Alessandro Del Piero e Episodi di Sonny tra le stelle (prima stagione): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
togli cat ripetute, refusi
 
Riga 1:
__NOTOC__
{{avvisobloccoparziale}}{{Sportivo
{{torna a|Sonny tra le Stelle}}
| nome = Alessandro Del Piero
Qui di seguito è indicato l'elenco degli episodi della [[Disney Channel Original Series]] '''[[Sonny tra le Stelle]]'''.
| immagine = [[Immagine:Alessandro Del Piero.jpg|300px]]
==Episodi==
| nome completo = Alessandro Del Piero
{| {{Prettytable|text-align=center}}
| data nascita = [[9 novembre]] [[1974]]
|-
| luogo nascita = [[Conegliano]] ([[Provincia di Treviso|TV]])
!n° !!Titolo originale !!Titolo italiano !!Prima TV USA !!Prima TV ITA
| paese nascita = {{ITA}}
|-
| altezza = 173
| 1
| peso = 73
| Sketchy Beginnings
| disciplina = Calcio
| [[#La nuova ape|La nuova ape]]
| Squadra = {{Calcio Juventus}}
| ruolo[[8 =febbraio]] [[attaccante2009]]
| Giovanili anni = [[199018 giugno]]- [[19912009]]
|-
| Giovanili squadre = {{Calcio Padova}}
| 2
| Squadre =
| West Coast Story
{{Carriera sportivo|[[1991]]-[[1993]]|{{Calcio Padova}}|14 (1)|[[1993]]-|{{Calcio Juventus}}|558 (238)}}
| [[#Il picnic della pace|Il picnic della pace]]
{{Carriera sportivo|'''Tot. Serie A'''|[[Classifica dei marcatori del campionato di calcio italiano|20° class. marcatori]]<br>[[Classifica_presenze_nel_campionato_di_calcio_italiano|88° class. presenze]]|'''366&nbsp;(152)'''}}
| [[8 febbraio]] [[2009]]
|Anni nazionale = [[1991]]<br/>[[1992]]-[[1993|93]]<br/>[[1993]]-[[1996|96]]<br/>[[1995]]-
| [[18 giugno]] [[2009]]
|nazionale = {{Naz|CA|ITA||Under-17}}<br/>{{Naz|CA|ITA||Under-18}}<br/>{{Naz|CA|ITA||Under-21}}<br/>{{Naz|CA|ITA}}
|-
|presenzenazionale(goal) = 3 (1)<br/>14 (12)<br/>12 (3)<br/>85 (27)
| 3
|vittorie=
| Sonny at the Falls
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
| [[#Torna indietro Sonny!|Torna indietro Sonny!]]
{{MedaglieOro|{{WC2|2006}}}}
| [[15 febbraio]] [[2009]]
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
| [[25 giugno]] [[2009]]
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio 2000|Belgio-Olanda 2000]]}}
|-
| aggiornato = 4 maggio 2008}}
| 4
{{Bio
| You've Got Fan Mail
|Nome = Alessandro
| [[#La posta dei fan|La posta dei fan]]
|Cognome = Del Piero
| [[22 febbraio]] [[2009]]
|PostCognome = <small>[[Ordine al Merito della Repubblica Italiana|OMRI]]</small>
| [[2 luglio]] [[2009]]
|Sesso = M
|-
|LuogoNascita = Conegliano
| 5
|GiornoMeseNascita = 9 novembre
| Cheater Girls
|AnnoNascita = 1974
| [[#Le cassiere|Le cassiere]]
|LuogoMorte =
| [[1 marzo]] [[2009]]
|GiornoMeseMorte =
| [[9 luglio]] [[2009]]
|AnnoMorte =
|-
|Attività = calciatore
| 6
|Nazionalità = italiano
| Three's Not Company
}}
| [[#In due è meglio|In due è meglio]]
Si è laureato [[Campionato del mondo di calcio|campione del mondo]] con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]] ai [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali di calcio del 2006]].
| [[8 marzo]] [[2009]]
 
| [[16 luglio]] [[2009]]
Seconda punta, occasionalmente utilizzato anche come ala o trequartista, attualmente è il capitano della [[Juventus Football Club|Juventus]], squadra nella quale milita dal [[1993]]. Della squadra bianconera detiene parecchi record, fra cui il record assoluto di [[Record_e_statistiche_della_Juventus_Football_Club#Record_di_marcature_in_partite_ufficiali|marcature]] (238 [[gol]]), oltre al record di marcature in competizioni europee (44 [[gol]]) e il primato di [[Record_e_statistiche_della_Juventus_Football_Club#Record_di_presenze_in_partite_ufficiali|presenze]] in partite ufficiali (558). Considerato un eccezionale talento del calcio italiano è uno dei pochi calciatori che può vantare la convocazione per 3 Mondiali di calcio per nazioni e 3 Europei di calcio per nazioni, con la possibilità di essere ancora convocato per i prossimi europei.
|-
 
| 7
Ha vestito 85 volte la maglia della Nazionale segnando 27 reti, miglior marcatore azzurro in attività e quarto di sempre (a pari merito con [[Roberto Baggio]]). Ha fatto parte della selezione che ha vinto i [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali di calcio disputatisi in Germania]] mettendo a segno un gol nella semifinale contro i tedeschi padroni di casa, e segnando uno dei rigori decisivi per la conquista del titolo nella finale contro la Francia.
| Poll'd Apart
 
| [[#Il Malefico Blog|Il Malefico Blog]]
==Carriera==
| [[15 marzo]] [[2009]]
{{vedi anche|Juventus Football Club|Calcio Padova}}
| [[23 luglio]] [[2009]]
===Inizi===
|-
Passa l'infanzia a Saccon di [[San Vendemiano]], nella casa di famiglia dove ancora oggi vive la madre.
| 8
Inizia a giocare nella squadra del suo paese, dove si fa notare subito. Il sacerdote che funge da presidente ne parla con quelli del [[Calcio Padova|Padova]]. Non lo ascoltano, ne riparla, insiste e alla fine lo prendono, anche se non sono del tutto convinti. Il ragazzo è bravo, ma è gracile, magrolino, senza muscoli. La cifra fissata resta un piccolo mistero di aneddotica: 7 milioni di lire, garantisce [[Piero Aggradi]], allora Direttore Sportivo del [[Calcio Padova|Padova]], 30 milioni sostengono altri storici.
| Fast Friends
 
| [[#Amici Per Convenienza|Amici Per Convenienza]]
All'età di 16 anni ha già esordito in [[Serie B (calcio)|Serie B]]. L'allenatore è [[Mauro Sandreani]] che quando ci ripensa dichiara: «''Mi fermavo a vederlo giocare come se fosse "un'opera d'arte"''».
| [[29 marzo]] [[2009]]
 
| [[30 luglio]] [[2009]]
Alessandro gioca negli Allievi e nella partitella di metà settimana gioca contro la prima squadra. I difensori impazziscono, e lui segna quasi sempre. Così quando si fa male [[Angelo Montrone]], l'idea di sostituirlo con il giovane Del Piero arriva proprio dai giocatori. Dopo due stagioni passate in bilico tra il settore giovanile, arriva così la prima squadra.
|-
 
| 9
Nell'estate '93, la [[Juventus Football Club|Juventus]] lo strappa ad un [[Associazione Calcio Milan|Milan]] un po' tentennante per il prezzo e [[Giovanni Trapattoni]] lo porta subito in ritiro. Del Piero guadagna i primi titoli sui giornali. Esordisce in [[Serie A (calcio)|serie A]] il [[12 settembre]] [[1993]], la partita è [[Unione Sportiva Foggia|Foggia]]-[[Juventus Football Club|Juventus]] 1-1, entra al 74' al posto di [[Fabrizio Ravanelli]]. Sette giorni dopo, arriva il primo gol: [[Juventus Football Club|Juventus]]-[[Associazione Calcio Reggiana 1919|Reggiana]] finisce 4-0.
| Sonny With a Chance of Dating
 
| [[#L'appuntamento...|L'appuntamento...]]
In quella stagione si divide tra [[Campionato Primavera|Primavera]] (vincendo lo [[scudetto]] ed il [[Torneo di Viareggio]]) e prima squadra con la quale esordisce anche in [[Europa]]. Nell'estate del [[1994]] nella [[Juventus Football Club|Juventus]] cambiano i vertici, arrivano [[Antonio Giraudo|Giraudo]], [[Roberto Bettega|Bettega]], [[Luciano Moggi|Moggi]] ed arriva l'allenatore [[Marcello Lippi]].
| [[12 aprile]] [[2009]]
 
| [[6 agosto]] [[2009]]
Del Piero finisce sul mercato: c'è un'offerta di comproprietà al [[Parma Football Club|Parma]], l'intenzione era far trovare più spazio al giocatore, ma rimane bianconero.
|-
 
| 10
===L'affermazione===
| Sonny and the Studio Brat
 
| [[#Sonny e la piccola peste|Sonny e la piccola peste]]
[[Marcello Lippi|Lippi]] gli offrirà nella prima annata della sua gestione l'occasione di proporsi. [[Gianluca Vialli]] è il leader di un gruppo affidabile e granitico, a [[Roberto Baggio]] in ombra a causa di un infortunio, viene preferito proprio Del Piero. Alessandro gioca più di Baggio, segna come lui, ma alla fine mette la sua firma sullo [[scudetto]], riportandolo a [[Torino]] dopo 9 anni di astinenza, e la [[Coppa Italia (calcio)|Coppa Italia]] [[1994]]/[[1995|95]]. In quell'annata Del Piero gioca 50 partite, segna 10 [[gol]] e compie il primo passo importante della sua carriera. Gioca pure la prima finale in campo Europeo (ed i primi gol, 2 in totale di cui 1 revocato, in ambito Internazionale) nella doppia sfida tutta di casa con il Parma, ma sarà proprio la squadra parmigiana a portare il trofeo a casa grazie ai gol dell' ex Dino Baggio.
| [[26 aprile]] [[2009]]
 
| [[13 agosto]] [[2009]]
L'anno dopo, la [[Juventus Football Club|Juventus]] decide di puntare su di lui e lascia partire [[Roberto Baggio]].
|-
All'età di 20 anni si ritrova numero 10 e guida la [[Juventus Football Club|Juventus]] al trionfo in [[UEFA Champions League|Champions' League]] nella finale di [[Roma]] contro l'[[AFC Ajax|Ajax]] ([[1996]]), edizione dove nascono i [[gol]] "alla Del Piero" (ben 6, vice-capocannoniere dell' edizione), le parabole rientranti nell'angolo alto sul secondo palo della porta e imprendibili per i portieri. Vince anche la sua prima Supercoppa Italiana contro il Parma (1 - 0, gol di Vialli su suo assist).
| 11
 
| Promises, Prom-misses
Si classifica al 4° posto nella classifica del [[pallone d'oro]], nel [[1995]] e nel [[1996]], e la sua popolarità all'estero cresce anche grazie alla vittoria della [[Coppa Intercontinentale (calcio)|Coppa Intercontinentale]], contro i campioni sud-americani del [[Club Atlético River Plate|River Plate]], che lo renderà celebre anche in [[Giappone]], dopo il [[gol]] da lui stesso segnato (26 Novembre 1996). Vince tra le tante cose anche il premio Bravo 1996 - Guerin Sportivo (consegnato al miglior giocatore giovane d'europa).
| [[#Promesse...Per un ballo|Promesse...Per un ballo]]
 
| [[3 maggio]] [[2009]]
Nel [[Serie A 1996-1997|1996/97]] vince il suo secondo campionato (8 gol nonostante i tanti infortuni muscolari), la [[Supercoppa UEFA|Supercoppa europea]] (battuto nettamente il [[Paris Saint Germain]] nella doppia sfida: 6-1 con un assist di Del Piero e 3-1 con due gol e un assist di Del Piero) e gioca la seconda finale di [[UEFA Champions League 1996-1997|UEFA Champions League]] consecutiva (terza di fila considerando quella di [[Coppa UEFA]]). I bianconeri perdono per 3-1 contro il [[Borussia Dortmund]], ma Del Piero si mette in luce con un bellissimo gol segnato di tacco al volo con il piede mancino.<ref>[http://dailymotion.alice.it/video/x4yhtm_gol-di-tacco-di-alex-del-piero-boru_sport Video del gol di Del Piero in Juventus-Borussia Dortmund]</ref>
| [[20 agosto]] [[2009]]
 
|-
Gioca la stagione [[Serie A 1997-1998|1997/98]] ad altissimo livello, chiudendo con 32 [[gol]] in stagione di cui 21 in campionato e 10 in [[UEFA Champions League|Champions' League]] (capocannoniere) ed 1 in Coppa Italia. Con quei 32 [[gol]] si piazza al secondo posto nella classifica dei [[gol]] segnati in una sola stagione nella storia della [[Juventus Football Club|Juventus]] dietro a [[Felice Borel|Borel II]], primo con 34. Nel 1998 Del Piero è uno dei calciatori più forti d'Europa,insieme a Ronaldo. Vince il campionato ai danni proprio dell' Inter di Ronaldo, la Supercoppa Italiana e perde la Finale di Champions League contro il Real Madrid (1 - 0, si è infortunato il giorno prima ma gioca lo stesso anche se in condizioni precarie).
| 12
 
| The Heartbreak Kids
===Il caso doping===
|
Nell'estate del [[1998]] un'intervista di [[Zdenek Zeman]], in cui il tecnico parla della propria meraviglia nel vedere la crescita muscolare di Del Piero e [[Gianluca Vialli]], fa partire alcuni processi in Italia sul tema. La procura di Torino, con il pm [[Raffaele Guariniello]], indaga e convoca Del Piero insieme ad altri giocatori e dirigenti di Juventus e Torino accusandoli di frode sportiva, in quanto una legge precisa sull'uso di sostanze dopanti ancora non era presente nel momento del presunto reato.
| [[17 maggio]] [[2009]]
 
| [[27 agosto]] [[2009]]
In secondo grado la [[Juventus Football Club|Juventus]] è stata assolta dalla Corte di Appello di [[Torino]], che ha sentenziato che "il fatto non sussiste", considerando quindi non valide le accuse rivolte (si era arrivati a parlare anche di [[Eritropoietina|Epo]], anche se la perizia su cui si basava quest'accusa ne contraddiceva un'altra dello stesso perito, l'ematologo D'Onofrio, fatta in un altro caso analogo).<br>
|-
La Cassazione successivamente ha ribaltato la sentenza di Appello stabilendo che è frode sportiva la somministrazione di sostanze dopanti "capaci di alterare il genuino svolgimento della competizione" sportiva.<br>
| 13
La Suprema corte, invece, aveva confermato, per quanto riguardava la somministrazione di Epo, l'assoluzione pronunciata dai giudici del merito nei confronti dei due imputati, "perché il fatto non è previsto dalla legge come reato", dichiarando inammissibile il ricorso del procuratore generale di Torino. La CAS (Camera di Arbitraggio dello Sport) di [[Losanna]] ([[Svizzera]]) due anni prima <ref name=CAS>{{en}} [http://soccernet.espn.go.com/origin?cameFrom=news/story%3Fid%3D331931 Juve assolta da doping da CAS] - ''soccernet.espn.go.com''; 28 aprile 2005.</ref>, avrebbe poi assolto la società bianconera <ref name=CAS>{{en}} [http://soccernet.espn.go.com/origin?cameFrom=news/story%3Fid%3D331931 Juve assolta da doping da CAS] - ''soccernet.espn.go.com''; 28 aprile 2005.</ref>.
| Battle of the Networks' Stars
 
|
===L'infortunio===
| [[7 giugno]] [[2009]]
L'[[8 novembre]] [[1998]], al 92esimo minuto della partita [[Udinese Calcio|Udinese]]-[[Juventus Football Club|Juventus]], si infortuna gravemente al ginocchio sinistro, riportando la lesione dei legamenti crociati anteriori e posteriori e rimanendo fermo per 9 mesi, dopo la burrascosa estate con 2 gol in campionato ed 1 in supercoppa Italiana in appena 8 partite giocate. L'episodio ha fatto da spartiacque alla sua carriera, finora ricca di soddisfazioni. Ritornerà sui campi di calcio nella stagione successiva, giocando non certo agli stessi livelli a cui aveva abituato in passato ma conservando la maglia da titolare anche perché il suo contributo alla squadra rimane sempre di alto livello, come dimostrano i 12 gol stagionali di cui, però, 8 su rigore, gli oltre 20 assist ed una buona serie di partite in cui è stato premiato come "il migliore in campo".<br>
| [[3 settembre]] [[2009]]
Anche la stagione [[2000]]-[[2001]] è vissuta sottotono, nella prima parte, fino a quando, in [[Associazione Sportiva Bari|Bari]]-[[Juventus Football Club|Juventus]] del [[18 febbraio]] [[2001]], segna un gol memorabile che lo porta ad esultare con un pianto liberatorio e una dedica al padre, venuto a mancare pochi giorni prima. A fine stagione saranno 9 i gol segnati in campionato ma si ha la netta sensazione che il suo livello di gioco stia salendo di tono. Infatti nella seconda parte della stagione, oltre ai gol, gioca partite spettacolari come sanno fare lui e pochi altri.
|-
 
| 14
===La rinascita===
| Prank'd
[[Immagine:Alex Del Piero.jpg|left|220 px|thumb|Del Piero dopo Germania - Italia del Mondiale 2006]]
|
La sua carriera continua con una serie di alti e bassi. Deve molto a [[Carlo Ancelotti]], che tanta fiducia ha sempre riposto in lui. Tuttavia è sotto la gestione di [[Marcello Lippi]] (tornato sulla panchina della [[Juventus Football Club|Juventus]]), che Del Piero vive, probabilmente, le sue migliori stagioni del dopo-infortunio, vincendo due scudetti tra il [[2001]] e il [[2003]] , due Supercoppe Italiane e sfiorando la vittoria di una [[UEFA Champions League|Champions' League]] tornando a segnare con regolarità la media di più di 20 gol stagionali e fornendo prestazioni di caratura mondiale come aveva abituato prima dell' infortunio del 1998. Gioca inoltre due finali di Coppa Italia perse rispettivamente contro Parma (2002) e Lazio (2004).
| [[5 luglio]] [[2009]]
 
|
Nella stagione 2004/2005 il suo ruolo di titolare fisso nella [[Juventus Football Club|Juventus]] è messo in discussione dall'arrivo di [[Zlatan Ibrahimović|Ibrahimovic]] e soprattutto [[Fabio Capello|Fabio Capello]]. Il risultato di tutto ciò è tanta panchina. In realtà giocherà spesso da titolare ma quello che fa scalpore è la gestione "Part-time" che l' allenatore gli riserva come quando lo sostituiva spesso e volentieri quando giocava titolare (37 volte titolare su 43 convocazioni nel 2004/2005, 28 volte sostituito, 25 volte titolare su 46 convocazioni nel 2005/2006, 11 volte sostituito) o l' ingresso a partita in corso (media di 25 minuti a partita, cosa verificatasi 19 volte nel 2005/2006). Il suo posto in Nazionale sembra venir messo in discussione anche dalle buone prestazioni di altri bomber italiani: ma alla fine ottiene la convocazione per [[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]] perché in questi due anni, nonostante tutto, riesce a segnare 37 gol (di cui 30 decisivi per l' esito della partita) ed a far segnare con assist magistrali i suoi compagni di squadra (memorabile quello fatto in rovesciata per la testa di Trezeguet a San Siro l' 8 Maggio del 2005 in un Milan - Juventus 0 - 1 decisivo per l' assegnazione dello scudetto). In nazionale fornisce ottime prestazioni arricchite da 2 gol e 7 assist che convincono il CT Marcello Lippi a portarlo con se in Germania. Vince i due campionati della gestione Capello. Nel 2005/2006 è stato il capocannoniere dell'edizione di Coppa Italia con 5 reti.
|-
 
| 15
Attualmente è il simbolo della Juventus e uno dei giocatori più amati dai tifosi della squadra con oltre 200 gol all'attivo. Dopo aver superato anche [[Giampiero Boniperti|Boniperti]], grazie alla splendida tripletta realizzata contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] il [[10 gennaio]] [[2006]] nel ritorno degli ottavi di finale di [[Coppa Italia (calcio)|Coppa Italia]], è diventato il miglior marcatore bianconero di sempre.
| Tales From the Prop House
 
|
=== La Serie B ed il ritorno in A ===
| [[2 agosto]] [[2009]]
[[Immagine:Alessandro Del Piero Juventus.jpg|thumb|220px|right|Del Piero con la maglia della Juventus]]
|
A causa dello scandalo [[Scandalo del calcio italiano del 2006|Calciopoli]], la [[Juventus]] si ritrova in una difficile situazione: la [[Serie B (calcio)|Serie B]]. Del Piero è tra i pochi campioni della rosa che non lascia la società, questo anche nell'ottica di possibile futuro da dirigente del club. Per il capitano si presenta una nuova sfida: riportare in massima serie la propria squadra in qualità di campione del mondo appena laureato, esattamente come accadde a [[Franco Baresi]] ([[Associazione Calcio Milan|Milan]]) nel [[1982]].
|-
 
| 16
All'esordio stagionale, nel secondo turno di [[Coppa Italia (calcio)|Coppa Italia]], segna il gol decisivo del 2-1 contro il [[Associazione_Calcio_Cesena|Cesena]], dopo solo 9 secondi dal suo ingresso in campo. Si ripete anche nel turno successivo contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] ma i suoi 2 gol non bastano alla [[Juventus Football Club|Juventus]] per passare il turno.
| Sonny in the Kitchen with Dinner
 
|
Il [[28 ottobre]] [[2006]] segna il suo duecentesimo gol in maglia bianconera contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]], entrando definitivamente nella storia del club torinese.
| [[16 agosto]] [[2009]]
 
|
Il [[20 gennaio]] [[2007]], nel corso di [[Juventus Football Club|Juventus]]-[[Associazione Sportiva Bari|Bari]], taglia un traguardo che solo altri due grandi calciatori del passato, [[Gaetano_Scirea|Scirea]] e [[Giuseppe_Furino|Furino]], erano riusciti a raggiungere: quello delle 500 partite ufficiali giocate in maglia bianconera; la partita termina 4-2 e Del Piero celebra il suo record con 1 gol e 2 assist decisivi per [[David Trézéguet|Trézéguet]] e [[Pavel Nedvěd|Nedvěd]].
|-
 
| 17
Il [[19 maggio]] [[2007]] la [[Juventus]] ottiene la matematica certezza del ritorno in [[Serie A]] travolgendo l'[[Associazione_Calcio_Arezzo|Arezzo]] per 1-5: Del Piero è grande protagonista dell'incontro con 2 reti e 2 assist; alla fine del campionato, il [[10 giugno]] [[2007]], i suoi gol in totale sono 21, consentendogli così di vincere il titolo di capocannoniere della [[Classifica_calcio_Serie_B_italiana_2007|serie cadetta]].
| Guess Who's Coming to Guest Star
 
|
Il [[3 settembre]] [[2007]] Del Piero viene premiato con il [[Premio_Golden_Foot|Golden Foot]] 2007, dopo aver ricevuto 30199 voti piazzandosi davanti a [[Roberto_Carlos_da_Silva|Roberto Carlos]] (29174) e [[David Beckham]] (24121).
|
 
|
Ormai bandiera della [[Juventus]] il [[15 ottobre]] [[2007]] Del Piero rinnova il contratto fino al 2010 con una riduzione dell'ingaggio del 20% il primo anno e del 25% il secondo anno.
|-
La stagione 2007/08 vede forse il miglior Del Piero della carriera, che a furia di grandi prestazioni porta la sua Juventus al terzo posto in classifica.
| 18
In questo torneo sono 18 i goal realizzati dall'attaccante che, ancora una volta, si conferma ai vertici del calcio italiano ipotecando il titolo di miglior giocatore.
| TBA
 
|
=== In Nazionale ===
|
{{vedi anche|Nazionale di calcio italiana}}
|
====Nazionali giovanili====
|-
Del Piero viene inizialmente convocato nella Nazionale giovanile Under-17, per poi continuare fino alla [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]]. Con il team del ct [[Cesare Maldini]] partecipa alle qualificazioni dei Campionati europei del [[1994]] e del [[1996]]. I gol realizzati con la maglia dell' Under 21 sono 3.
| 19
 
| TBA
====Nazionale A====
|
Esordisce il [[25 marzo]] [[1995]] nella Nazionale maggiore, a soli 20 anni, in Italia-Estonia (4-1).
|
 
|
Nonostante le grandi qualità tecniche di Del Piero, la sua carriera in Nazionale è stata spesso contraddistinta da forti critiche da parte di molti giornalisti sportivi italiani (soprattutto della carta stampata), i quali nel corso degli anni hanno sempre creato presunti dualismi "ad hoc" tra Del Piero e suoi altri compagni di Nazionale (tra i quali Baggio, Zola, Totti, Cassano, Di Natale, Iaquinta), mettendo spesso lo stesso Del Piero nelle condizioni non ideali per giocare al meglio, e descrivendolo spesso come capro espiatorio degli insuccessi della Nazionale stessa.
|-
 
| 20
Viene convocato in Nazionale agli [[Campionato europeo di calcio 1996|Europei del 1996]]. Nella breve avventura degli azzurri conclusasi (dopo 3 partite) al primo turno, viene impiegato dal CT Sacchi una sola volta e per di più come esterno di centrocampo e non ha la possibilità di mettersi in luce. Durante la gestione Sacchi, Alessandro segna i suoi primi 4 gol con la Nazionale maggiore (1 valido per le qualificazioni agli Europei).
| TBA
 
|
Nel 1997 al "Torneo di Francia", torneo organizzato per pre-gustare l' atmosfera mondiale dell'anno successivo, Del Piero segna 3 gol in due partite contro Brasile (2) e Francia (1) e laureandosi capocannoniere del torneo.
|
 
|
Ai [[Campionato mondiale di calcio 1998|Mondiali del 1998]] ha l'opportunità di mettersi in luce dopo una stagione brillante con la sua squadra. Il ct, [[Cesare Maldini]], punta su di lui, piuttosto che su [[Roberto Baggio|Baggio]], dimostratosi più in forma, ma arriva in condizioni di forma precarie dovute al recente infortunio muscolare contratto durante la finale di Champions League contro il Real Madrid. Lo stato di forma eccezionale di Baggio contribuisce a schierare gran parte della stampa a favore di quest'ultimo.
|-
 
| 21
Durante gli [[Campionato europeo di calcio 2000|Europei del 2000]] viene impiegato come titolare nella partita del girone contro la Svezia dove segna il gol del 2-1 per l'Italia (anche se c'è da dire che l'Italia non schierò quasi nessun titolare perché già matematicamente passata ai quarti) e fornisce l'assist a Di Biagio per il momentaneo 1 a 0; nella semifinale contro i padroni di casa dell' Olanda, gioca tutti e 120 i minuti ma molti di questi si sacrifica a terzino a causa dell'espulsione di Zambrotta avvenuta nel primo tempo regolamentare. La partita finirà 0-0 dopo un dominio assoluto degli "Orange" (2 rigori sbagliati, Toldo super) ed ai rigori passa in finale l'Italia (era stato designato come 5° tiratore ma non sarà necessario per via degli errori degli olandesi). In tutte le altre partite entra a partita in corso (media di 30 minuti) e gioca pure bene, traversa contro la Turchia (2 a 1) nella partita inaugurale per l'Italia ed assist per Fiore nella seconda contro gli altri padroni di casa del Belgio (2 a 0).
| TBA
 
|
Nella finale degli [[Campionato europeo di calcio 2000|Europei del 2000]] contro la [[Francia]] entra a partita in corso, 2 minuti prima che l'Italia passi in vantaggio di un gol, contribuendo con il suo ingresso a dare più spinta all'attacco, ma poi non finalizza due incredibili occasioni davanti al portiere Barthez per chiudere la partita. L'Italia perderà poi ai tempi supplementari dopo essersi fatta raggiungere e superare anche a causa di 2 disattenzioni difensive. Il giorno dopo la sconfitta si assume le sue responsabilità dichiarando: "Ho sbagliato, e credo che sia giusto ammetterlo alla fine".
|
 
|
Ai [[Campionato mondiale di calcio 2002|Mondiali del 2002]] il commissario tecnico [[Giovanni Trapattoni]] gli ha preferito [[Francesco Totti]], anche in considerazione della propria trasformazione tattica, ma è riuscito lo stesso ad andare in gol contro il [[Nazionale di calcio del Messico|Messico]] nell'ultima partita della prima fase, gol che ha permesso all'Italia di pareggiare i conti. Nelle qualificazioni ai Mondiali era stato decisivo per la qualificazione con i suoi 5 gol.
|-
 
| 22
In sei partite delle qualificazioni ai [[Campionato europeo di calcio 2004|campionati europei del 2004]] è andato a segno cinque volte. In Portogallo Del Piero è sempre sceso in campo da titolare, capitanando l'Italia nella gara decisiva contro la Bulgaria vinta 2-1, non riuscendo però a passare il turno.
| TBA
|
Nel 2006 diviene Campione del Mondo, contribuendo con un gol in semifinale ed un calcio di rigore in finale, alla vittoria finale avvenuta il [[9 luglio]] [[2006]].
|
 
|
== Statistiche ==
|-
=== Squadre di club ===
{{vedi anche|Record e statistiche della Juventus Football Club}}
Con la maglia bianconera ha segnato finora 238 [[gol]], di cui 48 su [[calcio di rigore]] (41 in campionato, 5 in Champions, 2 in Coppe Italiane) e 2 su ribattuta del portiere (in campionato); si è presentato al dischetto degli 11 [[Metro|metri]] per 60 volte (52 in Campionato, 6 in Champions, 2 in Coppe Italiane), sbagliando 13 volte(compreso le 2 ribattute).
 
Con la maglia della Juve ha realizzato 32 calci di punizione (19 in campionato, 10 in Champions, 3 in Coppa Italia), risulta essere il miglior marcatore su calcio piazzato di sempre della Juve, tra i primi 3 della storia del calcio italiano e tra i più bravi di sempre del calcio mondiale nonché il miglior marcatore su punizione attualmente in attività.
 
Il [[10 gennaio]] [[2006]] superò il record della bandiera storica del club, [[Giampiero Boniperti]], per numero di gol in maglia bianconera, segnando 182 [[gol|reti]]. Inoltre, con 44 [[gol|reti]], Del Piero detiene il record di marcature in competizioni europee con la [[Juventus Football Club|Juventus]].
 
Fra i [[Classifica dei marcatori del campionato di calcio italiano|bomber di tutti i tempi]] della [[Serie A (calcio)|Serie A]] è attualmente al 20° posto con 152 reti, ed è al 2° posto tra quelli in attività, dietro a [[Francesco Totti]] (165) e davanti a [[Vincenzo Montella]] (140).
 
Tra i "Fedelissimi del gol", cioè tra i giocatori che hanno segnato di più con la stessa maglia, è attualmente al 3° posto a quota 238 [[gol|reti]] con la maglia della [[Juventus Football Club|Juve]], dietro a [[Giuseppe Meazza|Meazza]], a quota 282 [[gol|reti]] con la maglia dell'[[Internazionale Football Club|Inter]], [[Angelo Schiavio|Schiavio]], a quota 253 [[gol|reti]] con la maglia del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], e davanti a [[Gunnar Nordahl|Nordahl]], a quota 221 [[gol|reti]] con la maglia del [[Associazione Calcio Milan|Milan]].
 
Detiene il record di presenze con la maglia bianconera, con 558 partite ufficiali, superando [[Gaetano Scirea]] (552).
 
<center>
{|bgcolor="#f7f8ff" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="font-size: 90%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
 
| align="center" colspan="3"| '''Cronologia''' || align="center" colspan="2"| '''Campionato''' || align="center" colspan="2"| '''Coppe di Lega'''<small><sup>*</sup></small>|| align="center" colspan="2"| '''Coppe Europee'''<small><sup>**</sup></small>|| align="center" colspan="2"| '''Coppe Internazionali'''<small><sup>***</sup></small>|| align="center" colspan="2"| '''Totale'''
|- align="center"
|| '''Stagione''' || '''Squadra''' || '''Serie''' || '''Presenze''' || '''Gol'''|| '''Presenze''' || '''Gol'''|| '''Presenze''' || '''Gol'''|| '''Presenze''' || '''Gol'''|| '''Presenze''' || '''Gol'''
 
|- bgcolor="#efefef" align="center"
| 1991-92
| {{Calcio Padova}}
| B
| 4 || - || - || - || - || - || - || - || 4 || -
|- bgcolor="#FFFFFF" align="center"
| 1992-93
| {{Calcio Padova}}
| B
| 10 || 1 || - || - || - || - || - || - || 10 || 1
|- bgcolor="#efefef" align="center"
| 1993-94
| {{calcio Juventus}}
| A
| 11 || 5 || 1 || - || 2 || - || - || - || 14 || 5
|- bgcolor="#FFFFFF" align="center"
| 1994-95
| {{calcio Juventus}}
| A
| 29 || 8 || 10 || 1 || 11 || 1 || - || - || 50 || 10
|- bgcolor="#efefef" align="center"
| 1995-96
| {{calcio Juventus}}
| A
| 29 || 6 || 3 || 1 || 11 || 6 || - || - || 43 || 13
|- bgcolor="#FFFFFF" align="center"
| 1996-97
| {{calcio Juventus}}
| A
| 22 || 8 || 4 || - || 8 || 6 || 1 || 1 || 35 || 15
|- bgcolor="#efefef" align="center"
| 1997-98
| {{calcio Juventus}}
| A
| 32 || 21 || 5 || 1 || 10 || 10 || - || - || 47 || 32
|- bgcolor="#FFFFFF" align="center"
| 1998-99
| {{calcio Juventus}}
| A
| 8 || 2 || 2 || 1 || 4 || - || - || - || 14 || 3
|- bgcolor="#efefef" align="center"
| 1999-00
| {{calcio Juventus}}
| A
| 34 || 9 || 2 || 1 || 9 || 2 || - || - || 45 || 12
|- bgcolor="#FFFFFF" align="center"
| 2000-01
| {{calcio Juventus}}
| A
| 25 || 9 || 2 || - || 6 || - || - || - || 33 || 9
|- bgcolor="#efefef" align="center"
| 2001-02
| {{calcio Juventus}}
| A
| 32 || 16 || 4 || 1 || 10 || 4 || - || - || 46 || 21
|- bgcolor="#FFFFFF" align="center"
| 2002-03
| {{calcio Juventus}}
| A
| 24 || 16 || 1 || 2 || 13 || 5 || - || - || 38 || 23
|- bgcolor="#efefef" align="center"
| 2003-04
| {{calcio Juventus}}
| A
| 22 || 8 || 5 || 3 || 4 || 3 || - || - || 31 || 14
|- bgcolor="#FFFFFF" align="center"
| 2004-05
| {{calcio Juventus}}
| A
| 30 || 14 || 1 || - || 10 || 3 || - || - || 41 || 17
|- bgcolor="#efefef" align="center"
| 2005-06
| {{calcio Juventus}}
| A
| 33 || 12 || 5 || 5 || 7 || 3 || - || - || 45 || 20
|- bgcolor="#FFFFFF" align="center"
| 2006-07
| {{calcio Juventus}}
| B
| 35 || 20 || 2 || 3 || - || - || - || - || 37 || 23
|- bgcolor="#efefef" align="center"
| 2007-08
| {{calcio Juventus}}
| A
| 35 || 18 || 4 || 3 || - || - || - || - || 39 || 21
|- bgcolor="#FFFFFF" align="center"
|colspan="3"| '''Totale'''
| '''415''' || '''173''' || '''51''' || '''22''' || '''105''' || '''43''' || '''1''' || '''1''' || '''572''' || '''239'''
|}
<small>Statistiche aggiornate al [[4 maggio]] [[2008]]</small></center>
 
<small><sup>*</sup> [[Coppa Italia (calcio)|Coppa Italia]] e [[Supercoppa Italiana di calcio|Supercoppa Italiana]]</small><br/>
<small><sup>**</sup> [[UEFA Champions League|Champions League]], [[Coppa UEFA]], [[Coppa Intertoto]] e [[Supercoppa UEFA|Supercoppa Europea]]</small><br/>
<small><sup>***</sup> [[Coppa Intercontinentale (calcio)|Coppa Intercontinentale]], [[Mondiale per club FIFA|Mondiale per Club]], [[Mundialito per club|Mundialito]]</small><br/>
 
=== Nazionale ===
{{vedi anche|sezione=s|[[Nazionale_di_calcio_italiana#Record_individuali|Record individuali in Nazionale]]}}
A settembre del [[2007]] Del Piero vanta 85 presenze in [[Nazionale italiana di calcio|Nazionale A]], di cui 5 da [[capitano (calcio)|capitano]]. Ha segnato 27 [[Gol|reti]] (8 qualif. Europei, 6 qualif. Mondiali, 7 amichevole, 3 Torneo di Francia (amichevole), 2 Mondiali, 1 Europei) ed è il capocannoniere in attività della Nazionale. Tra i giocatori della rosa della Nazionale è quello che ha esordito per primo. Ha segnato 6 gol su calcio di punizione e 6 gol su calcio di rigore. Ha sempre avuto rapporti tormentati con la maggior parte dei C.T., infatti benché abbia vestito 85 volte la maglia della nazionale, solamente in 20 occasioni è rimasto in campo per tutti e 90 i minuti.
 
Secondo questi dati risulta attualmente:
* 5° per numero di presenze dopo [[Paolo Maldini|P. Maldini]] (126), [[Fabio Cannavaro|F. Cannavaro]] (115) [[Dino Zoff|Zoff]] (112) e [[Giacinto Facchetti|Facchetti]] (94);
* 4° per numero di reti dopo [[Luigi Riva|Riva]] (35), [[Giuseppe Meazza|Meazza]] (33) e [[Silvio Piola|Piola]] (30) e a pari merito con [[Roberto Baggio|R. Baggio]] (27).
 
==== Cronologia presenze e reti in nazionale ====
{{Cronoini}}
{{Cronopar|25/03/1995|Salerno|ITA|4|1|EST||QEuro|1996}}
{{Cronopar|19/06/1995|Losanna|SUI|0|1|ITA||Centenario Fed.Svizzera}}
{{Cronopar|21/06/1995|Zurigo|ITA|0|2|GER||Centenario Fed.Svizzera}}
{{Cronopar|06/09/1995|Udine|ITA|1|0|SVN||QEuro|1996}}
{{Cronopar|08/10/1995|Spalato|CRO|1|1|ITA||QEuro|1996}}
{{Cronopar|11/11/1995|Bari|ITA|3|1|UKR||QEuro|1996}}
{{Cronopar|15/11/1995|Reggio Emilia|ITA|4|0|LTU|1|QEuro|1996|14=Reggio nell'Emilia}}
{{Cronopar|24/01/1996|Terni|ITA|3|0|WAL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|29/05/1996|Cremona|ITA|2|2|BEL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|01/06/1996|Budapest|HUN|0|2|ITA||Amichevole}}
{{Cronopar|11/06/1996|Liverpool|RUS|1|2|ITA||Euro|1996|1° Turno}}
{{Cronopar|22/01/1997|Palermo|ITA|2|0|NIR|1|Amichevole}}
{{Cronopar|08/06/1997|Lione|ITA|3|3|BRA|2|Torneo di Francia}}
{{Cronopar|11/06/1997|Parigi|ITA|2|2|FRA|1|Torneo di Francia}}
{{Cronopar|11/10/1997|Roma|ITA|0|0|ENG||QMondiali|1998}}
{{Cronopar|29/10/1997|Mosca|RUS|1|1|ITA||QMondiali|1998|||||Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|15/11/1997|Napoli|ITA|1|0|RUS||QMondiali|1998}}
{{Cronopar|28/01/1998|Catania|ITA|3|0|SVK|1|Amichevole}}
{{Cronopar|22/04/1998|Parma|ITA|3|1|PAR||Amichevole}}
{{Cronopar|17/06/1998|Montpellier|ITA|3|0|CMR||Mondiali|1998|1° Turno}}
{{Cronopar|23/06/1998|Saint-Denis|ITA|2|1|AUT||Mondiali|1998|1° Turno||||Saint-Denis (Seine-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|27/06/1998|Marsiglia|ITA|1|0|NOR||Mondiali|1998|Ottavi}}
{{Cronopar|03/07/1998|Parigi|ITA|0|0|FRA||Mondiali|1998|Quarti|dts|3-4}}
{{Cronopar|05/09/1998|Liverpool|WAL|0|2|ITA||QEuro|2000}}
{{Cronopar|10/10/1998|Udine|ITA|2|0|SUI|2|QEuro|2000}}
{{Cronopar|09/10/1999|Minsk|BLR|0|0|ITA||QEuro|2000}}
{{Cronopar|13/11/1999|Lecce|ITA|1|3|BEL||Amichevole}}
{{Cronopar|23/02/2000|Palermo|ITA|1|0|SWE|1|Amichevole}}
{{Cronopar|29/03/2000|Barcellona|ESP|2|0|ITA||Amichevole}}
{{Cronopar|03/06/2000|Oslo|NOR|1|0|ITA||Amichevole}}
{{Cronopar|11/06/2000|Arnhem|TUR|1|2|ITA||Euro|2000|1° Turno}}
{{Cronopar|14/06/2000|Bruxelles|ITA|2|0|BEL||Euro|2000|1° Turno}}
{{Cronopar|19/06/2000|Eindhoven|ITA|2|1|SWE|1|Euro|2000|1° Turno}}
{{Cronopar|24/06/2000|Bruxelles|ITA|2|0|ROU||Euro|2000|Quarti}}
{{Cronopar|29/06/2000|Amsterdam|ITA|0|0|NED||Euro|2000|Semif.|dts|3-1}}
{{Cronopar|02/07/2000|Rotterdam|FRA|2|1|ITA||Euro|2000|Finale|gg||2° Posto}}
{{Cronopar|03/09/2000|Budapest|HUN|2|2|ITA||QMondiali|2002}}
{{Cronopar|07/10/2000|Milano|ITA|3|0|ROU||QMondiali|2002}}
{{Cronopar|11/10/2000|Ancona|ITA|2|0|GEO 1990-2004|2|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|15/11/2000|Torino|ITA|1|0|ENG||Amichevole}}
{{Cronopar|24/03/2001|Bucarest|ROU|0|2|ITA||QMondiali|2002}}
{{Cronopar|28/03/2001|Trieste|ITA|4|0|LTU|2|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|02/06/2001|Tbilisi|GEO 1990-2004|1|2|ITA||QMondiali|2002}}
{{Cronopar|01/09/2001|Kaunas|LTU|0|0|ITA||QMondiali|2002}}
{{Cronopar|06/10/2001|Parma|ITA|1|0|HUN|1|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|07/11/2001|Saitama|JPN|1|1|ITA||Amichevole}}
{{Cronopar|13/02/2002|Catania|ITA|1|0|USA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|17/04/2002|Milano|ITA|1|1|URU||Amichevole}}
{{Cronopar|18/05/2002|Praga|CZE|1|0|ITA||Amichevole}}
{{Cronopar|03/06/2002|Sapporo|ITA|2|0|ECU||Mondiali|2002|1° Turno}}
{{Cronopar|13/06/2002|Ōita|ITA|1|1|MEX|1|Mondiali|2002|1° Turno}}
{{Cronopar|18/06/2002|Daejeon|ITA|1|2|KOR||Mondiali|2002|Ottavi|gg}}
{{Cronopar|21/08/2002|Trieste|ITA|0|1|SVN||Amichevole}}
{{Cronopar|07/09/2002|Baku|AZE|0|2|ITA|1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|12/10/2002|Napoli|ITA|1|1|SCG|1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|16/10/2002|Cardiff|WAL|2|1|ITA|1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|20/11/2002|Pescara|ITA|1|1|TUR||Amichevole}}
{{Cronopar|11/06/2003|Helsinki|FIN|0|2|ITA|1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|20/08/2003|Stoccarda|GER|0|1|ITA||Amichevole}}
{{Cronopar|06/09/2003|Milano|ITA|4|0|WAL|1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|10/09/2003|Belgrado|SCG|1|1|ITA||QEuro|2004}}
{{Cronopar|18/02/2004|Palermo|ITA|2|2|CZE||Amichevole}}
{{Cronopar|30/05/2004|Tunisi|TUN|0|4|ITA||Amichevole}}
{{Cronopar|14/06/2004|Guimarães|DEN|0|0|ITA||Euro|2004|1° Turno}}
{{Cronopar|18/06/2004|Oporto|ITA|1|1|SWE||Euro|2004|1° Turno}}
{{Cronopar|22/06/2004|Guimarães|ITA|2|1|BUL||Euro|2004|1° Turno}}
{{Cronopar|08/09/2004|Chişinău|MDA|0|1|ITA|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17/08/2005|Dublino|IRL|1|2|ITA||Amichevole}}
{{Cronopar|12/10/2005|Lecce|ITA|2|1|MDA||QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12/11/2005|Amsterdam|NED|1|3|ITA||Amichevole}}
{{Cronopar|16/11/2005|Ginevra|ITA|1|1|CIV||Amichevole}}
{{Cronopar|01/03/2006|Firenze|ITA|4|1|GER|1|Amichevole}}
{{Cronopar|31/05/2006|Ginevra|SUI|1|1|ITA||Amichevole}}
{{Cronopar|02/06/2006|Losanna|ITA|0|0|UKR||Amichevole}}
{{Cronopar|12/06/2006|Hannover|ITA|2|0|GHA||Mondiali|2006|1° Turno}}
{{Cronopar|17/06/2006|Kaiserslautern|ITA|1|1|USA||Mondiali|2006|1° Turno}}
{{Cronopar|26/06/2006|Kaiserslautern|ITA|1|0|AUS||Mondiali|2006|Ottavi}}
{{Cronopar|04/07/2006|Dortmund|GER|0|2|ITA|1|Mondiali|2006|Semif.|dts}}
{{Cronopar|09/07/2006|Berlino|ITA|1|1|FRA||Mondiali|2006|Finale|dts|5-3|4° Titolo Mondiale}}
{{Cronopar|07/10/2006|Roma|ITA|2|0|UKR||QEuro|2008}}
{{Cronopar|28/03/2007|Bari|ITA|2|0|SCO||QEuro|2008}}
{{Cronopar|02/06/2007|Tórshavn|FRO|1|2|ITA||QEuro|2008}}
{{Cronopar|06/06/2007|Kaunas|LTU|0|2|ITA||QEuro|2008}}
{{Cronopar|22/08/2007|Budapest|HUN|3|1|ITA||Amichevole}}
{{Cronopar|08/09/2007|Milano|ITA|0|0|FRA||QEuro|2008}}
{{Cronofin|85|27|5|4}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Titoli Giovanili====
*[[Campionati italiani di calcio giovanile|Campionato Giovanissimi]]
:[[Calcio Padova|Padova]]: [[1989]]/[[1990|90]]
 
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:[[Juventus Football Club|Juventus]]: [[1993]]/[[1994|94]]
 
*[[Torneo di Viareggio]]: 1
:[[Juventus Football Club|Juventus]]: [[1994]]
 
====Competizioni Nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano|5}}
:[[Juventus Football Club|Juventus]]: [[Classifica calcio Serie A italiana 1995|1994/95]], [[Classifica calcio Serie A italiana 1997|1996/97]], [[Classifica calcio Serie A italiana 1998|1997/98]], [[Classifica calcio Serie A italiana 2002|2001/02]], [[Classifica calcio Serie A italiana 2003|2002/03]]
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1|var=revocato}}
:[[Juventus Football Club|Juventus]]: [[Serie A 2004-2005|2004/05]]
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1}}
:[[Juventus Football Club|Juventus]]: [[Classifica calcio Serie B italiana 2007|2006/07]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:[[Juventus Football Club|Juventus]]: [[Coppa Italia 1994-1995 (calcio)|1994/95]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|4}}
:[[Juventus Football Club|Juventus]]: [[1995]], [[1997]], [[2002]], [[2003]]
 
====Competizioni Internazionali====
*{{Calciopalm|Champions League|1}}
**[[Juventus Football Club|Juventus]]: [[UEFA Champions League 1996|1995/96]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
**[[Juventus Football Club|Juventus]]: [[1996]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Intercontinentale|1}}
**[[Juventus Football Club|Juventus]]: [[1996]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Intertoto|1}}
**[[Juventus Football Club|Juventus]]: [[Coppa Intertoto 1999|1999]]
 
===Nazionale===
*{{Calciopalm|Mondiale|1}}
**[[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]]
 
==Record e premi individuali==
Nella sua carriera ha vinto premi individuali con la maglia della Juventus come:
 
* Capocannoniere della [[UEFA Champions League]]: [[UEFA Champions League 1997|1997]] con 5 gol e [[UEFA Champions League 1998|1998]] con 10 gol
* Miglior cannoniere della storia della [[Juventus Football Club|Juventus]] con 237 [[gol]]
* Capocannoniere della [[Coppa Italia (calcio)|Coppa Italia]] 2005-2006 (con 5 [[gol]])
* Capocannoniere della [[Classifica calcio Serie B italiana 2007|Serie B 2006/2007]] (con 20 [[gol]])
* [[Miglior calciatore italiano]] [[AIC]]: 1998
* Miglior calciatore nella finale [[Coppa Intercontinentale (calcio)|Intercontinentale]]: [[1996]]
* [[UEFA Champions League]] ''10 Years Jubilee Poll Best Attacker
* Incluso nel [[FIFA 100]]
* [[Premio Golden Foot|Golden Foot]] nel 2007
* Premio Bravo - Guerin Sportivo 1996
* Telegatti 2007 - Categoria sport - Miglior sportivo 2007
 
Con la casacca azzurra della Nazionale è stato:
* Miglior calciatore Under 21 dell'anno [[1992]]
* Miglior cannoniere in attività della nazionale italiana con 27 [[gol]]
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Ufficiale OMRI BAR.svg
|nome_onorificenza=Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione=
|luogo=[[12 dicembre]] [[2006]]. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica]].<ref>[http://www.quirinale.it/onorificenze/DettaglioDecorato.asp?idprogressivo=199071&iddecorato=198528 Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana Sig. Alessandro Del Piero]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Cavaliere OMRI BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione=
|luogo=[[12 luglio]] [[2000]]. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica]].<ref>[http://www.quirinale.it/onorificenze/DettaglioDecorato.asp?idprogressivo=90074&iddecorato=89583 Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana Sig. Alessandro Del Piero]</ref>
}}
 
===In campo===
[[Immagine:DelPiero500.PNG|thumb|250px|right|Maglia celebrativa 500 presenze con la [[Juventus Football Club|Juventus]].]]
Il [[13 settembre]] [[1994]] realizzò in [[Coppa Uefa]], nell'incontro con il [[PFC CSKA Sofia|CSKA Sofia]] terminato 3-2 per la formazione bulgara, la seconda [[gol|rete]] bianconera del momentaneo 2-2. Il [[gol]] fu poi annullato in quanto la giustizia sportiva europea annullò la partita per posizione irregolare del giocatore bulgaro [[Petar Mihtarski]] assegnando la vittoria per 3-0 a tavolino alla [[Juventus Football Club|Juventus]].
 
Nella stagione [[1995]]/[[1996|96]], Del Piero rispose alle convocazioni della [[Nazionale di calcio dell'Italia/Under-21|Nazionale U21]], della Nazionale Militare (essendo recluta nel corpo dei [[Bersaglieri]] di [[Avellino]]) e della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] maggiore.
 
Al [[Torneo di Francia]], competizione per nazionali organizzata dalla [[Francia]] dal 3 all'[[11 giugno]] [[1997]], Del Piero segnò tre reti che gli valsero il titolo di capocannoniere della competizione.
 
Mercoledì [[31 ottobre]] [[2001]], nell'incontro di [[UEFA Champions League|Champions League]] [[Celtic Glasgow]]-[[Juventus Football Club|Juventus]], terminato 4-3, Del Piero, realizzando il gol dello 0-1, segnò il 27° gol in campo europeo, superando il record di marcature nelle coppe europee con la maglia bianconera precedentemente appartenuto a [[Roberto Bettega]].
 
Nel [[2004]], è stato incluso nella [[FIFA 100]], una lista dei 125 più grandi giocatori viventi, selezionata da [[Pelé]] e dalla [[FIFA]] in occasione delle celebrazioni del centenario della [[FIFA]].
 
Il [[23 agosto]] [[2006]], nella partita di Coppa Italia Cesena - Juventus, segna il gol del 1-2 dopo soli 9 secondi dal suo ingresso in campo, stabilendo un suo record personale.
 
Sabato [[16 settembre]] [[2006]] scende in campo per la 500<sup>esima</sup> partita ufficiale tra i professionisti, di cui 486 con la Juventus e 14 con il Padova. In tale circostanza segna il gol che sancisce la vittoria per 2-1 della Juventus contro il Vicenza, prima vittoria del club torinese nel torneo cadetto.
 
Sabato [[28 ottobre]] [[2006]] durante l'incontro Juventus - [[Frosinone Calcio|Frosinone]], segna il gol dell'1-0, il suo 200° con la maglia bianconera.
 
Sabato [[20 gennaio]] [[2007]] scende in campo per la 500<sup>esima</sup> partita ufficiale con la Juventus. Segna il gol del temporaneo 3-1 contro il Bari. Gli viene consegnata una targa in onore delle cinquecento partite e il modellino del nuovo modello della [[FIAT]] [[Fiat 500 (2007)|500]] personalizzata per l'importante l'occasione.
 
Martedì 16 Ottobre 2007 Alex firma il contratto che lo lega alla Juve fino al 2011.
 
Sabato 22 Marzo 2008, nella partita [[Inter]] - [[Juventus]], (finita 2 a 1 per i bianconeri), Alex raggiunge le 552 presenze con la maglia della [[Juventus]] diventando il calciatore juventino con più presenze nella Juve della storia, insieme al leggendario [[Gaetano Scirea]].
 
===Fuori dal campo===
====Altre prestazioni====
Nel 2006, in occasione dell'olimpiade Invernale, svoltasi a Torino, porta la fiaccola olimpica.
 
====Vita privata====
Molto riservato riguardo la sua vita sentimentale, il 12 giugno 2005 il capitano bianconero sposa in gran segreto la fidanzata storica Sonia Amoruso, cui era legato dal 1998. La cerimonia sobria e molto intima ha luogo in una chiesetta sulla collina di Torino, nella piccola parrocchia di [[Mongreno]]; la celebra il parroco don Luigi Ciotti, fondatore e presidente del [[gruppo Abele]], un'associazione di volontariato torinese.
La coppia depista tutti, media e non, facendo credere di avere scelto una località sul Lago Maggiore per il matrimonio.
Il suo primo figlio, Tobias, è nato il [[22 ottobre]] [[2007]] alle ore 11 nella clinica Sant'Anna di [[Torino]].
 
Del Piero ha un fratello più grande di nove anni, Stefano, calciatore dilettante e attualmente suo procuratore.
La madre Bruna e il padre elettricista Gino sono stati sempre presenti nella sua vita.
Ha sempre avuto il calcio nelle vene: da piccolo gioca spesso nel cortile dietro casa, con due amici che, come lui, sognano di diventare calciatori. Per un periodo gioca addirittura come portiere perché la madre, spaventata dalla sua salute cagionevole, non vuole che si ammali correndo e sudando troppo.
Lascia casa a tredici anni per trasferirsi a Padova dove resterà qualche anno prima di trasferirsi definitivamente a [[Torino]].
 
Con i primi guadagni alla Juve ha comprato una Lancia Delta Integrale che ancora guida.
 
== La nuova ape ==
Ama ballare e ha preso lezioni da [[Angelo Di Livio]], suo ex compagno nella Juventus.
Sonny Munroe arriva ad Hollywood, per entrare nel cast di So Random. Sin dai primi momenti dimostra di avere un gran senso dell'umorismo, che viene apprezzato soprattutto da Nico, Zora e Grady, mentre Tawni non sopporta per niente Sonny. Questo sarà un ostacolo per la ragazza, anche perchè in uno schetch nel quale Tawni sarebbe dovuta essere la protagonista, il produttore esecutivo decide di seguire il consiglio di Sonny di non farci essere più un solo protagonista. Dopo questo Tawni si arrabbia molto con Sonny, e poi a questo si aggiunge il fatto che le due ragazze devono dividere il camerino. Alla fine della puntata dopo lo schetch Sonny chiede scusa a Tawni in TV, però mentre fa i complimenti succede un piccolo imprevisto.
 
== Il picnic della pace ==
È tifoso e amico personale del cestista [[canada|canadese]] [[Steve Nash]], oltre che del musicista [[Noel Gallagher]], capo band degli [[Oasis]], il quale si considera il "portafortuna di Del Piero".<ref>[http://fifaworldcup.yahoo.com/06/it/060707/1/76hg.html Nota] da Fifaworldcup.yahoo.com</ref> E nel [[2005]], Del Piero, è stato inserito nel video di [[Lord Don't Slow Me Down]], degli Oasis, rappresentato, mentre sta autografando una sua maglietta e la sta consegnando agli Oasis.
Al bar, Sonny incontra Chad Dylan Cooper, attore che recita negli studios accanto a quelli di So Random. Però Sonny scopre che Mackenzie Falls, show di Chad, e So Random sono rivali da parecchio tempo dopo la sconfitta di quest'ultimo ai Twin Choise Awards e quindi organizza un picnic della pace tra i due show che si rivela un fallimento,
Quindi So Random sfida Mackenzie Falls a giocare al gioco delle sedie...
 
== Torna indietro Sonny! ==
====Del Piero e l'Avvocato [[Gianni Agnelli|Agnelli]]====
Durante la pausa pranzo, i ragazzi di So Random notano che Chad e i suoi amici vengono trattati molto meglio con bistecche e aragoste, mentre loro devono mangiare la solita sbobba. Nel frattempo Chad si accorge che Sonny viene lasciata sola dagli amici perchè rifiutano l'idea per uno schetch e, sapendo che So Random sta superando Mackenzie Falls ora che c'è Sonny nel cast,la invita nei suoi studios per farla litigare con il cast di So Random e, quando gli altri la scoprono, non vorrà più tornare a So Random. Però i ragazzi, persino Tawni, capisce che senza Sonny lo show non fa più ridere e quindi si travestono dagli eroi che Sonny si era inventata per lo schetch a pranzo e la riconquistano. Sonny, infine scopre il piano di Chad che, erroneamente, una di Mackenzie Falls spiffera alla ragazza.
L'avvocato Agnelli è sempre stato un appassionato di grandi campioni juventini, come Platini, Baggio o Zidane.
Allo stesso modo si dimostrò grande ammiratore di Del Piero affibbiandogli alcuni soprannomi: quando era ancora agli inizi della carriera lo chiamò "[[Pinturicchio]]", come il pittore [[Rinascimento|rinascimentale]] per differenziarlo da [[Roberto Baggio]] a cui aveva attribuito il soprannome di "[[Raffaello Sanzio|Raffaello]]", successivamente "[[Aspettando Godot|Godot]]", come il personaggio di "[[Aspettando Godot]]", opera teatrale di [[Beckett]], in cui però il protagonista non arriva mai, quando la Juventus attese per due anni che Del Piero ricominciasse a proporre in campo prestazioni di alto livello , dopo l'infortunio al ginocchio.
 
== La posta dei fan ==
Nel primo caso, si riferiva al fatto che Del Piero, pur giocando molto bene, avrebbe dovuto fare molta strada per meritarsi appellativi di maggior levatura. Nel secondo, sferzava il giocatore per stimolarlo a migliorarsi. In entrambi i casi, l'avvocato Agnelli sembrava volesse evitare lodi sperticate al giocatore, pur stimandolo molto, preferendo realismo e dialogo.
Sonny comincia ad essere gelosa del fatto che tutto il cast dello show riceve in continuazione lettere di ammirazione dai loro fan. Twani rinfaccia tutto ciò a Sonny ogni volta che può, facendola arrabbiare sempre di più. Così la ragazza si scrive una lettera, facendo finta che sia da parte di un fan. Tutti le credono, soprattutto il produttore di So Random, che invita il fan negi studios per conoscere Sonny, ma dato che non esiste sarà la ragazza a mascherarsi da ragazzo facendosi passare per un certo Erik. Inizialmente nessuno si accorge del suo travestimento ma poi Twani dice a Sonny (ancora travestita), che in reatà tutte le lettere dei fan di Sonny le nascondeva in un cuscino. La ragazza così dice tutta la verità a Twani che però dice al produttore di invitare nuovamente il fan per un incontro con Sonny in TV. Così alla fine dello show tutti aspettano l'apparizione del fan di Sonny, però la ragazza sta per dire tutta la verità , quando Chad si traveste da Erik.
 
== In due è meglio ==
===Nei giochi===
Arriva ad Hollywood la migliore amica di Sonny, Lucy. Sonny è felicissima del suo arrivo e ha già in mente molte attività da fare con la sua best, ma Tawni s'intromette per mostrare a Lucy la vita di Hollywood. l'intromissione di Tawni rende molto gelosa Sonny che per passare del tempo con Lussy dice di non essere stata invitata alla festa di compleanno che Chad ha organizzato. Il risultato è ovvio: Tawni "spiffera" tutto a Lucy, che si arrabbia e va alla festa di Chad senza Sonny. Per riconquistare l'amica, Sonny si reca alla festa ma non può più entrare perché ha rifiutato l'invito in precedenza, quindi s'inbuca e dopo essere stata quasi buttata fuori dagli addetti alla sicurezza di Chad, fa pace con Lucy.
Del Piero è comparso sulle copertine dei videogiochi [[FIFA (videogioco)|FIFA 2004]] e [[FIFA World Cup Germany 2006]], editi dalla [[Electronic Arts]].
 
== NoteIl Malefico Blog ==
Il mafelico Blog di Sharona la maggior parte delle volte mette in imbarazzo molti Vip per le sue notizie.Infatti quando Sonny e Tawni scoprono che Sharona considera Sonny alla moda,mentre considera Tawni priva di stile,quest'ultima decide di mettersi una calotta calda per sembrare calva.Sonny per fare ritornare Tawni come quella di una volta decide di andare a parlare con Sharona per dirle di smetterla di raccontare notizie false sul suo blog;ma mentre le parla,Sonny,si fa scappare la situazione in cui è Tawni e il giorno dopo Sharona scrive sul suo blog che Tawni è calva.Sonny e i suoi amici per vendicarsi creano uno Skatch che mette in terribile imbarazzo Sharona.Infuriata più che mai Sharona manda a Tawni e Sonny della carne con su scritto di non andare agli "No,non l'hai fatto Award",sennò avrebbero avuto una brutta sorpresa.Ma Sonny e gli altri decidono di preparare un piano per sconfiggere Sharona.Infatti agli "No,non l'hai fatto Awards" Sonny e i suoi amici sono vestiti come Sharona e naturalmente lei fa una pessima figura.
<references/>
 
== Amici Per Convenienza ==
==Bibliografia==
* {{cita libro|Maurizio | Refini | titolo=Il campione. Alessandro Del Piero l'aquila con i piedi per terra | editore=Limina| Anno=1998 | ISBN=ISBN 88-86713-39-8}}
* {{cita libro| Gianni | Giansanti |titolo=Semplicemente Del Piero | editore=Logos |anno=2002}}
* {{cita libro|Giuseppe |Civati | titolo=Il segreto di Alex | editore=Limina| anno=2004 | ISBN=ISBN 88-88551-94-8}}
* {{cita libro| Marco |Franzelli, Donatella Scarnati | titolo=Lo sberleffo di Godot. Il ritorno di Alessandro Del Piero | editore=Limina| Anno=2006 | ISBN=ISBN 88-6041-015-0}}
* {{cita libro|Alessandro |Del Piero|titolo=[[10 + il mio mondo in un numero|10+ Il Mio Mondo in un Numero]].|editore=Mondadori |Anno=2007 |ISBN=ISBN 88-0455-986-1}}
* {{cita libro|Alessandro |Del Piero|titolo=Tutto dietro. I miei segreti|editore=Mondadori |Anno=2007 |ISBN=ISBN 88-0455-986-1}}
 
Sonny deve essere intervistata, e Chad ne approfitta e si infiltra. Infatti era stato scoperto a spingere un cane, e da allora è chiamato "nemico dei cani", quindi cerca di rimediare presentandosi con dei cani in braccio davanti alla telecamera. Santiago, in seguito, riprende Sonny che urla contro Chad, allora monta solo quella scena. Il giorno dopo, viene intervistato Chad mentre "costruisce" delle cuccie per cani, ma arriva Sonny con un cane, cercando di rimediare al suo errore ma finisce per peggiorare le cose. Quando Santiago se ne va, la ragazza riesce a filmare Chad che confessa tutto, non sapendo della telecamera nascosta. Scoperto l'inganno, Chad le chiede di uscire, ogni tanto.
== Voci correlate ==
*[[Calcio (sport)|Calcio]]
*[[Calcio Padova|Padova Calcio]]
*[[Juventus]]
*[[Champions League]]
*[[FIFA 100]]
*[[Nazionale di calcio italiana]]
*[[Campionato mondiale di calcio]]
 
== Altri progettiL'appuntamento... ==
James Conroy guest star di MacKenzie Falls ed ex fidanzato di Tawni manda dei fiori a Sonny e le chiede di uscire. Tawni però non vuole che Sonny esca con James perchè l'ha utilizzata e quando lui ha rotto con lei, le ha spezzato il cuore. Tawni parla con Chad che parla con James e gli dice di smettere di vedere Sonny ma in seguito, in un'altra conversazione, Tawni scopre che a Chad piace Sonny. Durante l'appuntamento, Chad e Tawni intervengono: Tawni perché vuole proteggere Sonny, Chad perchè è geloso che Sonny stia con James e non con lui, Sonny e Tawni discutono. James sta guardando ed esclama "è così carina quando è arrabbiata!". Chad Pensa che lui stesse parlando di Sonny ma James parla invece di Tawni; Chad rimane scioccato quando lo capisce. James spedisce a Tawni delle rose con un invito ad uscire, così Tawni elabora un piano per far arrabbiare James. In fine per farlo ingelosire, Sonny chiede a Chad un finto appuntamento, e insieme vanno nello stesso locale in cui ci sono James e Tawni. Chad e Sonny all'inizio non sopportano l'uno per l'altro ma passando più tempo insieme, iniziano a essere felici di essere lì. Allora James che si trova con Tawni, si fà avanti ed è convinto che il loro sia un finto appuntamento. Sonny trovandosi sotto pressione rapidamente bacia per finta Chad in modo da convincere James, che se ne va arrabbiato, perché sia Tawni che Sonny l'hanno scaricato.
{{interprogetto|q=Alessandro Del Piero}}
{{interprogetto|commons=Category:Alessandro Del Piero}}
 
== Sonny e la piccola peste ==
== Collegamenti esterni ==
Sonny ospita negli studi di So Random una bambina, Dakota, della fondazione Cuccioli che Hanno Aspre Difficoltà. Quando vede un manifesto di Chad Dylan Cooper dice che lo ammira e vorrebbe tanto conoscerlo, e Sonny per farla felice cerca in tutti i modi di farli incontrare. Chad però rifiuta e Dakota inizia a urlare, strillare e fare capricci. Sonny la sgrida, ma quando scopre che Dakota è in realtà la figlia di Mr.Condor, il direttore del programma, e la bambina rivela che la fondazione Cuccioli che Hanno Aspre Difficoltà è un'invenzione(infatti sta per CHAD), è costretta a fare quello che vuole lei per non far cancellare So Random. Chad acconsente ad uscire con Dakota solo se lo avessero portato al Seminterrato, un locale di Hollywood in cui sono stati fotografati Nico e Grady e per cui la loro popolarità è schizzata alle stelle. Il problema, è che Il Seminterrato è solo la ___location di uno Sketch...
* [http://www.alessandrodelpiero.com/ Sito ufficiale]
* [http://www.liminaedizioni.it/lineabianca/numero7-005/index.asp Numero del trimestrale di scienza e cultura calcistica "Linea Bianca" dedicato a Del Piero]
* [http://213.92.78.197/nazionali/menu_cifre.htm Statistiche sul sito F.I.G.C.]
* [http://www.juventusnews.tk Juventus News Il Quotidiano Juventino]
* {{en|http://www.soccerfanatics.net/profile/238|Complete Del Piero Video Collection}}
* {{en}} [http://www.footballdatabase.com/site/players/index.php?dumpPlayer=6 FootballDatabase provides Alessandro Del Piero's profile and stats]
* [http://www.e2008.eu/giocatori/alessandro-del-piero.html SCHEDA di Alex Del Piero]
{{Box successione
|carica= [[Oscar del calcio]] [[Associazione Italiana Calciatori|AIC]]
|periodo = [[Migliore calciatore italiano|Miglior italiano]] [[1998]]
|precedente = [[Roberto Mancini]]
|successivo = [[Christian Vieri]]
}}
{{Box successione
|carica=[[Cannonieri del campionato italiano di calcio|Capocannoniere]] della [[Serie B (calcio)|Serie B]]
|periodo= [[2007]]
|precedente=[[Cristian Bucchi]]
|successivo=''detentore''
}}
{{Box successione
|carica=[[Juventus Football Club|Capitani della Juventus]]
|periodo= [[2001]] -
|precedente=[[Antonio Conte]]
|successivo= ''attuale''
}}
{{Rosa Juventus}}
{{Nazionale italiana europei 1996}}
{{Nazionale italiana mondiali 1998}}
{{Nazionale italiana europei 2000}}
{{Nazionale italiana mondiali 2002}}
{{Nazionale italiana europei 2004}}
{{Nazionale italiana mondiali 2006}}
{{Portale|biografie|calcio|sport}}
 
== Promesse... per un ballo ==
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
Sonny riceve dalla sua amica Lucy le foto del ballo a cui Sonny non ha potuto partecipare per il semplice fatto che adesso lavora a So Random. Incontrandosi con Chad i due hanno idee molto diverse sul ballo, Chad dice che va a finire sempre tutto male mentre Sonny invece vorrebbe ballare con una persona speciale cosi decide di organizzare un tutto suo anche se Marshall è contrario. Tra vari incidenti e l'arrivo di Marshall negli studi durante la festa darà ragione alla tesi di Chad ma quando tutti se ne saranno andati Sonny avrà l'oportunità di ballare con il suo ragazzo speciale anche se questi è Chad.
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Oscar del calcio]]
[[Categoria:Calcio Padova]]
[[Categoria:Juventus]]
[[Categoria:Personalità legate a Torino]]
[[Categoria:Sportivi trevigiani]]
[[Categoria:Ufficiali OMRI]]
[[Categoria:Cavalieri OMRI]]
 
[[Categoria:Liste di episodi di serie televisive|Sonny tra le Stelle]]
[[ar:ألساندرو دل بييرو]]
[[be:Дэль П'ера Алясандра]]
[[bg:Алесандро Дел Пиеро]]
[[bn:আলেসান্দ্রো দেল পিয়েরো]]
[[da:Alessandro Del Piero]]
[[de:Alessandro Del Piero]]
[[en:Alessandro Del Piero]]
[[eo:Alessandro del Piero]]
[[es:Alessandro Del Piero]]
[[et:Alessandro Del Piero]]
[[fa:آلساندرو دل‌پیرو]]
[[fi:Alessandro Del Piero]]
[[fr:Alessandro Del Piero]]
[[he:אלסנדרו דל פיירו]]
[[hu:Alessandro Del Piero]]
[[id:Alessandro Del Piero]]
[[ja:アレッサンドロ・デル・ピエロ]]
[[ka:ალესანდრო დელ პიერო]]
[[ko:알레산드로 델 피에로]]
[[ku:Alessandro Del Piero]]
[[la:Alexander Del Piero]]
[[lt:Alessandro Del Piero]]
[[nl:Alessandro Del Piero]]
[[no:Alessandro Del Piero]]
[[pl:Alessandro Del Piero]]
[[pt:Alessandro Del Piero]]
[[ru:Дель Пьеро, Алессандро]]
[[sk:Alessandro Del Piero]]
[[sl:Alessandro Del Piero]]
[[sr:Алесандро Дел Пјеро]]
[[sv:Alessandro Del Piero]]
[[th:อเลสซานโดร เดล ปีเอโร]]
[[tr:Alessandro Del Piero]]
[[vi:Alessandro Del Piero]]
[[zh:亚历山德罗·德尔·皮耶罗]]