Acclimatamento e Megaupload: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Voce espansa
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
'''Megaupload''' è un sito di hosting internazionale di proprietà di Megaupload-Limited di Hong Kong disponibile in 18 lingue.
il dominio Megaupload.com attrae almeno 10 milioni di visitatori all'anno dal 2009 secondo uno studio di Compete.com
MegaUpload possiede anche MegaVideo, un sito per la trasmissione in diretta (streaming) di video flash e Megaporn, un sito con video pornografici.
 
Il servizio è disponibile gratuitamente per caricare file fino a 1GB e scaricare file non più grandi di 1Gb. A chi si registra gratuitamente è offerto uno spazio di 50GB. Gli utenti Premium hanno uno spazio di archiviazione illimitato.
{{F|medicina|aprile 2008}}
Dopo un caricamento avvenuto con successo, all'utente è data una URL univoca che permette agli altri di scaricare il file.
L''''acclimatamento''' è una forma di adattamento che l'organismo attua a causa di condizioni climatiche variate, quali l'[[altitudine]] e la [[temperatura]].<ref name = Accl>"Salute: dizionario medico", di autori vari in collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi, ed. Rcs quoditiani, 2005, pag.29-30 </ref>
 
Ogni file caricato anonimamente sparisce dopo 21 giorni se non viene scaricato in questo lasso di tempo. Per gli utenti registrati il tempo si allunga fino a 90 giorni. Gli utenti premium non hanno queste limitazioni.
== Acclimatamento per quote elevate ==
In questo caso l'acclimatamento è il complesso processo fisiologico che il corpo umano adotta per far fronte alla carenza di [[ossigeno]] nel sangue ([[ipossia]]) a seguito della diminuzione della [[pressione atmosferica]] a [[altitudine|quote]] elevate.
 
Megaupload implementa l'[[MD5]] per identificare ed evitare la presenza di file duplicati.
Le mutazioni nell'organismo durante l'acclimatamento sono molteplici, e vanno dall'aumento della concentrazione dei [[globulo rosso|globuli rossi]] nel sangue (portatori di ossigeno) edell'[[emoglobina]] e quindi, di conseguenza, anche dall'incremento del trasporto dell'ossigeno dai [[polmomi]] verso i [[tessuti]],<ref name = Accl/> a modifiche del [[Sistema endocrino|sistema ormonale]], dall'aumento della frequenza dei battiti cardiaci a modifiche ai [[tessuto muscolare|tessuti muscolari]], etc.
 
== Collegamenti esterni ==
====Tecniche di acclimatamento ====
*[http://www.megaupload.com Megaupload]
Nell'ambito dell'[[alpinismo]], il termine acclimatamento identifica la procedura seguita dall'alpinista per abituarsi alle quote elevate, specie al di sopra dei 4.000 metri di altitudine, ed evitare i disturbi tipici del [[mal di montagna]], i quali possono portare, nei casi più gravi, all'insorgere dell'[[edema]] polmonare o cerebrale. Tale procedura consiste in un avvicinamento graduale all'alta quota, con soste frequenti e possibilmente anche con pernottamenti ad altitudini via via più elevate.
 
[[categoria:World Wide Web]]
Durante le [[spedizione (alpinismo)|spedizioni]] alle vette delle catene montuose più elevate ([[Himalaya]], [[Ande]], [[Montagne rocciose]] dell'[[Alaska]]), una delle tecniche più efficaci per acclimatarsi è quella di fare la spola fra i campi piazzati a differenti quote. Ad esempio, dal [[campo base]] si raggiunge il campo numero due, e si ridiscende al campo uno, dove si pernotta; il giorno seguente si sale al campo tre per poi ridiscendere e pernottare al campo due; e così via. Questa tecnica di acclimatamento è utilizzata prevalentemente in spedizioni in "stile himalayano", che prevedono in genere l'utilizzo di [[portatore (alpinismo)|portatori]], di [[corde fisse]] e spesso anche di bombole di ossigeno.
[[categoria:Servizi di rete]]
 
[[cs:Megaupload]]
L'acclimatamento può essere ottenuto anche artificialmente tramite l'utilizzo di una [[camera ipobarica]].
[[de:Megaupload]]
 
[[en:Megaupload]]
== Acclimatamento per cambio di temperatura ==
[[es:MegaUpload]]
Quando la temperatura è alta l'acclimatamento segue alcune fasi ben distinte: la prima è quella di adattamanto che prevede un'allargamento dei [[capillari|capillari periferici]] e un incremento della [[sudorazione]] per consentire un ri[[equilibrio termico]]. Questa fase sarà più breve nei luoghi [[secco|secchi]] piuttosto che in quelli [[umido|umidi]]. <br> In una fase successiva si avranno alterazioni [[metabolismo|metaboliche]] più stabili, comportanti una più bassa produzione di [[calore]] da parte dell'organismo.<ref name = Accl/>
[[fa:مگاآپلود]]
 
[[fr:Megaupload]]
Entrano in gioco anche fattori esterni, quali il vestiari, che possono agevolare l'acclimatamento ai climi freddi e caldi.
[[pt:Megaupload]]
 
[[vi:Megaupload]]
== Note ==
[[tr:MegaUpload]]
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Mal di montagna]]
* [[Trekking]]
 
{{Portale|medicina|montagna}}
 
[[Categoria:Patologie d'alta quota]]
 
[[cs:Aklimatizace]]
[[da:Akklimatisation]]
[[de:Akklimatisation]]
[[en:Acclimatization]]
[[es:Aclimatación]]
[[et:Aklimatisatsioon]]
[[fi:Akklimatisaatio]]
[[gl:Aclimatación]]
[[no:Akklimatisering]]
[[pl:Aklimatyzacja]]
[[pt:Aclimatação]]
[[ru:Закаливание]]
[[sr:Аклиматизација]]
[[tg:Аклиматизасия]]
[[uk:Акліматизація]]
[[ur:خوگیری]]