Discussione:Unione Sportiva Dilettante Siracusa e Dombey e Figlio: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Libro
Ripeto e spero di essere stato chiaro definitivamente : chi si è permesso di cancellare la foto in questa pagina e anche di censurare il mio giusto sfogo , è severamente invitato a chiedere scusa al sottoscritto per avermi censurato la critica e ad Aretuseo per avergli tolto il materiale fotografico . un siracusano
|titolo = Dombey e Figlio
|titoloalfa =
|titoloorig = Dealings with the Firm of Dombey and Son: Wholesale, Retail and for Exportation
|immagine = Dombeyson serial cover.jpg
|didascalia = Copertina della prima edizione
|autore = [[Charles Dickens]]
|annoorig = 1846-48
|genere = [[romanzo]]
|ambientazione = Londra, '800
|protagonista = Paul Dombey
|antagonista =
}}
 
'''''Dombey e Figlio''''' è un romanzo della letteratura inglese opera di [[Charles Dickens]]. In origine venne pubblicato a puntate mensili tra l’ottobre [[1846]] e l’aprile [[1848]] con il titolo originale completo '''''Dealings with the Firm of Dombey and Son: Wholesale, Retail and for Exportation'''''. Dickens iniziò la stesura del libro a [[Losanna]], in [[Svizzera]], ma si spostò di frequente durante il lavoro di scrittura, ritornando in Inghilterra e iniziando anche un altro romanzo prima di completare ''Dombey e figlio.''
Per prima cosa su Wikipedia, quando si rilascia un commento in una pagina di discussione bisogna firmarlo con il nome utente o con l'IP, altrimenti non possiamo sapere chi ha fatto la segnalazione. Per seconda cosa esiste la cronologia dove si possono confrontare le varie versioni della pagina e relative modifiche. Se l'immagine o un pezzo di testo è stato cancellato, evidentemente ci sarà una motivazione plausibile. Ti invito inoltre a moderare i toni :) --[[Utente:DarkAp89|DarkAp89]] 14:45, 22 ago 2007 (CEST)
==Trama==
Il romanzo racconta le gesta di Paul Dombey, influente proprietario della compagnia di trasporti del titolo, il cui sogno è che il figlio continui la sua opera. Il libro inizia con la nascita del figlio, e con la morte della moglie di Dombey, avvenuta poco tempo dopo il parto.
 
Il bambino, anche lui chiamato Paul, è gracile e malaticcio, e non socializza normalmente con gli altri bambini; gli adulti lo soprannominano ''"vecchio stile"''. È molto attaccato alla sorella maggiore, Florence, cosa che Dombey padre giudica irrilevante e una perdita di tempo. Il piccolo viene mandato in una scuola vicino al mare, affinché ne benefici la sua salute, ma egli muore, all‘età di soli sei anni.
Invece , caro DarkAp89 , la motivazione non c' è perchè quando è stato chiesto il motivo della cancellazione chi l' ha tolta non mi ha saputo rispondere , da qui si può dedurre che sia solamente una azione vandalica di pessimo gusto . Ragion per cui invito te o chi per te di bloccare definitivamente il vandalo in oggetto per evitare che questo mi rimetta i bastoni fra le ruote in futuro . I toni purtroppo sono costretto ad alzarli perchè ormai solo cosi si ottengono le cose . un siracusano
Dombey allontana da sé anche la figlia dopo la morte del ragazzo, nonostante lei cerchi di risollevargli lo spirito con il suo affetto. La ragazza sviluppa anche un'affettuosa amicizia con Walter Gay, che un tempo l'aveva salvata quando era stata rapita da bambina. Walter lavora per la compagnia Dombey and Son, ma grazie agli intrighi dell'amministratore dell'impresa, Mr. Carker, viene spedito a lavorare alle [[Barbados]]. Durante il viaggio la sua nave affonda e lui viene dato per morto. Lo zio di Walter, il fabbicatore di strumentazioni navali Solomon Gills, parte alla ricerca di Walter. Florence è lasciata sola con i pochi amici rimastole.
 
Dombey si reca a Leamington insieme al Maggiore Bagstock, dove incontra Mrs. Skewton e sua figlia, Edith Granger. Dopo essere ritornati a Londra, Dombey si risposa; effettivamente compra il matrimonio con Edith dalla madre di lei. L’unione è di conseguenza senza amore; la moglie disprezza la gretta avarizia del marito e disprezza se stessa per non aver saputo opporsi al matrimonio. Il suo affetto per Florence inizialmente la preserva dal suicidio, ma in seguito decide di reagire e si mette in combutta con Mr. Carker decidendo di rovinare l’immagine pubblica di Dombey per poter poi fuggire insieme. Attuano il loro piano, e quando Dombey scopre di essere stato abbandonato, se la prende con Florence, la picchia con rabbia, facendola fuggire di casa terrorizzata. A [[Dijon]], La signora Dombey informa Carker che non lo reputa tanto migliore di Dombey, e che non rimarrà nemmeno con lui. Sconvolto, senza più prospettive finanziarie e personali, Carker finisce sotto un treno e rimane ucciso.
Dopo la morte di Carker, si viene a sapere che aveva amministrato malamente l‘impresa di Dombey; tempo un anno e l’azienda fallisce e Dombey è lasciato solo; quasi pazzo, a vivere in solitudine nella sua dimora in decadenza.
 
Nel frattempo Florence ha trovato rifugio presso il Capitano Cuttle, che bada al negozio di Gills in sua assenza. Walter Gay ritorna a casa dopo essere scampato miracolosamente al naufragio della sua nave. Lui e Florence si sposano, e la ragazza si riconcilia con il padre. Dombey trova la felicità nel vedere la figlia felicemente sposata, e tutto finisce per il meglio.
== Inimicizia con il Messina? ==
Salve sono un tifoso del Messina....Leggendo il pezzo riguardante le tifoserie, ho notato che c'è scritto il Messina fra le inimicizie....A me sinceramente non mi pare che a Messina e fra gli ultras messinesi ci sia inimicizia verso i siracusani....Poi non sò può essere che risale a molto tempo fà quando si giocava insieme in serie C....Fatemi sapere......
[[utente:crazydario90|CrAzYdArIo90ME]]
 
==Significati==
Si crazydario , esiste una rivalità con voi anche se come dici tu , al momento passa un pò inosservata in quanto le nuove generazioni oltre a sapere poco o nulla sui nostri rapporti , non hanno mai potuto vivere personalmente i derbies con il Messina.
Come in molte opere di Dickens, un numero significativo di temi sociali vengono trattati nel romanzo. In particolare il libro si scaglia contro l’allora comune pratica dei matrimoni combinati per motivi finanziari. Altri temi toccati nel romanzo sono la crudeltà sui minori, le relazioni familiari, e come sempre in Dickens, il tradimento e le conseguenze che scaturiscono da esso. Altri temi centrali del libro, che il critico [[George Gissing]] esamina dettagliatamente nella sua opera del 1925 ''The Immortal Dickens'',<ref>[[George Gissing]], ''The Immortal Dickens'', [http://lang.nagoya-u.ac.jp/~matsuoka/GG-Dickens.html#DS Chapter VII: "Dombey and Son"].</ref> sono quelli dell’orgoglio e dell’arroganza, dei quali Paul Dombey senior è l’incarnazione suprema nell’opera omnia di Dickens. Gissing fece anche qualche appunto alla trama del libro, che in qualche punto trovava inadeguata al talento dello scrittore, per esempio disse che il personaggio principale del libro è fortemente antipatico ed è quasi impossibile identificarsi con lui e che dopo la morte del piccolo Paul Dombey, il lettore perde interesse a tutto quello che accade successivamente nel romanzo.
Aretuseo734aC
 
Un tema secondario presente nell'opera sono la distruzione e il degrado (di persone e luoghi) causati dall’industrializzazione selvaggia, rappresentata in particolare dagli edifici della nuova ferrovia che attraversa [[Camden Town]] (presumibilmente ispirata alla costruzione della [[London and Birmingham Railway]] avvenuta tra il 1833 e il 1837). Tutto ciò riflette l’apparente antipatia di Dickens per i treni, successivamente acuitasi in lui dopo il suo coinvolgimento nell’[[Incidente ferroviario di Staplehurst]] nel 1865.
==''come cercarsi il pelo nell'uovo''==
Allora , la volete finire di cancellarmi i pezzi di testo ? O devo pensare che è la solita incursione del fascistello di turno ? Finitela di rompermi continuamente le scatole e lasciatemi contribuire in santa pace.
Aretuseo734aC
 
==Personaggi di ''"Dombey e Figlio"''==
Bisogna aprire una discussione al fine di decidere se riaprire agli utenti questa pagina. Aretuseo734aC
*Mr. Paul Dombey &ndash; Ricco proprietario della Compagnia di Spedizioni omonima.
*Mrs Fanny Dombey &ndash; La prima moglie di Mr. Dombey, madre di Florence e Paul, morta poco dopo la nascita di Paul.
*Paul Dombey (bambino) &ndash; il figlioletto di Dombey, gracile e malaticcio.
*Miss Florence (Floy) Dombey &ndash; La figlia di Dombey che lui in seguito ripudia.
*Mrs Louisa Chick &ndash; Sorella di Mr. Dombey.
*Mr Chick &ndash; Il marito di Mrs Chick.
*Miss Lucretia Tox &ndash; Amica di Mrs Chick, grande ammiratrice di Mr. Dombey, e vicina di casa del Maggiore Joseph Bagstock.
*James Carker (L'amministratore) &ndash; Disonesto amministratore degli affari del Sig. Dombey.
*John Carker &ndash; Disgraziato fratello maggiore di James, impiegato di basso livello nell’azienda di Dombey
*Miss Harriet Carker &ndash; Sorella di James e John.
*Mr Morfin &ndash; Assistente amministratore dell’impresa di Dombey.
*Solomon (Zio Sol) Gills &ndash; Costruttore di strumenti di navigazione e proprietario del negozio "Wooden Midshipman".
*Walter Gay &ndash; Nipote di Gills, amico di Florence, impiegato del Sig. Dombey, allontanato con l’inganno dal direttore Carker.
*Capitano Edward (Ned) Cuttle &ndash; Capitano di marina in pensione, amico di Gills.
*Maggiore Joseph Bagstock (Josh, Joe, J.B., Vecchio Joe) &ndash; Maggiore dell‘esercito in pensione, ammiratore di Miss Tox, amico di Mr. Dombey.
*Briggs &ndash; Compagno di scuola di Paul.
*Tozer &ndash; Compagno di scuola di Paul.
*Mr P. Toots &ndash; Compagno di scuola di Paul, in seguito un [[dandy]] innamorato di Florence.
*The Game Chicken &ndash; Un rude amico di Mr. Toots.
*Miss Susan Nipper &ndash; La balia di Florence, in seguito sposa di Mr. Toots.
*Mrs Cleopatra Skewton &ndash; Ex amante di Bagstock.
*Edith Granger &ndash; La figlia orgogliosa di Mrs Skewton, diventa la seconda moglie di Dombey.
*Mr Toodle &ndash; Ingegnere delle ferrovie.
*Polly Toodle (Mrs Richards) &ndash; moglie di Mr. Toodle, ingaggiata come infermiera al capezzale di Paul sotto il nome di Mrs Richards (dietro ordine di Mr. Dombey).
*Robin Toodle &ndash; Il figlio di Mr. Toodle e di Polly.
*Mrs. Brown &ndash; Una anziana venditrice di stracci.
*Alice &ndash; Figlia di Mrs. Brown, ex amante di Carker.
*Jack Bunsby &ndash; Comandante di una nave, rispettato come un oracolo vivente dal Capitano Cuttle.
*Mrs MacStinger &ndash; Donna e nemesi del Capitano Cuttle.
*Mrs Pipchin &ndash; Una vedova che gestisce una clinica-scuola di lusso per bambini a Brighton, dove Paul viene mandato per rimettersi in salute.
*Mastro Bitherstone &ndash; Ex ricoverato alla pensione di Mrs. Pipchin, successivamente studente della scuola del Dottor Blimber.
*Miss Pankey &ndash; Una ex ricoverata della clinica di Mrs. Pipchin.
*Sir Barnet Skettles &ndash;
*Lady Skettles &ndash;
*Mastro Skettles &ndash; Pupillo della scuola di Brighton.
*Dottor Blimber &ndash; Direttore di una scuola situata a [[Brighton]] che Paul frequenta per un breve periodo.
*Mrs Blimber &ndash; La moglie del Dottor Blimber.
*Miss Cornelia Blimber &ndash; Figlia del Dottor Blimber, maestra nella scuola.
*Mr Feeder, B.A. &ndash; Assistente del Dottor Blimber, maestro nella scuola.
*Diogene (Di) &ndash; Un cane randagio, adorato da Paul e adottato da Florence dopo la morte del bambino.
 
==Film, TV e adattamenti teatrali==
Malgrado tutti i miei sforzi , non riesco a capire a cosa sia dovuta la ripetuta cancellazione del testo ''l'inferno nei dilettanti dal 1995 ad oggi'' modificandomi persino il titolo ; se è , come ha detto qualcuno , per una questione di parte ( cioè che c'è scritto che l'arbitro è stato imparziale o l'inspiegata inversione di campo ) allora posso spiegare :
Il romanzo è stato trasposto sugli schermi in tre occasioni:
1 ) Non ho scritto che l'arbitro è stato imparziale per il gusto di screditare la classe arbitrale nella sua globalità , ho solamente voluto descrivere la realtà dei fatti in quanto quel giorno l'arbitro in questione ebbe un comportamento negativo nei nostri confronti. Comunque sono disposto a cancellare quel pezzo , a patto che non mi cancelliate più l'intero testo che ripubblicherò non appena sbloccherete la pagina ( poi mi spiegate come mai avete bloccato anche le pagine impedendo anche a chi vorrebbe , giustamente , contribuire di lasciare la sua impronta... ) , in quanto mi piace essere chiaro e di descrivere le cose dettagliatamente.
*1917 - Un film muto con [[Norman McKinnel]] nei panni di Paul Dombey e [[Hayford Hobbs]] in quelli di Walter Gay
2 ) Sul secondo punto , non sono completamente d'accordo , e a parte questo , non vedo nessuna non spiegazione nelle inversione di campi. Ho sempre spiegato il motivo del cambio di sede , per cui il problema non si pone , e mi dispiace , non potete rimproverarmi anche questo errore.
*1969 - Una miniserie TV con [[John Carson]] nella parte di Paul Dombey e [[Derek Seaton]] nella parte di Walter Gay
Detto questo , mi auguro che al più presto venga sbloccata questa pagina oltre a quella di Siracusa , e sopratutto mi auguro di poter contribuire più serenamente , senza troppe censure ripetute quanto ingiustificate.
*1983 - Miniserie TV con [[Julian Glover]] nella parte di Paul Dombey e [[Max Gold]] in quella di Walter Gay
Saluti e buon anno a tutti.
101% Aretuseo
 
Ci sono stati anche degli adattamenti radiofonici da parte della [[BBC]].<br>
Leggi [[Aiuto:Aiuto]]. Comunque se sei bloccato all'infinito non puoi contribuire, nemmeno con un altro nick, non so se esiste una procedura per essere riabilitato. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] 16:16, 31 dic 2007 (CET)
Nel 2007, una miniserie francese in due parti, ''Dombais et Fils'', è stata prodotta da [[France 3]], diretta da Laurent Jour e con Christophe Malavoy come "Charles Dombais" (Paul Dombey).<ref>Official website of the French miniseries. [http://programmes.france3.fr/maison-dombais/index.php?page=article&numsite=38&id_article=65&id_rubrique=41]</ref>
 
Recentemente è stato annunciato che lo scrittore [[Andrew Davies]] sta scrivendo una nuova trasposizione televisiva dell’opera per la [[BBC]].<ref>Brooks, Richard (11 May 2008) [http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/film/article3889731.ece Hunger at Cannes], [[The Sunday Times]]</ref>
Se sono bloccato o meno , non mi importa più , a me interessa soltanto che si sblocchino le pagine e si dia la possibilità di contribuire agli altri , rispettandone sempre le idee e i testi. Tutto qua.
101% Aretuseo
 
==Edizione originale==
L'enciclopedia raccoglie fatti, non idee. Se si scrive che l'arbitraggio è stato imparziale occorre citare una fonte.--[[Utente:Crisarco|Crisarco]] 17:02, 31 dic 2007 (CET)
''Dombey e figlio è stato originariamente pubblicato in 19 puntate mensili; ognuna del costo di 1 scellino (tranne la puntata finale, che costava 2 scellini essendo doppia) e conteneva 32 pagine di testo con due illustrazioni opera di [[Phiz]]:
 
* I - Ottobre 1846 (capitoli 1-4);
Le fonti le hanno citate tutti. Comunque , ripeto , se c'è da cancellare quel pezzo lo cancello e si chiude là. 101% Aretuseo
* II - Novembre 1846 (capitoli 5-7);
* III - Dicembre 1846 (capitoli 8-10);
* IV - Gennaio 1847 (capitoli 11-13);
* V - Febbraio 1847 (capitoli 14-16);
* VI - Marzo 1847 (capitoli 17-19);
* VII - Aprile 1847 (capitoli 20-22);
* VIII - Maggio1847 (capitoli 23-25);
* IX - Giugno 1847 (capitoli 26-28);
* X - Luglio 1847 (capitoli 29-31);
* XI - Agosto1847 (capitoli 32-34);
* XII - Settembre 1847 (capitoli 35-38);
* XIII - Ottobre 1847 (capitoli 39-41);
* XIV - Novembre 1847 (capitoli 42-45);
* XV - Dicembre 1847 (capitoli 46-48);
* XVI - Gennaio 1848 (capitoli 49-51);
* XVII - Febbraio 1848 (capitoli 52-54);
* XVIII - Marzo 1848 (capitoli 55-57);
* XIX-XX - Aprile 1848 (capitoli 58-62).
 
==Note==
Allora: questa pagina si sblocca o no ? Vi ricordo che ci sono altri utenti che vogliono contribuire e non potrà essere qualche moderatore scriteriato a chiudere le porte a tutti quanti , senza fare nessuna distinzione. 101% Aretuseo.
<div class="references-small">
VOLETE SBLOCCARE STA PAGINA SI O NO ? MI STO INC.AZZANDO !!!
<references/>
</div>
 
==Collegamenti esterni==
A NOME DI TUTTI GLI UTENTI SIRACUSANI E NON CHE RIVENDICANO UN LORO SACROSANTO DIRITTO NEGATOGLI DAL FASCISTELLO DI TURNO... S B L O C C A T E S U B I T O Q U E S T A P A G I N A !!!!!!!!!!!!!
*[http://www.archive.org/search.php?query=%28title%3Adombey%20%20OR%20subject%3Adombey%20OR%20description%3Adombey%29%20%20AND%20mediatype%3Atexts ''Dombey and Son''] at [[Internet Archive]] (Scannerizzazioni del romanzo, edizioni originali, illustrate).
*[http://www.dickens-literature.com/Dombey_And_Son/ ''Dombey and Son''], versione HTML.
*[http://etext.library.adelaide.edu.au/d/dickens/charles/d54ds/ ''Dombey and Son''], versione HTML.
*[http://www.archive.org/search.php?query=%28title%3Adombey%20%20OR%20subject%3Adombey%20OR%20description%3Adombey%29%20AND%20mediatype%3Aaudio ''Dombey and Son''], registrazioni audio dell'[[Internet Archive]]
'''Altro'''
*[http://www.dickens-theme.pwp.blueyonder.co.uk/dombeyallusion.html Charles Dickens's Themes] - Una sorprendente allusione in ''Dombey and Son.''
 
[[en:Dombey and Son]]
==Inserimenti==
[[zh:董贝父子]]
Questa voce è soggetta a continui inserimenti NPOV da parte di IP che danno seguito a quanto operato da utenti registrati che sono stati bloccati in scrittura. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] 00:46, 7 gen 2008 (CET)
[[Categoria:Classici della letteratura|Dombey e figlio]]
[[Categoria:Opere di Charles Dickens]]
[[Categoria:Romanzi inglesi|Dombey e figlio]]
 
{{Dickens}}
:Purtoppo continua l'inserimento di testo NPOV infarcito di superlativi, commenti personali, e informazioni non verificate. Chiedo la protezione della voce. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] 12:23, 7 gen 2008 (CET)
{{Portale|Charles Dickens|letteratura}}
 
Mi vuoi spiegare quali superlativi , commenti personali e informazioni non verificate ci sono ? Ti assicuro che non c'è niente di tutto questo , in quanto , come detto in precedenza , a me piace spiegare le cose dettagliate e non in maniera striminzita come vorreste fare voi , per cui non vedo niente di male se si lasciano stare i miei testi.
Io chiedo di lasciare cosi com'è la pagina in modo tale da non bloccarla nuovamente , e chiedo , stavolta GENTILMENTE (voglio essere buono...) all' amico Crisarco di non modificarmi più i testi perchè non c'è nessun motivo di farlo e sopratutto di non bloccare PIU' la pagina. Grazie. ''l'utente della discordia''
 
:Posto che ''si sospetta'' che l'utente anonimo sia un clone di un utente già bloccato in scrittura e che pertanto non può contribuire nemmeno da anonimo, faccio un esempio tanto per chiarire.
Dire ''inspiegabile e misterioso spostamento di campo'' vuol dire che se prendiamo le carte federali troviamo scritto: "Misteriosamente il De Simone è inagibile, perciò inspiegabilmente si giochi a Reggio Calabria. Firmato la FIGC." Questo si intende per punto di vista neutrale, affermazioni del genere, di cui ''qualcuno'' ha infarcito la voce, non sono accettabili su WP.--[[Utente:Crisarco|Crisarco]] 12:47, 7 gen 2008 (CET)
 
Ma moderatore da quattro soldi , se è misterioso e nessuno mai a Siracusa si è mai reso conto a distanza di 13 anni come mai si giocò fuori Siracusa , che devo mettere che mio nonno una mattina si alzò e decise di mandare a giocare il Siracusa a Reggio ? Ma per cortesia...faciti venere i chiancere !
 
== Perché il blocco ==
 
A quanto pare c'è ancora chi ritiene che Wikipedia si possa usare a proprio piacimento ignorando che si tratta di un progetto in cui la prima regola da seguire è la collaborazione e il raggiungimento del consenso nella stesura dei contenuti. Gli inviti a discutere le modifiche e a condividerle sono ignorati da utenti che ritengono di avere ragione a prescindere e che si permettono anche di considerare vandali chi si adopera per migliorare i contenuti intrinseci del progetto e promuovere la partecipazione condivisa.
 
Mi spiace prendere atto che i buoni propositi e gli inviti cortesi sono del tutto ignorati e soverchiati da un modo di fare che non si confà allo spirito del Wikipediano perciò mi trovo costretto a bloccare ancora una volta la pagina perché sta evolvendo in un edit war. --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] 21:15, 19 feb 2008 (CET)
 
Scusate ma volete dirmi una volta per tutte cosa c'è che non va nei miei contributi dato che , a detta di qualcuno , la stragrande maggioranza dei wikipediani non sono MAI d'accordo con quello che scrivo ? Appena mi direte questo , saprò cosa pubblicare e cosa non pubblicare in maniera tale che si risparmieranno altri fastidi sia per me quanto per voi tutti.
 
NB Guardacaso , e di questo ne sono fortemente convinto , tutto ciò che è "farina del mio sacco" non è mai gradito dai più in questo portale. Come mai allora ad altri utenti si dà la possibilità di scrivere quanto e quello che vogliono ? Se allora si cade nel personale , nel senso che io e i miei contributi danno fastidio , allora ditemelo apertamente cosi non contribuirò mai più.
 
\Siracusano Fiero/
 
:Leggi la cronologia dei rollback, leggi gli avvisi nelle tue pagine di discussione, leggi quanto scritto in tua risposta nello sportello informazioni. Non mi sembra il caso di spendere altre parole. Se poi ti rifiuti di voler capire non dare la colpa ad altri. --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] 22:03, 22 feb 2008 (CET)
 
Facciamo una cosa; tu mi segnali tutti quegli elementi del mio testo che reputi inopportuni ed io provvederò a cambiarli e a renderli più neutrali , se è veramente questo il problema , sennò devo pensare che la cosa cade sul personale , cioè che tu ed altri tuoi amici vi siete accaniti contro di me e cercate di andarmi sempre contro. Come si spiega ad esempio che altri utenti sono liberi di scrivere come e quanto vogliono senza che tu ed altri vi comportiate di conseguenza come fate con me ? Credo si chiami coerenza e parità di trattamento.
Ed inoltre credo che il regolamento non consenta di eliminare totalmente le fonti di un utente solo perchè "inopinabili" ,se c'è qualcosa di inattendibile la si segnala all' utente autore ed esso provvederà a correggerla , ma anche se sei l'amministratore non puoi permetterti di fare ''tabula rasa'' sui contributi miei o di chicchessia, credo si chiami vandalismo.
Io il dialogo l'ho cercato e continuo a cercarlo esponendovi ripetutamente i miei pensieri, casomai sei tu ed altri che a volte vi rifiutate di capire oltre che di intraprendere un dialogo con il sottoscritto rifiutandovi inoltre di recepire le mie idee. Sta a te adesso dimostrarmi l'esatto contrario iniziando ad intraprendere ,esattamente come ha fatto il sottoscritto, un dialogo anzichè censurare e cancellare. Siracusano Fiero
 
:Facciamo una cosa: impara a scrivere in modo neutrale senza condire il testo di aggettivi enfatici, cita le fonti ed evita di scrivere i tuoi punti di vista. Se permetti sono impegnato a scrivere voci su altri argomenti del tutto assenti e che ritengo molto più importanti di una società di calcio e non ho alcuna intenzione di dedicare il mio tempo a fare da tutor su una voce già ampliata. In alternativa puoi aprirti un blog in cui dare sfoggio alla tua passione --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[User talk:Giancarlodessi|msg]]) 21:44, 15 mar 2008 (CET)
 
Ok...cercherò di moderarmi il più possibile per evitare aggettivi enfatici (che tuttavia avevo in buona parte eliminato...se ce n'erano altri hai fatto bene a segnalarmeli) e le fonti le citerò cosi come le ho sempre citate (e nonostante ciò sono stato sempre censurato). Ti ringrazio per avermi suggerito di crearmi un blog , ma se permetti non ne ho bisogno in quanto la mia vuole essere informazione DETTAGLIATA ad un portale frequentato da tutto il mondo (ci permetti che ci tengo a fare conoscere meglio la realtà calcistica della mia città a chi ancora non ha avuto modo di conoscerla ?) e in una voce che anzichè essere ampliata e dettagliata come dovrebbe , viene striminzita il più possibile.
Infine , se veramente sei impegnato ad altro e non ti interessa questa pagina ed i miei contributi, sei pregato di non interferire più sulla mia attività anche in mancanza di motivazioni e di prove concrete. Grazie. Siracusano Fiero
 
== Sblocco ==
Cosa ne direste di sbloccare definitivamente la pagina ? Mi pare che il blocco abbia oltrepassato il suo limite, mi riferisco in particolare all' amico Codas affinchè possa prodigarsi a sbloccare la pagina in questione. Siracusano Fiero
Ritorna alla pagina "Unione Sportiva Dilettante Siracusa".