Il diario di una cameriera e 811 a.C.: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thijs!bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ca:Diari d'una cambrera
 
MastiBot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: uk:811 до н. е.
 
Riga 1:
{{Anno|X secolo a.C.|IX secolo a.C.|VIII secolo a.C.|830 a.C.|820 a.C.|810 a.C.|800 a.C.|790 a.C.|815 a.C.|814 a.C.|813 a.C.|812 a.C.|811 a.C.|810 a.C.|809 a.C.|808 a.C.|807 a.C.}}
{{Scheda libro|
|titolo = Il Diario di una cameriera
|titoloorig = ''Le Journal d'une femme de chambre''
|titoloalfa = Journal d'une femme de chambre
|immagine = [[Immagine:MirbeauChambermaidDiary.jpg|200px]]
|didascalia = Edizione francese del 1915
|autore = [[Octave Mirbeau]]
|annoorig = [[1900]]
|genere = [[romanzo]]
|sottogenere = [[realista]], [[critica sociale]]
|ambientazione = [[Normandia]] e [[Parigi]]
|anno_ambientazione = anni [[1890]]
|protagonista = la cameriera Célestine
|anno = 1900
|editore = Fasquelle
|npagg = 520
}}
 
==Eventi==
'''''Le Journal d'une femme de chambre''''' ('''''Il Diario di una cameriera''''') è un romanzo francese di [[Octave Mirbeau]], pubblicato nel luglio 1900, alla fine dell'[[affare Dreyfus]].
* ...
 
[[Immagine:Memorie d'una cameriera-1901.jpg|thumb|150px| ''Le Memorie d'una cameriera'', 1901]]
==Trama==
 
==TramaNati==
Mirbeau dà la parola ad una cameriera, Celestina, cosa che in sé stessa è sovversiva, e attraverso il suo sguardo lucido ci fa vedere il mondo ripugnante dei potenti e della gente ''per bene''; durante questo sordido viaggio nelle case borghesi viste dalle cucine, ci fa scoprire il lato oscuro della società francese della ''Belle Époque'' : "Ah! posso vantarmi di averne viste di case, di facce, di anime nere... e non è finita... visto il modo, veramente straordinario, vertiginoso, in cui mi sono avvicendata, qui e là, di volta in volta, dalle case agli uffici e dagli uffici alle case, dal bois de Boulogne alla Bastiglia, dall'observatoire a Montmartre, dai Ternes ai Gobelins, dappertutto, senza potermi mai fermare da nessuna parte."
* ...
 
Il romanziere strappa la maschera di respettabilità delle classi dominanti, e denuncia la scandalosa condizione dei domestici, forma moderna della schiavitù. La nausea dei lettori dovrebbe spingerli alla ribellione contra una società putrida, dove i poveri sono implacabilmente schiacciati dai ricchi.
 
==TraduzioniMorti==
* ...
 
[[Categoria:Anni del IX secolo a.C.| 090]]
Da 1901 a 2000 sono state pubblicate tredici traduzioni italiane del diario di Celestina, alcune sono intitolate ''Le Memorie di una cameriera''. Due libere adattazioni cinematografiche sono state realizzate da [[Jean Renoir]] (1946) e [[Luis Buñuel]], con [[Jeanne Moreau]], [[Michel Piccoli]] e Georges Géret (1964).
 
[[bs:811 p.n.e.]]
== Citazioni ==
[[gl:-811]]
[[Immagine:Célestine-par-Jeanniot.JPG|thumb|150px| Célestine, vista da Octave Mirbeau, 1900]]
[[id:811 SM]]
* "Un domestico non è un essere normale. Non è neppure un essere sociale... È un miscuglio, un'accozzaglia di lembi e frammenti che non legano tra loro, che non si adattano l'uno all'altro... Peggio: è un mostruoso ibrido umano... Non è più del popolo, da cui esce; non è ancora della borghesia, in cui vive e a cui tende... Del popolo che ha rinnegato, ha perduto il sangue generoso e l'ingenua forza... Della borghesia ha assunto i vizi vergognosi, senz'avere acquistato i mezzi per soddisfarli."
[[ka:ძვ. წ. 811]]
 
[[lb:-811]]
* "L'istinto servile, l'abbiamo tutte nel sangue."
[[lt:811 m. pr. m. e.]]
 
[[mk:811 п.н.е.]]
* "Bisogna proprio dire che i padroni sono difficili da servire al giorno d'oggi!... c'è da non crederci."
[[nap:811 AC]]
 
[[new:इ॰ पू॰ ८११]]
==Collegamenti esterni==
[[pl:811 p.n.e.]]
* {{pdf}} [http://www.leboucher.biz/pdf/mirbeau/journal.pdf ''Le Journal d'une femme de chambre'', Éditions du Boucher].
[[sk:811 pred Kr.]]
* [http://www.gutenberg.org/etext/16820 ''Le Journal d'une femme de chambre'', Progetto Gutenberg].
[[sr:811. п. н. е.]]
* {{pdf}} [http://membres.lycos.fr/octavemirbeau/dprefacesaccueil/PM-preface%20Journal%20femme%20de%20chambre.pdf Pierre Michel, prefazione francese del romanzo].
[[su:811 SM]]
* {{pdf}} [http://home.tele2.fr/michelmirbeau/Michel%20-%20Bibliographie%20d%27OM.pdf Pierre Michel, ''Bibliographie d'Octave Mirbeau''].
[[uk:811 до н. е.]]
*[http://membres.lycos.fr/octavemirbeau/ Société Octave Mirbeau].
[[uz:Mil. av. 811]]
*[http://www.bibliotecaitaliana.it:6336/dynaweb/bibit/autori/s/sighele/eva_moderna/@Generic__BookTextView/1173;ts=toc.tv Scipio Sighele, "La criminalità ancillare" ].
[[vec:811 a.C.]]
[[Categoria:Romanzi francesi]]
[[zh:前811年]]
[[Categoria:Romanzi di appendice]]
[[Categoria:Romanzi di critica sociale]]
 
[[bg:Дневникът на една камериерка]]
[[ca:Diari d'una cambrera]]
[[cs:Deník komorné]]
[[da:En Kammerpiges Dagbog]]
[[de:Tagebuch einer Kammerzofe]]
[[el:Το ημερολόγιο μιας καμαριέρας]]
[[en:The Diary of a Chambermaid]]
[[es:Diario de una camarera (novela)]]
[[fa:دفتر خاطرات زن خدمتکار]]
[[fr:Le Journal d'une femme de chambre]]
[[hr:Dnevnik jedne sobarice]]
[[hu:Egy szobalány naplója]]
[[nl:Het Dagboek van een kamermeisje]]
[[pl:Dziennik panny służącej]]
[[pt:Diário de uma criada de quarto]]
[[ro:Jurnalul unei cameriste]]
[[ru:Дневник горничной]]
[[sr:Дневник једне собарице]]
[[sv:En Kammarsnärtas upplevelser]]