Jay Feely e Very Long Baseline Array: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
 
AushulzBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Km con km, in accordo con le convenzioni del Sistema internazionale di unità di misura
 
Riga 1:
[[Immagine:VLBA St Croix-04.jpg|thumb|right|260px|Un'antenna del VLBA]]
{{Sportivo
Il '''Very Long Baseline Array''' ('''VLBA''') è al momento il più grande [[radiotelescopio]] esistente al mondo.
|nome = Jay Feely
|immagine = [[File:Jay-Feely-Jets-vs-Rams-Nov-9-08.jpg|200px]]
|GiornoMeseNascita = 23 maggio
|AnnoNascita = 1976
|luogo nascita = [[St. Paul]], [[Minnesota]]
|paese nascita = {{USA}}
|altezza = 178
|peso = 95
|disciplina= football americano
|ruolo = [[kicker]]
|Squadra = [[New York Jets]]
{{Carriera giocatore football americano
|Numero di maglia = 3
|College = [[Michigan]]
|Draft = non draftato
|Pick =
|Riconoscimenti = 1 [[Pro Bowl]] nel (2005) e miglior [[rookie]] della settimana (stagione 2001).
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo|[[2001]]-[[2004]] |[[Atlanta Falcons]]| |[[2005]]-[[2006]] |[[New York Giants]]| }}
{{Carriera sportivo|[[2007]] |[[Miami Dolphins]]| |[[2008]]- |[[Kansas City Chiefs]]| }}
{{Carriera sportivo|[[2008]]- |[[New York Jets]]| }}
|aggiornato = 23/10/2008
}}
 
Venne inaugurato nel [[1994]] dal [[National Radio Astronomy Observatory]] e costò circa 85 milioni di dollari.
{{Bio
|Nome = Jay
|Cognome = Feely
|Sesso = M
|LuogoNascita = St. Paul
|GiornoMeseNascita = 23 maggio
|AnnoNascita = 1976
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = giocatore di football americano
|Epoca =
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =  che non è stato draftato ma poi preso dagli [[Atlanta Falcons]]
}}
 
== NellaCaratteristiche [[NFL]]tecniche ==
È costituito da 10 [[antenna|antenne radio]] sparse in tutto il territorio degli [[Stati Uniti d'America]], dalle [[Isole Hawaii]] alle [[Isole Vergini americane]]. Collettivamente, essi funzionano come un singolo telescopio di oltre 8000 km di diametro. Gli [[astronomo|astronomi]] registrano i segnali (assieme al tempo esatto di un [[orologio atomico]]) e più tardi li mescolano con l'aiuto del [[computer|calcolatore]] utilizzando tecniche di [[interferometria]]. Se si aggiungono anche i segnali provenienti da un [[satellite artificiale|satellite]] [[giappone|giapponese]] per [[radioastronomia]], il diametro effettivo del sistema si espande fino a oltre 20000 km. Per le [[lunghezza d'onda|lunghezze d'onda]] radio, il sistema produce immagini persino più dettagliate del [[Telescopio spaziale Hubble]]. Di fatto, è così sensibile che anche la [[deriva dei continenti]] diventa apprezzabile in alcune osservazioni.
 
== Posizionamento delle antenne radio ==
Al debutto come [[rookie]] "stagione 2001" con i ''Falcons'' ha giocato 16 partite mettendo 29 su 37 [[field goal]] di cui uno bloccato, con il più lungo di 55 yard. Ha realizzato anche 28 di 28 [[extra point]] e 75 [[kick off]] per 4648 yard di cui 2 fuori dal campo, 7 [[touchback]], 64 ritornati. Ha anche fatto una corsa perdendo 2 yard ed infine 4 [[tackle]].
[[Immagine:VLBA.jpg|thumb|right|260px|Posizione delle antenne del VLBA]]
Le varie antenne radio sono disposte, come detto in territorio USA e precisamente, i luoghi in sono presenti:
* [[Mauna Kea]] - [[Isole Hawaii]] (presso l'[[Osservatorio di Mauna Kea]])
* [[Brewster]] - [[Washington (stato)|Washington]]
* [[Owens Valley]] - [[California]]
* [[Kitt Peak]] - [[Arizona]]
* [[Pie Town]] - [[New Mexico]]
* [[Los Alamos]] - [[New Mexico]]
* [[Fort Davis]] - [[Texas]]
* [[North Liberty]] - [[Iowa]]
* [[Hancock (New Hampshire)|Hancock]] - [[New Hampshire]]
* [[St. Croix]] - [[Isole Vergini Americane]]
 
==Altri progetti==
Nel 2° anno "stagione 2002" ha giocato 16 partite mettendo 32 su 40 field goal di cui 2 bloccati, con il più lungo di 52 yard. Ha realizzato anche 42 su 43 extra point di cui uno bloccato e 92 kick off per 5905 yard di cui 2 fuori dal campo, 16 in touchback e 73 ritornati. Ha anche 3 tackle.
{{interprogetto|commons=Category:VLBA}}
 
== Voci correlate ==
Nel 3° anno "stagione 2003" ha giocato 16 partite mettendo 19 su 27 field goal di cui uno bloccato, con il più lungo di 46 yard. Ha realizzato anche 32 su 33 extra point di cui uno bloccato e 69 kick off per 4382 yard di cui 2 fuori dal campo, 7 touchback e 58 ritornati. Ha anche 4 tackle.
* [[Radioastronomia]]
 
[[categoria:Radioastronomia]]
Nel 4° anno "stagione 2004" ha giocato 16 partite mettendo 18 su 23 field goal con il più lungo di 47 yard. Ha realizzato anche 40 su 40 extra point e 73 kick off per 4657 yard di cui 3 fuori dal campo, 13 in touchback e 55 ritornati con un [[touchdown]]. Ha anche fatto una corsa perdendo 2 yard ed infine un tackle.
[[Categoria:Osservatori astronomici negli Stati Uniti]]
[[Categoria:Antenne]]
 
[[cs:Very Long Baseline Array]]
Nel 5° anno "stagione 2005" passa ai ''Giants'' giocando 16 partite mettendo 35 su 42 field goal"record personale" di cui uno bloccato, con il più lungo di 52 yard. Ha realizzato anche 43 su 43 extra point"record personale" e 98 kick off per 6211 yard"record personale" di cui uno fuori dal campo, 12 in touchback e 85 ritornati con un touchdown. Ha anche 4 tackle.
[[de:Very Long Baseline Array]]
 
[[en:Very Long Baseline Array]]
Nel 6° anno "stagione 2006" ha giocato 16 partite mettendo 23 su 27 field goal con il più lungo di 47 yard. Ha realizzato anche 38 su 38 extra point e 78 kick off per 5039 yard di cui 12 in touchback e 65 ritornati. Ha anche 2 tackle.
[[fr:Very Long Baseline Array]]
 
[[lt:VLBA]]
Nel 7° anno "stagione 2007" passa ai ''Dolphins'' giocando 16 partite mettendo 21 su 23 field goal con il più lungo di 53 yard. Ha realizzato anche 26 su 26 extra point e 66 kick off per 3818 yard di cui 3 fuori dal campo, 8 touchback e 49 ritornati con 2 touchdown. Ha anche 5 tackle"record personale".
[[ru:Very Long Baseline Array]]
 
[[th:Very Long Baseline Array]]
Nel 8° anno "stagione 2008" ha per ora messo 8 su 10 field goal con il più lungo di 52 yard.
[[zh:超長基線陣列]]
 
{{Portale|sport|biografie}}
 
[[en:Jay Feely]]