Florina Pașcalău e Campionato del mondo di scacchi 1954: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Squattaturi (discussione | contributi)
m unisco con Florina Pascalau
 
fix incipit
 
Riga 1:
Il '''[[campionato del mondo di scacchi]] 1954''' vide affrontarsi il campione del mondo in carica [[Mikhail Botvinnik]] e [[Vasily Smyslov]]. Il match terminò in parità, permettendo a Botvinnik di conservare il titolo, e si svolse a [[Mosca (Russia)|Mosca]] tra il [[16 marzo]] e il [[13 maggio]].
{{S|cestisti}}
{{Sportivo
|nome=Maria Pascalau
|nome completo=Maria Florina Pascalau
|soprannome=
|immagine=
|sesso=F
|data nascita=[[19 gennaio]] [[1982]]
|luogo nascita=[[Cluj-Napoca]]
|paese nascita={{ROU}}
|data morte=
|luogo morte=
|codicenazione={{ROU}}
|passaporto=
|altezza=194
|peso=
|statistiche=
|disciplina=Pallacanestro
|specialità=
|categoria=
|record=
|ruolo=[[centro (pallacanestro)|centro]]
|ranking=
|Squadra= [[Acer Priolo]]
|Terminecarriera=
|Giovanili anni=
|Giovanili squadre=
|Squadre= {{Carriera sportivo||Livas Targoviste ||[[2002]]-[[2008]]|[[Trogylos Priolo]]|}}
|Anni nazionale=[[2007]]
|nazionale= {{Bandiera|{{Codicenazione|ROU|stato}}}} [[nazionale di pallacanestro {{Codicenazione|ROU|preposizione}}|{{Codicenazione|ROU|stato}}]]
|presenzenazionale(goal)=
|vittorie=
|incontri=
|olimpiadi=
|allenatore=
|aggiornato=19 ottobre 2007
}}
 
== Qualificazione ==
{{Bio
Le qualificazioni iniziarono con il [[torneo interzonale]] di [[Stoccolma]], tenutosi tra il [[15 settembre]] e il [[21 ottobre]]. Vide affrontarsi 21 giocatori in un [[girone all'italiana]]; il vincitore fu [[Ivan Kotov]], con 16,5 punti su 20, ben tre punti sopra [[Tigran Petrosian]] e [[Mark Taimanov]], arrivati secondi a pari merito.
|Nome=Maria
|Cognome=Pascalau
|Sesso=F
|LuogoNascita=Cluj-Napoca
|GiornoMeseNascita=19 gennaio
|AnnoNascita=1982
|LuogoMorte=
|GiornoMeseMorte=
|AnnoMorte=
|Attività=cestista
|Nazionalità=rumena
}}
 
I primi otto classificati dell'interzonale avanazarono al [[torneo dei Candidati]], svoltosi tra [[Neuhausen]] e [[Zurigo]] tra il [[28 agosto]] e il [[24 ottobre]] [[1953]]; originariamente dovevano essere solo cinque, ma quattro giocatori erano arrivati quarti a pari merito, rendendo necessario includerli nel torneo dei Candidati. Qualificati di diritto a questo torneo erano anche cinque giocatori del torneo dei Candidati precedente ([[Vasily Smyslov|Smyslov]], [[David Bronstein|Bronstein]], [[Paul Keres|Keres]], [[Miguel Najdorf|Najdorf]] e [[Isaac Boleslavsky|Boleslavsky]]) più [[Samuel Reshevsky|Reshevsky]] e [[Max Euwe|Euwe]], che non vi avevano partecipato pur se invitati. Il torneo fu così un doppio girone all'italiana tra 15 giocatori.
Alta 194 [[centimetro|cm]], gioca come [[centro (pallacanestro)|centro]]. Dal [[2002]] gioca nella [[Trogylos Priolo]] di [[Santino Coppa]].
 
Vincitore fu Smyslov, che con 18 punti su 28 distanziò di due Bronstein, Keres e Reshevsky.
Nel [[2007]] è stata convocata per gli [[FIBA EuroBasket Women|Europei]] in [[FIBA EuroBasket Women 2007|Italia]] con la maglia della [[nazionale di pallacanestro {{Codicenazione|ROU|preposizione}}|nazionale {{Codicenazione|ROU|preposizione}}]].
 
== Campionato mondiale ==
Il campionato mondiale si svolse a [[Mosca]] al meglio delle 24 partite. Essendo finito in pareggio, Botvinnik conservò il titolo.
 
Il match fu molto combattuto, con sole otto patte; molte partite furono di significativa importanza teorica.<ref>[http://www.chessbase.com/newsdetail.asp?newsid=1960]</ref>
 
{| {{prettytable|text-align=center|align=center|width=75%}}
|-
! !! 1 !! 2 !! 3 !! 4 !! 5 !! 6 !! 7 !! 8 !! 9 !! 10 !! 11 !! 12 !! 13 !! 14 !! 15 !! 16 !! 17 !! 18 !! 19 !! 20 !! 21 !! 22 !! 23 !! 24 !! Totale
|-
| style="text-align:left" | [[Mikhail Botvinnik]] (<small>{{URS}}</small>)
|style="background:black; color:white"| 1 || 1
|style="background:black; color:white"| ½ || 1
|style="background:black; color:white"| ½ || ½
|style="background:black; color:white"| 0 || ½
|style="background:black; color:white"| 0 || 0
|style="background:black; color:white"| 0 || 1
|style="background:black; color:white"| 1 || 0
|style="background:black; color:white"| 1 || 1
|style="background:black; color:white"| ½ || ½
|style="background:black; color:white"| ½ || 0
|style="background:black; color:white"| ½ || ½
|style="background:black; color:white"| 0 || ½
! 12
|-
| style="text-align:left" | [[Vasily Smyslov]] (<small>{{URS}}</small>)
| 0 ||style="background:black; color:white"| 0
| ½ ||style="background:black; color:white"| 0
| ½ ||style="background:black; color:white"| ½
| 1 ||style="background:black; color:white"| ½
| 1 ||style="background:black; color:white"| 1
| 1 ||style="background:black; color:white"| 0
| 0 ||style="background:black; color:white"| 1
| 0 ||style="background:black; color:white"| 0
| ½ ||style="background:black; color:white"| ½
| ½ ||style="background:black; color:white"| 1
| ½ ||style="background:black; color:white"| ½
| 1 ||style="background:black; color:white"| ½
! 12
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{en}}[http://www.chessgames.com/perl/chess.pl?tid=54196 Su Chessgames.com]
* {{en}} - [http://www.eurobasketwomen2007.com/it/cid_CTv,wOKEJxAM4qvotOump0.teamID_351.compID_pnlxO1HYJhUh,MTfrmUO03.season_2007.roundID_5222.playerID_21580.html Scheda su EuroBasketWomen2007.com]
*{{en}}[http://members.aol.com/graemecree/chesschamps/world/world1954.htm]
 
{{campionato del mondo di scacchi}}
{{portale|scacchi}}
[[categoria:Campionati del mondo di scacchi| 1954]]
 
[[da:VM i skak 1954]]
{{{{Codicenazione|ROU|stato}} femminile di pallacanestro agli europei 2007}}
[[en:World Chess Championship 1954]]
[[ru:Матч за звание чемпиона мира по шахматам 1954]]