Wikipedia:Vaglio/Telematica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Joram (discussione | contributi)
Nuova pagina: === Telematica === Credo di aver inserito tutte le informazioni in mio possesso e di mia conoscenza e di aver redatto la voce in maniera rispondente ai requisit...
 
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
=== [[Telematica]] ===
Credo di aver inserito tutte le informazioni in mio possesso e di mia conoscenza e di aver redatto la voce in maniera rispondente ai requisiti per la vetrina ma vorrei che altri partecipassero all'analisi della voce prima di (eventualmente) proporla per la vetrina. '''Grazie per l'aiuto!''' -- [[Utente:Joram|Joram]] ([[Discussioni utente:Joram|msg]]) 11:34, 2 ago 2008 (CEST)
 
Ciao Joram, sono appena arrivato e...si sta' parlando di telematica!! :-) ...posso partecipare anch' io?
Ho visto che la telematica "consumer" e' stata esposta Potrei contribuire inserendo brevemente gli albori della telematica professionale in italia, ovvero dei primi collegamenti con gli elaboratori centralizzati di banche e universita'. Se sei d' accordo come procedo? edito direttamente la voce e qualcuno (magari tu) la revisiona? Inoltre si potrebbero inserire 2/3 foto di apparati telematici sia storici che più recenti. --[[Utente:MRFANTASTIKO|MRFANTASTIKO]] ([[Discussioni utente:MRFANTASTIKO|msg]]) 01:50, 26 ott 2008 (CEST)
 
==== Revisori ====
# ...
==== Suggerimenti ====
# ...
;Chiusura
Vaglio fermo da mesi, posso archiviare? <small>Eventualmente tra qualche giorno procedo per silenzio-assenso</small>--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 19:17, 24 ott 2008 (CEST)