Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2008 settembre 2 e Fotosintesi clorofilliana: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno la tabella delle votazioni
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: disambiguazione wikilink ambigui
 
Riga 1:
{{F|biologia|giugno 2008}}
<table class=plainlinks border=0 cellpadding=3 cellspacing=0 width=100% style="margin: 0 0 0.5em 0.5em; background: #f3fff3; border: 1px #aaaaaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 80%;"><tr bgcolor="#f8fff8" style="border-bottom:1px #aaaaaa solid;">
{{Metabolismo}}
<th style="width:3em;">&#160;</th>
[[File:Leaf_1_web.jpg|thumb|right|250px|Foglia, parte della pianta in cui avviene la fotosintesi.]]
<th style="width:3em;">sì</th>
La '''fotosintesi clorofilliana''' è l’insieme delle reazioni durante le quali le piante verdi producono sostanze organiche a partire da [[Anidride carbonica|CO<sub>2</sub>]] e dall’[[acqua]], in presenza di luce.
<th style="width:3em;">no</th>
 
<th style="width:3em;">as.</th>
Mediante la [[clorofilla]], l'[[energia solare]] ([[luce]]) viene trasformata in uno zucchero definito glucosio fondamentale per la vita della pianta la cui formula chimica è:C<sub>6</sub>H<sub>12</sub>O<sub>6</sub>,ovvero 6 atomi di carbonio,12 di idrogeno e 6 di ossigeno.Inoltre alla pianta(detta autotrofa)rimangono 6 atomi di ossigeno atmosferico di cui si libera grazie agli stomi delle sue foglie.
<th style="width:32px;"></th>
Oggi questo processo è quello nettamente dominante sulla [[Terra]], per la produzione di composti organici da sostanze inorganiche e, probabilmente, rappresenta la prima forma di processo [[anabolismo|anabolico]] sviluppato dagli organismi viventi. Inoltre, la fotosintesi è l'unico processo biologicamente importante in grado di raccogliere l'[[energia solare]], da cui, fondamentalmente, dipende la vita sulla Terra.
<th>titolo</th></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''1''</td>
 
<td style="width:3em;"><font color="green">34</font></td>
== Reazione complessiva ==
<td style="width:3em;"><font color="red">13</font></td>
Il prodotto organico della fotosintesi ossigenica è il [[glucosio]] (C<sub>6</sub>H<sub>12</sub>O<sub>6</sub>), il [[carboidrato]] [[monosaccaride]] più diffuso sul nostro pianeta. In seguito da questo sono assemblate varie altre macromolecole, quali l'[[amido]] (la forma di accumulo del carbonio nelle piante) e il [[saccarosio]] (la forma di trasporto principale del carbonio nelle piante).
<td style="width:3em;"><font color="gray">2</font></td>
Il [[carbonio]] e l'[[idrogeno solfurato e fluorescente]] da convertire in sostanza organica sono forniti rispettivamente dall'[[anidride carbonica]] (CO<sub>2</sub>) atmosferica e dall'acqua(H<sub>2</sub>0).
<td style="width:32px;">{{Termometro|47}}</td>
La quasi totalità della fotosintesi ossigenica è compiuta da [[piante]] e [[alghe]] che ricavano l'[[idrogeno]] dall'[[acqua]] (H<sub>2</sub>O). In questo caso l'equazione chimica che riassume il processo è:
<td>'''[[Iago Falquè]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Iago Falquè_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Iago Falquè|action=edit}} vota])
 
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''2''</td>
:<tt> 6 [[Anidride carbonica|CO<sub>2</sub>]] + 6 [[Acqua|H<sub>2</sub>O]] + 686 Kilocalorie/mole → C<sub>6</sub>H<sub>12</sub>O<sub>6</sub> + 6 [[Ossigeno|O<sub>2</sub>]]</tt>
<td style="width:3em;"><font color="green">16</font></td>
 
<td style="width:3em;"><font color="red">7</font></td>
== Forme di fotosintesi ==
<td style="width:3em;"><font color="gray">0</font></td>
Esistono, soprattutto fra gli organismi [[procariote|procarioti]] [[autotrofo|autotrofi]], varie forme di fotosintesi, oltre alla fotosintesi clorofilliana ossigenica descritta qui. In alcune specie di [[batterio|batteri]] [[autotrofi]], l'idrogeno proviene non dall'acqua ma dall'[[acido solfidrico]], che nella fotosintesi viene [[ossidazione|ossidato]] a [[zolfo]] elementare (S<sub>8</sub>)
<td style="width:32px;">{{Termometro|54}}</td>
 
<td>'''[[Guido Capozzi]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Guido Capozzi_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Guido Capozzi|action=edit}} vota])
:<tt> 6 CO<sub>2</sub> + 12 H<sub>2</sub>S → C<sub>6</sub>H<sub>12</sub>O<sub>6</sub> + 12 S + 6 H<sub>2</sub>O </tt>
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''3''</td>
 
<td style="width:3em;"><font color="green">17</font></td>
Si noti che questi batteri sono ''[[Anaerobiosi|anaerobi]] obbligati''. Le forme di fotosintesi clorofilliana che vengono effettuate con lo zolfo (o in alcuni casi anche con l'[[azoto]]) vengono dette [[fotosintesi anossigenica|fotosintesi anossigeniche]].
<td style="width:3em;"><font color="red">1</font></td>
 
<td style="width:3em;"><font color="gray">0</font></td>
Anche fra le [[piante]] si riscontrano vari tipi di fotosintesi clorofilliana. Le piante sono suddivise, in base alla forma di fotosintesi clorofilliana da esse compiuta, in tre gruppi principali, che hanno diverse caratteristiche: le [[piante C3]], [[piante C4|C4]] e [[Crassulacean acid metabolism|CAM]]. Vi è anche una forma di fotosintesi, la [[chemiosintesi]], in cui l'energia chimica è data dalla demolizione di molecole organiche anziché dalla radiazione elettromagnetica.
<td style="width:32px;">{{Termometro|28}}</td>
 
<td>'''[[Monica Leone]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Monica Leone_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Monica Leone|action=edit}} vota])
== Fasi della fotosintesi ==
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''4''</td>
La fotosintesi clorofilliana avviene per tappe riunibili in due fasi: la ''fase luminosa'' (o ''fase luce-dipendente''), dipendente dalla luce; la fase di ''fissazione del [[carbonio]]'' (o ''fase oscura'', indipendente dalla luce) di cui fa parte il [[ciclo di Calvin]].
<td style="width:3em;"><font color="green">8</font></td>
 
<td style="width:3em;"><font color="red">10</font></td>
La seconda fase viene anche definita ''fase al buio''; il termine, tuttavia, potrebbe essere fuorviante, in quanto non si riferisce all'assenza della luce dato che alcuni enzimi coinvolti in questa fase sono direttamente attivati proprio dalla luce, tanto che avviene contemporaneamente alla fase luminosa e non di notte. Infatti in assenza di luce si ha scarsità di [[Adenosina trifosfato|ATP]] e NADPH, che si formano durante la fase luminosa e gli stomi si chiudono, dunque non vi è accesso di CO<sub>2</sub>; inoltre si verifica anche l'inattività di alcuni enzimi che sono luce-dipendenti (RuBisCO, 3-PGA deidrogenasi, fosfatasi e ribulosio 1,5 bis-fosfato chinasi).
<td style="width:3em;"><font color="gray">2</font></td>
 
<td style="width:32px;">{{Termometro|25}}</td>
=== Fase luminosa ===
<td>'''[[Umberto Prencipe]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Umberto Prencipe_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Umberto Prencipe|action=edit}} vota])
{{vedi anche|Fase luce dipendente}}
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''5''</td>
[[File:Reazioni luce-dipendenti.png|thumb|right|290px|Le reazioni della [[fase luce dipendente]] della fotosintesi clorofilliana.]]
<td style="width:3em;"><font color="green">23</font></td>
 
<td style="width:3em;"><font color="red">8</font></td>
Il processo fotosintetico si svolge all'interno dei [[cloroplasti]]. All'interno di questi si trova un sistema di membrane che formano pile di sacchetti appiattiti ([[tilacoidi]]), dette grani, e delle lamelle di collegamento dei grani (lamelle intergrana). All'interno di queste membrane troviamo delle molecole di [[clorofilla]], aggregate a formare i cosiddetti [[fotosistema|fotosistemi]]. Si possono distinguere il fotosistema I e il fotosistema II. I fotosistemi sono un insieme di molecole di pigmenti in cui l’energia viene convogliata verso una molecola di clorofilla "a" trappola. Nel fotosistema I la molecola trappola viene eccitata da una lunghezza d’onda di 700 nm, il fotosistema II da 680 nm.
<td style="width:3em;"><font color="gray">1</font></td>
 
<td style="width:32px;">{{Termometro|68}}</td>
Il fotosistema I è formato da un ''LHC'' (complesso che cattura la luce) costituito da circa 70 molecole di clorofilla ''a'' e ''b'' e da 13 diversi tipi di catene polipeptidiche, e da un centro di reazione che comprende circa 130 molecole di clorofilla ''a'' e P<sub>700</sub>, un particolare tipo di clorofilla che ha il massimo assorbimento della luce a 700nm.
<td>'''[[Luca Franchini (calciatore)]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Luca Franchini (calciatore)_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Luca Franchini (calciatore)/2|action=edit}} vota])
 
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''6''</td>
Il fotosistema II è anch'esso composto da un ''LHC'', formato da circa 200 molecole di clorofilla ''a'' e ''b'', nonché da diverse catene polipeptidiche, e da un centro di reazione formato da circa 50 molecole di clorofilla ''a'' e di P<sub>680</sub>, che ha il massimo assorbimento della luce solare a 680nm.
<td style="width:3em;"><font color="green">19</font></td>
 
<td style="width:3em;"><font color="red">1</font></td>
Tutte queste molecole sono in grado di catturare l'energia luminosa, ma solo quelle di [[clorofilla|clorofilla ''a'']] sono in grado di passare ad uno stato eccitato che attiva la reazione fotosintetica. Le molecole che hanno solo funzione di captazione sono dette molecole [[antenna]]; quelle che attivano il processo fotosintetico sono definite [[centri di reazione]]. La "[[fase luminosa]]" è dominata dalla clorofilla ''a'', le cui molecole assorbono selettivamente luce nelle porzioni rossa e blu-violetta dello spettro visibile, attraverso una serie di altri pigmenti coadiuvanti. L'energia catturata dalle molecole di clorofilla consente la promozione di elettroni da orbitali atomici a energia minore ad orbitali ad energia maggiore. Questi vengono subito sostituiti mediante idrolisi di molecole d'[[acqua]] (che, da H<sub>2</sub>O, si scinde in due [[protoni]], due [[elettroni]] ed un ossigeno grazie alla [[fotolisi]], operata dai due fotosistemi). Gli elettroni liberati dalla clorofilla del fotosistema II vengono immessi in una catena di trasporto costituita dal citocromo B6f, durante la quale perdono energia, passando ad un livello energetico inferiore. L'energia persa viene utilizzata per pompare protoni dallo stroma all'interno dello spazio del tilacoide, creando un [[gradiente protonico]]. Infine gli elettroni giungono al fotosistema I, che a sua volta, per effetto della luce, ha perso altri elettroni. Gli elettroni persi dal fotosistema I vengono trasferiti alle [[ferredossina]], che riduce NADP<sup>+</sup> in [[NADPH]]. Tramite la [[proteina di membrana]] [[ATPasi trasportante H+ tra due settori|ATP-sintetasi]] situata sulla membrana del [[tilacoide]] (strati membranosi interni al [[cloroplasto]] o, nel caso dei batteri autotrofi, distribuiti nel [[citoplasma]]), gli ioni H<sup>+</sup> liberatisi dall'idrolisi dell'acqua passano dallo spazio del tilacoide allo stroma, cioè verso gradiente, sintetizzando ATP a partire da gruppi liberi di fosfato e ADP. Si può formare una molecola di ATP ogni due elettroni persi dai fotosistemi.
<td style="width:3em;"><font color="gray">0</font></td>
 
<td style="width:32px;">{{Termometro|30}}</td>
=== Fase di fissazione del carbonio ===
<td>'''[[Franco Eco]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Franco Eco_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Franco Eco|action=edit}} vota])
{{vedi anche|fase di fissazione del carbonio|ciclo di Calvin}}
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''7''</td>
La ''[[fase di fissazione del carbonio]]'' o ''[[ciclo di Calvin]]'' (chiamata anche ''fase al buio'' o ''fase luce indipendente'') comporta l'organicazione della CO<sub>2</sub>, ossia la sua incorporazione in composti organici e la riduzione del composto ottenuto grazie al ATP ricavato dalla fase luminosa.
<td style="width:3em;"><font color="green">12</font></td>
 
<td style="width:3em;"><font color="red">10</font></td>
In questo ciclo è presente un composto organico fisso, il [[ribulosio-bifosfato]], o RuBP, che viene trasformato durante la reazione fino a tornare al suo stato iniziale. Le 12 molecole di ribulosio bifosfato presenti nel ciclo di Calvin reagiscono con l'acqua e l'anidride carbonica subendo una serie di trasformazioni ad opera dell'enzima [[ribulosio-bifosfato carbossilasi]] o [[rubisco]]. Alla fine del processo, oltre alle 12 RuBP nuovamente sintetizzate, si originano 2 molecole di [[gliceraldeide 3-fosfato]], che vengono espulse dal ciclo come prodotto netto della fissazione. Per essere attivato, il ciclo di Calvin necessita di energia chimica e supporto mediante l'[[idrolisi]] di 18 [[Adenosina trifosfato|ATP]] in [[Adenosina difosfato|ADP]] e dell'ossidazione di 12 NADPH in NADP<sup>+</sup> e ioni liberi di idrogeno H<sup>+</sup> (che sono protoni). L'ATP e la NADPH consumate durante il ciclo di Calvin vengono prelevate da quelle prodotte durante la fase luminosa, e, una volta ossidate, tornano a far parte del pool disponibile per la riduzione. Complessivamente, nel ciclo di Calvin vengono consumate 6 molecole di CO<sub>2</sub>, 6 di acqua, 18 di ATP e 12 di NADPH per formare 2 gliceraldeide 3-fosfato (abbreviato in G3P), 18 gruppi liberi di [[fosfato]], 18 ADP, 12 protoni, 12 NADP<sup>+</sup>.
<td style="width:3em;"><font color="gray">1</font></td>
 
<td style="width:32px;">{{Termometro|51}}</td>
==== Sintesi di glucosio ====
<td>'''[[Ciribiricoccola]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Ciribiricoccola_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Ciribiricoccola|action=edit}} vota])
 
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''8''</td>
Le due molecole di gliceraldeide 3-fosfato formatesi durante il ciclo di Calvin vengono utilizzate per sintetizzare [[glucosio]], in un processo perfettamente inverso alla [[glicolisi]], o per formare [[lipidi]] quali [[acidi grassi]] oppure [[amminoacidi]] (aggiungendo un [[gruppo amminico]] nella struttura). I prodotti finali della fotosintesi, quindi, svolgono un ruolo di fondamentale importanza nei processi dell'[[anabolismo]] degli organismi autotrofi]].
<td style="width:3em;"><font color="green">20</font></td>
 
<td style="width:3em;"><font color="red">5</font></td>
== Voci correlate ==
<td style="width:3em;"><font color="gray">0</font></td>
* [[Ciclo del carbonio]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|69}}</td>
* [[Cloroplasto]]
<td>'''[[Marcello Gazzola]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Marcello Gazzola_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Marcello Gazzola|action=edit}} vota])
* [[Fase luce dipendente]]
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''9''</td>
* [[Ciclo di Calvin]]
<td style="width:3em;"><font color="green">20</font></td>
*[[Fotobiologia]]
<td style="width:3em;"><font color="red">5</font></td>
 
<td style="width:3em;"><font color="gray">0</font></td>
{{portale|biologia|chimica}}
<td style="width:32px;">{{Termometro|37}}</td>
{{censbio}} <!--Template di servizio del Progetto Bio - Si prega di non cancellare!-->
<td>'''[[Nina Senicar]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Nina Senicar_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Nina Senicar/3|action=edit}} vota])
{{Link AdQ|af}}
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''10''</td>
{{Link AdQ|cs}}
<td style="width:3em;"><font color="green">15</font></td>
 
<td style="width:3em;"><font color="red">5</font></td>
[[Categoria:Fisiologia vegetale]]
<td style="width:3em;"><font color="gray">1</font></td>
[[Categoria:Metabolismo]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|23}}</td>
 
<td>'''[[Paolo Colucci]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Paolo Colucci_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Paolo Colucci|action=edit}} vota])
[[af:Fotosintese]]
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''11''</td>
[[ar:تمثيل ضوئي]]
<td style="width:3em;"><font color="green">15</font></td>
[[az:Fotosintez]]
<td style="width:3em;"><font color="red">1</font></td>
[[bg:Фотосинтеза]]
<td style="width:3em;"><font color="gray">2</font></td>
[[bs:Fotosinteza]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|25}}</td>
[[ca:Fotosíntesi]]
<td>'''[[Fois]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Fois_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Fois|action=edit}} vota])
[[cs:Fotosyntéza]]
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''12''</td>
[[cy:Ffotosynthesis]]
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
[[da:Fotosyntese]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
[[de:Photosynthese]]
<td>'''[[Esterni]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Esterni_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Esterni|action=edit}} commenta])
[[el:Φωτοσύνθεση]]
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''13''</td>
[[en:Photosynthesis]]
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
[[eo:Fotosintezo]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
[[es:Fotosíntesis]]
<td>'''[[Enrico Carugati]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Enrico Carugati_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Enrico Carugati|action=edit}} commenta])
[[et:Fotosüntees]]
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''14''</td>
[[eu:Fotosintesi]]
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
[[fa:نورساخت]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
[[fi:Yhteyttäminen]]
<td>'''[[Pre produzione]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Pre produzione_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Pre produzione|action=edit}} commenta])
[[fr:Photosynthèse]]
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''15''</td>
[[fy:Fotosynteze]]
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
[[gl:Fotosíntese]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
[[he:פוטוסינתזה]]
<td>'''[[La berlina nera]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#La berlina nera_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/La berlina nera|action=edit}} commenta])
[[hi:प्रकाश-संश्लेषण]]
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''16''</td>
[[hr:Fotosinteza]]
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
[[hu:Fotoszintézis]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|2}}</td>
[[ia:Photosynthese]]
<td>'''[[L'ultimo giaguaro - Hinò apprendista sciamano]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#L'ultimo giaguaro - Hinò apprendista sciamano_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/L'ultimo giaguaro - Hinò apprendista sciamano|action=edit}} commenta])
[[id:Fotosintesis]]
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''17''</td>
[[is:Ljóstillífun]]
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
[[ja:光合成]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
[[jv:Fotosintesis]]
<td>'''[[Gestione caratteristica]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Gestione caratteristica_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Gestione caratteristica|action=edit}} commenta])
[[ka:ფოტოსინთეზი]]
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''18''</td>
[[kn:ದ್ಯುತಿಸಂಶ್ಲೇಷಣೆ]]
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
[[ko:광합성]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|20}}</td>
[[la:Photosynthesis]]
<td>'''[[Salvatore Indelicato]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Salvatore Indelicato_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Salvatore Indelicato|action=edit}} commenta])
[[lt:Fotosintezė]]
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''19''</td>
[[lv:Fotosintēze]]
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
[[mk:Фотосинтеза]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
[[ml:പ്രകാശസംശ്ലേഷണം]]
<td>'''[[Pietro Zammuto]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Pietro Zammuto_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Pietro Zammuto|action=edit}} commenta])
[[mn:Фотосинтез]]
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''20''</td>
[[mr:प्रकाशसंश्लेषण]]
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
[[ms:Fotosintesis]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
[[nds:Photosynthees]]
<td>'''[[Radja Nainggolan]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Radja Nainggolan_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Radja Nainggolan|action=edit}} commenta])
[[nl:Fotosynthese]]
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''21''</td>
[[nn:Fotosyntese]]
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
[[no:Fotosyntese]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
[[oc:Fotosintèsi]]
<td>'''[[Mirko Eramo]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Mirko Eramo_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Mirko Eramo|action=edit}} commenta])
[[pam:Photosynthesis]]
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''22''</td>
[[pl:Fotosynteza]]
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
[[pt:Fotossíntese]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
[[qu:Inti wayllay]]
<td>'''[[Coral caves]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Coral caves_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Coral caves|action=edit}} commenta])
[[ro:Fotosinteză]]
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''23''</td>
[[ru:Фотосинтез]]
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
[[sh:Fotosinteza]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
[[simple:Photosynthesis]]
<td>'''[[Fuentes de Invierno]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Fuentes de Invierno_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Fuentes de Invierno|action=edit}} commenta])
[[sk:Fotosyntéza]]
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''24''</td>
[[sl:Fotosinteza]]
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
[[sq:Fotosinteza]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|47}}</td>
[[sr:Фотосинтеза]]
<td>'''[[Niccolò Galli]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Niccolò Galli_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Niccolò Galli|action=edit}} commenta])
[[su:Potosintésis]]
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''25''</td>
[[sv:Fotosyntes]]
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
[[sw:Usanisinuru]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
[[ta:ஒளிச்சேர்க்கை]]
<td>'''[[A voi Comunicare]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#A voi Comunicare_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/A voi Comunicare|action=edit}} commenta])
[[te:కిరణజన్య సంయోగ క్రియ]]
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''26''</td>
[[th:การสังเคราะห์ด้วยแสง]]
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
[[tl:Potosintesis]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
[[tr:Fotosentez]]
<td>'''[[Il Vesuvio: il vulcano, l'arte]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Il Vesuvio: il vulcano, l'arte_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Il Vesuvio: il vulcano, l'arte|action=edit}} commenta])
[[ug:فوتوسىنتېز رولى]]
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''27''</td>
[[uk:Фотосинтез]]
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
[[ur:ضیائی تالیف]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|100}}</td>
[[vi:Quang hợp]]
<td>'''[[Periodiche]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Periodiche_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Periodiche|action=edit}} commenta])
[[war:Photosynthesis]]
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''28''</td>
[[zh:光合作用]]
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
[[zh-min-nan:Kng-ha̍p-sêng]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
[[zh-yue:光合作用]]
<td>'''[[Kyle hyde]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Kyle hyde_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Kyle hyde|action=edit}} commenta])
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''29''</td>
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|9}}</td>
<td>'''[[Rózsa Tassi]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Rózsa Tassi_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Rózsa Tassi|action=edit}} commenta])
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''30''</td>
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|38}}</td>
<td>'''[[Agenor, Agenor, Agenor e Agenor]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Agenor, Agenor, Agenor e Agenor_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Agenor, Agenor, Agenor e Agenor|action=edit}} commenta])
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''31''</td>
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
<td>'''[[Marco Giuri]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Marco Giuri_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Marco Giuri|action=edit}} commenta])
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''32''</td>
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
<td>'''[[Ninfa Raffaglio]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Ninfa Raffaglio_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Ninfa Raffaglio|action=edit}} commenta])
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''33''</td>
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
<td>'''[[Show Jolly]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Show Jolly_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Show Jolly|action=edit}} commenta])
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''34''</td>
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
<td>'''[[I campioni del mese]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#I campioni del mese_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/I campioni del mese|action=edit}} commenta])
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''35''</td>
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
<td>'''[[Ora o mai più (programma televisivo)]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Ora o mai più (programma televisivo)_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Ora o mai più (programma televisivo)|action=edit}} commenta])
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''36''</td>
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
<td>'''[[Metamorphosis (EP Stigma)]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Metamorphosis (EP Stigma)_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Metamorphosis (EP Stigma)|action=edit}} commenta])
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''37''</td>
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
<td>'''[[Epitaph Of Pain]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Epitaph Of Pain_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Epitaph Of Pain|action=edit}} commenta])
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''38''</td>
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
<td><del>'''[[Giorgio Bongiovanni]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Giorgio Bongiovanni_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Giorgio Bongiovanni|action=edit}} commenta])</del> Procedura interrotta.
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''39''</td>
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
<td><del>'''[[Alessandro Magni]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Alessandro Magni_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Alessandro Magni/2|action=edit}} commenta])</del> Procedura interrotta.
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''40''</td>
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|9}}</td>
<td><del>'''[[Template:TDShop.it Livorno]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Template:TDShop.it Livorno_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:TDShop.it Livorno|action=edit}} commenta])</del> Procedura interrotta.
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''41''</td>
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|63}}</td>
<td><del>'''[[:Categoria:Campioni olimpici per sport]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#Categoria:Campioni olimpici per sport_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:Campioni olimpici per sport|action=edit}} commenta])</del> Procedura interrotta.
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''42''</td>
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|5}}</td>
<td><del>'''[[S²C]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008_settembre_2#S²C_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/S²C|action=edit}} commenta])</del> Procedura interrotta.
</td></tr><!-- le voci aggiunte a mano vanno immediatamente qui sotto! -->
<tr bgcolor="#f8fff8"><td colspan="6" style="border-top:1px #aaaaaa solid;">
<small>''Ultimo aggiornamento: 18:08, 6 set 2008 (CEST)'' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Informazioni|informazioni]]).''</small></td></tr>
</table>__NOTOC__
<!-- Per segnalare errori o malfunzionamenti delle tabelle: [[Discussioni_utente:Mauro742]] -->