Zorro e Robbie Keane: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{vaglio}}
{{nota disambigua|descrizione=informazioni sul bus di espansione dei computer Amiga|titolo=[[Zorro (informatica)]]}}
{{Sportivo
|nome = Robbie Keane
|nome completo = Robert David Keane
|immagine = [[Immagine:Robbiekeane ie.JPG|200px|]]
|sesso = M
|GiornoMeseNascita = 8 luglio
|AnnoNascita = 1980
|luogo nascita = [[Tallaght]]
|paese nascita = {{IRL}}
|altezza = 176
|peso = 73
|disciplina = Calcio
|ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Tottenham}}
|Giovanili anni = 1995-1997
|Giovanili squadre = {{Calcio Wolverhampton|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1997-1999|{{Calcio Wolverhampton|G}}|73 (24)
|1999-2000|{{Calcio Coventry City|G}}|31 (12)
|2000-2001|{{Calcio Inter|G}}|6 (0)
|2001|→ {{Calcio Leeds|G}}|18 (9)
|2001-2002|{{Calcio Leeds|G}}|28 (4)
}}
{{Carriera sportivo
|2002-2008|{{Calcio Tottenham|G}}|197 (80)
|2008-2009|{{Calcio Liverpool|G}}|19 (5)
|2009-|{{Calcio Tottenham|G}}|14 (5)
}}
|Anni nazionale = 1998-
|nazionale = {{Naz|CA|IRL}}
|presenzenazionale(goal) = 90 (39)
|aggiornato = 6 giugno 2009
}}
{{quote|Ammetto che aver ceduto Robbie Keane è un grande rammarico.<ref>{{cita web|url=http://www.skysports.com/story/0,19528,11675_2366811,00.html|titolo=Inter's Robbie regret|editore=Skysports.com|lingua=en}}</ref>|[[Massimo Moratti]]}}
{{Bio
|Nome = Robert David
|Cognome = Keane
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tallaght
|GiornoMeseNascita = 8 luglio
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Epoca =
|Nazionalità = irlandese
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del {{fc|Tottenham Hotspur}} e della [[Nazionale di calcio dell'Irlanda|Nazionale irlandese]], squadre di cui è il [[capitano (calcio)|capitano]]
}}
 
Keane iniziò la sua carriera professionistica al {{fc|Wolverhampton Wanderers}} segnando una doppietta al debutto ([[1997]]). La stagione seguente fu il capocannoniere della stessa squadra e segnò il primo gol con la maglia della propria nazionale. Tra il [[1999]] e il [[2002]], cambiò per ben tre volte club: dopo la brillante stagione al {{fc|Coventry City}}, le brevi esperienze nell'[[Internazionale Football Club|Inter]] e nel {{afc|Leeds United}} si rivelarono tutt'altro che eccezionali. Si trasferì al Tottenham Hotspur nel 2002 e giocò qui per 6 anni. Raggiunse la doppia cifra, in fatto di marcature, per cinque stagioni consecutive e nel 2007-2008, con 23 reti segnate, arrivò a quota 100 gol con gli Spurs. Nella stessa annata portò a casa anche il primo trofeo, la [[Football League Cup]]. Nel [[luglio]] [[2008]] venne ingaggiato dal {{fc|Liverpool}}, ma qui rimase per solo sei mesi; è del [[gennaio]] [[2009]] il ritorno, accompagnato dalla nomina di capitano, al Tottenham.
'''Zorro''' (parola che in [[lingua spagnola|spagnolo]] significa [[volpe]]), è il nome di un celebre personaggio dell'immaginario, un eroe mascherato ed abile spadaccino le cui gesta si svolgono nella [[California]] del periodo [[Messico|messicano]].
 
È divenuto dal [[2004]] il miglior marcatore di sempre della sua Nazionale e, nel [[2006]], l'allora [[commissario tecnico]] [[Steve Staunton]] gli assegnò la fascia di capitano dell'Irlanda.
Il vero nome di Zorro è ''Don Diego de la Vega'' (''Don Diego Vega'' nella storia originale), un nobile che combatte in nome della povera gente contro la [[tirannia]] del governatore spagnolo, e che si rivela troppo astuto per le inette autorità che cercano di catturarlo.
 
Soprannominato ''Keano''<ref name="Keano">{{cita web|url=http://www.robbiekeane.name/|titolo=Robbie Keane biography|editore=robbiekeane.name|lingua=en}}</ref>, è legato al Tottenham Hotspur con un contratto fino al [[30 giugno]] [[2013]]<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.co.uk/en/spieler/3144/keane-robbie/profil.html|titolo=Robbie Keane profile|editore=Transfermarkt.co.uk|lingua=en}}</ref>.
L'aspetto tipico del personaggio prevede un costume nero con un mantello, un cappello nero, e una maschera nera che copre il viso all'altezza degli occhi. Inoltre, l'arma preferita di Zorro è tradizionalmente una [[spada (arma)|spada]] (ma in realtà è una [[sciabola]] moderna), che utilizza spesso per lasciare il suo emblema distintivo, una grossa '''[[Z]]''' fatta con tre rapidi graffi.
 
==Caratteristiche tecniche==
Zorro fece la sua prima comparsa in un romanzo, ''The Curse of Capistrano'', dello scrittore di ''[[Pulp magazine|riviste pulp]]'' [[Johnston McCulley]], venne pubblicato a puntate nella rivista pulp ''All-Story Weekly'' nel [[1919]]. Dopo il successo del film muto ''[[Il segno di Zorro (film 1920)|Il segno di Zorro]]'' ([[1920]]) protagonista [[Douglas Fairbanks Sr.|Douglas Fairbanks]], il romanzo fu riproposto dall'editore Grosset and Dunlap col nuovo titolo di ''The Mark of Zorro''. (Fairbanks fu protagonista anche in un [[sequel]] del [[1925]] intitolato ''[[Don Q, Son of Zorro]]'', interpretando il figlio cresciuto di Don Diego, Don Cesar, oltre alla sua parte di Don Diego).
{{quote|Robbie può giocare come [[Francesco Totti|Totti]]. Lui può farlo.<ref>{{cita web|url=http://www.independent.co.uk/sport/football/internationals/keane-to-play-like-totti-in-bid-for-goals-835731.html|titolo=Keane to play 'like Totti' in bid for goals|editore=Independent.co.uk|lingua=en}}</ref><ref name="Keane 8">{{cita web|url=http://www.rte.ie/sport/soccer/2008/0528/keanerobbie.html|editore=Rte.ie|titolo=Keane can be our Totti|lingua=en}}</ref>|[[Giovanni Trapattoni]]}}
Calciatore di talento<ref>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/leagues/premierleague/liverpool/3980452/Liverpools-Sammy-Lee-hails-immense-talent-of-Robbie-Keane.html|titolo=Liverpool's Sammy Lee hails 'immense' talent of Robbie Keane|editore=Telegraph.co.uk|lingua=en}}</ref><ref name="Keane4">{{cita web|url=http://www.liverpoolfc.tv/news/drilldown/N160683080728-1905.htm|titolo=Ten things you didn't know about Keane|editore=liverpoolfc.tv|lingua=en}}</ref> e carattere<ref>{{cita web|url=http://www.sportingo.com/football/a9486_spurs-liverpool-stayorgo-question-thats-tormenting-robbie-keane|titolo=The stay-or-go question that's tormenting Robbie Keane|editore=Sportingo.com|lingua=en}}</ref>, può ricoprire tutte le posizioni della linea offensiva<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/l/liverpool/7530485.stm|titolo=Keane delight at Liverpool switch|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> ma è solito giocare attorno ad una punta di riferimento<ref>{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/news/story?id=651050&sec=worldcup2010&campaign=rss&source=soccernet&&&cc=5739|titolo=Trapattoni delighted as Keane and Best link up well|editore=soccernet.espn.go.com|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.liverpoolecho.co.uk/liverpool-fc/liverpool-fc-news/2008/07/30/robbie-keane-can-help-push-liverpool-fc-to-title-ian-callaghan-100252-21432899/|titolo=Robbie Keane can help push Liverpool FC to title|editore=liverpoolecho.co.uk|lingua=en}}</ref> cercando di sfruttare le sue abilità negli inserimenti. Predilige essere libero di svariare per il campo senza mantenere una posizione fissa; infatti si considera una seconda punta.<ref name="Keano13">{{cita web|url=http://www.expressandstar.com/2008/07/29/no-wolves-regrets-for-reds-keane/|titolo=No Wolves regrets for Reds’ Keane|editore=expressandstar.com|lingua=en}}</ref><ref name="Keano12">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2008/07_Luglio/29/mercatoinglese.shtml|titolo=Tottenham, perso Keane|editore=Gazzetta.it}}</ref> È molto veloce, ha ottime geometrie nei passaggi e un tiro calibrato e preciso.<ref>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/2322893/Torres-adds-late-twist-to-tale-of-two-mysteries.html|titolo=Torres adds late twist to tale of two mysteries|editore=telegraph.co.uk|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.spurspies.tv/2008/01/as_robbie_keane_hits_100_not_o.html|titolo=Robbie Keane hits 100 not out, pay your tribute to the Tottenham hitman|editore=spurspies.tv|lingua=en}}</ref> Il suo tipo di gioco prevede un attacco frenetico sul pallone, un ottimo gioco di gambe ed uso di entrambi i piedi. Oltre che un buon goleador<ref>{{cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-1135426/Benitez-I-thought-Keane-goalscorer-hack-Liverpool.html|titolo=Benitez: I thought Keane was a goalscorer|editore=Dailymail.co.uk|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.epltalk.com/selling-robbie-keane-could-be-a-huge-mistake-for-liverpool/4229|titolo=Selling Robbie Keane Could Be a Huge Mistake for Liverpool|editore=Epltalk.com|lingua=en}}</ref>, si distingue anche come buon [[assist]]-man.<ref name="Keano6">{{cita web|url=http://www.robbiekeane.com/spurs1.htm|titolo=Robbie Keane not only a finisher|editore=Robbiekeane.com|lingua=en}}</ref>
È un buon [[rigorista]] e ricopre questo ruolo sia nel Tottenham che in Nazionale.<ref name="Keano6"/> [[Giovanni Trapattoni]] espresse il desiderio di voler vedere Keane giocare nel ruolo originario di [[Francesco Totti]].<ref>{{cita web|url=http://sport.scotsman.com/football/Trapattoni-wants-Keane-in-Totti.4130107.jp?CommentPage=1&CommentPageLength=1000|titolo=Trapattoni wants Keane in Totti role|editore=Sport.scotsman.com|lingua=en}}</ref> Questo desiderio trova consenso in una dichiarazione di Keane del [[2000]] che affermò di voler giocare dietro le punte.<ref name="Keano11">{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2000/agosto/13/Keane_risolleva_Inter_ga_0_0008136738.shtml|titolo=Keane risolleva l'Inter|editore=Gazzetta.it}}</ref> Col passare degli anni però, la posizione in campo di Keane è un po' avanzata diventando quella di seconda punta,<ref name="Keano12"/> pur mantenendo l'abilità di poter essere schierato su tutto il fronte d'attacco.<ref name="Keano13"/>
 
==Carriera==
McCulley non aveva idea di quanto successo avrebbe avuto Zorro, così alla fine la vera identità di Zorro viene svelata a tutti. Zorro divenne presto un personaggio ricorrente in numerose [[pulp magazine|riviste di storie ''pulp'']]. È stato inoltre ripreso per apparire in numerosi [[film]]. A parte l'iniziale ''The Mark of Zorro'', fra questi troviamo:
===Club===
*''Zorro's Fighting Legion'', in Italia ''[[Zorro (film 1939)|Zorro]]'' ([[1939]])
====Gli inizi e il Wolverhampton====
*''The Mark of Zorro'' ([[1940]]), in Italia uscito con il titolo [[Il segno di Zorro (film 1940)|Il segno di Zorro]], protagonista [[Tyrone Power]]
Keane iniziò la sua carriera calcistica nella contea [[South Dublin]] nella scuola calcio del Crumlin United dove il suo talento fu riconosciuto in età precoce.<ref>{{cita web|url=http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/sport/football/article1486663.ece|titolo=Keane: Move was a dream|editore=thesun.co.uk|lingua=en}}</ref> Keane ricevette offerte da Liverpool e Wolverhampton Wanderers, ma decise di trasferirsi in [[First Division]] con i ''Wolves'' giudicando troppo difficile guadagnarsi un posto nei ''Reds''.<ref name="Keane1">{{cita web|url=http://www.mirror.co.uk/sport/football/2008/07/28/10-things-you-need-to-know-about-robbie-keane-115875-20675001/|titolo=10 Things you need to know about Robbie Keane|editore=mirror.co.uk|lingua=en}}</ref> Il quindicenne Keane si trasferì così nelle giovanili del Wolverhampton.<ref name="Keane4"/> Keane trascorse circa 2 anni nelle giovanili e fece il suo debutto professionistico il [[9 agosto]] [[1997]] all'età di diciassette anni. In questa occasione segnò una doppietta al {{fc|Norwich City}}, guadagnandosi gli applausi della stampa e dell'allenatore [[Colin Lee]].<ref>{{cita web|url=http://findarticles.com/p/articles/mi_qn4161/is_19990117/ai_n9704073/|titolo=Football: Lee draws small comforts|editore=findarticles.com|lingua=en}}</ref> Nella stagione 1998-1999 fu il capocannoniere con 16 gol.<ref name="Keane1"/> Le sue prestazioni con il Wolverhampton e la Nazionale avvicinarono molti club e il trasferimento del giovane attaccante irlandese diventò imminente anche per motivi economici.<ref>{{cita web|url=http://archives.tcm.ie/irishexaminer/1999/06/17/phead.htm|titolo=Rumours that Keane soon to join Premiership club|editore=Irishexaminer|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.irishtimes.com/sports/soccer/worldcup2002/ireland/mickmccarthy.htm|titolo=Republic of Ireland under Mick McCarthy|editore=irishtimes.com|lingua=en}}</ref> Tuttavia, con Keane sotto contratto per tre anni, il Wolverhampton chiese un prezzo alto per l'irlandese e il direttore sportivo [[John Richards (calciatore)|John Richards]] mostrò la sua riluttanza a venderlo per meno della cifra richiesta.<ref>{{cita web|url=http://findarticles.com/p/articles/mi_qn4161/is_19990124/ai_n9703613/|titolo=Football: Wolves will sell Robbie|editore=findarticles.com|lingua=en}}</ref> La sua ultima partita con gli ''old gold'' fu il [[14 agosto]] 1999 contro il {{fc|Portsmouth}}, in questa partita Keane segnò un gol, l'ultimo per questi colori.<ref>{{cita web|url=http://www.soccerbase.com/results3.sd?gameid=267165|titolo=Wolves 1-1 Portsmouth|editore=Soccerbase.com|lingua=en}}</ref>
*''Zorro'', una [[serie televisiva]] in onda dal 1957 al 1959, protagonista [[Guy Williams]] nei panni di Zorro
*''[[Zorro (film 1975)|Zorro]]'' ([[1975]]), film diretto da [[Duccio Tessari]]
* ''Zorro'', una [[serie televisiva]] in onda dal 1990 al 1993, protagonista [[Duncan Regehr]] nei panni di Zorro e Don Diego de la Vega
*''The Mask of Zorro'', in Italia ''[[La maschera di Zorro (film 1998)|La maschera di Zorro]]'' ([[1998 in film|1998]]), una commedia fuori dagli schemi tradizionali degli Zorro, protagonista [[Anthony Hopkins]] nel ruolo di Don Diego De La Vega e [[Antonio Banderas]] nei panni di Alejandro Murrieta, un fuorilegge maldestro costretto a diventare il prossimo Zorro.
*''Legend of Zorro'' ([[2005 in film|2005]]), protagonista Banderas
 
====Coventry City====
C'è stata anche una parodia intitolata ''Zorro: The Gay Blade'' ([[1981 in film|1981]]), protagonista [[George Hamilton (attore)|George Hamilton]]. Uno strano Zorro lo si trova anche nella musica. La divertente canzone dei [[Gypson brothers]] racconta infatti della strana vita di [[Zorro]] nella pampa.
Poco prima dell'inizio della stagione [[FA Premier League 1999-2000|1999-2000]], Keane fu acquistato dal {{fc|Coventry City}}, club di Premier League, per 6 milioni di [[sterlina inglese|sterline]].<ref name="Keane2">{{cita web|url=http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/sport/football/2324772/Robbie-Keane-Sorry-Harry-youre-not-as-good-as-Gordon.html|titolo=Sorry Harry, you're not as good as Gordon!|editore=thesun.co.uk|lingua=en}}</ref> Questo fu un trasferimento record per un [[teenager]].<ref name="Keane2"/>
 
Debuttò con la maglia degli ''Sky Blues'' il [[21 agosto]] [[1999]] contro il {{fc|Derby County}} ed in questa partita segnò due gol.<ref>{{cita web|url=http://www.soccerbase.com/results3.sd?gameid=265282|titolo=Coventry 2-0 Derby|editore=Soccerbase.com|lingua=en}}</ref> Il [[tabloid]] inglese ''[[The Independent]]'' scrisse di un "debutto da sogno".<ref>{{cita web|url=http://www.independent.co.uk/sport/football-keanes-double-dream-debut-1114225.html|titolo=Football: Keane's double dream debut|editore=Independent.co.uk|lingua=en}}</ref>
Si contano inoltre numerosi programmi televisivi, fra cui i più noti quello degli anni '50 con [[Guy Williams]] come protagonista, rientrante nella serie antologica delle live-action della [[Walt Disney]].
 
Dopo una stagione di successo al Coventry nella quale segnò 12 gol in 34 presenze, divenne un giocatore apprezzato a livello internazionale e un suo trasferimento in una "big" apparve imminente.
[[Isabel Allende]] ha fornito la sua versione della storia nella biografia fittizia [[Zorro- L'inizio della leggenda|Zorro: L'inizio della leggenda]] ([[2005]]).
 
====Inter====
Questo personaggio può essere considerato uno dei primi precursori del [[supereroe]] dei ''[[comic book]]'' americani ([[Batman]] su tutti), essendo una persona indipendente e valorosa con un'identità segreta che difende indossando una maschera, e che fa del bene per la gente comune servendosi delle sue superiori abilità di combattente.
Il [[30 luglio]] [[2000]], su espressa richiesta dell'allenatore [[Marcello Lippi]], l'Inter prelevò Robbie Keane dal Coventry City per 13 milioni di sterline.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/c/coventry_city/856399.stm|titolo=Keane in £13m Inter switch|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>
 
Keane debuttò con la maglia nerazzurra il [[9 agosto]] [[2000]] in [[UEFA Champions League 2000-2001|Champions League]] contro l'[[Helsingborgs IF|Helsingborg]]<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2000/agosto/10/Solo_una_questione_gambe__ga_0_0008105912.shtml|titolo=«Solo una questione di gambe»|editore=Gazzetta.it}}</ref> rendendosi protagonista di una buona prestazione.<ref name="Keano11"/> Il suo debutto in [[Serie A 2000-2001|Serie A]] risale invece al [[1° ottobre]] 2000 contro la [[Reggina Calcio|Reggina]].<ref>{{cita web|url=http://www2.raisport.rai.it/mcalcio/2000_2001/a/p0007.html|titolo=Reggina 2-1 Inter|editore=Raisport.rai.it}}</ref>
Ha persino un animale simbolo, sebbene chi non parli spagnolo non se ne renda conto, dal momento che il suo nome è la traduzione spagnola di "volpe" anche se non non è mai stato raffigurato come un emblema.
 
Il sogno di Keane di avere successo in [[Serie A]] svanì quando Lippi venne licenziato e sostituito da [[Marco Tardelli]]. Tardelli considerò Keane solamente una riserva facendolo giocare molto poco, infatti spesso gli preferì [[Recoba]].
In sostanza Zorro si è sempre prestato ad essere riadattato per libri di fumetti e [[strisce a fumetti]]. Il personaggio più noto che fu evidentemente influenzato da Zorro è Batman, creato da [[Bob Kane]] negli anni '30 (nella stesso svolgimento di Batman, Bruce Wayne fu ispirato da Zorro: i suoi genitori furono uccisi una sera dopo avere visto "The Mark of Zorro", inoltre Zorro teneva il suo cavallo nell'interrato della sua casa, e così fa Batman con la sua Batmobile).
 
Il mese di settembre [[2000]] fu proficuo per Keane. Segnò nella finale di [[Supercoppa Italiana]] persa contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] (9 settembre), realizzando la rete con un [[pallonetto]] ai danni di [[Angelo Peruzzi]]<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/settembre/09/sempre_Lazio_Inter_e_co_0_0009099815.shtml|titolo=È sempre Lazio, ma l'Inter c'è|editore=Corriere.it}}</ref>; segnò contro i [[Polonia|polacchi]] del [[Ruch Chorzów]] in [[Coppa UEFA 2000-2001|Coppa UEFA]] (14 settembre)<ref>{{cita web|url=http://www2.raisport.rai.it/news/rubriche/coppe978/200009/14/39c143de0113c/|titolo=Ruch Chorzow-Inter 0-3|editore=Raisport.rai.it}}</ref> e segnò contro il [[U.S. Lecce|Lecce]] in [[Coppa Italia 2000-2001|Coppa Italia]] (25 settembre).<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/settembre/25/Inter_Lippi_salvo_con_mezzo_co_0_00092511640.shtml|titolo=Inter e Lippi in salvo con mezzo Recoba|editore=Corriere.it}}</ref> 3 reti in 16 giorni che sembrarono avviarlo ad un rapido ambientamento nel calcio italiano.
 
Tuttavia, dopo sole 14 presenze e 3 reti, nel dicembre [[2000]] Keane si trasferì in prestito al Leeds United.<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2000/dec/01/newsstory.sport1|titolo=Leeds in big push to bring in Keane|editore=guardian.co.uk|lingua=en}}</ref>
 
====Leeds United====
Keane debuttò con la maglia del Leeds United il [[23 dicembre]] 2000 contro l'{{fc|Aston Villa}}<ref>{{cita web|url=http://www.leedsfans.org.uk/leeds/history/86/8619.html|titolo=Leeds United 1 - 2 Aston Villa|editore=Leedsfans.org.uk|lingua=en}}</ref> e segnò il suo primo gol il [[1° gennaio]] [[2001]] contro il [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]].<ref>{{cita web|url=http://www.leedsfans.org.uk/leeds/history/86/8622.html|titolo=Leeds United 1 - 1 Middlesbrough|editore=Leedsfans.org.uk|lingua=en}}</ref>
 
L'inizio di Keane al Leeds fu impressionante con 9 gol in 18 partite in Premier League e [[David O'Leary]] lo fece acquistare a titolo definitivo nel maggio [[2001]] per 12 milioni di sterline.<ref>{{cita web|url=http://www.leedsfans.org.uk/leeds/players/729.html|titolo=Leeds' Robbie Keane|editore=leedsfans.org.uk|lingua=en}}</ref>
==Personaggio storico?==
Lo studioso [[Fabio Troncarelli]], nel suo enorme lavoro "La spada e la croce. Guillén Lombardo e l'Inquisizione in Messico" identifica Zorro in un personaggio realmente vissuto nel Messico del [[17° secolo]], [[Guillén Lombardo]] che aveva comportamenti del tutto simili a quelli di Zorro, ma e soprattutto ci cono anche molti altri elementi di convergenza come l'appartenenenza alla [[Massoneria]] e l'anticlericalismo. Sempre secondo Troncarelli, l'appartenenza alla Massoneria l'accomuna anche all'autore del personaggio letterario, Johnston McCulley e a [[Walt Disney]] che realizzò la serie di film dedicata a Zorro. Inoltre i simboli di Zorro, dal mantello nero alla "Z" sono simboli legati alla Massoneria e i suoi comportamenti a difesa dei deboli sono quelli che ispirano i principi massonici. Lombardo fu messo sul rogo dall'[[Inquisizione]].
 
La stagione successiva non fu così brillante e Keane si ritrovò più in basso nella gerarchia degli attaccanti; nonostante ciò, riuscì comunque a segnare un totale di 9 gol in 33 presenze. In questa stagione segnò la prima tripletta della sua carriera professionistica: il [[9 ottobre]] 2001 contro il {{fc|Leicester City}} in [[Football League Cup]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/worthington_cup/1587349.stm|titolo=Leeds trounce sorry Foxes|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>
----
 
Nel frattempo il Leeds United soffrì di gravi problemi finanziari che lo portarono a vendere i propri prezzi pregiati. Tra essi anche Robbie Keane che venne ceduto nell'agosto [[2002]] al Tottenham Hotspur per 7 milioni di sterline.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/2239009.stm|titolo=Transfers - August 2002|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>
== Zorro nei fumetti ==
 
====Tottenham Hotspur====
'''Zorro''' e' stato protagonista di diverse trasposizioni fumettistiche.
Al momento della firma, l'allenatore [[Glenn Hoddle]] disse che Keane era l'ideale per il Tottenham e che egli avrebbe potuto fare di [[White Hart Lane]] la propria "casa spirituale" per gli anni a venire.<ref>{{cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-454284/EXCLUSIVE-Robbie-Keane-reveals-wants-finish-career-Spurs.html|titolo=Why he wants to finish his career with Spurs|editore=Dailymail.co.uk|lingua=en}}</ref>
Tra le versioni piu' famose ricordiamo quella di '''Alex Toth''' pubblicato dalla Disney negli anni '50 e quella nostrana realizzata da [[Guido Bulzelli]].
 
Negli anni '90 la [[Marvel comics]] realizza una serie durata 12 numeri e nel 1993 la '''Topps Comics''' lancia una nuova serie scritta da dal veteranno '''Don McGregor''' in cui viene lanciata anche la bad girl '''Lady Rawhide'''(destinata ad una breve ma brillante carriera con una testata tutta sua). In uno special poi Zorro deve anche fare i conti con [[Dracula]] il Vampiro in uno team up scritto sempre dal fido Don McGregor.
Keane debuttò nella stagione [[FA Premier League 2002-2003|2002-2003]], il [[15 settembre]] [[2002]] contro il {{fc|West Ham United}}. In questa partita si guadagnò un rigore guidando gli ''Spurs'' alla vittoria per 3 a 2 e venne votato ''"man of the match"''.<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2002/sep/16/match.sport2|titolo=Fortune favours Spurs and Gardner|editore=Guardian.co.uk|lingua=en}}</ref> Keane segnò il suo primo gol con la maglia del Tottenham il [[6 ottobre]] 2002 contro il {{fc|Blackburn Rovers}} a [[Ewood Park]] (partita vinta dagli ''Spurs'' per 2 a 1).<ref>{{cita web|url=http://www.rovers.co.uk/page/MatchReport/0,,10303~17908,00.html|titolo=Blackburn vs Tottenham|editore=Rovers.co.uk|lingua=en}}</ref> Nonostante il deludente decimo posto del Tottenham, Keane fu il capocannoniere della squadra con 13 reti, tra cui una spettacolare tripletta all'{{fc|Everton}} a [[White Hart Lane]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/2617939.stm|titolo=Tottenham 4 - 3 Everton|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>
Recentemente è stata annunciata una nuova serie dedicata alla volpe nera destinata ad un pubblico di adolescenti.
 
Nella stagione [[FA Premier League 2003-2004|2003-2004]] il Tottenham dovette lottare per la salvezza ma i gol di Keane diedero maggiore sicurezza al Tottenham che si salvò con tranquillità. Una tripletta messa a segno il [[6 dicembre]] [[2003]] contro il Wolverhampton Wanderers<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/3247518.stm|titolo=Keane inspires Spurs rout|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> ed un rigore segnato il [[25 aprile]] [[2004]] contro l'{{fc|Arsenal}}<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/3628573.stm|titolo=Arsenal clinch title|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> furono i momenti più importanti di Keane in questa stagione. Anche quell'anno, Keane fu il capocannoniere stagionale del Tottenham con 16 gol.
[[File:Robbie Keane Penalty.jpg|300px|thumb|left|Keane si accinge a battere un rigore il [[25 dicembre]] [[2005]].]]
La sua terza stagione, la [[FA Premier League 2004-2005|2004-2005]] fu più frustrante. Nonostante il record di gol stagionali segnati per il Tottenham (17), Keane dovette lottare per il posto durante tutta la stagione con giocatori del calibro di [[Jermain Defoe]], [[Frédéric Kanouté]] e [[Mido]]. La frustazione culminò nell'aprile [[2005]] in una partita contro il {{fc|Birmingham City}}: il Tottenham aveva già utilizzato i 3 cambi a disposizione e Keane era rimasto in panchina;<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/4384113.stm|titolo=Birmingham 1-1 Tottenham|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> annoiato, andò negli spogliatoi prima della fine della partita. Venne multato di 10.000 sterline e costretto ad allenarsi con le riserve.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/t/tottenham_hotspur/4404793.stm|titolo=Arnesen issues warning to Keane|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref><ref name="Keane3">{{cita web|url=http://www.independent.co.uk/sport/football/transfers/robbie-keane-factfile-879727.html|titolo=Robbie Keane factfile|editore=Independent.co.uk|lingua=en}}</ref>
 
Keane si pentì di questo episodio; tuttavia la stagione [[FA Premier League 2005-2006|2005-2006]] iniziò nella stessa maniera della precedente: l'allenatore gli preferì Defoe per fare coppia con Mido. La determinazione di Keane pagò nel mese di novembre quando [[Martin Jol]] decise di schierarlo titolare al posto di Defoe. Keane sfruttò subito l'opportunità e iniziò a segnare molti gol in uno dei periodi più belli della sua carriera, già a marzo superò Mido nella classifica marcatori.
La stagione si concluse per Keane con ben 16 gol in 36 presenze facendo di lui il quarto nella classifica marcatori della Premier League.<ref>{{cita web|url=http://www.soccerpunter.com/soccer-statistics/england/english-premier-league-2005-2006|titolo=English Premier League Top Goal Scorers|editore=SoccerPunter.com|lingua=en}}</ref> Venne anche eletto vice-[[capitano (calcio)|capitano]] del Tottenham e indossò la fascia quando [[Ledley King]] fu assente.<ref name="Keane3"/>
Glenn Hoddle disse di lui: "È un ragazzo talmente frizzante che chiunque lo incontra lo ama".<ref>{{cita web|url=http://www.independent.ie/unsorted/features/how-robbie-came-of-age-73463.html|titolo=HOW ROBBIE CAME OF AGE|editore=Independent.ie|lingua=en}}</ref>
Nel dicembre 2005 Keane fu coinvolto in una rissa con [[Edgar Davids]] ma successivamente si incoraggiarono a vicenda e si riappacificarono, perciò la società decise di non prendere provvedimenti.<ref>{{cita web|url=http://www.rte.ie/sport/2005/1205/tottenham.html|titolo=Spurs take no action in Keane and Davids row|editore=Rte.ie|lingua=en}}</ref>
Nel febbraio [[2006]], il proprietario dell'Inter [[Massimo Moratti]], dopo essere rimasto colpito dalle performances di Keane al Tottenham, ammise il suo rammarico per averlo ceduto.<ref>{{cita web|url=http://www.skysports.com/story/0,19528,11675_2366811,00.html|titolo=Inter's Robbie regret|editore=Skysports.com|lingua=en}}</ref> Keane estese il suo rapporto con il Tottenham firmando un nuovo contratto quadriennale nel marzo 2006.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/t/tottenham_hotspur/4771712.stm|titolo=Keane signs new contract at Spurs|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Keane fu uno dei dieci giocatori del Tottenham colpiti dal "norovirus" (che causa [[gastroenterite]]) il [[6 maggio]] [[2006]].<ref>{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/news/story?id=368194&cc=5739|titolo=Tests clear kitchen over Tottenham illness|editore=Soccernet.espn.go.com|lingua=en}}</ref> Nonostante ciò, giocò insieme ai compagni la partita del [[7 maggio]] contro il West Ham United.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/england/london/4761715.stm|titolo=Doubt over Spurs 'food poisoning'|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>
 
Nella stagione [[FA Premier League 2006-2007|2006-2007]] Keane ebbe un inizio lento e poi, il [[5 dicembre]] 2006 contro il {{fc|Middlesbrough}} si infortunò al ginocchio.<ref>{{cita web|url=http://www.premiershiplatest.com/news/spurs-hit-by-double-injury-blow-after-ir-55294.html|titolo=Spurs Hit By Double Injury Blow After Ireland Captain Robbie Keane & England Midfielder Jermaine Jenas Ruled Out Until New Year|editore=Premiershiplatest.com|lingua=en}}</ref> Il suo ritorno dall'infortunio coincise con il suo ritorno in forma. Il [[25 febbraio]] [[2007]] Keane venne espulso per la prima volta nella sua carriera nella partita contro il {{fc|Bolton Wanderers}} (dopo aver segnato una doppietta).<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/6371351.stm|titolo=Tottenham 4-1 Bolton|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Keane e [[Dimitar Berbatov]] formarono una coppia offensiva assortita e dinamica che unì velocità, potenza e tecnica, inoltre essi vinsero il premio di ''"giocatori del mese della FA Premier League"'' per il mese di aprile 2007.<ref>{{cita web|url=http://www.premiershiplatest.com/player-of-the-month.html|titolo=FA Premier League Football Player of the Month Winners|editore=Premiershiplatest.com|lingua=en}}</ref>
 
Keane terminò la stagione con un totale di 22 gol in tutte le competizioni: ne segnò però 15 nelle ultime 15 partite con la media di uno a partita.
Nell'ultima partita della stagione 2006-2007 contro il {{fc|Manchester City}}, Keane festeggiò la sua 200esima presenza con la maglia degli Spurs segnando un gol nella vittoria per 2-1 sui ''Citizens''.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/6627855.stm|titolo=Tottenham 2-1 Man City|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Questa vittoria assicurò il quinto posto agli ''Spurs''. Il [[28 maggio]] 2007 Keane rinnovò ancora il contratto per 5 anni con il Tottenham.<ref>{{cita web|url=http://www.tottenhamhotspur.com/news/articles/keanecommitment.html|titolo=KEANE COMMITMENT|editore=tottenhamhotspur.com|lingua=en}}</ref>
 
Il [[26 dicembre]] 2007 diventò il tredicesimo giocatore della storia della Premier League a segnare 100 gol.<ref>{{cita web|url=http://www.tottenhamhotspur.com/news/articles/robbiejoins100club.html|titolo=ROBBIE JOINS 100 CLUB|editore=tottenhamhotspur.com|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.independent.ie/sport/soccer/premier-league/robbie-keane-factfile-1624991.html|titolo=Robbie Keane factfile|editore=Independent.ie|lingua=en}}</ref> Il [[2007]] si rivelò un anno straordinario per Keane nonostante partì da titolare solo 40 volte: infatti mise a segno 31 gol e 13 assist. I suoi 19 gol in campionato nell'anno 2007 sono stati il più alto rendimento di un giocatore della Premier League nel corso del 2007.<ref>{{cita web|url=http://www.tottenhamhotspur.com/news/articles/robbiesno1in07.html|titolo=ROBBIE'S NO 1 IN '07!|editore=tottenhamhotspur.com|lingua=en}}</ref> Anche la prima metà del [[2008]] fu proficua infatti il [[19 gennaio]] [[2008]] contro il {{afc|Sunderland}}, Keane segnò il suo 100esimo gol con la maglia del Tottenham<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7184825.stm|titolo=Tottenham 2-0 Sunderland|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> diventando così il quindicesimo giocatore del Tottenham a raggiungere tale traguardo, il [[24 febbraio]] invece, Keane vinse il suo primo titolo, la [[Football League Cup]]: il Tottenham infatti sconfisse 2-1 il {{fc|Chelsea}} al [[Wembley Stadium (nuovo)|Wembley Stadium]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/7256729.stm|titolo=Tottenham 2-1 Chelsea|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Il [[12 aprile]] 2008 contro il Middlesbrough, Keane collezionò la sua 250esima presenza con la maglia degli ''Spurs''.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7332042.stm|titolo=Tottenham 1-1 Middlesbrough|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Keane finì la stagione [[FA Premier League 2007-2008|2007-2008]] con 15 gol (23 in tutte le competizioni, pari con Berbatov). I suoi 15 gol gli permisero di essere il primo calciatore degli ''Spurs'' ad andare in doppia cifra in Premier League per 6 stagioni consecutive.<ref>{{cita web|url=http://www.independent.ie/sport/soccer/trapattonikeane-marriage-a-match-made-in-heaven-1385791.html|titolo=Trapattoni-Keane marriage a match made in heaven|editore=Independent.ie|lingua=en}}</ref>
 
Keane in carriera vinse il premio di ''giocatore dell'anno del Tottenham'' per tre volte (2003-2004, 2005-2006, 2007-2008); è il primo giocatore a vincerlo per tre volte.<ref name="Keane1"/>
 
La sua consistenza di prestazioni attirò l'interesse del Liverpool. Nonostante l'iniziale resistenza alla vendita e le accuse di comportamento scorretto,<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2008/jul/02/premierleague.liverpool|titolo=Liverpool's Keane bid encounters difficulties|editore=guardian.co.uk|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/t/tottenham_hotspur/7514933.stm|titolo=Tottenham submit Berbatov dossier|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> il Tottenham accettò l'offerta di 20,3 milioni di sterline per il giocatore,<ref name="Keane5">{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2008/jul/29/liverpool.tottenhamhotspur|titolo=Keane fulfils his Liverpool dream|editore=guardian.co.uk|lingua=en}}</ref> permettendo a Keane di giocare nel club che tifava da bambino, nonostante avesse detto di voler rimanere al Tottenham fino ad un mese prima.<ref>{{cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/premier_league/article4419934.ece|titolo=Robbie Keane joins Liverpool in £20m deal|editore=timesonline.co.uk|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/sport/football/article1218641.ece|titolo=I'm Keane to remain at Tottenham|editore=thesun.co.uk|lingua=en}}</ref>
 
La sua esperienza [[Londra|londinese]] si concluse con un totale di 254 presenze e 107 gol.<ref>{{cita web|url=http://www.tottenhamhotspur.com/players/first_team/robbiekeane.html|titolo=Robbie Keane's Biography|editore=tottenhamhotspur.com|lingua=en}}</ref>
 
====Liverpool====
Il Liverpool rese pubblico l'interesse per Keane il [[1° luglio]] 2008.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/l/liverpool/7483317.stm|titolo=Liverpool face battle for Keane|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Poco dopo il Tottenham presentò una denuncia alla Premier League contro il Liverpool per comportamento scorretto; tuttavia il [[28 luglio]] 2008, fu proprio il Tottenham a confermare la cessione di Keane per 19 milioni di sterline (che potevano salire fino a 20,3).<ref>{{cita web|url=http://www.tottenhamhotspur.com/news/articles/keanetoliverpool.html|titolo=Keane to Liverpool|editore=tottenhamhotspur.com|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=115595|titolo=UFFICIALE: Keane al Liverpool|editore=TMW.com}}</ref> Keane accettò i termini contrattuali poco dopo e firmò un contratto quadriennale con il club del [[Merseyside]].<ref>{{cita web|url=http://www.liverpoolfc.tv/news/drilldown/N160674080728-1837.htm|titolo=KEANE SIGNS FOUR-YEAR ANFIELD DEAL|editore=liverpoolfc.itv|lingua=en}}</ref> Dopo il trasferimento il Tottenham ritirò la denuncia contro il Liverpool poiché i ''Reds'' fecero una donazione alla ''Tottenham Hotspur Foundation'' e la società si scusò per il suo comportamento.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/l/liverpool/7528735.stm|titolo=Liverpool complete Keane transfer|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Le polemiche però non finirono perché il presidente del Tottenham, Daniel Levy, dichiarò la sua insoddisfazione sostenendo che il Tottenham fu costretto a cedere il giocatore al Liverpool.<ref name="Keane5"/>
 
Nella sua prima intervista da giocatore del Liverpool, Keane non espresse il rammarico per le polemiche sul suo trasferimento ma disse che avrebbe scelto la maglia numero 7: un numero prima appartenuto a giocatori del calibro di [[Kenny Dalglish]] e [[Kevin Keegan]].<ref>{{cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/premier_league/liverpool/article4421340.ece|titolo=Robbie Keane takes famous N° 7 shirt at Liverpool|editore=timesonline.co.uk|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.liverpoolfc.tv/news/drilldown/N160687080729-0826.htm|titolo=ROBBIE KEANE: THE FIRST INTERVIEW|editore=liverpoolfc.tv|lingua=en}}</ref>
 
Keane segnò il suo primo gol con la maglia del Liverpool il [[1° ottobre]] 2008 in [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]] contro il [[Philips Sport Vereniging|PSV]] ad [[Anfield]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/europe/7639367.stm|titolo=Liverpool 3-1 PSV|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> In questa occasione dedicò ai nuovi tifosi il suo tradizionale modo singolare di esultare dopo un gol: dopo aver effettuato una capriola su un lato e un'altra in avanti, quando si trova in posizione eretta "spara" ai propri tifosi con un fucile immaginario.<ref>{{cita web|url=http://www.mirror.co.uk/sport/football/2008/10/03/robbie-keane-liverpool-fans-can-get-used-to-seeing-my-goal-celebrations-115875-20768863/|titolo=Liverpool fans can get used to seeing my goal celebrations|editore=mirror.co.uk|lingua=en}}</ref> Questa esultanza era già molto famosa ai tempi del Tottenham.<ref>{{cita web|url=http://www.27a.co.uk/auction/rkeane.htm|titolo=Robbie Keane description|editore=27a.co.uk|lingua=en}}</ref>
 
I gol in Premier League arrivarono in ritardo. I primi risalgono alla doppietta contro il {{fc|West Bromwich Albion}} in data [[8 novembre]] 2008.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7697418.stm|titolo=Liverpool 3-0 West Brom|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Questa doppietta fu un sollievo per l'attaccante che esaminò la situazione con maturità: "I gol hanno impiegato un po' di tempo ad arrivare, ma sapevo che sarebbero arrivati. Avrei potuto preoccuparmi quando ero più giovane ma non ora".<ref>{{cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-1084167/Liverpool-3-West-Brom-0-Keane-strikes-double-return-Benitezs-men-spot.html|titolo=Keane strikes at the double to return Benitez's men to top spot|editore=Dailymail.co.uk|lingua=en}}</ref>
Passarono sei settimane prima che Keane segnasse di nuovo, ma il gol fu fondamentale poiché salvò il Liverpool dalla sconfitta contro l'Arsenal.<ref>{{cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/premier_league/article5379573.ece|titolo=Liverpool pay for lack of killer instinct|editore=timesonline.co.uk|lingua=en}}</ref> Nella partita seguente contro il Bolton Wanderers, Keane segnò una doppietta.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7787554.stm|titolo=Liverpool 3-0 Bolton|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>
[[File:Robbie Keane vs Chelsea.jpg|200px|thumb|right|Robbie Keane in {{fc|Tottenham Hotspur}}-{{fc|Chelsea}} del [[21 marzo]] [[2009]].]]
Durante il mercato di gennaio, il Tottenham contattò il Liverpool per riavere l'attaccante e i ''Reds'' accettarono l'offerta poiché l'attaccante irlandese non aveva reso per quanto ci si aspettava.<ref>{{cita web|url=http://www.tottenhamhotspur.com/news/articles/robbiereturns020209.html|titolo=Robbie returns|editore=tottenhamhotspur.com|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.liverpoolfc.tv/news/drilldown/N163107090202-1550.htm|titolo=Liverpool agree to sell Keane to Spurs|editore=liverpoolfc.tv|lingua=en}}</ref> Al momento della partenza ci fu qualche polemica poiché qualcuno disse che non gli erano state concesse abbastanza possibilità. Tuttavia Keane nel suo breve periodo al Liverpool giocò 28 partite segnando 7 gol. [[Rafael Benítez|Rafa Benítez]] dichiarò che il calciatore non si era ambientato e che un cambio anticipato di club era la soluzione migliore per tutti.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=139845|titolo=Liverpool, Benitez: "Keane non si è ambientato"|editore=TMW.com}}</ref>
 
====Il ritorno al Tottenham====
Keane si trasferì al Tottenham il [[2 febbraio]] [[2009]] per un prezzo iniziale di 12 milioni di [[sterlina inglese|sterline]] che potevano salire fino a 19 grazie alle varie clausole.<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/football/2009/feb/02/robbie-keane-return-spurs-tottenham-hostpur-liverpool|titolo=Redknapp delight as £16m Keane makes Spurs return|editore=guardian.co.uk|lingua=en}}</ref> Questa operazione fece sì che il totale del denaro pagato per i vari trasferimenti di Keane ammonti a 75 milioni di sterline.<ref>{{cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/premier_league/article5645880.ece|titolo=Robbie Keane eager to make up for lost time and win back the Tottenham Hotspur fans|editore=timesonline.co.uk|lingua=en}}</ref> Keane firmò un contratto quadriennale con il club londinese.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/7858331.stm|titolo=Transfer deadline day as it happened|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Keane tornò a [[Londra]] insieme ad altri due ex compagni, Jermain Defoe e [[Pascal Chimbonda]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/t/tottenham_hotspur/7861523.stm|titolo=Keane seals £12m Tottenham return|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Pochi giorni dopo, l'allenatore [[Harry Redknapp]] gli assegnò la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] per rafforzare il suo rapporto con il club.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/t/tottenham_hotspur/7868947.stm|titolo=Keane given Tottenham captaincy|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>
 
Nella sua seconda avventura con gli ''Spurs'', Keane debuttò l'[[8 febbraio]] 2009 contro l'Arsenal.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7867118.stm|titolo=Tottenham 0-0 Arsenal|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> e segnò il suo primo gol il [[4 marzo]] 2009 contro il [[Middlesbrough F.C.|Middlesbrough]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7908467.stm|titolo=Tottenham 4-0 Middlesbrough|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Segnò un gol importante il [[7 marzo]] quando pareggiò all'ultimo minuto il vantaggio del Sunderland.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7910387.stm|titolo=Sunderland 1-1 Tottenham|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> In questa occasione i tifosi del [[Tottenham Hotspur]] gli dedicarono il coro ''"There's only one Keano"'' ("c'è solo un Keane"), coro a favore di Robbie e ironico nei confronti del celebre [[Roy Keane]], allenatore del Sunderland fino a pochi mesi prima.<ref>{{cita web|url=http://www.independent.ie/sport/soccer/premier-league/keane-hits-right-note-to-rescue-spurs-1665136.html?r=RSS|titolo=Keane hits right note to rescue Spurs|editore=Independent.ie|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/leagues/premierleague/4958102/Robbie-Keanes-love-affair-with-Spurs-continues.html|titolo=Robbie Keane’s love affair with Spurs continues|editore=Telegraph.co.uk|lingua=en}}</ref> Quando ritornò a [[Liverpool]], nell'ultima giornata della [[FA Premier League 2008-2009|stagione 2008-2009]], segnò alla sua ex squadra ma il Tottenham perse 3 a 1.<ref name="Keane15"/> In questa occasione non esultò per rispetto alla sua ex squadra.<ref name="Keane15">{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/8048312.stm|titolo=Liverpool 3-1 Tottenham|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>
 
La stagione [[FA Premier League 2008-2009|2008-2009]] si concluse con 33 presenze (19 con il Liverpool e 14 con il Tottenham), 10 reti (5 con il Liverpool e 5 con il Tottenham) e 7 assist (4 con il Liverpool e 3 con il Tottenham).<ref>{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/players/gamelog?id=7832&season=2008&cc=5739|titolo=Robbie Keane profile|editore=soccernet.espn.go.com|lingua=en}}</ref>
 
Il [[17 giugno]] 2009, il portale calcistico FTBL piazzò Keane al sesto posto della classifica dei 23 migliori attaccanti della Premier League, posto prima ricoperto da [[Robinho]].<ref>{{cita web|url=http://www.ftbl.com/en-GB/News/News.aspx?newsId=17856&title=English-Premier-League-Keane-Takes-Robinhos-Spot-in-Top-23-of-Forwards|titolo=Keane Takes Robinho's Spot in Top 23 of Forwards|editore=Ftbl.com|lingua=en}}</ref>
 
===Nazionale===
====Gli inizi====
Da giovanissimo Keane ottenne buoni risultati in campo internazionale. Fece parte della ''"Golden Generation"'' dell'{{NazNB|CA|IRL}} degli [[Anni Novanta|anni '90]]. Sotto la guida di [[Brian Kerr]], l'Irlanda vinse l'[[Campionato europeo di calcio Under-19|Europeo under-19]] nel [[1998]] e Robbie fece parte della squadra vittoriosa a [[Cipro]].<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/competitions/under19/history/index.html|titolo=La storia|editore=uefa.com}}</ref> Nel [[1999]] Keane partecipo al [[Campionato mondiale di calcio Under-20|Mondiale under-20]] in [[Nigeria]], competizione nella quale l'Irlanda raggiunse i sedicesimi di finale, prima di essere eliminata ai rigori. Debuttò con la Nazionale maggiore il [[25 marzo]] 1998 contro la {{NazNB|CA|CZE}}<ref name="Keane9">{{cita web|url=http://www.fai.ie/index.php?option=com_content&task=view&id=56|titolo=Republic of Ireland: Squad Profile|editore=Fai.ie|lingua=en}}</ref> e segnò il suo primo gol il [[14 ottobre]] 1998 contro {{NazNB|CA|MLT}} (in questa occasione siglò una doppietta).<ref name="Keane9"/> L'Irlanda non partecipò al {{EC|2000}} ma Keane risultò comunque il miglior marcatore irlandese nella campagna di qualificazione siglando 5 reti in 7 partite.<ref name="Keane 7"/>
 
====Mondiale 2002====
{{quote|Qualificarsi per il secondo turno sarebbe un successo per noi. Io penso che possiamo farcela.<ref>{{cita web|url=http://www.robbiekeane.com/442.htm|titolo=Robbie Keane interview|editore=Robbiekeane.com|lingua=en}}</ref>|Robbie Keane}}
L'Irlanda superò agevolmente le [[Campionato mondiale di calcio 2002 (Qualificazioni Europa)|qualificazioni]] terminando il proprio girone in testa assieme al {{NazNB|CA|POR}}. Durante la campagna di qualificazione Keane giocò 9 partite segnando 2 gol di cui il primo molto importante nella partita d'esordio, 2-2 contro l'{{NazNB|CA|NED}} considerata la favorita del girone.<ref>{{cita web|url=http://www.irishsoccer.net/_wsn/page2.html|titolo=World Cup 2002 Qualifying Group
|editore=Irishsoccer.net|lingua=en}}</ref>
Keane, già all'epoca considerato pedina inamovibile, partecipò al {{WC|2002}} in [[Corea del Sud]] e [[Giappone]] indossando la maglia numero 10. In questa competizione segnò 3 gol in 4 partite rispettivamente a {{NazNB|CA|GER}}, {{NazNB|CA|SAU}} e {{NazNB|CA|ESP}}.<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldfootball/statisticsandrecords/players/player=179102/index.html|titolo=Robbie Keane player stat|editore=FIFA.com|lingua=en}}</ref> Il gol segnato alla Nazionale tedesca fu l'unico subito dalla compagine di [[Rudi Völler]] fino alla finale persa con il {{NazNB|CA|BRA}}.<ref name="Keano3">{{cita web|url=http://www.goal.com/en-us/news/85/england/2008/07/17/779723/goalcom-profile-robbie-keane|titolo=Goal.com Profile: Robbie Keane|editore=Goal.com|lingua=en}}</ref>
====Dopo il Mondiale 2002====
L'Irlanda fallì la qualificazione sia al {{EC|2004}} sia al {{WC|2006}}: Keane segnò rispettivamente 2 gol in 6 partite e 4 gol in 8 partite nelle campagne di qualificazione; nelle qualificazioni ai Mondiali 2006 risultò il marcatore irlandese più prolifico. Appena [[Steve Staunton]] divenne il nuovo [[commissario tecnico]] dell'Irlanda, assegnò la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] a Keane (gennaio 2006).<ref>{{cita web|url=http://www.fai.ie/index.php?option=com_content&task=view&id=2749&Itemid=9|titolo=Ireland Seniors - UEFA Qualifying 2006/2008|editore=Fai.ie|lingua=en}}</ref> Nella prima partita da CT di Steve Staunton, Keane segnò un gol contro la {{NazNB|CA|SWE}} al [[Lansdowne Road]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/4764816.stm|titolo=Rep of Ireland 3-0 Sweden|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> La sua settantesima presenza in Nazionale fu il [[15 novembre]] [[2006]] ed in questa occasione segnò una tripletta contro {{NazNB|CA|San Marino}}.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/6147468.stm|titolo=Rep of Ireland 5-0 San Marino|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> [[Giovanni Trapattoni]], che subentrò a Steve Staunton nel maggio [[2008]], confermò la leadership di Keane, mantenendolo capitano nella sua prima partita da CT contro la {{NazNB|CA|SRB}}, terminata 1-1.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/7418887.stm|titolo=Rep of Ireland 1-1 Serbia|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Il [[1° aprile]] [[2009]], nella prima partita di Trapattoni come avversario contro l'{{NazNB|CA|ITA}}, Keane ha segnato il gol del definitivo 1-1 all'87'.<ref>{{cita web|url=http://tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=145906|titolo=Qualificazioni mondiali: Italia-Irlanda 1-1|editore=TMW.com}}</ref>
 
Keane è molto stimato da Trapattoni che lo ha definito il "Totti irlandese".<ref name="Keane 8"/><ref name="Keano3"/><ref>{{cita web|url=http://irlandaforum.wordpress.com/2008/10/15/trappattoni-il-mio-totti-robbie-keane/|titolo=Trapattoni: il mio Totti? Robbie Keane|editore=irlandaforum.wordpress.com}}</ref> È il miglior marcatore di tutti i tempi della selezione irlandese dal [[13 ottobre]] [[2004]] quando, segnando 2 reti alle {{NazNB|CA|FRO}}, portò il suo score a 22 reti, superando [[Niall Quinn]] che ha realizzato 21 gol in Nazionale.<ref>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/international/republicofireland/2388368/Keane-enters-record-books-to-see-Ireland-home.html|titolo=Keane enters record books to see Ireland home|editore=Telegraph.co.uk|lingua=en}}</ref> Invece, per quanto riguarda le presenze in maglia ''verde'', Keane è quarto nella [[Nazionale_di_calcio_irlandese#Record_individuali|graduatoria dei giocatori con il maggior numero di presenze della Nazionale]]. Attualmente Keane ha collezionato 90 presenze e 39 gol in maglia ''verde'' di cui 24 in competizioni ufficiali e 15 in partite amichevoli.<ref name="Keane 7"/> La Nazionale irlandese non ha mai perso una partita in cui Robbie Keane ha segnato, ad eccezione della partita contro la {{NazNB|CA|ESP}} ai Mondiali 2002, persa però ai [[calci di rigore|rigori]].<ref name="Keane 7">{{cita web|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/robkeane-intlg.html|titolo=Robbie Keane - Goals in International Matches|editore=rsssf.com|lingua=en}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 24 maggio 2009.''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppa nazionale
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| 1997-1998 ||rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Wolverhampton Wanderers F.C.|Wolverhampton Wanderers]] || [[First Division|FD]] || 38 || 11 || [[FA Cup 1997-1998|FA]]+[[League Cup|LC]] || 3+4 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 45 || 11
|-
| 1998-1999 || [[First Division|FD]] || 33 || 11 || [[FA Cup 1998-1999|FA]]+[[League Cup|LC]] || 2+4 || 2+3 || - || - || - || - || - || - || 39 || 16
|-
| 1999-2000 || [[First Division|FD]] || 2 || 2 || [[FA Cup 1999-2000|FA]]+[[League Cup|LC]] || 0+1 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 2
|-
!colspan=3|Totale Wolverhampton||73||24|| ||5+9||2+3|| ||-||-|| ||-||-||87||29
|-
| 1999-2000 || {{Bandiera|ENG}} [[Coventry City F.C.|Coventry City]] || [[FA Premier League 1999-2000|PL]] || 31 || 12 || [[FA Cup 1999-2000|FA]]+[[League Cup|LC]] || 3+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 12
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2000-2001|lug.-dic. 2000]] || {{Bandiera|ITA}} [[Internazionale F.C.|Inter]] || [[Serie A 2000-2001|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 2000-2001|UCL]]+[[Coppa UEFA 2000-2001|CU]] || 2+2 || 0+1 || [[Supercoppa Italiana|SI]] || 1 || 1 || 14 || 3
|-
| dic. 2000-giu. 2001 ||rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Leeds United A.F.C.|Leeds United]] || [[FA Premier League 2000-2001|PL]] || 18 || 9 || [[FA Cup 2000-2001|FA]]+[[League Cup|LC]] || 2+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 9
|-
| 2001-2002 || [[FA Premier League 2001-2002|PL]] || 25 || 3 || [[FA Cup 2001-2002|FA]]+[[League Cup|LC]] || 0+2 || 0+3 || [[Coppa UEFA 2001-2002|CU]] || 6 || 3 || - || - || - || 33 || 9
|-
| lug.-ago. 2002 || [[FA Premier League 2002-2003|PL]] || 3 || 1 || [[FA Cup 2002-2003|FA]]+[[League Cup|LC]] || 0+0 || 0+0 || [[Coppa UEFA 2002-2003|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 3 || 1
|-
!colspan=3|Totale Leeds United||46||13|| ||2+2||0+3|| ||6||3|| ||-||-||56||19
|-
| ago. 2002-2003 ||rowspan=6|{{Bandiera|ENG}} [[Tottenham Hotspur]] || [[FA Premier League 2002-2003|PL]] || 29 || 13 || [[FA Cup 2002-2003|FA]]+[[League Cup|LC]] || 1+2 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 13
|-
| 2003-2004 || [[FA Premier League 2003-2004|PL]] || 34 || 14 || [[FA Cup 2003-2004|FA]]+[[League Cup|LC]] || 3+4 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || 41 || 16
|-
| 2004-2005 || [[FA Premier League 2004-2005|PL]] || 35 || 11 || [[FA Cup 2004-2005|FA]]+[[League Cup|LC]] || 6+4 || 3+3 || - || - || - || - || - || - || 45 || 17
|-
| 2005-2006 || [[FA Premier League 2005-2006|PL]] || 36 || 16 || [[FA Cup 2005-2006|FA]]+[[League Cup|LC]] || 1+1 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 16
|-
| 2006-2007 || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 27 || 11 || [[FA Cup 2006-2007|FA]]+[[League Cup|LC]] || 5+3 || 5+1 || [[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 9 || 5 || - || - || - || 44 || 22
|-
| 2007-2008 || [[FA Premier League 2007-2008|PL]] || 36 || 15 || [[FA Cup 2007-2008|FA]]+[[League Cup|LC]] || 3+5 || 2+2 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 10 || 4 || - || - || - || 54 || 23
|-
!colspan=3|Totale Tottenham Hotspur||197||80|| ||19+19||11+7|| ||19||9|| ||-||-||254||107
|-
| [[Liverpool F.C. 2008-2009|2008-feb. 2009]] || {{Bandiera|ENG}} [[Liverpool Football Club|Liverpool]] || [[FA Premier League 2008-2009|PL]] || 19 || 5 || [[FA Cup 2008-2009|FA]]+[[League Cup|LC]] || 1+1 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 7 || 2 || - || - || - || 28 || 7
|-
| feb.-giu. 2009 || {{Bandiera|ENG}} [[Tottenham Hotspur]] || [[FA Premier League 2008-2009|PL]] || 14 || 5 || [[FA Cup 2008-2009|FA]]+[[League Cup|LC]] || 0+0 || 0+0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 14 || 5
|-
!colspan=3|Totale carriera||377||139|| ||33+31||14+13|| ||36||15|| ||-||-||472||176
|}
 
===Presenze e reti in Nazionale===
''Statistiche aggiornate al 6 giugno 2009.''
{{Cronoini|Irlanda}}
{{Cronopar|25/03/1998|Olomouc|CZE|2|1|IRL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22/04/1998|Dublino|IRL|0|2|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23/05/1998|Dublino|IRL|0|0|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|05/09/1998|Dublino|IRL|2|0|CRO|-|QEuro|2000}}
{{Cronopar|14/10/1998|Dublino|IRL|5|0|MLT|2|QEuro|2000}}
{{Cronopar|10/02/1999|Dublino|IRL|2|0|PAR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28/04/1999|Dublino|IRL|2|0|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29/05/1999|Dublino|IRL|0|1|NIR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|09/06/1999|Dublino|IRL|1|0|MKD|-|QEuro|2000}}
{{Cronopar|01/09/1999|Dublino|IRL|2|1|YUG 1992-2003|1|QEuro|2000}}
{{Cronopar|08/09/1999|La Valletta|MLT|2|3|IRL|1|QEuro|2000}}
{{Cronopar|09/10/1999|Skopje|MKD|1|1|IRL|-|QEuro|2000}}
{{Cronopar|13/11/1999|Dublino|IRL|1|1|TUR|1|QEuro|2000}}
{{Cronopar|23/02/2000|Dublino|IRL|3|2|CZE|1|Amichevole}}
{{Cronopar|26/04/2000|Dublino|IRL|0|1|GRE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30/05/2000|Dublino|IRL|1|2|SCO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|04/06/2000|Chicago|IRL|2|2|MEX|-|USA Cup}}
{{Cronopar|11/06/2000|East Rutherford|IRL|2|1|RSA|-|USA Cup}}
{{Cronopar|02/09/2000|Amsterdam|NED|2|2|IRL|1|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|07/10/2000|Lisbona|POR|1|1|IRL|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|11/10/2000|Dublino|IRL|2|0|EST|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|15/11/2000|Dublino|IRL|3|0|FIN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24/03/2001|Nicosia|CYP|0|4|IRL|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|28/03/2001|Barcellona|AND|0|3|IRL|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|02/06/2001|Dublino|IRL|1|1|POR|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|15/08/2001|Dublino|IRL|2|2|CRO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|01/09/2001|Dublino|IRL|1|0|NED|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|10/11/2001|Dublino|IRL|2|0|IRN|1|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|15/11/2001|Teheran|IRN|1|0|IRL|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|13/02/2002|Dublino|IRL|2|0|RUS|1|Amichevole}}
{{Cronopar|27/03/2002|Dublino|IRL|3|0|DEN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|17/04/2002|Dublino|IRL|2|1|USA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16/05/2002|Dublino|IRL|1|2|NGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|01/06/2002|Niigata|IRL|1|1|CMR|-|Mondiali|2002}}
{{Cronopar|05/06/2002|Ibaraki|GER|1|1|IRL|1|Mondiali|2002}}
{{Cronopar|11/06/2002|Yokohama|SAU|0|3|IRL|1|Mondiali|2002}}
{{Cronopar|16/06/2002|Suwon|ESP|1|1|IRL|1|Mondiali|2002||dts|3-2}}
{{Cronopar|21/08/2002|Helsinki|FIN|0|3|IRL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|07/09/2002|Mosca|RUS|4|2|IRL|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|14/10/2002|Dublino|IRL|1|2|SUI|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|02/04/2003|Tirana|ALB|0|0|IRL|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|30/04/2003|Dublino|IRL|1|0|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|07/06/2003|Dublino|IRL|2|1|ALB|1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|11/06/2003|Dublino|IRL|2|0|GEO 1990-2004|1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|19/08/2003|Dublino|IRL|2|1|AUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11/10/2003|Basilea|SUI|2|0|IRL|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|18/11/2003|Dublino|IRL|3|0|CAN|2|Amichevole}}
{{Cronopar|18/02/2004|Dublino|IRL|0|0|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31/03/2004|Dublino|IRL|2|1|CZE|1|Amichevole}}
{{Cronopar|27/05/2004|Dublino|IRL|1|0|ROU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29/05/2004|Londra|IRL|0|3|NGA|-|Unity Cup}}
{{Cronopar|05/06/2004|Amsterdam|NED|0|1|IRL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|04/09/2004|Dublino|IRL|3|0|CYP|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|08/09/2004|Basilea|SUI|1|1|IRL|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|09/10/2004|Saint-Denis|FRA|0|0|IRL|-|QMondiali|2006|14=Saint-Denis (Seine-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|13/10/2004|Dublino|IRL|2|0|FRO|2|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|16/11/2004|Dublino|IRL|1|0|CRO|1|Amichevole}}
{{Cronopar|09/02/2005|Dublino|IRL|1|0|POR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26/03/2005|Tel Aviv|ISR|1|1|IRL|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|29/93/2005|Dublino|IRL|1|0|CHI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|04/06/2005|Dublino|IRL|2|2|ISR|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|07/09/2005|Dublino|IRL|0|1|FRA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|08/10/2005|Nicosia|CYP|0|1|IRL|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12/10/2005|Dublino|IRL|0|0|SUI|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|01/03/2006|Dublino|IRL|3|0|SWE|1|Amichevole}}
{{Cronopar|24/05/2006|Dublino|IRL|0|1|CHI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|02/09/2006|Stoccarda|GER|1|0|IRL|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|07/10/2006|Nicosia|CYP|5|2|IRL|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|11/10/2006|Dublino|IRL|1|1|CZE|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|15/11/2006|Dublino|IRL|5|0|SMR|3|QEuro|2008}}
{{Cronopar|07/02/2007|Serravalle|SMR|1|2|IRL|-|QEuro|2008|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|24/03/2007|Dublino|IRL|1|0|WAL|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|22/08/2007|Århus|DEN|0|4|IRL|2|Amichevole}}
{{Cronopar|08/09/2007|Bratislava|SVK|2|2|IRL|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|12/09/2007|Praga|CZE|1|0|IRL|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|13/10/2007|Dublino|IRL|0|0|GER|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|17/10/2007|Dublino|IRL|1|1|CYP|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|17/11/2007|Cardiff|WAL|2|2|IRL|1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|06/02/2008|Dublino|IRL|0|1|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24/05/2008|Dublino|IRL|1|1|SRB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29/05/2008|Londra|IRL|1|0|COL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|20/08/2008|Oslo|NOR|1|1|IRL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|06/09/2008|Magonza|GEO|1|2|IRL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10/09/2008|Podgorica|MNE|0|0|IRL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15/10/2008|Dublino|IRL|1|0|CYP|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11/02/2009|Dublino|IRL|2|1|GEO|2|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|28/03/2009|Dublino|IRL|1|1|BUL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|01/04/2009|Bari|ITA|1|1|IRL|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|29/05/2009|Londra|IRL|1|1|NGA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|06/06/2009|Sofia|BUL|1|1|IRL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronofin|90|39|4|1|Nazionale di calcio dell'Irlanda#Record individuali|Nazionale di calcio dell'Irlanda#Record individuali}}
 
==Palmarès==
===Club===
*{{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|1}}
:Tottenham Hotspur: 2007-2008
 
===Nazionale===
*{{Calciopalm|Europeo U-19|1}}
:1998
 
===Individuale===
*[[FA Premier League Player of the Month]]: 3
:Agosto 1999, gennaio 2001, aprile 2007
 
==Vita privata==
Robbie Keane, nato a [[Tallaght]] (13 [[chilometri|km]] da [[Dublino]]), ha un fratello e una sorella: Georgina Keane e Gary Keane.<ref name="Keano"/> Inoltre è cugino di [[Jason Byrne (calciatore)|Jason Byrne]], attaccante del [[Bohemian F.C.|Bohemians]].<ref>{{cita web|url=http://www.independent.ie/sport/soccer/jason-byrne-factfile-59573.html|titolo=Jason Byrne Factfile|editore=Independent.ie|lingua=en}}</ref>
 
Si sposò il [[7 giugno]] 2008 con Claudine Palmer a [[Ballybrack]].<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/world/2008/jun/08/ireland.footballinireland?gusrc=rss&feed=football|titolo=All-star wedding for captain Keane|editore=Guardian.co.uk|lingua=en}}</ref> La coppia ebbe il primo figlio il [[10 maggio]] 2009, un maschio di nome Robert Ronan Keane.<ref>{{cita web|url=http://www.google.com/hostednews/ukpress/article/ALeqM5hAcIImfOgjrpEgrBWZ-HMfiw0ibQ|titolo=Footballer Robbie Keane is a father|editore=Press association|lingua=en}}</ref>
 
Keane si dichiara tifoso del [[Celtic Football Club|Celtic]]<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/c/celtic/4592281.stm|titolo=Keane fuels Celtic transfer talk|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> e del {{fc|Liverpool}}.<ref>{{cita web|url=http://www.liverpooldailypost.co.uk/liverpool-fc/liverpool-fc-news/2008/07/29/robbie-keane-joining-liverpool-fc-is-perfect-gift-64375-21424379/|titolo=Robbie Keane: Joining Liverpool FC is perfect gift|editore=Liverpooldailypost.co.uk|lingua=en}}</ref> Keane, oltre che per il calcio, ha la passione per altri sport: in particolare [[scherma]] e [[golf]].
 
I suoi musicisti preferiti sono [[Robbie Williams]], [[Ronan Keating]], [[Eminem]] e i [[Blink 182]].<ref name="Keane4"/>
 
==Note==
{{references|3}}
 
==Bibliografia==
*{{en}} Patrick West: ''Beating Them at Their Own Game: How the Irish Conquered English Soccer'', (2006). ISBN 1905483104
Fabio Troncarelli, ''La spada e la croce. Guillén Lombardo e l'Inquisizione in Messico'', ed. Salerno, Roma, 1999.
*{{en}} Andrew Sleight: ''Robbie Keane: The Biography'', (2007). ISBN 9781844543328
 
==Voci correlate==
*[[Nazionale di calcio dell'Irlanda]]
*[[Tottenham Hotspur Football Club]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Robbie Keane}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{en}} [http://news.bbc.co.uk/sport2/shared/bsp/hi/football/statistics/players/k/keane_33411.stm Profilo su bbc.co.uk]
*[http://www.pjfarmer.com/woldnewton/Zorro.htm Cronologia del personaggio]
* {{en}} [http://www.fai.ie/index.php?option=com_content&task=view&id=56&Itemid=9 Profilo sul sito della FAI]
*[http://www.cesnur.org/testi/mi_zorro.htm Lo studio di Troncarelli]
* {{it}} [http://www.gazzetta.it/speciali/2008/calcio/Players/player_p6895.shtml Statistiche su Gazzetta.it]
[[categoria:personaggi cinematografici]]
{{Soccerbase|11957}}
[[categoria:personaggi delle serie tv]]
* {{en}} [http://www.liverpoolfc.tv/team/squad/keane/ Profilo sul sito ufficiale del Liverpool]
[[categoria:personaggi letterari]]
* {{en}} [http://www.footballdatabase.com/index.php?page=player&Id=699&b=true&pn=Robert_(Robbie)_David_Keane Statistiche su Footballdatabase.com]
[[categoria:Cinema muto]]
* {{en}} [http://www.rsssf.com/miscellaneous/robkeane-intlg.html Statistiche in Nazionale su RSSSF.com]
[[Categoria:Massoni|Zorro]]
* {{en}} [http://www.fifa.com/worldfootball/statisticsandrecords/players/player=179102/index.html Statistiche in Coppa del Mondo su FIFA.com]
* {{en}} [http://www.tottenhamhotspur.com/players/first_team/robbiekeane.html Profilo e statistiche sul sito ufficiale del Tottenham]
*{{mvideo}}
 
{{Rosa Tottenham Hotspur}}
{{Nazionale irlandese mondiali 2002}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[bear:Зораروبي كين]]
[[debg:ZorroРоби Кийн]]
[[enca:ZorroRobbie Keane]]
[[esda:ElRobbie ZorroKeane]]
[[fide:ZorroRobbie Keane]]
[[en:Robbie Keane]]
[[fr:Zorro (série télévisée)]]
[[nles:ZorroRobbie Keane]]
[[plet:ZorroRobbie Keane]]
[[ptfi:ZorroRobbie Keane]]
[[rofr:ZorroRobbie Keane]]
[[svga:ZorroRobbie Keane]]
[[he:רובי קין]]
[[hr:Robbie Keane]]
[[hu:Robbie Keane]]
[[id:Robbie Keane]]
[[is:Robbie Keane]]
[[ja:ロビー・キーン]]
[[ko:로비 킨]]
[[lt:Robbie Keane]]
[[nl:Robbie Keane]]
[[no:Robbie Keane]]
[[pl:Robbie Keane]]
[[pt:Robbie Keane]]
[[ru:Кин, Робби]]
[[simple:Robbie Keane]]
[[sk:Robbie Keane]]
[[sv:Robbie Keane]]
[[tr:Robbie Keane]]
[[vi:Robbie Keane]]
[[zh:罗比·基恩]]