Discussione:Unione Sportiva Dilettante Siracusa e Dombey e Figlio: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Libro
|titolo = Dombey e Figlio
|titoloalfa =
|titoloorig = Dealings with the Firm of Dombey and Son: Wholesale, Retail and for Exportation
|immagine = Dombeyson serial cover.jpg
|didascalia = Copertina della prima edizione
|autore = [[Charles Dickens]]
|annoorig = 1846-48
|genere = [[romanzo]]
|ambientazione = Londra, '800
|protagonista = Paul Dombey
|antagonista =
}}
'''''Dombey e Figlio''''' è un romanzo della letteratura inglese opera di [[Charles Dickens]]. In origine venne pubblicato a puntate mensili tra l’ottobre [[1846]] e l’aprile [[1848]] con il titolo originale completo '''''Dealings with the Firm of Dombey and Son: Wholesale, Retail and for Exportation'''''. Dickens iniziò la stesura del libro a [[Losanna]], in [[Svizzera]], ma si spostò di frequente durante il lavoro di scrittura, ritornando in Inghilterra e iniziando anche un altro romanzo prima di completare ''Dombey e figlio.''
==Trama==
Il romanzo racconta le gesta di Paul Dombey, influente proprietario della compagnia di trasporti del titolo, il cui sogno è che il figlio continui la sua opera. Il libro inizia con la nascita del figlio, e con la morte della moglie di Dombey, avvenuta poco tempo dopo il parto.
Il bambino, anche lui chiamato Paul, è gracile e malaticcio, e non socializza normalmente con gli altri bambini; gli adulti lo soprannominano ''"vecchio stile"''. È molto attaccato alla sorella maggiore, Florence, cosa che Dombey padre giudica irrilevante e una perdita di tempo. Il piccolo viene mandato in una scuola vicino al mare, affinché ne benefici la sua salute, ma egli muore, all‘età di soli sei anni.
Dombey allontana da sé anche la figlia dopo la morte del ragazzo, nonostante lei cerchi di risollevargli lo spirito con il suo affetto. La ragazza sviluppa anche un'affettuosa amicizia con Walter Gay, che un tempo l'aveva salvata quando era stata rapita da bambina. Walter lavora per la compagnia Dombey and Son, ma grazie agli intrighi dell'amministratore dell'impresa, Mr. Carker, viene spedito a lavorare alle [[Barbados]]. Durante il viaggio la sua nave affonda e lui viene dato per morto. Lo zio di Walter, il fabbicatore di strumentazioni navali Solomon Gills, parte alla ricerca di Walter. Florence è lasciata sola con i pochi amici rimastole.
Dombey si reca a Leamington insieme al Maggiore Bagstock, dove incontra Mrs. Skewton e sua figlia, Edith Granger. Dopo essere ritornati a Londra, Dombey si risposa; effettivamente compra il matrimonio con Edith dalla madre di lei. L’unione è di conseguenza senza amore; la moglie disprezza la gretta avarizia del marito e disprezza se stessa per non aver saputo opporsi al matrimonio. Il suo affetto per Florence inizialmente la preserva dal suicidio, ma in seguito decide di reagire e si mette in combutta con Mr. Carker decidendo di rovinare l’immagine pubblica di Dombey per poter poi fuggire insieme. Attuano il loro piano, e quando Dombey scopre di essere stato abbandonato, se la prende con Florence, la picchia con rabbia, facendola fuggire di casa terrorizzata. A [[Dijon]], La signora Dombey informa Carker che non lo reputa tanto migliore di Dombey, e che non rimarrà nemmeno con lui. Sconvolto, senza più prospettive finanziarie e personali, Carker finisce sotto un treno e rimane ucciso.
Dopo la morte di Carker, si viene a sapere che aveva amministrato malamente l‘impresa di Dombey; tempo un anno e l’azienda fallisce e Dombey è lasciato solo; quasi pazzo, a vivere in solitudine nella sua dimora in decadenza.
Nel frattempo Florence ha trovato rifugio presso il Capitano Cuttle, che bada al negozio di Gills in sua assenza. Walter Gay ritorna a casa dopo essere scampato miracolosamente al naufragio della sua nave. Lui e Florence si sposano, e la ragazza si riconcilia con il padre. Dombey trova la felicità nel vedere la figlia felicemente sposata, e tutto finisce per il meglio.
==Significati==
Come in molte opere di Dickens, un numero significativo di temi sociali vengono trattati nel romanzo. In particolare il libro si scaglia contro l’allora comune pratica dei matrimoni combinati per motivi finanziari. Altri temi toccati nel romanzo sono la crudeltà sui minori, le relazioni familiari, e come sempre in Dickens, il tradimento e le conseguenze che scaturiscono da esso. Altri temi centrali del libro, che il critico [[George Gissing]] esamina dettagliatamente nella sua opera del 1925 ''The Immortal Dickens'',<ref>[[George Gissing]], ''The Immortal Dickens'', [http://lang.nagoya-u.ac.jp/~matsuoka/GG-Dickens.html#DS Chapter VII: "Dombey and Son"].</ref> sono quelli dell’orgoglio e dell’arroganza, dei quali Paul Dombey senior è l’incarnazione suprema nell’opera omnia di Dickens. Gissing fece anche qualche appunto alla trama del libro, che in qualche punto trovava inadeguata al talento dello scrittore, per esempio disse che il personaggio principale del libro è fortemente antipatico ed è quasi impossibile identificarsi con lui e che dopo la morte del piccolo Paul Dombey, il lettore perde interesse a tutto quello che accade successivamente nel romanzo.
Un tema secondario presente nell'opera sono la distruzione e il degrado (di persone e luoghi) causati dall’industrializzazione selvaggia, rappresentata in particolare dagli edifici della nuova ferrovia che attraversa [[Camden Town]] (presumibilmente ispirata alla costruzione della [[London and Birmingham Railway]] avvenuta tra il 1833 e il 1837). Tutto ciò riflette l’apparente antipatia di Dickens per i treni, successivamente acuitasi in lui dopo il suo coinvolgimento nell’[[Incidente ferroviario di Staplehurst]] nel 1865.
==Personaggi di ''"Dombey e Figlio"''==
*Mr. Paul Dombey – Ricco proprietario della Compagnia di Spedizioni omonima.
*Mrs Fanny Dombey – La prima moglie di Mr. Dombey, madre di Florence e Paul, morta poco dopo la nascita di Paul.
*Paul Dombey (bambino) – il figlioletto di Dombey, gracile e malaticcio.
*Miss Florence (Floy) Dombey – La figlia di Dombey che lui in seguito ripudia.
*Mrs Louisa Chick – Sorella di Mr. Dombey.
*Mr Chick – Il marito di Mrs Chick.
*Miss Lucretia Tox – Amica di Mrs Chick, grande ammiratrice di Mr. Dombey, e vicina di casa del Maggiore Joseph Bagstock.
*James Carker (L'amministratore) – Disonesto amministratore degli affari del Sig. Dombey.
*John Carker – Disgraziato fratello maggiore di James, impiegato di basso livello nell’azienda di Dombey
*Miss Harriet Carker – Sorella di James e John.
*Mr Morfin – Assistente amministratore dell’impresa di Dombey.
*Solomon (Zio Sol) Gills – Costruttore di strumenti di navigazione e proprietario del negozio "Wooden Midshipman".
*Walter Gay – Nipote di Gills, amico di Florence, impiegato del Sig. Dombey, allontanato con l’inganno dal direttore Carker.
*Capitano Edward (Ned) Cuttle – Capitano di marina in pensione, amico di Gills.
*Maggiore Joseph Bagstock (Josh, Joe, J.B., Vecchio Joe) – Maggiore dell‘esercito in pensione, ammiratore di Miss Tox, amico di Mr. Dombey.
*Briggs – Compagno di scuola di Paul.
*Tozer – Compagno di scuola di Paul.
*Mr P. Toots – Compagno di scuola di Paul, in seguito un [[dandy]] innamorato di Florence.
*The Game Chicken – Un rude amico di Mr. Toots.
*Miss Susan Nipper – La balia di Florence, in seguito sposa di Mr. Toots.
*Mrs Cleopatra Skewton – Ex amante di Bagstock.
*Edith Granger – La figlia orgogliosa di Mrs Skewton, diventa la seconda moglie di Dombey.
*Mr Toodle – Ingegnere delle ferrovie.
*Polly Toodle (Mrs Richards) – moglie di Mr. Toodle, ingaggiata come infermiera al capezzale di Paul sotto il nome di Mrs Richards (dietro ordine di Mr. Dombey).
*Robin Toodle – Il figlio di Mr. Toodle e di Polly.
*Mrs. Brown – Una anziana venditrice di stracci.
*Alice – Figlia di Mrs. Brown, ex amante di Carker.
*Jack Bunsby – Comandante di una nave, rispettato come un oracolo vivente dal Capitano Cuttle.
*Mrs MacStinger – Donna e nemesi del Capitano Cuttle.
*Mrs Pipchin – Una vedova che gestisce una clinica-scuola di lusso per bambini a Brighton, dove Paul viene mandato per rimettersi in salute.
*Mastro Bitherstone – Ex ricoverato alla pensione di Mrs. Pipchin, successivamente studente della scuola del Dottor Blimber.
*Miss Pankey – Una ex ricoverata della clinica di Mrs. Pipchin.
*Sir Barnet Skettles –
*Lady Skettles –
*Mastro Skettles – Pupillo della scuola di Brighton.
*Dottor Blimber – Direttore di una scuola situata a [[Brighton]] che Paul frequenta per un breve periodo.
*Mrs Blimber – La moglie del Dottor Blimber.
*Miss Cornelia Blimber – Figlia del Dottor Blimber, maestra nella scuola.
*Mr Feeder, B.A. – Assistente del Dottor Blimber, maestro nella scuola.
*Diogene (Di) – Un cane randagio, adorato da Paul e adottato da Florence dopo la morte del bambino.
==Film, TV e adattamenti teatrali==
Il romanzo è stato trasposto sugli schermi in tre occasioni:
*1917 - Un film muto con [[Norman McKinnel]] nei panni di Paul Dombey e [[Hayford Hobbs]] in quelli di Walter Gay
*1969 - Una miniserie TV con [[John Carson]] nella parte di Paul Dombey e [[Derek Seaton]] nella parte di Walter Gay
*1983 - Miniserie TV con [[Julian Glover]] nella parte di Paul Dombey e [[Max Gold]] in quella di Walter Gay
Ci sono stati anche degli adattamenti radiofonici da parte della [[BBC]].<br>
Nel 2007, una miniserie francese in due parti, ''Dombais et Fils'', è stata prodotta da [[France 3]], diretta da Laurent Jour e con Christophe Malavoy come "Charles Dombais" (Paul Dombey).<ref>Official website of the French miniseries. [http://programmes.france3.fr/maison-dombais/index.php?page=article&numsite=38&id_article=65&id_rubrique=41]</ref>
Recentemente è stato annunciato che lo scrittore [[Andrew Davies]] sta scrivendo una nuova trasposizione televisiva dell’opera per la [[BBC]].<ref>Brooks, Richard (11 May 2008) [http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/film/article3889731.ece Hunger at Cannes], [[The Sunday Times]]</ref>
==Edizione originale==
''Dombey e figlio è stato originariamente pubblicato in 19 puntate mensili; ognuna del costo di 1 scellino (tranne la puntata finale, che costava 2 scellini essendo doppia) e conteneva 32 pagine di testo con due illustrazioni opera di [[Phiz]]:
* I - Ottobre 1846 (capitoli 1-4);
* II - Novembre 1846 (capitoli 5-7);
* III - Dicembre 1846 (capitoli 8-10);
* IV - Gennaio 1847 (capitoli 11-13);
* V - Febbraio 1847 (capitoli 14-16);
* VI - Marzo 1847 (capitoli 17-19);
* VII - Aprile 1847 (capitoli 20-22);
* VIII - Maggio1847 (capitoli 23-25);
* IX - Giugno 1847 (capitoli 26-28);
* X - Luglio 1847 (capitoli 29-31);
* XI - Agosto1847 (capitoli 32-34);
* XII - Settembre 1847 (capitoli 35-38);
* XIII - Ottobre 1847 (capitoli 39-41);
* XIV - Novembre 1847 (capitoli 42-45);
* XV - Dicembre 1847 (capitoli 46-48);
* XVI - Gennaio 1848 (capitoli 49-51);
* XVII - Febbraio 1848 (capitoli 52-54);
* XVIII - Marzo 1848 (capitoli 55-57);
* XIX-XX - Aprile 1848 (capitoli 58-62).
==Note==
<div class="references-small">
<references/>
</div>
==Collegamenti esterni==
*[http://www.archive.org/search.php?query=%28title%3Adombey%20%20OR%20subject%3Adombey%20OR%20description%3Adombey%29%20%20AND%20mediatype%3Atexts ''Dombey and Son''] at [[Internet Archive]] (Scannerizzazioni del romanzo, edizioni originali, illustrate).
*[http://www.dickens-literature.com/Dombey_And_Son/ ''Dombey and Son''], versione HTML.
*[http://etext.library.adelaide.edu.au/d/dickens/charles/d54ds/ ''Dombey and Son''], versione HTML.
*[http://www.archive.org/search.php?query=%28title%3Adombey%20%20OR%20subject%3Adombey%20OR%20description%3Adombey%29%20AND%20mediatype%3Aaudio ''Dombey and Son''], registrazioni audio dell'[[Internet Archive]]
'''Altro'''
*[http://www.dickens-theme.pwp.blueyonder.co.uk/dombeyallusion.html Charles Dickens's Themes] - Una sorprendente allusione in ''Dombey and Son.''
[[en:Dombey and Son]]
[[zh:董贝父子]]
[[Categoria:Classici della letteratura|Dombey e figlio]]
[[Categoria:Opere di Charles Dickens]]
[[Categoria:Romanzi inglesi|Dombey e figlio]]
{{Dickens}}
{{Portale|Charles Dickens|letteratura}}
|