Asamoah Gyan e Discussioni utente:79.53.72.142: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nuova pagina: == Discussione:Italia 1 == Non si cambiano i messaggi degli altri utenti, a meno che non hai il loro consenso, chiaro.--~~~~
 
Riga 1:
{{Sportivo
|nome= Asamoah Gyan
|immagine= [[File:Asamoah Gyan Rennes 081231.jpg|150px]]
|sesso= M
|GiornoMeseNascita= 22 novembre
|AnnoNascita= 1985
|luogo nascita= [[Accra]]
|paese nascita= {{GHA}}
|data morte=
|luogo morte=
|codicenazione=
|passaporto=
|altezza= 180
|peso= 79
|disciplina=Calcio
|Squadra={{Calcio Rennes}}
|ruolo=[[Attaccante]]
|Giovanili anni=2001-2002
|Giovanili squadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2003-2004|[[Liberty Professionals]]|16 (9)
|2004|{{Calcio Udinese}}|1 (0)
|2004-2006|→ {{Calcio Modena}}|53 (15)
|2006-2008|{{Calcio Udinese}}|38 (11)
|2008-|{{Calcio Rennes}}|19 (6)
}}
|Anni nazionale=2003-
|nazionale={{Naz|CA|GHA}}
|presenzenazionale(goal)=27 (14)
|allenatore=
|vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieBronzo|{{ACN2|2008}}}}
|aggiornato=7 febbraio 2009
}}
 
== Discussione:Italia 1 ==
{{Bio
Non si cambiano i messaggi degli altri utenti, a meno che non hai il loro consenso, chiaro.--[[Utente:DaniDF1995|<span style="color:orange">'''DaniDF'''</span>]][[Discussioni utente:DaniDF1995|<span style="color:#FFCC00"><sup>'''1995'''</sup></span>]] 08:31, 4 ott 2009 (CEST)
|Nome = Asamoah
|Cognome = Gyan
|Sesso = M
|LuogoNascita = Accra
|GiornoMeseNascita = 22 novembre
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = ghanese
|PostNazionalità= , [[attaccante]] del [[Stade Rennais Football Club|Rennes]]
}}
==Caratteristiche tecniche==
La caratteristica peculiare di questo giocatore è la velocità, suo vero punto di forza.
 
==Carriera==
===Club===
Cresciuto calcisticamente nel Liberty, nel [[gennaio]] [[2004]] è acquistato dall'[[Udinese]], con la cui maglia esordisce in [[serie A]] il [[15 maggio]] dello stesso anno. La stagione successiva (2004/05) approda al [[Modena FC|Modena]], con la formula del prestito, dove realizza 7 gol in 27 presenze nel campionato cadetto, qualificandosi come capocannoniere stagionale del Modena. Nel 2005/2006 rimane in maglia canarina ed in totale segna 8 volte. Nell'estate del [[2006]] ritorna ad [[Udine]]. Ad [[Udine]] ha sempre dovuto lottare per il posto da titolare, data la concorrenza di [[Vincenzo Iaquinta]] e [[Antonio Di Natale]] nel suo primo anno e dello stesso Di Natale e [[Fabio Quagliarella]] nel secondo. A tutto ciò va ad unirsi un infortunio capitatogli durante la Coppa d'Africa 2008 che lo ha bloccato nella parte finale della stagione [[Serie A 2007-2008|2007/08]]. Nonostante tutto è riuscito a collezionare 38 presenze con 12 reti. Nell'estate del 2008 il suo nome viene spesso accostato al Bordeaux e al Rennes, ma l'Udinese non sembra voler cedere alle offerte francesi per l'indispensabilità del ghanese. Infine l'11 luglio 2008 l'[[Udinese]] lo cede al [[Stade Rennais Football Club|Rennes]] per 8 milioni di euro, il giocatore firma un contratto quadriennale.
 
===Nazionale===
Viene convocato per la prima volta dalla [[Nazionale di calcio del Ghana|Nazionale Ghanese]] quando ha 17 anni e proprio nel match di esordio con la [[Nazionale di calcio della Somalia|Somalia]] realizza il suo primo gol. Nel [[2004]] partecipa ai [[Giochi della XXVIII Olimpiade|giochi olimpici di Atene]] collezionando 3 presenze.
 
Al [[Campionato mondiale di calcio 2006|Campionato del mondo di calcio 2006]] in [[Germania]] il [[Nazionale di calcio ghanese|Ghana]] ha raggiunto gli ottavi di finale, venendo eliminata dal Brasile. È stato avversario dell'[[Nazionale di calcio italiana|Italia]] nel girone di qualificazione (risultato finale 0-2). Asamoah è stato titolare in attacco con [[Matthew Amoah|Amoah]] per 90 minuti. Nella seconda partita del girone ha segnato il gol del vantaggio sulla [[Nazionale di calcio ceca|Repubblica Ceca]], primo ghanese a segnare nella storia del Mondiale.
 
==Statistiche==
 
===Presenze e reti nei club===
 
''Statistiche aggiornate al 7 maggio 2008''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| 2003 || rowspan=2|{{Bandiera|Ghana}} [[Liberty Professionals]] || [[Campionato di calcio ghanese|PL]] || X || X || - || - || - || - || - || - || - || - || - || X || X
 
|-
|| 2004 || [[Campionato di calcio ghanese|PL]] || X || X || - || - || - || - || - || - || - || - || - || X || X
 
|-
|| gen. 04 || {{Bandiera|Italia}} [[Udinese Calcio|Udinese]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004 (calcio)|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
 
|-
|| 2004/05 || rowspan=2|→{{Bandiera|Italia}} [[Modena FC|Modena]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 28|| 7 || [[Coppa Italia 2004-2005 (calcio)|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28|| 7
 
|-
|| 2005/06 || [[Serie B 2005-2006|B]] || 25 || 8 || [[Coppa Italia 2005-2006 (calcio)|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 8
 
|-
!colspan="3"|Totale Modena || 53 || 15 || || 1 || 0 || || || || || || || 54 || 15
 
|-
|| 2006/07 || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Udinese Calcio|Udinese]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 25|| 8 || [[Coppa Italia 2006-2007 (calcio)|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26|| 8
 
|-
|| 2007/08 || [[Serie A 2007-2008|A]] || 13 || 3 || [[Coppa Italia 2007-2008 (calcio)|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 3
 
|-
!colspan="3"|Totale Udinese|| 38 || 11 || || 1 || 0 || || || || || || || 39 || 11
 
|-
!colspan="3"|Totale || X || X || || 2 || 0 || || || || || || || X || X
|}
 
 
==Collegamenti esterni==
* [http://fifaworldcup.yahoo.com/06/it/w/player/208353_GYAN_Asamoah.html Scheda giocatore su fifaworldcup.com]
 
{{Rosa Rennes}}
{{Nazionale ghanese mondiali 2006}}
{{Nazionale ghanese Coppa d'Africa 2008}}
{{Portale|biografie|calcio|sport}}
 
[[Categoria:Calciatori dell'Udinese Calcio]]
[[Categoria:Modena Football Club]]
[[Categoria:Stade Rennais FC]]
 
[[ar:جيان أسامواه]]
[[de:Asamoah Gyan]]
[[en:Asamoah Gyan]]
[[es:Asamoah Gyan]]
[[et:Asamoah Gyan]]
[[fi:Asamoah Gyan]]
[[fr:Asamoah Gyan]]
[[id:Asamoah Gyan]]
[[ja:アサモア・ギャン]]
[[ko:아사모아 기안]]
[[lt:Asamoah Gyan]]
[[nl:Asamoah Gyan]]
[[pl:Asamoah Gyan]]
[[pt:Asamoah Gyan]]
[[ru:Гьян, Асамоа]]
[[sv:Asamoah Gyan]]
[[zh:阿萨莫阿·吉安]]