Castel Porziano e Campionato del mondo di scacchi 1954: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Llodi (discussione | contributi)
Agg. pop. 2006
 
fix incipit
 
Riga 1:
Il '''[[campionato del mondo di scacchi]] 1954''' vide affrontarsi il campione del mondo in carica [[Mikhail Botvinnik]] e [[Vasily Smyslov]]. Il match terminò in parità, permettendo a Botvinnik di conservare il titolo, e si svolse a [[Mosca (Russia)|Mosca]] tra il [[16 marzo]] e il [[13 maggio]].
{{S|Roma}}
[[Immagine:Landing - Pineta di Castelporziano 1543.JPG|thumb|250px|Pineta di Castel Porziano]]
'''Castel Porziano''' è il nome della ventinovesima [[zone di Roma|zona]] del comune di [[Roma]] nell'[[Agro Romano]], indicata con '''Z.XXIX'''.
Si trova nell'area sud del comune, separata dal complesso cittadino.
Rientra nei territori amministrati dai municipi [[Municipio XII|XII]] e [[Municipio XIII|XIII]] di Roma.
 
== Qualificazione ==
Superficie: 7.167,62 ha.
Le qualificazioni iniziarono con il [[torneo interzonale]] di [[Stoccolma]], tenutosi tra il [[15 settembre]] e il [[21 ottobre]]. Vide affrontarsi 21 giocatori in un [[girone all'italiana]]; il vincitore fu [[Ivan Kotov]], con 16,5 punti su 20, ben tre punti sopra [[Tigran Petrosian]] e [[Mark Taimanov]], arrivati secondi a pari merito.
Popolazione: 363<ref name=Popolazione>Comune di Roma, iscritti in anagrafe al 31-12-2006. Dato provvisorio in quanto non ancora confrontato con quello censuario</ref> abitanti.
 
I primi otto classificati dell'interzonale avanazarono al [[torneo dei Candidati]], svoltosi tra [[Neuhausen]] e [[Zurigo]] tra il [[28 agosto]] e il [[24 ottobre]] [[1953]]; originariamente dovevano essere solo cinque, ma quattro giocatori erano arrivati quarti a pari merito, rendendo necessario includerli nel torneo dei Candidati. Qualificati di diritto a questo torneo erano anche cinque giocatori del torneo dei Candidati precedente ([[Vasily Smyslov|Smyslov]], [[David Bronstein|Bronstein]], [[Paul Keres|Keres]], [[Miguel Najdorf|Najdorf]] e [[Isaac Boleslavsky|Boleslavsky]]) più [[Samuel Reshevsky|Reshevsky]] e [[Max Euwe|Euwe]], che non vi avevano partecipato pur se invitati. Il torneo fu così un doppio girone all'italiana tra 15 giocatori.
La zona confina:
*a nord con la zona Z.XXVIII [[Tor de' Cenci]]<ref>Separata dal [[Fosso di Malafede]], nel tratto da ''via Cristoforo Colombo'' a ''via Pontina''</ref>
*a est con la zona Z.XXVI [[Castel di Decima]]
*a sud con il comune di [[Pomezia]] e il [[Mar Tirreno]]
*a ovest con il quartiere Q.XXXV [[Lido di Castel Fusano]]<ref>Separato da via del Lido di Castel Porziano, nel tratto dal ''Mar Tirreno'' al ''viale della Villa di Plinio''</ref>
*a nord-ovest con la zona Z.XXXIII [[Acilia|Acilia Sud]]
 
Vincitore fu Smyslov, che con 18 punti su 28 distanziò di due Bronstein, Keres e Reshevsky.
Il toponimo indica anche la zona urbanistica '''13x''' del [[Municipio XIII|XIII Municipio]].
 
== Campionato mondiale ==
Popolazione della zona urbanistica: 118<ref name=Popolazione/> abitanti.
Il campionato mondiale si svolse a [[Mosca]] al meglio delle 24 partite. Essendo finito in pareggio, Botvinnik conservò il titolo.
 
Il match fu molto combattuto, con sole otto patte; molte partite furono di significativa importanza teorica.<ref>[http://www.chessbase.com/newsdetail.asp?newsid=1960]</ref>
 
{| {{prettytable|text-align=center|align=center|width=75%}}
Qui si trova la [[Tenuta Presidenziale di Castelporziano]].
|-
! !! 1 !! 2 !! 3 !! 4 !! 5 !! 6 !! 7 !! 8 !! 9 !! 10 !! 11 !! 12 !! 13 !! 14 !! 15 !! 16 !! 17 !! 18 !! 19 !! 20 !! 21 !! 22 !! 23 !! 24 !! Totale
|-
| style="text-align:left" | [[Mikhail Botvinnik]] (<small>{{URS}}</small>)
|style="background:black; color:white"| 1 || 1
|style="background:black; color:white"| ½ || 1
|style="background:black; color:white"| ½ || ½
|style="background:black; color:white"| 0 || ½
|style="background:black; color:white"| 0 || 0
|style="background:black; color:white"| 0 || 1
|style="background:black; color:white"| 1 || 0
|style="background:black; color:white"| 1 || 1
|style="background:black; color:white"| ½ || ½
|style="background:black; color:white"| ½ || 0
|style="background:black; color:white"| ½ || ½
|style="background:black; color:white"| 0 || ½
! 12
|-
| style="text-align:left" | [[Vasily Smyslov]] (<small>{{URS}}</small>)
| 0 ||style="background:black; color:white"| 0
| ½ ||style="background:black; color:white"| 0
| ½ ||style="background:black; color:white"| ½
| 1 ||style="background:black; color:white"| ½
| 1 ||style="background:black; color:white"| 1
| 1 ||style="background:black; color:white"| 0
| 0 ||style="background:black; color:white"| 1
| 0 ||style="background:black; color:white"| 0
| ½ ||style="background:black; color:white"| ½
| ½ ||style="background:black; color:white"| 1
| ½ ||style="background:black; color:white"| ½
| 1 ||style="background:black; color:white"| ½
! 12
|}
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
== Bibliografia ==
*{{cita libro|Renato|Cerisola|La Tenuta Presidenziale di Castelporziano. Tre Millenni di storia in uno scrigno ambientale unico al mondo|2002|Eurografica Editore|Roma|<!--id=ISBN 88-8888-888-8 -->}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{en}}[http://www.portalidiromachessgames.netcom/zoneperl/indexchess.htmpl?tid=54196 PortaliSu di Roma: Mappa delle ZoneChessgames.com]
*{{en}}[http://members.aol.com/graemecree/chesschamps/world/world1954.htm]
*[http://www.comune.roma.it/municipio/12/ Municipio Roma XII (12)]
*[http://www.comune.roma.it/municipio/13/ Municipio Roma XIII (13)]
 
{{Coord|41.726487|12.403908|type:landmark|display=title}}
 
{{campionato del mondo di scacchi}}
{{Zone (Roma)}}
{{portale|scacchi}}
[[Categoria:Roma Z. XXIX Castel Porziano| ]]
[[categoria:Campionati del mondo di scacchi| 1954]]
[[Categoria:Zone Urbanistiche di Roma]]
[[Categoria:Municipio XII]]
[[Categoria:Municipio XIII]]
[[Categoria:Frazioni del comune di Roma]]
 
[[deda:CastelporzianoVM i skak 1954]]
[[en:World Chess Championship 1954]]
[[ru:Матч за звание чемпиона мира по шахматам 1954]]