[[Immagine:VLBA St Croix-04.jpg|thumb|right|260px|Un'antenna del VLBA]]
{{Nota disambigua|altre voci che possono riferirsi alla stessa combinazione di 3 caratteri|[[JVC (disambigua)]]}}
Il '''Very Long Baseline Array''' ('''VLBA''') è al momento il più grande [[radiotelescopio]] esistente al mondo.
{{S|aziende}}
{{Infobox Azienda
|nome=Victor Company of Japan, Ltd.<br />日本ビクター株式会社
|logo=Logo JVC.png
|logo_dimensione = 175
|tipo=Società per azioni
|borse={{tyo|6792}}
|data_fondazione=[[1927]]
|luogo_fondazione=[[Yokohama]]
|data_chiusura =
|nazione = JPN
|sede={{Bandiera|JPN}} [[Yokohama]]
|filiali=
|gruppo={{Bandiera|JPN}} [[Matsushita]]
|persone_chiave={{Bandiera|JPN}} Kunihiko Sato (pres.)
|industria=Elettronica
|prodotti=Elettronica di consumo,<br />televisione,<br />audiovisivi,<br />[[alta fedeltà]]
|fatturato=
|anno_fatturato=
|margine d'intermediazione=
|anno_margine d'intermediazione=
|risultato operativo=
|anno_risultato operativo=
|utile netto={{Perdita}} 840 miliardi di [[yen]]
|anno_utile netto=2005
|dipendenti=34.493
|anno_dipendenti=2005
|slogan=The Perfect Experience<br />(L'esperienza perfetta)
|note=
|sito=www.victor.co.jp
}}La '''Victor Company of Japan, Limited''' ([[lingua giapponese|giap.]] 日本ビクター株式会社, ''Nippon Bikutā Kabushiki-gaisha''), comunemente abbreviata in '''JVC''', è una compagnia di [[elettronica]] [[giappone]]se fondata a [[Yokohama]] nel [[1927]].
Venne inaugurato nel [[1994]] dal [[National Radio Astronomy Observatory]] e costò circa 85 milioni di dollari.
L'azienda, controllata dalla [[Matsushita]], è famosa per essere l'inventrice del [[VHS]].
In occidente è conosciuta con il [[marchio]] JVC, in Giappone viene commercializzata con il nome Victor-JVC.
Dal 1 ottobre 2008 l'azienda si fonderà con la [[Kenwood|Kenwood Corporation]] dando vita alla JVC KENWOOD Holdings, Inc.
== Caratteristiche tecniche ==
Prodotti per il grande mercato ("consumer") nei settori audio e video (videoregistrazione, dvd, hi-fi, televisori, car audio...). Il marchio è ben noto anche, e forse più, per la sua gamma di prodotti per il mercato professionale (produzione televisiva).
È costituito da 10 [[antenna|antenne radio]] sparse in tutto il territorio degli [[Stati Uniti d'America]], dalle [[Isole Hawaii]] alle [[Isole Vergini americane]]. Collettivamente, essi funzionano come un singolo telescopio di oltre 8000 km di diametro. Gli [[astronomo|astronomi]] registrano i segnali (assieme al tempo esatto di un [[orologio atomico]]) e più tardi li mescolano con l'aiuto del [[computer|calcolatore]] utilizzando tecniche di [[interferometria]]. Se si aggiungono anche i segnali provenienti da un [[satellite artificiale|satellite]] [[giappone|giapponese]] per [[radioastronomia]], il diametro effettivo del sistema si espande fino a oltre 20000 km. Per le [[lunghezza d'onda|lunghezze d'onda]] radio, il sistema produce immagini persino più dettagliate del [[Telescopio spaziale Hubble]]. Di fatto, è così sensibile che anche la [[deriva dei continenti]] diventa apprezzabile in alcune osservazioni.
== Posizionamento delle antenne radio ==
==Compagnie==
[[Immagine:VLBA.jpg|thumb|right|260px|Posizione delle antenne del VLBA]]
*''JVC America Inc.'' - [[Tuscaloosa]], [[Alabama]]
Le varie antenne radio sono disposte, come detto in territorio USA e precisamente, i luoghi in sono presenti:
*''JVC Americas Corp'' - [[Wayne]], [[New Jersey]]
* [[Mauna Kea]] - [[Isole Hawaii]] (presso l'[[Osservatorio di Mauna Kea]])
*''JVC Canada Inc.'' - [[Toronto]], [[Ontario]]
* [[Brewster]] - [[Washington (stato)|Washington]]
*''JVC Asia'' - [[Singapore]]
*''JVC Australia''[[Owens Valley]] - [[AustraliaCalifornia]]
*''JVC Europe''[[Kitt Peak]] - [[Regno UnitoArizona]]
*''JVC China''[[Pie Town]] - [[CinaNew Mexico]]
*''JVC Middle-East''[[Los Alamos]] - [[DubaiNew Mexico]]
*''JVC Latin America,[[Fort S.A.'''Davis]] - [[PanamaTexas]]
*''JVC do Brasil[[North Ltda.''Liberty]] - [[BrasileIowa]]
* [[Hancock (New Hampshire)|Hancock]] - [[New Hampshire]]
*''JVC International'' - [[Austria]]
* [[St. Croix]] - [[Isole Vergini Americane]]
==Altri progetti==
{{WIP|Fiertel91}}
{{interprogetto|commons=Category:VLBA}}
==Storia==
===Dagli [[Anni 1920|anni '20]] agli [[Anni 1960|anni '60]]===
== Voci correlate ==
La JVC fu fondata nel [[1927]] sotto il nome di ''The Victor Talking Machine Company of Japan, Limited'', come filiale della compagnia [[Stati Uniti d'America|statunitense]] di [[fonografia]] e registrazione [[Victor Talking Machine Company]]. Nel [[1929]], la proprietà maggioritaria fu trasferita alla [[Radio Corporation of America|RCA]]-Victor.
* [[Radioastronomia]]
[[categoria:Radioastronomia]]
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Osservatori astronomici negli Stati Uniti]]
*[http://www.jvcitalia.it/ Sito ufficiale]
[[Categoria:Antenne]]
*[http://www.jvcpro.it/ Sito ufficiale gamma professionale]
[[cs:Very Long Baseline Array]]
{{Portale|Giappone|musica}}
[[de:Very Long Baseline Array]]
[[en:Very Long Baseline Array]]
[[Categoria:Aziende giapponesi]]
[[fr:Very Long Baseline Array]]
[[Categoria:Etichette discografiche giapponesi]]
[[lt:VLBA]]
[[ru:Very Long Baseline Array]]
[[bn:জেভিসি]]
[[th:Very Long Baseline Array]]
[[ca:JVC]]
[[zh:超長基線陣列]]
[[de:JVC]]
[[en:JVC]]
[[es:JVC]]
[[fi:JVC]]
[[fr:JVC]]
[[hu:JVC]]
[[id:JVC]]
[[ja:日本ビクター]]
[[ko:JVC]]
[[ms:JVC]]
[[nl:JVC (elektronicabedrijf)]]
[[no:JVC]]
[[pl:JVC]]
[[pt:JVC]]
[[ro:JVC]]
[[ru:JVC]]
[[sk:JVC]]
[[sv:JVC]]
[[th:เจวีซี]]
[[tr:JVC]]
[[vi:JVC]]
[[zh:JVC]]
|