Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Integrazioni + Riferim. bibliograf.
 
Riga 1:
<noinclude>{{cancellazione|arg=eventi}}</noinclude>
=Fabio Costanza=
Il [http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1996/Rrea00119961014.gif 14 ottobre 1996] la città di [[Crotone]] subì una violenta [[inondazione]] a seguito delle consistenti piogge che avevano interessato la [[provincia di Crotone|provincia]] già a partire della settimana precedente, causando piene e straripamenti di diversi corsi d'acqua della zona.
{|
|
{| border=0 align=left
|-
| <div style="border:1px solid #ccc; background: #fff; border-right:3px solid #ccc; border-bottom:3px solid #ccc; text-align: center; padding:3px; float:right; font-size: smaller; line-height: 1.3; margin-right: 4px;">
<div aligh=center style="width:100%">{{CURRENTDAYNAME}}</div>
<div style="font-size: x-large; width: 100%;">{{CURRENTDAY}}</div>
<div style="width: 100%;"> {{CURRENTMONTHNAME}}</div>
<div style="background: white; color: #000;">'''{{CURRENTTIME}}''' UTC</div>
|
|}
 
Nella mattinata caddero sul bacino del piccolo fiume [[Esaro (fiume - KR)|Esaro]] circa 120 mm di pioggia (nella settimana si erano così raggiunti complessivamente i 330 mm), che andarono così ad alimentare tutti i corsi d'acqua provenienti zona di [[Cutro]] affluenti dell'Esaro. Nella località di "Stazione Isola Capo Rizzuto" si formò così una piena violenta dello stesso fiume, in seguito calcolata con una portata di oltre 1000 m<sup>3</sup>/s.
<!-- Babel & BabelFish -->
La piena raggiunse verso mezzoggiorno il rione "Gabelluccia" nella periferia occidentale di [[Crotone]] sommergendo i primi piani delle abitazioni e estendendosi verso zona industriale, dove interessò sia i fabbricati in riva sinistra già allagati dallo straripamento dell'affluente Papaniciaro, sia quelli in riva destra presso il rione "Gesù" raggiungendo da qui anche il centro storico cittadino.
<div class="toccolours itwiki_template_babelbox">
{{Utente it}}
{{Utente en-2}}
 
L'alluvione provocò 6 vittime e danni assai ingenti: numerosi prefabbricati industriali furono spazzati via dall'acqua e la zona commerciale e industriale ne risultò pesantemente devastata.
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
L'acqua raggiunse in alcune strade i quattro metri di altezza.
|class="sigla"|[[Immagine:Flag_of_Sardinia.svg|40px|Sardo]]
Gli effetti furono poi aggravati dal pesante abusivismo edilizio: i quartieri di Gabelluccia e Gesù, quest'ultimo costruito a ridosso dello stabilimento della [[Montecatini (azienda)|Montecatini]]<ref>Antonino Campenni, ''L<nowiki>'</nowiki>egemonia breve : la parabola del salariato di fabbrica a Crotone''. Soveria Mannelli : Rubbettino, 2002, ISBN 88-498-0454-7, p. 114 ([http://books.google.it/books?id=w1JbPBIE4RsC&pg=PA114&dq=alluvione+Crotone+1996#v=onepage&q=alluvione%20Crotone%201996&f=false])</ref>, erano infatti sorti nei dieci anni precedenti nelle zone di espansione del fiume. Furono distrutti quasi tutti i ponti. Vennero colpite 358 imprese con danni per 126 miliardi di lire del 1996<ref>Istituto Ambiente Italia, ''Ambiente Italia 1997 : rapporto sullo stato del paese e analisi del ciclo delle acque'', Decima edizione del Rapporto Legambiente sullo stato del paese, Milano : Edizioni Ambiente, 1997, ISBN 88-86412-45-2</ref>.
|Questo utente è [[Sardo]]
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:NewTux.svg|40px|Ubuntu]]
|Questo utente usa [[Ubuntu]] ed è attivo sostenitore del [[software libero]]
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Image:Klogo-official-crystal.svg|40px|K Desktop Environment]]
|Questo utente contribuisce a KDE.
|}
{| class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Firefox.png|35px]]
|Questo utente si è totalmente convertito a '''[[Mozilla Firefox]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:interstemma.png|40px|Interista]]
|Questo utente è [[Interista]] sfegatato e si considera fortunato di ciò.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Italy_national_football_team_crest.png|40px|Italia]]
|Questo utente è fiero di essere [[Campione Del Mondo]].
|}
</div>
 
== Note ==
<table width="100%"><tr><td align="left">
<references/>
* '''Nome''': [[Fabio]]
* '''Cognome''': [[Costanza]]
* '''Anni''': 18 (<small>[[15 Dicembre]] [[1987]]</small>)
* '''Vive a''': [[Battipaglia]]
* '''Contributi''': Ancora in costruzione
* '''Sito Web''': [http://www.gomorragdr.net/ GomorraGDR.net Home Page]
* '''Firma''': Ancora in costruzione
</td><td align="right">[[Image:Val2.png|right]]</td></tr></table>
 
== InteressiCollegamenti esterni ==
*[http://www.idra2006.it/referee/files/L278.pdf]
*[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/10/16/nell-inferno-di-crotone-due-vittime-due.html Nell'inferno di Crotone due vittime e due dispersi] da "La Repubblica" del [[16 ottobre]] [[1996]].
 
[[Categoria:alluvioni e inondazioni|Crotone, 1996, 14 ottobre]]
Sono appassionato di [[informatica]] (soprattutto [[programmazione]], specialmente nello sviluppo di siti web.
[[Categoria:Provincia di Crotone]]
 
==Come contattarmi==
 
Oltre alla [[Discussioni_utente:Fabiocostanza|mia pagina di discussione]] è possibile parlare con me utilizzando i seguenti sistemi di messaggistica immediata, aggiungendo i seguenti contatti alla propria lista:
 
* [[MSN]]: fabio87ilgrande@hotmail.it
* [[Skype]]: fabio87ilgrande
 
E' altresì possibile scrivermi un'email a questo indirizzo: fabiocostanza@gmail.com