L''''edizione [[1989]]-[[1990|90]] della [[Campionato di calcio portoghese|Primeira Divisão]]''' vide la vittoria finale del [[FC Porto|Porto]].
{{E|non sembra rispondere ai requisiti (no serie A, nazionale solo in amichevole)|calcio|agosto 2008|[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]]}}
{{Sportivo
|nome= Salvatore Sirigu
|nome completo= Salvatore Sirigu
|immagine=
|sesso= M
|GiornoMeseNascita= 12 gennaio
|AnnoNascita= 1987
|luogo nascita= [[Nuoro]]
|paese nascita= {{ITA}}
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|luogo morte =
|altezza= 192
|peso= 80
|disciplina= Calcio
|ruolo= [[Portiere]]
|Squadra= {{Calcio Ancona}}
|Terminecarriera=
|Giovanili anni= [[2002]]-[[2005]]<br>[[2005]]-[[2007]]
|Giovanili squadre= {{Calcio Venezia}}<br/>{{Calcio Palermo}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|[[2006]]-[[2007]]|{{Calcio Palermo}}|0 (0)
|[[2007]]-[[2008]]|→ {{Calcio Cremonese}}|19 (-)}}
{{Carriera sportivo
|[[2008]]-|→ {{Calcio Ancona}}|14 (-)}}
|Anni nazionale=[[2004]]-[[2005|05]]<br/>[[2005]]<br/>[[2007]]-
|nazionale= {{Naz|CA|ITA||Under-18}}<br/>{{Naz|CA|ITA||Under-19}}<br/>{{Naz|CA|ITA||Under-21}}
|presenzenazionale(goal)= 3 (-1)<br/>2 (-3)<br/>2 (-2)
|aggiornato= 6 dicembre 2008
}}
Capocannoniere del torneo fu [[Mats Magnusson]] ([[SL Benfica|Benfica]]), con 33 reti.
{{Bio
|Nome = Salvatore
|Cognome = Sirigu
|Sesso = M
|LuogoNascita = Nuoro
|GiornoMeseNascita = 12 gennaio
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[portiere]] dell'[[A.C. Ancona|Ancona]]
}}
==Classifica finale==
==Carriera==
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse; text-align: center" border=1 cellspacing=0 cellpadding=2
===Club===
|- style="background: #98A1B2"
Dopo essere cresciuto nelle giovanili del Posada e del Siniscola, è stato ceduto alla ''Puri e Forti'' di [[Nuoro]], e nel [[2002]] passa al [[Venezia]], dove resta fino al [[2005]] senza collezionare presenze in [[Serie B]]. L'anno seguente si trasferisce al Palermo, dove diventa subito il portiere titolare della [[campionato Primavera|Primavera]] e viene utilizzato come terzo portiere della prima squadra. Questo ruolo gli permette, nella [[Unione Sportiva Città di Palermo 2006-2007|stagione 2006-2007]], di giocare da titolare in [[Coppa UEFA 2006-2007|Coppa UEFA]] contro il [[Fenerbahçe]] ed in [[Coppa Italia 2006-2007|Coppa Italia]] contro la [[Sampdoria]].
!width=30|
!width=200|Classifica
!width=45|Pt
!width=30|G
!width=30|V
!width=30|N
!width=30|P
!width=30|GF
!width=30|GS
|-style="background: #FFF000"
| 1
| '''[[FC Porto|Porto]]''' || '''59''' || 34 || 27 || 5 || 2 || 72||16
|-
| 2
| [[SL Benfica|Benfica]] || '''55''' || 34 || 23 || 9 || 2 || 76||18
|-
| 3
| [[Sporting Lisbona]] || '''46''' || 34 || 17 || 12 || 5 || 42||24
|-
| 4
| [[Vitória Guimarães]] || '''45''' || 34 || 17 || 11 || 6 || 46||28
|-
| 5
| [[GD Chaves|Chaves]] || '''38''' || 34 || 12 || 14 || 8 || 38||38
|-
| 6
| [[Belenenses]] || '''36''' || 34 || 16 || 4 || 14 || 32||33
|-
| 7
| [[Vitória Setúbal]] || '''36''' || 34 || 14 || 8 || 12 || 39||34
|-
| 8
| [[Boavista FC|Boavista]] || '''34''' || 34 || 13 || 8 || 13 || 49||36
|-
| 9
| [[FC Tirsense|Tirsense]] || '''30''' || 34 || 7 || 16 || 11 || 21||32
|-
| 10
| [[CS Marítimo|Marítimo]] || '''29''' || 34 || 7 || 15 || 12 || 25||38
|-
| 11
| [[SC Beira Mar|Beira Mar]] || '''29''' || 34 || 10 || 9 || 15 || 22||39
|-
| 12
| [[SC Braga|Braga]] || '''28''' || 34 || 8 || 12 || 14 || 32||41
|-
| 13
| [[CF Estrela Amadora|Estrela Amadora]] || '''28''' || 34 || 10 || 8 || 16 || 35||34
|-
| 14
| [[CD Nacional Madeira|Nacional Madeira]] || '''28''' || 34 || 7 || 14 || 13 || 34||46
|-
| 15
| [[FC Penafiel|Penafiel]] || '''26''' || 34 || 9 || 8 || 17 || 24||50
|-
| 16
| [[CF União Madeira|União Madeira]] || '''24''' || 34 || 5 || 14 || 15 || 24||45
|-style="background: #FFC0D0"
| 17
| [[Portimonense SC|Portimonense]] || '''21''' || 34 || 7 || 7 || 20 || 30||57
|-style="background: #FFC0D0"
| 18
| [[CD Feirense|Feirense]] || '''20''' || 34 || 5 || 10 || 19 || 25||57
|}
===Verdetti===
Nella medesima stagione, con la Primavera ha vinto il girone meridionale, potendo vantare la difesa meno battuta a livello nazionale, e portando la sua squadra alla seconda semifinale consecutiva del [[Campionato Primavera]].
*'''Porto''' Campione di Portogallo 1989-90.
*'''Portimonense''' e '''Feirense''' retrocesse in ''Liga de Honra''.
{{Superliga portoghese storico}}
Nel luglio [[2007]] passa in prestito alla [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]],<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=67209|titolo=UFFICIALE: il portiere Salvatore Sirigu dal Palermo alla Cremonese|accesso=26-07-2008|editore=tuttomercatoweb.com|autore=Giuseppe Di Napoli|data=12-07-2007}}</ref> in [[Serie C1]], per giocare e fare esperienza, e la stagione successiva viene ceduto in prestito con diritto di riscatto e controriscatto della metà del cartellino all'[[A.C. Ancona|Ancona]], in [[Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=114896|titolo=UFFICIALE: Sirigu all'Ancona|accesso=26-07-2008|editore=tuttomercatoweb.com|autore=Tommaso Veneri|data=23-07-2008}}</ref>
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:Campionato portoghese di calcio]]
===Nazionale===
A livello di rappresentative giovanili ha fatto tutta la trafila dall'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-18|Under-18]] all'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Under-21]], nella quale è stato convocato per la prima volta dal tecnico [[Pierluigi Casiraghi]] per Italia-Albania (4-0), giocata il [[1 giugno|1° giugno]] [[2007]], primo match di qualificazione agli [[Campionato europeo di calcio Under-21|Europei U-21]] del 2009. Il [[21 agosto]] 2007 esordisce con la [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]] nel secondo tempo dell'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Francia Under-21|Francia U-21]].
[[en:1989–90 Portuguese Liga]]
Nel biennio 2007-2009 è il secondo portiere dell'Under-21, dietro il titolare [[Andrea Consigli]].
[[pt:Campeonato português de futebol (1989-90)]]
[[simple:Portuguese Liga 1989–90]]
È presente nella lista dei 22 convocati di Casiraghi per le [[Pechino 2008|Olimpiadi 2008]], a cui partecipa come una delle 4 riserve.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=114869|titolo=Olimpiadi, la lista definitiva di Casiraghi|accesso=26-07-2008|editore=tuttomercatoweb.com|autore=Tommaso Veneri|data=23-07-2008}}</ref>
==Note==
<references />
==Collegamenti esterni==
*{{FIGC|2903}}
{{Rosa AC Ancona}}
{{Portale|biografie|calcio|sport}}
[[Categoria:U.S. Città di Palermo]]
[[Categoria:Sportivi sardi]]
[[en:Salvatore Sirigu]]
[[pt:Salvatore Sirigu]]
|