<span><!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO --></span>
{{nota disambigua|info sul brano scritto da [[Bob Dylan]]|[[All I Really Want to Do]]}}
{{AlbumComune
|nomeComune = Durazzano
|Titolo = All I Really Want To Do
|linkStemma = Durazzano-Stemma.png
|Nome Artista = [[Cher]]
|siglaRegione = CAM
|Tipo album = Studio
|siglaProvincia = BN
|Data = [[16 ottobre]] [[1965]]
|latitudineGradi = 41
|Etichetta = Imperial Records
|latitudineMinuti = 4
|Produttore = [[Sonny Bono]]
|latitudineSecondi = 0
|Durata =
|longitudineGradi = 14
|Genere Musicale = [[Pop]], [[Folk]]
|longitudineMinuti = 27
|Registrato = =
|longitudineSecondi = 0
|Numero di Dischi = 1
|mappaX = 193
|Numero di Tracce = 12
|PremimappaY = 199
|altitudine = 286 <!-- solo valore numerico dell'altitudine -->
|Numero dischi di platino =
|superficie = 13,2
|Numero dischi d'oro = America
|Noteabitanti = 2.164
|anno = 2005 <!-- solo valore dell'anno di riferimento -->
|album precedente =
|densita = 164
|album successivo = [[The Sonny Side of Cher]]<br/>([[1966]])
|frazioni = Casanova, San Giorgio <!-- elenco delle frazioni, separate da virgola e spazio - senza ritorni a capo -->
|comuniLimitrofi = [[Cervino (CE)|Cervino]] (CE), [[Sant'Agata de' Goti]], [[Santa Maria a Vico]] (CE), [[Valle di Maddaloni]] (CE)
'''''All I Really Want To Do''''' è l'album di debutto della cantante americana [[Cher]], prodotto dall'allora marito [[Sonny Bono]].
|cap = 82015
|prefisso = [[0823]]
|istat = 062028
|fiscale = D386
|nomeAbitanti = durazzanesi
|patrono = [[San Vincenzo]]
|festivo = [[5 aprile]]
|sito = <!-- http://www.comune.bovezzo.bs.it/ -->
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
'''Durazzano''' è un comune di oltre 2.000 abitanti della [[provincia di Benevento]].
Dista dal capoluogo di provincia 41 Km.
L'idea di lanciare Cher come cantante solista (dopo lo straordinario successo di "I Got You Babe") venne a Sonny, che, conoscendo le qualità artistiche della compagna, decise di firmare un contratto con la Imperial Records (mentre per il resto del mondo il disco fu pubblicato, come i successivi, dalla Liberty Records) e di realizzare un 45 giri sotto la sua direzione. Il disco venne registrato in poche settimane e fu pubblicato nell'autunno del [[1965]], anticipato dal singolo omonimo, cover di un pezzo di [[Bob Dylan]].
==Geografia==
L'album è composto quasi interamente da cover di canzoni [[folk]] e [[rock 'n' roll]] dell'epoca, tra cui troviamo la già citata "[[All I Really Want To Do]]" e un altro pezzo di Dylan, [[Blowin' in the Wind]]. Unica eccezione per la canzone "Dream Baby", scritta da Bono e incisa da Cher (con lo pseudonimo di Cherilyn) nel [[1964]].
Situato sull'estremo confine occidentale della provincia di [[Benevento]], sopra un contrafforte del monte ''Longano'' (558 m).
Il disco fu un buon successo di pubblico (raggiunse la Top 20 negli [[Stati Uniti]] e la Top 10 in [[Gran Bretagna]]) e anche la critica lo apprezzò, giudicando l'interpretazione di Cher molto fresca e piena di vita. Oggi l'album è stato rimasterizzato e si può trovare in una versione doppia con il successivo ''[[The Sonny Side of Cher]]''.
==Tracce==
# ''[[All I Really Want to Do]]'' ([[Bob Dylan]]) – 2:59
# ''I Go to Sleep'' (Ray Davies) – 2:29
# ''Needles and Pins'' ([[Sonny Bono]], Nitzsche) – 2:38
# ''Don't Think Twice, It's All Right'' (Dylan) – 2:26
# ''She Thinks I Still Care'' (Lipscomb) – 2:14
# ''Dream Baby'' (Bono) – 2:53
# ''The Bells of Rhymney'' (Idris Davies, [[Pete Seeger]]) – 3:06
# ''Girl Don't Come'' (Chris Andrews) – 1:58
# ''See See Rider'' (Bono, Greene, Stone) – 2:39
# ''Come and Stay With Me'' (Jackie DeShannon) – 2:40
# ''Cry Myself to Sleep'' (Gordon) – 2:20
# ''[[Blowin' in the Wind]]'' (Dylan) – 3:22
==Evoluzione demografica==
==Classifica==
{{Demografia/Durazzano}}
{| class="wikitable"
tra il 1951 e il 1991 c'è stata la piu grande moria delle vacche che la storia abbia mai subito..... In essa persero la vita i piu' eroici durazzanensi (o NTILLONI come si chiamano tra loro). adoriamo il dio EdilCrisci e lo proclamiamo nostro signore dell'universo. Grazie di esistere!!! W EdilCrisci.
!align="left"|Chart (1965)
!align="left"|Classifica
|-
|align="left"|UK Albums Chart
|align="center"|6
|-
|align="left"|U.S. ''[[Billboard]] 200''
|align="center"|16
|-
|align="left"|'''Copie vendute nel mondo'''
|align="center"|'''2,940.000'''
|-
|}
{{portale|musica}}
==Edil Crisci==
[[Categoria:Album di Cher]]
la piu' grande BEAUTYFARM di mattonelle di tutto il mondo
[[categoria:album del 1965]]
bagnarole e mattonellari
[[categoria:album folk]]
[[categoria:Album di debutto]]
==Amministrazione comunale==
[[en:All I Really Want to Do (album)]]
{{ComuniAmministrazione
|Commissario Straodrinario=Fiorentino Boniello
|DataNomina=27/05/2008
|partito=Nomina Prefettizia]
|TelefonoComune=0823 955049 - 955652 Fax 0823 719140
|EmailComune=comune.durazzano@tiscali.it
|