Utente:Jalo/monobook.js e SMtv San Marino: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fine test
 
Idioma-bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: lt:San Marino RTV
 
Riga 1:
{{Infobox canale TV|
//<pre>
country={{SMR}}|
// Elenco dei tool da caricare.
name= San Marino RTV|
logofile=|
logosize=|
launch= [[agosto]] [[1991]] |
owner= San Marino RTV |
web= [http://www.sanmarinortv.sm/ www.sanmarinortv.sm] |
terr serv 1=Analogico|
terr chan 1=[[PAL]], sul canale 51 a [[San Marino]] e nel territorio tra la costa adriatica, [[Bologna]] e [[Venezia]].|
web serv 1=Web|
web chan 1=[http://www.sanmarinortv.sm/tg/default.asp?id=381 Tg San Marino]<br/>[http://www.sanmarinortv.sm/produzioni/default.asp?id=380 Produzioni online]<br/>Dirette degli eventi principali|
|}}
 
La '''Radiotelevisione della Repubblica di San Marino''' (anche '''San Marino RTV''', in acronimo '''SMRTV''') è la concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo statale della [[San Marino|Repubblica di San Marino]]. È nata nell'agosto del 1991, con un capitale sociale sottoscritto al 50% da ERAS (Ente per la Radiodiffusione Sammarinese) e [[RAI Radiotelevisione Italiana|RAI - Radiotelevisione Italiana]].
var myButtons = new Array([1,'{{Tradotto da|en|nomevoce|data|id}}\\n~~~~','0','Tradotto da',0,'+Tradotto da '],[2,'{{WIP|Jalo}}\\n{{UNESCO\\n|tipoBene = patrimonio\\n|nome = \\n|nomeInglese = \\n|immagine = \\n|anno = \\n|tipologia = Culturali\\n|pericolo= \\n|criterio = (i) (ii) (iii) (iv) (v) (vi) (vii) (viii) (ix) (x) (xi) (xii)\\n|link = \\n|stato = \\n|linkCategoria= \\n}}\\n','','UNESCO tpl',245,''],[2,'{{WIP|Jalo}}\\n{{coord||display=title}}\\n{{UNESCO\\n|tipoBene = patrimonio\\n|nome = \\n|nomeInglese = \\n|immagine = \\n|anno = \\n|tipologia = Culturali\\n|pericolo= \\n|criterio = (i) (ii) (iii) (iv) (v) (vi) (vii) (viii) (ix) (x) (xi) (xii)\\n|link = \\n|stato = \\n|linkCategoria= \\n}}\\n\\n\\n==Collegamenti esterni==\\n\\n*[http://whc.unesco.org/en/list/ Scheda UNESCO]\\n\\n{{Patrimoni Unesco|}}\\n\\n[[Categoria:Patrimoni dell\'umanità in ]]\\n','','UNESCO voce',0,''],[2,'{{Bio\\n|Nome = \\n|Cognome = \\n|PostCognome = \\n|ForzaOrdinamento = \\n|Sesso = \\n|LuogoNascita = \\n|GiornoMeseNascita = \\n|AnnoNascita = \\n|LuogoMorte = \\n|LuogoMorteLink = \\n|GiornoMeseMorte = \\n|AnnoMorte = \\n|Attività = \\n|Nazionalità = \\n|PostNazionalità =\\n|Immagine = \\n|Didascalia =\\n|FineIncipit = \\n|Categorie = \\n}}','','Bio',275,''],[2,'{{Conflitto\\n|nome del conflitto = \\n|parte_di = \\n|immagine = \\n|didascalia = \\n|data = \\n|luogo = \\n|casus = \\n|mutamenti_territoriali = \\n|esito = \\n|schieramento1 = \\n|schieramento2 = \\n|comandante1 = [[Immagine:White flag icon.svg|16px]]\\n|comandante2 = \\n|effettivi1 = \\n|effettivi2 = \\n|perdite1 = \\n|perdite2 = \\n|perdite3 = \\n|note = \\n}}\\n{{Campagnabox conquista spagnola del Perù}}\\n{{Campagnabox Arauco}}\\n{{Campagnabox Guerra civile Inca}}\\n','','Conflitto',0,''],[2,'{{Box successione\\n|carica = \\n|immagine = \\n|periodo = \\n|precedente = \\n|successivo = \\n}}','','Box successione',92,'']);
 
Ha sede al numero 13 di viale [[John Fitzgerald Kennedy]] a [[Città di San Marino]] e alcune sue strutture sono ospitate al Kursaal, considerato l'edificio più esclusivo della Repubblica.
var myLinks = new Array(['Voce su en.wiki','http://en.wikipedia.org/wiki/%TITOLO%'],['Voce su Commons','http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:%TITOLO2%'],['Vecchio Edit-count','http://tools.wikimedia.de/~interiot/cgi-bin/count_edits?user=Jalo&dbname=itwiki_p'],['Bold / No bold','javascript:bolda();'],['Logo / No logo','javascript:noLogo();']);
 
Da giugno 2008, il direttore generale è [[Carmen Lasorella]], la prima donna alla guida dell'azienda radiotelevisiva del Titano.
// Firefox
var toLoad = "purg led ns0 lks tabs mjs sand admin bot uec log whois unw allp wiki stu voto canc caut bpar edw wip sot small bar case fat nfat cwtch popup nms qed since edt linkcomplete lrc ripr requi cronoavv elrc ver";
 
==Storia==
var nomeBot="JaloBot";
[[Immagine:Logo ingresso San Marino RTV.jpg|right|thumb|250px|Il logo di San Marino RTV]]
La sperimentazione radiofonica inizia il [[27 dicembre]] [[1992]], e il [[25 ottobre]] [[1993]] nasce Radio San Marino RTV con una programmazione radiofonica che copre l'intera giornata.
 
La fase sperimentale televisiva inizia invece il [[24 aprile]] [[1993]]. Il [[28 febbraio]] [[1994]] comincia la regolare programmazione, dalle 10 del mattino alle 2 di notte, con il lancio dei primi telegiornali.
 
Nel luglio del [[1995]] San Marino RTV entra a far parte dell’[[European Broadcasting Union|EBU - European Broadcasting Union]], ovvero Unione delle Radio e Televisioni Europee.
//Lancia il vero monobook
// Vedi [[Wikipedia:Monobook.js/MonobookCompleto.js]]
//
document.writeln('<script type="text/javascript" src="/w/index.php?title=Wikipedia:Monobook.js/MonobookCompleto.js&action=raw&ctype=text/javascript&dontcountme=s"></script>');
 
Nel 2008 partecipa all'[[Eurofestival 2008|Eurofestival]]; è la prima volta per la Repubblica del Titano, che a causa della crisi deve rinunciare a una presenza nel 2009.
//JUST FOR DEBUG
//document.writeln('<script type="text/javascript" src="/w/index.php?title=Utente:Jalo/monobook.js/test&action=raw&ctype=text/javascript&dontcountme=s"></script>');
 
Nonostante ciò, a marzo 2008 l'Italia e San Marino hanno rinnovato la collaborazione radiotelevisiva per altri cinque anni.
 
== Il canale televisivo ==
[[Immagine:San Marino RTV sede centrale.jpg|thumb|200px|Sede centrale di San Marino RTV]]
'''San Marino RTV''' è un canale che trasmette 24 ore su 24 notizie, documentari, eventi culturali e sportivi della [[San Marino|Repubblica di San Marino]] (in particolare le partite della [[nazionale di calcio sammarinese]] e l'insediamento dei [[capitani reggenti]]), ma anche cartoni animati (grazie al collegamento via satellite con i programmi della [[Syndication_%28radiotelevisiva%29|syndication]] [[K2 (rete televisiva)|K2]]), film e, dal 1995, anche programmi dell'[[Eurovisione]].
 
Il servizio [[teletext]] della rete è chiamato ''San Marino Video''.
//CONFIGURAZIONE POPUP
popupDelay = 2; // aspetta 2 secondi
popupRedlinkRemoval = true; // elimina i collegamenti a link rossi
popupQueriedRevertSummary = "Rollback da popup. Ripristinata la versione di $3";
popupRedlinkSummary = "Eliminato link rosso: %s";
popupOnEditSelection = false;
 
=== Programmi ===
//Mostra i Tatoo
====Produzioni San Marino RTV====
document.writeln('<script type="text/javascript" src="/w/index.php?title=Utente:Jalo/Tatoo&action=raw&ctype=text/javascript&dontcountme=s"></script>');
* A domanda risponde!
* CoRTiV (in collaborazione con [[CortoLovere]])
* Domenica sport
* Dritto & rovescio
* Forum in aula
* Fuorigioco
* Indaco
* Palazzo Pubblico
* Primo comma
* RSMagazine
* Rubricario
* Spazio aperto dossier
* Tele stadio
* Testimoni
* TG Comunità
* TG Ragazzi
* TG San Marino
* Viale Kennedy, 13
* Zoom
 
====Produzioni esterne====
//TASTI PERSONALI
* [[Coming Soon]]
addLoadEvent ( function ()
* Guerrino consiglia
{
* Le favole di Andersen
if (document.title.indexOf("Modifica") == -1)
* Le avventure di Huckleberry Finn
return;
* Telefilms e film
addToolbarButton('tb-firma', 'javascript:addTextAtCursor("~~~~","","",4)',
* [[Sharky e George]]
'http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d1/Button_mysignature.png', 'My sign', 'Jalo');
* Documentari
* K2
 
====Produzioni paneuropee====
addToolbarButton('tb-commento', 'javascript:addTextAtCursor("<!"+"--","Tolgo immagine inesistente","-->",0)',
* [[Eurofestival]]
'http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/23/Quotes-Lithuanian.png', 'no-img', 'Tolgo immagine inesistente');
* Globus (comprende molte immagini prese dalle tv dell'Eurovisione)
 
Il palinsesto completo è disponibile sul [http://www.sanmarinortv.sm/palinsestotv sito dell'emittente].
daInserire = "==Cronologia precedente alla pulizia dai copyviol==\n{{cassetto\n|titolo=cronologia\n|testo=<pre>\n</pre>}}";
addToolbarButton('tb-cass', 'javascript:addText(daInserire, "Cronologia pre-pulizia copyviol", 1)',
'http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/cd/Button_vote_deletion.png', '[pre-copyviol]', 'Cronologia pre-copyviol');
});
 
===Frequenze===
//NASCONDI IL COPYWARN SOTTO LA CASELLA DI MODIFICA
[[Immagine:FreqSMRTV.PNG|right]]
addLoadEvent ( function ()
San Marino RTV trasmette i programmi televisivi sul Canale 51.
{
Nella Repubblica il segnale è ripartito in canali divisi per castelli o zone (ad esempio l'antenna collocata a Montepulito, che trasmette sul canale 42, serve [[Torraccia]], [[Montegiardino]] e [[Faetano]]).
if (document.getElementById("editpage-copywarn"))
La televisione è ricevibile anche in [[Italia]] nel territorio compreso fra [[Venezia]], [[Bologna]], la [[Romagna]] e parte delle Marche (come da foto).
document.getElementById("editpage-copywarn").style.display="none";
})
 
==Radio San Marino==
//Bolda il "wpTextbox1"
function bolda()
{
//Inverte BOLD/NO BOLD
var cookieExpire = new Date(); // scadenza del cookie
cookieExpire.setTime(cookieExpire.getTime() + (30 * 24 * 60 * 60 * 1000)); // il cookie scade dopo un mese
 
'''Radio San Marino''' è la prima radio della Repubblica di San Marino (la seconda è Love FM, sulle frequenze 98.9 FM). Il [[27 dicembre]] [[1992]] inizia la sperimentazione radiofonica. Il [[25 ottobre]] [[1993]] nasce ufficialmente Radio San Marino RTV con una programmazione di 24 ore al giorno.
var boldare = GetCookie('wikiBolda');
if (boldare == 'si')
SetCookie('wikiBolda', 'no', cookieExpire.toGMTString(), '/');
else
SetCookie('wikiBolda', 'si', cookieExpire.toGMTString(), '/');
}
 
Radio San Marino si può ascoltare sulla frequenza FM 102.700 MHz in un raggio che prende quasi tutta la costa romagnola che va da [[Pesaro]] a [[Imola]] oppure sul [http://www.sanmarinortv.sm/ascolta sito dell'emittente]
if (wgAction == "edit")
addLoadEvent ( function ()
{
var boldare = GetCookie('wikiBolda');
if (boldare == 'si')
$("wpTextbox1").style.fontWeight = "bold";
})
 
===Speaker===
//Nascondi il logo di wikipedia
function noLogo()
{
//Inverte LOGO/NO LOGO
var cookieExpire = new Date(); // scadenza del cookie
cookieExpire.setTime(cookieExpire.getTime() + (30 * 24 * 60 * 60 * 1000)); // il cookie scade dopo un mese
 
*[[Gilberto Gattei]]
var nologo = GetCookie('wikiLogo');
*[[Anna Gaspari]]
if (nologo == 'si')
*[[Brunella Ugolini]]
SetCookie('wikiLogo', 'no', cookieExpire.toGMTString(), '/');
*[[Paolino dj]]
else
*[[Gianmarino Joni]]
SetCookie('wikiLogo', 'si', cookieExpire.toGMTString(), '/');
*[[Patrizia Santini]]
}
*[[Lia Fiorio]]
*[[Stefano Coveri]]
*[[Gigi Restivo]]
*[[Marta Montemaggi]]
*[[Elia Gorini]]
*[[Lorenzo Giardi]]
*[[Palmiro Faetanini]]
*[[Roberto Chiesa]]
 
==Radio San Marino Classic==
addLoadEvent ( function ()
{
var nologo = GetCookie('wikiLogo');
if (nologo == 'si')
$("p-logo").style.display = "none";
})
 
'''Radio San Marino Classic''' è nata nel [[giugno]] [[2004]] e propone i brani classici della musica italiana e internazionale. Inoltre, trasmette le radiocronache del campionato di calcio sammarinese e le sedute del [[Consiglio Grande e Generale]].
// Configurazione HOTKEYS
var tastiHotkeys = new Array();
tastiHotkeys["firma"] = 'F';
tastiHotkeys["cate"] = 'C';
tastiHotkeys["obj"] = 'Z';
 
Trasmette sulla frequenza FM 103.200 MHz nella zona che va da [[Pesaro]] a [[Cesena]]. Anche SM Classic è disponibile sul [http://www.sanmarinortv.sm/ascolta/default.asp?id=394&item=27&mode=0 web].
pulsantiComandoPers = new Array();
pulsantiHotkeyPers = new Array();
pulsantiDescrPers = new Array();
//PATRIMONIO
pulsantiComandoPers["patrimonio"] = 'javascript:addTextAtCursor("[[patrimonio dell\'umanità|patrimoni dell\'umanità]]","","",50)';
pulsantiHotkeyPers["patrimonio"] = 'P';
pulsantiDescrPers["patrimonio"] = 'Patrimonio';
 
==Bibliografia==
//UNESCO
*G. Dotto S. Piccinini ''Il mucchio selvaggio'' Mondadori ISBN 88-04-53952-6
pulsantiComandoPers["unesco"] = 'javascript:addTextAtCursor("[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l\'Educazione, la Scienza e la Cultura|UNESCO]]","","",87)';
*Joseph Baroni ''Dizionario della Televisione'' Raffaello Cortina Editore ISBN 88-7078-972-1
pulsantiHotkeyPers["unesco"] = 'U';
*[[Aldo Grasso]] ''La Tv del sommerso'' Edizioni Mondadori Milano, 2006 ISBN 88-04-56194-7
pulsantiDescrPers["unesco"] = 'Unesco';
 
== Voci correlate ==
//SUP 2
*[[Comunicazioni a San Marino]]
pulsantiComandoPers["sup2"] = 'javascript:addTextAtCursor("²","","",1)';
*[[San Marino]]
pulsantiHotkeyPers["sup2"] = '2';
*[[Radio (mass media)|Radio]]
pulsantiDescrPers["sup2"] = 'Alla seconda';
*[[EBU]]
*[[RAI]]
*[[Eurofestival]]
 
==Collegamenti esterni==
//CITA
*[http://www.sanmarinortv.sm Sito di San Marino RTV]
pulsantiComandoPers["cita"] = 'javascript:addTextAtCursor("<ref>{{Cita||}}</ref>","","",12)';
*[http://www.comunitaitalofona.org/foglia.jsp?id_foglia=39 Comunità Radiotelevisiva Italofona]
pulsantiHotkeyPers["cita"] = 'R';
*[http://mobile.sanmarinortv.sm http://mobile.sanmarinortv.sm] in modalità WAP
pulsantiDescrPers["cita"] = '{{Cita}}';
 
{{TelevisioniEuropee}}
//PORTALE ANTICA ROMA
{{Portale|aziende|Televisione}}
pulsantiComandoPers["roma"] = 'javascript:addTextAtCursor("{{Portale|Antica Roma|Germani|Storia}}","","",0)';
pulsantiHotkeyPers["roma"] = 'A';
pulsantiDescrPers["roma"] = 'Portali';
 
[[Categoria:Reti televisive straniere di lingua italiana]]
//SOVRAIMMAGINE
[[Categoria:Reti televisive sammarinesi]]
pulsantiComandoPers["simm"] = 'javascript:addTextAtCursor("{{Sovraimmagine\\n | allineamento = right\\n | sotto = Germania Magna jpg.jpg\\n | sotto_larghezza = 300px\\n | sotto_didascalia = Mappa delle tribù germaniche (Nell ovale rosso gli Angrivari)\\n | sopra = Red oval.svg\\n | sopra_larghezza = 40px\\n | sopra_didascalia = Angrivari\\n | x = 80\\n | y = 55\\n}}","","",0)';
[[Categoria:Reti televisive dell'Emilia-Romagna]]
pulsantiHotkeyPers["simm"] = 'S';
[[Categoria:Emittenti radiofoniche]]
pulsantiDescrPers["simm"] = 'Sovraimmagine';
[[Categoria:Aziende di San Marino]]
[[Categoria:San Marino (città)]]
 
[[de:San Marino RTV]]
//INTERPROGETTO
[[en:San Marino RTV]]
pulsantiComandoPers["ipro2"] = 'javascript:addTextAtCursor("==Altri progetti==\\n\\n\\n\\n","","",20)';
[[es:San Marino RTV]]
pulsantiHotkeyPers["ipro2"] = 'I';
[[fr:San Marino RTV]]
pulsantiDescrPers["ipro2"] = 'Interprogetto + titolo';
[[lt:San Marino RTV]]
 
[[nl:San Marino RTV]]
//CATEGORY:
[[no:San Marino RTV]]
pulsantiComandoPers["category"] = 'javascript:addTextAtCursor("Category:","","",9)';
[[pt:San Marino RTV]]
pulsantiHotkeyPers["category"] = 'X';
[[ru:San Marino RTV]]
pulsantiDescrPers["category"] = 'Category:';
 
//FOTO RICHIESTE:
pulsantiComandoPers["foto"] = 'javascript:addTextAtCursor("{{Richiesta"+" foto|}}","","",17)';
pulsantiHotkeyPers["foto"] = 'N';
pulsantiDescrPers["foto"] = 'Richiesta foto';
 
//</pre>