Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m AUGURI!: re:twice25
 
Integrazioni + Riferim. bibliograf.
 
Riga 1:
<noinclude>{{cancellazione|arg=eventi}}</noinclude>
{{benvenuto|nome=Lampa}}Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. --[[Utente:Xxl1986|<span style="cursor:help;"><font color="#10C000">'''XXXL'''</font></span>]][[Discussioni utente:Xxl1986|<font color="#FF6000">'''☮'''<sup>®</sup>'''?'''</font>]] 15:30, 16 ago 2006 (CEST)
Il [http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1996/Rrea00119961014.gif 14 ottobre 1996] la città di [[Crotone]] subì una violenta [[inondazione]] a seguito delle consistenti piogge che avevano interessato la [[provincia di Crotone|provincia]] già a partire della settimana precedente, causando piene e straripamenti di diversi corsi d'acqua della zona.
 
Nella mattinata caddero sul bacino del piccolo fiume [[Esaro (fiume - KR)|Esaro]] circa 120 mm di pioggia (nella settimana si erano così raggiunti complessivamente i 330 mm), che andarono così ad alimentare tutti i corsi d'acqua provenienti zona di [[Cutro]] affluenti dell'Esaro. Nella località di "Stazione Isola Capo Rizzuto" si formò così una piena violenta dello stesso fiume, in seguito calcolata con una portata di oltre 1000 m<sup>3</sup>/s.
== Immagine priva di licenza ==
La piena raggiunse verso mezzoggiorno il rione "Gabelluccia" nella periferia occidentale di [[Crotone]] sommergendo i primi piani delle abitazioni e estendendosi verso zona industriale, dove interessò sia i fabbricati in riva sinistra già allagati dallo straripamento dell'affluente Papaniciaro, sia quelli in riva destra presso il rione "Gesù" raggiungendo da qui anche il centro storico cittadino.
 
L'alluvione provocò 6 vittime e danni assai ingenti: numerosi prefabbricati industriali furono spazzati via dall'acqua e la zona commerciale e industriale ne risultò pesantemente devastata.
{{Avvisoimmagine|immagine=[[:Immagine:Venaus-Stemma.jpg]]}}--<font style="font-size: 100%;">[[Utente:Otrebla86|'''<font color="#AAAAAA">otrebla86</font>''']]</font>[[Immagine:Nuvola apps korn.png|20px]][[Discussioni utente:Otrebla86|<font style="font-size: 75%;" color="#FF0000">Mailami!</font>]] 15:33, 16 ago 2006 (CEST)
L'acqua raggiunse in alcune strade i quattro metri di altezza.
Gli effetti furono poi aggravati dal pesante abusivismo edilizio: i quartieri di Gabelluccia e Gesù, quest'ultimo costruito a ridosso dello stabilimento della [[Montecatini (azienda)|Montecatini]]<ref>Antonino Campenni, ''L<nowiki>'</nowiki>egemonia breve : la parabola del salariato di fabbrica a Crotone''. Soveria Mannelli : Rubbettino, 2002, ISBN 88-498-0454-7, p. 114 ([http://books.google.it/books?id=w1JbPBIE4RsC&pg=PA114&dq=alluvione+Crotone+1996#v=onepage&q=alluvione%20Crotone%201996&f=false])</ref>, erano infatti sorti nei dieci anni precedenti nelle zone di espansione del fiume. Furono distrutti quasi tutti i ponti. Vennero colpite 358 imprese con danni per 126 miliardi di lire del 1996<ref>Istituto Ambiente Italia, ''Ambiente Italia 1997 : rapporto sullo stato del paese e analisi del ciclo delle acque'', Decima edizione del Rapporto Legambiente sullo stato del paese, Milano : Edizioni Ambiente, 1997, ISBN 88-86412-45-2</ref>.
 
== ImmagineNote ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
Non ti preoccupare, qualcuno ha già provveduto a inserire la giusta licenza. --<font style="font-size: 100%;">[[Utente:Otrebla86|'''<font color="#AAAAAA">otrebla86</font>''']]</font>[[Immagine:Nuvola apps korn.png|20px]][[Discussioni utente:Otrebla86|<font style="font-size: 75%;" color="#FF0000">Mailami!</font>]] 00:09, 17 ago 2006 (CEST)
*[http://www.idra2006.it/referee/files/L278.pdf]
*[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/10/16/nell-inferno-di-crotone-due-vittime-due.html Nell'inferno di Crotone due vittime e due dispersi] da "La Repubblica" del [[16 ottobre]] [[1996]].
 
[[Categoria:alluvioni e inondazioni|Crotone, 1996, 14 ottobre]]
== E-mail ==
[[Categoria:Provincia di Crotone]]
Ciao Lampa, ho letto ora la tua e-mail, ma credo di essere arrivata tardi :p . Comunque per informazioni che non riguardino cose personali o pettegolezzi è consigliabile utilizzare la pagina di discussione dell'utente (visto che molti hanno il brutto vizio di leggere la posta una volta la settimana :p ). Puoi raggiungere la mia cliccando [[Discussioni utente:Xxl1986|qui]] oppure sulla parte arancione della mia firma. Se avessi ancora problemi con le immagini, puoi leggere [[Aiuto:Copyright immagini|questa pagina]]: in cima trovi due ''templates'' ed in fondo alcune ''categorie'' grazie ai quali puoi navigare attraverso le altre pagine del manuale. Se qualcosa non ti è chiaro scrivimi. Ciao, --{{Utente:Xxl1986/Firma}} 16:08, 19 ago 2006 (CEST)
 
:Ciao, anche io ho letto solo ora la tua mail. Comunque quoto tutto quello che ha detto Xxl1986--<font style="font-size: 100%;">[[Utente:Otrebla86|'''<font color="#AAAAAA">otrebla86</font>''']]</font>[[Immagine:Nuvola apps korn.png|20px]][[Discussioni utente:Otrebla86|<font style="font-size: 75%;" color="#FF0000">otre che??</font>]] 15:15, 20 ago 2006 (CEST)
 
== Rocciamelone ==
Ciao; sembra essere [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rocciamelone&diff=prev&oldid=5193830 un anonimo] a cui non piacciono le antenne. --[[Utente:.anaconda|.anaconda]] 11:45, 31 ott 2006 (CET)
 
== AUGURI! ==
{{adottaGiorno|Tanti carissimi auguri !! :-)}}--[[Utente:Nicoli|Nico48]] <small>[[Discussioni utente:Nicoli|(msg)]]</small> 01:04, 6 nov 2006 (CET)
*Anche da parte mia. :-) --{{Utente:Twice25/Firma}} 08:41, 6 nov 2006 (CET)
*:Vedo che ti hanno già ... informato ... :)) in ogni caso ti ho risposto [[Discussioni_utente:Twice25#Compleanno|da me]]. --{{Utente:Twice25/Firma}}
* Augurissimi! --{{utente:Simscar/firma}} 13:58, 6 nov 2006 (CET)
:::: Bhè, c'è una certa [[Wikipedia:Wikipediani/Per giorno di nascita/Auguri|pagina]]... mi piace molto ricevere gli auguri, quindi spesso apro la pagina e distribuisco un po' di auguri nell'enciclopedia... per ricevere bisogna dare! --{{utente:Simscar/firma}} 14:08, 6 nov 2006 (CET)