Angelika Kauffmann e Durazzano: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Denghiù (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
<span><!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO --></span>
[[Immagine:Angelica Kauffmann 006.jpg|thumb|250px|Autoritratto]]
{{BioComune
|nomeComune = Durazzano
|Nome = Angelika
|linkStemma = Durazzano-Stemma.png
|Cognome = Kauffman
|SessosiglaRegione = FCAM
|siglaProvincia = BN
|LuogoNascita = Coira
|latitudineGradi = 41
|GiornoMeseNascita = 30 ottobre
|latitudineMinuti = 4
|AnnoNascita = 1741
|latitudineSecondi = 0
|LuogoMorte = Roma
|longitudineGradi = 14
|GiornoMeseMorte = 1º novembre
|longitudineMinuti = 27
|AnnoMorte = 1807
|longitudineSecondi = 0
|Attività = pittrice
|EpocamappaX = 1700193
|mappaY = 199
|Nazionalità = svizzera
|altitudine = 286 <!-- solo valore numerico dell'altitudine -->
|PostNazionalità = , specializzata nell'arte del [[ritratto|ritrattistica]]
|superficie = 13,2
}}
|abitanti = 2.164
|anno = 2005 <!-- solo valore dell'anno di riferimento -->
|densita = 164
|frazioni = Casanova, San Giorgio <!-- elenco delle frazioni, separate da virgola e spazio - senza ritorni a capo -->
|comuniLimitrofi = [[Cervino (CE)|Cervino]] (CE), [[Sant'Agata de' Goti]], [[Santa Maria a Vico]] (CE), [[Valle di Maddaloni]] (CE)
|cap = 82015
|prefisso = [[0823]]
|istat = 062028
|fiscale = D386
|nomeAbitanti = durazzanesi
|patrono = [[San Vincenzo]]
|festivo = [[5 aprile]]
|sito = <!-- http://www.comune.bovezzo.bs.it/ -->
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
'''Durazzano''' è un comune di oltre 2.000 abitanti della [[provincia di Benevento]].
 
Dista dal capoluogo di provincia 41 Km.
Nutriva passione anche per le altre arti come [[musica]] e [[Canto (musica)|canto]]. Il padre era un pittore che la iniziò alle belle arti, anche accompagnandola per completare la formazione nel corso di viaggi in [[Italia]], dove il suo talento si mise in mostra. In seguito si recò anche a [[Londra]]; fu l'unica donna fra i fondatori della [[Royal Academy]]. <br />
Fece parte della scuola d'incisori di [[Francesco Bartolozzi]] e fu sua collaboratrice su svariate opere.
Alla morte del consorte andò a vivere a Roma col secondo marito e dove morì nel 1807.
Nei suoi dipinti ricorrono scene classiche e mitologiche, come ''La madre dei Gracchi'', ''Amore e Psiche'', ''L'incontro di Edgar ed Elfrida''.
 
==Geografia==
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Angelica Kauffmann}}
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://www.artcyclopedia.com/artists/kauffmann_angelica.html Angelica Kauffmann Online - Artcyclopedia]
 
Situato sull'estremo confine occidentale della provincia di [[Benevento]], sopra un contrafforte del monte ''Longano'' (558 m).
{{pittura}}
 
[[categoria:Bambini prodigio]]
[[Categoria:Artisti a Napoli]]
 
==Evoluzione demografica==
[[ca:Angelika Kauffmann]]
{{Demografia/Durazzano}}
[[de:Angelika Kauffmann]]
tra il 1951 e il 1991 c'è stata la piu grande moria delle vacche che la storia abbia mai subito..... In essa persero la vita i piu' eroici durazzanensi (o NTILLONI come si chiamano tra loro). adoriamo il dio EdilCrisci e lo proclamiamo nostro signore dell'universo. Grazie di esistere!!! W EdilCrisci.
[[en:Angelica Kauffmann]]
 
[[es:Angelica Kauffmann]]
 
[[et:Angelika Kauffmann]]
==Edil Crisci==
[[fr:Angelica Kauffmann]]
la piu' grande BEAUTYFARM di mattonelle di tutto il mondo
[[nl:Angelika Kauffmann]]
bagnarole e mattonellari
[[pl:Angelika Kauffmann]]
 
[[pt:Angelika Kauffmann]]
==Amministrazione comunale==
[[ru:Кауфман, Ангелика]]
{{ComuniAmministrazione
|Commissario Straodrinario=Fiorentino Boniello
|DataNomina=27/05/2008
|partito=Nomina Prefettizia]
|TelefonoComune=0823 955049 - 955652 Fax 0823 719140
|EmailComune=comune.durazzano@tiscali.it
}}