John Belushi e Riviste letterarie italiane del XX secolo: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Le riviste dagli anni '60 alla fine novecento: - 1 cat. |
|||
Riga 1:
[[Immagine:Riviste Novecento.jpg|right|thumb|450xp|Le riviste del Novecento]]
== Premessa alle riviste del Novecento ==
'''Le riviste del [[XX secolo|Novecento]]''' - I movimenti letterari, i fatti culturali, l'ideologia stessa del [[Anni 1900|Novecento]], sia sul piano letterario che politico, possono essere colti e seguiti nel loro complesso sviluppo attraverso l'articolarsi delle più rappresentative Riviste del Novecento le cui premesse si possono già trovare nelle riviste di fine [[Anni 1800|Ottocento]].
Dalla loro analisi scaturisce chiaramente, sia il profilo dei fenomeni sociali, politici, religiosi, scientifici (non solo artistico-letterari ), sia quello dei gruppi intellettuali e redazionali che li hanno animati e gestiti e dei loro singoli componenenti.
==Le riviste dell'estetismo decadente==
*[[Cronaca bizantina (rivista)]] fondata a [[Roma]] nel [[1881]] e nata come quindicinale della letteratura-sociale-artistico che aveva l'intento di far confluire ideologie e culture diverse, aggiornamenti letterari e pubblicità, cronache e resoconti mondani.
*[[Convito (rivista)]] fondata a [[Roma]] nel [[1895]] alla quale collaborano autori estetizzanti della nuova e vecchia generazione e che nasce come rivista programmatica del [[decadentismo]] italiano.
*[[Il Marzocco (rivista)]] nasce a [[Firenze]] nel [[1896]], come settimanale, dandosi subito una impronta antipositivista, simbolista, votata alla contemplazione della bellezza e al culto dell'arte per l'arte.<BR>
* [[Leonardo (rivista)]] sorta nel [[1903]] che cerca di rappresentare l'estetismo filosofico e nazionalista all'alba del Novecento
*[[Hermes (rivista)]] inizia le sue pubblicazioni nel [[1904]] ambendo ad una ispirazione letterariamente colta ispirata al modello di [[D'Annunzio]].
==I periodici del risveglio cattolico e del Modernismo==
*[[Rassegna Nazionale (rivista)]] nasce a [[Firenze]] nel [[1879]] con carattere letterario-politico e prosegue, attraverso alterne vicende, fino al [[1952]].
*[[Rivista internazionale di scienze sociali]] fondata da [[Giuseppe Toniolo]] nel [[1893]] a carattere politico, sociale, culturale.
*[[Cultura Sociale politica letteraria]] fondata da [[Romolo Murri]] a Roma nel gennaio[[ 1898]] di carattere culturale, sociale e politico, terminata nel gennaio [[1906]].
*[[Il Rinnovamento]] rivista critica fondata a Milano nel gennaio [[1907]] da[[ Aiace Antonio Alfieri]], [[Alessandro Casati]] e [[Tommaso Gallarati-Scotti]], terminata nel dicembre[[ 1909]].
==La stampa periodica socialista==
*[[Critica sociale (Rivista)]]
*[[La folla]]
*[[L'Asino]]
*[[Il Rinnovamento (rivista)]]
*[[Rivista internazionale]]
== I fogli-manifesto del nazionalismo e del futurismo ==
*[[Il Regno (rivista)]] sorge nel [[1903]] e rappresenta la punta politica dello schieramento dell'intellletualità antidemocratica di quei tempi.
*[[Poesia (rivista)]]
*[[Il manifesto del futurismo (rivista)]]
*[[Lacerba (rivista)]]
*[[L'Italia futurista (rivista)]]
==L'idealismo de "La Critica" e le riviste vociane==
*[[La critica (rivista)]]
*[[La critica sociale]] fondata il 16 dicembre 1910
*[[La Voce (rivista)]]
*[[La voce politica (rivista)]]
*[[L'Unità (rivista)]] nasce il 16 dicembre 1911 sotto la direzione di Gaetano Salvemini e termina il 30 dicembre 1920.
==Le riviste degli artisti==
*[[Valori plastici (rivista)]]
*[[La Ronda (rivista)]]
==Le riviste di opposizione dei politici==
*[[Energie nuove (rivista)]]
*[[Rivoluzione liberale (rivista)]]
==Le riviste di Gobetti e di Gramsci==
*[[
*[[L'Ordine Nuovo (rivista)]]
==Le riviste dell'era fascista==
*[[Critica fascista (rivista)]]
*[[Il primato (rivista)]]
*[[Pegaso (rivista)]]
*[[Pan (rivista)]]
*[[Guf (rivista)]]
==Le riviste di proposte alternative durante il fascismo==
*[[Vita e pensiero (rivista)]]
*[[Il Frontespizio (rivista)]]
*[[900 (rivista)]]
*[[Solaria (rivista)]]
*[[Rivista Letteratura]]
*[[Campo di Marte (rivista)]]
*[[Corrente (rivista)]]
==Le riviste della "Nuova Cultura"==
*[[Rinascita (rivista)]]
*[[Società (rivista)]]
*[[Politecnico (rivista)]]
*[[Humanitas (rivista)]]
*[[Cronache sociali (rivista)]]
*[[Ponte (rivista)]]
*[[Comunità (rivista)]]
*[[Mondo operaio (rivista)]]
== I fogli di tendenza e contestazione negli anni '60 ==
*[[Aut-Aut]]
*[[Officina (rivista)]]
*[[Il menabò (rivista)]]
*[[Verri (rivista)]]
*[[Quindici (rivista)]]
*[[Testimonianze (rivista)]]
*[[Quaderni piacentini (rivista)]]
==Le riviste dagli anni '60 alla fine novecento==
{{Letteratura-barra}}
[[categoria:Riviste letterarie del Novecento]]
|