Tom Tom Club e Categoria:Ducas: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
In questa categoria sono contenuti i componenti della famiglia [[Impero bizantino|imperiale bizantina]] dei [[Ducas]].
{{S|gruppi musicali}}
{{Gruppo
|Nome Gruppo = Tom Tom Club
|Nazione gruppo = [[Stati Uniti]]
|Immagine bandiera nazione = immagine:Flag of the United States.svg
|Generi musicali = [[New Wave]]<br/>[[Nu-Funk]]
|Anni di attività = [[1980]] - in attività
|Tipo artista = Gruppo
|Fotografia =
|Dimensione Fotografia =
|Didascalia =
|Url =
|Numero totale album pubblicati = 6
|Numero album studio = 5
|Numero album live = 1
|Numero raccolte = 0
}}
'''Tom Tom Club''' è un gruppo musicale [[New Wave]] formato da [[Tina Weymouth]] e [[Chris Frantz]] nel [[1980]]
 
[[Categoria:Famiglie imperiali bizantine]]
==Storia==
I Tom Tom Club hanno riscosso successo fin da subito con la pubblicazione dei singoli "[[Genius of Love]]" e "[[Wordy Rappinghood]]", entrambi estratti dal loro [[eponimo]] album d'esordio "[[Tom Tom Club (album)|Tom Tom Club]]", pubblicato dalla [[Sire Records|Sire]] negli [[Stati Uniti]] e nel resto del mondo dalla [[Island Records]] nel [[1981]]. Successivamente al grande successo nei primi [[anni 1980|anni 80]], hanno pubblicato poi altri cinque album (di cui uno live, nel [[2003]]).
 
[[cs:Kategorie:Dukové]]
==Discografia==
[[en:Category:Doukid dynasty]]
===Album===
[[es:Categoría:Dinastía de los Ducas]]
* [[1981]] - ''[[Tom Tom Club (album)|Tom Tom Club]]''
[[fr:Catégorie:Famille Doukas]]
* [[1983]] - ''[[Close to the Bone]]''
[[ja:Category:ドゥーカス家]]
* [[1988]] - ''[[Boom Boom Chi Boom Boom]]''
[[pt:Categoria:Dinastia dos Ducas]]
* [[1991]] - ''[[Dark Sneak Love Action]]''
* [[2000]] - ''[[The Good, The Bad, and the Funky]]''
* [[2003]] - ''[[Live @ the Clubhouse]]''
 
===Singoli in classifica===
{| class="wikitable"
!rowspan="2"|Anno
!rowspan="2"|Titolo
!colspan="4"|Posizioni
!rowspan="2"|Album
|-
!width="40"|<small>[[Stati Uniti|U.S. Hot 100]]</small>
!width="40"|<small>[[Stati Uniti|U.S. Modern Rock]]</small>
!width="40"|<small>[[Stati Uniti|U.S. Main. Rock]]</small>
!width="40"|<small>[[Regno Unito|UK]]</small>
|-
|rowspan="2"|1981
|"Wordy Rappinghood"
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|7
|rowspan="3"|''Tom Tom Club''
|-
|"[[Genius of Love]]"
|align="center"|31
|align="center"|-
|align="center"|24
|align="center"|65
|-
|1982
|"Under the Boardwalk"
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|-
|align="center"|22
|-
|1989
|"Suboceana"
|align="center"|-
|align="center"|10
|align="center"|-
|align="center"|-
|''Boom Boom Chi Boom Boom''
|-
|1992
|"Sunshine and Ecstacy"
|align="center"|-
|align="center"|15
|align="center"|-
|align="center"|-
|''Dark Sneak Love Action''
|}
 
{{Portale|Musica}}
 
[[Categoria:Gruppi musicali statunitensi]]
[[Categoria:Gruppi musicali new wave]]
[[Categoria:Gruppi musicali degli anni 1980]]
[[Categoria:Gruppi musicali degli anni 1990]]
 
[[de:Tom Tom Club]]
[[fr:Tom Tom Club]]
[[en:Tom Tom Club]]
[[pt:Tom Tom Club]]