Discussione:Vetrego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Ffeeddee (discussione | contributi)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 2:
 
:Ho visto poche frazioni con così tante informazioni, ma c'è anche tanta confusione. Vista la complessità io mi atterrei il più possibile ad uno schema tipo quello utilizzato nel [[Progetto:Geografia/Antropica/Comuni#Struttura_della_voce|Progetto Comuni]]. Non essendo però un Comune devi lasciar perdere il template descritto lì ma puoi provare ad inserire un template che ho visto usare per la frazione [[Sistiana]]. La storia viene normalmente trattata in un modo discorsivo, non con elenchi cronologici. --[[Utente:Ermanon|Ermanon]] 11:22, 5 ott 2006 (CEST)
==Bibliografia==
{{Richiesta foto|provincia di Venezia}}
Le fonti sono rintracciabili nei documenti cartacei indicati nell'elenco.--[[Utente:Renato Vecchiato|Renato Vecchiato]] ([[Discussioni utente:Renato Vecchiato|msg]]) 14:07, 5 ott 2008 (CEST)
 
:Andrebbero specificate meglio, utilizzando le note come in altre voci a seguito delle affermazioni rintracciabili...è una pagina molto ricca (complimenti!), quindi va trattata come tale. Se hai bisogno fai un fischio! [[Utente:Ffeeddee|Ffeeddee]] ([[Discussioni utente:Ffeeddee|msg]]) 15:07, 5 ott 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Vetrego".