Progetto:Forme di vita/Piante/Utenti interessati e Supernatural (serie televisiva): differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{FictionTV
|titoloitaliano= Supernatural
|tipofiction= Serie TV
|immagine= Sn.jpg
|dimensioneimmagine=300px
|didascalia= Il logo rinnovato della terza stagione della serie
|titolooriginale= Supernatural
|nomepaese= [[Stati Uniti d'America|USA]]
|altripaesi= <!--nazione/nazioni con produzione minoritaria-->
|annoproduzione= [[2005]] - ''in corso''
|nomegenere= horror, thriller, fantasy
|stagioni= 5+
|episodi= 83+
|durata = 45 minuti (a episodio)
|linguaoriginale= [[Lingua Inglese|inglese]]
|tipocolore= Colore
|aspectratio= 1.85:1
|tipoaudio= Stereo
|nomeideatore= [[Eric Kripke]]
|nomeproduttore= [[Kripke Enterprises]], [[Wonderland Sound and Vision]] & [[Warner Bros.|Warner Bros. Television]]
|nomeattori=
*[[Jared Padalecki]]: Sam Winchester
*[[Jensen Ackles]]: Dean Winchester
*[[Misha Collins]]: Castiel <small>(4+)</small>
|nomedoppiatoriitaliani=
*[[David Chevalier]]: Sam Winchester
*[[Stefano Crescentini]]: Dean Winchester
|dataavvio-trasmissioneoriginale= [[13 settembre]] [[2005]]
|datafine-trasmissioneoriginale= ''(in onda)''<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteoriginale=[[The WB]]: Stagione 1 (''13 settembre 2005 - 4 maggio 2006'')<br />[[The CW]]: Stagioni 2 e successive (''28 settembre 2006 - in corso'')
|dataavvio-trasmissioneitalia= [[13 febbraio]] [[2007]]
|datafine-trasmissioneitalia= ''in corso''<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteitalia= [[RaiDue]]
|dataavvio-trasmissioneitaliapay= [[4 gennaio]] [[2008]]<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|datafine-trasmissioneitaliapay= ''in corso''<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteitaliapay= [[FOX]] Solo stagione 1 ([[4 gennaio]] [[2008]] - [[14 marzo]] [[2008]])<br />[[Steel]] Stagione 2 e successive(2 gennaio 2009 - ''in corso'')<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|nomepremi= <!--elenco premi-->
}}
{{TOCleft}}
'''''Supernatural''''' è una serie televisiva cult statunitense di genere horror-paranormale e drammatico che va in onda dal [[13 settembre]] [[2005]] negli [[Stati Uniti d'America|USA]] sul network giovanile [[The WB]] e in seguito sulla [[The CW]] dalla seconda stagione a causa della fusione di quest'ultimo con il network [[via cavo]] [[UPN]]. {{cn|La serie in [[USA]] ha avuto un buon successo, sia in ambito di ascolti (sui 3.000.000 di spettatori ogni sera) sia per [[fandom]] e critica,}} nonostante abbia sempre dovuto combattere contro gli show delle grandi quattro (ABC, NBC, CBS e Fox), tra cui ''[[Grey's Anatomy]]'', ''[[Lost]]'' e ''[[CSI: Crime Scene Investigation]]''.
''Supernatural'' è l'unica serie cominciata nell'ultimo anno di programmazione di [[The WB]] ad essere sopravvissuta al passaggio al nuovo network [[The CW]]. Tutte le altre nuove serie partite lo stesso anno sono state cancellate.
In [[Italia]] la serie ha debuttato su [[Rai Due]] con molta differita rispetto alla trasmissione originale, infatti ha debuttato il [[13 febbraio]] [[2007]], più o meno quando gli [[Stati Uniti d'America|USA]] erano a metà della seconda stagione. In Italia la prima stagione è andata in onda ogni martedì sera alle 22:35 con un episodio a settimana, adeguandosi al ritmo statunitense, ed è stata abbinata alle serie ''[[Lost]]'', ''[[NCIS (serie televisiva)|NCIS]]'', ''[[Senza traccia]]'' e a ''[[Jericho]]''. {{cn|La serie ha avuto un discreto successo (nonostante i traini inesistenti che ha avuto la serie, soprattutto nell'ultimo periodo in cui andava in onda dopo ''[[Jericho]]''), con una media di circa 1.240.000 spettatori complessivi.}}
Da [[gennaio]] [[2008]] la serie viene proposta in replica sul canale satellitare [[FOX]], dove va in onda ogni venerdì dal [[4 gennaio]] [[2008]] con 2 episodi a settimana.
La seconda stagione è andata in onda su Raidue dal [[24 giugno]] [[2008]], il martedì alle ore 23.40 con due episodi a settimana fino al [[9 settembre]] [[2008]].
Dal [[2 gennaio]] [[2009]] la seconda stagione è stata replicata dal canale digitale terrestre [[Steel (rete televisiva)|SciFi/Steel]] (del bouquet [[Premium Gallery]]), ogni venerdì alle ore 21:00 con due episodi a settimana. Il telefilm è stato rinnovato per una quinta stagione che probabilmente sarà l'ultima. Dal [[28 aprile]] [[2009]], ogni martedì alle ore 01:10 circa, sono andate in onda su [[Raidue]] le maratone della prima stagione di ''Supernatural'' con 2 o 4 episodi a nottata che vengono denominate 'Supernatural Night'.
La terza stagione è trasmessa in chiaro in prima visione assoluta su [[Raidue]] a partire dal [[21 luglio]] [[2009]], ogni martedì alle ore 23.40 circa con un doppio episodio fino all'[[8 settembre]] [[2009]].
La quinta stagione del telefilm è partita negli [[Usa]] sul network giovanile [[The CW]] il [[10 settembre]] [[2009]] e andrà in onda ogni giovedì alle ore 21.00 preceduto quest'anno dalla nuova serie vampiresca ''The Vampire Diaries'' anziché dal veterano ''[[Smallville]]'', che si trasferirà al venerdì.
== Trama ==
Il [[2 novembre]] [[1983]] la madre di [[Dean Winchester|Dean]] e [[Sam Winchester]], Mary, perde la vita uccisa da un demone che incendia la loro casa. Il padre dei due bambini, [[John Winchester|John]], ex-marine, riesce a trarli in salvo dalle fiamme e da quel momento insegna loro come difendersi. Insieme i tre iniziano a cacciare ogni tipo di demone o spettro che incontreranno, con lo scopo di trovare quello che ha ucciso Mary e distruggerlo per sempre. [[Dean Winchester|Dean]], il più grande dei due fratelli, segue alla lettera i comandi del padre e passa l'infanzia a proteggere il fratello [[Sam Winchester|Sam]], che invece dopo il liceo decide di abbandonare la caccia e di andare all'università.
La '''[[Episodi di Supernatural (prima stagione)|prima stagione]]''' inizia con la scomparsa del padre e il riavvicinamento dei due fratelli: [[Dean Winchester|Dean]] decide infatti di raggiungere il fratello all'università di Stanford, a Palo Alto, per chiedergli di aiutarlo a cercarlo. Sebbene [[Sam Winchester|Sam]] sia riluttante, la morte della fidanzata Jessica, avvenuta nello stesso modo della madre, lo convince a tornare a cacciare. Per spostarsi i due fratelli usano una Chevrolet Impala del 1967, che da al telefilm delle caratteristiche da road-movie. Tutta la prima stagione è dedicata alla ricerca del padre, che si conclude con il suo ritrovamento. L'ultima scena vede i Winchester vittime di un incidente d'auto ad opera di un demone, con Dean in fin di vita.
La '''[[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|seconda stagione]]''' si apre con la morte di [[John Winchester]], che fa un patto col demone Azazel a favore del figlio maggiore, e la completa guarigione di [[Dean Winchester|Dean]]. Nonostante il lutto, i fratelli continuano la caccia, decisi a ritrovare il demone. I due scoprono che ci sono altre persone che, come [[Sam Winchester|Sam]], sono state avvicinate dallo stesso demone a 6 mesi di vita e che hanno in comune alcuni poteri straordinari. Azazel, il demone responsabile della morte di Mary e dei poteri di queste persone, si prepara a combattere una guerra e, per farlo, ha bisogno di un soldato speciale, che sceglierà proprio tra questi individui e che avrà la carica di leader di un numeroso esercito di demoni. Azazel raduna dunque i candidati in un villaggio disabitato e infestato da demoni e, dopo un susseguirsi di eventi, [[Sam Winchester|Sam]] viene pugnalato a morte da un altro dei prescelti, Jake. In seguito egli verrà resuscitato grazie a [[Dean Winchester|Dean]], che vende la sua anima a un demone per quella del fratello. Azazel, per mezzo di Jake, riesce ad aprire una delle porte dell'inferno: una cripta situata in un cimitero del [[Wyoming]], dalla quale escono centinaia di demoni. La porta viene richiusa e [[Dean Winchester|Dean]] uccide Azazel sparandogli con la Colt, grazie anche all'aiuto dello spirito del padre.
Nella '''[[Episodi di Supernatural (terza stagione)|terza stagione]]''', i fratelli Winchester cercano di salvare l'anima di [[Dean Winchester|Dean]], al quale rimane solo un anno di vita. Lungo la strada, incontrano una demone chiamata Ruby, che è interessata a [[Sam Winchester|Sam]] e dice di poter salvare [[Dean Winchester|Dean]], e Bela Talbot, una ladra e venditrice inglese di oggetti occulti.
I Winchester riescono infine a rintracciare il demone che detiene il contratto di [[Dean Winchester|Dean]]: Lilith, un potentissimo demone di livello superiore, che vuole anche la morte di [[Sam Winchester|Sam]]. Ad ogni modo, [[Sam Winchester|Sam]] e Ruby falliscono il salvataggio di [[Dean Winchester|Dean]], che viene sbranato da Cerbero e spedito all'Inferno.
La '''[[Episodi di Supernatural (quarta stagione)|quarta stagione]]''' inizia con la miracolosa fuga di [[Dean Winchester|Dean]] dall'Inferno, risvegliatosi confuso e frastornato in una tomba. È salvato da un angelo di nome [[Castiel (Supernatural)|Castiel]] per ordini di Dio, che ha bisogno del cacciatore per la battaglia che sta per iniziare. [[Sam Winchester|Sam]] ha ulteriormente sviluppato le sue capacità paranormali con l'aiuto di Ruby durante i mesi in cui [[Dean Winchester|Dean]] è deceduto. È presto rivelato che [[Dean Winchester|Dean]] è stato riportato alla vita per contribuire a fermare il piano di Lilith, che consiste nel rompere i 66 sigilli per liberare Lucifero. I sigilli, che non sono altro che atti di violenza e omicidio, si rompono uno dietro l'altro e neanche le forze del Paradiso sembrano bastare per fermarli. [[Dean Winchester|Dean]] e [[Sam Winchester|Sam]] si allontanano sempre di più quando il primo ha paura delle decisioni del fratello, che si è affidato a Ruby in tutto per tutto e ha iniziato un'inumana dipendenza dal sangue demonianco. [[Dean Winchester|Dean]] invece inizia a fidarsi di Castiel, che gli dice di essere destinato a fermare ciò che sta per avvenire: con il ritorno di Lucifero, l'Apocalisse sarà imminente.
Tutti i sigilli sono stati spezzati, tranne l'ultimo: il sacrificio stesso di Lilith. [[Sam Winchester|Sam]], credendo di poter porre fine al ritorno di Lucifero con i suoi poteri, viene guidato da Ruby al demone per ucciderlo. [[Dean Winchester|Dean]], rallentato dall'angelo Zaccaria, non raggiunge in tempo il fratello, cha ha ucciso Lilith e ha spezzato così l'ultimo sigillo. I due Winchester non possono fare altro che assistere impotenti alla liberazione di Lucifero.
La '''[[Episodi di Supernatural (quinta stagione)|quinta stagione]]''' inizia con il risveglio di Lucifero. Un lampo di luce si propaga all'improvviso davanti a [[Sam Winchester|Sam]] e [[Dean Winchester|Dean]] ed ha così inizio l'Apocalisse, mentre loro vengono teletrasportati altrove da Dio. [[Castiel (Supernatural)|Castiel]] è resuscitato grazie a Dio e, nonostante abbia perso alcuni dei suoi poteri, è deciso ad aiutare i fratelli nell'imminente guerra contro il Male. Lucifero, che come tutti gli angeli ha bisogno di un corpo umano in cui vivere, trova il suo tramite in Nick, un uomo a cui è stata uccisa la famiglia nel sonno e vuole giustizia. Successivamente rivela che il suo vero tramite dovrà essere [[Sam Winchester|Sam]]. Gli angeli sperano invece nella scesa in campo dell'Arcangelo Michele, colui che scacciò Lucifero dal Paradiso, il cui tramite dovrebbe essere [[Dean Winchester|Dean]], che però non accetta tale responsabilità. Dopo quanto è successo alla fine della [[Episodi di Supernatural (quarta stagione)|quarta stagione]], [[Dean Winchester|Dean]] non si fida più di [[Sam Winchester|Sam]] e i due fratelli decidono di separarsi. Un viaggio nel futuro, che vede un [[Dean Winchester|Dean]] divorato dai rimorsi e un [[Sam Winchester|Sam]] che ha accettato di essere il tramite di Satana sulla Terra, spinge il primo a riconciliarsi con il fratello.
== Cast ==
=== Protagonisti ===
* [[Jared Padalecki]] è [[Sam Winchester]].
* [[Jensen Ackles]] è [[Dean Winchester]].
* [[Misha Collins]] è l'angelo [[Castiel (Supernatural)|Castiel]]<ref>[[Misha Collins]] viene inserito come ''regular'', cioè personaggio principale, nel primo episodio della quinta stagione ("''Simpathy for the Devil''").</ref>.
=== Ruoli ricorrenti ===
==== Winchesters ====
* '''[[John Winchester]]''' ([[Jeffrey Dean Morgan]]), cacciatore ed ex-marine, è il padre di [[Sam Winchester|Sam]] e [[Dean Winchester|Dean]]. Muore vendendo la sua anima al demone dagli Occhi Gialli impestati all'inizio della seconda stagione.
* '''Mary Cambpell Winchester''' (Samantha Smith), ex-cacciatrice, moglie di [[John Winchester|John]] e madre dei fratelli Winchester, muore nel 1983 uccisa dal demone dagli Occhi Gialli. Dopo la sua morte, [[John Winchester|John]] inizia a cacciare e a istruire i figli alla caccia.
==== Cacciatori ====
* '''Bobby Singer''' (Jim Beaver) diventa un cacciatore dopo la morte della moglie da parte di un demone che l'aveva posseduta. È un vecchio amico di [[John Winchester|John]] ed è l'unico punto di riferimento per i due fratelli.
* '''Ellen Harvelle''' (Samantha Ferris), madre di Jo e vedova di un cacciatore, gestisce la locanda Roadhouse, frequentata per lo più da cacciatori.
* '''Joanna Beth "Jo" Harvelle''' ([[Alona Tal]]), figlia di Ellen, vorrebbe seguire le orme del padre ma sua madre glielo impedisce. Decide poi successivamente di lasciare la Roadhouse per diventare una cacciatrice a tutti gli effetti. Dopo l'incendio si unisce a sua madre nella caccia.
* '''Ash''' (Chad Lindberg), genio dedito all'alcol, lavora alla Roadhouse finché non viene ucciso dai demoni.
* '''Gordon Walker''' (Sterling K. Brown), cacciatore di vampiri in particolare, viene morso e trasformato in uno di essi. [[Sam Winchester|Sam]] lo uccide nella terza stagione.
==== Demoni ====
* '''Meg Master''' (Nicki Lynn Aycox), riesce a far credere a [[Sam Winchester|Sam]] di essere solo una ragazza in viaggio per la California, quando invece si rivela essere un demone che vuole uccidere lui e suo fratello [[Dean Winchester|Dean]]. I due la esorcizzano nella prima stagione. Torna nella quinta con un altro corpo.
* '''Azazel''' aka il demone dagli Occhi Gialli (Fredric Lehne) è il demone che uccise Mary Winchester e successivamente anche Jessica. [[John Winchester|John]] passa la sua vita a cercarlo. Viene ucciso da Dean alla fine della seconda stagione, ma ricorre in molti flashback
* '''Ruby''' ([[Katie Cassidy]] nella terza stagione e [[Genevieve Cortese]] nella quarta), decisa ad uccidere Lilith e ad aiutare [[Dean Winchester|Dean]] a salvarsi dal suo patto, fallisce il suo compito ma in realtà il suo vero scopo e indurre Sam a uccidere Lilith e rompere l'ultimo sigillo. Possiede un coltello in grado di uccidere i demoni. Segue i fratelli anche nella quarta stagione, ma in un altro corpo. Alla fine della quarta stagione Dean la uccide con l'aiuto di Sam.
* '''Lilith''' (Rachel Pattee), il primo demone dopo Lucifero, detiene il patto di [[Dean Winchester|Dean]] e di molti altri, tra cui quello di Bela. I fratelli e Ruby tentano di ucciderlo prima che mandi [[Dean Winchester|Dean]] all'Inferno, ma arrivano tardi. Nella quarta stagione, i protagonisti continueranno a cercarlo, uccisa da Sam alla fine della quarta stagione la sua morte rappresenta l'ultimo sigillo e la liberazione di Lucifero. Ha spesso le sembianze di una bambina.
* '''Alastair''' (Mark Rolston). Uno dei luogotenenti dell'inferno. Appare frequentemente nella quarta stagione della serie. Viene ucciso da Sam, grazie ai suoi poteri, nel sedicesimo episodio della quarta stagione.
====Angeli====
* '''Uriel''' (Robert Wisdom), collega di Castiel, definito da quest'ultimo uno "specialista". Complotta contro le forze del Paradiso e viene ucciso da Anna.
* '''Zachariah''' (Kurt Fuller), capo di Castiel e Uriel, cercherà in vano di covincere dean ad accettare Michele.
* '''Anna Milton''' (Julie McNiven), angelo decaduto in seguito a disobbedienza. Ora è ricercata.
* l'arcangelo '''Raffaele''', uccide Castiel alla fine della quarta stagione. Veglia sul profeta Chuck. Nella quinta stagione rivela a [[Castiel (Supernatural)|Castiel]] che Dio è disperso.
* l'arcangelo '''Michele''', fu l'angelo che campeggiò la battaglia contro Lucifero e dei suoi angeli caduti, lo sconfisse e lo imprigionò all'inferno. Il suo tramite è [[Dean Winchester|Dean]], ma lui non accetta tale compito.
* '''Lucifero''' ([[Mark Pellegrino]]), liberato dai 66 sigilli che lo tenevano imprigionato ha dato inizio all'Apocalisse. Cammina sulla Terra nel corpo di Nick, ma il suo vero tramite dovrebbe essere [[Sam Winchester|Sam]].
==== Altri ====
* '''Jessica Lee Moore''' ([[Adrianne Palicki]]) è la ragazza di [[Sam Winchester|Sam]] all'università di Stanford. Viene uccisa dal demone dagli Occhi Gialli e la sua morte porta [[Sam Winchester|Sam]] a tornare a cacciare.
* '''Ava Wilson''' ([[Katharine Isabelle]]) è una dei prescelti del demone dagli Occhi Gialli.
* '''Bela Talbot''' ([[Lauren Cohan]]), inglese, è una ladra professionista. Da piccola fa un patto con Lilith affinché suo padre, che abusava di lei, e la madre, che non faceva nulla per impedirlo, siano uccisi e lei possa ereditare la loro fortuna. Dieci anni dopo viene sbranata da [[Cerbero]].
* '''Agente Victor Henricksen''' (C. Malik Whitfield) è un'agente dell'[[F.B.I.]] in cerca dei fratelli Winchester, poiché crede che siano pericolosi killer. Nella terza stagione riesce a catturarli per l'ennesima volta ma l'intero comando di polizia viene accerchiato da demoni in cerca dei due fratelli. Questi ultimi sono costretti a rivelare all'agente la loro vera identità di cacciatori, che Henricksen deve accettare per forza di cose. Dean e Sam riescono a salvare tutti gli ostaggi dall'attacco dei demoni, ma poco dopo Lilith si presenta alla stazione di polizia e li uccide tutti, Henricksen compreso.
* '''Pamela Barnes''' (Traci Dinwiddie) è una sensitiva amica di Bobby. Lui le chiede aiuto per capire come Dean sia riuscito a scappare dall'inferno. Di tutta risposta, l'angelo Castiel le brucia gli occhi. Con la cecità aumentano le sue capacità paranormali.
* '''Chuck''' (Rob Benedict) è un profeta. Quando inizia ad avere visioni su Sam e Dean, decide di scrivere una serie di libri sulla loro vita, che lui intitola "Supernatural", usando lo pseudonimo di Carver Edlund. Chuck crede che le sue visioni siano dovute all'eccessivo uso di alcohol e solo un incontro ravvicinato con i Winchester lo convince che è tutto reale. Castiel in seguito spiega ai fratelli che Chuck è in realtà un profeta e deve essere protetto.
==Elementi ricorrenti==
La mitologia di Supernatural si basa su alcuni elementi ricorrenti nella trama orizzontale della serie.
===Classic Rock Music===
Spesso canzoni di genere rock classico o heavy metal sono state usate come colonna sonora per il telefilm: [[Dean Winchester|Dean]] ne è appassionato e possiede una grande collezione di cassette di musica degli [[Anni 1970|anni '70]] e [[Anni 1980|'80]] (vengono citati nel primo episodio [[AC/DC]], [[Motörhead]] e [[Metallica]]). I due protagonisti, inoltre, utilizzano come alias nomi di musicisti rock (come [[Sammy Hagar|Hagar]], [[Robert Plant|Plant]], [[James Hetfield|Hetfield]], [[ZZ Top|Gibbons]] e [[Gene Simmons|Simmons]]) e non è raro che citino frasi da testi famosi (il che, come è ovvio, nella traduzione italiana viene completamente perso).
===Colt===
La [[Colt's Manufacturing Company|Colt]], e i tredici proiettili originali, furono creati da [[Samuel Colt]] per un cacciatore del paranormale nel [[1835]]. Secondo la leggenda, essa può uccidere qualunque cosa, incluse creature normalmente immune a ogni tipo di arma. Inoltre, può aprire una delle porte dell'[[Inferno]]. Erano stati usati 6 dei proiettili prima che la [[Colt's Manufacturing Company|Colt]] finisse nelle mani di un cacciatore di nome Daniel Elkins. Investigando sulla sua morte, i Winchester incontrano un clan di vampiri che sono entrati in possesso dell'arma. I vampiri la scambiano per un loro compagno preso in ostaggio da John, che alla fine la consegna ad Azazel in cambio della vita del figlio [[Dean Winchester|Dean]], quasi morto nell'incidente d'auto che chiude la prima stagione. Alla fine delle seconda, l'ultimo proiettile viene usato per uccidere lo stesso Azazel (che se n'era servito poco prima per aprire la Porta dell'[[Inferno]] situata in [[Wyoming]]), e la [[Colt's Manufacturing Company|Colt]] divenne inutilizzabile. Ad ogni modo, Ruby riuscirà successivamente ad aiutare Bobby a costruire proiettili adattabili alla pistola.
Verso la fine della terza stagione, Bela ruba la pistola ai fratelli e la da a Lilith affinché il demone annulli il patto che lei aveva fatto dieci anni prima. Sebbene sia assente nella quarta stagione, la [[Colt's Manufacturing Company|Colt]] tornerà nella quinta.
===Impala===
La [[Chevrolet Impala]] nera del [[1967]] di [[Dean Winchester|Dean]], gli è stata lasciata dal padre [[John Winchester|John]], che la comprò nel [[1973]], quando lo stesso [[Dean Winchester|Dean]], mandato nel passato dall'angelo [[Castiel (Supernatural)|Castiel]], lo convince comprarla al posto di un fuoristrada (4x03, "''In the Beginning''"). Inizialmente la targa recita KAZ 2Y5 (un riferimento allo stato del [[Kansas]], nel quale sono nati i fratelli e all'anno [[2005]], in cui è iniziato il telefilm). Dall'episodio "''Desideri nascosti''" della [[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|seconda stagione]], la targa è stata cambiata in CNK 80Q3, poiché quella vecchia era stata registrata dall'[[FBI]].
Anche la macchina è un personaggio protagonista: nel [[Episodi di Supernatural (prima stagone)|primo episodio]] la vediamo parcheggiata fuori dalla casa in fiamme e successivamente come indispensabile mezzo di trasporto dei Winchester (che hanno riempito il doppio fondo del bagagliaio con ogni tipo di arma che usano contro il soprannaturale).
È l'oggetto in suo possesso che [[Dean Winchester|Dean]] ama di più e lo protegge come se fosse un membro della famiglia: nell'episodio [[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|"''Tutti amano i clown''"]] della [[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|seconda stagione]], la ripara con tutte le sue forze dopo l'incidente che l'ha quasi ucciso. Quando i due fratelli si separano all'inizio della quinta stagione, [[Sam Winchester|Sam]] decide di lasciare l'[[Chevrolet Impala]] a [[Dean Winchester|Dean]].
===Genitori===
Sebbene compaiano solo in alcuni episodi, i genitori di [[Sam Winchester|Sam]] e [[Dean Winchester|Dean]] giocano un ruolo centrale nella serie. La morte di Mary porta il marito [[John Winchester|John]] a diventare un cacciatore e a trascinare i figli nell'ossessione di di uccidere il demone responsabile. L'influenza di [[John Winchester]] è presente anche dopo la sua morte, nella memoria dei figli e per mezzo del diario che lascia loro. Inoltre in varie occasioni i fratelli hanno incontrato altri cacciatori che conoscevano molto bene il padre [[John Winchester|John]], diventato un mito vivente nella comunità dei cacciatori. Nella [[Episodi di Supernatural (quarta stagione)|quarta stagione]] [[Dean Winchester|Dean]] scopre che anche i suoi nonni materni erano cacciatori, come sua madre Mary. Lei, volendo una vita normale e sicura, fece un patto col demone Azazel per la vita di [[John Winchester|John]]. Questo evento portò in seguito alla sua morte e al destino dei Winchester di essere cacciatori a loro volta.
===Roadhouse===
Apparsa per la prima volta nell'episodio della [[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|seconda stagione]] [[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|"''Tutti amano i Clown''"]], la Roadhouse è un posto di ritrovo per i cacciatori. È gestito da Ellen e dalla figlia Jo, che ci lavora come barista. Il marito di Ellen, cacciatore, è morto sul lavoro mentre era a caccia insieme a [[John Winchester]], che Ellen accusa tuttora di essere responsabile per l'accaduto. Ash, uno strano personaggio perennemente ubriaco, vive nella Roadhouse insieme alle titolari. Nell'episodio [[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|''Scontro tra prescelti (prima e seconda parte)'']], [[Dean Winchester|Dean]] e Bobby Singer scoprono che la Roadhouse è stata data alle fiamme da Azazel: le uniche sopravvissute sono Ellen e Jo.
Il creatore della serie Eric Kripke affermò che odiava la Roadhouse, il che li portò alla decisione di distruggerla. Secondo lui, "It just didn’t work in a road show... It’s a road show! But we have a home. No, that’s the point, it’s a road show, so you don’t have a home. So, burn it!" (“Non può funzionare in un road show, perché è un road show! Ma abbiamo una casa fissa. No, è questo il punto: è un road show, quindi non c’è dimora fissa! Quindi, bruciamola!”) <ref name="kripke">{{cite web
| url=http://eclipsemagazine.com/hollywood-insider/supernatural-creator-eric-kripke-answers-fan-questions-%E2%80%93-part-ii/5633 | title=Supernatural Creator Eric Kripke Answers Fan’s Questions – Part II |accessdate=2008-05-25 |work=Eclipse Magazine}}</ref>
{{-}}
===Il coltello di Ruby ===
Ruby possiede un coltello misterioso e probabilmente magico che è in grado di uccidere i demoni. Al contrario della Colt, che può uccidere qualsiasi creatura, il coltello sembra avere effetto solo sui demoni (con alcune eccezioni: il demone Alistar, quando viene pugnalato col coltello, non muore). Come la pistola, il coltello ha lo spiacevole effetto collaterale di uccidere anche l'umano che il demone stava possedendo.
===Panic Room===
Il cacciatore Bobby Singer vive in un casa costruita vicino al campo di auto usate che gestisce. Nella [[Episodi di Supernatural (quarta stagione)|quarta stagione]] Bobby mostra ai Winchester la Panic Room che egli costruì molti anni prima: si tratta di una stanza sotterranea a prova di qualsiasi creatura, angeli e demoni compresi (è infatti fatta di ferro, ha un rivestimento di sale e trappole per demoni e angeli su tutte le pareti).
===66 sigilli===
A tenere [[Lucifero]] sotto chiave sono oltre 666 sigilli, dei quali solo 66 devono essere rotti perché lui venga liberato. Il primo sigillo non può essere uno qualunque, verrà rotto solo quando "un uomo giusto verserà sangue all'[[Inferno]]". Il demone Lilith mandò apposta [[Dean Winchester|Dean]] all'[[Inferno]], dove, dopo oltre 30 anni di tortura, decide di torturare anime lui stesso. Questo permette a Lilith di continuare a rompere altri sigilli, fino all'sessantaseiesimo, che viene rotto da [[Sam Winchester|Sam]] uccidendo Lilith stessa alla fine della [[Episodi di Supernatural (quarta stagione)|quarta stagione]].
===Fuorilegge===
Dato che [[Dean Winchester|Dean]] e [[Sam Winchester|Sam]] non vengono pagati per il loro lavoro di cacciatori, i fratelli si guadagnano da vivere pagando i con carte di credito false, vincite al poker e altre truffe. Inoltre, le indagini spesso li mettono nei guai con la legge, poiché devono profananare tombe, impersonare uomini di legge, e commettere violazione di domicilio. Nella [[Episodi di Supernatural (prima stagione)|prima stagione]], un mutaforma prende le sembianze di [[Dean Winchester|Dean]] e compie dei crimini, facendo diventare il Winchester un ricercato dalla polizia. Sebbene il mutaforma venga infatti sepolto con le sembianze di [[Dean Winchester|Dean]], l'agente dell'[[FBI]] Victor Henricksen si convince che sia ancora vivo e apre un caso sui fratelli Winchester, entrambi ricercati per profanazione di tombe e uso di identità false. Ad ogni modo, nell'episodio della [[Episodi di Supernatural (terza stagione)|terza stagione]] [[Episodi di Supernatural (terza stagione)|"''Le leggi della guerra''"]], [[Dean Winchester|Dean]] e [[Sam Winchester|Sam]] sono presumibilmente morti nell'esplosione dell'ufficio dello Sceriffo a Monument County, [[Colorado]], e ciò ha portato fine al loro stato di ricercati.
===Ghostfacers===
Introdotti già dalla [[Episodi di Supernatural (prima stagione)|prima stagione]], i Ghostfacers sono un gruppo di fanatici cacciatori di fantasmi. Inizialmente il gruppo è formato solo da due componenti, Ed Zeddmore (interpretato da A.J. Buckley) e Harry Spangler (interpretato da Travis Wester), che gestivano il sito internet su eventi paranormali ''www.hellhounds.com''. I loro metodi sono molto amatoriali, nonostante si credano dei veri esperti del genere e prendano in giro [[Dean Winchester|Dean]] e [[Sam Winchester|Sam]] perché combattono i demoni e i fantasmi con fucili e pistole. I due ricompaiono durante la terza stagione, questa volta con un gruppo più nutrito di persone al loro seguito: stanno producendo l'episodio pilota della serie che porterà il loro nome, "GHOSTFACERS". Lo stile della serie è simile a quello del film "''The Blair Witch Project''", con riprese fatte in casa e telecamere in mano. L'ultima volta in cui compaiono è durante la [[Episodi di Supernatural (quarta stagione)|quarta stagione]], in un video in cui danno consigli alle nuove generazioni di cacciatori.
== Episodi ==
In [[Italia]] la [[Episodi di Supernatural (prima stagione)|Prima stagione]], composta da 22 episodi, è andata in onda in chiaro in prima visione assoluta dal [[13 febbraio]] [[2007]] al [[3 luglio]] [[2007]] su [[Rai Due]], in seconda serata alle ore 22.40.
La [[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|Seconda stagione]], di 22 episodi, è andata in onda, con due episodi a serata, in chiaro in prima visione assoluta su [[Rai Due]] da martedì [[24 giugno]] [[2008]] a martedì [[9 settembre]] [[2008]] alle ore 23.40.
La [[Episodi di Supernatural (terza stagione)|Terza stagione]], di 16 episodi, è andata in onda, con due episodi a serata, in chiaro in prima visione assoltuta su [[Rai Due]] a partire dal [[21 luglio]] [[2009]], ogni martedì alle ore 23.40 fino all'[[8 settembre]] [[2009]].
{| class="wikitable"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV USA!! Prima TV Italia
|-
|align="center"| [[Episodi di Supernatural (prima stagione)|Prima stagione]]
|align="center"| 22
|align="center"| [[2005]] – [[2006]]
|align="center"| [[2007]]
|-
|align="center"| [[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|Seconda stagione]]
|align="center"| 22
|align="center"| [[2006]] – [[2007]]
|align="center"| [[2008]]
|-
|align="center"| [[Episodi di Supernatural (terza stagione)|Terza stagione]]
|align="center"| 16
|align="center"| [[2007]] – [[2008]]
|align="center"| [[2009]]
|-
|align="center"| [[Episodi di Supernatural (quarta stagione)|Quarta stagione]]
|align="center"| 22
|align="center"| [[2008]] – [[2009]]
|align="center"| [[2010]]
|-
|align="center"| [[Episodi di Supernatural (quinta stagione)|Quinta stagione]]
|align="center"| 22
|align="center"| [[2009]] – [[2010]]
|align="center"| [[2011]]
|-
|}
==Musiche==
Particolari episodi -specialmente il primo e l'ultimo episodio di una stagione- sono preceduti da una sequenza di immagini volta a fare un riassunto delle puntate precedenti.
L'episodio "''[[Episodi di Supernatural (prima stagione)#Una città da salvare|Una città da salvare]]''" (penultimo episodio della [[Episodi di Supernatural (prima stagione)|prima stagione]]) e gli episodi "''[[Episodi di Supernatural (seconda stagione)#Scontro tra prescelti (seconda parte)|Scontro tra prescenti, seconda parte]]''", "''[[Episodi di Supernatural (terza stagione)#Non c'è pace per il maligno|Non c'è pace per il maligno]]''" e "''[[Episodi di Supernatural (quarta stagione)|Lucifer Rising]]''" (ultimi episodi della [[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|seconda]], [[Episodi di Supernatural (terza stagione)|terza]] e [[Episodi di Supernatural (quarta stagione)|quarta stagione]]), sono stati tutti preceduti da tale riassunto, accompagnato dalla canzone "Carry On Wayward Son" dei [[Kansas (gruppo musicale)|Kansas]]. Il riassunto che precede l'episodio "''[[Episodi di Supernatural (prima stagione)#La trappola del diavolo|La trappola del diavolo]]'' (l'ultimo della [[Episodi di Supernatural (prima stagione)|prima stagione]]) è stato invece accompagnato dalla canzone "Fight the Good Fight" dei [[Triumph (gruppo musicale)|Triumph]].
Ogni primo episodio di una stagione (ad accezione della [[Episodi di Supernatural (prima stagione)|prima]]) è preceduto da un riassunto della stagione precedente, ed è tradizione che anche tale riassunto sia accompagnato da una canzone rock: mentre il riassunto all'inizio del primo episodio della [[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|seconda stagione]] è stato accompagnato dalla canzone "Strangehold" di [[Ted Nugent]], all'inizio della [[Episodi di Supernatural (terza stagione)|terza]], [[Episodi di Supernatural (quarta stagione)|quarta]] e [[Episodi di Supernatural (quinta stagione)|quinta stagione]] sono state usate tre canzoni degli [[AC/DC]], rispettivamente ''[[Hells Bells]]'', ''[[You Shook Me All Night Long]]'' e ''[[Thunderstruck (singolo)|Thunderstruck]]''.
== Supernatural: Origins ==
Dato il notevole successo di critica e pubblico, in [[Stati Uniti d'America|America]] si è pensato di creare uno ''[[spin-off]]'' a fumetti dalla serie, una sorta di [[prequel]] che seguirà le vicende di [[John Winchester]] nei primi anni di caccia, con a carico i due figli ancora piccoli. ''Supernatural: Origins'' è una miniserie di 6 numeri ([[maggio]]-[[dicembre]] [[2007]]), scritta da [[Peter Johnson]], uno dei produttori della serie TV, disegnata da [[Matthew Dow Smith]] e pubblicata dalla [[DC Comics]], sotto l'etichetta [[Wildstorm]].
== DVD ==
Dato il notevole successo della serie, [[Warner Bros]], ha deciso di non far aspettare molto i fans della serie, facendo uscire a distanza di pochi mesi dalla messa in onda dell'episodio finale della [[Episodi di Supernatural (prima stagione)|prima stagione]], il cofanetto che racchiude tutti i 22 episodi della stagione.
{| class="wikitable"
|-
!Stagione!! Contenuti EXTRA!! Data di uscita Italia!! Data di uscita USA
|-
|align="center"| '''[[Episodi di Supernatural (prima stagione)|1]]'''
|align="center"| <small>*Un giorno nella vita di Jared e Jensen <br /> *Racconti ai confini dell'oscurità <br /> *Gag <br /> *Galleria fotografica <br /> *Brividi soprannaturali per il PC</small>
|align="center"| 25 settembre 2007
|align="center"| 05 settembre 2006
|-
|align="center"| '''[[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|2]]'''
|align="center"| Nessuna informazione
|align="center"| Nessuna informazione
|align="center"| 11 settembre 2007
|-
|}
==Note==
{{references}}
==Altri progetti==
{{interprogetto|q}}
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.theotherlife.net/supernatural Supernatural Legend | Il primo sito in Italiano]
* {{en}} [http://www.supernatural.tv/ Supernatural TV]
* {{en}} [http://cwtv.com/shows/supernatural/ Official CW sito]
* [http://www.foxtv.it/fox/supernatural+1 Supernatural su Foxtv.it]
{{serietvaz}}
{{Portale|fantasy|televisione}}
[[Categoria:Supernatural]]
[[Categoria:Serie televisive fantasy]]
[[Categoria:Serie televisive horror]]
[[ar:سوبرنتشرل]]
[[bg:Свръхестествено (сериал)]]
[[cs:Lovci duchů]]
[[da:Supernatural]]
[[de:Supernatural]]
[[en:Supernatural (TV series)]]
[[es:Supernatural (serie de TV)]]
[[et:Supernatural]]
[[eu:Supernatural (Telesaila)]]
[[fa:سوپرنچرال]]
[[fi:Supernatural]]
[[fr:Supernatural]]
[[he:על טבעי (סדרת טלוויזיה)]]
[[hu:Odaát]]
[[id:Supernatural (serial televisi)]]
[[is:Supernatural]]
[[ja:スーパーナチュラル]]
[[ka:ზებუნებრივი (სერიალი)]]
[[nl:Supernatural]]
[[no:Supernatural]]
[[pl:Nie z tego świata]]
[[pt:Supernatural (série)]]
[[ro:Supernatural]]
[[ru:Сверхъестественное (телесериал)]]
[[sk:Hrozba z temnoty]]
[[sv:Supernatural (TV-serie)]]
[[tr:Supernatural]]
[[zh:邪恶力量]]
|