I vagabondi del Dharma e Discussione:Belgrado: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VolkovBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: tr:Zen Kaçıkları
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{vaglioconcluso|/2}}
{{Tmp|Scheda libro}}
{{vaglioconcluso}}
'''''I vagabondi del Dharma''''' è un romanzo del [[1958]] scritto da [[Jack Kerouac]].
{{SuggerimentiVetrina}}
{{tradotto da|en|Belgrade}}
{{Monitoraggio
|progetto=geografia
|progetto2=
|accuratezza=a
|scrittura=b
|fonti=a
|immagini=a
|utente=Brisckerly
|data=10 gennaio 2008, 15:35 (CEST)
}}
 
==Roma-Belgrado: gemellaggio?==
Il romanzo può essere ritenuto il seguito ideale del celeberrimo libro di Kerouac ''[[Sulla strada]]''. Anche qui i protagonisti si "nutrono" di viaggi vissuti però non sulla strada, bensì tra le montagne, tra i boschi incantati e i deserti. Grazie a quest'opera Kerouac mobilitò migliaia di giovani di tutto il mondo portandoli a viaggiare con i loro zaini sulle spalle.
una domanda, ma se nella sua voce Roma risulta gemellata con Belgrado, perchè in quella di belgrado nonsi fa accenno a ciò?
Grazie
Non trovo riferimenti in rete a questo gemellaggio --[[Utente:Sbisolo|Sbì]][[Discussioni utente:Sbisolo|solo]] 02:15, 20 dic 2006 (CET)
 
ah ah ah! addirittura la voce serba su Belgrado dice che Belgado è gemellata con Milano e non Roma. Naturalmente, la voce Milano italiana non ''sa'' di questo gemellaggio. Vado a chiedere spiegazioni alla voce Belgrado serba.--[[Utente:Zujo85|Zujo85]] 13:11, 19 ott 2007 (CEST)
[[Categoria:Romanzi statunitensi|Vagabondi]]
[[Categoria:Schede libri|Vagabondi]]
[[Categoria:Romanzi di viaggio|Vagabondi]]
 
trovato:
[[cs:Dharmoví tuláci]]
*Rim, Italija (Sporazum o prijateljstvu i saradnji, oktobar 1971.)
[[da:The Dharma Bums (roman)]]
*Milano, Italija (Memorandum o sporazumu, program "grad do grada", novembar 2000.)
[[en:The Dharma Bums]]
Quindi, con Roma, accordo di cooperazione e amicizia, ottobre 1971; con Milano, accordo per il programma "Di città in città" (cos'è?), novembre 2000. --[[Utente:Zujo85|Zujo85]] 13:04, 19 ott 2007 (CEST)
[[fr:Les Clochards célestes]]
 
[[pl:Włóczędzy Dharmy]]
==Nome ungherese nell'incipit==
[[tr:Zen Kaçıkları]]
Ho provveduto ad eliminare dall'incipit della voce il nome ungherese di Belgrado. Nessuno vuole privare i lettori di wikipedia di questa fondamentale informazione (il nome ungherese di Belgrado) ma tale notizia viene riproposta più tardi nel paragrafo ''Storia del nome''.
Del resto, per quanto mi sforzi, non vedo ragioni valide per questa insolita scelta (non praticata, infatti, da nessuna enciclopedia di mia conoscenza né dalle altre wiki) Naturalmente chi fosse dell'opinione contraria può ripristinare la vecchia versione (magari, bontà sua, argomentando e motivando). E magari (per ''par condicio'' e per non alimentare sospetti di modifiche ''nazionalistiche'' alle voci geografiche) può aggiungere all'incipit della voce [[Budapest]], il nome serbo di detta città: '''Будимпешта'''.--[[Utente:Alezangrilli|Alezangrilli]] 15:44, 3 ott 2007 (CEST)
 
==Un luogo, tanti toponimi?==
Perche' questa citta' ha (avuto) cosi' tanti nomi uno diverso dall' altro? --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 16:43, 12 ott 2007 (CEST)
:Perchè è (era, più che altro) un punto strategico. E perchè ha avuto altrettanti governanti, che l'hanno gestita secondo diverse strategie politiche. Bisognerebbe sentire uno specialista, ma questa è la risposta più plausibile. --[[Utente:Zujo85|Zujo85]] 12:57, 19 ott 2007 (CEST)
 
 
IL PRIMO FILM DEI BALCANI
 
Durante un mio recente viaggio a Belgrado ho scoperto una cosa interessante: a Belgrado venne proiettato il secondo film nel mondo (nonchè primo nei Balcani) appena 5 mesi dopo la prima proiezione mondiale. Come finisce la zona pedonale vicino al Centro culturale belgradese vi è una stele di metallo scritta in serbo in alfabeto latino e in inglese. Riporto la versione in inglese e la mia traduzione in italiano:
 
<<At this place, there once stood the "zlatni krst" cafe in wich
the first public film in the Balkans took place on 7/6/1896
it was only five monts after the first world public projection
wich took place in Paris "grand cafe" on 28/12/1895>>
 
<<In questo luogo un tempo vi era il caffe "zlatni krst" nel quale
prese luogo la prima proiezione pubblica di un film nei Balcani
il 7/6/1896 appena cinque mesi dopo la prima proiezione pubblica
mondiale che ebbe luogo a Parigi al "grand cafe" il 28/12/1895>>
 
riporto le foto (pasta fare copia/incolla sulla barra di navigazione):
 
quella in inglese: http://www.imagebam.com/image/57499a47401353
 
quella in serbo: http://www.imagebam.com/image/922c7447401356
 
Ciao, Danilo