EgyptAir e Oguchi Onyewu: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Neho77 (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|calciatori|statunitensi}}
{{Infobox Azienda
{{Sportivo
|nome = Egyptair
|nome= Oguchi Onyewu
|logo = Logo EgyptAir.jpg
|immagine=
|logo_dimensione = 250
|nome completo= Oguchialu Chilioke Goma Lambu Onyewu
|tipo = Holding Company
|sesso = M
|data_fondazione = [[07 Maggio 1932]]
|GiornoMeseNascita = 13 maggio
|luogo_fondazione= [[Cairo, Egitto]]
|AnnoNascita = 1982
|fondatori = Airwork Company sotto il nome di MisrAirwork
|luogo nascita=[[Washington]]
|data_chiusura =
|paese nascita = {{USA}}
|nazione = EGY
|codicenazione=
|sede = [[Il Cairo]]
|passaporto= {{BEL}}
|personaggi =
|altezza= 195
* Capt. Tawfik Assy (Chairman of EgyptAir Holding Company)
|peso= 98
* Capt. Sherif Saad Eldin Galal (Chairman of EgyptAir Airlines)
|disciplina=Calcio
|industria = [[trasporti]]
|prodotti ruolo= [[aviazione civileDifensore]]
|Squadra= ''svincolato''
|dipendenti = EgyptAir Holding Company 20,734 di cui 7,600 in EgyptAir Airlines
|Giovanili anni=
|slogan = ''Enjoy the sky''
|Giovanili squadre=
|sito = www.egyptair.com
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2002-2003|{{Calcio Metz|G}}|3 (0)
|2003-2004|→ {{Calcio La Louviere|G}}|24 (1)
|2004-2007|{{Calcio Standard Liegi|G}}|74 (6)
|2007|→ {{Calcio Newcastle|G}}|11 (0)
|2007-2009|{{Calcio Standard Liegi|G}}|42 (2)
}}
|Anni nazionale = 2004-
{{Infobox compagnia aerea
|nazionale={{Naz|CA|USA}}
| tipo = Nazionale
|presenzenazionale(goal)=38 (5)
| iata = '''MS'''
|aggiornato=
| icao = '''MSR'''
| callsign = '''Egyptair'''
| hub =
*[[Aeroporto Internazionale de il Cairo]]
| frequent = [[Egyptair Plus]]
| alleanza = Star Alliance (2008)
| flotta = 51 (+ 32 ordini e 2 opzioni)
| destinazioni = 73
}}
 
{{Bio
L' '''EgyptAir''' (in [[lingua araba]]: '''<big>مصر للطيران</big>''' - ''Misr Lel-Tairan''), è la principale compagnia aerea [[Egitto|egiziana]] ed opera principalmente dall'[[aeroporto internazionale del Cairo]]. L'Egyptair l'11 luglio 2008, con una cerimonia avvenuta al Cairo, entra ufficialmente in [[Star Alliance]].
|Nome = Oguchi
 
|Cognome = Onyewu
La compagnia e' interamente di proprieta' del governo egiziano,opera voli di linea in piu di 70 destinazioni in [[Europa]], [[Africa]], the [[Medio oriente]], [[estremo oriente]], [[Stati Uniti|USA]] e [[Canada]], comprende anche una estesa rete di collegamenti domestici. La base principale e' l'aeroporto internazionale del Cairo.
|Sesso = M
 
|LuogoNascita = Washington
L'Egyptair e' la seconda compagnia aerea piu grande africana ed e' inoltre la prima compagnia dell'area medio orientale ad essere entrata in una alleanza globale (Star Alliance).
|GiornoMeseNascita = 13 maggio
 
|AnnoNascita = 1982
== Storia ==
|LuogoMorte =
Fondata il 07 giugno 1932 inizia a volare nel luglio del 1933 con due Spartan Cruiser tra Cairo ed Alessandria, l'aeromobile poteva ospitare solo 4 passeggeri a bordo inclusi pilota e co-pilota.
|GiornoMeseMorte =
 
|AnnoMorte =
Nel 1935 12 aerei De Havilland furono aggiunti alla flotta. Durante la seconda guerra mondiale il governo egiziano prende in carico la compagnia che ne cambia il nome in Misr Air nel 1949.
|Attività = calciatore
 
|Nazionalità = statunitense
Nel gennaio del 1961 insieme la Syrian Airways nasce la United Arab Airlines (UAA) nata dai forti contatti politici tra i due paesi. Il progetto non dura molto e nel 1971 nasce la EgyptAir.
|PostNazionalità = &#32; di origine nigeriana che gioca nel ruolo di [[difensore]] nello [[Standard Liegi]] e nella [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti]]. Dopo un brutto approccio in Inghilterra, arriva in Belgio, dove vince due campionati consecutivi. Durante la [[Confederations Cup 2009]], è il migliore in campo nella semifinale contro la [[Spagna|Nazionale di calcio della Spagna]]
Egyptair e' stata la prima compagnia del Medio Oriente ad operare con motori Jet.
}}
 
'''EgyptAir''' è membra della [[Arab Air Carriers Organization]] (''Organizzazione Araba dei Trasporti Aerei'').
 
== Voli in Codeshare ==
EgyptAir ha accordi con le seguenti compagnie aeree<ref name="eaCodeshare">{{cite web
|date= 2007-1
|author=
|url=http://www.egyptair.com.eg/English/AboutEgyptAir/CodeSharePartner/
|title=EgyptAir Code Share Partners
|publisher=
|accessdate=2007-11-12}}</ref>:
{|
|- valign="top"
|
* [[Aerosvit Airlines]]
* [[Austrian Airlines]] (SA)
* [[bmi (airline)|bmi]] (SA)
* [[Gulf Air]]
* [[Korean Air]]
* [[Lufthansa]] (SA)
* [[Olympic Airlines]]
* [[Royal Air Maroc]]
* [[Saudi Arabian Airlines]]
* [[Singapore Airlines]] (SA)
* [[South African Airways]] (SA)
* [[Swiss International Airlines]] (SA)
* [[TAP Portugal]] (SA)
* [[Thai Airways International]] (SA)
* [[Tunis Air]]
* [[Turkish Airlines]] (SA)
* [[Yemenia]]
|}
 
== Flotta ==
EgyptAir opera con una flotta di 7.6 anni di media.
La flotta EgyptAir è composta dei seguenti aeromobili (Agosto 2008) <ref name="planespotters">{{cite web
|date=
|author=
|url=http://www.planespotters.net/Airline/Egyptair?show=all
|title=EgyptAir{{ndash}} Details and Fleet History
|publisher=
|accessdate=2007-11-12}}</ref>
<center>
{|class="toccolours sortable" border="1" cellpadding="3" style="border-collapse:collapse"
|+'''Flotta Egyptair'''
|- bgcolor=lightgrey
!Modello
!Totale
!Passegeri
!Note
|-
|[[Airbus A320|Airbus A320-200]]
|13
|145 (16/129) <br> 144 (10/134) <br> 171 (0/171)
|5 configurati 145 <br> 7 configurati 144 <br> 1 configurato 171 (con base ad Aswan opera per voli ASW-LXR e ASW-ABS. L'aeromobile verra riconfigurato in 2 classi da 145 entro la fine del 2008.
|-
|[[Airbus A321|Airbus A321-200]]
|4
|185 (10/175)
|-
|[[Airbus A330|Airbus A330-200]]
|7 <br> (11 in ordine)
|268 (24/244)
|Dettaglio ordini: 8 acquistati da Airbus e 3 dry lease <br> Consegna: 2010-2013
|-
|[[Airbus A340|Airbus A340-200]]
|3
|260 (12/24/224)
|probabile uscita dalla flotta nel 2013
|-
|[[Boeing 737|Boeing 737-500]]
|4
|104 (8/96)
|usati anche dalla [[Air Sinai]], tutta la flotta dei B735 in uscita entro il 2009
|-
|[[Boeing 737|Boeing 737-800]]
|5 <br> (7 in ordine)
|160 (16/144) <br> 145 (24/121)
|Consegna: 2 nel 2008 e 5 nel 2009
|-
|[[Boeing 777|Boeing 777-200ER]]
|5
|319 (12/21/286)
|
|-
|[[Boeing 777|Boeing 777-300ER]]
|(8 in ordine + 2 opzioni)
|340 (49/291)
|Dettaglio ordini: 6 aeromobili in dry lease da [[GECAS]] e 2 acquistati dalla Boeing<br> Consegna: 4 nel 2010, 2 nel 2011 e 2 nel 2012.
|}
</center>
<br>
In aggiunta, [[Egyptair Cargo]] opera con 4 A300-B4/600 & [[EgyptAir Express]] opera con 6 [[Embraer E-170]] e con altri 6 in ordine per un totale di 51 + 32 in ordine + 2 opzioni.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Egypt Air}}
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.egyptair.com.eg Sito ufficiale]
 
==Palmarès==
{{Star Alliance}}
*{{Calciopalm|Campionato belga|2}}
{{Portale|trasporti}}
:Standard Liegi: [[Campionato di calcio belga 2007-2008|2007-2008]], [[Campionato di calcio belga 2008-2009|2008-2009]]
 
{{Rosa Standard Liegi}}
[[Categoria:Compagnie aeree egiziane]]
{{Nazionale statunitense gold cup 2005}}
{{Nazionale statunitense mondiali 2006}}
{{Nazionale statunitense concacaf gold cup 2007}}
{{Nazionale statunitense confederations cup 2009}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[arde:مصرOguchi للطيرانOnyewu]]
[[caen:EgyptAirOguchi Onyewu]]
[[dees:EgyptAirOguchi Onyewu]]
[[enfr:EgyptAirOguchi Onyewu]]
[[esid:EgyptAirOguchi Onyewu]]
[[ja:オグチ・オニェウ]]
[[fi:EgyptAir]]
[[frlt:EgyptAirOguchi Onyewu]]
[[nl:Oguchi Onyewu]]
[[he:איג'יפטאייר]]
[[idpl:EgyptAirOguchi Onyewu]]
[[pt:Oguchi Onyewu]]
[[ja:エジプト航空]]
[[nlsv:EgyptAirOguchi Onyewu]]
[[pltr:EgyptAirOguchi Onyewu]]
[[zh:奥古齐·奥涅乌]]
[[pt:EgyptAir]]
[[sv:Egyptair]]
[[th:อียิปต์แอร์]]
[[zh:埃及航空]]