Dr. House - Medical Division e SMtv San Marino: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Idioma-bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: lt:San Marino RTV
 
Riga 1:
{{Infobox canale TV|
{{FictionTV
country={{SMR}}|
|titoloitaliano= Dr. House - Medical Division <!--titolo italiano della fiction TV-->
name= San Marino RTV|
|tipofiction= Serie TV<!--scegliere esclusivamente tra: "Serie TV", "Serial TV", "Miniserie TV", "Film TV"-->
logofile=|
|immagine= HouseMD.JPG|4000px
logosize=|
|didascalia= Il logo originale della serie.
launch= [[agosto]] [[1991]] |
|titolooriginale= House, M.D.<!--titolo originale della fiction TV-->
owner= San Marino RTV |
|nomepaese= [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<!--paesi di produzione-->
web= [http://www.sanmarinortv.sm/ www.sanmarinortv.sm] |
|annoproduzione= [[2004]] - (''in onda'') <!--anno/anni della prima TV nel paese di produzione-->
terr serv 1=Analogico|
|nomegenere= Medico, ospedaliero<!--genere/generi della fiction TV-->
terr chan 1=[[PAL]], sul canale 51 a [[San Marino]] e nel territorio tra la costa adriatica, [[Bologna]] e [[Venezia]].|
|stagioni= 4+ (''in corso'')<!--solo in caso di serie TV o serial TV-->
web serv 1=Web|
|episodi= 70 <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
web chan 1=[http://www.sanmarinortv.sm/tg/default.asp?id=381 Tg San Marino]<br/>[http://www.sanmarinortv.sm/produzioni/default.asp?id=380 Produzioni online]<br/>Dirette degli eventi principali|
|durata= 43' (episodio)<!--durata in minuti-->
|}}
|tipocolore= Colore<!--scegliere tra: "colore", "bianco e nero"-->
|tipoaudio= Stereo<!--scegliere tra: "mono", "stereo" e "surround"-->
|nomeideatore=[[David Shore]]<!--eventuale creatore della fiction TV-->
|nomeregista= <!--solo in caso di film TV-->
|nomesoggetto= <!--solo in caso di film TV-->
|nomesceneggiatore= <!--solo in caso di film TV-->
|nomeproduttore= [[Heal & Toe Production]], [[Bad Hat Harry Productions]] & [[NBC Universal Television]] <!--produttori della fiction TV-->
|nomeattori=
*[[Hugh Laurie]]: [[Gregory House|Gregory House]]
*[[Lisa Edelstein]]: [[Lisa Cuddy]]
*[[Robert Sean Leonard]]: [[James Wilson]]
*[[Jennifer Morrison]]: [[Allison Cameron]]
*[[Omar Epps]]: [[Eric Foreman|Taylor Eric Foreman]]
*[[Jesse Spencer]]: [[Robert Chase]]
<!--elenco attori; inserire gli attori uno per riga iniziando con un *, seguito dal nome dell'attore tra doppie parentesi quadre, seguito dal nome del personaggio tra parentesi tonde-->
|nomedoppiatorioriginali= <!--elenco voci; solo in caso di fiction TV d'animazione; stessa struttura usata per gli attori-->
|nomedoppiatoriitaliani=
*[[Sergio Di Stefano]]: Gregory House
*[[Roberta Pellini]]: Lisa Cuddy
*[[Roberto Certomà]]: James Wilson
*[[Emanuela D'Amico]]: Allison Cameron
*[[Tony Sansone]]: Taylor Eric Foreman
*[[Stefano Crescentini]]: Robert Chase
<!--elenco doppiatori italiani; stessa struttura usata per gli attori-->
|nomefotografo= <!--solo in caso di film TV-->
|nomemontaggio= <!--solo in caso di film TV-->
|nomemusicista= <!--solo in caso di film TV-->
|data-trasmissioneoriginale-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteoriginale-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|data-trasmissioneitalia-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteitalia-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|data-trasmissioneitaliapay-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteitaliapay-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|dataavvio-trasmissioneoriginale=[[16 novembre]] [[2004]] <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|datafine-trasmissioneoriginale=''(in corso)'' <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteoriginale=[[FOX]]<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|dataavvio-trasmissioneitalia=[[1 luglio]] [[2005]] <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|datafine-trasmissioneitalia=''(in corso)'' <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteitalia= [[Italia 1]]<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|dataavvio-trasmissioneitaliapay= [[20 settembre]] [[2006]] <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|datafine-trasmissioneitaliapay= (''in corso'')<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteitaliapay= [[Fox]]<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|nomepremi=
*[[Emmy Award]] per la migliore sceneggiatura di una serie drammatica
*2 [[Golden Globe]] per il miglior attore in una serie drammatica ([[Hugh Laurie]])
<!--elenco premi-->
}}
 
La '''Radiotelevisione della Repubblica di San Marino''' (anche '''San Marino RTV''', in acronimo '''SMRTV''') è la concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo statale della [[San Marino|Repubblica di San Marino]]. È nata nell'agosto del 1991, con un capitale sociale sottoscritto al 50% da ERAS (Ente per la Radiodiffusione Sammarinese) e [[RAI Radiotelevisione Italiana|RAI - Radiotelevisione Italiana]].
{{Quote|Sono diventato medico per curare le malattie, non i malati.|Dr. Gregory House}}
 
Ha sede al numero 13 di viale [[John Fitzgerald Kennedy]] a [[Città di San Marino]] e alcune sue strutture sono ospitate al Kursaal, considerato l'edificio più esclusivo della Repubblica.
'''''Dr. House - Medical Division''''' (''House, M.D.'') è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] del [[2004]] ambientata nel reparto di clinica medica dell'immaginario ospedale universitario ''Princeton-Plainsboro Teaching Hospital'', del [[New Jersey]]. La serie è incentrata sulle vicende di un'equipe di ricerca guidata dal [[Gregory House|Dott. Gregory House]], un medico poco convenzionale ma dotato di grande capacità ed esperienza.
 
Da giugno 2008, il direttore generale è [[Carmen Lasorella]], la prima donna alla guida dell'azienda radiotelevisiva del Titano.
==Messa in onda==
 
==Storia==
Dopo una [[puntata]] (il famoso [[episodio pilota|episodio 0]]), inedita anche negli [[Stati Uniti d'America|USA]], la serie viene lanciata il [[16 novembre]] [[2004]] con l'[[episodio pilota]] ''Una prova per non morire'', sulla rete FOX.
[[Immagine:Logo ingresso San Marino RTV.jpg|right|thumb|250px|Il logo di San Marino RTV]]
La sperimentazione radiofonica inizia il [[27 dicembre]] [[1992]], e il [[25 ottobre]] [[1993]] nasce Radio San Marino RTV con una programmazione radiofonica che copre l'intera giornata.
 
La fase sperimentale televisiva inizia invece il [[24 aprile]] [[1993]]. Il [[28 febbraio]] [[1994]] comincia la regolare programmazione, dalle 10 del mattino alle 2 di notte, con il lancio dei primi telegiornali.
In [[Italia]] la [[Episodi di Dr. House - Medical Division (prima stagione)|prima stagione]] è stata trasmessa da [[Italia 1]] il venerdì alle 21:05 fino al [[2 settembre]] [[2005]]. Dal [[7 settembre]] 2005 la serie si è spostata al [[mercoledì]], sempre alle 21:05, con gli ultimi sei episodi fino al [[21 settembre]] 2005. Questa prima serie è stata in parte ritrasmessa da [[Italia 1]] il mercoledì in prima serata alle 21:00 a partire dal [[29 novembre]] [[2006]].
 
Nel luglio del [[1995]] San Marino RTV entra a far parte dell’[[European Broadcasting Union|EBU - European Broadcasting Union]], ovvero Unione delle Radio e Televisioni Europee.
La [[Episodi di Dr. House - Medical Division (seconda stagione)|seconda stagione]], che avrebbe dovuto essere trasmessa da [[Italia 1]] in prima serata dal [[21 aprile]] [[2006]], è stata posticipata al [[3 settembre]] del 2006 occupando la [[prima serata]] della [[domenica]] con un doppio [[episodio]].
 
Nel 2008 partecipa all'[[Eurofestival 2008|Eurofestival]]; è la prima volta per la Repubblica del Titano, che a causa della crisi deve rinunciare a una presenza nel 2009.
Dal [[27 settembre]] la serie viene spostata al mercoledì per fare posto a [[The O.C.]] (che in seguito verrà cancellato a causa del basso [[share]] ottenuto e verrà rimpiazzato con [[CSI Miami]]), dopo l'enorme [[successo]] domenicale che ha portato il [[telefilm]] all'inserimento nella [[Top Ten]] dei telefilm statunitensi più visti in [[Italia]] (con un picco di 5.035.000 milioni di spettatori).
 
Nonostante ciò, a marzo 2008 l'Italia e San Marino hanno rinnovato la collaborazione radiotelevisiva per altri cinque anni.
Il [[22 novembre]] vengono mandati in onda gli ultimi due episodi della seconda stagione.
 
== Il canale televisivo ==
Negli [[Stati Uniti]] il [[29 maggio]] [[2007]] si è conclusa la [[Episodi di Dr. House - Medical Division (terza stagione)|terza stagione]]; in Italia sono stati trasmessi i primi 9 episodi; dopo la nona puntata, trasmessa il [[9 marzo]] [[2007]], la serie è stata sospesa: continuerà il [[12 settembre]] [[2007]].
[[Immagine:San Marino RTV sede centrale.jpg|thumb|200px|Sede centrale di San Marino RTV]]
'''San Marino RTV''' è un canale che trasmette 24 ore su 24 notizie, documentari, eventi culturali e sportivi della [[San Marino|Repubblica di San Marino]] (in particolare le partite della [[nazionale di calcio sammarinese]] e l'insediamento dei [[capitani reggenti]]), ma anche cartoni animati (grazie al collegamento via satellite con i programmi della [[Syndication_%28radiotelevisiva%29|syndication]] [[K2 (rete televisiva)|K2]]), film e, dal 1995, anche programmi dell'[[Eurovisione]].
 
Il servizio [[teletext]] della rete è chiamato ''San Marino Video''.
Nel mese di febbraio [[2007]] la Fox ha annunciato che verrà girata la [[Episodi di Dr. House - Medical Division (quarta stagione)|quarta stagione]], la quale verrà trasmessa a partire dal [[25 settembre]] [[2007]]<ref>{{en}} [http://blogs.orlandosentinel.com/entertainment_tv_tvblog/2007/07/fox-announces-p.html Fox announces premiere dates; "Are You Smarter Than a 5th Grader?" returns Aug. 30]</ref>.
 
=== Programmi ===
==Personaggi, interpreti e doppiatori==
====Produzioni San Marino RTV====
* A domanda risponde!
* CoRTiV (in collaborazione con [[CortoLovere]])
* Domenica sport
* Dritto & rovescio
* Forum in aula
* Fuorigioco
* Indaco
* Palazzo Pubblico
* Primo comma
* RSMagazine
* Rubricario
* Spazio aperto dossier
* Tele stadio
* Testimoni
* TG Comunità
* TG Ragazzi
* TG San Marino
* Viale Kennedy, 13
* Zoom
 
====Produzioni esterne====
*[[Gregory House|Dott. Gregory House]], [[Hugh Laurie]] - [[Sergio Di Stefano]], primario del reparto di Medicina Diagnostica, specializzato in Nefrologia e Infettivologia
* [[Coming Soon]]
*[[Lisa Cuddy|Dott.ssa Lisa Cuddy]], [[Lisa Edelstein]] - [[Roberta Pellini]], direttore sanitario dell'ospedale, pratica ormai raramente la sua professione, preferendo la parte amministrativa. La sua specializzazione è Endocrinologia.
* Guerrino consiglia
*[[James Wilson|Dott. James Wilson]], [[Robert Sean Leonard]] - [[Roberto Certomà]], primario del reparto di Oncologia, è il miglior amico del dottor House
* Le favole di Andersen
*[[Allison Cameron|Dott.ssa Allison Cameron]], [[Jennifer Morrison]] - [[Emanuela D'Amico]], specializzata in Immunologia
* Le avventure di Huckleberry Finn
*[[Eric Foreman|Dott. Taylor Eric Foreman]], [[Omar Epps]] - [[Tony Sansone]], specializzato in Neurologia
* Telefilms e film
*[[Robert Chase|Dott. Robert Chase]], [[Jesse Spencer]] - [[Stefano Crescentini]], specializzato in Terapia Intensiva, Rianimazione ed Anestesia.
* [[Sharky e George]]
* Documentari
* K2
 
====Produzioni paneuropee====
Il dottor Chase, la dottoressa Cameron e il dottor Foreman fanno parte dell'equipe del dottor House nel reparto di Medicina Diagnostica.
* [[Eurofestival]]
* Globus (comprende molte immagini prese dalle tv dell'Eurovisione)
 
Il palinsesto completo è disponibile sul [http://www.sanmarinortv.sm/palinsestotv sito dell'emittente].
==Personaggi secondari==
*Stacy Warner ([[Sela Ward]]), l'ex compagna del dottor House, con cui ha anche convissuto per cinque anni, ricompare nella vita di House alla fine della prima serie in cui viene assunta come legale dell'ospedale da Lisa Cuddy
* Mark Warner ([[Currie Graham]]), è l'attuale marito di Stacy. Viene ricoverato al Princeton-Plainsboro alla fine della prima serie.
* Edward Vogler ([[Chi McBride]]), miliardario proprietario di una casa farmaceutica. Nella prima serie assume la direzione amministrativa dell'ospedale.
* Brenda Previn ([[Stephanie Venditto]]), capo infermiera
* Steve McQueen, topo che House cattura a casa di Stacy e che "adotta", utilizzandolo per vari esperimenti per diagnosticare varie patologie dei pazienti.
* Detective Michael Tritter ([[David Morse]]), poliziotto, nemesi di House. La lotta fra i due è iniziata quando House gli infila un termometro nel retto per vendicarsi di uno sgambetto.
 
===Frequenze===
==Aneddoti sulla versione italiana==
[[Immagine:FreqSMRTV.PNG|right]]
{{F}}
San Marino RTV trasmette i programmi televisivi sul Canale 51.
===Tema d'apertura===
Nella Repubblica il segnale è ripartito in canali divisi per castelli o zone (ad esempio l'antenna collocata a Montepulito, che trasmette sul canale 42, serve [[Torraccia]], [[Montegiardino]] e [[Faetano]]).
Nella versione originale la sigla è ''Teardrop'' dei [[Massive Attack]], ma per una questione di diritti questa canzone non è stata utilizzata in [[Gran Bretagna]], [[Germania]], [[Belgio]], [[Australia]], [[Portogallo]], [[Spagna]], [[Israele]], [[Nuova Zelanda]], [[Ungheria]], [[America Latina]], [[Grecia]], [[Hong Kong]], [[Olanda]], [[Svizzera]] e [[Italia]]. In questi paesi, per la prima serie, è sostituita da una [[melodia]] composta da Scott Donaldson e Richard Nolan, scritta appositamente per la serie ed intitolata ''House''. Con l'arrivo della seconda stagione questo pezzo è stato sostituito da un brano simile, utilizzato già in America per i titoli di chiusura del cofanetto.
La televisione è ricevibile anche in [[Italia]] nel territorio compreso fra [[Venezia]], [[Bologna]], la [[Romagna]] e parte delle Marche (come da foto).
 
===IlRadio titoloSan della serie=Marino==
Il titolo originale della serie è ''House, M.D.'' Negli [[USA|Stati Uniti]] l'[[acronimo]] MD è usato abitualmente per indicare un medico, dato che esso corrisponde alla locuzione [[Lingua latina|latina]] ''Medicinæ Doctor'', in [[Lingua Inglese|Inglese]] ''Medical Doctor'', che vuol dire appunto ''dottore in medicina''.
 
'''Radio San Marino''' è la prima radio della Repubblica di San Marino (la seconda è Love FM, sulle frequenze 98.9 FM). Il [[27 dicembre]] [[1992]] inizia la sperimentazione radiofonica. Il [[25 ottobre]] [[1993]] nasce ufficialmente Radio San Marino RTV con una programmazione di 24 ore al giorno.
Nella versione italiana l'acronimo è stato invece inappropriatamente attribuito al termine inglese ''Medical Division'', ''divisione medica'', che è alquanto impreciso, in quanto trattandosi di un ospedale, ogni reparto è una divisione medica.
In italiano un corretto adattamento potrebbe essere ''MD - Medicina Diagnostica''.
 
Radio San Marino si può ascoltare sulla frequenza FM 102.700 MHz in un raggio che prende quasi tutta la costa romagnola che va da [[Pesaro]] a [[Imola]] oppure sul [http://www.sanmarinortv.sm/ascolta sito dell'emittente]
{{Quote|Il reparto di House è una clinica medica riservata ai casi più gravi, con una media di un paziente salvato a settimana|Dr.ssa Cuddy, direttrice del Princeton-Plainsboro Teaching Hospital}}
 
===CensuraSpeaker===
La puntata numero 5 della [[Episodi di Dr. House - Medical Division (prima stagione)|prima stagione]], [[Episodi_di_Dr._House_-_Medical_Division_%28prima_stagione%29#Sul_filo_dell.27errore|Sul filo dell'errore]] ha subito una censura nella messa in onda sulla rete [[Mediaset]],[[Italia1]].
 
*[[Gilberto Gattei]]
L'argomento censurato riguardava un pensiero del Dr. House secondo cui la religione cristiana usa il timore di Dio per rendere bravi i ragazzi.
*[[Anna Gaspari]]
*[[Brunella Ugolini]]
*[[Paolino dj]]
*[[Gianmarino Joni]]
*[[Patrizia Santini]]
*[[Lia Fiorio]]
*[[Stefano Coveri]]
*[[Gigi Restivo]]
*[[Marta Montemaggi]]
*[[Elia Gorini]]
*[[Lorenzo Giardi]]
*[[Palmiro Faetanini]]
*[[Roberto Chiesa]]
 
==Radio San Marino Classic==
==Curiosità==
{{curiosità}}
*'''Origine del titolo della serie''': Il titolo della serie è stato ispirato da una [[rubrica]] del [[New York Times]] dedicata ai casi clinici medici particolarmente problematici.
 
'''Radio San Marino Classic''' è nata nel [[giugno]] [[2004]] e propone i brani classici della musica italiana e internazionale. Inoltre, trasmette le radiocronache del campionato di calcio sammarinese e le sedute del [[Consiglio Grande e Generale]].
*'''Compenso di [[Hugh Laurie]]''': ben [[Dollaro statunitense|$]] 200.000 a puntata.{{citazione necessaria}}
 
Trasmette sulla frequenza FM 103.200 MHz nella zona che va da [[Pesaro]] a [[Cesena]]. Anche SM Classic è disponibile sul [http://www.sanmarinortv.sm/ascolta/default.asp?id=394&item=27&mode=0 web].
*'''[[Cameo]] del regista''': [[Bryan Singer]], noto regista di [[film]] come ''[[X-Men (film)|X-Men]]'', ''[[X-Men 2]]'', ''[[I soliti sospetti]]'', nonché coautore di questa stessa serie (ha diretto lui stesso i primi episodi) compare all'inizio dell'[[Episodi di Dr. House - Medical Division (prima stagione)#Una vita per un'altra vita|episodio 12 della prima serie]], "Una vita per un'altra", nei panni probabilmente di se stesso. Una [[stella]] del [[baseball]] sta promuovendo una campagna contro la [[droga]], e dietro la [[cinepresa]] si scorge proprio il volto di [[Bryan Singer]], che interrompe la registrazione per [[redarguire]] l'[[attore]]. In una [[scena]] seguente, la moglie del giocatore si avvicina al marito e per un attimo si scorge la sedia del regista con il suo [[nome]] scritto sopra, inoltre lo saluta proprio chiamandolo Bryan.
 
==Bibliografia==
*'''Location''': Il Princeton Plainsboro Teaching Hospital è l'[[ospedale]] nel quale è ambientata la serie [[TV]], ma si tratta di un'[[invenzione]] narrativa, l'[[ospedale]] non esiste. Le riprese esterne riguardanti il Princeton Plainsboro Teaching Hospital sono state effettuate al [[Princeton University's First Campus Center]]. Parecchie di queste riprese mostrano un particolare [[furgone]] sulla [[strada]], suggerendo che molte delle riprese esterne dell'ospedale siano state girate lo stesso [[giorno]].
*G. Dotto S. Piccinini ''Il mucchio selvaggio'' Mondadori ISBN 88-04-53952-6
*Joseph Baroni ''Dizionario della Televisione'' Raffaello Cortina Editore ISBN 88-7078-972-1
*[[Aldo Grasso]] ''La Tv del sommerso'' Edizioni Mondadori Milano, 2006 ISBN 88-04-56194-7
 
== Voci correlate ==
*Sono state create diverse [[parodia|parodie]] del [[dottore]]: in [[Italia]] le più famose sono quella di [[Marcello Cesena]] in [[Mai dire martedì]] e quella di [[Pippo Franco]] in [[E io...pago!]].
*[[Comunicazioni a San Marino]]
 
*[[San Marino]]
== Libri ==
*[[Radio (mass media)|Radio]]
* E' stato scritto un libro di filosofia sulla serie tv Dr. House. Gli autori sono quattro giovani filosofi italiani (M. Cristina Amoretti, Daniele Porello, Simone Regazzoni, Chiara Testino) che si firmano con il nome collettivo '''Blitris'''. Cfr: Blitris, ''La filosofia del dr. House. Etica, logica ed epistemologia di un eroe televisivo'', Milano, Ponte alle Grazie, 2007.
*[[EBU]]
 
*[[RAI]]
== Novità ==
*[[Eurofestival]]
Nella 4^ serie viene stravolto il cast delle 3 precedenti edizioni, con cinque nuovi dottori: [[Olivia Wilde]] ([[O.C.]]), [[Kal Penn]] ([[Superman Returns]]), [[Peter Jacobson]] ([[Law and order]]), [[Anne Dudek]] ([[Big Day]]) e [[Edi Gathegi]] ([[Lincoln's Hights]]).
 
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|q}}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.sanmarinortv.sm Sito di San Marino RTV]
*{{it}} [http://www.mediaset.it/brand/italia1/dr_house/schedaprogramma_119.shtml Sezione ufficiale sul sito di Mediaset]
*[http://www.comunitaitalofona.org/foglia.jsp?id_foglia=39 Comunità Radiotelevisiva Italofona]
*{{en}} [http://www.fox.com/house/ Sito ufficiale su Fox Tv (America)]
*[http://mobile.sanmarinortv.sm http://mobile.sanmarinortv.sm] in modalità WAP
{{Dmoz|Arts/Television/Programs/Dramas/Medical/House/|Dr. House}}
 
{{TelevisioniEuropee}}
{{Serietvaz}}
{{Portale|aziende|Televisione}}
 
[[Categoria:SerieReti tvtelevisive mediche|Housestraniere -di Medicallingua Division, Dr.italiana]]
[[Categoria:Dr.Reti House - Medical Division|televisive sammarinesi]]
[[Categoria:ProgrammiReti ditelevisive Italia1dell'Emilia-Romagna]]
[[Categoria:Emittenti radiofoniche]]
[[Categoria:Aziende di San Marino]]
[[Categoria:San Marino (città)]]
 
[[bgde:Д-рSan ХаусMarino RTV]]
[[caen:House,San MDMarino RTV]]
[[cses:Dr.San HouseMarino RTV]]
[[defr:Dr.San HouseMarino RTV]]
[[enlt:HouseSan (TVMarino series)RTV]]
[[eonl:HouseSan Marino RTV]]
[[esno:HouseSan (serie)Marino RTV]]
[[etpt:Dr.San HouseMarino RTV]]
[[firu:HouseSan (televisiosarja)Marino RTV]]
[[fr:Dr House]]
[[gl:House, M.D.]]
[[he:האוס (סדרת טלוויזיה)]]
[[hi:हाउस]]
[[hu:Doktor House]]
[[ja:HOUSE]]
[[ko:하우스 (드라마)]]
[[lb:House]]
[[nl:House (televisieserie)]]
[[no:House M.D.]]
[[pl:Dr House (serial telewizyjny)]]
[[pt:House, M.D.]]
[[ru:Доктор Хаус (телесериал)]]
[[simple:House M.D.]]
[[sk:Dr. House]]
[[sr:Доктор Хаус (серија)]]
[[sv:House (TV-serie)]]
[[zh:豪斯医生]]