Georges Couthon e Holocausto de la Morte: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AushulzBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo template Portale.
 
m +senza fonti
 
Riga 1:
{{F|musica|settembre 2009}}
[[Immagine:Couthon1.gif|right|thumb|Georges Couthon]]
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Bio
|titolo = Holocausto de la Morte
|Nome = Georges
|artista = Necrophagia
|Cognome = Couthon
|tipo album = Studio
|Sesso = M
|giornomese =
|LuogoNascita = Orcet
|anno = 1998
|GiornoMeseNascita = 22 dicembre
|AnnoNascitapostdata = 1755
|etichetta = Halloween
|LuogoMorte = Parigi
|produttore = [[Necrophagia]]
|GiornoMeseMorte = 28 luglio
|durata = 50 [[minuto|min]] circa
|AnnoMorte = 1794
|genere = Death Metal
|Attività = politico
|registrato = [[1998]]
|Epoca = 1700
|numero di dischi = 1
|Nazionalità = francese
|numero di tracce = 8
|PostNazionalità = . Fu — con [[Philippe-François-Joseph Le Bas|Le Bas]] e [[Louis Saint-Just|Saint Just]] — uno degli uomini più vicini a [[Robespierre]] nel periodo del Terrore. Egli condividerà con l'incorruttibile le ultime ore, finendo come questi sulla ghigliottina
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|note =
|precedente = [[Season of the Dead]] ([[1987]])
|successivo = [[Black Blood Vomitorium]] (EP) ([[2000]])
}}
'''''Holocausto de la Morte''''' è un disco rilasciato nel [[1998]] dalla band [[death metal]] [[Necrophagia]]. È l'unico disco del gruppo a presentare il cantante [[Phil Anselmo]] dei [[Pantera]] come chitarrista.
 
== La carriera Tracce==
#Bloodfreak
#Embalmed Yet I Breathe
#The Cross Burns Black
#Deep Inside, I Plant The Devils Seed
#Burning Moon Sickness
#Cadaverous Screams Of My Deceased Lover
#Children Of The Vortex
#Hymns Of Divine Genocide
 
==Formazione==
Fin dalla giovinezza la salute di Couthon era debilitata, essendo afflitto da emicrania cronica e avendo egli perso l’uso delle gambe, tanto da doversi spostare nelle strade di [[Parigi]] con una sedia a rotelle; si dice che tale inabilità fosse stata causata da una notte passata in una botte piena di acqua ghiacciata per non compromettere l’onore di una donna che amava.
*[[Phil Anselmo]] - [[chitarrista]]
*[[Wayne Fabra]] - [[batteria]]
*[[Dustin Havnen]] - [[bassista]]
*[[Killjoy]]- [[cantante]]
 
{{Portale|biografiemetal}}
Couthon si laureò in giurisprudenza a Clermont nel 1785. Couthon - divenuto avvocato - entrò nella [[massoneria]], segnatamente nella loggia San Maurizio dell’Oriente di [[Clermont]] l’[[11 dicembre]] [[1786]]. Ancora oggi una loggia del Grande Oriente di Parigi porta il suo nome.
 
[[en:Holocausto de la Morte]]
Nel 1787 è nominato membro dell’Assemblea provinciale dell’ [[Alvernia]]. Couthon fu pure nominato presidente nel [[1790]] del Tribunale civile di [[Clermont-Ferrand]], città che gli ha dedicato una via.
 
== La rivoluzione ==
 
Allo scoppiare della [[Rivoluzione francese|Rivoluzione]] Couthon, allora membro della municipalità di Clermont-Ferrand, publicó il manifesto ''L´Aristocrate converti'', nel quale si dichiarava un liberale e un difensore della [[monarchia costituzionale]].
 
Egli fu eletto nel 1791 all'[[Assemblea legislativa (Rivoluzione francese)|Assemblea Legislativa]] e, nel settembre del [[1792]], deputato della Convenzione Nazionale.
 
Alla convenzione, per un certo periodo, non seppe tuttavia a che gruppo unirsi.Le sue opinioni si radicalizzarono dopo la fuga di [[Luigi XVI]]. Una visita nelle [[Fiandre]] per motivi di salute lo avvicinò a [[Dumouriez]] verso il quale provava una sincera simpatia.
Quando si decise come procedere nei confronti di Luigi XVI, egli votó per la condanna a morte.Couthon è pure uno dei redattori della [[Costituzione]] del [[1793]].
 
Couthon si lega infine con [[Maximilien de Robespierre|Robespierre]], con il quale condivideva una serie di opinioni, in specie in materia di religione, e con [[Saint-Just]]. Con questi – dopo avere contribuito alla caduta dei [[Girondini]], anzi essere stato il primo a chiederne l’arresto - formerà il famoso triumvirato, che si accusava di aspirare alla dittatura.
 
== Il terrore ==
 
A partire dal [[10 luglio]] [[1793]], Couthon divenne membro del [[Comitato di Salute Pubblica]], con [[Maximilien de Robespierre|Robespierre]] e [[Saint-Just]]. Couthon è inviato in missione nella natia [[Clermont]], poi il [[9 ottobre]] a [[Lione]]. Fu Couthon a iniziare in questa città la repressione che divenne ancora più violenta dopo che egli fu richiamato a Parigi e sostituito da [[Jean-Marie Collot d'Herbois|Collot d'Herbois]] e da [[Joseph Fouché|Fouché]].
 
Couthon - che privatamente è ricordato come persona integra, generosa e di buon cuore - fu ideatore e relatore della legge del 22 pratile, detta del grande Terrore, che riorganizzò il Tribunale rivoluzionario e sancì la [[pena di morte]] per chiunque criticava il patriottismo e metteva in pericolo la morale e i principi rivoluzionari. Egli stesso pare abbia detto che non si trattava più di punire gli avversari ma di eliminarli.
 
Egli fu con [[Saint-Just]] e con [[Philippe-François-Joseph Le Bas|Le-Bas]] uno dei pochi deputati della Convenzione che, anche il 28 termidoro, rimasero fedeli a [[Maximilien de Robespierre|Robespierre]], condividendone le ultime ore, fino alla morte per ghigliottina.
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Personalità della Rivoluzione francese]]
[[Categoria:Persone giustiziate sulla ghigliottina durante la Rivoluzione francese|Couthon, Georges]]
 
[[de:Georges Couthon]]
[[el:Ζορζ Κουτόν]]
[[en:Georges Couthon]]
[[eo:Georges Couthon]]
[[es:Georges Couthon]]
[[fi:Georges Couthon]]
[[fr:Georges Couthon]]
[[hu:Georges Couthon]]
[[ja:ジョルジュ・クートン]]
[[la:Georgius Augustus Couthon]]
[[pl:Georges Couthon]]
[[pt:Georges Couthon]]
[[ru:Кутон, Жорж]]