Gigi Sabani e Utente:Rosa nero/Sandbox: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{torna a|Unione Sportiva Città di Palermo}}
{{recentismo}}
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l''''Unione Sportiva Palermo''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1944-1945'''.
[[Immagine:Sabani.jpg|thumb|right|220px|Gigi Sabani in una foto dei primi anni '80]]
 
==Stagione==
{{Bio
Nella stagione 1945-1946 il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] fu incluso nel gruppo di Campionato Misto Bassa Italia della [[Divisione Nazionale 1945-1946]], che concluse al settimo posto, a pari punti con la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], e fu retrocesso in [[Serie B]].
|Nome = Luigi
|Cognome = Sabani
|PostCognome = - meglio conosciuto come '''Gigi Sabani'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 5 ottobre
|AnnoNascita = 1952
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 4 settembre
|AnnoMorte = 2007
|Attività = imitatore
|Attività2 = conduttore televisivo
|Attività3 = cantante
|Nazionalità = italiano
|Epoca = 1900
}}
 
Infatti, nell'[[Italia]] appena uscita dal [[Seconda Guerra Mondiale|secondo conflitto mondiale]], si creò un campionato misto tra squadre di A e B, l'unico dal 1929 non a girone unico.
== Biografia ==
Già all'età di 5 anni dimostra le sue qualità di imitatore riproducendo il rumore della circolare rossa Prenestina, un tram che all'epoca faceva il giro della capitale.<ref>http://www.gigisabani.com/biografia.asp</ref>
 
==Rosa==
Lanciato da [[Corrado Mantoni|Corrado]] alla [[radio]], dopo una partecipazione come concorrente a ''[[La corrida]]'' come imitatore esibendosi con personaggi come [[Gianni Morandi]], [[Mino Reitano]] e [[Claudio Baglioni]], inizia la sua carriera in [[televisione]] alla fine degli [[anni 1970|anni settanta]], comparendo nelle vesti di [[imitazione|imitatore]].
Presidente: [[Giuseppe Agnello]]
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
!colspan="2" align=center bgcolor="#EEBBBB"| <span style="color:black;">Portieri (1)</span>
|-
| || {{Bandiera|Italia}} [[Ivano Corghi]]
|}
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
!colspan="2" align=center bgcolor="black" | <span style="color:pink;">Difensori (3)</span>
|-
| || {{Bandiera|Italia}} Cappellini
|-
| || {{Bandiera|Italia}} Tozzi
|-
| || {{Bandiera|Uruguay}} [[Maximiliano Faotto]]
|}
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
!colspan="2" align=center bgcolor="#EEBBBB" | <span style="color:black;">Centrocampisti (6) </span>
|-
| || {{Bandiera|Italia}} [[Gaetano Conti]]
|-
| || {{Bandiera|Italia}} [[Romolo Sforza]]
|-
| || {{Bandiera|Italia}} [[Aristide Noseda]]
|-
| || {{Bandiera|Italia}} [[Francesco Paolo De Rosalia]]
|-
| || {{Bandiera|Italia}} [[Guerrino Carraro]]
|-
| || {{Bandiera|Uruguay}} [[Victor Tortora]]
|-
|}
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
!colspan="2" align=center bgcolor="black" | <span style="color:pink;">Attaccanti (4)</span>
|-
| || {{Bandiera|Italia}} [[Pietro Bazan]]
|-
| || {{Bandiera|Italia}} [[Carmelo Di Bella]]
|-
| || {{Bandiera|Italia}} [[Luigi Perugini]]
|-
| || {{Bandiera|Italia}} [[Renato Antolini]]
|-
|}
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
!colspan="2" align=center bgcolor="#DDDDDD" | Allenatore
|-
| {{Bandiera|Uruguay}} [[Maximiliano Faotto]]
|}
<br style="clear: left" />
 
==Risultati==
Nel [[1980]] parteciperà a [[Domenica In]], varietà condotto all'epoca da [[Pippo Baudo]], mentre tra il [[1981]] ed il [[1982]] conduce due edizioni di ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico]]'' e ''[[Premiatissima]]''. Proprio in quest'ultimo programma esibisce anche le sue qualità canore, cantando la canzone ''A me mi torna in mente una canzone'' che verrà incisa nel [[1983]].
===Eliminatorie===
{| width=100%
|- align=center style="background:lightgreen"
!width=25%|Girone B
|- align=center style="background:#ccffcc"
|
# {{Calcio Palermo}}
# Corda Fratres Termini
# Sant'Agata di Militello
# Peloro Messina
# Cefalù
# Bagheria
|}
 
{| table width=100%
Dal [[dicembre]] di quell'anno presenta la prima edizione di uno storico quiz delle reti [[Mediaset]], [[OK il prezzo è giusto]], in prima serata su [[Italia 1]], programma con il quale si aggiudica due [[telegatti]]. Quattro anni dopo, nel [[1987]], torna in [[RAI]] dove gli viene affidata la conduzione, insieme a [[Ramona Dell'Abate]], di ''Chi tiriamo in ballo?'', programma della domenica pomeriggio di [[Rai Due]].
| width=50% valign="top" |
 
===Quarti di finale===
Nel [[1989]] torna nel campo della musica partecipando addirittura al [[Festival di Sanremo 1989|Festival di Sanremo]] con la canzone ''La fine del mondo'', scritta per lui da Toto Cutugno, mentre l'anno successivo conduce ''Stasera mi butto'', programma estivo della seconda rete Rai. Dopo una brevissima assenza dagli schermi torna alla conduzione nel [[gennaio]] del [[1991]], venendo scelto per sostituire il cast di [[Domenica In]] che aveva ottenuto ascolti molto bassi nei primi mesi della stagione. Nella stagione 1991/92 conduce il programma del mezzogiorno ''Piacere Raiuno'' insieme con Toto Cutugno e le giornaliste Danila Bonito ed in seguito Elisabetta Gardini. In questa trasmissione compaiano le Gige di Gigi e le Tate di Toto. L'estate del [[1992]] lo vedono nuovamente protagonista con la conduzione di ''Un biglietto per... la canzone del secolo'', concorso canoro legato alla [[lotteria]] italiana. Successivamente conduce altri programmi in Rai, come ''Ci siamo!?'' su [[Rai Uno]], ''Il grande gioco dell'oca'' su [[Rai Due]] e ''Re per una notte'', antisignano dei ''Momenti di gloria'' di [[Mike Bongiorno]] e ''Sei un mito'' di [[Roberta Capua]] su [[Italia 1]].
{| width=100%
|- align=center style="background:lightgreen"
!width=50%|Girone A
|- align=center style="background:#ccffcc"
|
# {{Calcio Palermo}}
# Alcamo
# Juventus Trapani
# Corda Fratres Termini
|}
| width=50% valign="top" |
 
===Girone finale===
Nell'estate del [[1996]] Sabani viene coinvolto, accanto a [[Valerio Merola]], nella vicenda giudiziaria legata alla corruzione nel mondo dello spettacolo, simile a [[Vallettopoli]], nata delle dichiarazioni di alcune soubrette. Viene però scagionato e risarcito per i 13 giorni di detenzione trascorsi agli arresti domiciliari.
{| width=100%
|- align=center style="background:lightgreen"
|'''Classifica'''
|- align=center style="background:#ccffcc"
|
# '''{{Calcio Palermo}}'''
# Alcamo
# Spal Caltanissetta
# Siracusa
|}
|}
 
==Note==
Il [[1997]] è per lui un anno particolarmente impegnativo, poichè è alla conduzione di ''Ballo, amore e... fantasia'' con [[Iva Zanicchi]] e debutta nel cinema con il film ''Gli inaffidabili'' di [[Jerry Calà]]. Due anni dopo torna ancora in Rai per condurre ''7 x uno'', insieme a [[Samantha De Grenet]] e [[Rosita Celentano]]. Sempre nel [[1999]] presenta sull'emittente regionale siciliana [[Telecolor]] il programma ''La grande sfida'', insieme a [[Francesca Rettondini]]. A partire dal [[2000]] conduce due edizioni di ''[[La sai l'ultima?]]'' insieme a [[Natalia Estrada]] mentre nell'estate del [[2001]] è al timone di un nuovo programma estivo di [[Canale 5]], ''[[Facce da quiz]]'', insieme a [[Ellen Hidding]] e [[Alessia Mancini]], mentre nella stagione televisiva [[2002]]/[[2003]] è nel cast di ''[[I fatti vostri]]'' su [[Rai Due]]. In seguito fu ospite fisso di [[Maurizio Costanzo]] a [[Buona Domenica]] per due stagioni.
<references/>
 
==Voci correlate==
Nell'estate del [[2007]] partecipa due volte come ospite a ''[[Matinée (programma televisivo)|Matinée]]'' su [[Raidue]] dove parla del programma definendolo uno dei pochi nel quale si può parlare senza il rischio di essere censurati. Questa è stata la sua ultima apparizione televisiva.
*[[Divisione Nazionale 1945-1946]]
 
{{Calcio Palermo storico}}
Gigi Sabani si spegne improvvisamente intorno alle 22.30 del [[4 settembre]] [[2007]], stroncato da un infarto, mentre si trovava a [[Roma]] in casa della sorella Isabella.<ref>[http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2007/09_Settembre/05/sabani_morto.shtml "Un infarto stronca Gigi Sabani" - ''Corriere della Sera'' del 5 settembre 2007]</ref>
{{Portale|calcio|Palermo}}
 
[[Categoria:Stagioni dell'U.S. Città di Palermo|1944-1945]]
=== Vita privata ===
[[Categoria:Stagione 1944-1945 delle squadre di calcio|Palermo]]
Dalla ex moglie Rita Imperi ha avuto un figlio di nome Simone.
Al momento della sua scomparsa era fidanzato con l'attrice [[Raffaella Ponzo]] conosciuta ad uno spettacolo di piazza nell'estate 2006.
 
==Personaggi imitati==
* [[Corrado Mantoni]]
* [[Al Bano]]
* [[Pippo Baudo]]
* [[Mike Bongiorno]]
* [[Silvio Berlusconi]]
* [[Claudio Baglioni]]
* [[Maurizio Costanzo]]
* [[Mino Reitano]]
* [[Gianni Morandi]]
* [[Adriano Celentano]]
* [[Ornella Vanoni]]
* [[Lucio Dalla]]
* [[Beppe Grillo]]
* [[Lino Banfi]]
* [[Fabrizio Del Noce]]
* [[Fabrizio Frizzi]]
* [[Giulio Andreotti]]
* [[Giucas Casella]]
* [[Franco Battiato]]
* [[Renato Zero]]
* [[Vasco Rossi]]
* [[Toto Cutugno]]
* [[Franco Califano]]
* [[Nicola Arigliano]]
* [[Alberto Sordi]]
* [[Ciriaco De Mita]]
 
==Programmi tv da conduttore==
 
* [[1981]] - ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico 2]]'', [[Rai Uno]]
* [[1982]] - ''[[Sabani della crisi di identità]]'', [[Rai Tre]]
* [[1982]] - ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico 3]]'', Rai Uno
* [[1983]] - ''[[Premiatissima]]'', [[Canale 5]]
* [[1983]]/[[1986|86]] - ''[[OK il prezzo è giusto]]'', [[Italia 1]]
* [[1986]]/[[1988|88]] - ''[[Chi tiriamo in ballo]]'', [[Rai Due]]
* [[1990]] - ''[[ Stasera mi butto]]'', Rai Due
* [[1990]]/[[1991|91]] - ''[[Domenica In]]'', Rai Uno
* [[1991]]/[[1992|92]] - ''[[Piacere RaiUno]]'', Rai Uno
* [[1992]] - ''[[Un biglietto per... la canzone del secolo]]'', Rai Uno
* [[1992]]/[[1993|93]] - ''[[Ci siamo!?!]]'', Rai Uno
* [[1993]]/[[1994|94]] - ''[[Il grande gioco dell'oca]]'', Rai Due
* [[1995]]/[[1996|96]] - ''[[Re per una notte (programma televisivo|Re per una notte]]'', Italia 1
* [[1997]] - ''[[Ballo, amore e...fantasia]]'', [[Retequattro]]
* [[1999]]/[[2000]] - ''[[Sette per uno]]'', Rai Uno
* [[2000]]/[[2001|01]] - ''[[La sai l'ultima?]]'', Canale 5
* [[2001]] - ''[[Facce da quiz]]'', Canale 5
* [[2002]]/[[2003|03]] - ''[[I fatti vostri]]'', Rai Due
 
==Premi==
* [[1990]] - ''Personalità Europea''
* [[1991]] - ''Telegatto''
* [[1993]] - ''Premio Gino Tani per la televisione''
 
== Note ==
{{references}}
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto/notizia|È morto Gigi Sabani}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.gigisabani.com/ Sito ufficiale]
{{mvideo}}
 
{{portale|biografie}}
[[Categoria:Personalità legate a Roma|Sabani, Gigi]]
[[Categoria:Artisti romani|Sabani, Gigi]]
[[Categoria:Cantanti italiani|Sabani, Gigi]]