Ursus arctos middendorffi e Leone Minore: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Popolazione e diffusione: cambio "3000 individui di kodiak" in "3000 esemplari di kodiak"
 
TXiKiBoT (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: bg:Малък лъв
 
Riga 1:
{{Costellazione|nome= Leo Minor
{{s|mammiferi}}
|immagine = Leo_minor_constellation_map.png
{{Tassobox
|abbreviazione = LMi
|colore=pink
|genitivo = Leonis Minoris
|nome=Orso kodiak
|ar = 10
|statocons=NT
|dec = +35
|immagine=[[Immagine:Male kodiak bear face.JPG|230px]]
|latmin = -45
|didascalia=''Ursus arctos''
|latmax = +90
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|passaggiomeridiano = [[Aprile]]
|dominio=
|area = 232
|regno=[[Animalia]]
|stellesottoil3 = Nessuna
|sottoregno=
|stellaluminosa = [[46 Leonis Minoris|Praecipua]] (46 LMi)
<!-- PER LE PIANTE: -->
|stellamag = 3,83
|superdivisione=
|sciamimeteorici = Nessuno
|divisione=
|costellazioniconfinanti =
|sottodivisione=
*[[Orsa Maggiore (costellazione)|Orsa Maggiore]]
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
*[[Lince (costellazione)|Lince]]
|superphylum=
*[[Cancro (costellazione)|Cancro]]
|phylum=[[Chordata]]
*[[Leone (costellazione)|Leone]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=
|classe=[[Mammalia]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Carnivora]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Ursidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Ursus]]
|sottogenere=
|specie=[[Ursus arctos|U. arctos]]
|sottospecie='''U. a. middendorffi'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=[[George Ord|Ord]]
|trinome=Ursus arctos middendorffi
|tridata=1815
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=Areale
|suddivisione_testo=[[Immagine:800px-KodiakBearDistribution.png|200px]]
}}
L’'''Orso Kodiak''' o '''Orso dell’Alaska''' (''Ursus arctos middendorffi'') deve il suo nome al fatto di essere distribuito principalmente su [[Kodiak]], un’isola vicino alla costa meridionale dell’[[Alaska]], ma in realtà è diffuso su altre isole dell’arcipelago delle [[Isole Aleutine|Aleutine]] e sulla parte continentale dello stato.
 
Il '''Leone Minore''' (in [[lingua latina|latino]] '''Leo Minor''', abbreviazione '''LMi''') è una [[costellazione]] minore posta tra il [[Leone (astronomia)|Leone]] e l'[[Ursa Major|Orsa Maggiore]].
==Aspetto fisico==
 
In questa costellazione non vi sono stelle denominate Alpha, che è dovuto da un errore dell' astronomo [[Francis Baily]], che dimenticò di segnalare con Alpha la [[stella]] più luminosa della costellazione, pur cataloganto la seconda stella più luminosa come Beta.
È la più grande sottospecie di [[orso bruno]] presente sulla terra, raggiungendo un’altezza, ritto sulle zampe posteriori, di 2,5 - 3,2 m e un peso di 700 - 900 kg ( ma sono stati registrati casi di esemplari maschi che, nel periodo autunnale in cui accumulano riserve di grasso, supervano di molto i 1000 kg ).
 
==Oggetti stellari==
La corporatura è particolarmente robusta, con una testa massiccia (enfatizzata spesso da una corona di lunghi peli che la rende ancora più imponente) e piccole orecchie. La pelliccia è lunga e generalmente di colore marrone scuro uniforme (più simile a quella dell’[[Ursus arctos|orso bruno europeo]] che a quella del [[Ursus arctos horribilis|grizzly]]), spesso tendente al rossiccio (tuttavia può cambiare notevolmente da individuo a individuo).
 
[[46 Leonis Minoris|Praecipua]] (46 LMi) è la stella più luminosa della costellazione.
==Abitudini e alimentazione==
Come tutti gli orsi presenta una dieta onnivora, ma con una maggiore tendenza a nutrirsi di carne (grazie anche all’alto numero di prede disponibili), rivelandosi un cacciatore piuttosto abile, in grado di attaccare anche animali di grossa taglia come [[alce|alci]] e [[cervo|cervi]]. Abile pescatore, nel periodo autunnale è solito nutrirsi dei salmoni che risalgono i fiumi (la cui presenza è alla base della grande diffusione degli orsi nella regione).
 
Beta Leonis Minoris (β LMi) è una [[stella binaria]] di magnitudine 4,2 e le sue 2 componenti orbitano tra loro in un periodo di 37 anni.
Al di la degli attacchi a scopo alimentare, sembra avere un temperamento più tranquillo e meno aggressivo rispetto ai grizzly delle montagne rocciose.
 
==Popolazione e diffusione==
La classificazione attuale tende a considerare appartenenti alla specie ''Ursus arctos middendorffi'' gran parte della popolazione di orsi bruni delle regioni costiere dell’Alaska, distinguendoli dall’''Ursus arctos horribilis'' (grizzly) diffuso nel continente.
Il nome comune ''Kodiak'' viene tuttavia spesso utilizzato in senso più ristretto per indicare gli orsi delle isole Aleutine mentre gli orsi bruni delle foreste più ad est sono spesso definiti ''grizzly'' al pari dei loro parenti meridionali.
 
L’affinità tra le due specie, che spesso occupano gli stessi territori e presentano abitudini simili, rende effettivamente ardua una precisa classificazione.
Se indubbiamente si possono definire kodiak gli orsi che vivono nell’arcipelago delle Aleutine, quelli del continente sono meno chiaramente definibili, presentando spesso caratteri intermedi tra gli orsi delle isole e i grizzly canadesi.
Generalmente i kodiak sono identificabili per la gobba meno pronunciata, in manto uniforme e la folta e lunga pelliccia attorno alla testa.
 
{{vedi anche|Stelle principali della costellazione del Leone Minore}}
Gli [[scienziato|scienziati]] hanno censito circa 3000 esemplari di kodiak, escludendo la popolazione presente nell’[[arcipelago di Kodiak]]<ref>« Alaska Nature, sur la piste des pionniers », [[Géo]], n°330, agosto 2006, p.50 ; Tracey Rich, « Alaska, au royaume du grizzli» , 2005, p.66</ref>.
{{Vedi anche|Oggetti non stellari nella costellazione del Leone Minore}}
{{Costellazioni}}
 
[[categoria:costellazioni]]
==Note==
 
[[be:Сузор'е Малы Леў]]
<references/>
[[bg:Малък лъв]]
 
[[bn:লঘু সিংহ মণ্ডল]]
== Altri progetti ==
[[ca:Lleó Menor]]
{{interprogetto|commons|wikispecies}}
[[co:Leo Minor]]
 
[[cs:Souhvězdí Malého lva]]
[[Categoria:Ursidi]]
[[da:Lille Løve]]
 
[[csde:MedvědKleiner kodiakLöwe]]
[[el:Λέων Μικρός]]
[[de:Kodiakbär]]
[[en:KodiakLeo BearMinor]]
[[eo:Malgranda Leono (konstelacio)]]
[[es:Ursus arctos middendorffi]]
[[fies:KodiakinkarhuLeo Minor]]
[[frfa:Oursشیر kodiakکوچک]]
[[nlfi:KodiakbeerPieni leijona]]
[[nofr:KodiakbjørnPetit Lion]]
[[plga:NiedźwiedźAn kodiakLeon Beag]]
[[ptgl:Urso-de-kodiakLeo Minor]]
[[he:אריה קטן]]
[[ru:Кадьяк (медведь)]]
[[urhr:الاسکیMali ریچھlav]]
[[hu:Kis Oroszlán csillagkép]]
[[ja:こじし座]]
[[ko:작은사자자리]]
[[la:Leo Minor]]
[[lb:Leo Minor (Stärebild)]]
[[lt:Mažasis Liūtas]]
[[lv:Mazais Lauva]]
[[nl:Kleine Leeuw]]
[[nn:Vesle løve]]
[[pl:Mały Lew]]
[[pt:Leo Minor]]
[[ro:Leul Mic (constelaţie)]]
[[ru:Малый Лев (созвездие)]]
[[sk:Súhvezdie Malý lev]]
[[sl:Mali lev (ozvezdje)]]
[[sv:Lilla lejonet]]
[[th:กลุ่มดาวสิงโตเล็ก]]
[[tr:Leo Minor (takımyıldız)]]
[[uk:Малий Лев (сузір'я)]]
[[vi:Tiểu Sư]]
[[zh:小狮座]]