inserita. Dopotutto neanche il wikizionario è una [[fonte primaria]]. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 10:04, 12 ago 2008 (CEST)
::Mah... strano, come agronomo dovrei conoscere quella parola, ma è la prima volta che la sento nominare. Eppure conosco diverse figure professionali che operano nel settore agroalimentare. Di cosa si dovrebbe occupare nello specifico questo "Ruralista"? Siamo sicuri che non si tratti dei soliti neologismi coniati per promuovere una specifica categoria professionale creata ad hoc? Ricordo che tempo fa misi in cancellazione una voce sul fantomatico "Oleologo", neologismo coniato e diffuso ad arte nel Web - guarda caso - da una persona che si definisce l'oleologo più esperto --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 10:18, 12 ago 2008 (CEST)
 
==Titolo voci==
Si può cambiare il titolo di una voce? Come si fa? C'è una pagina del manuale che lo spiega? [[Utente:Demart81|Demart81]] ([[Discussioni utente:Demart81|msg]]) 10:53, 12 ago 2008 (CEST)
:[[Aiuto:Sposta]]. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 10:58, 12 ago 2008 (CEST)
 
Allora...se il titolo è come per esempio <LOL> ma non lo puoi mettere, perchè wikipedia non lo permette usa il Template:Titolo errato, se invece gli devi cambiare titolo c'è un pulsante che si chiama "sposta". Già che ci siamo volevo chiedere se è possibile spostare il titolo della tua pagina utente o devi usare il template: Titolo errato?!--[[Utente:Dindo|Dindo]] ([[Discussioni utente:Dindo|msg]]) 19:43, 12 ago 2008 (CEST)
:Dipende. Se vuoi solo cambiare il titolo della tua pagina utente, usi il template {{tl|titolo errato}}; se vuoi cambiare proprio nome utente, è possibile, ma con determinati paletti che troverai [[Aiuto:Cambiare il nome utente|qui]]. Non la spostare semplicemente, le pagine nel namespace utente che non corrispondono a utenti registrati sono [[aiuto:Cancellazione immediata|cancellate immediatamente (criterio 15)]]! :) Ciao! --[[Utente:Ginosal|<span style="color:#4060F0;">'''Ginosal'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ginosal|<span style="color:#101040; ">''Qwe! ҉''</span>]]</small> 21:09, 12 ago 2008 (CEST)
 
==Simboli==
Sapete per caso se c'è una pagina dove si possono copiare (e poi incollare) dei simboli? --[[Utente:Dindo|Dindo]] ([[Discussioni utente:Dindo|msg]]) 20:44, 12 ago 2008 (CEST)
 
==???==
--[[Utente:Annamaria Fassio|Annamaria Fassio]] ([[Discussioni utente:Annamaria Fassio|msg]]) 19:45, 12 ago 2008 (CEST) ANNAMARIA FASSIO Come faccio ad eliminare "voce provvisoria da wiwificare" dalla mia pagina? Ho anche aggiunto il mio nuovo romanzo, uscito in questi giorni nella collana Gialli Mondadori. Va bene? Grazie a tutti
 
:Non ho mica capito... Quale pagina? --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 19:59, 12 ago 2008 (CEST)
 
La sua pagina cioè [[Annamaria Fassio]]--[[Utente:Dindo|Dindo]] ([[Discussioni utente:Dindo|msg]]) 20:45, 12 ago 2008 (CEST)
 
Annamaria Fassio: ok Dindo, hai fatto centro, però il problema rimane. Cosa devo fare èer avere la pagina secondo i canoni wikipedia? Grazie dei suggerimenti.--[[Speciale:Contributi/82.54.120.10|82.54.120.10]] ([[User talk:82.54.120.10|msg]]) 23:14, 12 ago 2008 (CEST)
:Sul template in questione c'è un bel link a [[aiuto:wikificare]], in cui si trova tutto quello che c'è da sapere sulla wikificazione. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 00:06, 13 ago 2008 (CEST)
 
== Numerini ==
 
Cosa rappresentano quei numerini (tipo (+74.361)) che compaiono ad esempio in "Ultime modifiche"?
:Cito [[Aiuto:Ultime modifiche]]: ''un numero tra parentesi preceduto da + o - (+15): indica quanti caratteri sono stati aggiunti od eliminati con l'ultima modifica apportata alla voce.'' --[[Utente:Ginosal|<span style="color:#4060F0;">'''Ginosal'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ginosal|<span style="color:#101040; ">''Qwe! ҉''</span>]]</small> 21:03, 12 ago 2008 (CEST)
::Mi deve essere sfuggito... grazie mille [[Discussioni_utente:Lenore|<span style="font-family:BookAntiqua;color:#000153;font-size:120%;">&#8224; ''Lenore'' &#8224;</span>]] 21:05, 12 ago 2008 (CEST)
:::Può succedere :) Ciao. --[[Utente:Ginosal|<span style="color:#4060F0;">'''Ginosal'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ginosal|<span style="color:#101040; ">''Qwe! ҉''</span>]]</small> 21:06, 12 ago 2008 (CEST)
 
== Come faccio collaborare a pagine protetta ==
 
Vorrei contribuire a una pagina che è stata protetta, cioè chiusa. Come si fa diventare amministratore oppure collaborare con tale pagina.
anna pramstrahler {{non firmato|72.10.131.125}}
 
:Dipende da [[:wikipedia:Politica di protezione delle pagine|come è stata protetta]], di che pagina si tratta? Se vuoi collaborare con wikipedia, prima di tutto registrati. Non è obbligatorio, ma rende più facile comunicare con te. Diventare amministratore è un po' più complicato. Fai svariate migliaia di edit, conosci bene wikipedia, discuti tanto, patrolla, candidati e prega che ti votino :). Scherzi a parte, trovi tutto [[:Wikipedia:Amministratore#Come_si_diventa_o_si_smette_di_essere_amministratore|qui]]. Conunque, non è così fondamentale essere amministratore per collaborare. Ciauz!--'''''[[Utente:Calabash|Calabash]]'''''[[Discussioni Utente:Calabash|&#x264c;]] 21:22, 12 ago 2008 (CEST)
 
::Per le voci in semiprotezione si fanno le proposte in pagina di discussione, ma è sufficiente registrarsi per collaborare attivamente direttamente nella voce. La semiprotezione di norma si applica per arginare temporanei vandalismi o modifiche reiterate e non condivise da parte di IP anonimi.
::Per le voci in protezione totale il discorso è più complesso: di solito si arriva a questa soluzione estrema quando non c'è assolutamente il consenso. Le modifiche possono essere fatte solo dagli admin, purché si tratti di modifiche esclusivamente tecniche, oppure su proposta consensuale delle parti in causa nella pagina di discussione. In ogni caso l'amministratore non può comportarsi alla stregua di un utente modificando di sua iniziativa pagine in protezione totale. --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 01:18, 13 ago 2008 (CEST)
 
== aiutatemi sn nuovo ! ==
 
ciaoo !!! vorrei una informazione ! io ho delle foto di molte stazioni e vorrei metterle oppure darle a qualkuno x metterle come faccio ?!?!? ho delle foto della stazione di battipaglia vallo della lucania e le vorrei mettere cosi la gente si fa 1 idea oppure posso inviarle cosi le mettete voi....attendo 1 vostra risposta...ciaooo {{unsigned|Gabriel1186}}
 
Ciao e benvenuto. Le risposte alle tue domande ed oltre:
# Ricordati di firmare
# Attendi 4 giorni e potrai caricare le foto (a suo tempo ti spiegheremo come)
# Apprezziamo molto il fatto che non vuoi sovraccaricare di byte i server di Wikipedia, ma puoi scrivere per esteso in italiano, hai a disposizione ben più dei 200 caratteri (o quanti accidenti sono) che ti consente un SMS --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 02:15, 13 ago 2008 (CEST)
 
== Biografia ==
 
Come faccio per inserire una biografia di un artista, cancellata perchè ritenuta semplicemente CV?
:#Controlli che l'artista sia enciclopedico. ([[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi]].
:#Riscrivi la voce in modo che non sia un CV. ([[Aiuto:Come scrivere una voce]], [[Wikipedia:Modello di voce - Biografia]]).
:--[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 07:44, 13 ago 2008 (CEST)
 
::Le stesse cose (dilungandosi un po') le dice anche [[Aiuto:Voci cancellate]]. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 13:59, 14 ago 2008 (CEST)
 
== Come si stabilisce che una voce è un abbozzo? ==
 
<nowiki>Ho letto con attenzione la guida per gli utenti, ma evidentemente non abbastanza: non mi è ancora chiaro chi/cosa definisce una voce un abbozzo. Mi spiego: ho recentemente aggiunto una nuova pagina che attualmente è indicata come abbozzo. Posso arbitrariamente decidere che non lo è e modificarla cancellando il templete S e inserendo semplicemente nell'oggetto la modifica o si suppone che qualcuno ben più perito stabilisca i parametri?
naturalmente ho visto gli esempi di cosa è un abbozzo e cosa non lo è, ma sono davvero minimi, la mia trattazione è più estesa.
Grazie mille</nowiki>--[[Utente:LilaDema|LilaDema]] ([[Discussioni utente:LilaDema|msg]]) 11:11, 13 ago 2008 (CEST)
 
:In generale chiunque può decidere che la pagina non è più un abbozzo ed eliminare il template S. Se però un altro utente passa di lì e decide che invece è un abbozzo e ce lo rimette vanno evitate le [[Wikipedia:Edit war|edit war]]. In questi casi dove due o più utenti non sono in accordo è bene discuterne (pacatamente) nell'apposita pagina di discussione della voce. --[[Utente:Berto|J]] [[Discussioni utente:Berto|B]] 11:25, 13 ago 2008 (CEST)
::Se stai parlando di [[Max Weinberg]] noto che il template lo hai messo tu, forse per eccesso di zelo, ovvio che quindi puoi anche toglierlo... Il caso illustrato da [[Utente:Berto|J]] [[Discussioni utente:Berto|B]] ovviamente si applica a voci su cui un utente terzo ha inserito il suddetto template. Ciao. --[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 13:58, 13 ago 2008 (CEST)
 
== Come faccio a creare una nuova lingua? ==
 
Salve, vorrei creare una nuova lingua su wikipedia, il sarconese, la lingua del mio paese, perché sono fiero di appartenere a questa comunità e la vorrei trasfortare anche su internet. Mi potete dire come faccio a creare una nuova lingua x favore?grazie anticipatamente...Vincenzo
:Non credo si possa nel tuo caso. Comunque se ti vuoi informare guarda su [[meta:incubator]] o [[meta:Requests_for_new_languages]]--[[Utente:Francisco83pv|Francisco83pv]] ([[Discussioni utente:Francisco83pv|msg]]) 16:00, 13 ago 2008 (CEST)
 
== Inserire una tabella informazioni ==
 
Vorrei inserire una tabella informazioni (quella che descrive il personaggio vedi quella di super mario) nella bozza dell articolo di ree boo (un personaggio di super mario) ma non so come faccia....aiutatemi per favore!
--[[Utente:Nico96|Nico96]] ([[Discussioni utente:Nico96|msg]]) 13:17, 13 ago 2008 (CEST)
 
:Alla pagina [[:template:personaggio]] trovi le istruzioni.--'''''[[Utente:Calabash|Calabash]]'''''[[Discussioni Utente:Calabash|&#x264c;]] 13:44, 13 ago 2008 (CEST)
 
== come faccio per eliminare il trattino davanti all'elenco puntato? ==
 
Salve,
 
ho appena aggiunto questa riga: http://it.wikipedia.org/wiki/Book_on_demand#Case_editrici_che_pubblicano_on_demand
 
ma compare un trattino davanti all'elenco puntato, potreste aiutarmi ad eliminarlo?
 
Grazie
 
:Io non vedo nessun trattino, solo i quadratini dell'elenco puntato... <small>La prossima volta ricordati di [[Aiuto:Firma|firmare]]</small> [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 18:07, 13 ago 2008 (CEST)
 
==Promozionale?==
Salve, sono un nuovo utente, dopo aver cercato di inserire delle informazioni su una voce esistente sono stato più volte "cancellato" perchè l'nformazione è stata ritenuta promozionale.
Ho segnalato la realizzazione di un DVD, su una manifestazione storica che si ripete dal 1682, fatta da un laboratorio scolastico (pluripremiato: dal Presidente della Repubblica, vincitore di concorsi nazionali e internazionali..ecc.) Tale dvd è stato autorizzato e realizzato in collaborazione con l'ente promotore della festa e messo a disposizione di tutti senza scopo di lucro. Il dvd spiega il significato delle feste del fuoco e illustra la preparazione e lo svolgimento della festa. E' un contributo alla divulgazione della cultura popolare e della storia di un popolo...se questa si chiama promozione allora lo è ma se per promozione si intende lucrarci sopra, realizzare un profitto, gli operatori che hanno cancellato l'informazione si sono sbagliati di grosso. Il DVD è stato da me realizzato gratuitamente e messo a disposizione di tutti gratuitamente.
Ho letto tutte le informazioni riguardanti eventuali promozioni sono convinto che non rietrano nel mio caso. Non ho capito bene come contattare direttamente i "censori", chiedo per cortesia come fare...grazie.
 
Prof. Pierluigi Lunerti
 
<small>post inserito dell'[[Utente:Lunerti Pierluigi]] e sistemato da --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 16:25, 13 ago 2008 (CEST)... mi raccomando la prossima volta lascia la firma ( [[Aiuto:Firma|clicca qui se vuoi informazioni in proposito]])</small>
 
:intervenuto per bloccare l'utenza, visto questo post ho provveduto all'immediato sblocco ed ho lasciato un post con ulteriori informazioni, spero utili... in ogni caso mi pare necessario precisare che la promozionalità dell'inserimento non dipende dal solo fine di lucro... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 16:16, 13 ago 2008 (CEST)
 
::[[Wikipedia:PROMOZIONALE]] può essere un buon punto da cui iniziare. Inoltre su Wikpedia non esistono "censori". [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 18:04, 13 ago 2008 (CEST)
==Pagina di discussione==
come faccio a creare una pagina di discussione?
:Come ogni altra pagina, ad esclusione che le pagine di discussione sono sempre allegate ad una pagina di enciclopedia. A quale pagina ti riferisci? [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 18:04, 13 ago 2008 (CEST)
 
== non funziona link per vedere le voci create dall'utente ==
 
==le "voci create da me"==
 
Ormai da diversi giorni ho un problema a visualizzare la voci create, all'[http://tools.wikimedia.de/~escaladix/larticles/larticles.php?user=Antpriv&lang=it apposito sito]... non penso sia un problema solo mio , ma se dovesse continuare a non funzionare... c'è un altro sistema/un altro link che dia un risultato analogo? Mi è stato consgliato lo ''sportello informazioni'' o ''l'oracolo''...
A chi potrei eventualmente rivolgermi per avere notizie, dato che ho già chiesto in giro senza avere risposta?
[[Utente:Antpriv|Antpriv]] ([[Discussioni utente:Antpriv|msg]]) 20:20, 13 ago 2008 (CEST)
:All'autore dello strumento ([[:fr:Discussion_Utilisateur:Escaladix|Escaladix]] su fr.wiki) ma vedo che già gliel'hanno chiesto. Non è stata data una risposta però. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 01:53, 14 ago 2008 (CEST)
 
== Non supporto ==
 
Cosa sono in una candidatura ad Admin i "non supporto" e dove sono visualizzabili?--[[Speciale:Contributi/66.152.216.35|66.152.216.35]] ([[User talk:66.152.216.35|msg]]) 01:45, 14 ago 2008 (CEST)
:Non supporto significa "non appoggio la tua candidatura", cioè se accetti la candidatura (o confermi l'autocandidatura) il mio voto sarà contrario (e viceversa per "supporto"). Servono per sondare l'opinione della comunità prima di un'eventuale votazione e sono visualizzabili in ogni pagina di candidatura in [[Wikipedia:Amministratori/Candidati]]. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 01:50, 14 ago 2008 (CEST)
 
== Notifica ==
 
cose la notifica di una votazione?--[[Speciale:Contributi/66.152.216.35|66.152.216.35]] ([[User talk:66.152.216.35|msg]]) 04:30, 14 ago 2008 (CEST)
:Stai trollando? --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 04:43, 14 ago 2008 (CEST)
Vorrai dire patrollando;comunque e' solo una curiosita'--[[Speciale:Contributi/66.152.216.35|66.152.216.35]] ([[User talk:66.152.216.35|msg]]) 05:20, 14 ago 2008 (CEST)
::[http://www.demauroparavia.it/74635]. Associa la definizione al significato della parola "votazione" e ottieni il risultato del 2+2 --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 09:16, 14 ago 2008 (CEST)
 
== come faccio partendo da questo punto per ridurre la misura della foto? ==
 
vorrei cambiare la misura delle foto come faccio? {{unsigned|96.250.138.210}}
 
:Le domande metafisiche puoi porle al [[Progetto:Filosofia]], li distoglierai per un po' dal dibattere sugli enigmi irrisolti dell'universo. PS: ricordati di firmare, altrimenti penseranno che il messaggio lo scrive una qualche forma eterea dell'essere
:Scusa per l'ironia, ma potresti spiegarti meglio e soprattutto chiedere non qui ma nell'[[Aiuto:Oracolo|Oracolo]] --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 09:14, 14 ago 2008 (CEST)
 
Se intendi "come decido la dimensione di una immagine in una voce di wikipedia" allora leggi [[Aiuto:Markup immagini]] --[[Utente:Berto|J]] [[Discussioni utente:Berto|B]] 10:01, 14 ago 2008 (CEST)
 
==Link errato==
Ciao, volevo sapere come mai il link per sapere le pagine create da un utente, nel mio caso [http://toolserver.org/~escaladix/larticles/larticles.php?user=^musaz&lang=it questo], non funziona più! Io con questo link ho sempre trovato le mie pagine e i miei redirect ma ora mi da errore. Ho visto che anche per altri utenti che hanno questo collegamento nella loro pagina utente non funziona. Come mai? <span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000;">^musaz]]</span> [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black;">''' † '''</span>]]</span> 11:36, 14 ago 2008 (CEST)
:Non funziona neanche con il mio nick, credo problemi col database (mi butto). --[[Utente:Ginosal|<span style="color:#4060F0;">'''Ginosal'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ginosal|<span style="color:#101040; ">''Qwe! ҉''</span>]]</small> 11:38, 14 ago 2008 (CEST)
::La domanda è stata fatta anche più sopra. [[Aiuto:Sportello_informazioni#le_.22voci_create_da_me.22]], e guardando nella talk dell'utente Escaladix, si può notare che non è solo per it.wiki che non funziona bene. --'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 15:56, 14 ago 2008 (CEST)
 
==categoria utente==
come faccio ad aggiungermi ad una categoria utente?
--[[Utente:MacBook|GigaBite]] ([[Discussioni utente:MacBook|msg]]) 13:56, 14 ago 2008 (CEST)
 
:È sufficiente aggiungere una categoria in fondo alla tua pagina utente (vedi [[Aiuto:Categorie]]). Le categorie per gli utenti sono elencate in [[:Categoria:Utenti]] (occhi che quelle riguardanti dati "sensibili" o comunque personali o di scarso interesse per il lavoro enciclopedico sono in via di cancellazione). --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 14:03, 14 ago 2008 (CEST)
 
== Strana crocetta nelle categorie ==
 
Entrando nella [[:Categoria:Album discografici]] mi è capitata una stranezza. Vicino al link di una delle sottocategorie ([[:Categoria:Da tradurre - album musicali]]), al posto del canonico simbolo "+" (''più'') che permette di aprire l'eventuale albero delle sottocatgorie, mi sono trovato un simpatico simbolo "x" (''per'' o ''ics'' vedete voi). Cliccandoci sopra, come dev'essere, si è aperto l'albero (in questo caso vuoto) e ricliccandoci per collassare l'albero il simbolo è tornato quello giusto, cioè "+". Java burlone o c'è un motivo? Uso FF 3.0.1 su Win XP SP2. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 16:06, 14 ago 2008 (CEST)
:Non l'avevo mai notato, ma capita anche a me. Forse perché è l'unica categoria vuota? --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 16:28, 14 ago 2008 (CEST)
::Già, credo tu abbia ragione. Guardando [[:Categoria:Categorie_vuote_di_servizio|questa]] ci sono un sacco di "x". Arcano risolto (o meglio disattenzione mia che non l'avevo mai notato). --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 17:21, 14 ago 2008 (CEST)
::Ripensandoci, il fatto che dopo il clic sul "x" e dopo il clic sul "-" il simbolo diventi "+" (come per le categorie non vuote o con sottocategorie) non depone a favore del buon funzionamento del sistema. Forse è meglio segnalare la cosa (a chi?). --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 17:25, 14 ago 2008 (CEST)
 
== Logo di Wikipedia che non si vede con Firefox? ==
 
Chiedo scusa in anticipo per la domanda, forse futile: è un problema del mio pc, oppure è vero che con Firefox non si vede il logo di Wikipedia nella pagina in alto a sinistra? Con IE invece riesco a vederlo. Grazie, --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 18:56, 14 ago 2008 (CEST)
:Io ho Firefox e lo vedo... :-S --<span style="font-family:trebuchet ms">[[Utente:Erinaceus|<span style="color:#60A060">l''''Erinaceus'''</span>]]<span style="font-family:verdana">[[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#D00000; font-size:8pt"><sup><u>farnetica</u></sup></span>]]</span></span> 19:06, 14 ago 2008 (CEST)
::Io lo vedo con entrambi, anche se con FF fa fatica ad apparire, delle volte.--'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 19:08, 14 ago 2008 (CEST)
:::Grazie. Ho provato a pulire più volte la cache ma continuo a non vederlo. Probabilmente ho qualche problema con il ''js''. Vedrò il da farsi, magari arriva qualche altro parere (la cosa strana è che tutte le altre immagini le vedo regolarmente, parlo sempre di ff, ovvio neh?). ;-) --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 23:26, 14 ago 2008 (CEST)
::::Anche io lo vedo con tutti e due...--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 01:34, 15 ago 2008 (CEST)
:::::Grazie, ho risolto, smanettando un po' con le opzioni di ff e una superpulitura di cache. ;-) buon ferragosto! --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 09:50, 15 ago 2008 (CEST)
 
== Problema ==
 
Qualcuno riesce a vedere questa [[Discussioni_progetto:Matematica|discussione]]? [[Discussioni_utente:Lenore|<span style="font-family:BookAntiqua;color:#000153;font-size:120%;">&#8224; ''Lenore'' &#8224;</span>]] <small>21:31, 14 ago 2008 (CEST)</small>
:Io la vedo. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 21:40, 14 ago 2008 (CEST)
::Io invece carico tutte le pagine tranne questa... possibile? [[Discussioni_utente:Lenore|<span style="font-family:BookAntiqua;color:#000153;font-size:120%;">&#8224; ''Lenore'' &#8224;</span>]] 21:41, 14 ago 2008 (CEST)
:::<s>Non carico neanche da sloggato... potresti provare a farci un edit? All'ultimo che ho fatto io sono successe delle cose strane</s> Risolto [[Discussioni_utente:Lenore|<span style="font-family:BookAntiqua;color:#000153;font-size:120%;">&#8224; ''Lenore'' &#8224;</span>]] 21:47, 14 ago 2008 (CEST)
 
== Tipo di copyright per immagini ==
 
Sto curando la voce [[Costabissara]]. Mi servirebbe sapere che tipo di copyright devo usare per caricare foto fatte da me di quella località. La macchina fotografica mi appartiene e ho scattato personalmente le foto.
Grazie,
--[[Utente:Dan1gia2|P. Z. LeChuck]] ([[Discussioni utente:Dan1gia2|msg]]) 23:43, 14 ago 2008 (CEST)
:[[Aiuto:Copyright immagini#Licenze libere]]. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 23:50, 14 ago 2008 (CEST)
 
Si beh..grazie..ma non ho ancora capito la licenza giusta...--[[Utente:Dan1gia2|P. Z. LeChuck]] ([[Discussioni utente:Dan1gia2|msg]]) 08:03, 15 ago 2008 (CEST)
:Siccome il lavoro è tuo, la licenza la puoi scegliere più o meno liberamente. Per caricare l'immagine su wikipedia o su commons, puoi scegliere una qualsiasi delle licenze libere. Personalmente per una foto userei o PD-Utente (se la foto è puramente descrittiva, e magari non hai motivi particolari per voler essere citato come autore), oppure cc-by-sa (se vuoi che la tua proprietà intellettuale sia sempre riconosciuta). --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 09:39, 15 ago 2008 (CEST)
 
== Personalizzazione firma utente ==
 
Salve, vi chiedo informazioni su come modificare la mia firma, ho visto che alcuni utenti le hanno colorate e particolari, non so come fare. Grazie in anticipo--[[Utente:Kurio|Kurio]] ([[Discussioni utente:Kurio|msg]]) 00:23, 15 ago 2008 (CEST)
:Puoi provare a partire da qui: [[Aiuto:Personalizzare la firma]]. In ogni caso se parti da link "Aiuto" che trovi sulla colonna a sinistra sotto il logo wikipedia (box navigazione), trovi un manuale per qualsiasi necessità... :-) --[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 01:31, 15 ago 2008 (CEST)
 
== immagine (schermata software) ==
 
è possibile scaricare una schermata di un software gpl copiata dal sito dell'azienda produttrice? --[[Utente:Moe|Moe]] ([[Discussioni utente:Moe|msg]]) 10:04, 15 ago 2008 (CEST)
 
OK, sì. --[[Utente:Moe|Moe]] ([[Discussioni utente:Moe|msg]]) 10:10, 15 ago 2008 (CEST)
 
== Sospetto copyviol? ==
 
Non essendo molto esperto, prima di fare baggianate chiedo lumi: [[Panerai|questa voce]] sembra interamente copiata da [http://www.clubpanerai.com/StoriaPaneraiErmes.pdf questa pagina web]. Nella relativa [[Discussione:Panerai|discussione]] è inserito un ringraziamento per autorizzazione accordata Ticket#........ di cui però non trovo traccia in [[Wikipedia:Autorizzazioni ottenute]]. Qualche esperto può controllare? Grazie. Saluti. --[[Utente:Edozio|Edozio]] ([[Discussioni utente:Edozio|msg]]) 01:05, 16 ago 2008 (CEST)
:Il ticket è stato messo da [[Utente:Filnik|Filnik]], gli segnalo la cosa, grazie Edozio (attentissimo!) --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 07:28, 16 ago 2008 (CEST)
::Direi piuttosto .... Grazie Google! Saluti.--[[Utente:Edozio|Edozio]] ([[Discussioni utente:Edozio|msg]]) 07:37, 16 ago 2008 (CEST)
:::Si, ma Google non ti avverte se non glielo chiedi :-D
:::In ogni modo ho chiesto a Filnik e mi ha confermato che è tutto regolare e che ha ricevuto il ticket da [[Utente:Elitre|Elitre]] (si occupa della gestione dei ticket). Non so perché non compare in quella pagina, se lo ritieni opportuno possiamo chiedere a lei --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 11:02, 16 ago 2008 (CEST)
::::Mah! Mi ci sono imbattuto per caso cercando notizie sui traguardi ottici Panerai ... Mi è sembrato strano che la voce fosse la fotocopia della pagina web. Se è tutto regolare, per me non ci sono problemi! Comunque mi era sembrato di capire (ma Wikipedia su molte cose è ancora un po' "criptica") che l'autorizzazione dovesse essere in chiaro, verificabile da chiunque. Me lo ha detto Tizio che l'ha autorizzato Caio e il ticket l'ha inserito Sempronio (senza offesa per nessuno) non mi sembra una procedura "trasparente". Grazie dei chiarimenti. Saluti. --[[Utente:Edozio|Edozio]] ([[Discussioni utente:Edozio|msg]]) 11:52, 16 ago 2008 (CEST)
:::::Beh, hai ragione. Solo che è un aspetto di cui non mi occupo mai, perciò non ti so dire se la procedura è integralmente regolare, ma trattandosi di un amministratore non ho motivi per dubitare --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 12:46, 16 ago 2008 (CEST)
 
== Citazione fonti ==
 
wikilink,interwiki e collegamenti ai portali possono essere considerati come fonti in una voce?--[[Speciale:Contributi/66.65.143.243|66.65.143.243]] ([[User talk:66.65.143.243|msg]]) 04:16, 16 ago 2008 (CEST)
:no, trattandosi di parti dello stesso progetto. Sono fonti i libri, gli articoli nei giornali, le pubblicazioni, pagine Web attendibili --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 07:18, 16 ago 2008 (CEST)
 
::Vedi anche [[aiuto:cita le fonti]].--'''''[[Utente:Calabash|Calabash]]'''''[[Discussioni Utente:Calabash|&#x264c;]] 11:42, 16 ago 2008 (CEST)
 
== scheda calciatori ==
 
Ciao a tutti,
 
vorrei cortesemente sapere se le informazioni da inserire nelle schede biografiche, relative a calciatori, (date riguardanti i campionati disputati, i nomi delle squadre di militanza, numero di presenze e di gol) sono sottoposte agli stessi principi che regolano il copyright. Questo perché un sito, da cui ricavare notizie, riporta che è proibita ogni riproduzione anche parziale dei testi. Grazie --[[Utente:Pdle|Pdle]] ([[Discussioni utente:Pdle|msg]]) 10:08, 16 ago 2008 (CEST)
 
== voce squadra di calcio, COMPLETINI ==
 
Salve, volevo sapere come migliorare la sezione "Uniformi di gara" di http://it.wikipedia.org/wiki/Societ%C3%A0_Sportiva_Cavese_1919, dato che compaiono delle scritte accanto ai completini che non riesco ad eliminare.
Grazie in anticipo, CAVAJòLO
:Vedo che nel frattempo il problema è stato sistemato. --[[Utente:Pipep|Pipep]] ([[Discussioni utente:Pipep|msg]]) 17:20, 17 ago 2008 (CEST)
 
== Recuperare Password Account ==
 
Salve, sono l'utente H-H-H 91 e ho perso la password del mio account. Sfortunatamente quando mi registrai usai un indirizzo e mail che ad oggi non utilizzo più da parecchio e di cui non ricordo i dati. Dopo vari tentativi falliti ho provato a fare una nuova registrazione con un nickname simile (H-H-H-91) ma proprio per la somiglianza dei due nickname mi è stato impedito. Vorrei sapere se esiste un modo alternativo di recuperare la propria password, se necessari posso anche fornire i miei dati. Grazie in anticipo.
:L'unica speranza (ma mi sembra molto molto improbabile, e non so neanche se funzionerebbe in realtà) è che tu sia registrato in un altro progetto wikimedia (ad esempio wikipedia in un'altra lingua, o commons), con lo stesso indirizzo email ed una password che ti ricordi. A quel punto potresti attivare il login unico partendo da quel progetto, ed il tuo account qui verrebbe "inglobato" nell'altro. Altrimenti, purtroppo non c'è altro modo. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 15:41, 16 ago 2008 (CEST)
Nemmeno possibilità di, dopo aver verificato che l'account appartiene a me, cancellare l'account in questione di modo che possa re iscrivermi con lo stesso nickname?
:Tutt'al più avresti potuto provare a fartelo riassegnare (anche se temo sia solo per il SUL) se non ha alcun Edit, ma purtroppo li hai fatti. Direi che dovresti fare un nuovo acccount con un nome diverso e via. E magari non salvare la password in automatico e cercare di ricordartela sempre. --'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 20:42, 16 ago 2008 (CEST)
Eh, il punto è che tenevo a quel nickname proprio perchè lo uso praticamente ovunque e sono """conosciuto""" con quello... vedo se riesco a trovare una soluzione, provo a trovare un modo di recuperare la password della mail, al limite, se proprio non c'è altra alternativa... Quindi comunque questo: "Nemmeno possibilità di, dopo aver verificato che l'account appartiene a me, cancellare l'account in questione di modo che possa re iscrivermi con lo stesso nickname?" non è possibile?
::Pare di no. Gli account non si cancellano, e la riassegnazione è impossibile in quanto l'utente in questione ha fatto diversi edit. L'unica è che o ritrovi la password dell'email del primo utente, o registri un altro account e basta.--'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 23:24, 16 ago 2008 (CEST)
:::Anche perché purtroppo non c'è modo per verificare che l'account appartenga veramente a te. Mi spiace. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 00:13, 17 ago 2008 (CEST)
 
== violazione ==
 
Ho inserito una nuova voce "Fornace Curti", il testo è stato parzialmente cancellato essendo presente già su "arte globale" ma su arte globale l'ho inserito io stessa in occasione di un evento artistico dell'anno scorso.
Come devo fare a risolvere la cosa?--[[Utente:Marisavanetti|Marisavanetti]] ([[Discussioni utente:Marisavanetti|msg]]) 17:37, 16 ago 2008 (CEST)
 
: [[Wikipedia:Copyright#Se_concedi_l.27uso_del_materiale_presente_sul_tuo_sito_o_su_altre_fonti|qui le istruzioni]] Salut --[[Utente:Ignlig|Ignlig (ignis)]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|Fammi un fischio]]</small> 17:38, 16 ago 2008 (CEST)
 
== Come si usa questo template? ==
 
Salve,
come si usa questo template?
<nowiki>{{Cite interview}}</nowiki>
grazie {{non firmato|Kurio}}
 
:<small>Perché non ha il manuale quando i template Cite non sono molto semplici da compilare, di solito?--'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 20:30, 16 ago 2008 (CEST)</small>
 
::Il template è stato (presumo) copincollato dala wiki inglese e il manuale lo trovi su [[:en:template:cite interview]]. A fare proprio bene, qualche smanettone dovrebbe tradurlo... magari la stessa persona che l'ha copincollato.--'''''[[Utente:Calabash|Calabash]]'''''[[Discussioni Utente:Calabash|&#x264c;]] 20:35, 16 ago 2008 (CEST)
:::<small>Ma è un indirizzo IP. Acc!--'''''[[Utente:Calabash|Calabash]]'''''[[Discussioni Utente:Calabash|&#x264c;]] 20:37, 16 ago 2008 (CEST)</small>
 
== 50 edit ==
 
per votare su wiki ci vogliono almeno 50 edit. ma sono inclusi anche le modifiche minori tipo correggere accenti oppure interventi nelle discussioni altrui o anche nella propria pagina utente? grazie. --[[Utente:Axel260408|Axel260408]] ([[Discussioni utente:Axel260408|msg]]) 21:40, 16 ago 2008 (CEST)
:50 edit indistinti significa che tutte le modifiche vanno bene. Piuttosto, però, si deve far caso soprattutto ai requisiti "di tempo", cioé spesso si deve essere registrati da tot giorni '''prima''' dell'inizio della votazione. --'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 21:42, 16 ago 2008 (CEST)
 
== Strana modifica, come comportarsi? ==
Osservate [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alessia_Fabiani&diff=18076411&oldid=18076405 questa modifica: ] L'utente inserisce come oggetto "rimuovo dato assolutamente privato e non enciclopedico", ma in realta` *inserisce* un dato privato (ma liberamente accessibile da chiunque) assolutamente non enciclopedico! Nell'edit successivo, ad onor del vero, annulla l'edit precedente. Pero` ora e` in cronologia.
 
Non e` che sarebbe da cancellare anche dalla cronologia?
 
--[[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] ([[Discussioni utente:Lou Crazy|msg]]) 03:17, 17 ago 2008 (CEST)
:No, le cose non stanno proprio così. Prima rimuove il dato e poi lo reinserisce. La modifica in cui venne inserito tale dato è [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alessia_Fabiani&diff=prev&oldid=15843357 questa] (4 maggio). Molto probabilmente l'intenzione dell'utente era buona, ma poi ha sbagliato ed ha senza volere annullato la propria modifica valida. Se vuoi puoi richiedere comunque di [[Wikipedia:richieste agli amministratori|pulire la cronologia]], ma non sono sicuro che sia necessario (alla fine il reddito dichiarato rimane un dato pubblico). --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 09:27, 17 ago 2008 (CEST)
 
== Wikificare vuol dire pure applicare il template adatto? ==
 
Poco fa guardavo le nuove voci e ne ho trovata [[The_Sleep_of_Reason|una]] che non seguiva gli standard di wikipedia, quindi ho messo il template wikificare, l'[[utente:Austroungarika|Austroungarika]] ha rimosso il template wikificare ed ha inserito in alto A questa voce va aggiunto il template sinottico <nowiki>{{FictionTV}}</nowiki>, mi ha detto che devo stare attento a mettere in template.
Leggendo il manuale sotto la voce wikificare c'è scritto '''wikificare è l'operazione con la quale una voce viene resa conforme, per grafica, formattazione e organizzazione dei contenuti, al resto delle voci dell'enciclopedia.''', quindi anche tramite l'uso dei template bio, film ecc.
Chiedo un vostro parere, grazie --<i><b>[[User:Kurio|<span style="color:#0033FF;font-weight:bold;font-size:100%">Kurio</span>]]</b> [[User talk:Kurio|<span style="color:orange;font-weight:bold;font-size:medium"><small>(discussione)</small></span>]]</i> 03:25, 17 ago 2008 (CEST)
:I template esulano dalla semplice wikificazione, nel caso spefico volendo lavorarci è decisamente meglio sapere che si deve mettere un certo template piuttosto che mettere link e formattare il testo--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 03:31, 17 ago 2008 (CEST)
 
::==Wikificare==
'''Questa voce di film non è ancora [[wikipedia:Wikificare|formattata]] secondo gli [[wikipedia:Manuale di stile|standard]] e contribuisci a migliorarla seguendo le [[wikipedia:Manuale di stile|convenzioni]] di Wikipedia e del [[wikipedia:Progetto Film|Progetto film]].'''
Andiamo con ordine:
*cliccando nel primo link ""formattata"" ti porta alla pagina wikificare dove è scritto chiaramente '''Se una tua voce è stata segnalata come "da wikificare" e vuoi sistemarla tu stesso, leggi [[Aiuto:Guida essenziale/Modificare una voce]]''' se leggete all'interno sono indicate tutte le indicazioni per wikificare, tra le quali magicamente c'è pure '''template''', come se non bastasse nel link che riporta il template wikificare è indicato come riferimento il progetto film nel quale è scritto che bisogna inserire il template film saluti --<i><b>[[User:Kurio|<span style="color:#0033FF;font-weight:bold;font-size:100%">Kurio</span>]]</b> [[User talk:Kurio|<span style="color:orange;font-weight:bold;font-size:medium"><small>(discussione)</small></span>]]</i> 03:44, 17 ago 2008 (CEST)
::A margine i tag <nowiki><b> ed <i></nowiki> che usi nella firma rientrano nei casi di sostituzione standard col loro corrispettivo in markup wiki, è un errore di wikificazione decisamente marchiano XD . In ogni caso se andiamo a parlare di definizioni l'utilizzo di tmp propri dei vari progetti non rientra nella wikificazione, il percorso dei link che hai seguito serve proprio a questo, a guidare un passo oltre la mera formattazione, da un altro punto di vista il template inserito da Austroungarika continua ad essere decisamente più utile del tuo, indicando nello specifico l'unica operazione da fare. Ti ringrazio anche per la rinfrescata sulle pagine, dopo aver collaborato a scriverle ed a definirne gli standard fa sempre bene rileggerle ;) --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 04:08, 17 ago 2008 (CEST)
 
Questo sarcasmo non mi è gradito, io non ne capisco di html la mia firma l'ho copiata da un utente. Tornando al template a me importa solo di aver dimostrato che non è errato mettere la voce wikificare per indicare che manca l'applicazione dei template, ego continuerò ad usare il template wikificare.--<i><b>[[User:Kurio|<span style="color:#0033FF;font-weight:bold;font-size:100%">Kurio</span>]]</b> [[User talk:Kurio|<span style="color:orange;font-weight:bold;font-size:medium"><small>(discussione)</small></span>]]</i> 04:29, 17 ago 2008 (CEST)
 
::Un'altra cosa '''Non mordete i nuovi arrivati''' l'hai scritta pure tu? Se si credo che dimentichi facilmente le cose, mangia più pesce...--<i><b>[[User:Kurio|<span style="color:#0033FF;font-weight:bold;font-size:100%">Kurio</span>]]</b> [[User talk:Kurio|<span style="color:orange;font-weight:bold;font-size:medium"><small>(discussione)</small></span>]]</i> 04:31, 17 ago 2008 (CEST)
 
:::Come utente neutrale ai fatti ti dico che nella tua pagina di discussioni non ho visto nessuna espressione di sarcasmo. Per cortesia evitiamo le tentate baruffe che alla fin fine sono sterili. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] ([[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>scrivi qui</small>]]) 09:57, 17 ago 2008 (CEST)
 
::::Pracchia -'' A margine i tag <nowiki><b></nowiki> ed <nowiki><i></nowiki> che usi nella firma rientrano nei casi di sostituzione standard col loro corrispettivo in markup wiki, è un errore di wikificazione decisamente marchiano.- Ti ringrazio anche per la rinfrescata sulle pagine, dopo aver collaborato a scriverle ed a definirne gli standard fa sempre bene rileggerle.''
::::Eccolo il sarcasmo a cui mi riferivo ad opera di vito.--<i><b>[[User:Kurio|<span style="color:#0033FF;font-weight:bold;font-size:100%">Kurio</span>]]</b> [[User talk:Kurio|<span style="color:orange;font-weight:bold;font-size:medium"><small>(discussione)</small></span>]]</i> 10:16, 17 ago 2008 (CEST)
 
:::::Anche se i marcatori <nowiki><b></nowiki> ed <nowiki><i></nowiki> vengono ancore correttamente interpretati dal server il loro uso è deprecato. Si devono sostituire con una serie di 3 o 2 apici superiori (segno di apostrofo). --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] ([[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>scrivi qui</small>]]) 10:53, 17 ago 2008 (CEST)
 
::::::Io non so l'html ho provato a modificare ma mi da errore html, per questo motivo lascio questi--<i><b>[[User:Kurio|<span style="color:#0033FF;font-weight:bold;font-size:100%">Kurio</span>]]</b> [[User talk:Kurio|<span style="color:orange;font-weight:bold;font-size:medium"><small>(discussione)</small></span>]]</i> 11:38, 17 ago 2008 (CEST)
:::::::Era solo un modo più blando per devi correggere la firma: i bot sprecano risorse per andare in giro a fixartela quindi sostituisci al più presto i tag deprecati, nella fattispecie il codice è <nowiki>'''''[[User:Kurio|<span style="color:#0033FF;font-weight:bold;font-size:100%">Kurio</span>]]''' [[User talk:Kurio|<span style="color:orange;font-weight:bold;font-size:medium"><small>(discussione)</small></span>]]''</nowiki> se un altro utente fa lo stesso errore avvertilo tu stesso o segnalalo a qualche utente più esperto--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 14:07, 17 ago 2008 (CEST)
::::::::Non è che tu abbia sbagliato a mettere la voce come da wikificare, è che semplicemente l'unica cosa che manca a quella voce è il template fiction tv. Una voce da wikificare è una voce a cui mancano tutte o gran parte delle cose elencate in [[aiuto:Wikificare]], ma se manca solamente un template, si inserisce il [[template:tmp]], oppure, se la voce non è categorizzata, [[:template:categorizzare]], ecc. Questi due template ed altri sono template meno "generali" del [[template:W]] e servono anche a non sovreffolare la [[:categoria:Da wikificare]], già di per sé pienotta, che altrimenti diverrebbe ingestibile.--'''''[[Utente:Calabash|Calabash]]'''''[[Discussioni Utente:Calabash|&#x264c;]] 14:23, 17 ago 2008 (CEST)
 
 
:::::::Ok, avete ragione, userò i template adatti. Per quanto riguarda la firma l'ho corretta, grazie per l'aiuto.--'''''[[User:Kurio|<span style="color:#0033FF;font-weight:bold;font-size:100%">Kurio</span>]]''' [[User talk:Kurio|<span style="color:orange;font-weight:bold;font-size:medium"><small>(discussione)</small></span>]]'' 15:53, 17 ago 2008 (CEST)
 
==Politiche sulla privacy==
Ho letto tutto il capitolo sulle politiche sulla privacy e mi pare di capire come wikipedia, di fatto, non soddisfi i requisiti del D.Lgs.30 giugno 2003, n. 196. Mi spiego meglio. Un qualsiasi utente non ha la possibilitá di cancellare (o farsi cancellare) i dati dallo stesso inserito (dati che possono essere sensibili quali opinioni politiche espresse in una discussione etc...). Tale comportamento non rischia di essere sanzionabile dal Garante? V.C.--[[Speciale:Contributi/85.130.6.120|85.130.6.120]] ([[User talk:85.130.6.120|msg]]) 06:52, 17 ago 2008 (CEST)
:Certo che l'utente ha possibilità di farsi cancellare i dati che ha inserito, basta che richieda di pulire la cronologia (vedi anche [[Wikipedia:Richieste agli amministratori#Cancellazione parziale della cronologia]]). --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 09:17, 17 ago 2008 (CEST)
::Comunque sia, è una pratica fattibile, ma che va fatta solo in caso di effettiva necessità: chiunque scrive è ampiamente informato che il testo è rilasciato volontariamente in licenza [[GFDL]], quindi alla portata di chiunque... poi un'encicloedia non dovrebbe venire utilizzata per esprimere le proprie opinioni politiche, e da un [[nickname]] è difficile risalire alla sua reale identità... a questo mondo serve anche un po' di [[Wikipedia:buon senso|buon senso]]... --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 14:36, 17 ago 2008 (CEST)
:::Inoltre se non vengono inseriti volontariamente non vedo quali dati sensibili vengano divulgati o rimangano sempre: innanzitutto, alla registrazione non si chiede niente (neanche l'email come fanno tutti i siti, anche se puoi inserirla per avere un'opportunità di recuperare la password, ma anche lì puoi toglierla). L'indirizzo IP significa poco o niente. Dati personali non vengono richiesti mai: è l'utente che sceglie di metterli, e come puntualizzava Francesco, possono essere benissimo cancellati. --'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 14:44, 17 ago 2008 (CEST)
:E comunque non mi pare che le "opinioni politiche espresse in una discussione" siano dati sensibili. Sapresti dirmi in quale punto del decreto sono catalogati come tali? [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 15:27, 17 ago 2008 (CEST)
::Art. 4 punto d), mi pare--[[Speciale:Contributi/93.149.140.57|93.149.140.57]] ([[User talk:93.149.140.57|msg]]) 18:19, 17 ago 2008 (CEST)
:::''Tra l'altro'', prima ho risposto di getto, ma non ho considerato la questione che nonostante it.wiki sia in lingua italiana, è un progetto di un'organizzazione statunitense, con i server residenti negli USA, e quindi non sottostà alle leggi italiane (normativa italiana sulla privacy inclusa). --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 22:29, 17 ago 2008 (CEST)
::in realtà all'atto di editare su wiki ne si accettano le condizioni di servizio, ivi compresa la nostra politica sulla privacy. L'indirizzo ip non è di per sè un dato sensibile poichè non permette di associare una persona fisica con i dati sensibili di cui parla l'anonimo--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:40, 17 ago 2008 (CEST)
:::@Francesco: sicuro che i server siano negli USA? Se è così perché tanti problemi per il fair use?--'''''[[Utente:Calabash|Calabash]]'''''[[Discussioni Utente:Calabash|&#x264c;]] 22:53, 17 ago 2008 (CEST)
::::Come vedi [http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Floridaserversfront1.jpg una parte di essi] (Wikimedia) è situata a Tampa in Florida. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] ([[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>scrivi qui</small>]]) 23:29, 17 ago 2008 (CEST)
:::::@Calabash: il problema del fair use è che wikipedia in teoria potrebbe contenere immagini fair use, ma se tu sei in Italia tali immagini non le puoi caricare, perché sei soggetto alla legge italiana. Per tagliare la testa al toro, in it.wiki il fair use è vietato. Se ti va, leggiti [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Ricerca?search=Fair+use&ns4=1&ns=4&fulltext=Ricerca le millemila discussioni] sul tema :). La normativa sulla privacy è una cosa diversa (anche se IMHO e IANAL sono d'obbligo qui), perché in questo caso, chi è soggetto agli obblighi di legge è il sito stesso, residente negli USA, e non l'utente residente in Italia. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 07:54, 18 ago 2008 (CEST)
::::::Ah, capisco. Immagino siano state fatte migliaia di discussioni su questo tema. Ormai è a prova di bomba :)--'''''[[Utente:Calabash|Calabash]]'''''[[Discussioni Utente:Calabash|&#x264c;]] 12:26, 18 ago 2008 (CEST)
:::::[[Diritto_penale#Limiti_spaziali|Secondo il diritto penale]] non conta praticamente nulla dove siano i server altrimenti faccio una zattera, la carico di server e la spingo a 24 miglia dalla costa (per essere al sicuro da tutte le convenzioni anche se 12 basterebbero) e da lì posso fare tutti i reati possibili con dei pc? Che nessuno mi freghi l'idea eh :P--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 15:59, 18 ago 2008 (CEST)
::::::Mi permetto di sollevare dei dubbi, perché altrimenti potrei denunciare per [[poligamia]] uno sceicco arabo e farlo condannare da un tribunale italiano, secondo il principio di universalità? Mi sembra molto ma molto strano... Hai un'altra fonte su cui potrei leggere qualcosa? E poi non volevano fare qualcosa di simile su quella piattaforma considerata stato a sé stante? --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 16:14, 18 ago 2008 (CEST)
:::::Non era riconosciuto da nessuna nazione come stato e quindi gli inglesi hanno mandato la polizia, sarebbe possibile se riconosciuto come stato e se coloro che vi operano perdessero la loro cittadinanza d'origine in favore della nuova. Comunque come fonte un qualunque manuale di diritto va bene ma l'applicazione dei principi è soggetta al buon senso della magistratura (ad esempio va applicata per l'omicidio ed i crimini contro l'umanità) ed ad accordi internazionali, nota la premessa ''L'ordinamento italiano recepisce 4 principi basilari, che non sono applicati in maniera esclusiva o tendenzialmente rilevante, ma in modo concorrente e coordinato:''--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 16:20, 18 ago 2008 (CEST)
<-- Ma [[:s:Codice_Penale/Libro_I/Titolo_I|il codice]] dice per il "delitto comune dello straniero all'estero" (il nostro caso) che prima di tutto è necessario che la pena prevista sia la reclusione almeno di un anno, ed inoltre che il reo ''si trovi nel territorio dello Stato''. Quindi suppongo che in tal caso il nostro anonimo dovrebbe fare richiesta di [[estradizione]] per Wikimedia Foundation, che però non verrebbe accolta perché il reato contestato non è previsto come reato dalla legge statunitense (dalla voce [[estradizione]]). <small>Purtroppo per trovare un manuale di diritto italiano dovrei farmi almeno 300km al momento, e non mi è possibile</small> Ah, e comunque la tua zattera batterebbe bandiera italiana, quindi sarebbe sempre soggetta alle leggi italiane. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 16:40, 18 ago 2008 (CEST)
:Hai mai provato a portare una zattera al registro navale? :P --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 21:19, 18 ago 2008 (CEST)
::Eheh no ma non ho neanche mai provato a farci 24 miglia con una server farm sopra (ovviamente a energia solare e collegamento satellitare immagino) XD --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 21:26, 18 ago 2008 (CEST)
 
== come scrivere un testo ==
 
scusate:ho gia' scritto un testo che si chiama "vademecum per notai" ma non mi e'stato possibile firmarlo;se intendessi scrivere un 'altro pezzo, su argomenti di varia natura, come dovrei fare?grazie della vs cortesia
michele cancelliere-roma
:La firma va soltanto nelle pagine di discussione ed in alcune pagine di servizio (come questa), non nelle "voci". Vedere [[aiuto:uso della firma]]. L'elenco degli autori è sempre visualizzabile attraverso la cronologia di ogni pagina (vedere [[aiuto:cronologia]]). Inoltre, io non trovo nessun articolo chiamato "vademecum per notai", sicuro di averlo inserito su Wikipedia? In ogni caso, non credo che sarebbe adatto a [[Wikipedia]], casomai ''forse'' a [[Wikibooks]]... Vedere [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia]], [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia]], [[Aiuto:Guida essenziale]], [[Aiuto:Come scrivere una voce]]. Saluti. --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 14:31, 17 ago 2008 (CEST)
 
::Ah! Adesso ho capito! Su [[b:Vademecum per notai|wikibooks]]! Forse dovresti chiedere lì, ma anche lì vale la stessa regola che vale per wikipedia: [[b:aiuto:firma|non si firmano le voci]]. I tuoi contributi restano comunque visibile nella cronologia della pagina. Per altre info chiedi allo [[b:aiuto:sportello informazioni|sportello informazioni di wikibooks]] e guarda le pagine di aiuto. --'''''[[Utente:Calabash|Calabash]]'''''[[Discussioni Utente:Calabash|&#x264c;]] 14:38, 17 ago 2008 (CEST)
 
== problema con subst: ==
 
Ciao! Qualcuno mi sa dire perché [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terry_Pratchett&diff=18104530&oldid=18104369 questa modifica] non funziona? In pratica ho solo aggiunto subst: davanti al template {{tl|cite web}} per far sì che nella pagina rimanga solo la versione italiana dello stesso template. Però il risultato è che il template non viene né espanso né sostituito... /me perplesso... --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 15:55, 17 ago 2008 (CEST)
:Al di là della questione tecnica, non è opportuno substare in ns0 e farlo in generale con contenenti parser functions. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 18:15, 17 ago 2008 (CEST)
::Eh, ma in questo caso l'azione aveva uno scopo ben preciso: siccome la parte è tradotta da en.wiki, utilizza il template {{tl|cite web}} (con i nomi dei campi in inglese) che è semplicemente un template che include il nostro {{tl|cita web}} (che ha i nomi dei campi in italiano), facendo la traduzione dei nomi dei campi (guarda il sorgente del primo template per capire bene la situazione). Utilizzando il subst, il risultato doveva essere una pagina che includeva il template {{tl|cita web}} in italiano, con i campi "automagicamente" completati in maniera corretta. Però questo meraviglioso trucchetto rimane a livello puramente teorico, perché non funziona e non capisco perché. Forse subst è disabilitato in ns0? --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 22:27, 17 ago 2008 (CEST)
:::Mi rispondo da solo: non dovrebbe essere disabilitato perché con {{tl|ref}} funziona. /me continua a non capire l'inghippo... --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 12:56, 18 ago 2008 (CEST)
::::Ok, ho trovato il baco, subst non funziona dentro i tag ref. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 13:09, 18 ago 2008 (CEST)
 
== Grange - dalla pagina Abbazia ==
 
Vorrei segnalare che il linkando dal termine Abbazia su "grange", in azzurro, si apre una pagina che non porta alla definizione del termine, che, per quanto ne so, etimologicamente ha da fare con granaio e quindi magazzino, deposito ecc.
 
Cordialmemte
 
Fabio Contessi
 
:{{Fatto}} Ho modificato in modo che punti alla voce idonea. Grazie per la segnalazione, la prossima volta che trovi un errore puoi correggerlo tu stesso oppure segnalarlo nella pagina di [[Aiuto:Pagina di discussione|discussione]] della voce. [[Utente:Nottambulo|Nottambulo]] ([[Discussioni utente:Nottambulo|msg]]) 16:53, 17 ago 2008 (CEST)
 
==nowiki==
C'è uno strato del [[mantello terrestre]] che si chiama ''strato D<nowiki>''</nowiki>''. Fare una voce con questo nome non penso sia diverso dal solito, ma poi i wilink come si gestiscono? [[strato D<nowiki>''</nowiki>]] o [[strato D'']] non funzionano. --[[Utente:Fafabifiofo|fa]][[Discussioni utente:Fafabifiofo|bella]] 17:45, 17 ago 2008 (CEST)
 
:Credo che l'unica sia creare la voce col titolo ''Strato D'' e usare il template {{tl|Titolo errato}} per far apparire il nome corretto e per i wilink scrivere <nowiki>[[Strato D|Strato D<nowiki>''</nowiki><nowiki></nowiki></nowiki>]]. [[Utente:Nottambulo|Nottambulo]] ([[Discussioni utente:Nottambulo|msg]]) 18:19, 17 ago 2008 (CEST)
::eh già, c'ho pensato anch'io. --[[Utente:Fafabifiofo|fa]][[Discussioni utente:Fafabifiofo|bella]] 18:27, 17 ago 2008 (CEST)
:::Ma chiamarlo Strato D" (con le virgolette invece che due apici) non va proprio bene? Oppure si può chiamare Strato D&#39;&#39; (scritto D&amp;#39;&amp;#39;). Dovrebbe funzionare senza titolo errato... --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 07:59, 18 ago 2008 (CEST)
::::si penso che possa andare. c'è una differenza fondamentle tra i due? --[[Utente:Fafabifiofo|fa]][[Discussioni utente:Fafabifiofo|bella]] 14:35, 18 ago 2008 (CEST)
:::::La differenza è che la prima versione è scritta usando il carattere "virgolette" (in HTML: &amp;quot; o &amp;#34;) invece che due apici, la seconda versione utilizza i caratteri speciali HTML per rappresentare gli apici, in modo che non vengano letti ed interpretati dal parser mediawiki. Dal punto di vista dell'esito tipografico dovrebbe essere grossomodo lo stesso. In ogni modo, mi ricordo che ci fu tanto tempo fa una voce con un problema simile, e linkarla era piuttosto complesso. Crea la voce come più ti piace, e crea un redirect con l'altra grafia, per facilitare le cose. La prima versione dovrebbe sicuramente funzionare bene. Eviterei invece di chiamare la voce ''strato D'' perché mi sembra improprio (ad esempio esiste lo strato D della ionosfera). --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 14:50, 18 ago 2008 (CEST)
::::::ho trovato proprio il [[segno del minuto primo]]: su winzoz è alt+0146 ’’, dovrebbe funzionare! proviamo [[strato D’’]] --[[Utente:Fafabifiofo|fa]][[Discussioni utente:Fafabifiofo|bella]] 15:51, 18 ago 2008 (CEST)
 
==Basilica del beato angelo di Acri==
leggo su wikipedia che la basilica del beato angelo di acri (cosenza)é stata affrescata dal pittore montefusco senza menzionare il nome di EMILIO IUSO ultimo pittore e restauratore della basilica dove a lui si devono numerosi affreschi presenti nel soffitto e nella cupola. Lui stesso si é immortalato in un affresco con la sua famiglia e personaggi di acri e luzzi che vedono il santo in estasi.mio padre deceduto nel lontano 1965 é stato definito dalla critica "IL PICCOLO GIOTTO dalla calabria"
:il figlio primogenito
:prof.IUSO GIUSEPPE
 
:::Puoi correggere tu stesso la voce, possibilmente citando delle fonti attendibili, oppure contattare l'autore della voce e segnalargli il fatto --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 21:36, 18 ago 2008 (CEST)
 
== Spostare pagine e cancellare pagina spostata ==
 
*Ho cambiato il nome a una pagina, [[Participio Latino]]. Posso chiedere la cancellazione immediata per la vecchia pagina? Se sì, quale criterio devo aggiungere?
 
*E poi volevo sapere: quando ho fatto il comando "sposta" non ho trovato l'opzione "Aggiorna tutti i redirect che puntano al titolo originale". Esiste questa opzione? --[[Utente:Demart81|<font color="#0070E0">Demart81</font>]] ([[Discussioni utente:Demart81|<small><font color="#FF0000">Qualcuno mi cerca?</font></small>]]) 21:15, 18 ago 2008 (CEST)
:*[[Aiuto:Cancellazioni immediate|C9]], dopo averla orfanizzata (eliminando le pagine che vi linkano)
:*Esiste solo se la pagina ha redirect alla stessa, in questo caso non ce ne sono.
:--<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 21:18, 18 ago 2008 (CEST)
 
::*L'ho orfanizzata.
::*Capito. Invece non esiste un comando per aggiornare tutti i link alla vecchia pagina e indirizzarli alla nuova? Bisogna farlo sempre e solo manualmente? --[[Utente:Demart81|<font color="#0070E0">Demart81</font>]] ([[Discussioni utente:Demart81|<small><font color="#FF0000">Qualcuno mi cerca?</font></small>]]) 21:24, 18 ago 2008 (CEST)
:::Si. Se i link sono tanti si può chiedere il lavoro di un bot, ma se sono pochi si fa a manina --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 21:37, 18 ago 2008 (CEST)
 
==Avviso di cancellazione ai Progetti==
Mettendo in cancellazione una voce è necessario avvertirne l'autore se registrato. A volte però è indicato avvertire il relativo progetto in cui rientra la voce. Il template se non sbaglio dovrebbe essere sempre lo stesso, ossia: <nowiki>{{Cancellazione|Nome della voce}}</nowiki>. Ora finchè lo inserisco nelle pagine di discussione degli autori va tutto bene, se lo inserisco nella pagina del progetto anzichè apparire l'avviso appare il template di start di cancellazione della pagina, come se stessi iniziando la cancellazione della pagina di discussione del progetto! Ora se necessario avviso "a mano" ma vorrei risolvere il problema. Cosa sbaglio?--[[Utente:AndrewRm|Andrew]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 01:45, 19 ago 2008 (CEST)
:Già letto [[Template:Cancellazione#Avviso_all.27autore_.28e_ai_progetti.29|qui]]? --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 01:54, 19 ago 2008 (CEST)
Direi proprio di sì, l'avevo già letto. Quindi, la soluzione?--[[Utente:AndrewRm|Andrew]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 02:29, 19 ago 2008 (CEST)
:Sicuro di averlo inserito nella pagina di '''discussione''' del progetto (e non nella pagina del progetto)? Perchè a me funziona, quindi c'è un errore in quello che fai. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 02:40, 19 ago 2008 (CEST)
Se ti dico di sì, mica son scemo che vado ad inserire un template di avviso nella pagina dl progetto anzichè al bar! Vogliamo fare una prova? Ho provato ad inserirlo sia prima che dopo la procedura pensando ad un problema di quel tipo. Alla prossima segnalazione lascio il template e segnalo qui la cosa, così vedi tu stesso.--[[Utente:AndrewRm|Andrew]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 03:44, 19 ago 2008 (CEST)
 
:NOn sarai scemo, ma le uniche modifiche che hai fatto oggi in una pagina di discussione di progetto sono [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Matematica&diff=prev&oldid=18121616 questa] e [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Mitologia&diff=prev&oldid=18133582 questa]. Dove hai fatto la prova? Come vedi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto%3AMatematica&diff=18134094&oldid=18121704 questo] mio avviso al progetto matematica, è visualizzato male da te? --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] ([[Discussioni utente:Baruneju|msg]]) 03:47, 19 ago 2008 (CEST)
::Calma, calma, l'errore c'è. L'avviso deve essere inserito nella pagina di discussione del '''progetto''' ([[Discussioni progetto:Architettura]]), Andrew probabilmente lo ha inserito nella pagina di discussione del '''portale''' ([[Discussioni portale:Architettura]]), dove poi ha inserito l'avviso senza template. Semplice confusione di pagine. --[[Utente:%Pier%|'''Pier''']] <sup>[[Discussioni utente:%Pier%|«···»]]</sup> 09:41, 19 ago 2008 (CEST)
:::Pensavo fosse incappato in qualche problema esoterico, aspetto conferma che non ci sia nulla che non va nella visualizzazione dei template da parte sua. --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] ([[Discussioni utente:Baruneju|msg]]) 10:36, 19 ago 2008 (CEST)
 
Giuseppe ovviamente se per qualche motivo, anche stupido (anzi scusa se ho osato scomodare la tua intelligenza), non riesco a far funzionare un template pongo gli eventuali avvertimenti (e sempre meglio che non porli) a mano , ed è per me altrettanto ovvio che prima di mettere un avviso che in realtà diventa (per me, ed ero venuto qui perchè qualcuno mi spiegasse tranquillamente senza aggredire con ironia spicciola, molto poco da sportello informazioni) inspiegabilmente uno start di procedura di cancellazione mando le mie modifiche in anteprima, cosa che faccio con qualsiasi modifica, e se vedo qualcosa che non va non le eseguo, ma non per questo mi devo prender del visionario, tu che dici? Grazie a Pier per la cortesia, con molta probabilità era quello, ora controllo.--[[Utente:AndrewRm|Andrew]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 12:55, 19 ago 2008 (CEST)
 
:Perfetto, il rpoblema era quello spra indicato. Non me ne ero accorto perchè in diversi progetti, come nell'LGBT che è quello a cui maggiormente collaboro, le pagine di discussione di Portale e progetto coincidono. Ancora grazie a chi ha azzeccato la risposta.--[[Utente:AndrewRm|Andrew]] ([[Discussioni utente:AndrewRm|msg]]) 13:05, 19 ago 2008 (CEST)
:Si prega vivamente di non cercare flame con me. Io ho presunto che tu avessi qualche problema con la visualizzazione del template e ti ho chiesto se anche quello che ho piazzato io come prova (per darti una mano) ti desse dei problemi, in modo da poterti aiutare. Gliu ti ha chiesto se avevi provato a inserire nella discussione del progetto, tu hai confermato di aver provato lì, io non ho trovato aggiunte del template in quel namespace e ho provato a inserirne uno per vedere se era un problema (di cache, di client, di proxy, di qualunque tipo) dal tuo lato della connessione.
:Tu torni qua attaccando chi cercava di aiutarti e per di più salta fuori che il problema era proprio quello che Gliu aveva cercato di farti notare. Hai ragione: il visionario sono io che credevo tu cercassi aiuto. --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] ([[Discussioni utente:Baruneju|msg]]) 13:12, 19 ago 2008 (CEST)
 
==Richiesta su [[Angelo Avarello]]==
salve, sono angelo avarello, il gruppo è stato fondato da me nel 1969 e nel 1974 è stato registrato il primo 45 giri con la formazione che ho citato. E chiaro che alcune cose vanno a scontrarsi con teppisti dei sogni, per un semplice motivo, che loro raccontano questa storia a modo loro, e senza regole , uno perchè non sono i teppisti dei sogni ma un elemento che era con noi per pochi anni, poi perchè dovrebbero inserire i veri nomi de i teppisti dei sogni fino ad arrivare a questa formazione , anche se non anno nessun diritto di chiamarsi con questo nome d'arte, pertanto dovrebbero essere cancellati dal vostro sito visto che anno raccontato soltanto menzogne e niente di vero.
 
:Grazie della segnalazione. Per milgiorare l'accuratezza della voce, le è possibile fornire una bibliografia in merito? In questo modo anche futuri problemi saranno evitati. Si veda [[Wikipedia:Cita le fonti]]. --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] ([[Discussioni utente:Baruneju|msg]]) 02:46, 19 ago 2008 (CEST)
 
==Voci==
Ciao!! Mi sapete dire come mai la pagina che segnala i visitatori delle varie voci non viene più aggiornata da metà giugno? E' possibile vedere quelli più recenti?...grazie anticipatamente, un saluto...'''''<span style="font-size:medium;font-family:Bradley Hand ITC">[[Utente:Iceyes|<span style="color:#00bfff">Ice</span>]][[Discussioni utente:Iceyes|<span style="font-size:small;color:#0000ff">Yes</span>]]</span>''''' 11:12, 19 ago 2008 (CEST)
 
:L'hanno già fatto notare all'[[:en:utente:Henrik|utente che ha fatto il tool]], ma il servizio è ancora fermo. D'altronde c'è scritto che è un "very much a beta service", e potrebbe smettere di funzionare o cambiare in qualsiasi momento. Purtroppo è quello che è successo.--'''''[[Utente:Calabash|Calabash]]'''''[[Discussioni Utente:Calabash|&#x264c;]] 12:14, 19 ago 2008 (CEST)
 
== traduzione parziale dalla versione inglese ==
 
Ma se si vuole prendere anche solo spunto dalla versione inglese senza eseguire una traduzione vera, ovvero prendendo le notizie che ritengo siano necessarie e sufficenti, senza prendere tutti i particolari che in molti casi sono più che superflui, come mi devo comportare? Devo dire che è una traduzione parziale o cosa?{{non firmato|87.8.29.145}}
:Se non la traduci, ma ne prendi solo spunto, come faresti da una fonte ad esempio protetta da copyright, non sei obbligato a segnalarla come "tradotta". A me invece è capitato a volte di tradurre una sezione di una voce per inserirla nel corrispondente italiano: ho messo il template {{tl|tradotto da}} e sotto ho specificato quali fossero le sezioni tradotte (ad esempio [[Discussione:Imaging a risonanza magnetica|qui]]). --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|All your base are belong to us]]'')</small> 12:00, 19 ago 2008 (CEST)
::Se utilizzi la voce dalla 'pedia in inglese come spunto, o se riformuli il testo prendendo le informazioni da lì, devi indicarla come fonte, vedi [[Aiuto:cita le fonti#Wikipedie_in_altre_lingue]].--'''''[[Utente:Calabash|Calabash]]'''''[[Discussioni Utente:Calabash|&#x264c;]] 12:10, 19 ago 2008 (CEST)