Jeff Berlin e Utente:Sinigagl: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Sinigagl (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
<div style="background:#00A6EB;border-color:#00A6EB" cellspacing="0" align="center">'''La mia presenza qui è piuttosto intermittente.</div><br>
'''Jeff Berlin''' (nato il [[17 gennaio]] [[1953]]) è un [[bassista]] [[Stati Uniti|statunitense]]. A partire dalla metà degli [[anni 1970|anni '70]], Berlin si è guadagnato una grande reputazione come virtuoso del [[basso elettrico]] [[fusion]] e [[rock progressivo|progressive]]. Viene talvolta citato come uno dei migliori bassisti viventi.
[[Immagine:Nuvola_filesystems_services.png|45px]]{{quote|'''Spesso si trovano monetine tra i cuscini dei treni'''|''[[Lazarus Long]]'', da ''[[I figli di Matusalemme]]''}}
<br>
<div class="toccolours itwiki_template_babelbox">
<div class="intestazione">[[Wikipedia:Babel|Babel]]</div>
{{Utente it}}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|lmo-2
|Col bambu chi al parla '''[[Dialetto lombardo|dialètt cumasc]]''', anzi, '''[[Lago di Como|laghèe]]'''.
|}
{{Utente en-3}}
{{Utente es-1}}
{{Utente no-1}}
 
<div class="intestazione">[[Wikipedia:Babelfish|Babelfish]] dove</div>
==Informazioni biografiche==
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#FDCACA;border-color:#FA4B4B" cellspacing="0"
Jeff Berlin è figlio d'arte (suo padre era cantante d'[[opera lirica]] e sua madre era [[pianista]]). Da piccolo era considerato un [[bambino prodigio|prodigio]] al [[violino]], e passò al basso a 14 anni. Ha studiato basso, tra l'altro, al [[Berklee College of Music]] di [[Boston]].
|class="sigla" style="background:#FFFFFF"|[[Immagine:Como-Stemma.png|25px]]
|Sunt '''[[Como|cumasc]]''' :-).
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#FAFAD2;border-color:#FFD700" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#FFFFFF"|[[Immagine:Lombardia-Bandiera.png|30px]]
|Sunt anca '''[[Lombardia|lumbard]]''' :-).
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#C5FCDC;border-color:#6EF7A7" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#FFFFFF"|[[Immagine:Flag_of_Italy.svg|30px]]
|Mi sento '''[[Italia|italiano]]''' :-).
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#E0E8FF;border-color:#99B3FF" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#FFFFFF"|[[Immagine:European_flag.svg|30px]]
|Mi sento anche '''[[Unione_europea|europeo]]''' :-).
|}
 
<div class="intestazione">[[Wikipedia:Babelfish|Babelfish]] cosa</div>
==Come musicista==
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#FFFFCC;border-color:#FFED00" cellspacing="0"
A partire dagli anni '70 Berlin ha cominciato a suonare con musicisti famosi e a pubblicare album solisti. Ha suonato per diversi anni con [[Bill Bruford]] (batterista di [[Yes]] e [[King Crimson]] e fondatore degli [[UK (gruppo musicale)|UK]] ed è noto che rifiutò un invito a entrare nella band [[Van Halen]]. Ha suonato, dal vivo e in studio, con artisti come [[Pat Metheny]], [[Van Halen]], [[Rush]], [[Stanley Clarke]], [[Yes]] ([[Anderson Bruford Wakeman Howe]]), [[Allan Holdsworth]], [[Kazumi Watanabe]]. Fra i suoi album solisti si possono citare ''[[Taking Notes]]'', ''[[In Harmony's Way]]'' e ''[[Lumpy Jazz]]''.
|class="sigla" style="background:#FFED00"|[[Immagine:Crystal 128 kguitar.png|30px]]
|Sono un '''[[Rock|rockettaro]]''' e mi piacciono i concerti.
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#FFCC99;border-color:#EA5A00" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#EA5A00"|[[Immagine:Nuvola_apps_konquest.png|30px]]
|Amo la '''[[fantascienza]]''' in tutte le sue forme.
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#FF9999;border-color:#E60004" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#E60004"|[[Immagine:Hellsing001.jpg|30px]]
|Adoro i '''[[fumetto|fumetti]]''' e i '''[[Cartone_animato|cartoni animati]]'''. Qualcuno non ha capito che è letteratura per adulti! ;-).
|}
{| class="itwiki_template_babel" style="background:#FFCCCC;border-color:#E5004F" cellspacing="0"
| align=center class="sigla" style="background:#E5004F"|[[Immagine:Olympic_flag.svg|40px]]
|Non sono un grande '''[[Sport|sportivo]]''' ma adoro le '''[[Olimpiadi]]'''!
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#FFCCFF;border-color:#940084" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#940084"|[[Immagine:Nuvola_apps_mycomputer.png|35 px]]
|Però mi piacciono la '''[[Tecnologia|tecnologia]]''' e la '''[[Scienza|scienza]]'''!
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#99CCFF;border-color:#0068B5" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#0068B5"|[[Immagine:Crystal_kfm_home.png |35px]]
|Mi interessano il '''[[Design|design]]''' e '''[[Architettura|l'architettura]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#CCFFFF;border-color:#009E94" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#009E94"|[[Immagine:Nuvola_apps_browser.png|35px]]
|Mi piace viaggiare per '''[[Turismo|turismo]]''', soprattutto nelle '''[[Città|città d'arte]]'''
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#CCFFCC;border-color:#009836" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#009836"|[[Immagine:Nuvola apps khangman.png|35px]]
|Mi piacciono le '''[[Piante succulente|piante succulente]]''' e il nostro fantastico '''[[Ambiente|ambiente]]''' naturale.
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#CC9966;border-color:#956330" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#956330"|[[Immagine:Nuvola apps kuser.png|35px]]
|Mi interessa la '''[[Politica|politica]]''', ma mi piacerebbe vederla più seria e concreta.
|}
<!--{|class="itwiki_template_babel" style="background:#AFAFB0;border-color:#5E5E5F" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#5E5E5F"|[[Immagine:GradHat.gif|50 px]]
|Infine sono '''[[Laurea|laureato]]''' ma non vi dico in cosa.
|}-->
</div>
===[[Image:Copyright_redX.png|45px]] '''EWiva Wiki!'''===
*Ciao a tutti :-) <br>
Dal 25 giugno 2005 sono registrato su [[Wikipedia]], che conosco da tanto tempo, per contribuire (come posso) in alcune aree.
 
===[[Immagine:Nuvola_apps_knotes.png|45px]] '''Cosa faccio qui'''===
Lo stile di Berlin è fortemente legato alla fusion, ed è paragonabile a quello di [[Jaco Pastorius]], sebbene Berlin suoni un basso con [[tastiera (cordofoni)|tastiera]] (anziché [[fretless]]) e abbia preso più volte le distanze dagli imitatori di Pastorius ([http://www.bassinside.com/2002/september/jberlin.htm vedi]).
*Mi piacerebbe portare su Wikipedia una maggiore cultura '''"visuale"''', cioè dell'immagine e dell'impaginazione: trovo che la nostra creatura sia troppo '''"asfaltata"''' (termine che tra i giornalisti significa una pagina piena zeppa di testo). Certo i loghi o le immagini hanno problemi di copyright, ma si possono risolvere.
*Ho appena lanciato il [[Wikipedia:Progetto_Editoria|Progetto editoria]] che dovrebbe occuparsi di categorizzare e uniformare le voci delle '''testate librarie, giornalistiche, televisive, radiofoniche''', etc: chi ha voglia di darmi una mano?
 
====[[Immagine:Nuvola apps kcoloredit.png |45px]] Contributi ====
La [[Dean Guitars]] ha realizzato un basso elettrico con la firma di Berlin.
*Ho lavorato ai '''Partiti politici italiani''' in cui ho provveduto ad inserire o rinnovare i simboli dei partiti: il lavoro (quasi) conlcuso.
*Sto lavorando per impolpare la categoria '''Reti televisive italiane''', sempre con un occhio di riguardo ai loghi, ma pensando prima di tutto ad inserire le voci mancanti che sono tanissime.
*Allo stesso modo vorrei lavorare ai '''Giornali''', '''Emittenti radiofoniche''', '''Collane librarie'''.
*Mi piacerebbe lavorare alle '''Aziende italiane''', sia per aggiungere quelle che mancano, sia per fornire le aziende del loro bel logo :-)
 
====[[Immagine:Nuvola_apps_package_editors.png |45px]] Segnalazioni ====
==Come critico e insegnante==
*Trovate delle bellissime icone nella [http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Icons_themes| categoria Icons_themes di Commons]
Jeff Berlin è anche noto come critico musicale e si interessa di didattica in campo musicale. Fu membro fondatore del [[Bass Institute of Technology]] di [[Los Angeles]] e, più tardi, della [[Players School of Music]] di [[Clearwater]] in [[Florida]]. Scrive regolarmante articoli ed editoriali per molte riviste del settore, inclusa la ''[[Bass Player Magazine]]''.
*Visitate [http://lmo.wikipedia.org/wiki/Pagina_prin%C3%A7ipala| Wikipedia in lombardo]
 
===[[Image:Nuvola_apps_ksirc.png|45px]] '''Contatti'''===
==Voci correlate==
*Messenger: su '''Msn''', '''Yahoo!''', '''Skype''' sono sempre ''sinigagl''
*[[Bassisti celebri]]
*E-mail: p.sinigagl [chiocciola] tin.it
 
*Per contattarmi edita la [[Discussioni_utente:Sinigagl|mia pagina discussione]], se non sai come si fa inviami una '''e-mail'''.
==Collegamenti esterni==
* [http://www.jeffberlinmusic.com/ Sito ufficiale]
* [http://www.playerschool.com Players School of Music]
 
{{rock}}
[[Categoria:biografie|Berlin, Jeff]]
[[Categoria:bassisti rock|Berlin, Jeff]]
[[Categoria:bassisti statunitensi|Berlin, Jeff]]
 
[[en:Jeff Berlin]]